PDA

View Full Version : Nuova tariffa Alice 4Mbit


ErodeGrigo
01-03-2006, 11:41
Bastxxx dentro....

Alice da oggi offre la 4Mbit sempre a 36,95 ma in promozione fino al 15 marzo 6 mesi li paghi 29,95....

Facciamo due conti:

Tariffa nuova (a partire da oggi)

(36,95*6 mesi) = 221,7 euro tariffa normale
(29,95*6 mesi) = 179,7 euro tariffa promozione
------------------
totale = 401,4 euro/anno

Tariffa vecchia (fino a ieri)

(36,95*10 mesi) = 369,5 euro/anno (difatti due mesi erano gratis..)


Risultato: aumento di prezzo + 31,9 euro/anno

Ma come, invece di fare offerte più convenienti Alice aumenta i prezzi?... :confused:

O forse ho sbagliato i calcoli?.... :oink:

Frame
01-03-2006, 11:50
Come da titolo!

I vari operatori tutti, cosa hanno riesumato dall'armadio?
la vecchia 640!

ASSURDO!..anche a prezzi di circa 16 Euro al mese!

Se avevano il buon gusto di dare la 1 Mbit (ci facevano più bella figura!) io passavo al volo!

ECCO LA MIA SITUAZIONE:

PAGO con LIBERO/WIND 29.95 Euro al mese:

A QUANTO VADO? a 1 Mbit/s (il modem ha il segnale portante di 4 però!)

Col fatto che ARCORE è solo Telecom non posso usufruire di nulla!

Tempo addietro ho telefonato per sollevare il problema:

hanno mandato i tecnici in centrale!..risultato: 2 settimane senza connessione!..dovevo usare la 56K per scaricare ALMENO le mail!

..poi è tutto tornato a posto: a 1 M/bit per secondo!

..L'AVVERTIMEENTO l'HO RECEPITO:
se mi lamento mi tolgono l'ADSL (per cui pago)...se sto zitto e buono vado a 1 Mbit!...PAGANDONE per 4Mbit!

...se facessi il downgrade a 640 bit...mi sembra di tornare indietro di 2 anni fa quando ero con la TELE2!...con la Tele2 per un guasto ci misero 1 mese a ripararlo (quindi anche li 1 mese sneza ADSL...) ..perchè comunque i tecnici riparatori sono quelli della telecom...e Tele2 è l'ultima in lista telecom per le riparazioni...

CHIARO IL QUADRO?

ErodeGrigo
01-03-2006, 12:23
Vediamo se riesco a fare un pò di chiarezza....(sempre che io abbia capito bene).

Le 4Mbit non esistono!....ovvero esistono solo se servite in ULL (di questo chiedo conferma a coloro che sono serviti in ULL).

Tutti gli operatori che passano per Telecom (Wholsale, Shared Access) danno una banda di 1.2Mbit anche se la portante segna 4Mbit (..e si paga una 4Mbit), in buona sostanza l'upgrade da 1.2Mbit a 4Mbit c'è stato solo su carta e mai in realtà...

In più, alcuni operatori come Libero, strozzano la banda del p2p limitandola in alcune fasce orarie a 640Kbit (80KB circa)...ciò comporta che per scaricare e navigare contemporaneamente si deve limitare il p2p di parecchio....

In ultimo spezzo una lancia (in testa) a favore dei provider.... :D , leggo spesso sul forum messaggi tipo - pago una 4Mbit - , - vado da schifo per una 4Mbit - , vorrei chiarire che 4Mbit è il valore di picco che è possibile raggiungere in condizioni ottimali (quali?), in buona sostanza è del tutto legale avere e pagare una 4Mbit ed andare a 5K tutta la vita perchè i provider ti garantiscono un valore maximo di banda ottenibile 0,1,100 o 1000 volte ma non ti garantiscono un valore minimo di banda (tranne alcuni).

La scritta "4Mbit" è solo uno specchietto per allodole.....

Che tempi!

matteo1
01-03-2006, 12:43
le SA non equiparabili alle WS :read:

brainticket
01-03-2006, 12:58
E come direbbe De Gregori:Alice non lo sa.... ;)

Frame
01-03-2006, 13:42
Le 4Mbit non esistono!....ovvero esistono solo se servite in ULL (di questo chiedo conferma a coloro che sono serviti in ULL).

Tutti gli operatori che passano per Telecom (Wholsale, Shared Access) danno una banda di 1.2Mbit anche se la portante segna 4Mbit (..e si paga una 4Mbit), in buona sostanza l'upgrade da 1.2Mbit a 4Mbit c'è stato solo su carta e mai in realtà...



Come mai allora la dichiarata 640 si va veramente a 640?

Ricordo le tappe evolutive (personalmente sperimentate...io prima dell'ADSL nel 1999 fino al 2001 avevo la linea ISDN..poi ho fatto smontare la borchia e sono tornato alla linea PSTN)...

640--->1 Mbit---->4 Mbit---->? 8/12 Mbit dichiarano altri...

Alcuni dicono di andare (anche su altri forum) a 4 Mbit ADSL effettivi!..non so se è solo per far rodere il fegato agli altri...

...schifo per schifo....si suggerisce per solo 400Mbi in più di tornare alla 640 ?
..a livello di costo è accettabile 16 Euro al mese è buono...

Io a 640 dichiarati ai tempi andavo VERAMENTE a 640! era il 2003/2004 (un anno dura il contratto ADSL FLAT..lo sappiamo!)..dal disservizio ho evinto che la TELE" se ci sono problemi è LENTISSIMA a risolverli..nel Aprile 2004 sono passato alla libero..1 mese prima che mi scadeva al Tele2..ho dovuto pagare uguale anche se ho disdetto!

ErodeGrigo
01-03-2006, 15:35
Come mai allora la dichiarata 640 si va veramente a 640?
....

...schifo per schifo....si suggerisce per solo 400Mbi in più di tornare alla 640 ?
..a livello di costo è accettabile 16 Euro al mese è buono...
...
Io a 640 dichiarati ai tempi andavo VERAMENTE a 640!...

Sono estremamente convinto che la banda acquistata dai fornitori (Libero,Wind,ecc..) in wholsale da Telecom possa tranquillamente reggere le 640Kb e 1.2Mb, non le 4Mb.

In buona sostanza per fornire una linea da 4Mbit (in wholsale) i provider dovrebbero comprare ancora banda da Telecom...ma questo gli costa...allora preferiscono risparmiare banda strozzando il p2p che genera la maggiore % di traffico e rivendere tale risparmio a nuovi clienti..ergo dindini che entrano e nessun dindino che esce.

Peccato che si sono fatti male i conti visto l'esodo di clienti da Libero...compreso il sottoscritto che esattamente 5 giorni dopo l'attivazione ha chiesto il recesso....

La 640Kb è buona ma non fa al caso mio poichè devo condividere la connessione in tre....e non uso l'adsl solo per navigazione e posta.

Frame
01-03-2006, 15:45
Peccato che si sono fatti male i conti visto l'esodo di clienti da Libero...compreso il sottoscritto che esattamente 5 giorni dopo l'attivazione ha chiesto il recesso....

La 640Kb è buona ma non fa al caso mio poichè devo condividere la connessione in tre....e non uso l'adsl solo per navigazione e posta.

Penso che hai fatto diversi conti e possibilità...
morale: a cosa sei passato?..se hai problemi dimmelo in PM..

io ho 3 PC in casa: uno desktop collegato saltuariamente (e quel saltuariamente coincide con Emule..ma sono casi rari direi 1 giorno a settimana di media).
Gli altri 2 (notebook) solo per navigare/posta (uno è il mio:assiduamente connesso, l'altro della mia ragazza non sempre)..
Cosa mi consigli?
La mia zona non è unbandizzata da nessuno (libero di sicuro no).
GRAZIE

matteo1
01-03-2006, 17:22
Alcuni dicono di andare (anche su altri forum) a 4 Mbit ADSL effettivi!..non so se è solo per far rodere il fegato agli altri...

Su linee SA le 4 mega sono reali,eccezion fatta per problemi di centrali o impianti telefonici che non reggono.Ovviamente parlo di traffico sulle porte 21 e 110 :read:

ErodeGrigo
01-03-2006, 17:23
Penso che hai fatto diversi conti e possibilità...
morale: a cosa sei passato?..se hai problemi dimmelo in PM..

io ho 3 PC in casa: uno desktop collegato saltuariamente (e quel saltuariamente coincide con Emule..ma sono casi rari direi 1 giorno a settimana di media).
Gli altri 2 (notebook) solo per navigare/posta (uno è il mio:assiduamente connesso, l'altro della mia ragazza non sempre)..
Cosa mi consigli?
La mia zona non è unbandizzata da nessuno (libero di sicuro no).
GRAZIE

Per ora non sono passato a niente e navigo con Libero in attesa che liberino la linea...al 90% passerò ad Alice visto che non sono in ULL da nessun operatore normale. Ngi costa troppo...altri nomi nuovi (Eutelia ecc.) sono un rischio proprio perchè non si ha nessun feedback su di loro...

Nel tuo caso penso che vada bene una qualsiasi 640K visto che lo scarico è saltuario mentre l'uso principale è navigazione e posta....

Ciao.

Frame
01-03-2006, 17:29
..altri nomi nuovi (Eutelia ecc.) sono un rischio proprio perchè non si ha nessun feedback su di loro...

Nel tuo caso penso che vada bene una qualsiasi 640K visto che lo scarico è saltuario mentre l'uso principale è navigazione e posta....


Proprio ieri stavo guardando Eutelia...
Non mi sembra concorrenziale come prezzi ne alla TELECOM ne a LIBERO/Wind