PDA

View Full Version : Ho un problema con operatori logici in excel


GARRY77
02-03-2006, 10:33
Ho questo problema:

Foglio excel formato:

COLONNA A (IMPORTO IN EURO)
COLONNA B (IMPORTO IN ERUO)
COLONNA C (IMPORTO IN EURO)
COLONNA D (IMPORTO IN EURO)

Problema:

SE A - B >0 e B<> 0 then
C=A-B
D=B

SE B=0 THEN
C=A

SE A-B<0 THEN
C=A

Come faccio a riaussumere tutto questo?
la formula "se" la conosco , però non sò applicarla in alcuni punti.
es.
Posso far in modo che se si verifica una condizione, mi metta un valore in una cella, caso contrario in un'altra?
mi sembra di no..se si verifica una condizione sono obbligato a mettere il risultato nella cella dove stò applicando la formula...vero?

grazie veramente tantissimo a tutti.

Fenomeno85
02-03-2006, 12:27
ma l'unica soluzione che vedo è farlo attraverso uno vbscript.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ciaps
02-03-2006, 15:20
Provo ma on so se ho capito:
in d scrivi = SE ((a-b)>0; (Se(b<>0);b;" ";);" ")
se ho ben capito in d ci va l'importo solo quando si verificano entrambe le condizioni

in C scrivi = Se(B=0;A; (se(A-b<0);A;....azz manca una condizione cosa succede se A= B e se A=0???
comunque in linea di principio funziona concatenando i se