PDA

View Full Version : Distro per Epia 5000


baila
01-03-2006, 19:04
Ciao,sto cercando una distribuzine che sia facile da usare(tipo mille wizzard :D)e che allo stesso tempo sia leggera come una piuma.Cosa consigliate?
Le applicazioni che userò sono:Vnc,amule,Ftp Server.
Ah...deve fare da gateway.....grazie! :)

baila
02-03-2006, 15:32
Up!

tutmosi3
03-03-2006, 10:00
Una Debian da Net Install è leggera perchè scarichi quello che ti serve, però un minimo di preparazione la devi avere.

Ciao

Herod2k
03-03-2006, 11:18
Una Debian da Net Install è leggera perchè scarichi quello che ti serve, però un minimo di preparazione la devi avere.

Ciao
Io direi vector linux veloce e già configurata e veloce appena installata, forse Debian è un po' troppo manuale per quello che cerca.

baila
03-03-2006, 13:36
Grazie raga,proverò vector linux! :)
Ma per le applicazioni troverò difficolta nel installarle?

Herod2k
03-03-2006, 13:45
difficile è ciò che non si sa fare...ovvio se è la prima volta, ti dovrai impegnare un po' a capire come funziona, cmq non è nulla di trascendentale.

tutmosi3
03-03-2006, 14:11
Tra tutte le distribuzioni che ho provato non c'è Vector.
Ha Synaptic?
O ha APT?

Ciao

Herod2k
03-03-2006, 14:14
Tra tutte le distribuzioni che ho provato non c'è Vector.
Ha Synaptic?
O ha APT?

Ciao
Mai provata neanche io, ma se non ricordo male so che è una Slack based e c'è slapt-get che è il port di apt-get.
Più di questo nin zo.

z3n0
03-03-2006, 14:15
prova tranquillamente contribs.. basta che ci aggiungi un puntoorg :P

cmq nella home di questa sezione c'è un 3d specifico su SME (chiamala contribs,e-smith, sme o come vuoi :P)..

io ho una me6000 con contribs e va da dio con utilizzo proc solo 1% e millemila applicazioni aperte :P

dai n'occhiata al 3d :D

baila
03-03-2006, 14:28
Ma quello devo scaricare tra queste? (http://distro.ibiblio.org/pub/linux/distributions/vectorlinux/veclinux-5.0/iso/)
Ho messo in download questa:VL-5.1-std.iso 26-Jul-2005 05:06 390M perchè le altre dal nome mi sembravano o LiveCd o in fase di testing.

baila
03-03-2006, 14:41
prova tranquillamente contribs.. basta che ci aggiungi un puntoorg :P

cmq nella home di questa sezione c'è un 3d specifico su SME (chiamala contribs,e-smith, sme o come vuoi :P)..

io ho una me6000 con contribs e va da dio con utilizzo proc solo 1% e millemila applicazioni aperte :P

dai n'occhiata al 3d :D

Ma è difficile da usare?
Sono alle primissime armi.......

spammone
06-03-2006, 08:43
Ma è difficile da usare?
Sono alle primissime armi.......

Tu chiedevi una distro piena di wizard.... ecco...l'installazione di contribs è un unico semplice wizard che ti permette di configurare tutto, dopo il server è gestibile tutto via pannello web.
Io su p3 450 mhz 512 ram ci faccio girare blog, sito, mail con web-mail, mldonkey, condivido l'adsl per la lan di casa, file server, ftp e prossimamente anche centralino sip con asterisk, il tutto installato e configurato in un paio d'ore.
Prova a fare un giro su contribs.org e dai un'occhiata alla nuova release (la 7) che sta per uscire.

baila
06-03-2006, 08:55
Tu chiedevi una distro piena di wizard.... ecco...l'installazione di contribs è un unico semplice wizard che ti permette di configurare tutto, dopo il server è gestibile tutto via pannello web.
Io su p3 450 mhz 512 ram ci faccio girare blog, sito, mail con web-mail, mldonkey, condivido l'adsl per la lan di casa, file server, ftp e prossimamente anche centralino sip con asterisk, il tutto installato e configurato in un paio d'ore.
Prova a fare un giro su contribs.org e dai un'occhiata alla nuova release (la 7) che sta per uscire.

Ma quale mi conisgli di scaricare?
Ma è solo tramite interfaccia web?Amule lo riesco a far girare?

spammone
06-03-2006, 09:40
Ma quale mi conisgli di scaricare?
Ma è solo tramite interfaccia web?Amule lo riesco a far girare?

Io adesso uso la versione 6.5 e mi trovo bene però a breve esce la 7 (ora è in pre release) che, tra le altre cose, dovrebbe includere anche la lingua italiana.
L'interfaccia grafica (l'X server) come ogni buon server che si rispetti non c'è (perchè sprecare cpu e ram per un'interfaccia che non si usa??) ma tutto il configurabile è gestibile dal server-manager web.
Amule non penso si installi però, secondo me, mldonkey è meglio perchè e multi protocollo (usa anche bittorrent) e anch'esso gestibile via intefaccia web.
In fin dei conti dipende cosa vuoi farci con il tuo server, se hai bisogno di una postazione che oltre da server possa essere usata come un qualsiasi altro client (per navigare o altro) vai su debian, altrimenti per un server "puro" affidati a contribs che non te ne pentirai.

baila
06-03-2006, 09:45
Ok e come lo comando dal mio windows?

spammone
06-03-2006, 09:47
Cosa intendi con "la comando"?
Prova a farmi qualche esempio concreto così posso dirti se contribs può fare al tuo o no. (ovviamente sono tutti pareri personali i miei, sta poi a te documentarti e scegliere)

baila
06-03-2006, 10:46
Visto che il serverino una volta installata una distro la lascierò li senza monitor,tastiera e muose come posso utilizzare l'epia da windows?
Spero di essermi spiegato! :)

spammone
06-03-2006, 11:05
Normalmente un server "non lo usi" nel senso che una volta installato e configurato lui va per la sua strada.
Tutte le operazioni di configurazione, manutenzione e uso li fai attraverso pannelli web, ad esempio mldonkey che uso sul mio server ha un'interfaccia web che mi permette di fare tutto (search, download, commenti, configurazioni varie ecc..).
Puoi collegarti anche attraverso ssh alla console di sistema ad esempio per installare nuovi pacchetti o altro.
Sappi però che contribs, per motivi di sicurezza, non implementa compilatori di nessun genere e quindi i programmi dovrai installarli solo attraverso pacchetti rpm (niente sorgenti quindi).
Se vuoi qualcosa che sia tagliato per fare da server (velocemnte e bene) buttati su contribs, altrimenti armati di debian, documentazioni e tanta pazienza.

baila
06-03-2006, 11:17
Ok grazie,tutto chiaro! :)