View Full Version : ABIT AT8... Vale la pena cambiare DFI...
Salve a tutti.
La configurazione che possiedo è quella in sign...
Stò considerando l'ipotesi di cambiare motherboard per poter sfruttare la tecnologia crossfire affiancando un'altra x1800xt... E sono rimasto incuriosito da questo prodotto: ABIT AT8.
Ecco qua un link:
http://www.techpowerup.com/reviews/Abit/AT8/1
http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AT8+32X&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
http://www.clubic.com/actualite-32558-at8-32x-abit-et-ati-crossfire-xpress-3200.html
http://www.computerbase.de/news/hardware/mainboards/amd-systeme/2006/maerz/abit_at8_32x_rd580/
http://www.vtr-hardware.com/news/n7740-carte-mere-abit-at8-32x.html
Volevo sentire un vostro parere riguardo questa motherboard e soprattutto se vale la pena cambiare una DFI che, come tutti sappiamo ha splendidi margini in overclock, con una ABIT AT8.
Secondo voi riuscirà a reggere fsb alti come l'attuale DFI SLI-D che possiedo... ?!?
A voi la parola...
Ovviamente se qualcuno l'avesse già sotto mano... Sono gradite le proprio considerazioni...
Thankss.
daadasddsadasasdasdasds
01-03-2006, 18:40
Io non prendo ABIT nemmeno se me le regalano!!! Quando avevo il P4 3.2 ghz, me ne sono saltate 3 e la garanzia...inesistente!!
Tieniti la DFI che vai sul sicuro
voltalex
01-03-2006, 19:36
Hai la mobo migliore, tienitela!!!!! :D
2 impressioni che coincidono... Quindi... Mi tengo la DFI :D
Grazie.
maxxpower
01-03-2006, 21:10
se vuoi il corssfire seri è uscita una nuova asus a8r32-mvp cn rd580 :ciapet: cmq nvidia rulez!! tieniti la dfi!
Ragazzi sono molto tentato... Questa scheda mi incuriosisce molto...
http://www2.abit.com.tw/upload/products/at832x-45-800.jpg
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AT8+32X&fMTYPE=Socket+939&DEFTITLE=Y
Ho sentito però di un difetto riguardo questa scheda, niente di grave, cmq consiste nell'aver messo gli slot dimm dual-channel troppo vicini tra loro.
Il dual-channel è sul DIMM1-2 e DIMM3-4.
Essendo troppo vicini potrebbe compromettere il funzionamento delle suddette ram fuori specifica per il troppo calore... Chissà...
Una domanda che mi sono posto... Ecco la descrizione del chipset:
ATI RD580 + ULI1575 chipset
Ma cosa significa ?!? Che questa scheda madre a 2chipset distinti ?!?
Oppure che sul singolo chipset per realizzarlo ci hanno lavorato insieme ATI ed ULI integrandoci ognuno le proprie caratteristiche ?!?
Infatti a vedere i dissipatori passivi nell'immagine ce ne sono ben 3... Quindi suppongo 2 per il northbridge (chipset) ed 1 per il southbridge... Ma quali sono i chipset e quale il southbridge ?!?
Ed inoltre sarebbe la prima scheda madre che vedo con 2 chipset... Potrebbe essere ?!?
Grazie.
Ecco le caratteristiche direttamente dal sito ABIT:
CPU
Socket 939 for AMD Athlon 64X2/ 64FX/ 64 Processors with 2000MT/s System Bus
AMD CPU Cool 'n' Quiet Technology
Chipset
ATI RD480 Radeon Xpress 200 chip
ULI 1575 SB chip
4 Lanes PCI Express interface between NB and SB
Memory
Four 184-pin DIMM sockets
Supports dual channel DDR400 ECC/non-ECC un-buffered memory
Supports maximum memory capacity up to 8GB
Graphic
Two PCI-Express X16 slots support Dual Graphic card by ATI CrossFire™ Technology
ABIT Engineered
ABIT Patented Silent OTES™ Technology*
ABIT µGuru™ Technology
ABIT vGuru™ Link Technology
Serial ATA
4 x SATA 3Gb/s RAID 0/1/0+1/5
Supports SATA AHCI, providing native command queuing and native hot plug
LAN
On board 10/100/1000M PCI controller
IEEE1394
Support IEEE 1394 at 400 Mb/s transfer rate
Audio
On board 7.1 CH ALC882D (Dolby Digital Live) HD Audio CODEC
Dolby Digital Live, a real-time encoding technology, Dolby Digital Live converts any audio signal into a Dolby Digital bitstream for transport and playback through a home theater system.
Auto Jack Sensing and optical S/P DIF In/Out
Expansion Slots
2 x PCI Express X16
2 x PCI Express X1
2 x PCI slots
Internal I/O Connectors
Floppy Port supports up to 2.88 MB
2 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connectors
4 x SATA Connectors
2 x USB headers, 1 x IEEE 1394 header
Back Panel I/O
1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 mouse
Silent OTES, 1 x S/P DIF In, 1 x S/P DIF Out
7.1 CH Audio connector (Front, Line-in, MIC-in, Center/Subwoofer, Surround, Rear Surround)
4 x USB, 1 x RJ-45 LAN Connector, 1 x IEEE 1394
Form Factor
ATX form factor 305 x 245mm
Continuo a rimanere perplesso sulla descrizione del chipset:
Chipset
ATI RD480 Radeon Xpress 200 chip
ULI 1575 SB chip
4 Lanes PCI Express interface between NB and SB
Questa scheda quindi a 2 northbridge ?!?
Secondo voi ?!?
Grazie.
Andrei Ayanori
09-03-2006, 13:31
Guarda, io ti suggerirei di lasciar perdere SLI o Crossfire completamente se non ti interessa benchare. ;)
wkmaurom
09-03-2006, 13:34
Continuo a rimanere perplesso sulla descrizione del chipset:
Chipset
ATI RD480 Radeon Xpress 200 chip
ULI 1575 SB chip
4 Lanes PCI Express interface between NB and SB
Questa scheda quindi a 2 northbridge ?!?
Secondo voi ?!?
Grazie.
Ciao, io ho la Asus A8R32-MVP Deluxe praticamente identica alla AT8 32X. Hanno north RD580 e south ULI M1575. La AT8 ha il north RD480 e manca del 2 controller RAID SilImage 3132. Comunque se aspetti un 15gg puoi rimanere in DFI che ha presentato la DFI RD580. Ho appena cambiato dalla MB in sign con questa e sono molto soddisfatto anche se in pratica la mia è stata una delle prime (me l'hanno inviata circa 15gg fa). Sicuramente ha ancora il bios immaturo ma mi sono trovato molto bene rispetto al chipset nForce. La mia era un regalo ma se dovessi scegliere preferirei Abit o DFI. Considera che il nuovo chipset è molto moderno e scalda pochissimo e potresti tenere la ventolina della DFI ad un rpm bassissimo (infatti Asus ed Abit lo raffreddano passivamente). In Germania la mia Asus la stanno vendendo a circa € 167,00.
Ciao
Mauro
DFI quando renderà disponibile R580 ?!?
Possiedi già la R580 ?!?
Come ti trovi ?!? Frequenze di bus raggiunte in overclock ?!?
Chip di ram digeriti meglio ?!?
Grazie mille per le info... ;)
wkmaurom
11-03-2006, 00:01
DFI quando renderà disponibile R580 ?!?
Possiedi già la R580 ?!?
Come ti trovi ?!? Frequenze di bus raggiunte in overclock ?!?
Chip di ram digeriti meglio ?!?
Grazie mille per le info... ;)
Ho la Asus da un 10gg. ma l'ho montata da 3. Si la DFI dovrebbe essere disponibile al massimo tra un 2 sett. ed ha il solito dissipatore attivo, che in questo caso visto che il sistema non scalda (il consumo dichiarato da ATI è di appena 8W), potrebbe girare pianissimo. Per quanto riguarda la mia Asus che dirti è ancora immatura non regge un OC oltre il 10% ma le memorie salgono molto bene in asincrono. Ha sicuramente il bios da sviluppare; comunque sinceramente mi aspettavo di peggio. Ai valori di default è gia stabilissima. A me sinceramente era piaciuta molto la AT8 32X che però sarà disponibile un po più in la.
Ciao
Mauro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.