PDA

View Full Version : Sony svela la data di Blu-ray: è il 23 maggio


Redazione di Hardware Upg
01-03-2006, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-svela-la-data-di-blu-ray-e-il-23-maggio_16571.html

Sony ha svelato la data di commercializzazione dei primi film su Blu-ray Disc, la nuova tecnologia legata al supporto dei dati. Sono stati svelati la lista dei film che saranno disponibili e i prezzi dei primi lettori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Skogkatt
01-03-2006, 15:12
Mmm, che filmoni eh? Non vedo l'ora... :D

fritzen
01-03-2006, 15:12
Secondo me i titoli non sono chissà chè, potevano fare meglio, a parte qualcuno gli altri sono brutti IMHO. 39.99 mi sembra un po' alto come prezzo, 29.99, forse è un pochino meglio.
Per la ps3, il posticipo da quello che ho letto avverrà quasi sicuramente

YellowT
01-03-2006, 15:12
Mi sfugge una cosa: i film che saranno caricati sui BR saranno già in full HD?
I vecchi DVD video funzioneranno su un lettore blueray?

Est®emo
01-03-2006, 15:13
"La console dovrebbe costare tra i 400 e gli 800 dollari, quindi decisamente meno di un normale lettore Blu-ray"

Ma stanno fuori? Quanti folli spenderanno 800$ per la nuova console di casa Sony??

Capirossi
01-03-2006, 15:17
E la ps3 esce il 24 ?:asd:

TheZeb
01-03-2006, 15:20
decisamente meno del lettore.... :rolleyes: mi compro la 360 + una vga nuova per il pc... che tristezza sto giro sony..

TheKaneB
01-03-2006, 15:21
Mamma mia ragazzi! da 400$ fino a 800$, complimenti alle strategie di mercato! spero che il Nintendo Revolution vada bene e costi poco! usciamo un po' dagli schemi!

gnappo82
01-03-2006, 15:22
la mia fiducia nella sony sta calando ogni giorno di piu...ero straconvinto fino a non molto fa di aspettare ps3 e i film su blu ray...ma ora ogni giorno che passa sono sempre piu convinto che chi prende le decisioni alla sony o e strafatto di crack o e un incompetente...con le ultime notizie che parlano di ps3 a ottobre 2006 in giappone(si e in italia quando ci arriva nel 2050?!?!) ora con i film a 40 euro ciascuno(80.000 llire un film???ma cos'e una battuta???)credo che stanno regalando la vittoria a xbox 360 e hd dvd...

Usque
01-03-2006, 15:24
hurrà per la xbox :)

Murdorr
01-03-2006, 15:37
-_- appena esce GranTurismo5 come per magia Sony venderà + di qualsiasi altra console mai creata .

Altra cosa se Sony farà uscire la console a fine Maggio come non credo questa sicuramente costerà intorno i 500 Euro che se andate a vedere sono POCHISSIMI rispetto a quello che offre (lettore BlueRay e HW potentissimo) visto che un semplice lettore da tavolo Blue Ray costrerà 1000 euro! .

pryon
01-03-2006, 15:38
we gnappo 82 ti è piaciuto ieri sera trappola nel tunnel, la frase "strafatto di crack" non m'è nuova....
per quel che riguarda sti supporti saranno anche più grandi dei dvd ma non vedo la convenienza, una tecnologia è davvero innovativa quando è alla portata di tutti............

DevilsAdvocate
01-03-2006, 15:55
Wow, che prezzi! 30 euro per dei Films gia' avuti sia in Vhs sia in DVD, e 40 per dei
films nuovi carini ma di certo non colossal..... la versione estesa del signore degli
anelli allora costera' 60 euro ad episodio???!?
Sono retrocompatibili coi DVD questi lettori, vero?

A sto punto mi piacerebbe di piu' veder uscire la PS3 con un masterizzatore DVD.

ripper71
01-03-2006, 16:02
non dimentichiamoci gli "scagnozzi strafatti di crack con delle pinze e una buona saldatrice che infliggono sofferenze medioevali al tuo cul@"..... PULP FICTION !!!!!!

gnappo82
01-03-2006, 16:07
(ot)veramente ieri sera ho visto syriana al cinema :)
cmq tornando al discorso ps3 io come credo altra gente fino a settembre ci resisto,ma qundo vedro pes 6 su x360 in alta risoluzione e dolby digital credo che mandero al diavolo sony e cedero' allo zio bill...

ReLupo
01-03-2006, 16:21
40 carte per film che nelle vacanze natalizie vendevano a 9,99 euro nei grandi supermercati? Mi pare un po' eccessivo. Quando comprai il mio primo videoregistratore lo pagai un milione, ora quel milione si é trasformato in 1.000 euro. Moneta pesante? Bah...

Mi chiedo: ma la gente, gli acquirenti, vogliono veramente questo? Forse ci dimostreranno che 50 giga per la super qualità sono pochi, ma agli acquirenti interessa veramente spendere così tanto per vedere meglio degli attuali dvd?

Col tempo naturalmente i prezzi scenderanno, la situazione si equilibrerà, ma che sofferenza subire un nuovo cambio di standard...

Non capisco, sono l'unico appassionato che a fine mese fa i conti con la banca???

A volte ho l'impressione che nei campi dell'elettronica di consumo e dell'informatica si stia tendendo a dividere di nuovo il mondo in ricchi e poveri, come nei primi anni '80, quando solo pochi potevano permettersi le attrezzature in questione.

Ok, adesso un lettore dvd/mp3/etc... costa 39 euro, ma quanto tempo é passato per arrivare a questo punto?

Bah...

Tefnut
01-03-2006, 16:26
cioè spiegatemi...
dvd normale 9 giga massimo e ci sta quinto elemento...
reperibili a meno di 10€ (il quinto elemento lo avevo visto a 7.69)

dvd da 50gb (o quanto? non so)... e cosa vedo? 1 film?????????!!!!
LOL
cioè ora rifaranno le serie televisive in cofanetti da xmila Dischi? cioè prima erano due dischi ora saranno due dischi?
Un film in hd occupa 5 volte tanto?
E soprattutto questi film.. sono in che versione? dettagli? ... (immagino i megaeffettiiperplanetari de il quinto elemento... visti in alta definizione... ah bhe...)

nulla contro il quinto elemento (a me è piaciuto)

niko*
01-03-2006, 16:28
ehm...hai scazzato di nuovo...

il samsung BD-P1000 è questo:
http://www.blu-ray.com/images/ces2006/samsung_02.jpg
http://www.blu-ray.com/images/ces2006/samsung_03.jpg

quello della tua foto è il vecchio design, del 2005...l'hanno cambiato :fagiano:

Michelangelo_C
01-03-2006, 16:32
-_- appena esce GranTurismo5 come per magia Sony venderà + di qualsiasi altra console mai creata .

Altra cosa se Sony farà uscire la console a fine Maggio come non credo questa sicuramente costerà intorno i 500 Euro che se andate a vedere sono POCHISSIMI rispetto a quello che offre (lettore BlueRay e HW potentissimo) visto che un semplice lettore da tavolo Blue Ray costrerà 1000 euro! .
Si ma 1000 euro per un affare che non fa altro che leggere i nuovi supporti se permetti sono una bella ladrata! E' giusto perchè si tratta di un esemplare per il momento unico, quando ci sarà concorrenza e diffusione sarà tanto se un lettore BR costerà 150 euro..
Poi d'accordo che l'hardware della ps3 vale ben più ei 500 euro di cui parli e che dunque è sottocosto, ma allora che dire di xbox 360? Quella è uscita da un pezzo e il prezzo era persino più basso, anche se non ha BR non mi sembra faccia proprio schifo...

Lotharius
01-03-2006, 16:33
La Sony non sta facendo altro che confermare la sua stupidità nel compiere determinate scelte, cruciali per il buon nome e il buon andamento di un'industria.

Con questa news si giunge semplicemente alla conclusione che:
- I possessori di PSP hanno pagato per una funzione di cui non possono usufruire, perchè i film in UMD sono pochi e costosi; quindi sono stati fregati.
- I prossimi film su supporti blu-ray saranno una gran fregatura perchè (lasciando perdere gli standard di protezione idioti) i film costeranno il doppio e comunque per poterli vedere come si deve si dovrà sborsare una cifra proibitiva (in un periodo in cui la soglia di povertà sta divorando sempre più famiglie).
- La nuova consolle costerà troppo, sarà immessa in mercato in ritardo e non avrà punti a favore rispetto alla concorrenza (tranne il vano vantaggio di poter riprodurre film in blu-ray).

Insomma... della serie "come affondare con poche semplici mosse"...

DevilsAdvocate
01-03-2006, 16:47
- I prossimi film su supporti blu-ray saranno una gran fregatura perchè (lasciando perdere gli standard di protezione idioti) i film costeranno il doppio e comunque per poterli vedere come si deve si dovrà sborsare una cifra proibitiva (in un periodo in cui la soglia di povertà sta divorando sempre più famiglie).


Scusa ma questa e' bella.... pensi che i films HD-DVD (appoggiato da Microsoft ed Intel)
abbiano meno protezioni/costino molto meno?
Quanto a protezioni l'unica cosa in piu' che permettono e' la copia su Hard Disk (ovviamente
limitata alla sola macchina su cui sta quell'hard-disk grazie alla crittografia e al fritz-chip),
ed a 15 gb per film non e' che ti metterai a riversarne molti sul disco rigido....
mentre per il costo forse costeranno 3 o 4 euro meno (meno spazio: minore qualita' del
filmato ad alta definizione -> minor prezzo).

Sulla PSP e sugli UMD hai ragione, sulla PS3.... si vedra' quando uscira',per ora certezze non
ce ne sono....

Lotharius
01-03-2006, 16:52
Devils, in un periodo in cui si parla tanto di convergenza dei contenuti multimediali su un'unica piattaforma, porre delle restrizioni così pesanti su un tipo di supporto può costare caro a chi lo immete sul mercato.

E poi ripeto: in un periodo in cui tutto costa troppo, chi è disposto a spendere migliaia di euro per dotarsi di un player compatibile, di un televisore compatibile e di titoli che costano 40 Euro l'uno (tranne queli "pacco" che conviene tenerseli in formato DVD). Forse questo standard diventerà abbordabile fra circa 5 anni, ma non è una cosa molto leale far pagare lo stesso oggetto 10 volte tanto all'inizio. Se fossi io a dover prendere decisioni, a rigor di logica manterrei il prezzo accettabile sin dall'inizio e magari renderei la curva di svalutazione un po' meno ripida.
La Sony dice "con la PS3 oltre che poter giocare si potranno vedere anche i film in blu ray"... WOW!!! Per una consolle che costerà SOLO 600 Euro (ottimisticamente)? Ne compro tre!
E tecnicamente parlando la PS3 sarà come l'XBox360, visto che entrambe usano CPU Cell e schede video circa equivalenti....

Elenion
01-03-2006, 16:55
Io non capisco se parlate tanto per raffreddare l'ugola.. E' ovvio che i prezzi scenderanno per tutto come è sempre stato. Cioe' un lettore da tavolo di Bd costa 1000 euro e vi lamentate perche' la play3 ne costa 500?! Mah.. Ma io dico, basta aspettare un annetto o giu' di li' per avere prezzi piu' decenti e se poi credete di poter avere tutto e subito allora so chi voterete il 10 aprile.

fabio80
01-03-2006, 16:57
E poi ripeto: in un periodo in cui tutto costa troppo, chi è disposto a spendere migliaia di euro per dotarsi di un player compatibile, di un televisore compatibile e di titoli che costano 40 Euro l'uno (tranne queli "pacco" che conviene tenerseli in formato DVD).



se va bene, pure cambiare sintoampli perchè ovviamente ci vorrà la necessaria e utilissima (???) connessione video digitale ultrablindata

considerando quanto ci ha messo a sfondare il dvd, e ricordando che non è stata richista una ristrutturazione così pesante della catena audio-video (alla peggio, uno se li guarda sul mivar a valvole che va sempre bene...), direi che a essere ottimisti l'alta definizione resterà una cosa mooolto elitaria per un bel pezzo a venire, bluray o hddvd che sia

forse non si sono accorti che qua non tutti hanno il reddito dell'americano medio, men che meno in italia

CoreDump
01-03-2006, 17:09
Umh, non lo so ma il bluray non mi convince, simpatie o antipatie a parte
verso la sony a parte io non sento molto bisogno di vedere i film in HD,
sicuramente i bluray faranno la felicità di appassionati ma non credo che
facciano presa sulla massa in primo per via dei prezzi, ora come ora basta
andare in grosso store/centro commerciale e trovare ottimi film
dvd video a 6-9-12 euro senza poi contare il costo del lettore :) , calcolando
poi che molta gente ( e vi giuro che ne conosco e non sono neanche persone
anziane ) fa fatica a distingure la qualità di un dvd da quella di un vhs :rolleyes:,
che la maggiorparte delle persone ha televisori assolutamente non HD insomma
credo che prima che prenda piede ci vorra un bel po, inoltre mi chiedo ma invece
di fare il bluray non era meglio e tecnicamente piu semplice continuare ad usare
i vecchi ed economici dvd e cambiare formato passando dal vetusto mpeg2 ad
mpg4/wm9/rm9 :confused: io credo che in un dual layer di quelli odierni un
film completo ci possa stare in wm9 o no? :)

ReLupo
01-03-2006, 17:09
Appunto...
Forse é ora che in Italia si inizi ad agire quasi da paese del terzo mondo, i pensieri sono rimasti allo stato capitalistico più elevato...

Muscy_87
01-03-2006, 17:12
ma ancora la sony dopo 20 anni non si è stufata di inventare nuovi formati di archiviazione fallimentari? (mi riferisco a memory stick, miniDisk, UMD)
non vuole essere una critica, è che non riesco proprio a spiegarmi i perchè di queste mosse da parte di sony.
sono tutti formati utilizzati solo nei prodotti sony o quasi, per i quali investono capitali per la progettazione, ed in cambio ottengono solo inca...ture da parte dei clienti perchè si ritrovano degli oggetti inutilizzabili o incompatibili con il resto del mondo

forse ho esagerato qualcosa... ma la domanda è chiara, spero.

diabolik1981
01-03-2006, 17:18
ora con i film a 40 euro ciascuno(80.000 llire un film???ma cos'e una battuta???)credo che stanno regalando la vittoria a xbox 360 e hd dvd...

Sbagliato, 39.99$, che con tasse di importazione, Iva e altre accise arriveranno di sicuro a superare i 50€... :muro:

leo boss
01-03-2006, 17:38
ma cosa fumano quelli della sony?? mi sa che passerà un anno prima che li acquisti tanto fra 12 mesi costeranno 20euro i film e 200euro i lettori bluray e la ps3 300euro aspetto aspetto nn ho fretta x me faranno un flop

Christian Troy
01-03-2006, 17:50
inoltre mi chiedo ma invece
di fare il bluray non era meglio e tecnicamente piu semplice continuare ad usare
i vecchi ed economici dvd e cambiare formato passando dal vetusto mpeg2 ad
mpg4/wm9/rm9 :confused: io credo che in un dual layer di quelli odierni un
film completo ci possa stare in wm9 o no? :)

bhe... guarda qui (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=107791) e prova a scaricare quei trailers... 1080p a 1.6mbit di bitrate... quindi diciamo che su un dvd5 ce ne metti 3... bha! sono necessari dischi da 50 giga?

coschizza
01-03-2006, 17:57
bhe... guarda qui (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=107791) e prova a scaricare quei trailers... 1080p a 1.6mbit di bitrate... quindi diciamo che su un dvd5 ce ne metti 3... bha! sono necessari dischi da 50 giga?

tutto dipende dal codec utilizzato e dal fatto che si usi un 720p o 1080p
il formato sony è ufficialmente 1080p (mentre per l'hd-dvd sarà 720p e 1080i)
e i 50gb sono stati pensati per contenere 2 ore di filmati in full HD

se usi un normale dvd9 ti stanno 2 ore di film HD in 720P con il formato wmv9HD

quale formato verrà realmente usato pero non è ancora certo e come vedi dipende tutto da questo

Login
01-03-2006, 18:06
Avete presente la pubblicità che fanno al cinema sulla pirateria? quella che ti fanno vedere il film che si deteriora fino a diventare inguardabile....
Mi sembra una cosa simile, ma al contrario e con il fulcro sul prezzo.
Il film che diventa sempre più "figo" con a fianco la cifra da sborsare che tende all'infinito. :sofico:
Ma dico io, che si lamentano a fare? Qual'è lo scopo ultimo di questi supporti, uccidere definitivamente la pirateria per poi imporre, finalmente e definitivamente, il prezzo che vogliono loro?
Io compro originale, molto di rado visti i prezzi, ma di certo non mi faccio fregare da questi qui.
Ma che mi frega del DVD deluxe-extra-parti inedite-trailers a 25-30€ quando posso comprarmi lo stesso film in VHS a 2.90€? (il sig. degli anelli, le due torri per la cronaca)
Lunga vita alle VHS, altro che BD & HD-DVD. Ho alcune serie di telefilm non recentissime in VHS, prese, anzi, quasi regalate in edicola; adesso vedo le stesse serie nel loro super pacioccoso cofanetto a 70 e passa euro....

Ma fatemi il favore....

Già mi viene da ridere per il prossimo formato/i, ma forse sarebbe più adatto mettersi a piangere.

Christian Troy
01-03-2006, 18:50
tutto dipende dal codec utilizzato e dal fatto che si usi un 720p o 1080p
il formato sony è ufficialmente 1080p (mentre per l'hd-dvd sarà 720p e 1080i)
e i 50gb sono stati pensati per contenere 2 ore di filmati in full HD

se usi un normale dvd9 ti stanno 2 ore di film HD in 720P con il formato wmv9HD

quale formato verrà realmente usato pero non è ancora certo e come vedi dipende tutto da questo

ti assicuro che con un video encodato con x264 e audio aac-he 5.1 canali... ti basta un dvd5 per contenuti HD 1080p...
ma devon pur "mungere" dalle casse dei consumatori...

Michelangelo_C
01-03-2006, 19:04
Se davvero le cose stanno così allora è proprio una presa per i fondelli! :doh:
Ma non si può fare nulla per diffondere questa conoscenza? Io nn la sapevo, non sono olto informato sui codec e l'HD, ma mi sembra che di questi tempi sia una notizia di fondamentale importanza.
Fare un bell'articolo di HWUpgrade sull'argomento codec e HD? :D
Sarebbe veramente appropriato e gradito da molti :)

Elenion
01-03-2006, 19:07
Evvai adesso spariamo pure sullo spazio disponibile... PIU' FLOPPY PER TUTTI!

Christian Troy
01-03-2006, 19:17
Evvai adesso spariamo pure sullo spazio disponibile... PIU' FLOPPY PER TUTTI!

????
è solamente per cercare di capire che senso avrà spender milionate per un lettore BD quando su un dvd5 riesci a metterci un film della medesima qualità encodato con x264 e aac-he... serve per far girare l'economia? ;)

Demin Black Off
01-03-2006, 19:29
800$

:eek:

:asd: mi aspetto la notizia a breve di molti licenziamenti :(

Elenion
01-03-2006, 19:36
Christian non vedo perche' dovremmo bloccare l'evoluzione tecnologica che porta ad una migliore qualità, nessuno ti costringe a comprarlo ora e probabilmente molti non lo faranno e quando sarà lo standard costerà come oggi costano i dvd, non ci vedo niente di male in tutto cio'.

Dias
01-03-2006, 19:39
ti assicuro che con un video encodato con x264 e audio aac-he 5.1 canali... ti basta un dvd5 per contenuti HD 1080p...
ma devon pur "mungere" dalle casse dei consumatori...

264 è troppo pesante, non so in quanti riusciranno a guardare un film a 1080p @ h264 con i pc attuali.

Mentre per quanto riguarda audio, aac? Ma anche no, con i BR-DVD audio non verrà compresso come è stato fatto fin'ora.


Sono sempre le stesse polemiche che vengono fatte al debutto di qualche nuova tecnologia, tutti a dire "ma tanto non serve, ma tanto non serve", e poi tra qualche anno non possono farne a meno.

Cmq, per chi crede che tra DVD e HD c'è poca differenza, vi lascio questo link, ogni commento è superfluo.

http://www.cornbread.org/FOTRCompare/index.html

Michelangelo_C
01-03-2006, 19:59
Christian non vedo perche' dovremmo bloccare l'evoluzione tecnologica che porta ad una migliore qualità, nessuno ti costringe a comprarlo ora e probabilmente molti non lo faranno e quando sarà lo standard costerà come oggi costano i dvd, non ci vedo niente di male in tutto cio'.
Il problema non è il progresso, nessuno è contro il progresso. Io sono il primo a volere supporti per la memorizzazione dei dati da 50 GB e se fosse possibile gradirei anche i 3 TB dei dischi olegrafici :cool:
Quello che mi fa schifo è che speculano sulle nuove tecnologie per far credere alla gente che siano necessarie: se quello che è stato detto è vero (ripeto, non sono informato sui codec) non ci sarebbe nessun bisogno per quanto riguarda i film di portare tutto su BR, se con un dvd doppia faccia si raggiunge la setessa qualità. Dov'è quindi il progresso? Progresso significa avere qualcosa in più: il supporti BR rappresentano progresso perchè permettono di memorizzare più dati in un singolo supporto, i film su BR no perchè quello che offrono sarebbe (stando a quello che ho letto) possibile anche con la tecnologia attuale. Quindi ben vengano i BR, ma per il discorso film direi che no comment è l'unica cosa da dire, altro che progresso :rolleyes:

JohnPetrucci
01-03-2006, 20:02
Bello, con questi prezzi e condizioni potrò usare dvd e dvix ancora per molto tempo.

Michelangelo_C
01-03-2006, 20:03
Per chi dice: "Basta non comprarli, nessuno obbliga a farlo"
Al momento attuale è così, ma se la gente penserà davvero, come vogliono far credere, che un film su BR ha una migliore qualità di quelli su DVD allora piano piano si avrà una migrazione di tutta l'offerta film da DVD verso BR (o HD-DVD), e allora non ci sarà più scelta.

Sono sempre le stesse polemiche che vengono fatte al debutto di qualche nuova tecnologia, tutti a dire "ma tanto non serve, ma tanto non serve", e poi tra qualche anno non possono farne a meno .
Ecco appunto, proprio quello che intendevo ;)

Dias
01-03-2006, 20:11
Ecco appunto, proprio quello che intendevo

Ma non è quello che intendevo io...

Ribadisco, guardatevi bene il link che vi ho messo prima e poi vediamo se avete il corraggio di dire che tra DVD e HD c'è poca differenza, è semplicemente una bestemmia (per non parlare delle critiche nei confronti della Sony, gente che purtroppo ignora che i CD sono nati grazie a lei).

Criticare HD è come prendersela con DVD preferendo VHS, ovvero un nonsense totale.

Lotharius
01-03-2006, 20:14
Elenion ha detto:
"Christian non vedo perche' dovremmo bloccare l'evoluzione tecnologica che porta ad una migliore qualità, nessuno ti costringe a comprarlo ora e probabilmente molti non lo faranno e quando sarà lo standard costerà come oggi costano i dvd, non ci vedo niente di male in tutto cio'."


Elenion, queste sono ovvietà. Qui non si sta dicendo di voler bloccare l'evoluzione tecnologica. E l'altra ovvietà che odio al di sopra di tutte è la solita frasetta "nessuno ti obbliga a comprare". Che vuol dire? Che visto che ormai lo svago e l'intrattenimento è diventato roba da ricchi dobbiamo accontentarci dei beni di prima necessità? Bene, siamo come gli animali, ci procacciamo il cibo, ci vestiamo per non morire di freddo...
E' un sacrosanto diritto godere anche dei beni cosiddetti non necessari perchè è impensabile non coltivare interessi e passioni come la musica, la cinematografia e altro; fanno parte della nostra cultura. E se da domani ogni libro costasse 500 Euro tu cosa diresti? "Nessuno ti obbliga a comprarlo, puoi vivere anche senza".... vivere come un animale, senza passioni nè virtù.
E poi dimmi un po', se nessuno è obbligato a comprare e usufruire di queste nuove tecnologie.... quando si imporranno come standard? Grazie a chi, se stiamo tutti ad aspettare 5 anni?

Quello che vedo io è che negli ultimi anni le cose stanno prendendo una bruttissima piega e bisognerebbe fare il punto della situazione, perchè se la situazione degenera andrà davvero a finire che le nostre vite saranno votate al lavoro e basta. Non avremo proprio le risorse per concederci un film al cinema, un film a casa sul divano, o un bel album musicale...

Io parlo in modo un po' estremista, ma non è che stiamo molto lontani da questa situazione limite eh?

ivabo
01-03-2006, 20:45
Ho visionato i link e viste le differenze... non voglio dire che l'HD sia inutile ma voglio ricordarti che un film va visto in movimento... il singolo fotogramma (con tutti i dettagli annessi) non mi interessa ;)

CMQ io non prenderò (almeno x ora non mi azzardo) a comprare un lettore BR xkè:
le TV FULL-HD non se ne trovano e tutti cercano di rifilarti le HD ready (mi sembra che sia diverso), xkè non ho i soldi x cambiare TV (cazzo costano + di un stipendio), xkè spendere altri stipendi x comprare un lettore non ne ho voglia (anzi non posso), xkè comprare Terminator in BR (quando ho gia sia la cassetta che il DVD) non mi fa ne caldo ne freddo e poi con quello che costa...

Dias
01-03-2006, 21:01
Ho visionato i link e viste le differenze... non voglio dire che l'HD sia inutile ma voglio ricordarti che un film va visto in movimento... il singolo fotogramma (con tutti i dettagli annessi) non mi interessa

CMQ io non prenderò (almeno x ora non mi azzardo) a comprare un lettore BR xkè:
le TV FULL-HD non se ne trovano e tutti cercano di rifilarti le HD ready (mi sembra che sia diverso), xkè non ho i soldi x cambiare TV (cazzo costano + di un stipendio), xkè spendere altri stipendi x comprare un lettore non ne ho voglia (anzi non posso), xkè comprare Terminator in BR (quando ho gia sia la cassetta che il DVD) non mi fa ne caldo ne freddo e poi con quello che costa...

In rete ci sono sample video, la differenza rimane comunque abissale. ;)
La differenza si nota soprattutto nelle scene ricche di dettagli (anche lo stesso LOTR), cosi come si nota la differenza tra VHS e DVD.

Che poi al momento attuale i film su BR siano di dubbia utilità nessuno lo mette in dubbio, ma la superiorità del formato è oggettiva, anche rispetto allo stesso HD-DVD che non arriverà ai livelli qualitativi del BR (1080p con audio master non compresso).
Il problema attualmente sono le TV HD costose (anche se alla fine il salto qualitativo sarà pari a quello che si ebbe con le TV a bn-->colori) ma anche i film non sempre di nuova data (più che altro per le tecniche di riprese che qualche anno fa erano inadeguati per HD odierno).

tetri
01-03-2006, 21:28
Io ritengo che il prezzo dei dvd-film sia altissimo: lo dico per film nuovissimi e per colossal. Non faccio una questione soggettiva per cui chi ha molto reddito, o è meno tirchio, o più portato a spendere ritiene adeguato il prezzo. Ne faccio una questione oggettiva perchè molti grandi film una volta dovevano raggiungere il pareggio e preferibilmente guadagnare durante il periodo di proiezione nelle sale. Poi hanno trovato il modo con i dvd e qualche contenuto in più oltre ad un paio di lingue di solleticare a tal punto i consumatori da chiedere loro (e spesso ottenere),per es. 55 euro per la versione estesa di un film come the lord of the rings. Ma a loro una produzione così costa veramente un'inezia. Oggettivamente mi sembra, dal punto di vista dell'impresa, una genialata di marketing il fatto di farti crescere un "bisogno" in base al quale, pur avendo visto il film sul grande schermo per riguardarlo qualche altra volta a piacimento sul piccolo schermo devo spendere 110.000 lire!!! potrei andare a vedermi altre 7-8 prime visioni al cine.
Ora provano a fare lo stesso con il BR. Vi ripeto che non giudico i comportamenti di acquisto di ognuno,ma valuto la questione solo da un punto di vista dell'azienda e del marketing e dico che sono dei geni a far sembrare che danno cosi tanto quando in realtà, di fatto, gratta gratta, danno molto molto poco in rapporto a quello che chiedono.

Demin Black Off
01-03-2006, 22:05
Cmq ti stai sbagliato, il dvd che tu citi è placcato in oro ed è ricoperto di diamanti

BlackBug
01-03-2006, 22:34
Sinceramente la mia domanda è ma un masterizzatore BR quanto costa?
I giochi della ps3 quanto ti vengono a costare?
Pensano di vendere molte PS3 in Italia se non danno la possibilità di mettere giochi pirata?

Per i films, oltre al lettore megagalattico, per godere pienamente delle qualità del supporto serve una televisione di un certo livello e un surround decoroso, il tutto viene una bella cifretta...mi sa che comincia a convenire il cinema!

Michelangelo_C
01-03-2006, 22:49
Ho visto il link di Dias, veramente impressionante!
Però io avevo capito da alcuni commenti e leggendo un altro link postato, che utilizzando formati compressi tipo H264 e audio non so cosa di enanced si riusciva ad ottenere gli stessi risultati (o almeno paragonabili) nello spazio di un dvd al massimo doppio strato. Se questo è vero, a parte i problemi legati alla pesantezza della decompressione, il BR per i film non avrebbe senso.
Dico a parte i problemi della decompressione perchè se devo scegliere tra comprare un lettore BR stand alone oppure comprarmi un barebone da affiancare alla tv con cui posso decodificare tranquillamente H264 e fare tante altre cose, non avrei dubbi a scegliere la seconda possibilità, anche se volesse dire spendere un po' di più ;)


PS. Una curiosità, ma perchè nel link le immagini in HD hanno dei bordi verticali un po' più ristretti rispetto al dvd? Non è che parte della magia sta proprio qui? :D

Dias
01-03-2006, 23:17
Il problema dei bordi verticali non so a che cosa sia dovuto, ma ti assicuro che la "magia" è nella risoluzione, più che doppia a favore del BR. :)

H264, beh, è un ottimo codec ma con un piccolissimo problema, ovvero è Pesante (minchia se lo è ). Per vedere un film a 1080p@h264 secondo me la maggior parte dei pc sarebbe tagliata fuori, ora come ora questo codec lo vedo bene per il web. Oltre al video è anche una questione di audio, per anni la gente si è lamentata che sui MusicStoreOnline la musica viene venduta in un formato compresso, e ora che il discorso si sposta sui film invece va bene? BR offre audio non compresso qualità master (e, in tutta onesta, mi sembra il minimo per questa nuova generazione).

Michelangelo_C
01-03-2006, 23:30
Per la pesantezza avevo letto sul link ad un altro forum postato da un altro utente in questa discussione che con un sempron 2GHz riuscivano a farlo girare tranquillamente: se è così un barebone attuale andrebbe benissimo e non ci sarebbe bisogno di nessun lettore BR (per quato riguarda i film). Il discorso audio credo che con un impianto veramente buono possa essere come dici, nel senso che per sentirlo a pieno bisogna che non sia compresso; c'è anche da dire che in questo caso ti devi fare anche una sala ben unsonorizzaqta, sennò col cavolo che puoi tenere il volume a palla (senza il quale non puoi apprezzare al massimo il guadagno di qualità).

Demin Black Off
01-03-2006, 23:32
Ci vorrebbe anche una sala, cosi apriamo un cinema

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
02-03-2006, 07:45
eh? haha!! non avevo capito che il dischino è in un tray di plastica MA STRA-LOL!

tecnologia nata morta. GG sony NO RE.

Christian Troy
02-03-2006, 08:01
Ma non è quello che intendevo io...

Ribadisco, guardatevi bene il link che vi ho messo prima e poi vediamo se avete il corraggio di dire che tra DVD e HD c'è poca differenza, è semplicemente una bestemmia (per non parlare delle critiche nei confronti della Sony, gente che purtroppo ignora che i CD sono nati grazie a lei).

Criticare HD è come prendersela con DVD preferendo VHS, ovvero un nonsense totale.

non so se hai visto tu il link del forum di doom9 che ho postato dove ci sono due trailer da 1 minuto di superman e xmen3 encodato a 1080p (quindi direi che si tratta un tantino di HD...) encodati a un bitrate di 1.6 mbps... quindi diciamo il bitrate medio di un xvid su 2cd... ke senso ha usare 50 giga quando gli encoder di cui disponiamo ci permettono di godere dell'alta definizione senza speculare su nuovi supporti?

Christian Troy
02-03-2006, 08:04
H264, beh, è un ottimo codec ma con un piccolissimo problema, ovvero è Pesante (minchia se lo è ). Per vedere un film a 1080p@h264 secondo me la maggior parte dei pc sarebbe tagliata fuori, ora come ora questo codec lo vedo bene per il web.

ehm, con CoreAVC fai girare fluido senza drop di frames un filmato 1080p su un sempron... e comunque aspettiamo che pure nvidia faccia uscire il decoder HW h264... ti ricordo che anche per vedere un filmato HDTV in mpeg2 se disabiliti in DXVA ti serve almeno un dual core per non perder frames...

pepero
02-03-2006, 08:16
mi sembra propriu nu paccu stu blue ray...ca nesciunu e fessu.....

lupetto2k
02-03-2006, 08:50
Mi sfugge una cosa: i film che saranno caricati sui BR saranno già in full HD?
I vecchi DVD video funzioneranno su un lettore blueray?

direi che possiamo dare per scontata la retrocompatibilità

lupetto2k
02-03-2006, 08:53
Un film in hd occupa 5 volte tanto?


un film in HD può occupare anche di più.
bisogna vedere poi l'algoritmo di compressione che useranno, il livello di compressione e quanti e quali inserti speciali ci saranno

lupetto2k
02-03-2006, 08:56
Si ma 1000 euro per un affare che non fa altro che leggere i nuovi supporti se permetti sono una bella ladrata! E' giusto perchè si tratta di un esemplare per il momento unico, quando ci sarà concorrenza e diffusione sarà tanto se un lettore BR costerà 150 euro..
Poi d'accordo che l'hardware della ps3 vale ben più ei 500 euro di cui parli e che dunque è sottocosto, ma allora che dire di xbox 360? Quella è uscita da un pezzo e il prezzo era persino più basso, anche se non ha BR non mi sembra faccia proprio schifo...

sono d'accordo per l'XBOX360: è uscita ad un prezzo onesto e quando uscirà la PS3 probabilmente costerà anche meno.

per il BR, ovviamente, come tutte le tecnologie, all'inizio costa più di quanto vale...
visto che i dvd non spariranno tutti il 23 maggio, possiamo benissimo decidere di continuare per qualle strada ed attendere che i BR siano abbordabili ;)

lupetto2k
02-03-2006, 09:00
Scusa ma questa e' bella.... pensi che i films HD-DVD (appoggiato da Microsoft ed Intel)
abbiano meno protezioni/costino molto meno?
[...]
mentre per il costo forse costeranno 3 o 4 euro meno (meno spazio: minore qualita' del
filmato ad alta definizione -> minor prezzo).


costeranno meno?
rimandendo nel campo delle supposizioni, visto che ancora non è uscito nulla, escluderei differenze di prezzo.
in fondo x la massa sono entrambi supporti nexgen e non saranno tanto evidenti le differenze di capacità...

lupetto2k
02-03-2006, 09:04
Io non capisco se parlate tanto per raffreddare l'ugola.. E' ovvio che i prezzi scenderanno per tutto come è sempre stato. Cioe' un lettore da tavolo di Bd costa 1000 euro e vi lamentate perche' la play3 ne costa 500?! Mah.. Ma io dico, basta aspettare un annetto o giu' di li' per avere prezzi piu' decenti e se poi credete di poter avere tutto e subito allora so chi voterete il 10 aprile.

quoto
basta aspettare che costino prezzi abbordabili
ricordo a tutti che anche le care e vecchie VHS costavano 40000 lire in media.
l'avvento dei DVD ha portato ad un decremento dei costi della vecchi tecnologia.
io la vedo così: l'uscita di questi nuovi formati mi alletta ma non mi posso permettere di spendere tali folli cifre; ciò non toglie che godrò nel tempo degli inevitabili cali dei costi dei DVD :cool:

lupetto2k
02-03-2006, 09:14
ma ancora la sony dopo 20 anni non si è stufata di inventare nuovi formati di archiviazione fallimentari? (mi riferisco a memory stick, miniDisk, UMD)
non vuole essere una critica, è che non riesco proprio a spiegarmi i perchè di queste mosse da parte di sony.
sono tutti formati utilizzati solo nei prodotti sony o quasi, per i quali investono capitali per la progettazione, ed in cambio ottengono solo inca...ture da parte dei clienti perchè si ritrovano degli oggetti inutilizzabili o incompatibili con il resto del mondo

forse ho esagerato qualcosa... ma la domanda è chiara, spero.

la domanda è chiara e chiara è pure la risposta:
la sony se lo può permettere perchè già solo con le sue periferiche gestisce una bella fetta del mercato.
può benissimo permettersi di imporre un formato proprietario visto che le sue periferiche compatibili sono molto varie e molto diffuse.
commercialmente è ineccepibile (a livello utente però se posso evitare sony preferisco)

Per chi dice: "Basta non comprarli, nessuno obbliga a farlo"
Al momento attuale è così, ma se la gente penserà davvero, come vogliono far credere, che un film su BR ha una migliore qualità di quelli su DVD allora piano piano si avrà una migrazione di tutta l'offerta film da DVD verso BR (o HD-DVD), e allora non ci sarà più scelta.


e dov'è il problema?
io, anzi, auspico e spero sia esattamente così.
ciò si tradurrà in un calo veloce del costo delle nuove tecnologie e formati e soprattutto in un calo ancor più veloce delle teconologie e dei formati precedenti ;)

fabio80
02-03-2006, 11:47
e dov'è il problema?
io, anzi, auspico e spero sia esattamente così.
ciò si tradurrà in un calo veloce del costo delle nuove tecnologie e formati e soprattutto in un calo ancor più veloce delle teconologie e dei formati precedenti ;)



ciò si dovrebbe tradurre in un calo veloce dei costi e conseguentemente dei prezzi. in teoria, in pratica si vede che le cose non stanno sempre così e se i dvd sparissero ciò sarebbe una buona occasione per livellare verso l'alto il prezzo medio dei nuovi film, spostandolo da 20 a 30 euro con buona pace dei consumatori.

anche l'impatto sulla tecnologia precedente è tutto da verificare, se guardi i costi delle nuove vhs o anche solo dei nuovi cd, tecnologia più che matura e stra-ammortizzata svariate volte, ti rendi conto che le offerte vengono solo dopo che il titolo è già sul mercato da parecchio, e la presunta riduzione dei costi è mangiata dal volere tenere un prezzo artificiosamente pompato

i prezzi dei media nel settore audio-video sono tarati con ragioni di marketing, i costi di produzione allo stato attuale sono ininfluenti. non vorrei che si replicasse con la scusa dell'alta definizione, dove però mi verrebbe chiesto un esborso medio ancora superiore anche quando la tecnologia sarà matura e con costi di produzione infinitesimali. uno scenario già visto e francamente insopportabile

Michelangelo_C
02-03-2006, 11:59
e dov'è il problema?
io, anzi, auspico e spero sia esattamente così.
ciò si tradurrà in un calo veloce del costo delle nuove tecnologie e formati e soprattutto in un calo ancor più veloce delle teconologie e dei formati precedenti ;)
Il problema è che se davvero non c'è necessità di usare BR per i film in HD, allora perchè devono obbligarmi a comprare un nuovo lettore per la televisione quando il vecchio lettore e supporto DVD andrebbero benissimo (se si utilizzasse il giousto codec). E se poi i lettori BR non leggono i DVD? Che faccio mi tengo due lettori diversi sotto la tv? :mbe:
Io vorrei solo che si cercasse di utilizzare al meglio quello che si ha già, senza creare falsi bisogni..

Scruffy
02-03-2006, 12:37
secondo me ... i BR non son sta grande cosa. oggi ci sono dvd e divx. .. quanti scelgono solo i dvd per una maggiore qualità dell'audio e video?( a parte divx con ac3 che hanno audio ottimo) ? io penso che tra dvd e divx uno sceglie divx, su dvd ce ne metto 6 circa se a singolo cd o 3 se a doppio cd . ho visto un canale in Hd a 1080 e la qualità è elevatissima, ma io son del parere che mi accontento del dvd o del divx per molto tempo ancora, soprattutto leggendo il costo che hanno. è impossibile spendere 40$ per un solo film. non lo vogliono capire .....mettessero i BTR a 10€ si potrebbe anche pensare : pago tanto l'hardware e poi i supporti son accessibili, ma qua leggo Hardware a 1000$ o 300 o 15$ che sia e supporti a 30-40 :|
per me così non va bene. son disposto a spendere 30€per un gioco che è uan cosa che a volte ti dura una vita fino ad averne nausea, ma un film , alla terza visione gia non ne puoi + e che ti fai la raccolta casalinga di film? ci son 2 amici : il primo guarda ho mille film in divx .. costo di 300€ mettendo 1 divx a dvd . il secondo guarda ho 1000 film BR e ho speso solo : 40.000 $ lol ...fate voi :)

lupetto2k
02-03-2006, 13:28
ciò si dovrebbe tradurre in un calo veloce dei costi e conseguentemente dei prezzi. in teoria, in pratica si vede che le cose non stanno sempre così e se i dvd sparissero ciò sarebbe una buona occasione per livellare verso l'alto il prezzo medio dei nuovi film, spostandolo da 20 a 30 euro con buona pace dei consumatori.

anche l'impatto sulla tecnologia precedente è tutto da verificare, se guardi i costi delle nuove vhs o anche solo dei nuovi cd, tecnologia più che matura e stra-ammortizzata svariate volte, ti rendi conto che le offerte vengono solo dopo che il titolo è già sul mercato da parecchio, e la presunta riduzione dei costi è mangiata dal volere tenere un prezzo artificiosamente pompato

i prezzi dei media nel settore audio-video sono tarati con ragioni di marketing, i costi di produzione allo stato attuale sono ininfluenti. non vorrei che si replicasse con la scusa dell'alta definizione, dove però mi verrebbe chiesto un esborso medio ancora superiore anche quando la tecnologia sarà matura e con costi di produzione infinitesimali. uno scenario già visto e francamente insopportabile

non credo i DVD spariranno tanto presto
hai ragione che poi potrebbe esserci le solite speculazioni ma credo che col tempo, così com'è stato per i DVD, il trend dovrebbe essere quello

secondo me ... i BR non son sta grande cosa. oggi ci sono dvd e divx. .. quanti scelgono solo i dvd per una maggiore qualità dell'audio e video?( a parte divx con ac3 che hanno audio ottimo) ? io penso che tra dvd e divx uno sceglie divx, su dvd ce ne metto 6 circa se a singolo cd o 3 se a doppio cd . ho visto un canale in Hd a 1080 e la qualità è elevatissima, ma io son del parere che mi accontento del dvd o del divx per molto tempo ancora, soprattutto leggendo il costo che hanno. è impossibile spendere 40$ per un solo film. non lo vogliono capire .....mettessero i BTR a 10€ si potrebbe anche pensare : pago tanto l'hardware e poi i supporti son accessibili, ma qua leggo Hardware a 1000$ o 300 o 15$ che sia e supporti a 30-40 :|
per me così non va bene. son disposto a spendere 30€per un gioco che è uan cosa che a volte ti dura una vita fino ad averne nausea, ma un film , alla terza visione gia non ne puoi + e che ti fai la raccolta casalinga di film? ci son 2 amici : il primo guarda ho mille film in divx .. costo di 300€ mettendo 1 divx a dvd . il secondo guarda ho 1000 film BR e ho speso solo : 40.000 $ lol ...fate voi

Il problema è che se davvero non c'è necessità di usare BR per i film in HD, allora perchè devono obbligarmi a comprare un nuovo lettore per la televisione quando il vecchio lettore e supporto DVD andrebbero benissimo (se si utilizzasse il giousto codec). E se poi i lettori BR non leggono i DVD? Che faccio mi tengo due lettori diversi sotto la tv? :mbe:
Io vorrei solo che si cercasse di utilizzare al meglio quello che si ha già, senza creare falsi bisogni..

non è un obbligo immediato e ricordo a tutti che i primi DVD costavano anch'essi un botto (alcuni ancora adesso).
io sono passato ai DVD un bel po' dopo la loro uscita.
e immagino che ci sarà un periodo relativamente lungo in cui i nuovi supporti cercheranno di affermarsi in un mercato che ha appena digerito i DVD e li sta metabolizzando; quindi nel frattempo i DVD saranno ancora disponibili per un bel po', IMHO
e nessuno è obbligato a passare al nuovo formato a partire dal 23 maggio....

PS: darei per scontata la retrocompatibilità in modo da penetrare meglio nelle case degli utenti

fabio80
02-03-2006, 14:33
non credo i DVD spariranno tanto presto
hai ragione che poi potrebbe esserci le solite speculazioni ma credo che col tempo, così com'è stato per i DVD, il trend dovrebbe essere quello




i dvd non spariranno tanto presto, ma se possibile l'hd avrà ancora più difficoltà a imporsi perchè rispetto al dvd implica, come minimo, anche un cambio di televisore ( sennò uno cosa se ne fa..) ed eventualmente altri componenti nella catena ht

se poi i prezzi sono quelli, campacavallo :D

laserdisc docet

lupetto2k
02-03-2006, 16:05
i dvd non spariranno tanto presto, ma se possibile l'hd avrà ancora più difficoltà a imporsi perchè rispetto al dvd implica, come minimo, anche un cambio di televisore ( sennò uno cosa se ne fa..) ed eventualmente altri componenti nella catena ht

se poi i prezzi sono quelli, campacavallo :D

laserdisc docet

vero :O

El Porcharo
03-03-2006, 11:46
La console dovrebbe costare tra i 400 e gli 800 dollari, quindi decisamente meno di un normale lettore Blu-ray.

Secondo me questa buffonata è solo una infima strategia di mercato per gonfiare le vendite della PS3 soltanto per dimostrare che da parte degli utenti c'è interesse a scegliere PS3 piuttosto che XBOX360 &Co.. :nono:

lupetto2k
03-03-2006, 13:15
Secondo me questa buffonata è solo una infima strategia di mercato per gonfiare le vendite della PS3 soltanto per dimostrare che da parte degli utenti c'è interesse a scegliere PS3 piuttosto che XBOX360 &Co.. :nono:

beh, ogni nuova tecnologia ha esordito con prezzi un po' alti.
anche i primi lettori dvd non costavano poco, così come i primi masterizzatori CD o DVD.
Con l'affermarsi della tecnica produttiva e delle vendite i prezzi poi iniziano a calare.
è una legge di mercato...

El Porcharo
03-03-2006, 19:14
Lo so, ricordo che al tempo dei primi masterizzatori CD mio fratello pago quasi un milione il suo SCSI 4x!


Quello che voglio dire, è che mi sembra una messa in scena perchè se il singolo lettore con cui puoi solo vedere FILM costa 1000$ mentre con la PS3 ci puoi vedere film e giocare (e non so che altre minchiate abbia) per un prezzo minore è ovvio che gli utenti scelgano la seconda! Con un conseguente GONFIATO innalzamento delle vendite per la console...

È un po' il modo in cui un noto politico CONTROLLA l'informazione per tirare l'acqua al suo mulino...


"sono stato spiegato?" :stordita:

spiderman.LF
04-03-2006, 05:16
Ammesso che la sony faccia uscire la sua nuova creatura con un fiammante lettore BR dubito fortemente che il prezzo della stessa possa essere inferiore ai 600$... e non penso che oggi come oggi ci sia molta gente disposta a
ri-vedere film a prezzi improponibili.... sony e' partita male.... per quanto riguarda HD DVD penso che avrà vita più facile visto che bisogna soltanto ritoccare gli attuali standard DVD questo a vantaggio dei consumatori.... :(

lupetto2k
06-03-2006, 09:37
Lo so, ricordo che al tempo dei primi masterizzatori CD mio fratello pago quasi un milione il suo SCSI 4x!

beh, nel lontano 1998 (mi pare agli inizi) mi presi un kit della waitec con master 2x SCSI, lettore CD SCSI e scheda SCSI alla bellezza di 998.000 lire.
un affare, allora!
bei ricordi.... :)


Quello che voglio dire, è che mi sembra una messa in scena perchè se il singolo lettore con cui puoi solo vedere FILM costa 1000$ mentre con la PS3 ci puoi vedere film e giocare (e non so che altre minchiate abbia) per un prezzo minore è ovvio che gli utenti scelgano la seconda! Con un conseguente GONFIATO innalzamento delle vendite per la console...

credo entri in gioco anche la solita differenza tra lettore da salotto (che in genere ha una qualità costruttiva migliore) e lettore da console (che in genere è in plasticaccia e spesso è pure più rumorosa).
Inoltre non sarebbe la prima volta che una console, per spingere il mercato in quella direzione, esce in forte sottocosto (Xbox Rulez :D )

mjordan
06-03-2006, 19:42
Mmm, che filmoni eh? Non vedo l'ora... :D

Io mi aspettavo ci fosse almeno "Attila Flagello di Dio" in versione HD... :asd:
Invece neanche quello.... :asd:

mjordan
06-03-2006, 19:44
"La console dovrebbe costare tra i 400 e gli 800 dollari, quindi decisamente meno di un normale lettore Blu-ray"

Ma stanno fuori? Quanti folli spenderanno 800$ per la nuova console di casa Sony??

Stai tranquillo che il prezzo non sarà cosi alto. Quello è il tipico range di prezzo "giornalistico" cioè di chi non sa quanto costerà ma deve scrivere lo stesso qualcosa... Che attendibilità può avere un range in cui il prezzo massimo è esattamente il doppio del prezzo minimo... ;)
Secondo me non si discosterà poi tanto dal costo di una XBoX 360 appena uscita.

mjordan
06-03-2006, 19:48
Ammesso che la sony faccia uscire la sua nuova creatura con un fiammante lettore BR dubito fortemente che il prezzo della stessa possa essere inferiore ai 600$... e non penso che oggi come oggi ci sia molta gente disposta a
ri-vedere film a prezzi improponibili.... sony e' partita male.... per quanto riguarda HD DVD penso che avrà vita più facile visto che bisogna soltanto ritoccare gli attuali standard DVD questo a vantaggio dei consumatori.... :(

Io invece mi gioco i testicoli che supererà a malapena i 500$. La venderanno altamente sotto costo e ricopriranno le spese con le royalty, come si è sempre fatto. Un prezzo al di la di questa cifra significherebbe semplicemente non penetrare nel mercato.
Per quanto riguarda la situazione dei film... E' esattamente la stessa di quando si introdussero i primi film in DVD. Pochi titoli e vecchi. Quindi dire che Sony è partita male è un tantino azzardato, visto che non sappiamo nulla.