View Full Version : da vhs a dvd con il dv-in videocamera
fighters
02-03-2006, 08:39
Ciao a tutti,
un aiutiino.
Allora mio padre vorrebbe trasferire le vecchie VHS con riprese amatoriali, su DVD.
Grazie anche ai vostri consigli avevo comprato nel passato un camcorder con ingresso DV-in proprio per questa necessità futura.
Ora mi chiedo che accortezze e sw devo adottare per fare ciò.
Io pensavo di fare così: Collego vhs alla videocamera, la videocamera al PC grazie alla Firewire e poi acquisisco con Pinnacle Studio 9 e poi faccio un po' di aggiustatine e masterizzo poi con studio.
Va bene?
Ma il flusso analogico viene direttamente inviato al PC oppure prima lo devo trasferire sulla cassetta minidv?
Esistono altrimenti dei sw ad hoc per chi vuole trasferire vhs in dvd che magari effettuano dei filtraggi ecc....?
Quando poi creo il dvd lo creo nel normale standard dvd ris. 720*576 e bitrate totale 8000?
Grazie
fighter
Ciao a tutti,
un aiutiino.
Allora mio padre vorrebbe trasferire le vecchie VHS con riprese amatoriali, su DVD.
Grazie anche ai vostri consigli avevo comprato nel passato un camcorder con ingresso DV-in proprio per questa necessità futura.
Ora mi chiedo che accortezze e sw devo adottare per fare ciò.
Io pensavo di fare così: Collego vhs alla videocamera, la videocamera al PC grazie alla Firewire e poi acquisisco con Pinnacle Studio 9 e poi faccio un po' di aggiustatine e masterizzo poi con studio.
Va bene?
Ma il flusso analogico viene direttamente inviato al PC oppure prima lo devo trasferire sulla cassetta minidv?
Esistono altrimenti dei sw ad hoc per chi vuole trasferire vhs in dvd che magari effettuano dei filtraggi ecc....?
Quando poi creo il dvd lo creo nel normale standard dvd ris. 720*576 e bitrate totale 8000?
Grazie
fighter
Una puntualizzazione doverosa: il DV-IN non è ciò che tu intendi, ma l'esatto contrario... il DV-IN serve a ritrasferire il flusso su nastro via firewire, compie cioè il percorso esattamente inverso alla classica "acquisizione" digitale che effettui sulla firewire. Sicuramente ti riferisci alle entrate analogiche e non al DV-IN.
Se la videocamera effettua la conversione analogico-digitale al volo puoi collegare tutto come hai descritto e acquisire in real-time sulla firewire, viceversa (ma non credo), dovrai passare il video su miniDV e poi acquisire in maniera classica sempre via firewire.
Per quanto riguarda lo standard DVD, si, 720*576 ma il bitrate non puoi stabilirlo così, dipende essenzialmente dalla durata del video.
In linea di massima se hai materiale per meno di 60minuti, una traccia audio PCM non compressa e nessun materiale extra, 8000 rientra abbondantemente nei limiti standard.
fighters
02-03-2006, 11:14
Ciao,
sì, volevo scrivere AV-IN e non DV-IN! :-)
La cosa piu' importante che vorrei sapere è se esistono dei software apposta esempio per ridurre rumore che provine dalle vhs, o per filtrare il segnale per pulirlo.... e che quindi devo usare quando voglio portare una VHS in DVD oppure se non occorre farci niente e quindi basta Pinnacle Studio senza farci altro...
Spero di essermi spiegato!
grazie
fighter
Ciao,
sì, volevo scrivere AV-IN e non DV-IN! :-)
La cosa piu' importante che vorrei sapere è se esistono dei software apposta esempio per ridurre rumore che provine dalle vhs, o per filtrare il segnale per pulirlo.... e che quindi devo usare quando voglio portare una VHS in DVD oppure se non occorre farci niente e quindi basta Pinnacle Studio senza farci altro...
Spero di essermi spiegato!
grazie
fighter
si certo, ti sei spiegato benissimo!
La digitalizzazione di una sorgente analogica non provoca in automatico il miglioramento della qualità, anzi, devi ritenerti fortunato se, grazie ad una buona attrezzatura, riesci a mantenere perlomeno le caratteristiche originali della sorgente. Quasi tutte le digitalizzazioni, tieni presente, comportano una compressione, anche l'AVI-DV con il suo flusso di 25mbit/sec!!
Non vorrei allontanarmi troppo da quanto chiedi, ma considera che non si possono fare miracoli, se la sorgente è scadente, puoi solo fare qualche ritocco, non puoi trasformarla in qualcos'altro... solitamente le sorgenti analogiche vengono trattate con TBC che lavorano sul segnale ancor prima della digitalizzazione. Tu puoi limitarti a correggere la colorimetria (questo è forse l'intervento più facile e i cui risultati sono solitamente più efficaci) ma l'applicazione di filtri per ridurre i disturbi e il rumore video alla fine penso servano più a "peggiorare" le cose... vai comunque a occhio e a gusto personale, in bocca al lupo!
fighters
02-03-2006, 14:23
Grazie! :D
Quindi spettacolari schede di acquisizione che si trovano in commercio magari con insieme spettacolari SW fatti apposta per la conversione da vhs a dvd che promettono di migliorare e pulire il processo sono tutte invenzioni per farcele comprare....???
Quindi con la mia videocamera e Studio 9 ottengo i soliti risultati, senza spendere un euro in più?
Ancora molte grazie.
fighter
Sulle schede di acquisizione a 100€ che promettono qualità DVD hollywoodiana direi proprio di si, senza ombra di dubbio sono delle prese per il culo colossali...
sul software dipende, alcuni possono "mantenere" le promesse ma dipende dalla qualità dei plug-in e, soprattutto, dall'occhio e dall'esperienza di chi li utilizza.
In linea di massima il convertitore AD della videocamera è un discreto punto della catena, Studio della Pinnacle invece, nonostante il marchio che porta, è un software amatoriale quindi i risultati che si ottengono sono amatoriali, tutto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.