View Full Version : Addio RAC 10.000...
Luca DellOca
01-03-2006, 17:55
... ho dovuto rimuovere boinc da una decina di macchine, tranne una non molto performanti a dire il vero, però un 1500-2000 punti li facevano.
Ho avuto anche da discutere con uno dei responsabili dell'azienda dove ci sono i pc, che come sempre salta su con le solite vaccate "ecco, lo sapevo io che c'era qualcosa, vedi?". A me verrebbe da rispondere "ma se sono 6 mesi che è installato e neanche vi siete accorti che c'era", la dura realtà però è che devo giustamente starmene zitto, beccarmi il "cazziatone", i vari processi sono già stati disinstallati. E speriamo non ci siano altre sorprese sotto forma di grane..........
Triste giorno, tiratemi un pò su vah.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao, Luca.
Mannaggia agli utonti :muro:
Come sanno che c'è qualcosa che usa la CPU addio, tutto va male ed è colpa di quel programma! Dopo averlo tolto e loro sono contenti, bisognerebbe provare a rimetterlo bello nascosto come servizio, e vedere se si lamentano ancora o dicono che ora che non c'è più va tutto meglio! :sbonk:
I crceti infettati erano i sempron? Prima o poi devi riuscire ad infettare quei P4 che mi dicevi :D :sperem:
Ciao,
GHz
Tommy.73
01-03-2006, 18:14
Mi dispiace, soprattutto per il cazziatone, ma non abbatterti dai.
Non vedere la cosa come una perdita, considerala piuttosto come la "conclusione" di un regalo, che finché è durato ha dato i suoi frutti.
Sta' allegro Luca, avrai altre opportunità! ;)
Su con il morale. Ci sono tante macchine in giro che aspettano di essere "BOINCATE"... ;)
Come si dice in questi casi: "e' stato bello finche e' durato"... :cool:
iCasty2005
01-03-2006, 18:51
Sono molto dispiaciuto per questo, in quanto sei sempre stato un valido avversario della FLOTTA... e molto utile alla causa del SETI.
Inoltre siamo della stessa zona.... ;)
Forza... infetta tutto quello che puoi. ;) :D :doh:
Alvarone
01-03-2006, 20:04
Triste notizia , veramente un peccato .
Ricordo quando il "sistemista" che mi installo' lo Xeon della
ditta diceva che Boinc rallentava i dischi ahahahhaaahah :D
e voleva disistallarlo , immagini cosa gli ho risposto :) .
Su con il morale Luca , sei un pilastro del gruppo .
Sono sicuro che ti riprenderai , presto , tutte le macchine che vuoi.
Su con il RAC Luca che di PC da infettare in service se ne presenteranno a pacchi ... il cliente che upgrada o che ti prega di sistemargli la rete e' sempre dietro l'angolo ... ;)
e... mi raccomando .. vai di servizio trasparente .. e in caso di scoperta... nega sempre .. con tutte le schifezze che girano via posta sara' sempre facile dare la colpa ad un fantomatico virus a spyware... :p
non mi sembra il caso di rischiare il posto ... :ciapet:
intakeem
02-03-2006, 00:12
boia, notizia tristissima questa, mi dispiace un sacco....veder diminuire il proprio RAC fa molto male...almeno per me è cosi :(
cmq sei stoico e sicuramente troverai altro su cui installare boinc...poi con un nuovo pentium D 3000 di rac lo fai solo con quello se ben cloccato... :stordita:
Luca DellOca
02-03-2006, 00:12
Nah, non posso rischiare il posto, l'azienda di consulenza è mia..... :D
Mi girano i coglioni sentirmi dare dell'incompetente perchè ho installato questa cosa che "rovina i computer" da un amministratore delegato che per politica aziendale possiede 40 computer tutti con windows 2000 pro (indovinate perchè, si esatto perchè non c'è da attivarli via internet) e office piratati.
L'unica vera ragione che mi sento di dargli è di aver messo su boinc senza avvisare, o meglio, il sistemista interno lo sapeva, ma davanti alla scoperta avvenuta mesi e mesi dopo, ha negato, anzi pare abbia detto di avermi vietato di farlo..................
Non ho parole, veramente. Di sicuro da adesso in poi infezioni alla luce del sole sempre, voglio che la gente sappia che c'è su boinc.
Per Paolo, purtroppo erano tutti P4 e uno dei due bi-xeon, ma sinceramente la perdita è il meno, vi giuro c'è stato un momento oggi in cui ho pensato di disinstallare tutti i pc remoti e scaccolare solo coi miei a casa, a che serve sbattersi tanto per "la scienza" se il primo pirla che dal momento che sa usare una vpn crede di aver capito tutto pontifica la sua opinione sul calcolo distribuito, e io devo tacere non perchè abbia torto, ma solo perchè lui è il cliente?
Come direbbe il professor Fontecedro: DISGUSTORAMA!
Ah, soprattutto, grazie del supporto a tutti di cuore. :) :) :)
Ciao, Luca.
Luca DellOca
02-03-2006, 00:18
cmq sei stoico e sicuramente troverai altro su cui installare boinc...poi con un nuovo pentium D 3000 di rac lo fai solo con quello se ben cloccato... :stordita:
Ti dirò, oramai sono giunto alla conclusione che sia l'unica via, ovvero scaccolare tutto da soli, troppe rogne ad infettare, anche se sanno perfettamente che c'è boinc e gli hai spiegato cosa fa, entra un virus e ti chiamamo per chiedere se non è per quella cosa che hai installato, si inceppa la stampante stessa cosa............
Ma chi cazzo l'ha detto che tutti debbano avere un pc? E' come l'auto, ti fai un corso ed impari ad usarla, non ce la fai? Semplice, l'informatica non fa per te, comprati carta e penna e vivi felice (e viviamo felici anche noi).
Ciao, Luca.
Tommy.73
02-03-2006, 01:34
...infezioni alla luce del sole sempre, voglio che la gente sappia che c'è su boinc
Ritengo sia giusto e indispensabile informare il proprietario del PC di ciò che gli si installa, solo così puoi sentirti di aver fatto una cosa buona.
Io la penso così, concordo con Luca.
intakeem
02-03-2006, 07:38
Ti dirò, oramai sono giunto alla conclusione che sia l'unica via, ovvero scaccolare tutto da soli, troppe rogne ad infettare, anche se sanno perfettamente che c'è boinc e gli hai spiegato cosa fa, entra un virus e ti chiamamo per chiedere se non è per quella cosa che hai installato, si inceppa la stampante stessa cosa............
Ma chi cazzo l'ha detto che tutti debbano avere un pc? E' come l'auto, ti fai un corso ed impari ad usarla, non ce la fai? Semplice, l'informatica non fa per te, comprati carta e penna e vivi felice (e viviamo felici anche noi).
Ciao, Luca.
ma infatti io scaccolo tutto da solo, o al max l'ho chiesto ad amici seri....qui ad ingegneria dove lavoro avrei almeno altri 5 pc (sempron 3000+)da infettare, ma chiaramente voglio fare tutto alla luce del sole e quando l'ho chiesto agli ingegneri di poter installare boinc e a cosa serviva, mi hanno praticamente riso in faccia e mi hanno preso per demente nel sapere che a casa ho 4 pc che fanno girare solo boinc...mentre l'unico tecnico di laboratorio mi ha detto di poterlo mettere, ma ho lasciato perdere......
l'ignoranza regna sovrana in ogni dove :rolleyes:
Su con il RAC Luca che di PC da infettare in service se ne presenteranno a pacchi ... il cliente che upgrada o che ti prega di sistemargli la rete e' sempre dietro l'angolo ... ;)
e... mi raccomando .. vai di servizio trasparente .. e in caso di scoperta... nega sempre .. con tutte le schifezze che girano via posta sara' sempre facile dare la colpa ad un fantomatico virus a spyware... :p
Non mi sembra un comportamento leale verso i clienti installare a loro insaputa dei programmi, tanto più quelli come il Seti/Boinc.
Nonostante il nobile scopo, ricordate che fa lavorare la CPU al 100% per tutto il tempo e questo comporta due cose, decisamente sconvenienti soprattutto per chi non è stato informato:
- provoca un generale surriscaldamento della CPU e di tutto il case (quindi disco fisso e scheda video), soprattutto se il PC come spesso accade non è pensato per impieghi così gravosi e quindi non è raffreddato bene (dovrebbe esserlo, ma non è certo colpa del cliente e senza Seti al 100% probabilmente non se ne accorgerebbe mai). Gli procurate solo maggiori rischi di blocchi o peggio di danneggiamento (vedi HD);
- provoca un sensibile aumento del consumo di energia elettrica. Fate una prova: compratevi un wattmetro a spina che si inserisce tra il PC e la presa di corrente, e vedrete che differenza impressionante di consumo elettrico c'è tra una CPU che lavora pochissimo (come in quasi tutti i PC da ufficio) ed una che lavora sempre al 100%. Io l'ho fatto, e soprattutto per chi ha diversi PC alla fine in bolletta la differenza gliela procurate eccome (si parla tranquillamente di 50€ in più all'anno per un processore single-core recente).
In più, se proprio vogliamo, non è vero che per le prestazioni non cambia niente... anche se "cede" la CPU agli altri processi, ogni attimo d'attesa va a "dividersi" la cache sottraendola ai programmi utente (ovviamente quello che dice che occupa i dischi è una ca##ata). Sarà poco, ma il cliente (o l'amico) va informato e dev'essere d'accordo.
E, tanto per chiarire, io partecipo al Seti dall'inizio del 2000 e ne sono pienamente favorevole, e credo di parlare con sufficiente cognizione di causa, ma non trovo corretto installarlo di nascosto su PC di cui non sono responsabile.
ConanSeldon
02-03-2006, 10:19
Brutta notizia Luca,
mi spiace. L'importante comunque è che il cazziatone sia senza ripercussioni.
#!/bin/sh
02-03-2006, 17:35
Ma chi cazzo l'ha detto che tutti debbano avere un pc? E' come l'auto, ti fai un corso ed impari ad usarla, non ce la fai? Semplice, l'informatica non fa per te, comprati carta e penna e vivi felice (e viviamo felici anche noi).
che parole sagge!!!! mi dispiace molto per la perdita. :cry:
Il Capitano
02-03-2006, 18:32
Ti dirò, oramai sono giunto alla conclusione che sia l'unica via, ovvero scaccolare tutto da soli, troppe rogne ad infettare, anche se sanno perfettamente che c'è boinc e gli hai spiegato cosa fa, entra un virus e ti chiamamo per chiedere se non è per quella cosa che hai installato, si inceppa la stampante stessa cosa............
Ma chi cazzo l'ha detto che tutti debbano avere un pc? E' come l'auto, ti fai un corso ed impari ad usarla, non ce la fai? Semplice, l'informatica non fa per te, comprati carta e penna e vivi felice (e viviamo felici anche noi).
Ciao, Luca.
Ti quoto tutto. Mi dispiace per quanto ti è successo. :(
Non mi sembra un comportamento leale verso i clienti installare a loro insaputa dei programmi, tanto più quelli come il Seti/Boinc.
Nonostante il nobile scopo, ricordate che fa lavorare la CPU al 100% per tutto il tempo e questo comporta due cose, decisamente sconvenienti soprattutto per chi non è stato informato:
- provoca un generale surriscaldamento della CPU e di tutto il case (quindi disco fisso e scheda video), soprattutto se il PC come spesso accade non è pensato per impieghi così gravosi e quindi non è raffreddato bene (dovrebbe esserlo, ma non è certo colpa del cliente e senza Seti al 100% probabilmente non se ne accorgerebbe mai). Gli procurate solo maggiori rischi di blocchi o peggio di danneggiamento (vedi HD);
- provoca un sensibile aumento del consumo di energia elettrica. Fate una prova: compratevi un wattmetro a spina che si inserisce tra il PC e la presa di corrente, e vedrete che differenza impressionante di consumo elettrico c'è tra una CPU che lavora pochissimo (come in quasi tutti i PC da ufficio) ed una che lavora sempre al 100%. Io l'ho fatto, e soprattutto per chi ha diversi PC alla fine in bolletta la differenza gliela procurate eccome (si parla tranquillamente di 50€ in più all'anno per un processore single-core recente).
In più, se proprio vogliamo, non è vero che per le prestazioni non cambia niente... anche se "cede" la CPU agli altri processi, ogni attimo d'attesa va a "dividersi" la cache sottraendola ai programmi utente (ovviamente quello che dice che occupa i dischi è una ca##ata). Sarà poco, ma il cliente (o l'amico) va informato e dev'essere d'accordo.
E, tanto per chiarire, io partecipo al Seti dall'inizio del 2000 e ne sono pienamente favorevole, e credo di parlare con sufficiente cognizione di causa, ma non trovo corretto installarlo di nascosto su PC di cui non sono responsabile.
Sulla "lealta" avrei molto da ridire, considerando che i clienti al 95% ragionano a senso unico ... e credimi lo dico molto a malincuore perche' amo il mio lavoro ...
cmq i PC su cui installo non hanno mai attivo boinc mentre l'utente lavora... si attiva silenziosamente quando l'utente non lo usa per almeno un minuto (spesso quasi contemporaneamente allo screensaver )
parlando alla femminina .. installo uno screensaver trasparente...
sui server xeon lo faccio attivare di notte quando nessuno vi lavora...
in ogni caso sono io il responsabile dei PC ed i server li gestisco da remoto e mi trovo spesso a fare manutenzione gratuita in fascia notturna, quindi in un certo senso .. ricambio il favore .. che poi favore non è ..
cmq ognuno e' libero di pensarla come crede....
Sulla "lealta" avrei molto da ridire, considerando che i clienti al 95% ragionano a senso unico ... e credimi lo dico molto a malincuore perche' amo il mio lavoro ...
Ovviamente con "lealtà" includevo anche il fatto di eventuali rogne successive, se l'utente se ne accorge e ti fa il cazziatone perchè non l'avevi avvisato ecc ecc e magari perdi l'utente o peggio... ;)
in ogni caso sono io il responsabile dei PC ed i server li gestisco da remoto
Beh, se sei il resposabile dei PC allora il discorso è diverso, se qualcosa non funziona o si rompe rimane comunque responsabilità tua... certo se il proprietario ne fosse anche informato sarebbe meglio di tutto.
cmq ognuno e' libero di pensarla come crede....
Mi trovi più che d'accordo. Ognuno può fare quello che vuole (limiti legali permettendo :rolleyes: ), basta assumersi le responsabilità delle proprie azioni.
E' che spesso capita di pensarla in un certo modo ma ci si dimentica di tener conto di eventuali possibili conseguenze, che poi magari arrivano, ed è questo che mi pareva di scorgere nel fondo nei primi post del thread...
ma infatti io scaccolo tutto da solo, o al max l'ho chiesto ad amici seri....qui ad ingegneria dove lavoro avrei almeno altri 5 pc (sempron 3000+)da infettare, ma chiaramente voglio fare tutto alla luce del sole e quando l'ho chiesto agli ingegneri di poter installare boinc e a cosa serviva, mi hanno praticamente riso in faccia e mi hanno preso per demente nel sapere che a casa ho 4 pc che fanno girare solo boinc...mentre l'unico tecnico di laboratorio mi ha detto di poterlo mettere, ma ho lasciato perdere......
l'ignoranza regna sovrana in ogni dove :rolleyes:
Come non concordare :doh:
Anche a me è capitata molte volte quella situazione.
Ne ho trovati di tutti i tipi :doh: Quelli che ridono sul progetto, quelli che hanno paura di sciupare il processore (e qui la risposta: io ho i pc che lavorano da 4 anni e vanno meglio di quando erano nuovi :fuck: ), quelli che pensano che rallenti tutto :muro:
O la persona a cui chiedi di infettare il pc è un amico e allora difficilmene ti dice di no, oppure devi aver culo che gli piaccia la cosa. Altrimenti con BOINC conviene dire che serve per ricerche di tipo medico/fisiche, la percentuale di successo aumenta notevolmente :ciapet:
Certamente infettare i PC degli altri senza un consenso è vietato dal regolamento di BOINC ed sempre una rogna, in quanto bisogna valuare bene tutti gli aspetti della cosa (surriscaldamento, tipo di pc, tipo di utilizzo del pc, possibili problemi tipo cazziatone/bastonata tra capo e collo, connessione ad internet, frequenza di uso del PC, consumo corrente, ecc). Quando qualcuno lo fa sa a cosa va in contro e se ne assume tutte le responsabilità.
Io attualmente ho infettato un solo PC di sgamo, e lo controllo da remoto con boincview :sofico: Peccato che sta poco acceso :p
Luca sono sicuro che in qualche modo ti riprenderai da questa perdita di cricetame :O
Ciao,
GHz
Peccato per Luca ! Cmq anche io la vedo come un regalo concesso fino ad ora .... :cool:
Io sono dell'idea che l'utente non deve sapere tutto quello che gira su proprio pc. Al massimo se infettate mettetelo come screesaver, sempre meglio di niente ;). Ovviamente se non avete i diritti sulla macchina o autorizzazioni è sempre meglio evitare.
Cmq per il consumo diciamola tutta: è vedo che consuma di più la cpu, ma cosa serve una cpu in stand-by ?
Quando dite che il pc consuma più corrente elettrica mi viene da ridere: avete presente la pausa pranzo: pc accesi senza fare niente, quello è vero spreco di corrente ....... :muro:
Ciao
Cmq per il consumo diciamola tutta: è vedo che consuma di più la cpu, ma cosa serve una cpu in stand-by ?
Quando dite che il pc consuma più corrente elettrica mi viene da ridere: avete presente la pausa pranzo: pc accesi senza fare niente, quello è vero spreco di corrente ....... :muro:
Ciao
Anche qua mega quotone.....tutti quei pc potentissi accesi senza fare nulla sono un vero spreco, allora tanto vale che macinino qualcosa :D
Con "controllare i consumi" io intendo soprattuto vedere se il sistema regge sotto stress (alimentatore del pc scandaloso) e che le temperature siano OK in modo che non si fonda nulla :D
intakeem
04-03-2006, 02:25
cosa è boincview??dove si scarica e a cosa serve?? :fagiano: :stordita:
cosa è boincview??dove si scarica e a cosa serve?? :fagiano: :stordita:
Serve per controllare più criceti insieme :D
Vedi spiegazione qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8105402#post8105402
Vedi post di Alva qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10691121&postcount=245
Con il boinc manager puoi controllare un solo pc alla volta, questo è molto più comodo :D
wolfnyght
04-03-2006, 08:53
son scaccolo più per seti,ma in un lavoro avrei avuto la possibilità di infettar 48p4 3 giga e 2 server sun mulitiprocessore
non l'hò fatto.
motivo?
i p4 scaldavano già di loro in maniera impressionante
i server erano controllati in remoto
ho evitato grane
mi son limitato a infettare 2 pc (oltre al mio dothan 780es@2800mhz)
uno di mio cognato ed uno di un mio amico(un p4 1.8 ed un xp3500+@2500mhz)
non avrò quella enorme potenza ma almeno dormo tranquillo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.