PDA

View Full Version : Quale produttore di HD considerate più affidabile?


korry78
01-03-2006, 10:59
Come da titolo. :)

korry78
01-03-2006, 21:59
Seagate in testa con WD e Hitachi subito dietro.
Una preferenza anche x Samsung.
Ancora a zero gli altri.

Inlogitech
01-03-2006, 22:14
Ho provato i maxtor e nn mi sono mai trovato bene.

Con i Samsung tutto ok... silenziosissimi (a dire il vero nn so neppure se sono dentro il case tanto sono silenziosi), riscaldano un @zzo e sono robusti (qui ci sta uno sgratt sgratt :D )....ora come ora dopo 12h di attività stanno a 22°C con case chiuso :p

Le altre marche nn le ho mai provate quindi nn posso dare giudizi.

GianoM
02-03-2006, 09:33
Sondaggio interessante, la cosa che più conta per me è l'affidabilità, seguita dalla silenziosità e dalla temperatura.
Purtroppo non ho abbastanza elementi per giudicare, vediamo come va la classifica. :P

korry78
02-03-2006, 14:23
Sondaggio interessante, la cosa che più conta per me è l'affidabilità, seguita dalla silenziosità e dalla temperatura.
Purtroppo non ho abbastanza elementi per giudicare, vediamo come va la classifica. :P

Anche per me l'affidabilità è la prima cosa. Poi tutto il resto. ;)

Aggiornamento della classifica:
Grande rimonta di WD che comanda con la bellezza di 9 voti!
Scivola in seconda posizione il Seagate con 5.
Solo un punto in meno per Samsung (4 voti).
2 voti anche x Hitachi e 1 preferenza x Maxtor.
Chiudono, fanalini di coda e senza alcun voto, Fujitsu e Toshiba.

VegetaSSJ5
02-03-2006, 16:32
io non posso votare chi consiglio! perchè è da qualche anno a questa parte che ho solo maxtor e ibm. ibm sicuramente da evitare (ma fortunatamente ora non produce più hard disk). i maxtor sono stati abbastanza affidabili con me anche se ogni tanto non so come se ne va il boot loader e devi reinstallarlo da capo... :what:

Glide
02-03-2006, 17:47
sul pc vecchio (PIII 500) avevo un seagate da 20Gb, era silenzioso ma dopo 2 anni e mezzo mi ha lasciato, però non so se era dovuto a uno sbalzo di corrente o era proprio l'hd
Adesso ho un maxtor da 60gb da 3 anni e mezzo e non mi hai mai dato problemi, prima di montarci una ventola stava a 32-33°, adesso sui 20-21°
come rumorosità credo sia un pelino sopra la media ma niente di che

duffyduck
02-03-2006, 19:07
ho votato western digital in quanto è da tre anni che ne ho uno più un raptor e finora manco un problema.

cito anche un mio vecchio quantum fireball (da chi è stata acquistata quantum?) che mi è durato 7 anni.

ciao

korry78
02-03-2006, 23:40
ho votato western digital in quanto è da tre anni che ne ho uno più un raptor e finora manco un problema.

cito anche un mio vecchio quantum fireball (da chi è stata acquistata quantum?) che mi è durato 7 anni.

ciao

Io sto per prendere un Raptor da 74Gb come hd di sistema. :)
Devo invece decidere il secondo hd per i dati. Probabilmente prenderò un Samsung SATA2 da 200Gb.
Quantum, se non ricordo male, è stata "assorbita" da Maxtor.

korry78
03-03-2006, 12:13
Resta saldamente al comando WD con 14 voti. :winner:

Al secondo posto il Seagate con 10. :yeah:

Con 7 voti mantiene la terza posizione il Samsung. :cool:

Subito dietro, ma in risalita, Hitachi con 4 preferenze. :mc:

Solo 1 voto x Maxtor e Toshiba. :ahahah:

Chiude, sempre a 0, il Fujitsu. :tapiro:

GianoM
03-03-2006, 14:38
Ho capito che il mio prossimo hard disk sarà un WD... anche se coi Maxtor sono uno di quelli che ha avuto tanta fortuna... :)

korry78
04-03-2006, 11:07
Ho capito che il mio prossimo hard disk sarà un WD... anche se coi Maxtor sono uno di quelli che ha avuto tanta fortuna... :)

Come x me. Sul mio pc attuale ho 2 maxtor. Il primo ha dei settori danneggiati da più di un anno, ma continua a funzionare abb bene.
Sul mio prossimo imminente pc prenderò un bel raptor da 74! :D

souther78
04-03-2006, 11:23
perdonatemi, ma anche se mi rendo conto che ciò probabilmente non è vero, da esperienza personale diretta ho sempre avuto maxtor e mai problemi(finora, ma tanto li attendo presto, se guardate la combinazione mobo+hd che ho in firma!)...invece l'unico hd che mi si ruppe era un western digital, che dopo 2 anni di scarso utilizzo ebbe un guasto hardware e cominciò a perdere dati

Nihira
04-03-2006, 11:39
Ho avuto un Maxtor Diamond max 9 e per un anno ha scaldato come un forno, ma non posso lamentarmi della sua prestazione.

Ho avuto un Seagate 7200.7 Barracuda e si è sempre comportato bene (gli unici problemi che mi ha dato erano dovuti al cavo di alimentazione) era silenziosissimo e scaldava pochissimo!

Ora ho un Hitachi Deskstar e per ora ho notato che fa rumori terribili (le testine il blocco testine e i dischi sono assai udibili) e scalda molto poco.

Tutti i dischi sono da 80GB.


Bye

thecatman
04-03-2006, 14:07
Ho avuto un Maxtor Diamond max 9 e per un anno ha scaldato come un forno, ma non posso lamentarmi della sua prestazione.

Ho avuto un Seagate 7200.7 Barracuda e si è sempre comportato bene (gli unici problemi che mi ha dato erano dovuti al cavo di alimentazione) era silenziosissimo e scaldava pochissimo!

Ora ho un Hitachi Deskstar e per ora ho notato che fa rumori terribili (le testine il blocco testine e i dischi sono assai udibili) e scalda molto poco.

Tutti i dischi sono da 80GB.


Bye

http://www.digit-life.com/articles2/storage/hddpower-pro.html
date una letta qua mi sembra interessante

korry78
04-03-2006, 20:53
Ormai la lotta x il vertice vede solo WD (1° con 18 voti) e Seagate (2° con 16).
Al terzo posto, ma assai distaccato, resta il Samsung con 7.
Subito dietro Hitachi (5) e Maxtor (4).
Chiudono Toshiba (1) e Fujitsu (0).

thecatman
05-03-2006, 09:01
wester digital nuovo da 80 preso latra settimana e non va piu! peccato che ho gia votato. 8 hdd maxtor da 200 e 300 giga da 1 anno e zero problemi

WarDuck
05-03-2006, 12:05
Ho votato quelli che ho, cioè Hitachi e WD che fino a questo momento nn mi hanno mai dato problemi (anche perché il WD è ben raffreddato) :D

ciaopx87
05-03-2006, 19:35
Ho votato Seagate, anche se sono sicuro che WD non sia certo inferiore. Maxtor lo avrei votato fino al 2003, prima che entrassero in commercio i dannati diamond max plus 9! Ragazzi, ma la Quantum, nonostante sia stata assorbita dalla Maxtor, produce ancora hard disk sotto il nome Quantum?

duffyduck
05-03-2006, 22:24
la Quantum, nonostante sia stata assorbita dalla Maxtor, produce ancora hard disk sotto il nome Quantum?
non credo, io in giro qui in italia non li vedo più da un pezzo.

@korri78: grazie per l'info

ciao

ciaopx87
05-03-2006, 22:37
non credo, io in giro qui in italia non li vedo più da un pezzo.

@korri78: grazie per l'info

ciao

Eppure un utnete qui sul forum dice di avere Quantum addirittura serial aat da 160 GB!

korry78
06-03-2006, 10:14
Quantum esiste ancora ma credo non faccia più HD, ma altri prodotti "storage". http://www.quantum.com

ciraw
06-03-2006, 10:54
un rivenditore mi ha tirato sta storia:
dice che i wester digital sono come i maxtor perchè hanno la stessa elettronica.... :mc: :mc:

GianoM
06-03-2006, 12:48
Azz, Seagate ha rimontato di brutto.

sindri
06-03-2006, 13:04
La mia eperienza:

1 HD Maxtor serie 9 160 GB da piu di un anno 0 problemi (scrivendolo pero mi sto toccando..)

1 HD WD SATA2 250 GB in RMA dopo meno di una settimana dall'acquisto poiche aveva il sensore di temperatura sballato (compliementi alla WD per l'efficacia del suo servizio assistenza clienti, in meno di una sett avevo un HD nuovo!). Ce l'ho da pochi gg... vediamo un po che succede

korry78
06-03-2006, 18:11
un rivenditore mi ha tirato sta storia:
dice che i wester digital sono come i maxtor perchè hanno la stessa elettronica.... :mc: :mc:

Onestamente non saprei. ma ho imparato che dei rivenditori bisogna fidarsi con cautela...! :D
Potrebbe anche essere, non lo so, ma in un hd "conta molto" anche la meccanica... Cmq se qualcuno ne sa qualcosa...
CIAO!

duffyduck
06-03-2006, 19:51
credo anch'io che sia fondamentale la parte meccanica in un hd.
tra l'altro mi sembra strano che condividano proprio tutta la stessa elettronica.

ciao

korry78
06-03-2006, 23:35
credo anch'io che sia fondamentale la parte meccanica in un hd.
tra l'altro mi sembra strano che condividano proprio tutta la stessa elettronica.

ciao

Appunto! ;)

korry78
07-03-2006, 11:54
Dopo il parere espresso da 70 utenti:

1- Western Digital 31 voti (44,29%)
2- Seagate 27 voti (38,57%)
3- Samsung 11 voti (15,71%)
4- Hitachi 08 voti (11,43%)
5- Maxtor 07 voti (10,00%)
6- Toshiba/Fujitsu 01 voto (1,43%)

korry78
08-03-2006, 10:13
La notizia non è freschissima ma di qualche mese fa.
Seagate ha comprato Maxtor... :eek:
Speriamo che la qualità migliori e i prezzi non aumentino! :sperem:


http://www.macitynet.it/macity/aA23381/index.shtml

Poliorcete
08-03-2006, 13:26
Samsung..in onore del portatile (mai un problema) e del vecchio pc (povero..ormai 8 anni)..
Ho avuto per 5 mesi un maxtor esterno che poi si è bruciato :incazzed: :incazzed: e si è portato dietro i suoi 80gb lasciandomi in ricordo una tanfa incredibile...

andretta
09-03-2006, 12:54
Penso samsung, ma anche i WD non mi hanno mai dato noie. (seagate mai provati)

korry78
10-03-2006, 10:25
WD prende il largo e consolida il primo posto con ben 39 preferenze (48.15%).
Sicuro al secondo posto, ma assai più staccato dalla vetta, Seagate con 28 voti (34.57%).
Terzo posto x Samsung (13) tallonato da Hitachi (10) e Maxtor (7).
Chiude con un solo voto la coppia Hitachi/Fujitsu.

I primi 2 insieme detengono quasi l'83% delle preferenze!
Praticamente un plebiscito. :D

Willy80
10-03-2006, 11:01
io ho avuto WD e mi sono trovato molto bene!
Adesso ho un samsung e devo dire che va molto bene, solo che comincia a diventare un po' più rumoroso! :rolleyes:

korry78
14-03-2006, 14:05
Se tutto va bene i miei prossimi hd saranno un WD (Raptor) e un Seagate da 300gb... Un caso? :D
Spero di rimanere soddisfatto di entrambi come molti di voi! :)
Ciao!

korry78
20-03-2006, 14:19
Classifica dopo il parere espresso da 93 utenti:

1- Western Digital 46 voti (49.46%) Ben la metà delle preferenze!!! :eek:
2- Seagate 33 voti (35.48%) Saldamente al secondo posto. :cool:
3- Samsung 14 voti (15,05%) Buona terza posizione. :)
4- Hitachi 12 voti (12,90%) In risalita, ma pensavo avrebbe preso più voti. :stordita:
5- Maxtor 07 voti (7,53%) Conferma il periodo non buono. Speriamo che Seagate gli faccia bene... :help:
6- Toshiba/Fujitsu 01 voto (1,08%) Sempre appaiati in coda. :ubriachi:

matiaij
21-03-2006, 15:27
io voto WD, anche se ho avuto ed ho parecchi Maxtor e mai un problema uno. :sperem: :tie:

eliogolf
21-03-2006, 17:54
oi ho votato di tutto e di più :D
Hitachi perchè è l'hd del portatile e va benissimo
Seagate perchè ne avevo uno e andava bene,in tanti anni mai un problema
Toshiba perchè ho l'hd esterno di questa marca,e pur avendoci fatto delle "strane cose" all'inizio ora va perfettamente come prima
Western Digital dato che ho il raptor al pc,e in 2 anni,che c'ho fatto di tutto,ma proprio di più,mai un problema,un rumoricino,nulla,tutto ok!

Aiace
22-03-2006, 15:11
Leggo di gente che ha gli HD a 21°C... ma che temperatura avete in casa??

Non ditemi 20°C perchè è impossibile che stiano a 21°!! :eek:

:D :D :D

korry78
23-03-2006, 16:09
Leggo di gente che ha gli HD a 21°C... ma che temperatura avete in casa??

Non ditemi 20°C perchè è impossibile che stiano a 21°!! :eek:

:D :D :D


21°?!? Sei sicuro? :eek:

GianoM
23-03-2006, 17:48
Leggo di gente che ha gli HD a 21°C... ma che temperatura avete in casa??

Non ditemi 20°C perchè è impossibile che stiano a 21°!! :eek:

:D :D :D
Questa è la soluzione:
http://www.thermaltake.com/images/cases/menuicons/icage.jpg

Adesso i miei HD sono rispettivamente a 22, 23 gradi i due Maxtor, 18 gradi il Western Digital, con 16 gradi in casa.

Aiace
23-03-2006, 22:42
Questa è la soluzione:

Adesso i miei HD sono rispettivamente a 22, 23 gradi i due Maxtor, 18 gradi il Western Digital, con 16 gradi in casa.

Certo con una differenza di temperatura di 5 gradi ci posso anche credere.
Su quello a 18° ho qualche dubbietto... non certo su quello che leggi tu a monitor, piuttosto sul sensore.

Ma hai 16° in casa?? Vivi con dei pinguini?? :D

:D

Piccola Peste
24-03-2006, 00:19
:ops2:

ma ho sempre una domanda a cui non so rispondere....le ventole in quali casi devono aspirare e in altri soffiare?

Per non inquinare il post anche in MP ;)

eliogolf
24-03-2006, 07:15
lol :D comunque il mio maxtor sta a 23 gradi e il mio raptoruccio sta a 35 gradi,e comunque una ventola 8x8 gli soffia a tutt'edue,quindi non c'è pericolo :D

GianoM
24-03-2006, 08:02
Su quello a 18° ho qualche dubbietto... non certo su quello che leggi tu a monitor, piuttosto sul sensore.

Ma hai 16° in casa?? Vivi con dei pinguini?? :D

:D
Considera che il WD non stava lavorando :P
I 16 gradi li avevo a riscaldamento appena acceso. Ma a riscaldamento a palla... 19 gradi, gli HD non superano i 30 gradi.

Piccola Peste
24-03-2006, 11:08
qual' è la temperatura " critica" di un'HD?

Se non erro dovrebbero avere un sensore che li protegge se superano i 60°C sbaglio?

Aiace
24-03-2006, 14:46
:ops2:

ma ho sempre una domanda a cui non so rispondere....le ventole in quali casi devono aspirare e in altri soffiare?

Per non inquinare il post anche in MP ;)


Se metti delle ventole per raffreddare gli hd mettile in modo che sgli soffino aria contro. Se le metti per areare il cabinet mettine innanzitutto sul retro in modo che "buttino fuori" aria, e se riesci, anche davanti al cabinet in modo che "facciano entrare" aria nel cabinet stesso.

Per le temperature degli HD: non prendetele come oro colato. I valori che indicano vanno presi come riferimento e non come temperatura effettiva e rigorosa. Sono dei semplicissimi sensori e non dei termometri!!
In caso di dubbio toccate con i vostri ditini l'HD per sentire se ha la febbre (magari non direttamente sui circuiti).

A volte, poi, i sensori sono sulla parte circuitale sottostante: e' ovvio che se gli mettete una ventola che gli soffia contro vi diranno che sono a 21° (con una T ambiente di 20°C) ma non sarà l'effettiva temperatura del vostro HD. :)

Piccola Peste
24-03-2006, 22:11
Mi hai confermato qunto pensavo :) , a due ventole ci avevo pensato ma l'alimentatore sicuramente non le reggerebbe, per cui una la dovrei fare andare a 220V :cool: ; comunque penso che con una sola ventola sul case ed avendo dalla parte oppposta i fori la rotazione migliore sia non l'estrazione bensì immettere aria...poi se il flusso se ne esce da dove vuole :D

littlemau
25-03-2006, 08:57
Per le temperature degli HD: non prendetele come oro colato. I valori che indicano vanno presi come riferimento e non come temperatura effettiva e rigorosa. Sono dei semplicissimi sensori e non dei termometri!!
In caso di dubbio toccate con i vostri ditini l'HD per sentire se ha la febbre (magari non direttamente sui circuiti).

Non posso che quotare. :)
A titolo d'esempio guardate qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102784&page=1&pp=20

Piccola Peste
25-03-2006, 10:34
Non posso che quotare. :)
A titolo d'esempio guardate qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102784&page=1&pp=20


Nel link c'è un post di Ezran con uno screen shot di Everest Home Edition sapete se si può trovare in giro completo free in rete o anche una demo?

Altri programmi free simili?

korry78
26-03-2006, 12:37
Western Digital 59 (47.58%)

Seagate 39 (31.45%)

Samsung 17 (13.71%)
Hitachi 17 (13.71%)
Maxtor 17 (13.71%) Grande rimonta di Maxtor che raggiunge il terzo posto.

Toshiba 2 (1.61%)

Fujitsu 1 (0.81%)

korry78
27-03-2006, 11:04
Nel link c'è un post di Ezran con uno screen shot di Everest Home Edition sapete se si può trovare in giro completo free in rete o anche una demo?

Altri programmi free simili?

http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
Qua sul sito nela sezione download ce ne sono parecchi di software analoghi. ;)

korry78
29-03-2006, 12:22
Western Digital 64 (47.76%) Sempre in testa alla stragrande. :winner:

Seagate 40 (29.85%) Sempre secondo senza problemi. :cool:

Maxtor 19 (14.18%) Dopo la rimonta, il sorpasso sulla coppia Hitachi/Samsung. :eek:

Hitachi/Samsung 18 (13.43%) Superati da Maxtor: che sia la sua grande diffusione la ragione del sorpasso? :eek:

Toshiba 2 (1.49%)

Fujitsu 1 (0.75%)

CYRANO
29-03-2006, 15:49
io ho avuto harddisk di delle 5 marche piu' famose.
Ho attualmente 3 Wd , 2 sata interni da 160 e 1 ide esterno sempre da 160. e vanno benissimo.
Ho attualmente 1 hitachi ide esterno da 160 e va da Dio.
Ho avuto 2 seagate ide interni e sono andati stupendamente. poi li ho venduti per passare ai sata.
Ho avuto 1 quantum da 20gb ide che mi e' durato 2 anni senza alcun problema..venduto per upgrade degli hd.
Veniamo ora ai maxtor : 1 hd da 1,6gb che non mi ha dato problemi ( il mio primo hd per pc in assoluto ), 1 hd da 6 gb schiattato dopo 2-3 mesi sostituito da uno da 8gb che e' durato anni seppur dandomi errore di smart. 2 hd DM9 da 160 sata venduti perche' mi davano problemi di trasferimento dati. 1 hd Dm9 ide da 160 usato esterno schiattato dopo 6 mesi , sostituito da un altro schiattato di default.
Da ieri ho un hd esterno con maxtor Dm10 che comincia gia' a gracchiare piu' degli altri 4 messi insieme. contanto che si becca lo scarimento di emule 24/24 imho mi dura dai 3 ai 6 mesi ottimisticamente.



Ciaozzz

korry78
14-04-2006, 13:16
Ho installato il pc con gli hd in sign da pochi giorni, dunque è troppo presto x giudicare. Cmq non sono rumorosi affatto! Ero un po' preoccupato x il Raptor... Che sia anche grazie alla qualità dello Stacker che il pc è silenzioso...? :D

lele980
14-04-2006, 13:20
ho risposto hitachi perche i miei 2 sata 250gb funzionano bene da quasi 2 anni

pero' anche western digital è ottima (il mio 300gb è silenziosissimo)

korry78
20-06-2006, 12:59
Western Digital - 69 - 47.59%
Seagate - 42 - 28.97%
Maxtor - 21 - 14.48%
Hitachi - 20 - 13.79%
Samsung - 19 - 13.10%
Toshiba - 2 - 1.38%
Fujitsu - 1 - 0.69%

Devo dire che fino ad ora mi sto trovando molto bene con la coppia WD/Seagate. Molto veloci e abbastanza silenziosi. :)
SGRAT SGRAT... :sofico:

herrel
20-06-2006, 16:15
ho avuto praticamente modo di provare molti hd, attualmente ho un seagate da 320 veramente ottimo e un wd da 320 esterno eccezionale!! ciò nonostante ho con me da tanti anni due fireball uno da 6bg e l'altro da 20gb che non mi hanno abbandotato mai...e contemporaneamente avrò cambiato 3-4 maxtor comprati dopo l'acquisizione della quantum... :cry:

alla fine pur avendo avuto solo due seagate devo dire che sono ottimi, performanti e silenziosi...per wd prima di esprimermi vorrei tanto provare il raptor :D

korry78
06-07-2006, 15:25
Posto qua perchè siamo in argomento.
Poco fa sono andato in un negozietto vicino all'ufficio per prendere un hd e un box esterno. Chiedo da quanto li hanno. Mi cominciano a dire le varie capienze. 80gb. 160gb. 300gb. Tutti maxtor. Ok, dico, ma solo maxtor trattate? Western Digital, Seagate non ne vendete?
E il tizio, con aria vagamente supponente: "No, sottomarche non ne trattiamo. Noi solo maxtor!"
Che tipo... :D

Lotharius
06-07-2006, 15:44
Mi interessa molto questa discussione, ma non mi sento di dare un giudizio. Il motivo è che ogni costruttore hai suoi cavalli migliori e i suoi muletti sfigati.

Personalmente ho lavorato due anni (sudando freddo) con un Maxtor da 80Gb che ogni tanto faceva "trrrrr click, crrrrr tlak!" e non si è mai rotto; attualmente lo sto usando come HD esterno (in modo da farlo lavorare il meno possibile). Dopodichè mi sono affidato nuovamente (forse sono masochista) a un Maxtor, ma stavolta di serie superiore, un MaxLine Plus II da 250Gb che, da un'anno a questa parte, ha lavorato sempre in modo impeccabile :tie: , silenziosamente, e a temperature sempre accettabili (e vorrei vedere, con una vantec Stealth da 12cm piazzata davanti...); non è il massimo della velocità, ma devo dire che per essere un Maxtor va davvero una favola (... concedetemelo di nuovo :tie: :D ).

In passato ho avuto anche un Samsung di quelli antichi (8Gb U-DMA 33) che, seppur non silenziosamente, ha macinato instancabilmente per 5 anni buoni senza dare mai grattacapi.

Ora ho acquistato un Western Digital da 250Gb esterno che, per il momento, mi sta dando una buona impressione: silenzioso, non molto caloroso (anche se il box è di plastica...); sull'affidabilità ne riparleremo il più tardi possibile si spera.

Quindi per farla breve, ogni casa ha i suoi gioiellini e le sue pecore nere. Poi molto dipende anche dalla fatalità, nel senso che pure ai gioiellini possono capitare le disgrazie ogni tanto.
Inoltre, e questa mi sembra una cosa di non poco conto, bisogna vedere le catene commerciali quali componenti trattano: se la grande utenza vuole hard disk super economici, le catene si butteranno sui Maxtor (e altre case) di fascia bassissima, che sono poi quelli più soggetti a brutte esperienze. Non si può mica avere la botte piena e la moglie ubriaca...

thecatman
06-07-2006, 17:33
io continuo a ripeterlo che x i maxtor ci vogliono ventole e alimentari giusti! anche perchè un maxtor da 500giga a 200€ fa piu che gola in fiera!

CRL
06-07-2006, 17:36
Ok, dico, ma solo maxtor trattate? Western Digital, Seagate non ne vendete?
E il tizio, con aria vagamente supponente: "No, sottomarche non ne trattiamo. Noi solo maxtor!"
Che tipo... :D

Questa è l'apoteosi...

- CRL -

il menne
06-07-2006, 17:45
Posto qua perchè siamo in argomento.
Poco fa sono andato in un negozietto vicino all'ufficio per prendere un hd e un box esterno. Chiedo da quanto li hanno. Mi cominciano a dire le varie capienze. 80gb. 160gb. 300gb. Tutti maxtor. Ok, dico, ma solo maxtor trattate? Western Digital, Seagate non ne vendete?
E il tizio, con aria vagamente supponente: "No, sottomarche non ne trattiamo. Noi solo maxtor!"
Che tipo... :D

:rotfl:

Informali del fatto che Seagate ha acquisito la Maxtor, così vedranno quale è la sottomarca.... :asd: :asd: