PDA

View Full Version : Cosa abbino ad un AMD Athlon X2 ?


crislink
01-03-2006, 13:50
Che scheda madre dovrei prendere per ottenere le massime prestazioni anche in oc con un AMD Athlon X2 3800+ e una Radeon X1800XT 512 Mb? Asus, NFI?

daadasddsadasasdasdasds
01-03-2006, 18:33
Io ho la mobo in signature e va benissimo.

crislink
01-03-2006, 21:17
Io ho la mobo in signature e va benissimo.

Ma se ha il chipset sli non significa che è predisposta per le nvidia? Se ci metto la mia Ati x1800xt va bene uguale?

daadasddsadasasdasdasds
01-03-2006, 21:41
Questo non te lo sò dire..

piottocentino
01-03-2006, 21:48
Ma se ha il chipset sli non significa che è predisposta per le nvidia? Se ci metto la mia Ati x1800xt va bene uguale?

ci puoi mettere anche una scheda video ati, una soltanto pero, per metterne due ti servono schede madri certificare crossfire ;)

crislink
01-03-2006, 22:10
Si si, lo so, ma io intendo che, visto che è stata configurata per una nvidia, funziona alla stessa maniera per le ati oppure non ha determinate funzioni, anche di oc? Non sarebbe meglio una Asus Crossfire anche se non uso 2 schede?

piottocentino
01-03-2006, 22:18
vai tranquillo, una singola scheda è indifferente se ati o nvidia :)

crislink
01-03-2006, 22:24
vai tranquillo, una singola scheda è indifferente se ati o nvidia :)

bisogna fare saldature per passare dal 4400 al fx62?

piottocentino
01-03-2006, 22:31
bisogna fare saldature per passare dal 4400 al fx62?

assolutamente no, solo overclock :)

crislink
02-03-2006, 06:39
assolutamente no, solo overclock :)

mm è una cosa facile oppure riskio di bruciare il procio? Anche se a comprarlo costa parecchio in più.. ne vale la pena?

piottocentino
02-03-2006, 09:52
se si sta attenti nn si rischia nulla, devi avere un buon sistema di dissipazione o impianto aliquido x cloccare parecchio, se no oc moderati li ottieni anche col dissi stock...vai nella sezione overclock nei thread in rilievo ci sono parecchi link a delle guide sull'overclock ;)

A vida è samba
02-03-2006, 09:57
bisogna fare saldature per passare dal 4400 al fx62?

A parte che l'FX62 ancora non esiste :D

Ma ti consiglio di prenderti un opteron 165 o 170 se vuoi passare @FX60

Costano meno dell'X2 4400 e si clockano altrettanto bene se non meglio ;)

piottocentino
02-03-2006, 10:07
il 170 costa più o meno come il 4400+, il 165 per tirargli il collo servono mobo e ram buone per via del molti a 9x...

fx-62 ovviamente è simbolico, 2800mhz dual core 2*1mb di cache... :)

A vida è samba
02-03-2006, 10:11
il 170 costa più o meno come il 4400+, il 165 per tirargli il collo servono mobo e ram buone per via del molti a 9x...

fx-62 ovviamente è simbolico, 2800mhz dual core 2*1mb di cache... :)

Il 170 costa 40€ meno del 4400+ mentre per il discorso del 165 ti basta una mobo che sia stabile con FSB alti, le ram le puoi sempre demoltiplicare.

piottocentino
02-03-2006, 10:21
certo, se prende il 165 nn prendere l'asus... per le ram, perde in banda passante... comunque il 165 è un buon acquisto, quello che avevo io stava a 2900stabile, ho detto tutto :)

A vida è samba
02-03-2006, 10:29
certo, se prende il 165 nn prendere l'asus... per le ram, perde in banda passante... comunque il 165 è un buon acquisto, quello che avevo io stava a 2900stabile, ho detto tutto :)

Considerando che in germania lo vendono a poco più di 300€ direi che è un ottimo affare il 165.

Poi ovvio che il molti a 9 è limitante, ma non è che col 10 risolvi chissà cosa... per tenere i 2800 in synch servono cmq RAM con timings aggressivi a 280MHz, cosa che impone dei costi non indifferenti.

Il compromesso secondo me è di salire di frequenza col 165 magari con un buon dissipatore andando in asynch con le ram in 5:6 (ovvero 166MHz contro 200 di FSB).

A 300MHz di FSB avremo cmq le RAM a 250MHz... direi niente male soprattutto utilizzando chip BH-5 che spingono bene in CAS2-2-2-5

Oppure dei TCCD da 300MHz in CAS2.5-3-3-7 per salire in synch (anche se costano caretti).

crislink
02-03-2006, 14:17
Penso più di orientarmi verso un eventuale 3800 - 4200 o 44000 perchè già non ci sto capendo più niente :D
ho sentito che il 4200 è inutile poichè ha lo stesso moltiplicatore del 3800 e quindi quest'ultimo si porta benissimo a 4200, perdonatemi se sbaglio. Potreste piemmarmi con un negozio online anche tedesco di facile comunicazione che vende questi processori ed eventualmente una scheda madre e video, che sia affidabile al 100% e abbia prezzi buoni?

piottocentino
02-03-2006, 16:26
ho sentito che il 4200 è inutile poichè ha lo stesso moltiplicatore del 3800 e quindi quest'ultimo si porta benissimo a 4200, perdonatemi se sbaglio.

nn ha lo stesso moltiplicatore, ha la stessa cache, 512kb...i 200mhz di clock di differenza si recupernao facilmente con un leggero oc :)

A vida è samba
03-03-2006, 06:43
Penso più di orientarmi verso un eventuale 3800 - 4200 o 44000 perchè già non ci sto capendo più niente :D
ho sentito che il 4200 è inutile poichè ha lo stesso moltiplicatore del 3800 e quindi quest'ultimo si porta benissimo a 4200, perdonatemi se sbaglio. Potreste piemmarmi con un negozio online anche tedesco di facile comunicazione che vende questi processori ed eventualmente una scheda madre e video, che sia affidabile al 100% e abbia prezzi buoni?

www.mindfactory.de per il negozio, tra l'altro c'è pure un thread di spiegazioni in questa sezione proprio su questo negozio su come procedere agli acquisti ---> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=752558)

Come ti è già stato detto la differenza tra 3800 e 4200 sta nel moltiplicatore di clock (uno è impostato a 10 e l'altro a 11) facilmente colmabile con un po' di overclock e quindi spesa di fatto inutile quella del 4200.

Il vantaggio che si ha con l'opteron 165 è il fatto di avere il doppio della cache L2 rispetto al 3800 però lo svantaggio di avere il moltiplicatore di clock fermo a 9, limitante negli OC a meno di non avere una mobo che sia stabile con FSB molto elevati (>300MHz)