PDA

View Full Version : Prezzo frizione Palio


Bandit
01-03-2006, 12:35
Quanto costa una frizione nuova per la fiat Palio? mi hanno chiesto 250 euro: è normale?

Viking
01-03-2006, 13:55
Quanto costa una frizione nuova per la fiat Palio? mi hanno chiesto 250 euro: è normale?

250-300 montata direi che è normale

Bandit
01-03-2006, 14:08
250-300 montata direi che è normale
si pure montata, però mi ha lasciato così :eek: :eek:

Se ci penso , se ne sono andate 500milalire in 2 secondi :eek:

Viking
01-03-2006, 14:12
si pure montata, però mi ha lasciato così :eek: :eek:

Se ci penso , se ne sono andate 500milalire in 2 secondi :eek:

eh lo so, ma la frizione ha quei prezzi lì. Anzi tutto sommato direi che non ti ha fatto nemmeno un prezzaccio

Vin81
01-03-2006, 14:29
il prezzo è buono.

VegetaSSJ5
01-03-2006, 14:45
così impari a guidare! :O

Bandit
01-03-2006, 14:47
così impari a guidare! :O
Perchè dipende anche da come si utilizza?

VegetaSSJ5
01-03-2006, 14:56
Perchè dipende anche da come si utilizza?
per la maggior parte si! ;)

zetec
01-03-2006, 14:59
per la maggior parte si! ;)


eh si ma prima o poi verrà il momento!!!!!
cmq il prezzo non è male ;)

Duff79
01-03-2006, 15:01
Se veramente hai portato la macchina a cambiare la frizione e te ne sei tornato a casa spendendo solo 250€ puoi andar ad accendere un cero in chiesa :ciapet:

Bandit
01-03-2006, 15:10
in realtà vi spiego le cose: si è rotto un gommino, ed è uscito un sacco di fumo dal motore, l'ho portata dal meccanico e questo dopo averci ragionato un pò, ha scoperto che pla foratura del gommino aveva usurata anche un pò la frizione (a detta sua stava a 3/4 dell'efficienza)...quindi non credo che ha influito il modo di guidare.Cmq se mi dite come far consumare meno la frizione, è bene visto che ho da poco la patente (lo so l'ho presa tardi)

Gianni1482
01-03-2006, 15:14
Perchè dipende anche da come si utilizza?
beh dipende anche in che città vivi!! se vivi in una città trafficata e con molte salite è normale che si consumi prima per via degli innumerevoli bilancini che dovrai fare :O

zetec
01-03-2006, 15:15
non sgommare :sofico:

simone1980
01-03-2006, 16:27
in realtà vi spiego le cose: si è rotto un gommino, ed è uscito un sacco di fumo dal motore, l'ho portata dal meccanico e questo dopo averci ragionato un pò, ha scoperto che pla foratura del gommino aveva usurata anche un pò la frizione (a detta sua stava a 3/4 dell'efficienza)...quindi non credo che ha influito il modo di guidare.Cmq se mi dite come far consumare meno la frizione, è bene visto che ho da poco la patente (lo so l'ho presa tardi)

questa faccenda non è per nulla chiara.
ma oltre a far fumo la frizione non agiva più bene o era normale?

Bandit
01-03-2006, 16:32
questa faccenda non è per nulla chiara.
ma oltre a far fumo la frizione non agiva più bene o era normale?
la frizione funzionava ancora, però ha detto che con questa foratura, si era un pò deteriorata la frizione (3/4 dell'efficenza secondo lui), cmq...

simone1980
01-03-2006, 16:34
la frizione funzionava ancora, però ha detto che con questa foratura, si era un pò deteriorata la frizione (3/4 dell'efficenza secondo lui), cmq...

mah, io continuo ad aver dubbi.....
ad ogni modo non ti ha spennato.

Bandit
01-03-2006, 16:35
mah, io continuo ad aver dubbi.....
ad ogni modo non ti ha spennato.

ok, in quel momento, ed ancora se ci penso si....500 mila lire via

Vin81
01-03-2006, 17:53
pensa che io ho dovuto cambiare il motore :muro: :muro: :muro:

Bandit
01-03-2006, 18:02
pensa che io ho dovuto cambiare il motore :muro: :muro: :muro:
:eek:

PHCV
01-03-2006, 18:47
:eek:

Anche io una volta :sofico:

è stato uno dei pochi lavori che NON mi sono fatto in casa :asd: :asd: :asd:

simone1980
01-03-2006, 19:16
Anche io una volta :sofico:

è stato uno dei pochi lavori che NON mi sono fatto in casa :asd: :asd: :asd:


io invece l'ho fatto, e ne ho le prove. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

VegetaSSJ5
01-03-2006, 19:21
eh si ma prima o poi verrà il momento!!!!!
non è detto! mo fratello ha buttato la sua croma 2.5 td con 600000km senza aver mai cambiato la frizione o aver rifatto il motore.

zetec
01-03-2006, 19:27
caspita 600000km non l'avevo mai sentita!!!!Si vede che l'auto non l'ha mai usata in città :D mia madre ad esempio la brucia in 20\30k km proprio perchè ha quel viziaccio tipicamente femminile di tenere sempre schiacciata la frizione nel traffico cittadino :muro:

VegetaSSJ5
01-03-2006, 19:38
caspita 600000km non l'avevo mai sentita!!!!Si vede che l'auto non l'ha mai usata in città :D mia madre ad esempio la brucia in 20\30k km proprio perchè ha quel viziaccio tipicamente femminile di tenere sempre schiacciata la frizione nel traffico cittadino :muro:
l'ha usata sia per l'uso quotidiano (città) sia per viaggiare. l'ha buttata perchè ormai la carrozzeria era arrivata...
altro viziaccio tipicamente femminile è di tenere appoggiato il piede sinistro sulla frizione durante la marcia... :rolleyes:

Vin81
01-03-2006, 19:40
l'ha usata sia per l'uso quotidiano (città) sia per viaggiare. l'ha buttata perchè ormai la carrozzeria era arrivata...
altro viziaccio tipicamente femminile è di tenere appoggiato il piede sinistro sulla frizione durante la marcia... :rolleyes:

io sto vizziaccio nn ce l'ho :D

zetec
01-03-2006, 19:50
io sto vizziaccio nn ce l'ho :D


però ammetti che nel traffico tieni la prima inserita e la frizione schiacciata per ore!!!!! :sofico:

bianconero
01-03-2006, 20:15
250 euro mi sembra una cifra onesta

io ho speso gli stessi soldi per frizione e sostituzione olio del cambio su una punto 1.2 8v prima serie del 1999

PHCV
01-03-2006, 20:26
io sto vizziaccio nn ce l'ho :D


Io sì :sofico: :muro: sto cercando di farmelo passare... però intanto ho già cambiato il ripetitore della pompa della frizione... fortunatamente la mia frizione non stacca subito quindi a tenere il piede appoggiato non succede quasi nulla.. però la pompa non ne è proprio contentissima :sofico: