View Full Version : DOMANDINA RAM IN OC....
EZECHIELE 25:17
02-03-2006, 00:28
Salve a tutti, leggendo le varie guide penso di aver capito e poter iniziare un oc. Pero, sto studiando queste cose anche con l'universita e mi torna tutto tranne una cosa sui timing delle ram. A quanto ho capito ci sono ram che "rilassando" leggermente i timing permettono di raggiungere frequenze superiori a 400 e quindi poter alzare l'fsb, pero io se aumento i timing per lavorare a frequenze piu alte sto perdendo prestazioni a livello di latenza di ram. Quindi il meglio del mio pc non lo raggiungo arrivando alla frequenza massima di ram (naturalmente in base anche a cpu e MOBO) perche cmq ho rilassato i timing per farlo; e sicuramente non lo raggiungo a timing bassi perche sono limitato nella frequenza. Se ho capito bene devo trovare una situazione di mezzo?? Diciamo che io sto a un valore X di FSB, molto buono e timing "rilassati" come faccio a sapere se guadagno di piu in prestazioni se diminuisco i timing (a proposito si fa manualmente??) rispetto a se alzo il clock?
whitedavil
02-03-2006, 12:15
Salve a tutti, leggendo le varie guide penso di aver capito e poter iniziare un oc. Pero, sto studiando queste cose anche con l'universita e mi torna tutto tranne una cosa sui timing delle ram. A quanto ho capito ci sono ram che "rilassando" leggermente i timing permettono di raggiungere frequenze superiori a 400 e quindi poter alzare l'fsb, pero io se aumento i timing per lavorare a frequenze piu alte sto perdendo prestazioni a livello di latenza di ram. Quindi il meglio del mio pc non lo raggiungo arrivando alla frequenza massima di ram (naturalmente in base anche a cpu e MOBO) perche cmq ho rilassato i timing per farlo; e sicuramente non lo raggiungo a timing bassi perche sono limitato nella frequenza. Se ho capito bene devo trovare una situazione di mezzo?? Diciamo che io sto a un valore X di FSB, molto buono e timing "rilassati" come faccio a sapere se guadagno di piu in prestazioni se diminuisco i timing (a proposito si fa manualmente??) rispetto a se alzo il clock?
i timing li imposti da bios, sarebbe ottimo avere frequenze elevate e timing bassi ma non sempre ( quasi mai ) possibile...
io per esempio:
con le gskill sono a 300mhz con timing a 2.5-5-4-3 e faccio per esempio 32 secondi al superpi.
invece con le mushkin sto a 260 con timing 2-2-2-5 e faccio sempre per esempio 30 secondi al superpi.
le ram OEM di solito hanno timing medi (2.5.4.4.8) a frequenze default e puoi tirarle intorno hai 215/220 ma anche rilassando i timing non ci guodagni nulla... è per quello che 1gb di ram ti puo costare 100€ oppure 250€ :read:
In definitiva meglio frequenze un po piu basse ma timing piu tirati ;)
EZECHIELE 25:17
02-03-2006, 13:06
Ok....capito tutto! Bene si inizia OC!!
The_EclipseZ
02-03-2006, 18:32
i timing li imposti da bios, sarebbe ottimo avere frequenze elevate e timing bassi ma non sempre ( quasi mai ) possibile...
io per esempio:
con le gskill sono a 300mhz con timing a 2.5-5-4-3 e faccio per esempio 32 secondi al superpi.
invece con le mushkin sto a 260 con timing 2-2-2-5 e faccio sempre per esempio 30 secondi al superpi.
le ram OEM di solito hanno timing medi (2.5.4.4.8) a frequenze default e puoi tirarle intorno hai 215/220 ma anche rilassando i timing non ci guodagni nulla... è per quello che 1gb di ram ti puo costare 100€ oppure 250€ :read:
In definitiva meglio frequenze un po piu basse ma timing piu tirati ;)
ma il spi è un benchmark sintetico e non simula un'operazione giornaliera, es: i giochi hanno bisogno di + bandwith piuttosto che timings + tirati..
quindi dipende in che situazione ti trovi
whitedavil
02-03-2006, 19:16
ma il spi è un benchmark sintetico e non simula un'operazione giornaliera, es: i giochi hanno bisogno di + bandwith piuttosto che timings + tirati..
quindi dipende in che situazione ti trovi
si chiaro però nelle applicazioni in generale hai un sistema un po più performante con i timing tirati...
EZECHIELE 25:17
03-03-2006, 10:46
Sisi immaginavo infatti che per determinate applicazioni tipo i giochi il discorso fosse diverso....grazie ancora!
EZECHIELE 25:17
03-03-2006, 14:12
Mi e' venuta in mente un altra domandina raga...Ho visto che piu o meno con lo stesso prezzo posso prendere un buon blocco di ram da 2*512 o un buon blocco da 1gb...che ne dite? Conviene prendere uno da 1gb e aspettare di raccimolare qualke altro soldo per prenderne poi un altro? Cosi non sfrutterei il dual channel pero??
Tra 2 banchi da 512 e 1 da 1024, meglio il primo.
Tra 2 banchi da 512 e 2 da 1024, meglio il secondo.
Preciso anche che dipende dall'uso che ne fai, perchè 2x512 hanno timing generalmente più aggressivi, per cui valuta se ti servono 2 giga per quantità e costo.
Viene da sè che sei sicuro di prendere il secondo banco di 1024, ti conviene prendere ora quello da 1024.
Si consiglia però, per una migliore compatibilita tra i banchi, di comprarli in kit.
robertomsta
06-03-2006, 06:26
a cosa ti servono 2 gb di ram secondo me sono sprecati anche perchè se clokki sarà difficile ottenere le stesse prestazioni delle 2x512. ho letto la discussione sopra io sono contrario al clocc ram secondo me i timing servono a ben poco solo se si fanno b.m. meglio tirarle in frequenza i benefici sono maggiori. ho delle geil one s, vitesta ddr600 hanno un cl a 400 Mhz 1.5 a 600Mhz cl 2.5 nella seconda configurazione è un altro passo non sono mai riuscito a migliorare facendo una via di mezzo o perchè così o perchè non sono capace.ma da quando o verificato le prestazioni delle mie infinite ram ho capito perchè fanno le ddr 800 con timing cl4. anzichè 533 cl 1. è solo una mia ipotesi forse mi sbaglio e sono pronto a mettermi in discussione. bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.