View Full Version : AV-Comparatives pubblica la prima comparativa del 2006
Redazione di Hardware Upg
02-03-2006, 08:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/av-comparatives-pubblica-la-prima-comparativa-del-2006_16581.html
Il noto sito AV-Comparatives ha pubblicato il primo dei quattro test annuali riguardanti le prestazioni dei più famosi software antivirus in commercio. Molte le sorprese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
danyroma80
02-03-2006, 08:32
perchè confrontano solo antivirus commerciali? hanno paura di quelli free?
Paganetor
02-03-2006, 08:40
bitdefender è free, mi pare... almeno per uso personal...
anche altri citati, se non erro :wtf:
SirCam77
02-03-2006, 08:47
Si afferma che in tutti i test AVK sia risultato il migliore...ma osservando bene i test norton ha ottenuto il 100% dei voti. Quindi il norton è il vincitore :cry:
Fra_cool
02-03-2006, 08:49
Ma esiste un sito/comparativa simile per i firewall?
Si afferma che in tutti i test AVK sia risultato il migliore...ma osservando bene i test norton ha ottenuto il 100% dei voti. Quindi il norton è il vincitore :cry:
che dici? il 100% è sulla riga dei polimorfic qualcosa, il totale è 97%, sotto ad altri come il kaspersky, anche se di poco
ultimate_sayan
02-03-2006, 09:04
Beh, almeno questa volta eviteremo di sentire i soliti commenti fumosi e inutili anti-symantec... AVK è davvero un'ottima soluzione anche se non proprio una piuma, Kaspersky si mantiene sui suoi standard...
SirCam77
02-03-2006, 09:10
Ho sempre usato nod32, se AVK è migliore che ben venga!
ErPazzo74
02-03-2006, 09:17
ragazzi che voi sappiate tra quelli meglio piazzata ce n'è un MOLTO LEGGERO, diciamo tipo Antivir. Al momento uso antivir ma nn mi dispiacerebbe provare qualcosa di altrettanto leggero ma magari che ferma + virus. Grazie e ciao
bitdefender è free, mi pare... almeno per uso personal...
Quella usata per la comparativa è la versione a pagamento, dato che la versione gratis è sprovvista di protezione real time.
perchè confrontano solo antivirus commerciali? hanno paura di quelli free?
Beh, tra i testati c'è AVAST che si piazza decentemente con un 89 e passa...
;)
Paolos82
02-03-2006, 09:21
X il momento uso sul portatile Kaspersky e sul Desktop il Nod32, veramente tutti e due ottimi! L'AVK mi è sembrato abbastanza pesante e l'ho tolto...
x me la comparazione è altamente incompleta ... mancano molti big ...
computer associates
sophos
trend micro
solo x citarne alcuni ... sono tutti big ... come si fa a fare una comparativa senza questi?
capitan_crasy
02-03-2006, 09:25
Fare un test sul nuovo antivirus di ZoneAlarm???
Beelzebub
02-03-2006, 09:40
Beh, tra i testati c'è AVAST che si piazza decentemente con un 89 e passa...
;)
No, quello usato nella comparativa è Avast Professional, che non è free. :read:
Fare un test sul nuovo antivirus di ZoneAlarm???
Quoto.
E' un anno che anche io uso zone alarm security suite (antivirus + firewall), nonnse ne sente mai parlare, a me pare piuttosto buono e leggero ma non si trova mai in nessuna comparativa :rolleyes: ..... a me non dispiace ma mi piacerebbe almeno sapere come è considerato, tanto per capire se son contento ma NON sono protetto adeguatamente o se ho un livello di sicurezza per i virus medio o medio alto.
Ciao
Gyxx
capitan_crasy
02-03-2006, 10:04
Quoto.
E' un anno che anche io uso zone alarm security suite (antivirus + firewall), nonnse ne sente mai parlare, a me pare piuttosto buono e leggero ma non si trova mai in nessuna comparativa :rolleyes: ..... a me non dispiace ma mi piacerebbe almeno sapere come è considerato, tanto per capire se son contento ma NON sono protetto adeguatamente o se ho un livello di sicurezza per i virus medio o medio alto.
Ciao
Gyxx
allora non solo l'unico che usa ZoneAlarm Security Suite... :D
perchè confrontano solo antivirus commerciali? hanno paura di quelli free?
è un'affermazione un pò bizzarra visto che ci sono le versioni a pagamento di quelli free ;) Quindi teoricamente dovrebbero anche essere meglio (seppure in realtà non sia vera neanche questa affermazione)
Quoto.
E' un anno che anche io uso zone alarm security suite (antivirus + firewall), nonnse ne sente mai parlare, a me pare piuttosto buono e leggero ma non si trova mai in nessuna comparativa :rolleyes: ..... a me non dispiace ma mi piacerebbe almeno sapere come è considerato, tanto per capire se son contento ma NON sono protetto adeguatamente o se ho un livello di sicurezza per i virus medio o medio alto.
Ciao
Gyxx
ZoneAlarm non utilizza un antivirus sviluppato in proprio ma usa quello di Computer Associates.
CA è stata invitata a partecipare al test ma ha rifiutato se ben ricordo ;)
x me la comparazione è altamente incompleta ... mancano molti big ...
computer associates
sophos
trend micro
solo x citarne alcuni ... sono tutti big ... come si fa a fare una comparativa senza questi?
leggi la mia risposta sopra ;)
Salve a tuuti, volevo solo riportare la mia esperienza personale riguardo a AV di Kaspersky Personal l'ho utilizzo da diversi anni e non posso che essere soddisfatto della sicurezza che offere a discapito delle risorse di sistema dove si avverrte piu o meno a secondo dell'ahardware o meglio del sistema dischi; giusto per darvi un esempio sul portatile(disco da 4200 rpm) per i primi 5 minuti è in balia del'AV invece dul desktop (2 dischi Raptor 10.000 rpm in raid 0) non si avverte minimamente.
Comunque consiglio a tutti , un AV non è una scatola chiusa è quindi cosa sbagliata è lasciare i settings originali soprattutto per il real-time dato che i canali a rischio solo quelli che potenzialmente hanno l'accesso esterno (directory di Browser,client di posta,risorse condivise su LAN, lettore floppy, lettorre DVD.) ed la directory di Windows invece tutte le altre è meglio escluderle dato che si traduce in latenza.
ZoneAlarm non utilizza un antivirus sviluppato in proprio ma usa quello di Computer Associates.
CA è stata invitata a partecipare al test ma ha rifiutato se ben ricordo ;)
Grazie infinite, sempre gentilissimo ;)....
anzi, visto che ci sei, una tua opinione : cosa ne pensi dell' antivirus di Computer Associates :D ??
ciao e ancora grazie
Gyxx
Salve a tuuti, volevo solo riportare la mia esperienza personale riguardo a AV di Kaspersky Personal l'ho utilizzo da diversi anni e non posso che essere soddisfatto della sicurezza che offere a discapito delle risorse di sistema dove si avverrte piu o meno a secondo dell'ahardware o meglio del sistema dischi; giusto per darvi un esempio sul portatile(disco da 4200 rpm) per i primi 5 minuti è in balia del'AV invece dul desktop (2 dischi Raptor 10.000 rpm in raid 0) non si avverte minimamente.
Comunque consiglio a tutti , un AV non è una scatola chiusa è quindi cosa sbagliata è lasciare i settings originali soprattutto per il real-time dato che i canali a rischio solo quelli che potenzialmente hanno l'accesso esterno (directory di Browser,client di posta,risorse condivise su LAN, lettore floppy, lettorre DVD.) ed la directory di Windows invece tutte le altre è meglio escluderle dato che si traduce in latenza.
Antivir è migliorato molto con la nuova versione. Io lo uso da circa un anno e lo considero il miglior antivirus free, anche per la sua notevole leggerezza (un po' meno con la 7.0).
La versione a pagamento differisce dalla free solo per la scansione pop3 e spyware, quindi il test è attendibile anche per la Personal edition.
Come sempre (ormai è una costante) KAV e derivati si piazzano in testa, seguiti dal Norton (che continuo a ripetere non è un cattivo antivirus, anzi...) a sua volta seguito dal Nod32 (tutto questo per le scansioni on-demand). Nell'euristica le cose non vanno in questo modo ma i big si confermano quasi tutti (il Norton in questo caso non si trova a suo agio :D ).
Tra i freeware il migliore continua ad essere Antivir (presente nel test in edizione 7 Premium) che sembra superiore ad Avast! Professional di qualche punto percentuale.
:)
Grazie infinite, sempre gentilissimo ;)....
anzi, visto che ci sei, una tua opinione : cosa ne pensi dell' antivirus di Computer Associates :D ??
ciao e ancora grazie
Gyxx
è un discreto antivirus, sicuramente non eccelle in individuazione virus e configurazioni varie. Il suo punto di forza è la leggerezza.
E' particolarmente efficace se non sei un navigatore incallito di siti "strani", se già utilizzi firefox con adblock e noscript ed utilizzi qualcosa tipo Spyware Blaster. In questa situazione fornisce un'adeguata protezione :)
Ah, spezzo una lancia a favore dei laboratori di ricerca CA, che sono molto veloci ed efficienti ;)
Per tutti: Norton Antivirus è l'unico che poteva arrivare ad un 100% nei test di virus polimorfici. E questo è stato affermato anche da altre società di antivirus.
Il perchè? Lo staff ;) La symantec annovera tra le proprie file Peter Ferrie e Peter Szor, che sono i massimi esperti in questo campo :)
I problemi di Norton Antivirus non sono infatti propriamente le capacità di individuazione virus, ma ben altri :)
serpico84
02-03-2006, 10:41
io uso bitdef pro plus 9 e ne sono molto soddisfatto, soprattutto xkè nn ruba molte risorse (un po di + risp alla versione 8 cmq)
.....di quelli ke nella comparativa vanno "meglio" in percentuale del bit quale occupa poche risorse, diciamo è più leggero??????
I problemi di Norton Antivirus non sono infatti propriamente le capacità di individuazione virus, ma ben altri :)
Giusto, i problemi arrivano quando si decide di disinstallarlo :doh:
io uso bitdef pro plus 9 e ne sono molto soddisfatto, soprattutto xkè nn ruba molte risorse (un po di + risp alla versione 8 cmq)
.....di quelli ke nella comparativa vanno "meglio" in percentuale del bit quale occupa poche risorse, diciamo è più leggero??????
Antivir e Nod32
Anche se comunque, se sei soddisfatto di BitDefender, io aspetterei a toglierlo :) Ha una tecnologia euristica fenomenale :)
capitan_crasy
02-03-2006, 11:01
è un discreto antivirus, sicuramente non eccelle in individuazione virus e configurazioni varie. Il suo punto di forza è la leggerezza.
E' particolarmente efficace se non sei un navigatore incallito di siti "strani", se già utilizzi firefox con adblock e noscript ed utilizzi qualcosa tipo Spyware Blaster. In questa situazione fornisce un'adeguata protezione :)
Ah, spezzo una lancia a favore dei laboratori di ricerca CA, che sono molto veloci ed efficienti ;)
un grazie anche da parte mia! :D
....devo essere rimasto l'ultimo fesso che usa McAfee VirusScan (in versione 7.1 per altro)
Solo per esprimere la mia personale esperienza negli ultimi anni KAV e' quello che bilancia meglio leggerezza e potenza. NOD32 e' si leggero ma ha permesso ogni tanto a dei virus di entrare nel mio PC percio' non mi fido piu'... ;)
ekerazha
02-03-2006, 12:01
Kaspersky supera AVK e mediamente anche F-Secure nei test sui "virus" veri e propri.
Quello che abbatte la percentuale di Kaspersky è il 97,90% nel "other malware", ovvero "flooders, nukers, ddos, exploits, activex, rootkits, irc malware etc.", ovvero tutta roba che è solitamente presente per volontà dell'utente (con l'eccezione di "rootkits" e "activex pericolosi" forse).
riccardosl45
02-03-2006, 13:19
perchè confrontano solo antivirus commerciali? hanno paura di quelli free?
Secondo te le aziende usano antivirus free? :confused:
Forse usano quelli a pagamento perchè sono più affidabili, hanno più servizi e un supporto.
riccardosl45
02-03-2006, 13:20
Antivir è migliorato molto con la nuova versione. Io lo uso da circa un anno e lo considero il miglior antivirus free, anche per la sua notevole leggerezza (un po' meno con la 7.0).
La versione a pagamento differisce dalla free solo per la scansione pop3 e spyware, quindi il test è attendibile anche per la Personal edition.
Nell'ultima versione hanno messo il download automatico degli aggiornamenti o bisogna sempre farlo a mano? :confused:
Secondo te le aziende usano antivirus free? :confused:
Forse usano quelli a pagamento perchè sono più affidabili, hanno più servizi e un supporto.
ho gia risposto sopra a questo quesito ;)
Nell'ultima versione hanno messo il download automatico degli aggiornamenti o bisogna sempre farlo a mano? :confused:
Adesso gli aggiornamenti sono automatici, a differenza di prima :cool:
riccardosl45
02-03-2006, 15:29
Adesso gli aggiornamenti sono automatici, a differenza di prima :cool:
Ottimo :)
riccardosl45
02-03-2006, 15:33
ho gia risposto sopra a questo quesito ;)
Cosa avevi risposto scusa? :eek:
Non l'ho visto
JohnPetrucci
02-03-2006, 20:06
Ho usato nod32 fino a 2 settimane fa.
Dopo ho adottato BitDefender pro 9, che mi ha rilevato circa 4-5 tra virus e worm vari che Nod32 non vedeva.
Mi trovo benissimo, anche il firewall integrato e l'antispy di BitDefender fanno bene il loro dovere.
giovanbattista
02-03-2006, 21:10
Io uso Avast, da 2 anni non mi è passato nulla.
Ho quì Nod32, che hop usato in passato = Ottimo.
Ma Chissa xchè Avast, forse xchè free mi è + simpatico
Cosa avevi risposto scusa? :eek:
Non l'ho visto
Che comunque la discussione free/a pagamento non era importante ai fini del test ;)
riccardosl45
02-03-2006, 23:16
Che comunque la discussione free/a pagamento non era importante ai fini del test ;)
Daccordissimo con te :stordita:
valerio993
03-03-2006, 00:19
salve ragazzi..... anche io uso antivir... sinceramente lo trovo abbastanza buono e, soprattutto, è leggerissimo... unica nota, a meno di sbagliare, misà non esiste più una versione free... io nella 7 ho una bella scritta: License valid until: 31/06/2006 e poi di fianco il pulsante "upgrade to premium".... spero che non sia così ma se non ho capito male è solo una versione di prova oramai..... spero di sbalgiarmi..... cmq una comparativa al miglior antivirus free non sarebbe male....
è un discreto antivirus, sicuramente non eccelle in individuazione virus e configurazioni varie. Il suo punto di forza è la leggerezza.
E' particolarmente efficace se non sei un navigatore incallito di siti "strani", se già utilizzi firefox con adblock e noscript ed utilizzi qualcosa tipo Spyware Blaster. In questa situazione fornisce un'adeguata protezione :)
Ah, spezzo una lancia a favore dei laboratori di ricerca CA, che sono molto veloci ed efficienti ;)
Capito :D , hai centrato assolutamente il tipo di utilizzatore, quindi sono ad adeguato ma dato che ad un paranoico non basta x stare tranquillo (anche se apparte hwupgrade non visito tanti siti strani :rotfl: ) ho appena messo anche Bitdefender, se non ho capito male dovrebbero essere ababstanza complementari, in effetti insieme (lasciando disattivata l'euristica di zone alarm) non mi pare lavorino male e io son + rillassato :D ....
casomai se mi pare rallentino troppo talvolta disabiliterò momentaneamente zone alarm/ca !
Grazie ancora x i consigli ;)!
Gyxx
Per me come sempre KAV è uno dei migliori... Diciamoci la verita meglio pagare un'azienda che usa l'engine di altri (AVK e F-secure) o una che se lo fa da 0 e che da sempre un supporto pronto ed efficente? ....
Io sono dell'idea che l'unica pecca che al momento ha NOD, ottimo antivirus è la rimozione dei virus... Molti li mette in quarantena e rimangono li... mentre kav li rimuove e ti da il file bello e pulito..
Nei prossimi test ci sara anche KIS2006 :) li si che ci sara da ridere...
KAV cmq lo consiglio a tutti, poi vengono Norton e NOD per me...
Trendmicro, Sophos e CA non hanno accettato di fare il test per questo non sono presenti...
TerzaVia
03-03-2006, 12:40
Ho usato nod32 fino a 2 settimane fa.
Dopo ho adottato BitDefender pro 9, che mi ha rilevato circa 4-5 tra virus e worm vari che Nod32 non vedeva.
Mi trovo benissimo, anche il firewall integrato e l'antispy di BitDefender fanno bene il loro dovere.
E a leggerezza come se la cava? E' ai livelli di Nod32 o si sente di più la pesantezza (ho letto che la vs 9 è più pesante della vs 8).Ti prego rispondimi sinceramente visto che l'hai usati entrambi. :) :)
JohnPetrucci
03-03-2006, 12:49
E a leggerezza come se la cava? E' ai livelli di Nod32 o si sente di più la pesantezza (ho letto che la vs 9 è più pesante della vs 8).Ti prego rispondimi sinceramente visto che l'hai usati entrambi. :) :)
Ti rispondo con piacere.
Nod32 è sicuramente più leggero, ma ti assicuro che BitDefender 9 pro non è poi molto più pesante, certo è un pò più lento nella scansione, e occupa più risorse, lo si nota anche all'avvio del pc, ma non è un antivirus pesante, diciamo che se dovessi confrontarlo con un altro prodotto in tal senso lo farei con Avast.
Rispetto a Norton, Panda, Kaspersky Bitdefender è sicuramente più leggero.
Tutto ovviamente secondo il mio parere dettato dall'uso.
riccardosl45
03-03-2006, 16:34
Rispetto a Norton, Panda, Kaspersky Bitdefender è sicuramente più leggero.
Cito questa fonte...non so se sia attendibile ma mi pare abbastanza realistica...
http://www.programmifree.com/categorie/bottoni/antivirus2.png
TerzaVia
03-03-2006, 17:27
Ti rispondo con piacere.
Nod32 è sicuramente più leggero, ma ti assicuro che BitDefender 9 pro non è poi molto più pesante, certo è un pò più lento nella scansione, e occupa più risorse, lo si nota anche all'avvio del pc, ma non è un antivirus pesante, diciamo che se dovessi confrontarlo con un altro prodotto in tal senso lo farei con Avast.
Rispetto a Norton, Panda, Kaspersky Bitdefender è sicuramente più leggero.
Tutto ovviamente secondo il mio parere dettato dall'uso.
Grazie, avast lo conosco molto bene e quindi mi è facile capire se e quanto è pesante bit9. ;)
12pippopluto34
15-03-2006, 09:22
Secondo te le aziende usano antivirus free? :confused:
Forse usano quelli a pagamento perchè sono più affidabili, hanno più servizi e un supporto.
No, principalmente perche' le versioni freeware sono ''for personal use only'', e tra l'altro non possono venir usate in reti locali in genere.
Tutto questo per un ''futile'' motivo che si chiama licenza, che molti paiono ignorare, spesso in malafede.
:rolleyes:
PS:
non ce l'ho con te, sia chiaro!
:mano:
12pippopluto34
15-03-2006, 12:32
[cut]
seguiti dal Norton (che continuo a ripetere non è un cattivo antivirus, anzi...)
Mah!
Non sono affatto d'accordo, e ti spiego subito il perche'.
Proprio da ieri sera sto avendo a che fare con un NB che all'apparenza sembrava lindo, aveva solo un problema sul drv della VGA integrata, prontamente risolto.
Senonche', avendo notato che il NAV2005 gia' a bordo aveva le tracce aggiornate solamente all'inizio di gennaio 2006, l'aggiorno prontamente, lo setto a palla in tutte le sue opzioni e faccio una full-scan in mod.prov. (d'ora in avanti se non specifico diversamente significa che sono in provvisoria, chiaramente aggiornando e settando i SW al max delle loro potenzialita', su questo punto sono paranoico!), come consigliato dallo stesso AV.
Patatrac!
Trojan-downloader a bordo, glielo lascio rimuovere.
Siccome pero' so per esperienza che la merda non viene mai da sola, installo Webroot SpySweeper trial:
Ale'!
Un altro popo' di files infetti, chiaramente attivi.
:muro:
Non contento metto su Spybot SD e Ad-Aware SE, li lancio rispettivamente nell'ordine, ovviamente uno alla volta, ed ecco un altro po' di malware vagante.
Mi rimbocco le maniche, tiro giu' dalla Rete TrendMicro Sysclean e parto con la pulizia del SO (WinME, per la precisione! :rolleyes: ):
ancora ed ancora trojan sparsi per il pc (attenzione! faccio tutto in LAN, per cui niente dialup con IE, che magari potrebbe esserne la causa!).
Allora m'inizio ad incazzare!
Tolgo SpySweeper, metto su Bit-Defender Free (purtroppo pero' questo non ne consente l'uso in mod.prov., o quantomeno il caricamento dopo quasi 10 min. era al di la' dal venire! :muro: ), parto ed ancora troiate vaganti (ovviamente, essendo in mod. normale, avevo preventivamente disattivato tutti i processi relativi al NAV).
Non pago, tolgo BD e metto KAV Pro trial, ancora in questo momento sto scansionando, sono all'incirca al 50% e gia' mi ha trovato ben 29 ricorrenze malevole!
:incazzed:
A questo punto, o dopo KAV ne provo altri, oppure forse che forse parto col formattone!
:bsod:
Per cui il mio consiglio e' questo:
state lontani dal NAV, potrebbe infettarvi la macchina!
:asd:
PS:
...e propongo come soluzione, specialmente per macchine datate, un AVG Free + FF default browser (volendo + NoScript e AdBlock) + TB default mailer + FW SW (meglio se quello di XP) + Spybot SD + SpywareBlaster, per avere un pc IMHO sicuro ma non eccessivamente appesantito da protezioni mastodontiche spesso inutili (vd. sopra!).
12pippopluto34
15-03-2006, 12:53
Ah!
Faccio anche presente che nel suddetto caso, prima di procedere alla disinfestazione del NB ho preventivamente ripulito la Temp del SO, la cache di IE ed eliminato i cookies, giusto per non perder tempo.
Come poi e' consigliato anche qua:
Spyware e Malware: chi ci spia? (http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyware.mspx)
Per di piu' i vari file di setup, utility e quant'altro ho impiegato, li ho trasferiti non gia' sfruttando la LAN direttamente dalla macchina danneggiata, ma scaricando il tutto da un pc sicuro e copiandoli su un'area condivisa; per cui nessun IE, con relativi BHO e plugin vari e' stato mai lanciato.
12pippopluto34
15-03-2006, 13:06
[cut]
unica nota, a meno di sbagliare, misà non esiste più una versione free... io nella 7 ho una bella scritta: License valid until: 31/06/2006 e poi di fianco il pulsante "upgrade to premium".... spero che non sia così ma se non ho capito male è solo una versione di prova oramai..... spero di sbalgiarmi.....
[cut]
Mah!
In effetti e' da molto ormai che non seguo piu' Antivir, anche se ultimamente mi ero ripromesso di tornare quantomeno a testarlo.
Stando a quel che si legge sul sito ufficiale, Antivir ''e' e rimarra' sempre freeware for personal use'', con un miglior sopporto e tempestivita' per quel che concerne gli aggiornamenti per la versione Pro.
Queste dovrebbero essere le uniche differenze AFAIK.
Pero' quella scritta in effetti lascia pensare anche me:
[crystalball_mode = on]
IM(NHS)O o, raggiunta una certa massa critica d'utenza, venderanno il prodotto a terzi (magari venendo acquisiti!), e diverra' trial, oppure ce lo faranno diventare direttamente loro!
[crystalball_mode = off]
:D
In genere difatti IMHO questo e' cio' che accade per i prodotti delle ''piccole'' SH (oddio! non so quale sia la reale rilevanza economica dei produttori di Antivir, ma e' altamente al di sotto ad es. di Symantec, McAfee, CA e TrendMicro!).
Per cui quella scritta, seppur nelle piu' buone intenzioni, lascia alquanto perplessi sul suo futuro!
:boh:
12pippopluto34
15-03-2006, 13:24
http://www.avira.com/en/company_news/it_security_has_new_name_hbedv_turns_into_avira_.html
[banfi_mode = on]
E ti pareva!
[banfi_mode = off]
:rolleyes:
Non che anche questo di per se' confermi realmente i miei timori, non sono un analista di mercato, pero' qui gatta ci cova.
Potrebbe anche essere che si sono fuse per formare un patrimonio di know-how e di risorse piu' appetibile per qualche colosso.
Mah!
Staremo a vedere!
Comunque continuo a temere per il prodotto freeware.
Cazzarola!
Proprio ora che lo volevo riconsiderare!
:muro:
riccardosl45
15-03-2006, 13:58
No, principalmente perche' le versioni freeware sono ''for personal use only'', e tra l'altro non possono venir usate in reti locali in genere.
Tutto questo per un ''futile'' motivo che si chiama licenza, che molti paiono ignorare, spesso in malafede.
:rolleyes:
PS:
non ce l'ho con te, sia chiaro!
:mano:
Lo so anche io questo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.