PDA

View Full Version : Nuove cpu Sempron per Socket 939


Redazione di Hardware Upg
01-03-2006, 16:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16579.html

AMD non ha mai reso disponibili questi processori nel mercato retail, ma ciò nonostante è possibile acquistarli regolarmente, almeno in Giappone

Click sul link per visualizzare la notizia.

asuslello
01-03-2006, 17:03
Ma nn sono un pò pochetti 128 o 256kb di cache L2???

!SengiR!86!
01-03-2006, 17:06
Ma nn sono un pò pochetti 128 o 256kb di cache L2???


se avessero più cache non sarebbero più sempron! sono economici appunto perchè hanno poca cache

cristianox
01-03-2006, 17:20
ne ho uno in casa... domani lo testiamo... ma mi sembra sia 2ghz, non 2.2... domani vi so dire!

Matrixbob
01-03-2006, 17:25
se avessero più cache non sarebbero più sempron! sono economici appunto perchè hanno poca cache
Ci sono aplz che traggono giovamento da frequenze alte invece che dalla cache ed altre il contrario. :)

sbaffo
01-03-2006, 17:28
preso uno proprio due giorni fa: mio padre ha preso un olidata in offerta all'Auchan e con mia sorpresa c'era proprio quel procio! (per fortuna così si può upgradarlo in futuro anche a Athlon64X2). La mobo era la nuova Asus con nvidia 6150.
Mi sapete dire + o meno a cosa equivale come prestazioni? sarà come un A643000+?
Mi sembra di capire che quello su 754 ha più cache quindi dovrebbe andare un po' di più, giusto? (edit: Matrixbob abbiamo postato insieme)
;)

Narmo
01-03-2006, 17:30
Il dato sulla quantità di cache è più un trucco commerciale che un reale indicatore di prestazioni.
Come vi confermerà facilmente qualunque libro sull'architettura degli elaboratori una cache immensa (1-2MB) può causare un decadimento prestazionale...

Tutto dipende dall'architettura della CPU e da come sono scritti i programmi

Niomede
01-03-2006, 17:33
bè...i due sempron secondo me hanno un minimo di differenza riguardo le prestazioni......poi credo che i due socket differiscano per il controller della memoria....ma nn sono sicuro...:)

davidon
01-03-2006, 17:34
Ma nn sono un pò pochetti 128 o 256kb di cache L2???
anche se ci fossero i criceti a girare la ruota, alla fine quello che conta sono le prestazioni raggiunte rispetto al prezzo pagato, al consumo e al calore sviluppato (e conseguente rumorosità di funzionamento ventola)

sotto questi punti di vista il sempron 939 è vincente per tutti gli utenti che non ricercano fps estremi nei giochi, 10 secondi in meno nelle conversioni ecc ecc

inoltre permette di mettere su un sistema dalla longevità senza pari, visto che tra 1 o 2 anni lo si può rimpiazzare con un Athlon64 X2 a prezzi "popolari"

ciaobye

ezio79
01-03-2006, 17:52
Il dato sulla quantità di cache è più un trucco commerciale che un reale indicatore di prestazioni.
Come vi confermerà facilmente qualunque libro sull'architettura degli elaboratori una cache immensa (1-2MB) può causare un decadimento prestazionale...

Tutto dipende dall'architettura della CPU e da come sono scritti i programmi
eppure i dothan (2mb di cache) vanno meglio dei banias (1mb) sullo chipset 855.

Quali sono i sw più influenzati dal quantotativo di cache?

Murdorr
01-03-2006, 17:54
Ci sono rimasto un pò male... Mi aspettavo per il Sempron 3400+ almeno 256 kb di cache L2 e no 128...

Matrixbob
01-03-2006, 18:00
Il dato sulla quantità di cache è più un trucco commerciale che un reale indicatore di prestazioni.
Come vi confermerà facilmente qualunque libro sull'architettura degli elaboratori una cache immensa (1-2MB) può causare un decadimento prestazionale...

Tutto dipende dall'architettura della CPU e da come sono scritti i programmi
Confermo avendo studiato sul testo del Sig. Andrew S. Tanenbaum:
http://www.cs.vu.nl/~ast/

.... cmq 256 kb forse sarebbero andati meglio. :)

sbaffo
01-03-2006, 18:02
Ho visto su tom's che il 754 va più o meno come un A643000+ come pensavo.
Con le mem dual channel si hanno dei guadagni effettivi apprezzabili?

Pikitano
01-03-2006, 18:04
Lo trovo un procio molto interessante, soprattutto per uno come me che è costretto ora a cambiare pc, ma non ha una lira da spendere.
Credo sia un'ottimo traghetto fino all'upgrade verso un AMD X2

lucusta
01-03-2006, 19:20
Narmo:
oggi i programmi si affidano piu' o meno su 512K, 256 e' il minimo per alcuni, e a 128K ci soffrono un po' tutti..
solo AMD e VIA hanno processori di nuova produzione sotto i 256K.

per i software dipende da come sono implementati: campo minato, se fatto diversamente, potrebbe aver bisogno di tutta la caches (ce lo carichi direttamente!), ma generalmente sono i programmi con molto articolati sui loro passaggi o programmi con una stuttura matematico-scientifica, quindi grafica, giochi, wordprocessor ecc.. sicuramente giovano dall'uso della caches, ma le loro prestazioni non dipendono esclusivaemnte da questa.
un gioco come flight simulator ha bisogno di tanta caches, mentre altri giochi con fisica meno complicata giovano della frequenza piu' alta.
come ho detto, i programmi si strutturano per i processori in commercio, e ad oggi il celeron ha 512K, i processori che ne hanno in quantitativo pari o di piu' sono la maggior parte i semperon a 128K sono una rarita'.
li aspettavo con ansia 6 mesi fa', a 256K, ma a questo punto conviene aspettare AM2 che e' una piattaforma per vari livelli prestazionali, enza cambiare la fisionomia.

JohnPetrucci
01-03-2006, 20:05
Meglio tardi che mai anche se solo per il Giappone e alle soglie del socket Am2.

!SengiR!86!
01-03-2006, 20:15
Ci sono aplz che traggono giovamento da frequenze alte invece che dalla cache ed altre il contrario. :)

ah... ok grazie non lo sapevo! una domanda però, la differenza tra i sempron e gli athlon oltre la cache qual è? hanno architetture completamente differenti?

davidon
01-03-2006, 20:31
ah... ok grazie non lo sapevo! una domanda però, la differenza tra i sempron e gli athlon oltre la cache qual è? hanno architetture completamente differenti?
hanno architetture completamente simili :) nel senso che il sempron deriva in senso stretto dall'A64 939
naturalmente non si sovrappone eccessivamente a livello prestazionale ;)

ciaobye

nudo_conlemani_inTasca
01-03-2006, 20:48
se avessero più cache non sarebbero più sempron! sono economici appunto perchè hanno poca cache

Si, è in parte vero.. una cpu con meno cache ha un costo minore nella produzione e di conseguenza nella vendida sul costo finale.

Rimane però assodato che tante cpu non funzionanti con porzioni di cache danneggiata, vengono proprio in questo ambito riciclate e declassate a cpu di fascia economica (o per meglio dire "entry level").

Sicuramente la cache incide di più sull'architettura Intel e in maniera minore sull'architettura AMD.

E pensare che Intel ha presentato cpu con L2/3 = 4MB!!!
AMD è molto più conservativa sui costi/prestazioni e reali benefici, piuttosto che infarcire la cpu di grandi quantità di cache SOLO a fine commerciale! :cool: :) :O

!SengiR!86!
01-03-2006, 20:58
hanno architetture completamente simili :) nel senso che il sempron deriva in senso stretto dall'A64 939
naturalmente non si sovrappone eccessivamente a livello prestazionale ;)

ciaobye

ok però non ho capito ancora una cosa, se l'architettura è simile all'athlon come fanno a depotenziarli per far si che abbiano minori prestazioni? su cosa intervengono?

ciccio83a
01-03-2006, 21:01
ok però non ho capito ancora una cosa, se l'architettura è simile all'athlon come fanno a depotenziarli per far si che abbiano minori prestazioni? su cosa intervengono?
Semplicemente tolgono la cache...

nudo_conlemani_inTasca
01-03-2006, 21:04
ok però non ho capito ancora una cosa, se l'architettura è simile all'athlon come fanno a depotenziarli per far si che abbiano minori prestazioni? su cosa intervengono?

Moltiplicatori? Mai sentiti nominare..? :D

Già con quello cambiando il prodotto (FSB x Moltipl.) -> HTT (controller-ram) x Moltipl. ottieni
la stessa frequenza complessiva di funzionamento ma sul canale hypertransport i dati viaggiano più lentamente.

A partità di architettura, senza toccare nulla si può intervenire sulla Clock/FSB/cache L2 o (L3, se presente) per alterare in maniera marginale la potenza di elaborazione di 1 cpu.

!SengiR!86!
01-03-2006, 21:08
Moltiplicatori? Mai sentiti nominare..? :D

Già con quello cambiando il prodotto (FSB x Moltipl.) -> HTT (controller-ram) x Moltipl. ottieni
la stessa frequenza complessiva di funzionamento ma sul canale hypertransport i dati viaggiano più lentamente.

A partità di architettura, senza toccare nulla si può intervenire sulla Clock/FSB/cache L2 o (L3, se presente) per alterare in maniera marginale la potenza di elaborazione di 1 cpu.

vero... ai molti non ci avevo pensato :D :D

al resto ci avevo pensato, è che pensavo ci fosse qualcos'altro...

comunque grazie :)

R0570
01-03-2006, 21:32
Mi è sorto un dubbio:
Questi nuovi sempron supportano i 64bit??? :confused: :confused:

ByE

ezio79
01-03-2006, 21:56
Mi è sorto un dubbio:
Questi nuovi sempron supportano i 64bit??? :confused: :confused:

ByE
si

Firedraw
02-03-2006, 00:13
E finalmente, sono 3-4 mesi che aspettavo.... sarà la nuova soluzione entry level di riferimento. E con questo è morto il 754. L'unico motivo per cui sopravviveva è che le cpu sempron 754 erano le uniche a basso costo e se nn si voleva spendere troppo era una scelta obbligata.

bobby75
02-03-2006, 08:34
cavolo, ho appena preso un pc con A64 3000+ 939 proprio perchè volevo qualcosa di longevo ma ho preso la cpu più economica disponibile per questioni di budget...meglio non pensarci se no mi mangio le mani!

AndreaG.
02-03-2006, 08:44
cavolo, ho appena preso un pc con A64 3000+ 939 proprio perchè volevo qualcosa di longevo ma ho preso la cpu più economica disponibile per questioni di budget...meglio non pensarci se no mi mangio le mani!


:rolleyes:

Immagino che disgrazia un a64 3000... dagli una cloccatina va.... che vedrai che ti passa il malumore....

ezio79
02-03-2006, 10:53
cavolo, ho appena preso un pc con A64 3000+ 939 proprio perchè volevo qualcosa di longevo ma ho preso la cpu più economica disponibile per questioni di budget...meglio non pensarci se no mi mangio le mani!
un a64 non ha svantaggi rispetto a queste interessanti novità low cost, quindi non vedo perchè "mangiarsi le mani"

robydad
02-03-2006, 10:57
ottimo
resta da vedere quando arriveranno in Italia e a che prezzo le venderanno rispetto agli attuali Sempron 754 e all'A64 3000+

bjt2
02-03-2006, 12:19
Si ma un sempron di pari frequenza costa di meno e probabilmente sale di più per via della minore cache... ;)

ezio79
02-03-2006, 12:36
Si ma un sempron di pari frequenza costa di meno e probabilmente sale di più per via della minore cache... ;)
gli a64 passano da 200 a 300 non credo che i sempron possano fare meglio

bobby75
02-03-2006, 12:52
bene, mi avete tranquillizzato... magari proverò anche un po' di overclock, giusto per vedere fin dove si spinge la cpu, ma dato che non me ne intendo e non l'ho presa con questa intenzione sarà solo una curiosità.
Come mobo ho preso una Asrock dual-sata-2.
Quando mi arriva vi farò sapere (non vedo l'ora!).
Ciao

ezio79
02-03-2006, 13:35
...
Come mobo ho preso una Asrock dual-sata-2.
Quando mi arriva vi farò sapere (non vedo l'ora!).
Ciao
ottima scelta

Firedraw
02-03-2006, 14:39
cmq2 per chi si lamentava dei 128 di cache, probabilmente uscira il 3600+ che avrà la stessa frequenza del 3400 ma con 256 kb di cache.

Io ai tempi presi il 2800 e nn il 3000 che aveva la metà della cache ma 200 mhz in più. Infatti il 2800 l'ho cloccato a 2,2 ghz e lo avevo con 256 kb :D. in pratica un 3400 :D

Unica nota dolente, mi sa che cmq sto sempron 3400 nn costerà molto meno di un a64 3000, bisognerà ancora attendere un paio di mesi perché scenda un pochino, in pratica bisogna aspettare ancora l'uscita del soket m2 per far si che il 939 sostitutisca in tutto e per tutto il 754.
Mi sa che si aggirerà sui 130€, contro i 160 dell' A64 3000. A quel punto conviene cmq prendersi un a64.

mjordan
06-03-2006, 19:54
ne ho uno in casa... domani lo testiamo... ma mi sembra sia 2ghz, non 2.2... domani vi so dire!

Ma tu ti ritrovi CPU in casa per sbaglio? :D

mjordan
06-03-2006, 19:54
Confermo avendo studiato sul testo del Sig. Andrew S. Tanenbaum:
http://www.cs.vu.nl/~ast/

.... cmq 256 kb forse sarebbero andati meglio. :)

Non è che ci vuole il Tanenbaum per saperlo... ;)

ezio79
06-03-2006, 20:47
Ma tu ti ritrovi CPU in casa per sbaglio? :D
:D

mac4u
12-04-2006, 23:32
come da oggetto, vi segnalo che è overcloccabile e va alla grande....
Ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto (x9)
Da 1800 MHz (200x9) a 2.331 MHz (259x9) con ram in asincrono a 217x2 MHz dual channel. :eek:

Saluti a voi.

robydad
13-04-2006, 09:11
come da oggetto, vi segnalo che è overcloccabile e va alla grande....
Ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto (x9)
Da 1800 MHz (200x9) a 2.331 MHz (259x9) con ram in asincrono a 217x2 MHz dual channel. :eek:

Saluti a voi.
dove si compra?