PDA

View Full Version : Consiglio acquisto scooter


daschetto
01-03-2006, 10:26
Ciao a tutti,
dato che non mi sono mai prima d'ora interessato di scooter e affini mi servirebbe un consiglio per un acquisto.
Ho trovato un'offerta per un Liberty 125 4T del 1999 (euro1) con 11000km a 1000 euro, con parabrezza e bauletto.
L'ho visto per ora solo in foto e sembrerebbe perfetto.
L'uso che ne farei sarebbe per il tempo libero per spostarmi dentro Milano.
Secondo voi e' un'offerta buona o e' troppo vecchio?
Rientrando a pelo nelle norme per l'inquinamento previste e Milano non e' che mi ritrovo tra 6 mesi con un scooter inutilizzabile.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Billi16
01-03-2006, 10:32
l'offerta non mi pare granchè,secondo me 1000€ sono troppi per uno scooter del genere,che nuovo costava meno di 2000€,ed è di 7 anni fa.
poi tra qualche anno potrebbero cominciare ad esserci dei blocchi del traffico pure per gli euro 1
comunque aspetta qualche altro parere ;)

daschetto
01-03-2006, 11:00
Grazie per la risposta.
Comunque di listino i nuovi liberty 125 sono a 2350 euro, ben piu' del doppio.
Senza considerare il parabrezza e il bauletto che sono altri 250 euro.

Billi16
01-03-2006, 11:11
Grazie per la risposta.
Comunque di listino i nuovi liberty 125 sono a 2350 euro, ben piu' del doppio.
Senza considerare il parabrezza e il bauletto che sono altri 250 euro.
scusa non ci avevo fatto caso,pensavo fosse il 50 non il 125 :doh: :fagiano:
allora il prezzo va bene ;)

Wa108
01-03-2006, 23:05
Ciao a tutti,
dato che non mi sono mai prima d'ora interessato di scooter e affini mi servirebbe un consiglio per un acquisto.
Ho trovato un'offerta per un Liberty 125 4T del 1999 (euro1) con 11000km a 1000 euro, con parabrezza e bauletto.
L'ho visto per ora solo in foto e sembrerebbe perfetto.
L'uso che ne farei sarebbe per il tempo libero per spostarmi dentro Milano.
Secondo voi e' un'offerta buona o e' troppo vecchio?
Rientrando a pelo nelle norme per l'inquinamento previste e Milano non e' che mi ritrovo tra 6 mesi con un scooter inutilizzabile.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Se posso darti un consiglio non ti conviene comprare un motore di seconda mano a meno che tu non conosci la persona che te lo vende
Io ho comprato un liberty 200 con Allarme, Baule da 35 lt, Catena anti taglio, Paravento, due caschi due anni di assistenza stradale il blocca disco a 2.800 euro
io mi farei bene i conti (sappi che la vita di un motore di solito non supera i 35000 45000 Km)
Ciao

daschetto
02-03-2006, 18:02
Io ho comprato un liberty 200 con Allarme, Baule da 35 lt, Catena anti taglio, Paravento, due caschi due anni di assistenza stradale il blocca disco a 2.800 euro
io mi farei bene i conti (sappi che la vita di un motore di solito non supera i 35000 45000 Km)
Ciao

Capisco ma devo fare i conti con le mie finanze!
Gia' per questa offerta, considerando passaggio di proprieta', assicurazione, caschi e catene varie, sono abbastanza al limite.
Me tapino! :cry:

I miei dubbi erano sulla legge anti inquinamento di milano e sulla bonta' dell'offerta, non so, ad esempio se il liberty da problemi, se 11000km sono troppi o simili.

Considerando l'uso che ne faro' per arrivare a 35000km ci mettero' 7/8 anni. ;)

Grazie ancora per le risposte.

valerio86
02-03-2006, 18:53
io mi farei bene i conti (sappi che la vita di un motore di solito non supera i 35000 45000 Km)
Ciao
Non sono d'accordo su questo: il mio scooter (Honda @ 125) ha all'attivo 36500Km (in 40 mesi di utilizzo), e ti posso garantire che e' tutt'altro che andato.
Con la corretta manutenzione (soprattutto a livello della trasmissione) e pochi accorgimenti (cambio olio motore regolare e di buona qualita', partenze a freddo,), un motore 4T 125/150 molto piu' di 45.000km ;)

valerio86
02-03-2006, 18:57
[QUOTE=daschetto]
I miei dubbi erano sulla legge anti inquinamento di milano e sulla bonta' dell'offerta, non so, ad esempio se il liberty da problemi, se 11000km sono troppi o simili.
QUOTE]
Per la legge anti-smog posso dirti che qui a Bologna gli scooter e i motocicli che non siano Euro2 non possono circolare nelle giornate di blocco totale, mentre possono circolare in tutti gli altri giorni purche' almeno Euro1, quindi quello scooter dovrebbe essere in regola.
Per i Km, 11000 Km per quello scooter sono pochi, ma bisogna vedere come sono stati fatti e se la manutenzione e' stata regolare.
Per 1000 euro, se lo scooter e' davvero messo bene, lo prenderei.

Gordon
10-03-2006, 04:09
concordo sul conoscere chi ti vende il mezzo a 2 ruote
riguardo ai kilometri dei 4 tempi non concordo
ho un majesti del 97 con 81.000km quindi....

bye

Mavel
10-03-2006, 10:53
Capisco ma devo fare i conti con le mie finanze!
Gia' per questa offerta, considerando passaggio di proprieta', assicurazione, caschi e catene varie, sono abbastanza al limite.
Me tapino! :cry:

I miei dubbi erano sulla legge anti inquinamento di milano e sulla bonta' dell'offerta, non so, ad esempio se il liberty da problemi, se 11000km sono troppi o simili.

Considerando l'uso che ne faro' per arrivare a 35000km ci mettero' 7/8 anni. ;)

Grazie ancora per le risposte.
Per la durata del motore, come ti hanno già confermato, tranquillo. Ho il tuo stesso mezzo (del 2001 però), sono a 30000 km e, ovviamente con la normale manutenzione, mai avuto problemi di motore. E considera che con me soffre, non perché corro (anzi) ma perché sono piuttosto grosso (194x110 :stordita: )