tatrat4d
01-03-2006, 16:20
Salve a tutti,
intanto mi scuso se il mio 3D si va a sovrapporre ad altri; nel caso i mod possono chiuderlo senza scrupolo.
Scrivo perchè per la prima volta ho la necessità e l'intenzione di trovare un lavoro, se non vero e proprio, sicuramente più impegnativo (e remunerativo) dei 2 - 3 pomeriggi settimanali che ho impegnato in un negozio/ufficio di componenti HW negli ultimi 3 anni e mezzo.
Premettendo che questa "occupazione", purtroppo (o magari per fortuna, non si sa mai) terminata ora per la chiusura del PV della mia città, non l'avevo cercata ma l'ho trovata per strada grazie ad un amico, mi ritrovo a dovere iniziare la ricerca senza alcun metodo, e solo con qualche generica meta. Questo potrebbe forse essere un bene.
Sto ancora studiando (Scienze politiche), mi manca anche poco alla laurea, ma sto uscendo (voglio uscire) da una fase di blocco, per cui credo che un nuovo lavoro possa anche darmi quegli stimoli che mi sono mancati nello studio. Senza contare la volontà di non dovere a tornare a pesare sulle spalle dei miei dal p.d.v. tasse universitarie.
Quello che mi domando è, senza avere la pretesa di trovare posti da sogno o "Mulino bianco", quale strategia potrei adottare per sistemarmi in tempi ragionevoli? le agenzie interinali, verso le quali non ho per ora pregiudizi, possono offrire accesso a sbocchi più o meno interessanti?
O è meglio iniziare a fare il porta a porta?
Riguardo ai vari siti elencati nel 3D in rilievo, pur non entrando nel dettaglio, ce n'è qualcuno più interessante di altri, e soprattutto intuitivo per chi cerca lavoro la prima volta?
In sintesi, cerco un metodo :D
Chiedo scusa per il pastone, e per la sua caoticità, e ringrazio chi saprà consigliarmi :)
intanto mi scuso se il mio 3D si va a sovrapporre ad altri; nel caso i mod possono chiuderlo senza scrupolo.
Scrivo perchè per la prima volta ho la necessità e l'intenzione di trovare un lavoro, se non vero e proprio, sicuramente più impegnativo (e remunerativo) dei 2 - 3 pomeriggi settimanali che ho impegnato in un negozio/ufficio di componenti HW negli ultimi 3 anni e mezzo.
Premettendo che questa "occupazione", purtroppo (o magari per fortuna, non si sa mai) terminata ora per la chiusura del PV della mia città, non l'avevo cercata ma l'ho trovata per strada grazie ad un amico, mi ritrovo a dovere iniziare la ricerca senza alcun metodo, e solo con qualche generica meta. Questo potrebbe forse essere un bene.
Sto ancora studiando (Scienze politiche), mi manca anche poco alla laurea, ma sto uscendo (voglio uscire) da una fase di blocco, per cui credo che un nuovo lavoro possa anche darmi quegli stimoli che mi sono mancati nello studio. Senza contare la volontà di non dovere a tornare a pesare sulle spalle dei miei dal p.d.v. tasse universitarie.
Quello che mi domando è, senza avere la pretesa di trovare posti da sogno o "Mulino bianco", quale strategia potrei adottare per sistemarmi in tempi ragionevoli? le agenzie interinali, verso le quali non ho per ora pregiudizi, possono offrire accesso a sbocchi più o meno interessanti?
O è meglio iniziare a fare il porta a porta?
Riguardo ai vari siti elencati nel 3D in rilievo, pur non entrando nel dettaglio, ce n'è qualcuno più interessante di altri, e soprattutto intuitivo per chi cerca lavoro la prima volta?
In sintesi, cerco un metodo :D
Chiedo scusa per il pastone, e per la sua caoticità, e ringrazio chi saprà consigliarmi :)