PDA

View Full Version : Apple, nuovi Mac Mini con cuore Intel


Redazione di Hardware Upg
01-03-2006, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16573.html

Apple prosegue con il rinnovo del parco macchine con i modelli Mac mini, dotati ora di memorie DDR2 e processori Intel Core Solo e Core Duo, a seconda dei modelli

Click sul link per visualizzare la notizia.

discepolo
01-03-2006, 10:17
voglio la x1600 128 sul mini, subito! come al solito steve j. sei una beep beeeeepp!!

:O

bizzu
01-03-2006, 10:20
Veramente interessante il mac mini core solo, finalmente avrà prestazioni decenti. Prezzo interessante, anche se 1 gb di ram non sarebbe guastato. Non capisco però perché abbiano messo il pulsante di accensione dietro :confused:

rastaivory
01-03-2006, 10:21
la ventola secondo voi è molto rumorosa?

aLLaNoN81
01-03-2006, 10:21
voglio la x1600 128 sul mini, subito! come al solito steve j. sei una beep beeeeepp!!

:O
E che te ne faresti? non dirmi che vorresti giocarci... :doh:

Comunque le scelte adottate per il MacMini erano prevedibili anche se mi aspettavo un prezzo un po' più basso per il modello entry-level, allineato con i 499 euro del modello base con il G4...

Cosimo
01-03-2006, 10:22
il mini g4 aveva una semplice ma (dedicata) ati 9200 con 32 mb
Non so fino a che punto sia meglio questa nuova soluzione...

Alberello69
01-03-2006, 10:24
Mac rumorosi?...non credo proprio.. ;)

FAM
01-03-2006, 10:25
Io vorrei proprio vedere quella ciofeca integrata inserita qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html

Come?
Rischiamo l'inclassificabile? :asd: :doh: :muro:

Criceto
01-03-2006, 10:25
C'è un errore nell'articolo: il nuovo Mini integra la più recente scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950, non 900 come scritto.
http://www.intel.com/products/chipsets/gma950/

May81
01-03-2006, 10:25
Ed io voglio il celerom-M sull'entry-level per 499 euro!

Peccato che la apple non può accontentare tutti visto che avrà i suoi validi motivi per proporre configurazioni del genere.

Cmq mi aspettavo qualcosa di più ghiotto da questo keynote..

Leron
01-03-2006, 10:28
il mini g4 aveva una semplice ma (dedicata) ati 9200 con 32 mb
Non so fino a che punto sia meglio questa nuova soluzione...
prestazionalmente è decisamente migliore, avevo la versione precedente sul vecchio note e era anni luce avanti alla 9200 32mb

non sono in ogni caso schede adatte al gioco (anche se io la usavo anche per quello)


più che altro ci sarà da vedere come se la cava con l'HD

Alessandro Bordin
01-03-2006, 10:33
C'è un errore nell'articolo: il nuovo Mini integra la più recente scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950, non 900 come scritto.
http://www.intel.com/products/chipsets/gma950/


Corretto, grazie ;)

Tritologol
01-03-2006, 10:36
Io in verità speravo in un Segate perpendicular recording da almeno 160, e che quindi i nuovi modelli di mac mini uscissero il mese prossimo ... 80gb più avanti si va e più stanno stretti.

hostile
01-03-2006, 10:36
scusate il flame ma ...

nonostante io pensi che questo sia un grande prodotto,di incredibile la compattezza e ottimamente costruito,
non me l'aspettavo questa "vigliaccata" della scheda video integrata ... il che lo rende, secondo me, ben lontano dagli standard ai quali ci ha sempre abituato Apple.
E visto che ci siamo anche aumentare la capienza del disco rigido sul modello base di una ventina di GB non sarebbe male.

Vabbè, diciamo che è il primo esemplare, via! Si rifaranno con i successivi modelli.

OverCLord
01-03-2006, 10:37
@may81
non si puo' avere il celeron M la scheda ha un socket incompatibile con i vecchi Pentium M

discepolo
01-03-2006, 10:38
Io vorrei proprio vedere quella ciofeca integrata inserita qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...1419/index.html

Come?
Rischiamo l'inclassificabile?

ti quoto FAM

a sto punto consiglio al xbox369 sia per il costo e sia il ludico!

zephyr83
01-03-2006, 10:41
per me cn quei prezzi hanno rovinato i mac-mini!

discepolo
01-03-2006, 10:41
visto che in aumento la popolazione del ludico, direi che potevano mettere la x1600, male non avrebbe fatto e anzi, io l'avrei comprato! :O

FAM
01-03-2006, 10:41
Io in verità speravo in un Segate perpendicular recording da almeno 160, e che quindi i nuovi modelli di mac mini uscissero il mese prossimo ... 80gb più avanti si va e più stanno stretti.

Sarebbe sempliemente esagerato.
Il Mac Mini è un ex computer di fascia economica, ma con quel HD diventerebbe l'erede conclamato del G4 Cube :D

Criceto
01-03-2006, 10:41
scusate il flame ma ...

...
E visto che ci siamo anche aumentare la capienza del disco rigido sul modello base di una ventina di GB non sarebbe male.


Dischi più grandi (fino a 120 GB) sono disponibili in build-to-order.
Ma il 120 GB costa davvero un botto, il 100Gb è già più comprabile...

ultimate_sayan
01-03-2006, 10:43
Una configurazione di tutto rispetto... certamente più performante di quella vecchia e sinceramente molto più equilibrata. Dischi SATA e 512Mb di ram di default... non mi aspettavo poi la scelta del core duo anche sul mini...
Molto curioso di sentire dal vivo l'Hifi! Visto il prezzo mi aspetta una qualità eccellente!

FAM
01-03-2006, 10:45
a sto punto consiglio al xbox369 sia per il costo e sia il ludico!

Con la 360 vedi:
DVD-Video
.wmv in streaming da un PC Media Center

Troppo limitata in funzionalità, semmai uno usa quel media center che fà da server.
Dopo averci infilato una AVIVO magari :cool:


visto che in aumento la popolazione del ludico, direi che potevano mettere la x1600, male non avrebbe fatto e anzi, io l'avrei comprato! :O

Troppo X1600, andava pari con l' iMac.
X1300, X300, 6200 anche TC e magari anche downcloccate erano comunque una scelta migliore.

Inoltre, una X1600 nel Mini scalda troppo.
Ma non mi venite a dire che quell'aborto era l'unica scelta fattibile in virtù di ciò.

LucaTortuga
01-03-2006, 10:49
La scheda video non è affatto male, sicuramente meglio della precedente (e supporta pienamente l'HD): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147121

Il che ne fa un ottimo media-center, esattamente quello che aspettavo.

E neppure il prezzo mi sembra così alto, se pargonato a questa ciofeca:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16539.html

ShinjiIkari
01-03-2006, 10:52
Voglio fare un commento obiettivo:
Il prezzo più alto di 100 euro c'era da aspettarselo, badate che quei 100 euro sarebbero stati spesi comunque sul vecchio modello per via di hub usb, interfacce audio etc.. Il processore è ben più veloce del vecchio G4 1.25GHz, i dischi ora sono da 5400rpm, la ram è su 2 slot quindi espandibile a 2GB, praticamente è più espandibile dell'ultimo iMac G5 che andava fino a 1.5GB (e non venitemi a dire che si potevano montare 2.5GB con la famosa dimm da DUE giga!). Ora è un media center vero, grazie al telecomando e all'uscita audio digitale, ed anche un computer vero con cui lavorare tranquillamente (ricordo che il vecchio aveva harddisk da 4200rpm e unità ottica sullo stesso canale ATA del disco, chi ce l'ha sa cosa voglio dire). La scheda video è una ciofeca, come lo era prima, solo che adesso uno schermo grosso per lavorare puoi usarlo, prima no. Bisognerà vedere comunque come va con i giochi (quello di prima seppur facesse schifo, era in grado di far girare quake3 o wow) e soprattutto come va coi filmati HD in h.264. Insomma non è una macchina superconveniente, ma lo è sicuramente più di prima.
Due quesiti tecnici:
1- La cpu sarà saldata? Nel caso non lo fosse, in futuro si potrebbe anche upgradare con un core duo da 2.0GHz, il che non sarebbe affatto male
2- La memoria condivisa con la gpu influirà sulle prestazioni generali del processore? Poi non capisco perché la ram viene messa in coppie, i 512MB di base sono 2x256MB e tutte le opzioni BTO sono sempre distribuite in coppie uguali... sarà dual channel? Ma a quale pro se il bus è a 667mhz?

FAM
01-03-2006, 10:52
La scheda video non è affatto male, sicuramente meglio della precedente (e supporta pienamente l'HD): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147121

Ti illudi davvero che supporti la decodifica hardware di H.264?

Il che ne fa un ottimo media-center, esattamente quello che aspettavo.

Studia qui che è meglio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html
Il media center con la peggior accelerazione video sui filmati sul mercato, ecco cos'è.

E neppure il prezzo mi sembra così alto, se pargonato a questa ciofeca:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16539.html
I cloni sono pur sempre i cloni :asd: ;)

Leron
01-03-2006, 10:56
visto che in aumento la popolazione del ludico, direi che potevano mettere la x1600, male non avrebbe fatto e anzi, io l'avrei comprato! :O
e perchè non una 7800gt? magari mantenendo le stesse dimensioni, front row, magari una isight, un hd da 7200, e magari mantenendo lo stesso prezzo?

Taumaturgo
01-03-2006, 11:00
L' unico modo per farci digerire il palladium era iniziare a metterlo nei Mac, visto che i macchisti sono talmente sfegatati che buttano giù di tutto pur di avere la mela sullo chassis.....

Fx
01-03-2006, 11:01
riporto quello che ho scritto altrove (dove mi hanno scambiato per un mac user, quindi coloro che reputano io non possa dire la mia sui mac evitino cortesemente di cercare il flame, grazie):

l'imac core duo costa 500 euro in più del macmini core duo ma ha:
- cpu più veloce
- disco più capiente
- masterizzatore dvd dual layer
- scheda video di tutt'altro livello
- il display, la tastiera e il mouse compresi nel prezzo

per me hanno sbagliato il prezzo del mac mini, peccato, sembra che apple lo faccia apposta a evitare che i mac si diffondano

mi aspettavo un prezzo più competitivo, il "best buy" mactel è senza dubbio l'imac, che per essere un all-in-one (segmento che non ha molta popolarità e quindi inevitabilmente "caro", nel mercato pc) ha un prezzo interessante anche come PC (sul quale ricordo non gira XP ma girerà vista - anzi, probabilmente dovrei dire "gira" dato che le beta che ci sono in giro dovrebbero già funzionare)... peccato perchè sinceramente vedevo il mac mini x86 come il mac che avrebbe potuto fare breccia nel segmento PC e portare i mac a salire rapidamente come diffusione; ripeto: a me sembra che apple "voglia più bene" all'ipod che al mac

pdepon
01-03-2006, 11:02
che pa11e, avendo la scheda video integrata non ci puoi nemmeno attaccare il televisore...

LucaTortuga
01-03-2006, 11:02
Ti illudi davvero che supporti la decodifica hardware di H.264?


Non mi illudo, lo dicono le specifiche.


Studia qui che è meglio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html
Il media center con la peggior accelerazione video sui filmati sul mercato, ecco cos'è.


Adesso ci mettiamo a fare i bench anche sul video? Ma a me che me ne frega se occupa il 20%, il 30% o il 100% del processore? Se mi fa vedere il video che voglio vedere, sono a posto. Fino a prova contraria, è così.

docvale
01-03-2006, 11:07
Concordo con Fx nel lodare il rapporto qualità/prezzo dell'iMac rispetto al mini... peccato che sull'iMac quando cambi computer c'è un display che ti resta sul groppone, io speravo sul mini per fare prima o poi l'acquisto di un mac, ma temo che dovrò aspettare configurazioni più invitanti del mini o avere il coraggio di prendere un iMac (certo, se avesse un ingresso dvi...)

SilverXXX
01-03-2006, 11:08
qualcuno sa se il casino è aumentato?

discepolo
01-03-2006, 11:09
se la x1600 può stare sul mini della maxtor, perchè non su quello dell' apple!!

non ne capisco il motivo!!

discepolo
01-03-2006, 11:11
mi correggo

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16513.html :O

Leron
01-03-2006, 11:15
che pa11e, avendo la scheda video integrata non ci puoi nemmeno attaccare il televisore...
:confused:

Leron
01-03-2006, 11:16
qualcuno sa se il casino è aumentato?
l'imac è rimasto silenziosissimo, il mini non credo che lo faranno più rumoroso

docvale
01-03-2006, 11:18
la x1600 sul mini a quel prezzo avrebbe messo in ombra l'iMac, benché tutti abbiano notato la "sproporzione" tra un procio di lusso, il core duo, e la dotazione video. Diciamo che è un po' troppo per sola navigazione più videoscrittura (sarebbe bastato quello vecchio, che comunque era troppo caro per il suo hw), ma forse sottodimensionato per altre applicazioni, comunque finché non verrà testato non possiamo sapere se anche le funzioni media center non si contentino delle sue prestazioni. Non capisco però perché si riporti 64mb di memoria condivisa quando si specifica che se ne condividono almeno 80... boh, di certo andrebbe preso con 1gb di ram, visto che il chip grafico arriva ad occupare fino ad oltre 200mb. Io ci avrei messo almeno una nvidia con TC, che dai bench sembra molto più performante anche se non confrontabile con una x1600...

docvale
01-03-2006, 11:21
il mini-pc indicato da discepolo è davvero carino, però non se ne sa il prezzo, o almeno non lo si sapeva quando ne ho letto la news

discepolo
01-03-2006, 11:25
per un media center oltre che vedere films, ci devo poter giocare, non dico a doom3, ma almeno ad enemy territory o cod2(da giugno)!

:O

eltalpa
01-03-2006, 11:26
scusate il flame ma ...

nonostante io pensi che questo sia un grande prodotto,di incredibile la compattezza e ottimamente costruito,
non me l'aspettavo questa "vigliaccata" della scheda video integrata ... il che lo rende, secondo me, ben lontano dagli standard ai quali ci ha sempre abituato Apple.

Se guardi bene le pecifiche della nuova scheda grafica integrata della intel ti accorgerai che si tratta di una signora scheda.

Tanto per essere chiari:

Up to 4 pixels per clock rendering
Microsoft* DirectX* 9 Hardware Acceleration Features:
Pixel Shader 2.0
Volumetric Textures
Shadow Maps
Slope Scale Depth Bias
Two-Sided Stencil
Microsoft* DirectX* 9 Vertex Shader 3.0 and Transform and Lighting supported in software through highly optimized Processor Specific Geometry Pipeline (PSGP)
Texture Decompression for DirectX* and OpenGL*
OpenGL* 1.4 support plus ARB_vertex_buffer and EXT_shadow_funcs extensions and TexEnv shader caching

eltalpa
01-03-2006, 11:32
Ma non mi venite a dire che quell'aborto era l'unica scelta fattibile in virtù di ciò.

La intel 950 è tuttaltro che un aborto... leggiti le specifiche, si tratta di una scheda FULL DX9 con tanto di PS 2.0 :rolleyes:

discepolo
01-03-2006, 11:32
Se guardi bene le pecifiche della nuova scheda grafica integrata della intel ti accorgerai che si tratta di una signora scheda.

Tanto per essere chiari:

Up to 4 pixels per clock rendering
Microsoft* DirectX* 9 Hardware Acceleration Features:
Pixel Shader 2.0
Volumetric Textures
Shadow Maps
Slope Scale Depth Bias
Two-Sided Stencil
Microsoft* DirectX* 9 Vertex Shader 3.0 and Transform and Lighting supported in software through highly optimized Processor Specific Geometry Pipeline (PSGP)
Texture Decompression for DirectX* and OpenGL*
OpenGL* 1.4 support plus ARB_vertex_buffer and EXT_shadow_funcs extensions and TexEnv shader caching



per favore, una scheda video è solo una ati o nvidia, quelle della intel, per me son fatacche!! :O

eltalpa
01-03-2006, 11:34
per un media center oltre che vedere films, ci devo poter giocare, non dico a doom3, ma almeno ad enemy territory o cod2(da giugno)!

:O

Con quella scheda a COD2 ci giochi benissimo... ripeto, andate a vedervi le specifiche ;)

eltalpa
01-03-2006, 11:35
per favore, una scheda video è solo una ati o nvidia, quelle della intel, per me son fatacche!! :O

OK, se parli per partito preso allora non vale nemmeno la pena discutere...

DevilsAdvocate
01-03-2006, 11:36
L' unico modo per farci digerire il palladium era iniziare a metterlo nei Mac, visto che i macchisti sono talmente sfegatati che buttano giù di tutto pur di avere la mela sullo chassis.....

Non si chiama piu' Palladium. Se lo chiami cosi' fai il loro gioco visto che possono risponderti
senza mentire: "il progetto Palladium e' morto, non esiste piu'".
Ed e' vero: adesso si chiama NGSCB (almeno sul fronte Microsoft) e fa..... piu' o meno le
stesse schifezze. Previsto pare, dal secondo service pack di windows Vista.

discepolo
01-03-2006, 11:51
cmq voglio vedere quando non vende una mazza!

se non cambiono la sk video!!

the_guitar_of_son
01-03-2006, 11:53
Voglio fare un commento obiettivo:
Il prezzo più alto di 100 euro c'era da aspettarselo, badate che quei 100 euro sarebbero stati spesi comunque sul vecchio modello per via di hub usb, interfacce audio etc.. Il processore è ben più veloce del vecchio G4 1.25GHz,
sono molto curioso di vedere i primi test affidabili del core solo rispetto al G4.
Infondo, qualcuno (io compreso) sperava in un confronto reale tra single core intel e PPC (ovviamente il dual core non ha conforonti nel mondo G4).
Sarà ovviamente più veloce (ehehe non ha senso mettere un processore più lento del precendente..) ma sono mooolto curioso di sapere se quel 4x è davvero tale... :D

hycarus
01-03-2006, 11:54
nelle specifiche della gma950 c'è scritto che supporta l'hd e la decodifica mpeg2 ma non c'è scritto nulla riguardo a h.264 quindi credo che in questo caso sia tutto a carico del processore.. mi chiedo se il core solo 1.5ghz (o anche il duo 1.66) ce la fa a 1080i/p.

tatrat4d
01-03-2006, 12:00
sinceramente è il primo mini che prenderei (avendo di danari) per farmi da dsktop. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la disposizione delle porte USB, troppo vicine, ma gli spazi sono quelli che sono.

ShinjiIkari
01-03-2006, 12:05
hycarus, probabilmente ce la faranno entrambi, anche se non proprio a riposo ;)

OSS2
01-03-2006, 12:10
Molto bello molto compatto ma che me ne faccio di un PC compatto che poi ha un alimentatore esterno Grande come il PC.
Mi riepio di cavi e scatolotti vari la scrivania?
Mi sembra propio una presa in giro!
Questi della APPLE sono propio dei genii!

tatrat4d
01-03-2006, 12:13
Molto bello molto compatto ma che me ne faccio di un PC compatto che poi ha un alimentatore esterno Grande come il PC.
Mi riepio di cavi e scatolotti vari la scrivania?
Mi sembra propio una presa in giro!
Questi della APPLE sono propio dei genii!

ma l'alimentatore sta in una mano, ed è una delle cose melglo riuscite ad Apple (sempre che sia lo stesso dei vecchi mini) :confused:

Leron
01-03-2006, 12:16
per favore, una scheda video è solo una ati o nvidia, quelle della intel, per me son fatacche!! :O
come al solito l'obiettività nelle news è tassativamente esclusa


ma possibile che in questa sezione postano solo fanboy?

son scemo io che mi ostino a postare, mi metto il lucchetto al dito, da oggi basta postare nelle news, mi sforzerò di postare solo dove c'è gente che ragiona col cervello e solo dopo averle PROVATE le cose, senza vaneggiare di fantasia

flag
01-03-2006, 12:20
scusate ragazzi, ma volendo farmi un microatx a manina, che case consigliereste?
quelli che vedo in giro mi sembrano solo dei plasticoni brutti e poco curati... se
poi costa meno di un rene, sarei pure felice... :)
in effetti questo macmini mi tenta, ma se riuscissi a trovare un case decente,
gli piazzo dentro una di quelle schede entry-level nvidia, athlon x2 e via... :)

svedese
01-03-2006, 12:20
Premesso che anch'io penso sia caro per quel che offre (a meno che non si valutino moooolto le dimensioni), non mi sembra che la concorrenza offra molto di meglio:

http://web.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51882&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=165&LST=_NN_

senza contare che su questo pc ho winxp.... quindi come minimo perdo 2/3 ore ad installare tutto il software che manca e a configurarlo.

discepolo
01-03-2006, 12:21
x leron

beh dire che le schede video escluse ati e nvidia, sono delle fetecchie, mi sembra di dire un dato oggettivo!!

Leron
01-03-2006, 12:23
x leron

beh dire che le schede video escluse ati e nvidia, sono delle fetecchie, mi sembra di dire un dato oggettivo!!
no, e lo sapresti se avessi fatto un confronto tra le prestazioni di quello che offrono le integrate nvidia e ati rispetto alle intel


documentati e SOLO DOPO vieni a commentare: dare giudizi su cose che non conosci sono serve a un tubo (ma in questa sezione non c'è altro che gente che commenta cose che non ha mai visto come se le avesse in casa da sempre, questo scusatemi ma è uno sfogo generale, vedendo gli utenti che postano qui, cavolo non si può leggere mezza notizia che subito si cominciano a costruire castelli in aria)


scusate lo sfogo, torno nelle mie sezioni

discepolo
01-03-2006, 12:33
allora come scheda video intel vale come la x1600 ?

io non penso proprio!!

credo come me, ci siano altri utenti delusi di vedere sta zavorra al posto dell'ati, visto che è montato sul imac e portatile!!

Gio&GIO
01-03-2006, 12:34
no, e lo sapresti se avessi fatto un confronto tra le prestazioni di quello che offrono le integrate nvidia e ati rispetto alle intel


documentati e SOLO DOPO vieni a commentare: dare giudizi su cose che non conosci sono serve a un tubo (ma in questa sezione non c'è altro che gente che commenta cose che non ha mai visto come se le avesse in casa da sempre, questo scusatemi ma è uno sfogo generale, vedendo gli utenti che postano qui, cavolo non si può leggere mezza notizia che subito si cominciano a costruire castelli in aria)


scusate lo sfogo, torno nelle mie sezioni

Ti quoto in pieno!
Io con la integrata che vedete in signature riesco a fare di tutto e con un ottima qualità video ......... anche qualche puntatina nel mondo ludico. :D

Gio&Gio

Cappej
01-03-2006, 12:53
Apple: come da qualche anno a questa parte... mi fai proprio KAKA'!!!

1° il prezzo... ASSURDO!!!!! il mac-mini era nato come computer
all-inclusive a BASSO PREZZO!!!! adesso... se 670 e rotti euro vi sembrano poco... allora vi dico che mi prendo 1 ORRIBILE PC e con SCHEDA VIDEO "DECENTE" e ripeto DECENTE!...

... motivo... " E' DIVENTATO DI MODA QUINDI -VOI BISCHERI- LO PAGATE!"
(vedi IPOD... tale e quale...)

2° Il prezzo alto è GIUSTIFICATO DALLA DOTAZIONE ??!! per il telecomando? o per "L'INNOVATIVA ENTRATA AUDIO !!!" (il microfono per noi comuni BISCHERI!), per la BEN 4 USB o per meglio ancora "L'INTEGRATO VIDEO INTEL !!"" ..mi fa schifo pure scriverlo... e poi hanno il coraggio di lanciare i giochi per MAC... per favore... continuate a fare gli IPOD se non vi ricordate più come si fanno i computer...

3° come ho visto il titolo della news ho detto... "LO VOGLIO"... ho finito la news ho risposto "MANCO MORTO".

Motivo. Lavoro su Mac da 10 anni di cui 9su OS9 classic e 1 su OSX.
Ho sempre adorato e gli adoro tutt'ora rispetto ai PC, per la loro stabilità, per il modus-operandi che rispeto al pc sembra essere più ordinato, per i software, ecc...
(...ne ho 7 in casa di PC al momento... ho una stanza lan-Party SEMPRE ADDOBBATA E PRONTA :D Posterò le foto prima o poi)
Da qualche anno a questa parte Apple ha optao per vendere i suoi prodotti non più per la qualità, ma per la "MODA", dal design del case a finire all'IPOD...
Il bello è che questi INF@MI, hanno sostituito nel corso degli anni il loro HADWARE "proprietario" in quello comune usato per gli "ignobili" PC... rendendolo FATTO un "ignobile" PC racchiuso in MERAVIGLIOSO CASE DI DESIGN!...e questo non BASTA ASSOLUTAMENTE a GIUSTIFICARE i loro prezzi cioè ALTI!
Hanno sostituito i Processori IMB-Motorola con gli INTEL, "NON PER LA VELOCITA' " ma per un discorso di "disponibilità di processori g5 High-end per Power-book e Desktop G5"; non solo questa manovra avrebbe prodotto un "risparmio" dei c.a. 50-100 dollari a pezzo dovuto all'utilizzo di una CPU con Larga scala di Produzione quale INTEL P4...
Ciò è accaduto e tutto costa 100-150 dollari più caro...
... e poi... ha la faccia di C*LO di dire che adesso sono "4" "6" o "8" volte più veloci di prima... allora ciò vuol dire che fino ad ora siete stati dei coglioni a farci andare più lenti (cosa che non penso) o che tutto questo serva SOLO per GIUSTIFICARE questo rincaro... (cosa che penso ASSOLUTAMENTE)... dopotutto ... Il "più Veloce".. "COSTA DI PIù"...

AVATE ROTTO I CO*LIONI !!

ricordo a tutti che il "mitico OSX" (ed è veramente mitico..) " E' un LINUS distro BSD MODIFICATO!!!!!" che nessuno avrebbe mai KAKATO se non vi fosse stata posta sopra una mela masticata!
... non solo... FEDORA e RED HAT e da una vita che vengono distribuite in almeno 4 versioni!
x86 32bit - x86 64bit - PowerPC (mac :D ) - Spark (SUN)

NON HANNO SCOPERTO NIENTE DI NUOVO!.. hanno preso il "già esistente" e gli hanno dato SOLO una nuova facciata... EFFICAFE indubbiamente!! ma giustifica tutto questo VALORE AGGIUNTO... io dico di no... poi, come si dice, ad ognuno il suo... Grazie a Dio "BUONA PARTE DEL MONDO è ANCORA LIBERA DI FARE CIO' CHE VUOLE"

Buona giornata a tutti.

Leron
01-03-2006, 13:08
allora come scheda video intel vale come la x1600 ?

io non penso proprio!!

credo come me, ci siano altri utenti delusi di vedere sta zavorra al posto dell'ati, visto che è montato sul imac e portatile!!
te lo devo spiegare in giapponese che una x600 non la avrebbero mai inserita in un mac mini??

le schede video le si paragona con classi equivalenti, altrimenti son capace anche io di dirti che la 360modena va più veloce della punto, ma sono un tantinino diverse e questo non significa che la punto sia una macchina schifosa.

hostile
01-03-2006, 13:08
Apple: come da qualche anno a questa parte... mi fai proprio KAKA'!!!

1° il prezzo... ASSURDO!!!!! il mac-mini era nato come computer
all-inclusive a BASSO PREZZO!!!! adesso... se 670 e rotti euro vi sembrano poco... allora vi dico che mi prendo 1 ORRIBILE PC e con SCHEDA VIDEO "DECENTE" e ripeto DECENTE!...

... motivo... " E' DIVENTATO DI MODA QUINDI -VOI BISCHERI- LO PAGATE!"
(vedi IPOD... tale e quale...)

2° Il prezzo alto è GIUSTIFICATO DALLA DOTAZIONE ??!! per il telecomando? o per "L'INNOVATIVA ENTRATA AUDIO !!!" (il microfono per noi comuni BISCHERI!), per la BEN 4 USB o per meglio ancora "L'INTEGRATO VIDEO INTEL !!"" ..mi fa schifo pure scriverlo... e poi hanno il coraggio di lanciare i giochi per MAC... per favore... continuate a fare gli IPOD se non vi ricordate più come si fanno i computer...

3° come ho visto il titolo della news ho detto... "LO VOGLIO"... ho finito la news ho risposto "MANCO MORTO".

Motivo. Lavoro su Mac da 10 anni di cui 9su OS9 classic e 1 su OSX.
Ho sempre adorato e gli adoro tutt'ora rispetto ai PC, per la loro stabilità, per il modus-operandi che rispeto al pc sembra essere più ordinato, per i software, ecc...
(...ne ho 7 in casa di PC al momento... ho una stanza lan-Party SEMPRE ADDOBBATA E PRONTA :D Posterò le foto prima o poi)
Da qualche anno a questa parte Apple ha optao per vendere i suoi prodotti non più per la qualità, ma per la "MODA", dal design del case a finire all'IPOD...
Il bello è che questi INF@MI, hanno sostituito nel corso degli anni il loro HADWARE "proprietario" in quello comune usato per gli "ignobili" PC... rendendolo FATTO un "ignobile" PC racchiuso in MERAVIGLIOSO CASE DI DESIGN!...e questo non BASTA ASSOLUTAMENTE a GIUSTIFICARE i loro prezzi cioè ALTI!
Hanno sostituito i Processori IMB-Motorola con gli INTEL, "NON PER LA VELOCITA' " ma per un discorso di "disponibilità di processori g5 High-end per Power-book e Desktop G5"; non solo questa manovra avrebbe prodotto un "risparmio" dei c.a. 50-100 dollari a pezzo dovuto all'utilizzo di una CPU con Larga scala di Produzione quale INTEL P4...
Ciò è accaduto e tutto costa 100-150 dollari più caro...
... e poi... ha la faccia di C*LO di dire che adesso sono "4" "6" o "8" volte più veloci di prima... allora ciò vuol dire che fino ad ora siete stati dei coglioni (cosa che non penso) o che vi serva per GIUSTIFICARE questo rincaro... (cosa che penso ASSOLUTAMENTE)

AVATE ROTTO I CO*LIONI !!

ricordo a tutti che il "mitico OSX" (ed è veramente mitico..) " E' un LINUS distro BSD MODIFICATO!!!!!" che nessuno avrebbe mai KAKATO se non vi fosse stata posta sopra una mela masticata!
... non solo... FEDORA e RED HAT e da una vita che vengono distribuite in almeno 4 versioni!
x86 32bit - x86 64bit - PowerPC (mac :D ) - Spark (SUN)

NON HANNO SCOPERTO NIENTE DI NUOVO!.. hanno preso il "già esistente" e gli hanno dato SOLO una nuova facciata... EFFICAFE indubbiamente!! ma giustifica tutto questo VALORE AGGIUNTO... io dico di no... poi, come si dice, ad ognuno il suo... Grazie a Dio "BUONA PARTE DEL MONDO è ANCORA LIBERA DI FARE CIO' CHE VUOLE"

Buona giornata a tutti.

Prima di tutto non ti arrabbiare e rispetta la NETiquette (che non è l'assenza di etichetta): non puntare il dito e non dare di bischero (e coglione) a nessuno. Se vuoi dire una cosa, dilla per bene, altrimenti perde di valore e diventi tu stesso grottesco.

Poi sostanzialemente ti quoto, ricalchi perfettamente il mio pensiero. Visto il prodotto che abbiamo di fronte, il mio consiglio a chi pensa di comprare questo piccolo obbrobrio è di non farlo, perchè fatti i dovuti conti fra PC-Tastiera-Mouse-Monitor si spende poco meno che a prendere un portatile minimo della Sony (con qualche caratteristica addirittura superiore).

Ditemi se sbaglio.

PESCEDIMARZO
01-03-2006, 13:09
Né desktop né portatitile in piu' e costosissimo.
IMHO ...soldi buttati nel cesso!
Quel tasto d'accensione messo dietro poi... :confused:

hostile
01-03-2006, 13:10
te lo devo spiegare in giapponese che una x600 non la avrebbero mai inserita in un mac mini??

le schede video le si paragona con classi equivalenti, altrimenti son capace anche io di dirti che la 360modena va più veloce della punto, ma sono un tantinino diverse e questo non significa che la punto sia una macchina schifosa.

Una x600/x1600 magari come termine di paragone non va bene, ma una 7200 dell'nVidia?

cerbert
01-03-2006, 13:18
...


Un bell'esempio di post con una ALTISSIMA probabilità di scatenare flames.
Su questo forum è ammesso (anzi, incoraggiato) essere critici nei confronti di prodotti e/o tecnologie, ed è anche tollerato il fatto che le critiche possano essere aspre e severe, io stesso non ho fatto eccezione a questo.

MA MANTENIAMO UN MINIMO DI DECORO! Non sono certo gli "*" i "@" e le "K" a mascherare termini insultanti.

Confido di NON VEDERE PIU' post di questo genere e che gli altri utenti vorranno avere il buon senso di NON REPLICARE A TONO ma di mantenersi fedeli a quella NETiquette che qualcuno ha encomiabilmente ricordato.

Grazie.

PESCEDIMARZO
01-03-2006, 13:21
...


Quoto tutto.
P.S. Ora che l'hai detto postaci una foto della stanza :D
Ciao da Firenze

cerbert
01-03-2006, 13:26
Quoto tutto.
P.S. Ora che l'hai detto postaci una foto della stanza :D
Ciao da Firenze

Quotare un post che un moderatore ha APPENA RIPRESO come non proprio regolare mi sembra un'ideona!
Grazie per la collaborazione.
:muro: :muro:

samslaves
01-03-2006, 13:30
Segnalo un buon articolo con comparativa modelli precedenti e prezzi attuali:

http://www.macitynet.it/macity/aA23999/index.shtml

Inoltre faccio notare che il MacMini non e' una macchina da gioco! Chi vuole una macchina da gioco e un mac si prende un iMac.

E cmq sotto il cofano si ha un Dual Processor decisamente performante.

ntel Mac Mini Video Card

http://www.friday.com/bbum/2006/02/...nis-video-card/

Media Center Software

http://centerstageproject.com/
http://www.simongbrown.com/blog/200...dia_centre.html

Front Row vs Others

http://www.hicksdesign.co.uk/journa...rt-two-software

Leron
01-03-2006, 13:30
Apple: come da qualche anno a questa parte... mi fai proprio KAKA'!!!

1° il prezzo... ASSURDO!!!!! il mac-mini era nato come computer
all-inclusive a BASSO PREZZO!!!! adesso... se 670 e rotti euro vi sembrano poco... allora vi dico che mi prendo 1 ORRIBILE PC e con SCHEDA VIDEO "DECENTE" e ripeto DECENTE!...

... motivo... " E' DIVENTATO DI MODA QUINDI -VOI BISCHERI- LO PAGATE!"
(vedi IPOD... tale e quale...)

2° Il prezzo alto è GIUSTIFICATO DALLA DOTAZIONE ??!! per il telecomando? o per "L'INNOVATIVA ENTRATA AUDIO !!!" (il microfono per noi comuni BISCHERI!), per la BEN 4 USB o per meglio ancora "L'INTEGRATO VIDEO INTEL !!"" ..mi fa schifo pure scriverlo... e poi hanno il coraggio di lanciare i giochi per MAC... per favore... continuate a fare gli IPOD se non vi ricordate più come si fanno i computer...

3° come ho visto il titolo della news ho detto... "LO VOGLIO"... ho finito la news ho risposto "MANCO MORTO".

Motivo. Lavoro su Mac da 10 anni di cui 9su OS9 classic e 1 su OSX.
Ho sempre adorato e gli adoro tutt'ora rispetto ai PC, per la loro stabilità, per il modus-operandi che rispeto al pc sembra essere più ordinato, per i software, ecc...
(...ne ho 7 in casa di PC al momento... ho una stanza lan-Party SEMPRE ADDOBBATA E PRONTA :D Posterò le foto prima o poi)
Da qualche anno a questa parte Apple ha optao per vendere i suoi prodotti non più per la qualità, ma per la "MODA", dal design del case a finire all'IPOD...
Il bello è che questi INF@MI, hanno sostituito nel corso degli anni il loro HADWARE "proprietario" in quello comune usato per gli "ignobili" PC... rendendolo FATTO un "ignobile" PC racchiuso in MERAVIGLIOSO CASE DI DESIGN!...e questo non BASTA ASSOLUTAMENTE a GIUSTIFICARE i loro prezzi cioè ALTI!
Hanno sostituito i Processori IMB-Motorola con gli INTEL, "NON PER LA VELOCITA' " ma per un discorso di "disponibilità di processori g5 High-end per Power-book e Desktop G5"; non solo questa manovra avrebbe prodotto un "risparmio" dei c.a. 50-100 dollari a pezzo dovuto all'utilizzo di una CPU con Larga scala di Produzione quale INTEL P4...
Ciò è accaduto e tutto costa 100-150 dollari più caro...
... e poi... ha la faccia di C*LO di dire che adesso sono "4" "6" o "8" volte più veloci di prima... allora ciò vuol dire che fino ad ora siete stati dei coglioni a farci andare più lenti (cosa che non penso) o che tutto questo serva SOLO per GIUSTIFICARE questo rincaro... (cosa che penso ASSOLUTAMENTE)... dopotutto ... Il "più Veloce".. "COSTA DI PIù"...

AVATE ROTTO I CO*LIONI !!

ricordo a tutti che il "mitico OSX" (ed è veramente mitico..) " E' un LINUS distro BSD MODIFICATO!!!!!" che nessuno avrebbe mai KAKATO se non vi fosse stata posta sopra una mela masticata!
... non solo... FEDORA e RED HAT e da una vita che vengono distribuite in almeno 4 versioni!
x86 32bit - x86 64bit - PowerPC (mac :D ) - Spark (SUN)

NON HANNO SCOPERTO NIENTE DI NUOVO!.. hanno preso il "già esistente" e gli hanno dato SOLO una nuova facciata... EFFICAFE indubbiamente!! ma giustifica tutto questo VALORE AGGIUNTO... io dico di no... poi, come si dice, ad ognuno il suo... Grazie a Dio "BUONA PARTE DEL MONDO è ANCORA LIBERA DI FARE CIO' CHE VUOLE"

Buona giornata a tutti.

come volevasi dimostrare

vediamo di commentare in maniera oggettiva quanto hai detto, senza scendere in volgarità come hai fatto




Apple: come da qualche anno a questa parte... mi fai proprio KAKA'!!!

riflessione personale, molto fine devo dire


1° il prezzo... ASSURDO!!!!! il mac-mini era nato come computer
all-inclusive a BASSO PREZZO!!!! adesso... se 670 e rotti euro vi sembrano poco... allora vi dico che mi prendo 1 ORRIBILE PC e con SCHEDA VIDEO "DECENTE" e ripeto DECENTE!...
affermazione condivisibile



... motivo... " E' DIVENTATO DI MODA QUINDI -VOI BISCHERI- LO PAGATE!"
(vedi IPOD... tale e quale...)

innanzi tutto sei pregato di usare l'educazione, in secondo luogo la tua affermazione denota la assoluta mancanza di conoscenza dell'argomento




2° Il prezzo alto è GIUSTIFICATO DALLA DOTAZIONE ??!! per il telecomando? o per "L'INNOVATIVA ENTRATA AUDIO !!!" (il microfono per noi comuni BISCHERI!), per la BEN 4 USB o per meglio ancora "L'INTEGRATO VIDEO INTEL !!"" ..mi fa schifo pure scriverlo... e poi hanno il coraggio di lanciare i giochi per MAC... per favore... continuate a fare gli IPOD se non vi ricordate più come si fanno i computer...
prima di tutto non scrivere maiuscolo che equivale a urlare ;) in questo forum applichiamo la netiquette.

in secondo luogo, se ti fa schifo scriverlo puoi benissimo astenertene ;)

per terzo, da come vende apple direi che lo sa eccome come si fanno i computer, anzi forse avrebbe da insegnarlo a non poche grandi case che fabbricano pc
per quarto, non è apple che "lancia" giochi per mac: i giochi per mac sono sempre esistiti e vengono tuttora fatti (convertiti da pc, riscritti, portati, chiamalo come vuoi) da case che con apple non centrano niente, cos' come microsoft non centra niente con atari che commercializza giochi per pc







3° come ho visto il titolo della news ho detto... "LO VOGLIO"... ho finito la news ho risposto "MANCO MORTO".

Motivo. Lavoro su Mac da 10 anni di cui 9su OS9 classic e 1 su OSX.
Ho sempre adorato e gli adoro tutt'ora rispetto ai PC, per la loro stabilità, per il modus-operandi che rispeto al pc sembra essere più ordinato, per i software, ecc...
(...ne ho 7 in casa di PC al momento... ho una stanza lan-Party SEMPRE ADDOBBATA E PRONTA :D Posterò le foto prima o poi)non serve che ce lo dimostri, ti crediamo





Da qualche anno a questa parte Apple ha optao per vendere i suoi prodotti non più per la qualità, ma per la "MODA", dal design del case a finire all'IPOD...
Il bello è che questi INF@MI, hanno sostituito nel corso degli anni il loro HADWARE "proprietario" in quello comune usato per gli "ignobili" PC... rendendolo FATTO un "ignobile" PC racchiuso in MERAVIGLIOSO CASE DI DESIGN!...e questo non BASTA ASSOLUTAMENTE a GIUSTIFICARE i loro prezzi cioè ALTI!l'ignobile pc garantisce prestazioni che il "loro hardware proprietario" non era più in grado di offrire
se l'unica cosa che pensi che renda bello un mac è l'"hardware proprietario" direi che non hai niente da rimproverare alla "moda" dato che sei tu il primo a preferire un ragionamento affettivo basato sulla "moda" o sulla "figosità del diverso" rispetto a un ragionamento oggettivo





Hanno sostituito i Processori IMB-Motorola con gli INTEL, "NON PER LA VELOCITA' " ma per un discorso di "disponibilità di processori g5 High-end per Power-book e Desktop G5"; non solo questa manovra avrebbe prodotto un "risparmio" dei c.a. 50-100 dollari a pezzo dovuto all'utilizzo di una CPU con Larga scala di Produzione quale INTEL P4...
Ciò è accaduto e tutto costa 100-150 dollari più caro...
... e poi... ha la faccia di C*LO di dire che adesso sono "4" "6" o "8" volte più veloci di prima... allora ciò vuol dire che fino ad ora siete stati dei coglioni a farci andare più lenti (cosa che non penso) o che tutto questo serva SOLO per GIUSTIFICARE questo rincaro... (cosa che penso ASSOLUTAMENTE)... dopotutto ... Il "più Veloce".. "COSTA DI PIù"...

ti invito a usare un linguaggio più adatto a questo forum: non siamo in una stalla ma fra gente civile (spero)
se dai un'occhiata alle prestazioni dei G5 mobile vedrai che il rapporto prestazioni/dissipazione è assolutamente a favore di intel. Il cambiamento che apple si è vista costretta a fare è dato dal semplice fatto che da parte di ibm non era più viva la "spinta" al progresso tecnologico se confrontata alla grossa innovazione continua che caratterizza il mercato x86. se l'alternativa doveva essere cambiare architettura o finire in un vicolo cieco vendendo macchine vecchie a prezzi alti (quello che ha fatto apple con i powerbook nell'ultimo anno) direi che la scelta è stata abbastanza ovvia. può piacere o no, ma questo è il mercato







ricordo a tutti che il "mitico OSX" (ed è veramente mitico..) " E' un LINUS distro BSD MODIFICATO!!!!!" che nessuno avrebbe mai KAKATO se non vi fosse stata posta sopra una mela masticata!
... non solo... FEDORA e RED HAT e da una vita che vengono distribuite in almeno 4 versioni!
x86 32bit - x86 64bit - PowerPC (mac :D ) - Spark (SUN)
questa è una enorme imprecisione

a parte il fatto che osx è basato su BSD e non su linux (sono entrambi sistemi unix ma ce ne passa di differenza) red hat è una distro linux (e non bsd) ed è una delle più vendute in assoluto in ambito server, e la "kakano" eccome, così come tantissime altre distro sia linux che bsd




NON HANNO SCOPERTO NIENTE DI NUOVO!.. hanno preso il "già esistente" e gli hanno dato SOLO una nuova facciata... EFFICAFE indubbiamente!! ma giustifica tutto questo VALORE AGGIUNTO... allora non c'è problema, prendi una distro basata su opendarwin e dimmi se ci lavori come con osx. tanto alla fine dici che cambia solo la facciata




Grazie a Dio "BUONA PARTE DEL MONDO è ANCORA LIBERA DI FARE CIO' CHE VUOLE"
non mi pare che apple abbia mai costretto nessuno a comprare un mac

Leron
01-03-2006, 13:31
Un bell'esempio di post con una ALTISSIMA probabilità di scatenare flames.
Su questo forum è ammesso (anzi, incoraggiato) essere critici nei confronti di prodotti e/o tecnologie, ed è anche tollerato il fatto che le critiche possano essere aspre e severe, io stesso non ho fatto eccezione a questo.

MA MANTENIAMO UN MINIMO DI DECORO! Non sono certo gli "*" i "@" e le "K" a mascherare termini insultanti.

Confido di NON VEDERE PIU' post di questo genere e che gli altri utenti vorranno avere il buon senso di NON REPLICARE A TONO ma di mantenersi fedeli a quella NETiquette che qualcuno ha encomiabilmente ricordato.

Grazie.
perdona se ho risposto ;)

ho dato una risposta tecnica, spero non alimenti flame

samslaves
01-03-2006, 13:32
Segnalo un buon articolo con comparativa modelli precedenti e prezzi attuali:

http://www.macitynet.it/macity/aA23999/index.shtml

Inoltre faccio notare che il MacMini non e' una macchina da gioco! Chi vuole una macchina da gioco e un mac si prende un iMac.

E cmq sotto il cofano si ha un Dual Processor decisamente performante.

ntel Mac Mini Video Card

http://www.friday.com/bbum/2006/02/...nis-video-card/

Media Center Software

http://centerstageproject.com/
http://www.simongbrown.com/blog/200...dia_centre.html

Front Row vs Others

http://www.hicksdesign.co.uk/journa...rt-two-software

cerbert
01-03-2006, 13:33
perdona se ho risposto ;)

ho dato una risposta tecnica, spero non alimenti flame

Ti avevo avvertito, ragazzo... SEI FUORI!
:banned: :banned:

[come mi piacerebbe! :sofico: ]

Leron
01-03-2006, 13:35
Ti avevo avvertito, ragazzo... SEI FUORI!
:banned: :banned:

[come mi piacerebbe! :sofico: ]
non puoi :Prrr:

[Cerbert va a chiamare un admin]


:eek:

Crystal1988
01-03-2006, 13:40
facendo 4 conti... il mac mini core duo contro un Sony VGN-FE11H....
Il primo costa 1200€ (1177€) il secondo 1398€... però Il portatile ha il monitor... il macmini no...

samslaves
01-03-2006, 13:41
Precedente (TOP)

- Processore G5 da 1.42 Ghz
- 512 MB di Ram
- Masterizzatore DVD Dual Layer
- Disco da 80 GB (4200 o 5400 rpm a caso)
- Ethernet 10/100
- 2 porte USB
- Scheda video 32 MB Ati 9200
- Uscita audio analogica
- Nessun ingresso audio

Odierno (TOP)



Processore Intel Core Duo a 1,66GHz

2MB di cache L2

Bus frontside a 667MHz

512MB di memoria (SDRAM DDR2 a 667MHz)

Disco rigido Serial ATA da 80GB

Unità SuperDrive con supporto al doppio strato (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW)

Tecnologie AirPort Extreme e Bluetooth 2.0 integrate

Telecomando Apple Remote


Ora ricominciamo trovatemi un PC cosi compatto con Gigabit/Audio in/out digitale (ottico) e Dual Core, parliamo di multiprocessore ok. Provatevi magari anche a configurare un Dell.

PS: le spese di consegna sono gratutite, invece Dell parte da 90 euri + IVA. Insomma 200000 per farselo consegnare diciamo...

leoneazzurro
01-03-2006, 13:42
:mad:

samslaves
01-03-2006, 13:42
PS: il G4 era meno costoso del Core Solo.

hostile
01-03-2006, 13:43
Segnalo un buon articolo con comparativa modelli precedenti e prezzi attuali:

http://www.macitynet.it/macity/aA23999/index.shtml

Inoltre faccio notare che il MacMini non e' una macchina da gioco! Chi vuole una macchina da gioco e un mac si prende un iMac.

E cmq sotto il cofano si ha un Dual Processor decisamente performante.

ntel Mac Mini Video Card

http://www.friday.com/bbum/2006/02/...nis-video-card/

Media Center Software

http://centerstageproject.com/
http://www.simongbrown.com/blog/200...dia_centre.html

Front Row vs Others

http://www.hicksdesign.co.uk/journa...rt-two-software

Per la precisione il modello da 659€ ha il Centrino Normale (1 core), e non so se la MB regge anche il Duo (un sospetto).
Per il resto mi sto leggendo i link che hai fornito, poi ti faccio sapere.

samslaves
01-03-2006, 13:45
Mmi sa che o hai preso una cantonata o i tuoi prof sono degli incapaci:


http://www.levenez.com/unix/

parte realtiva a BSD e NeXTStep

http://www.levenez.com/unix/history.html#03

samslaves
01-03-2006, 13:50
Come vedi, risalendo la timeline grafica per il BSD si risale al 1970 con LSX.

diabolik1981
01-03-2006, 13:53
come al solito l'obiettività nelle news è tassativamente esclusa


ma possibile che in questa sezione postano solo fanboy?

son scemo io che mi ostino a postare, mi metto il lucchetto al dito, da oggi basta postare nelle news, mi sforzerò di postare solo dove c'è gente che ragiona col cervello e solo dopo averle PROVATE le cose, senza vaneggiare di fantasia

No, Leron, se te ne vai anche tu rimaniamo in pochi a fare discussioni in cui apprendo qualche cosa :D

discepolo
01-03-2006, 13:56
[quote]http://www.macitynet.it/macity/aA23999/index.shtml [\quote]


certo tutto di serie, ma la scheda video fa schifo.

e se non nerro dovrebbe far concorenza agli altri, e qui non credo faccia molta strada!

cmq mi aspetta che steve j., dica che ci riesce a giocare a doom3!!! :O

samslaves
01-03-2006, 13:58
Cmq e' vero la scheda grafica e' veramente di basso livello

http://www.hardware.fr/articles/579-5/comparatif-17-cartes-graphiques-entree-milieu-gamme.html

ma come detto il target del Mini non e' quello videoludico.

samslaves
01-03-2006, 14:02
>
cmq mi aspetta che steve j., dica che ci riesce a giocare a doom3!!!
<

Secondo te non lo avrebbe sventagliato al keynote se fosse stato possibile. Questo e' un mediacenter se vuoi, con cui trasferire i dati da dispositivi (penso ai decoder tipo dream box) in modo veloce (gigabit) o accedere a iPhoto, iMovie, iDVD, iTunes, direttamente dal TV.

Io la vedo in altro modo, con una ADSL performante in uoload, anche come ottimo webserver o elemento di calcolo per piccoli (home?) clusters.

discepolo
01-03-2006, 14:08
dico solo che se non mette la x1600, io non me lo prendo!!

samslaves
01-03-2006, 14:10
Un approfondimento sulla scheda grafica:

http://www.macitynet.it/macity/aA23998/index.shtml

poi basta altrimenti HWUPGD si inc....
Quindi GPU pensata per Vista e non per il 3D, sopratutto se spinto.

ShinjiIkari
01-03-2006, 14:11
Allora non te lo prendi, perché la x1600 sul mac mini non ci va.

Bulfio
01-03-2006, 14:37
Poco ma sicuro, ma una turbo cache potevano sforzarsi...

ShinjiIkari
01-03-2006, 14:42
Per il modello con Core Solo, la gma950 va più che bene, tanto non è una macchina che compri per giocare o fare rendering 3D. Certo che un computer con gpu integrata nella fascia dei 900 euro ha poco senso (parlo del modello Core Duo), lì forse avrebbero potuto mettere qualcosa di meglio, ma tanto tranquilli che di quelli lì ne venderanno zero. Venderanno soltanto quelli da 1.5GHz col Core Solo.

hostile
01-03-2006, 14:58
[quote]http://www.macitynet.it/macity/aA23999/index.shtml [\quote]


certo tutto di serie, ma la scheda video fa schifo.

e se non nerro dovrebbe far concorenza agli altri, e qui non credo faccia molta strada!

cmq mi aspetta che steve j., dica che ci riesce a giocare a doom3!!! :O

E' quello che stiamo sostenendo un pò tutti (che la scheda grafica sia inopportuna), se farà molta strada o meno lo capiremo nei prossimi due mesi.

Spero che quel "non nerro" sia un errore di battitura, altrimenti mi obblighi ad accendere "l'aradio" e iniziare a leggere "il codice d'Avinci" :D .

LucaTortuga
01-03-2006, 15:01
Non sarà quel Mac Mini in meno (quello che non comprerà Discepolo, abbiamo capito) a mandare Apple in fallimento.
Il target di utenza a cui si rivolge questo prodotto non sa nemmeno che differenza ci sia tra una scheda video integrata e una dedicata (e non ha nessun interesse a saperlo, sono cose da paleo-videogiocatori, oggi ci sono le console).
Nel suo campo (pc microscopici, abbastanza piacevoli da essere collocati in bella vista e non nascosti dentro un mobile, con indirizzo prevalente all'entertainment audio-video), è terribilmente concorrenziale visti i prezzi che ci sono in giro (a parità di dimensioni, tutti intorno ai 1000 $, o più..)
In ogni caso, la parola al mercato (per quel che può valere uno lo hanno già venduto ad un mio collega, tipico esponente del target di cui sopra, che aspettava ansiosamente un oggetto degno di essere affiancato al suo nuovo plasma HD nuovo di pacca, un altro sarà mio tra breve, risparmi permettendo..)

P.S. Geniale la pulizia del frontale, grazie al tasto d'accensione nascosto sul retro.
E' uno di quei fattori (insieme al telecomandino minimale, soprattutto confrontato a quell'obbrobrio da un chilo e 150 tasti colorati venduto con il WMCE) che fanno davvero la differenza.

Cappej
01-03-2006, 15:04
Chiedo scusa al forum per lo sfogo

mi è sfuggito... non intendo ricommentare altri post a seguito del mio per dare serie da altri Flames...
Mi scuso in particolar modo con i moderatori e con gli admin per il NETetiquette... come diciamo dalle nostre parti... " l'ho fatta un po' tanto fuori dal vaso"!...

Non era mia intenzione Fare Flame su "Meglio PC di MAC" o "meglio WINXP di OSX" o "Mac ladrona viva LINUX" o altre cretinate del genere... (solitamente mi contengo anche su Flame tra Nvidia e ATI... :ciapet: )

Come ho già detto e "sicuramente MAL espersso" i miei concetti fondamentali erano:

1) opero sia su Mac che su Win da una Vita... Alcune cose sono meglio nell'uno , altre nell'altro.
2) adoro Mac OS 9 classic e in particola Modo OSX sia per il suo Aspetto che per la sua funzionalità in grado di assottigliare le diversità tra PC e MAC.
3) il Mac-mini doveva essere un Mac all inclusive a basso costo, cosa che adesso non è: i motivi IMHO sono strettamente di marketing e non
- da imputara alla configurazione in quanto IMHO il suo rapporto prezzo-tecnologia_integrata
- da imputere al fatto di essere piccolo e "carino"
- da imputare al fatto di avere un processore che, a conti fatti, NON costa più di un G4 in quanto E' (o sarà) di largo uso ovvero su la stragrande maggioranza dei portatitli e non (parlo del single core... il duo neanche lo prendo in considerazione), la produzione dei volumi di Yonha (se non ricordo male) CREDO sia leggerrmente maggione rispetto a quella dei G4 venduti SOLO da MAC... ripeto IMHO
- da imputere al sistema Operativo in quanto per quanto RIPETO bello, funzionale e lo non hanno fatto altro che modificare qualcosa di già esistente
(chiedo scusa per le mie imprecisioni su Unix-Linux sicuramente superficiali, altre fraintese...)

Chiedo scusa ancora a tutti

se avete altri problemi madatemi pure un pvt... ho già fatto abbastanza casino per oggi! :(

Ri-buona giornata a tutti

svedese
01-03-2006, 15:14
Seppure d'accordo in linea di massima con te, vorrei farti notare un paio di cose:

1) questo è un discorso che vale solo tra esperti, non ha senso per un novizio. Se non ci credi prova a pensare quando gli costerebbe un PC tra tempo perso ed eventuali tecnici "specializzati" (ebbene si, c'è pure chi li paga!!!). Io lo so, visto che tenevo corsi d'informatica anche ai principianti, 8 su 10 spengono il monitor e pensano di aver spento il pc!

2) come ho postato più sopra, la soluzione di aopen ha un costo comparabile. Stesso discorso vale per l'ipod, anche se costasse il 10% in più non è un buon motivo per insultarlo, ci son ciofeche ben peggiori sul mercato di cui nessuno mai parla!

3) mac os x è un ottimo sistema, e non perché sia originale o innovativo, semplicemente perché è integrato a dovere. Certo, anche con Linux posso ottenere qualcosa di molto simile, ma con quanto lavoro?

discepolo
01-03-2006, 15:16
E' quello che stiamo sostenendo un pò tutti (che la scheda grafica sia inopportuna), se farà molta strada o meno lo capiremo nei prossimi due mesi.

Spero che quel "non nerro" sia un errore di battitura, altrimenti mi obblighi ad accendere "l'aradio" e iniziare a leggere "il codice d'Avinci"

punto primo "non nerro" non è un errore di battitura! :O

punto due condivido con te che tra due mesi cambino sk video, lo spero per gli azionisti! :O

ps.: W x1600

discepolo
01-03-2006, 15:19
faccio notare che si parla solo del mini, e non del gadjet per ipod!

:O

prio
01-03-2006, 15:28
dico solo che se non mette la x1600, io non me lo prendo!!

Lo dici "solo", ma lo dici _spesso_.
Abbiamo capito, e' la 1309450934 volta che lo ripeti tra qui e sezione apple.

Lud von Pipper
01-03-2006, 15:31
Peccato, ancora una grande occasione sprecata :rolleyes:

Gia avevano fatto una bestialità con il precedente Mac Mini, dove la ATI9200 non supportava tutte le nuove features del OSX Tiger (e uscirono insieme) poi con questo dove, su un sistema economico (che si tende a comprare "Da scatola" infilano un integrato video a memoria condivisa che ruba Ram ai gia miserabile 512mb (chi usa OSX penso sappia che cosa intendo).

Come PC da uffico potrebbe andare ma COSTA un assurdità (si trovano portatili nuovi allo stesso prezzo e con centrino mono!)
Come Media Center parte malissimo per via della scheda video, non importa che cosa dicano le specifiche: se io "POSSO" far girare un video HD lo posso fare, che poi sia assolutamente inguardabile è un altro paio di maniche, quindi lo scrivo e vendo.
Una miserabile GF5200 E' DX9 compatibile, ma questo non significa che sia in grado di fare girare qualcosa di più del "solitario" con quelle specifiche, idem per la i950.
Questo articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html) dimostra come sia ormai la riproduzione video a porre il limite nelle schede video di ultima generazione (ormai il videogioco pone un limite solo per "vogliosi incontentabili").
Montare uno straccio di X1300, con miserabili 128mb di memoria non avrebbe conportato grossi problemi e avrebbe garantito un minimo di utlizzabilità a questo mini PC che non è ne carne ne pesce.

Sul prezzo "Conveniente" del iMac poi, faccio notare che per quella cifra ci si compra un signor portatile, quindi rimane un oggetto di lusso cheche se ne voglia dire: non si sa quando metteranno in vendita un sistema "serio", fatto per lavorarci ma sanno che al momento un MAC intell è inguardabile per un utente professionale sia per la mancanza di prestazioni sia, soprattutto, di software compilato seriamente.

Come ha detto Cappej (un po' sopra le righe) questi hanno capito che possono vendere comunque aria fritta al 90% dei potenziali utenti MAC, e il fatto che i sistemi "Da lavoro" siano gli unici ancora a girare sul G5 lo conferma.

Indubbiamente Steve Job saprebbe vendere frigoriferi al polo, quello che sta facendo ora vendendo agli utenti Mac senza software e iPod che costano come un intero sistema HiFi.

svedese
01-03-2006, 16:14
Ma dico, Apple sarà pure cara, ma nessuno si è preso la briga di verificare quanto costa, ad esempio, la soluzione di Aopen???
Non siamo molto distanti dai valori del macmini...

Che poi siano care entrambe questo è un'altro discorso, ma che senso ha dire "ao, cioè, io mica me lo piglio quel coso li che costa quella cifra che, cavolo, io miiiiii me la spendo in una gifors!"
Paragoniamo prodotti della stesso tipo rivolti alla stessa fascia di utenti!

bjt2
01-03-2006, 17:05
Parliamo dell'accessorio dell'IPod... Mi ci vuole San Siro per tenerlo, con il suo Woofer da 130 m (!) :D

^TiGeRShArK^
01-03-2006, 17:51
Non mi illudo, lo dicono le specifiche.



Adesso ci mettiamo a fare i bench anche sul video? Ma a me che me ne frega se occupa il 20%, il 30% o il 100% del processore? Se mi fa vedere il video che voglio vedere, sono a posto. Fino a prova contraria, è così.
:mbe:
se ti occupa il 100% del processore il video NON lo vedi...
a meno ke non ti piacciono i video con frame persi e ke vanno a scatti... :mbe:

Bulfio
01-03-2006, 17:55
LOL! :D
Non mi ero accorto, mi hai regalato un bel po' di risate! :D

^TiGeRShArK^
01-03-2006, 18:01
La intel 950 è tuttaltro che un aborto... leggiti le specifiche, si tratta di una scheda FULL DX9 con tanto di PS 2.0 :rolleyes:
è un'aborto....come tutte le skede video integrate..
anzi... lei riesce ad essere peggio della radeon xpress 200 :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/945g%20graphics_05230550547/7507.png
se uno si dovesse fidare delle specifiche per giudicare una skeda a quest'ora la Matrox padella non sarebbe stato un flop...
x fortuna ke c'è anke qualcuno ke fa i test anzikè basarsi sulle FANTASMAGORIKE SPECIFIKE fornite dai produttori :D

^TiGeRShArK^
01-03-2006, 18:04
Con quella scheda a COD2 ci giochi benissimo... ripeto, andate a vedervi le specifiche ;)
scusa... link please???
io dai bench che ho visto dubito FORTEMENTE si possa gicare BENISSIMO a COD2 con quella scheda....

^TiGeRShArK^
01-03-2006, 18:06
come al solito l'obiettività nelle news è tassativamente esclusa


ma possibile che in questa sezione postano solo fanboy?

son scemo io che mi ostino a postare, mi metto il lucchetto al dito, da oggi basta postare nelle news, mi sforzerò di postare solo dove c'è gente che ragiona col cervello e solo dopo averle PROVATE le cose, senza vaneggiare di fantasia
ehm... però non ha tanto torto vedi...
in media la 950 gma della intel va la metà della xpress 200 ati, ank'essa integrata... e non c'è assolutamente paragone con una qualsiasi scheda esterna, anche con turbocache o con hypermememory....

The_misterious
01-03-2006, 18:29
mah secondo me hanno fatto un buon passaggio ma voi dite che volete una scheda migliore..ma nello stesso spazio occupato dove la mettete? e il calore che viene eseguito nessuno lo considera? non credo che uno che voglia utilizzare il Mac Mini (che ha un bellissimo design) come media center voglia avere delle ventole che gli rompono le balle o un sistema a liquido da controllare..

sirus
01-03-2006, 18:30
La prima impressione dopo aver letto le specifiche ed aver visto i costi è stata :Puke: poi ripensando ai vecchi modelli del MacMini mi sono accorto che le specifiche erano nettamente migliorate a parità di prezzo.

Questo è dimostrato anche dall'articolo postato da samslaves .

1) Il Core Solo T1300 (1.5) è nettamente superiore al G4 1.42
2) La GMA950 è allo stesso livello prestazionale della "vecchia" R9200 ma in più offre il supporto a CoreVideo e a CoreImage
3) Il nuovo MacMini è dotato di un numero di porte di I/O non paragonabile rispetto al vecchio modello
4) Gli HD sono tutti almeno a 5400, invece nei vecchi modelli non si era sicuri della velocità, in alcuni casi potevano essere a 4200 in altri a 5400

Ovvio che a queste configurazioni si possono muovere delle critiche, la differenza tra quella con il Core Duo e quella con il Core Solo è eccessiva dato che la differenza di prezzo tra le due CPU è inferiore ai 30$, i 20GB in più di HD e il masterizzatore DVD IMHO non sono un buon motivo per attaccare altri 150€ al prodotto, tuttavia Apple doveva per forza di cose diversificare l'offerta sia dal punto di vista del prezzo che della dotazione.

Molti di voi ora pensano che il MacMini non è più vantaggioso come prima ma secondo me il MacMini non è mai stato un affare, la versione inizialemente proposta a 499€ non era minimamente all'altezza e quindi si passava automaticamente a quella successiva che aveva/ha costi del tutto paragonabili al modello entry-level attuale.
Inoltre prima come succede anche adesso l'acquisto di mouse, tastiera, schermo e tutti gli strumenti necessari a rendere realmente operativa la macchina si otteneva un prezzo assurdo per la macchina che si aveva a disposizione...bella finché volete ma era un prezzo troppo simile a quello del iMac (come lo è tutt'ora).

Concludendo...
Mi sembra che i commenti di molti di voi vogliano affibiare al MacMini compiti che non gli sono dovuti, cosa ve ne fate di una scheda video dedicata se dovete scrivere documenti, oppure navigare in internet, o guardare la posta elettronica? (perché sono questi i compiti del MacMini).
Vi interessa un MediaCenter? Il MacMini in questo caso mi sembra un buon prodotto (non eccelso), la scheda video è in grado di gestire la decodifica MPEG2, molto probabilmente gestisce anche la decodifica H.264 (la 9200 non lo faceva) e secondo le specifiche permette di gestire i flussi HD 1080P; quello che manca veramente al Mini in questo caso è un HD di una certa capienza.
Con il MacMini ci volete giocare? Avete fatto una scelta sbagliata...

:)

PS Per chi diceva in precedenza che le schede grafiche sono o ATi o NVidia è meglio che si riguardi la penetrazione sul mercato delle schede video Intel :asd:

The_misterious
01-03-2006, 18:34
La prima impressione dopo aver letto le specifiche ed aver visto i costi è stata :Puke: poi ripensando ai vecchi modelli del MacMini mi sono accorto che le specifiche erano nettamente migliorate a parità di prezzo.

Questo è dimostrato anche dall'articolo postato da samslaves .

1) Il Core Solo T1300 (1.5) è nettamente superiore al G4 1.42
2) La GMA950 è allo stesso livello prestazionale della "vecchia" R9200 ma in più offre il supporto a CoreVideo e a CoreImage
3) Il nuovo MacMini è dotato di un numero di porte di I/O non paragonabile rispetto al vecchio modello
4) Gli HD sono tutti almeno a 5400, invece nei vecchi modelli non si era sicuri della velocità, in alcuni casi potevano essere a 4200 in altri a 5400

Ovvio che a queste configurazioni si possono muovere delle critiche, la differenza tra quella con il Core Duo e quella con il Core Solo è eccessiva dato che la differenza di prezzo tra le due CPU è inferiore ai 30$, i 20GB in più di HD e il masterizzatore DVD IMHO non sono un buon motivo per attaccare altri 150€ al prodotto, tuttavia Apple doveva per forza di cose diversificare l'offerta sia dal punto di vista del prezzo che della dotazione.

Molti di voi ora pensano che il MacMini non è più vantaggioso come prima ma secondo me il MacMini non è mai stato un affare, la versione inizialemente proposta a 499€ non era minimamente all'altezza e quindi si passava automaticamente a quella successiva che aveva/ha costi del tutto paragonabili al modello entry-level attuale.
Inoltre prima come succede anche adesso l'acquisto di mouse, tastiera, schermo e tutti gli strumenti necessari a rendere realmente operativa la macchina si otteneva un prezzo assurdo per la macchina che si aveva a disposizione...bella finché volete ma era un prezzo troppo simile a quello del iMac (come lo è tutt'ora).

Concludendo...
Mi sembra che i commenti di molti di voi vogliano affibiare al MacMini compiti che non gli sono dovuti, cosa ve ne fate di una scheda video dedicata se dovete scrivere documenti, oppure navigare in internet, o guardare la posta elettronica? (perché sono questi i compiti del MacMini).
Vi interessa un MediaCenter? Il MacMini in questo caso mi sembra un buon prodotto (non eccelso), la scheda video è in grado di gestire la decodifica MPEG2, molto probabilmente gestisce anche la decodifica H.264 (la 9200 non lo faceva) e secondo le specifiche permette di gestire i flussi HD 1080P; quello che manca veramente al Mini in questo caso è un HD di una certa capienza.
Con il MacMini ci volete giocare? Avete fatto una scelta sbagliata...

:)

PS Per chi diceva in precedenza che le schede grafiche sono o ATi o NVidia è meglio che si riguardi la penetrazione sul mercato delle schede video Intel :asd:

ti uppo in toto è quello che ho detto io :D

Leron
01-03-2006, 18:38
scusa... link please???
io dai bench che ho visto dubito FORTEMENTE si possa gicare BENISSIMO a COD2 con quella scheda....
eltalpa lo conosco, e ti posso assicurare che ci si gioca ;)

dei bench fatti da altri o dei numeretti che passano che provano la superiorità o meno di una scheda rispetto a un'altra non me ne faccio niente, puoi credermi come non credermi, non cerco assolutamente di convincerti, ti dico solo quello che so: a cod2 ci si gioca, poi sei liberissimo di non crederci, a me non cambia niente

Leron
01-03-2006, 18:43
punto primo "non nerro" non è un errore di battitura! :O

punto due condivido con te che tra due mesi cambino sk video, lo spero per gli azionisti! :O

ps.: W x1600
discepolo, basta per favore, lo abbiamo capito che vuoi una scheda impossibile nel mac mini

ora basta casomai mettilo in sign ma non ripeterlo sempre che stufa ;)

^TiGeRShArK^
01-03-2006, 19:01
eltalpa lo conosco, e ti posso assicurare che ci si gioca ;)

dei bench fatti da altri o dei numeretti che passano che provano la superiorità o meno di una scheda rispetto a un'altra non me ne faccio niente, puoi credermi come non credermi, non cerco assolutamente di convincerti, ti dico solo quello che so: a cod2 ci si gioca, poi sei liberissimo di non crederci, a me non cambia niente
vabbè anch'io ho provato a giocare a doom3 con una ati 7500...
ma giocare BENISSIMO è un altro discorso....
questa è solo una sparata bella e buona.....;)

The_misterious
01-03-2006, 19:01
mah poi non vedo a cosa serve avere una sc. video così potente se con il mac mini al massimo ci si giocherà ogni tanto..

hostile
01-03-2006, 19:03
La prima impressione dopo aver letto le specifiche ed aver visto i costi è stata :Puke: poi ripensando ai vecchi modelli del MacMini mi sono accorto che le specifiche erano nettamente migliorate a parità di prezzo.

Sicuramente, ma continua ad essere un prodotto poco conveniente. Bello sugli aspetti del precedente, un pò meno per costo/prestazioni.

1) Il Core Solo T1300 (1.5) è nettamente superiore al G4 1.42

Certo che è nettamente superiore, ma è ancora una volta hardware che fra 2 settimane finisce nel cestino. Ma dove lo hanno trovato un centrino a 1.5 da installare sul macmini. In asta a 10 € con "compralo subito"? (piccola cattiveria)

2) La GMA950 è allo stesso livello prestazionale della "vecchia" R9200 ma in più offre il supporto a CoreVideo e a CoreImage

Appunto, che razza di upgrade è, un upgrade infinitesimale.

3) Il nuovo MacMini è dotato di un numero di porte di I/O non paragonabile rispetto al vecchio modello

Sì, quanto costa un HUB Usb?

4) Gli HD sono tutti almeno a 5400, invece nei vecchi modelli non si era sicuri
della velocità, in alcuni casi potevano essere a 4200 in altri a 5400

"Almeno" per fortuna, siamo nel 2006 ed il taglio di quei dischi fissi non te lo danno neanche sui portatili tra un pò ... sono i rimasugli degli upgrade (proposti) dei vecchi iBook, pBook e anche MacMini

Ovvio che a queste configurazioni si possono muovere delle critiche, la differenza tra quella con il Core Duo e quella con il Core Solo è eccessiva dato che la differenza di prezzo tra le due CPU è inferiore ai 30$, i 20GB in più di HD e il masterizzatore DVD IMHO non sono un buon motivo per attaccare altri 150€ al prodotto, tuttavia Apple doveva per forza di cose diversificare l'offerta sia dal punto di vista del prezzo che della dotazione.

Ma quello è da sempre un vizio di Apple, per cui tutte le persone che conosco e che hanno comprato anche il minimo iBook si sono guardate bene dal comprare anche il minimo upgrade.

Concludendo...
Mi sembra che i commenti di molti di voi vogliano affibiare al MacMini compiti che non gli sono dovuti, cosa ve ne fate di una scheda video dedicata se dovete scrivere documenti, oppure navigare in internet, o guardare la posta elettronica? (perché sono questi i compiti del MacMini).

Sicuramente, visto che c'è una scheda video integrata dell'intel, forse limitativa anche per caratteristiche future di MacOSX.

Vi interessa un MediaCenter? Il MacMini in questo caso mi sembra un buon prodotto (non eccelso), la scheda video è in grado di gestire la decodifica MPEG2, molto probabilmente gestisce anche la decodifica H.264 (la 9200 non lo faceva) e secondo le specifiche permette di gestire i flussi HD 1080P; quello che manca veramente al Mini in questo caso è un HD di una certa capienza.

Decodifica HD MPEG2? Ci mancherebbe altro che non la supportasse.
Decodifica HD H.264? mmm. Dubito fortemente, mi sembra che tempo fa sia apparso su hwupgrade un articolo in cui si faceva il punto su HD H.264, sostenendo che questo supporto non esiste neanche sulle nv7800 e atiX1800
HD di una "certa capienza"? Diciamo di "minima capienza" e comunque a 350 €-ini ti compri il disco fisso esterno firewire 300GB che si incastra perfettamente sotto il macmini. :doh:

Con il MacMini ci volete giocare? Avete fatto una scelta sbagliata... :)

Mi ripeto:
Sicuramente, visto che c'è una scheda video integrata dell'intel, forse limitativa anche per caratteristiche future di MacOSX.

hostile
01-03-2006, 19:11
mah poi non vedo a cosa serve avere una sc. video così potente se con il mac mini al massimo ci si giocherà ogni tanto..

Figurati, a me sembra quasi offensivo definirla "scheda video" quell'intel integrato maligno e inutile. Almeno sul modello superiore uno sforzo potevano farlo :cry: . A patto di cambiare il layout della MB :) .

The_misterious
01-03-2006, 19:15
non vorrei dire una cagata ma il Intel Core Sole non è diverso dal centrino 1.5?

diabolik1981
01-03-2006, 19:45
Certo che è nettamente superiore, ma è ancora una volta hardware che fra 2 settimane finisce nel cestino. Ma dove lo hanno trovato un centrino a 1.5 da installare sul macmini. In asta a 10 € con "compralo subito"? (piccola cattiveria)

Questa è davvero bella... effettivamente di centrino a 1.5 in giro non ce ne sono più neanche sui portatili più scassati, che cmq a 700€ ormai ti danno anche più di quel mini.

Appunto, che razza di upgrade è, un upgrade infinitesimale.

Sì, quanto costa un HUB Usb?

10 €

Cappej
01-03-2006, 19:52
non vorrei dire una cagata ma il Intel Core Sole non è diverso dal centrino 1.5?

Credo di Si.
Sia il core duo che il core solo dovrebbero essere architettura Yonha mentre il Centrino se non ricordo male ha un core Dothan /o come si crive..) quindi architettura e pedinatura (se non fisica elettrica) diverse.

Ovvero

Sulla stessa mobo non potresti essere in grado di intercambiarli...
Ripeto... Credo...

Caesar_091
01-03-2006, 20:17
nelle specifiche della gma950 c'è scritto che supporta l'hd e la decodifica mpeg2 ma non c'è scritto nulla riguardo a h.264 quindi credo che in questo caso sia tutto a carico del processore.. mi chiedo se il core solo 1.5ghz (o anche il duo 1.66) ce la fa a 1080i/p.

Suppora "risoluzioni" HD non penso abbia la decodifica hardware per l'H.264; io non credo proprio che andrà con i 1080p (forse solo il modello CoreDuo), con i 720p invce credo che non dovrebbe avere problemi anche il 1500MHz CoreSolo.

Caesar_091
01-03-2006, 20:39
L1) Il Core Solo T1300 (1.5) è nettamente superiore al G4 1.42

Purtroppo non è così scontato questo punto soprattuo quanto si tirano in ballo Altivec/SS3. Se devo dirla tutta queste nuove CPU Intel mi hanno in pò (perché tirando le somme sono delle gran belle CPU) deluso quanto a performance in quelle task in cui i PPC erano risaputamente dei bei muli da lavoro.

Prendi un MacBook Pro da 2GHz: è, purtroppo (almeno per me), solo 1,3 volte più veloce di un PowerBook G4 1,67GHz in codifica audio Mp3 e AAC. Devo ancora fare dell prove con la codifica video (ad oggi in universal c'è solo HandBrake -e preferirei fare prove più spinte con ffmpegX per i formati DivX/XviD/H.264- ma niente FCP e DVD SP per provare l'encoding in MPEG2 con compressor da DV).

E se conosci le specifiche delle due macchine (cacchio stiamo parlando di 2x2GHz/667 vs 1x1,67/333; non so voi ma io mi aspettavo di più) non puoi che fermarti un secondo rileggendo il punto che ho quotato. Io onestamente spero che sia un problema di ottimizzazione.... anche se le prove di codifica audio fatte con iTunes sfruttano le SS3 da una parte e l'Altivec dall'altra.

Quindi che un CoreSolo 1,5GHz sia meglio (da intendersi come "sempre e comunque") di un G4 1,4GHz a oggi non mi sembra una cosa così scontata. Ma presto avremo la conferma/smentita. Io credo che alla fien le due CPU si equivalgono: in certe task andrà meglio una in altre l'altra. Le cose cambiano ovviamente con il modello DualCore.

Insomma ok Intel, ma non è tutto rose e fiori! (vedi sta cacchio di 950 con VRAM condivisa che hanno messo nel mini: che è inutile girarci intorno è una cosa a dir poco anomala parlando di Mac... e dobbiamo dire grazie ad Intel; anche se a quanto pare poi come performance la scheda è comunque meglio della precedente oltre ad un ottimizzaizone mirata per i nuovi OS di questi anni).. e soprattuo non fate l'errore di sottovalutare i "vecchi" PPC: se già con il G4 (che io sono il primo a reputare troppo vecchio rispetto la concorrenza) ci sono di queste sorprese vi lacio imamginare con i G5 (peccato che scaldino un pelino :sofico: )

PS: cmq sono veramente curioso di sapere se il CoDuo 1,6GHz legge i 1080p; un iMac CoreDuo 1,83GHz con 1GB di RAM li legge con la CPU al 60-70%... ma l'iMac monta un X1600 che decodifica l'H.264... vedremo cosa è in grado di fare questa super 950... spero di leggere presto qualche pova su strada (del Mac mini ovviamente; perché di prove della 950 ce ne sono fin troppe) :D

PPS: non attaccatevi a questo post (visto l'andazzo che ha preso il tread soprattuto nelle prime pagine) per scatenare flame inutili... tutto quello che ho scritto l'ho scritto solo per dovere di cronaca visto che sono prove che ho fatto in prima persona... e non per dare una spinta alle solite discussioni da fanboy.

sirus
01-03-2006, 21:00
Certo che è nettamente superiore, ma è ancora una volta hardware che fra 2 settimane finisce nel cestino. Ma dove lo hanno trovato un centrino a 1.5 da installare sul macmini. In asta a 10 € con "compralo subito"? (piccola cattiveria)

Basterebbe informarsi per sapere che il Core Solo T1300 non è un Pentium M, il core è completamente nuovo come anche il processo produttivo...


Appunto, che razza di upgrade è, un upgrade infinitesimale.

Era utile qualche cosa di più? Non mi sembra dato il posizionamento del MacMini.


Sì, quanto costa un HUB Usb?

HUB USB, uscite/ingressi audio digitale nonché usita ottica, scheda di rete Gigabit...non mi sembra poco.


"Almeno" per fortuna, siamo nel 2006 ed il taglio di quei dischi fissi non te lo danno neanche sui portatili tra un pò ... sono i rimasugli degli upgrade (proposti) dei vecchi iBook, pBook e anche MacMini

Ci sono ancora te lo assicuro, per alcuni motivi sono ancora più che validi quando si parla di ultra portatili.


Sicuramente, visto che c'è una scheda video integrata dell'intel, forse limitativa anche per caratteristiche future di MacOSX.

Il loro scopo è vendere non garantire all'infinito per i sistemi futuri e comunque prima che una VGA simile non sia più sufficiente ce ne passerà di tempo...se solo la R9200 fosse programmabile la sua potenza sarebbe sovradimensionata ;)


Decodifica HD MPEG2? Ci mancherebbe altro che non la supportasse.
Decodifica HD H.264? mmm. Dubito fortemente, mi sembra che tempo fa sia apparso su hwupgrade un articolo in cui si faceva il punto su HD H.264, sostenendo che questo supporto non esiste neanche sulle nv7800 e atiX1800
HD di una "certa capienza"? Diciamo di "minima capienza" e comunque a 350 €-ini ti compri il disco fisso esterno firewire 300GB che si incastra perfettamente sotto il macmini. :doh:

Sul H.264 ho fatto una supposizione, comunque come hai detto tu le VGA attuali di ATi e NVidia non ne sono dotate...
per HD invece è veramente un punto debole non esiste "si può comprarne uno esterno"...


Mi ripeto:
Sicuramente, visto che c'è una scheda video integrata dell'intel, forse limitativa anche per caratteristiche future di MacOSX.
Forse ma nessuno ce lo assicuro ed Apple non è obbligata a fornire supporto per i futuri OS e comunque mi sembra che questa mossa Apple l'abbia fatta anche con il vecchio MacMini mettendo una R9200 anche se si conoscevano già le specifiche per Tiger...

sirus
01-03-2006, 21:01
Suppora "risoluzioni" HD non penso abbia la decodifica hardware per l'H.264; io non credo proprio che andrà con i 1080p (forse solo il modello CoreDuo), con i 720p invce credo che non dovrebbe avere problemi anche il 1500MHz CoreSolo.
Il "solo" Core Solo T1300 sarà abbastanza per un 1080P e comunque anche la GMA950 lo è, le specifiche lo dicono chiaro e tondo...

diabolik1981
01-03-2006, 21:02
Può essere che in quel particolare ambito Rosetta faccia un po pena... oppure è una presa per i fondelli il marketing Apple.

PESCEDIMARZO
01-03-2006, 22:39
Quotare un post che un moderatore ha APPENA RIPRESO come non proprio regolare mi sembra un'ideona!
Grazie per la collaborazione.
:muro: :muro:
Quando stavo scrivendo,la tua replica non era ancora uscita, giuro :sofico:

the_guitar_of_son
01-03-2006, 22:45
Purtroppo non è così scontato questo punto soprattuo quanto si tirano in ballo Altivec/SS3. Se devo dirla tutta queste nuove CPU Intel mi hanno in pò (perché tirando le somme sono delle gran belle CPU) deluso quanto a performance in quelle task in cui i PPC erano risaputamente dei bei muli da lavoro.

Prendi un MacBook Pro da 2GHz: è, purtroppo (almeno per me), solo 1,3 volte più veloce di un PowerBook G4 1,67GHz in codifica audio Mp3 e AAC. Devo ancora fare dell prove con la codifica video (ad oggi in universal c'è solo HandBrake -e preferirei fare prove più spinte con ffmpegX per i formati DivX/XviD/H.264- ma niente FCP e DVD SP per provare l'encoding in MPEG2 con compressor da DV).

E se conosci le specifiche delle due macchine (cacchio stiamo parlando di 2x2GHz/667 vs 1x1,67/333; non so voi ma io mi aspettavo di più) non puoi che fermarti un secondo rileggendo il punto che ho quotato. Io onestamente spero che sia un problema di ottimizzazione.... anche se le prove di codifica audio fatte con iTunes sfruttano le SS3 da una parte e l'Altivec dall'altra.

Quindi che un CoreSolo 1,5GHz sia meglio (da intendersi come "sempre e comunque") di un G4 1,4GHz a oggi non mi sembra una cosa così scontata. Ma presto avremo la conferma/smentita. Io credo che alla fien le due CPU si equivalgono: in certe task andrà meglio una in altre l'altra. Le cose cambiano ovviamente con il modello DualCore.

Insomma ok Intel, ma non è tutto rose e fiori! (vedi sta cacchio di 950 con VRAM condivisa che hanno messo nel mini: che è inutile girarci intorno è una cosa a dir poco anomala parlando di Mac... e dobbiamo dire grazie ad Intel; anche se a quanto pare poi come performance la scheda è comunque meglio della precedente oltre ad un ottimizzaizone mirata per i nuovi OS di questi anni).. e soprattuo non fate l'errore di sottovalutare i "vecchi" PPC: se già con il G4 (che io sono il primo a reputare troppo vecchio rispetto la concorrenza) ci sono di queste sorprese vi lacio imamginare con i G5 (peccato che scaldino un pelino :sofico: )

PS: cmq sono veramente curioso di sapere se il CoDuo 1,6GHz legge i 1080p; un iMac CoreDuo 1,83GHz con 1GB di RAM li legge con la CPU al 60-70%... ma l'iMac monta un X1600 che decodifica l'H.264... vedremo cosa è in grado di fare questa super 950... spero di leggere presto qualche pova su strada (del Mac mini ovviamente; perché di prove della 950 ce ne sono fin troppe) :D

PPS: non attaccatevi a questo post (visto l'andazzo che ha preso il tread soprattuto nelle prime pagine) per scatenare flame inutili... tutto quello che ho scritto l'ho scritto solo per dovere di cronaca visto che sono prove che ho fatto in prima persona... e non per dare una spinta alle solite discussioni da fanboy.
quoto tutto e faccio notare che un 720p lo si vede anche su un PB G4 1.5GHz.. e male che vada, (magari se il disco swappa un pò... odio sti maledetti 5400rpm lumaca..) sono andato a 17fps per mezzo secondo al massimo... sempre a 24 di solito.
certo, credo proprio che il macbook pro vada bene anche a 1080p ... mentre col powerbook vai a 5-8 fps massimo! :)

sirus
02-03-2006, 07:54
quoto tutto e faccio notare che un 720p lo si vede anche su un PB G4 1.5GHz.. e male che vada, (magari se il disco swappa un pò... odio sti maledetti 5400rpm lumaca..) sono andato a 17fps per mezzo secondo al massimo... sempre a 24 di solito.
certo, credo proprio che il macbook pro vada bene anche a 1080p ... mentre col powerbook vai a 5-8 fps massimo! :)
Beh i 720P non sono problematici, con P3 1133@1400 li ho visto senza problemi sempre a 24FPS (ovvio non avevi limitazioni di RAM ne di HD), i 1080P scattavano troppo...invece con P4 1800 non ho problemi con i 1080P quindi credo che un Core Solo T1300 (1500) non avrà sicuramente problemi con il 720P e nemmeno con il 1080P dato che la sua potenza di calcolo è nettamente aumentata a parità di clock rispetto alla vecchia serie dei Pentium M.

NB
Da alcuni test effettuati sembra che quello che prima un Pentium M faceva a 3.4GHz ora un un Core Duo/Solo lo fa a 3GHz (parlo di Duo e Solo perché i test svolti erano completamente in single tasking) i test sono stati paragonati in OC perché fatti dai soliti clockers :)

quartz
02-03-2006, 07:56
Purtroppo non è così scontato questo punto soprattuo quanto si tirano in ballo Altivec/SS3. Se devo dirla tutta queste nuove CPU Intel mi hanno in pò (perché tirando le somme sono delle gran belle CPU) deluso quanto a performance in quelle task in cui i PPC erano risaputamente dei bei muli da lavoro.

Prendi un MacBook Pro da 2GHz: è, purtroppo (almeno per me), solo 1,3 volte più veloce di un PowerBook G4 1,67GHz in codifica audio Mp3 e AAC. Devo ancora fare dell prove con la codifica video (ad oggi in universal c'è solo HandBrake -e preferirei fare prove più spinte con ffmpegX per i formati DivX/XviD/H.264- ma niente FCP e DVD SP per provare l'encoding in MPEG2 con compressor da DV).

E se conosci le specifiche delle due macchine (cacchio stiamo parlando di 2x2GHz/667 vs 1x1,67/333; non so voi ma io mi aspettavo di più) non puoi che fermarti un secondo rileggendo il punto che ho quotato. Io onestamente spero che sia un problema di ottimizzazione.... anche se le prove di codifica audio fatte con iTunes sfruttano le SS3 da una parte e l'Altivec dall'altra.

Quindi che un CoreSolo 1,5GHz sia meglio (da intendersi come "sempre e comunque") di un G4 1,4GHz a oggi non mi sembra una cosa così scontata. Ma presto avremo la conferma/smentita. Io credo che alla fien le due CPU si equivalgono: in certe task andrà meglio una in altre l'altra. Le cose cambiano ovviamente con il modello DualCore.

Insomma ok Intel, ma non è tutto rose e fiori! (vedi sta cacchio di 950 con VRAM condivisa che hanno messo nel mini: che è inutile girarci intorno è una cosa a dir poco anomala parlando di Mac... e dobbiamo dire grazie ad Intel; anche se a quanto pare poi come performance la scheda è comunque meglio della precedente oltre ad un ottimizzaizone mirata per i nuovi OS di questi anni).. e soprattuo non fate l'errore di sottovalutare i "vecchi" PPC: se già con il G4 (che io sono il primo a reputare troppo vecchio rispetto la concorrenza) ci sono di queste sorprese vi lacio imamginare con i G5 (peccato che scaldino un pelino :sofico: )

PS: cmq sono veramente curioso di sapere se il CoDuo 1,6GHz legge i 1080p; un iMac CoreDuo 1,83GHz con 1GB di RAM li legge con la CPU al 60-70%... ma l'iMac monta un X1600 che decodifica l'H.264... vedremo cosa è in grado di fare questa super 950... spero di leggere presto qualche pova su strada (del Mac mini ovviamente; perché di prove della 950 ce ne sono fin troppe) :D

PPS: non attaccatevi a questo post (visto l'andazzo che ha preso il tread soprattuto nelle prime pagine) per scatenare flame inutili... tutto quello che ho scritto l'ho scritto solo per dovere di cronaca visto che sono prove che ho fatto in prima persona... e non per dare una spinta alle solite discussioni da fanboy.


Caesar, stai parlando di iTunes, un programma ENORMEMENTE ottimizzato per piattaforma PPC.
A me sul vecchio PC con P4 a 2,66GHz, iTunes codificava in MP3 in media a 16,5x. Sull'iMac G5 a 2GHz mi va tranquillamente a 25-30x, ma perchè vengono sfruttate pesantemente le istruzioni Altivec. Non credo proprio che ci sia la stessa ottimizzazione per le SS3.

Difatti in molti altri ambiti, si vede che il G5 è più lento, specie in ambito videoludico (e non è un fatto di scheda video, perchè sul PC avevo una Geffo5600, qui una Radeon 9600, che sono assolutamente comparabili in prestazioni. Certo, può darsi che sia anche qui un problema di porting e di ottimizzazioni... )


Tornando al Mac mini, beh, in effetti la GPU integrata lascia un po' di amaro in bocca (non è nello stile Apple, peraltro), ma non sarei così drastico nel definirla una ciofeca.
Per dirvi, ho un amico con Banias 1.6 GHz e gpu Intel 910 con memoria condivisa e giochiamo a FIFA 2005 tranquillamente a 1024x768 con tutti i dettagli attivati, senza rallentamenti di sorta.

Aspettiamo a dare verdetti, quindi. Io sono abbastanza fiducioso sulle prestazioni reali.
Certo, non è la GPU per hard gamer, ma ragazzi, è il Mac mini a non avere come target il videogiocatore. Per quelli c'è l'iMac.

L'unico mio dubbio/timore è: monteranno una GPU integrata anche sugli iBook? :uh:

quartz
02-03-2006, 08:05
Beh i 720P non sono problematici, con P3 1133@1400 li ho visto senza problemi sempre a 24FPS (ovvio non avevi limitazioni di RAM ne di HD), i 1080P scattavano troppo...invece con P4 1800 non ho problemi con i 1080P quindi credo che un Core Solo T1300 (1500) non avrà sicuramente problemi con il 720P e nemmeno con il 1080P dato che la sua potenza di calcolo è nettamente aumentata a parità di clock rispetto alla vecchia serie dei Pentium M.

NB
Da alcuni test effettuati sembra che quello che prima un Pentium M faceva a 3.4GHz ora un un Core Duo/Solo lo fa a 3GHz (parlo di Duo e Solo perché i test svolti erano completamente in single tasking) i test sono stati paragonati in OC perché fatti dai soliti clockers :)
Sei sicuro? :mbe:
Il mio G5 2Ghz fa in media 12fps con i 1080p.
Mi sembra strano che un P4 1.8 vada fluido...

sirus
02-03-2006, 09:07
Sei sicuro? :mbe:
Il mio G5 2Ghz fa in media 12fps con i 1080p.
Mi sembra strano che un P4 1.8 vada fluido...
:fiufiu: in effetti hai ragione, il mio P4 non è proprio a default :ciapet: in realtà è un P4 1800@2400

Caesar_091
02-03-2006, 09:16
Il "solo" Core Solo T1300 sarà abbastanza per un 1080P e comunque anche la GMA950 lo è, le specifiche lo dicono chiaro e tondo...

Posso solo essere strafelice se sarà così... ma dalle prove che ho fatto (su altre CPU) mi sono reso conto che è proprio un'operazione pesante; non credo potrà essere così (EDIT: sul mini intendo, non in generale) ma se dovessi sbagliarmi sarà meglio per tutti.

Caesar_091
02-03-2006, 09:21
Beh i 720P non sono problematici, con P3 1133@1400 li ho visto senza problemi sempre a 24FPS (ovvio non avevi limitazioni di RAM ne di HD), i 1080P scattavano troppo...invece con P4 1800 non ho problemi con i 1080P quindi credo che un Core Solo T1300 (1500) non avrà sicuramente problemi con il 720P e nemmeno con il 1080P dato che la sua potenza di calcolo è nettamente aumentata a parità di clock rispetto alla vecchia serie dei Pentium M.

Ma quali H.264? Quelli QuickTime? Usando quale player?
Perché se ricordo bene (da prendere con le pinze perché è passato un pò di tempo) l'Athlon 3200+ (però con soli 512MB di RAM e una 5700 ultra se ricodo bene) di un amico faticava parecchio con i 1080p usando QuickTime 7.

NB
Da alcuni test effettuati sembra che quello che prima un Pentium M faceva a 3.4GHz ora un un Core Duo/Solo lo fa a 3GHz (parlo di Duo e Solo perché i test svolti erano completamente in single tasking) i test sono stati paragonati in OC perché fatti dai soliti clockers :)

Interessante... non è che hai modo di recuperare il link?

Caesar_091
02-03-2006, 09:33
Caesar, stai parlando di iTunes, un programma ENORMEMENTE ottimizzato per piattaforma PPC.
A me sul vecchio PC con P4 a 2,66GHz, iTunes codificava in MP3 in media a 16,5x. Sull'iMac G5 a 2GHz mi va tranquillamente a 25-30x, ma perchè vengono sfruttate pesantemente le istruzioni Altivec. Non credo proprio che ci sia la stessa ottimizzazione per le SS3.

Da una discussione su ICM:
"Una sguardata con otool mi conferma che iTunes usa
vecLib, un pezzo di Mac OS X fatto apposta per accelerare i calcoli
vettoriali, che su Intel usa SSE3 secondo la documentazione.

Ad oggi no ne sono troppo convinto (visto che l'intera suite iLife '06 va solo poco meglio su quelle cacchio di belve Intel rispetto ad un G4 e alla pari o peggio rispetto un G5; e iTunes è disponible per x86 da anni ormai) ma ripeto spero sia solo un prob di ottimizzazione.


Difatti in molti altri ambiti, si vede che il G5 è più lento, specie in ambito videoludico (e non è un fatto di scheda video, perchè sul PC avevo una Geffo5600, qui una Radeon 9600, che sono assolutamente comparabili in prestazioni. Certo, può darsi che sia anche qui un problema di porting e di ottimizzazioni... )

Beh quello IMHO è un settore particolare; ne è una dimostrazione il porting di Doom3 (il primo motore della ID Software non sviluppato direttamente alla ID) che su PPC è veramente imbarazzante (soprattuto a risoluzioni normali). Se prendi UT2004 o First to Fight ti renderai conto della differenza tra un porting ben fatto e uno IMHO non troppo ottimizzato (a prescindere da quello che va dichiarando Glenda Adams di Aspyr) tant'è che in 2 mesi hanno tirato fuori una versione per MacOS X per x86 che gira meglio rispetto anche ad hardware PPC molto più spinto (top G5 2.7 o QUAD e schede video 7800 o X800)

Aspettiamo a dare verdetti, quindi. Io sono abbastanza fiducioso sulle prestazioni reali.

Idem.


Certo, non è la GPU per hard gamer, ma ragazzi, è il Mac mini a non avere come target il videogiocatore. Per quelli c'è l'iMac.

Quoto.

L'unico mio dubbio/timore è: monteranno una GPU integrata anche sugli iBook? :uh:

Spero di no... che tistre sarebbe. Il Mac mini è un modello di ingresso ma gli iBook (MacBook?) sono dei gioiellini che ad oggi non hanno simili come rapporto prezzo/specifiche.

LucaTortuga
02-03-2006, 10:00
Ma quali H.264? Quelli QuickTime? Usando quale player?
Perché se ricordo bene (da prendere con le pinze perché è passato un pò di tempo) l'Athlon 3200+ (però con soli 512MB di RAM e una 5700 ultra se ricodo bene) di un amico faticava parecchio con i 1080p usando QuickTime 7.


Apple Computer has integrated H.264 (referenced as Main Profile, but actually Baseline Profile plus 1 B-frame suport) into Mac OS X version 10.4 (Tiger), as well as QuickTime version 7, which was released on April 29 2005 with Tiger. QuickTime 7 is also now available for Microsoft's Windows operating system, but is very slow for H.264. Apple uses H.264 in the system for video playback and use in iChat video conferences. In April 2005, Apple Computer updated its version of DVD Studio Pro to support authoring HD content. DVD Studio Pro allows for the burning of HD-DVD content to both standard DVDs and HD-DVD media (despite hardware being extremely scarce, and not yet a finalised standard). For playing back HD-DVDs burnt onto a standard DVD, Apple requires a PowerPC G5, Apple DVD Player v4.6, and Mac OS X v10.4 or later.


Secondo voi Apple, dopo aver scelto l'H.264 come codec video privilegiato (integrato in Tiger, Quicktime, iChat, iMovie HD, ecc..) avrebbe scelto una scheda video che non lo supporta adeguatamente??
Io non credo proprio.

quartz
02-03-2006, 10:18
Secondo voi Apple, dopo aver scelto l'H.264 come codec video privilegiato (integrato in Tiger, Quicktime, iChat, iMovie HD, ecc..) avrebbe scelto una scheda video che non lo supporta adeguatamente??
Io non credo proprio.
Questo non è così scontato.

Rifletti solo sul fatto che hanno lasciato sul mercato (per quasi un anno) un sistema non in grado di supportare a pieno Tiger... :muro:

discepolo
02-03-2006, 10:37
a sto punto meglio la xbox360 full che costa 400 €! :O

se invece voglio un pc economico mi prenderò un p 3 a 100 €!!

per me sto mattone può competere solo con un altro mattone!!

LucaTortuga
02-03-2006, 10:44
Questo non è così scontato.

Rifletti solo sul fatto che hanno lasciato sul mercato (per quasi un anno) un sistema non in grado di supportare a pieno Tiger... :muro:

D'accordo, ma si trattava, se non sbaglio, di macchine uscite prima di Tiger.
E poi, in questo caso, sono convinto che prima di mettere sul mercato un sistema che si propone (visto Front Row) come media center d'elezione, abbiano verificato che il binomio processore-sezione video supporti a dovere il codec video scelto strategicamente da loro stessi come default.
Comunque, concordo sul fatto che si debbano attendere le prime prove su strada per avere una conferma. Staremo a vedere. ;)

Caesar_091
02-03-2006, 10:46
QuickTime 7 is also now available for Microsoft's Windows operating system, but is very slow for H.264.

Per questo chiedevo il player... con VLC o un altro front end grafico per mplayer è tutto più leggero anche su PPC ;)
(EDIT: non in tutte le configurazioni ovviamente)

Secondo voi Apple, dopo aver scelto l'H.264 come codec video privilegiato (integrato in Tiger, Quicktime, iChat, iMovie HD, ecc..) avrebbe scelto una scheda video che non lo supporta adeguatamente??
Io non credo proprio.

Spero di no. Ma il mini è un Mac-giocattolo quindi non mi meraviglierei più di tanto in caso contrario.

Caesar_091
02-03-2006, 11:20
Mac mini a pezzi:
http://www.macworld.com/weblogs/macword/2006/03/minicsi/index.php


Speriamo arrivino presto le prime review. Non vi nascondo che se legge i 1080p forse forse.... :sofico:

sirus
02-03-2006, 11:24
Ma quali H.264? Quelli QuickTime? Usando quale player?
Perché se ricordo bene (da prendere con le pinze perché è passato un pò di tempo) l'Athlon 3200+ (però con soli 512MB di RAM e una 5700 ultra se ricodo bene) di un amico faticava parecchio con i 1080p usando QuickTime 7.

I video che provai non erano in formato QuickTime per per Windows è come la peste :sofico:
EDIT Come PLAYER predefinito uso VLC su Windows

Interessante... non è che hai modo di recuperare il link?
Erano puramente calcoli matematici il solito calcolo del SuperPI 1M :p
Pentium M 3.4GHz => 19s (circa)
Core Duo 3.0GHz => 19s (circa)
Ora il SuperPI è completamente programmato in single threading quindi il risultato è attendibile e non dipende dal fatto che il Core Duo abbia due core fisici... :)

quartz
02-03-2006, 11:31
Mac mini a pezzi:
http://www.macworld.com/weblogs/macword/2006/03/minicsi/index.php


Speriamo arrivino presto le prime review. Non vi nascondo che se legge i 1080p forse forse.... :sofico:

Dai, Caesar, siamo realisti: chi ha REALMENTE la necessità della decodifica fluida dei 1080p, IN QUESTO MOMENTO?

Ancora di video in HD si trovano solo delle demo, e per i film ancora si sta combattendo per la definizione di un supporto universale (Blu-ray o HD DVD).

Prima che l'HD prenderà realmente piede (e toccherà vedere se in 720 o 1080p) e si sentirà la necessità di avere potenza sufficiente a riprodurlo, avremo già cambiato tutti computer.. :p

quartz
02-03-2006, 11:36
a sto punto meglio la xbox360 full che costa 400 €! :O

se invece voglio un pc economico mi prenderò un p 3 a 100 €!!

per me sto mattone può competere solo con un altro mattone!!
Discepolo, chi disprezza compra! E mi sembra che tu sia un caso lampante.

Stai sputando sopra sto Mac mini da ore.
Però intanto vuoi a tutti i costi una X1600...come mai?
Se ti fa schifo, dici che è un mattone e che è meglio una XBOX 360, perchè stai postando da ore in questa news e vuoi tanto che mettano quella scheda video? :mc:

Caesar_091
02-03-2006, 11:41
Dai, Caesar, siamo realisti: chi ha REALMENTE la necessità della decodifica fluida dei 1080p, IN QUESTO MOMENTO?

Beh ma io non che lo cambierei presto: sono uno che ha ancora computer vintage in piena attività :)
Lo userei come server per iTunes e come media player in casa e alle manifestazioni da colelgare ai proiettori... onestamente poterlo collegare ad un monitor/TV/proiettore HighDefinition e sfruttarne la risoluzione non mi dispiacerebbe affatto. Poi è ovvio che i 720p ad oggi sarebbero sufficienti per le demo da sbav (visto che sono le unice cose in HD che circolano; giochi xBox360 con cavi appositi a parte).

Ancora di video in HD si trovano solo delle demo, e per i film ancora si sta combattendo per la definizione di un supporto universale (Blu-ray o HD DVD).

Prima che l'HD prenderà realmente piede (e toccherà vedere se in 720 o 1080p) e si sentirà la necessità di avere potenza sufficiente a riprodurlo, avremo già cambiato tutti computer.. :p

Daccordissimo... ma infatti questo lo scriviamo "noi" che con sti accrocchi malefici ci teniamo sempre aggiornati sulle ultime news. Per il resto del mondo anche il vecchio mini andava benissimo (considerando quanti ne hanno venduti). CMQ lo ammetto: sono a tanto così dal prenderlo... per questo lo critico nei suoi possibili punti deboli (dal mio punto di vista) :)

quartz
02-03-2006, 11:54
Daccordissimo... ma infatti questo lo scriviamo "noi" che con sti accrocchi malefici ci teniamo sempre aggiornati sulle ultime news. Per il resto del mondo anche il vecchio mini andava benissimo (considerando quanti ne hanno venduti). CMQ lo ammetto: sono a tanto così dal prenderlo... per questo lo critico nei suoi possibili punti deboli (dal mio punto di vista) :)
Caesar, personalmente credo che se non pretendi l'impossibile, il Mac mini sia un ottimo computer.

Se vuoi un consiglio, punta sul modello base, che IHMO ha un rapporto qualità /prezzo migliore (e anche perchè tra scheda video e procio, è un sistema più equilibrato).

Se poi in qualche modo puoi usufruire anche dello sconto educational, stai a posto. Sull'Apple Store edu lo vendono a 619 €.
E con quei soldi espandi la memoria a 1 GB, che è l'investimento migliore, IMHO.

the_guitar_of_son
02-03-2006, 11:55
Beh i 720P non sono problematici, con P3 1133@1400 li ho visto senza problemi sempre a 24FPS (ovvio non avevi limitazioni di RAM ne di HD), i 1080P scattavano troppo...invece con P4 1800 non ho problemi con i 1080P quindi credo che un Core Solo T1300 (1500) non avrà sicuramente problemi con il 720P e nemmeno con il 1080P dato che la sua potenza di calcolo è nettamente aumentata a parità di clock rispetto alla vecchia serie dei Pentium M.

accidenti.. bel p3... io mi sogno di vedere qualsiasi hd e tu ci vedi un 720p sempre a 24fps ... :asd: eh, sarà l'ottimizzazione di windows..mi devo decidere a togliere i servizi inutili uno di questi giorni... :asd:
Anche il p4 non è male...
secondo me nel PC p4 dal quale ti sto scrivendo (quasi il doppio del tuo) in realtà hanno messo un Celeron... perchè io qui un 1080p non le vedo decentemente nemmeno in cartolina... :asd:
Sono sicuro che se ti dò il mio Lenteron, mi risparmierò la spesa di un Dual G5... :rotfl:

sirus
02-03-2006, 12:38
accidenti.. bel p3... io mi sogno di vedere qualsiasi hd e tu ci vedi un 720p sempre a 24fps ... :asd: eh, sarà l'ottimizzazione di windows..mi devo decidere a togliere i servizi inutili uno di questi giorni... :asd:
Anche il p4 non è male...
secondo me nel PC p4 dal quale ti sto scrivendo (quasi il doppio del tuo) in realtà hanno messo un Celeron... perchè io qui un 1080p non le vedo decentemente nemmeno in cartolina... :asd:
Sono sicuro che se ti dò il mio Lenteron, mi risparmierò la spesa di un Dual G5... :rotfl:
Immagino proprio che con un Celeron non si possa fare granché non fosse altro che ha la cache che è uno spunto rispetto a quella di un Pentium e tutti sappiamo quanto l'architettura el Pentium tragga molti benefici dalla dimensione della cache...

PS Con Linux si vedono molto meglio, se con Windows qualche rallentamento di troppo c'è con Linux si va fluidi :O

discepolo
02-03-2006, 13:00
aumentavano le dimensioni di un 1 centimentro di qui e di là e voilà la x1600 ci stava benissimo come un hd più capiente!!

samslaves
02-03-2006, 14:04
L'interno in foto del macmini

http://www.macbidouille.com/news/2006-03-02/#12441

il procio non e' saldato ma su socket !

E poi la prova del MacBookPro di Arstechnica

http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbookpro.ars

samslaves
02-03-2006, 14:05
DI NOTA:

Le Mac mini Core Duo de performances Open GL doubles de celles d'un Mac mini G4. Tout n'est donc pas perdu pour les jeux, même si les tests Open GL de ce logiciel sont très éloignés des fonctions auxquelles un jeu fait appel.
La machine est également capable d'afficher sans grandes surprises un flux H.264 en 1080p. En effet, la décompression H.264 se fait par le processeur.

diabolik1981
02-03-2006, 14:12
L'interno in foto del macmini

http://www.macbidouille.com/news/2006-03-02/#12441

il procio non e' saldato ma su socket !

Il problema IMHO è che pur essendo su socket sappiamo bene come intel non garantisca la perfetta compatibilità per futuri upgrade su stesso socket a causa dei chipset.

Lud von Pipper
02-03-2006, 17:19
Secondo voi Apple, dopo aver scelto l'H.264 come codec video privilegiato (integrato in Tiger, Quicktime, iChat, iMovie HD, ecc..) avrebbe scelto una scheda video che non lo supporta adeguatamente??
Io non credo proprio.

Ma è ovvio che lo fa: Ormai apple ha passato la palla alla intell che le produce interamente anche l'hardware.
In gior c'erano mille schede migliori montabili rispetto alla i950, ma ti pare che Intell voglia montare integrati della concorrenza rinunciando a vendere i propri?

D'ora in aventi possiamo stare sicuri che Apple monterà SOLO integrati Intell indipendentemente dalla loro qualità a meno di ricorrere a schede video dedicate

Ci penseà Mr Jobs a riempirci di putt****e dicendo che le schede Intell vanno 3, 4, 5 volte più veloci della concorrenza.

sirus
02-03-2006, 17:44
Il problema IMHO è che pur essendo su socket sappiamo bene come intel non garantisca la perfetta compatibilità per futuri upgrade su stesso socket a causa dei chipset.
Beh i Core Solo e Duo sono appena stati introdotti quindi per almeno 1/1e1/2 anni potrai contare sullo stesso socket (a meno che lo cambino subito con Merom)!

sirus
02-03-2006, 17:46
...
In gior c'erano mille schede migliori montabili rispetto alla i950, ma ti pare che Intell voglia montare integrati della concorrenza rinunciando a vendere i propri?
...

Considera che nel chipset montato sul Mini (i945GM) la scheda video GMA950 è integrata all'interno e quindi sarebbe stato uno spreco non utilizzarla anche perché il target del Mini non richiede nulla di più :O

Caesar_091
02-03-2006, 17:55
DI NOTA:

Le Mac mini Core Duo de performances Open GL doubles de celles d'un Mac mini G4. Tout n'est donc pas perdu pour les jeux, même si les tests Open GL de ce logiciel sont très éloignés des fonctions auxquelles un jeu fait appel.
La machine est également capable d'afficher sans grandes surprises un flux H.264 en 1080p. En effet, la décompression H.264 se fait par le processeur.

Uhahauah :)
Ma vieni :)

EDIT: forse me lo sono preso io (se lo hai mesos sul tread) ma mi passi la fonte? Grazie.

sirus
02-03-2006, 18:24
Uhahauah :)
Ma vieni :)

EDIT: forse me lo sono preso io (se lo hai mesos sul tread) ma mi passi la fonte? Grazie.
Direi...era prevedibile che lo supportasse appieno :O

samslaves
02-03-2006, 18:28
Il link di cui sopra. Cmq due proci perche' non dovrebbero riuscirci, ci riesce il mio dual g5 e visto che le prestazioni sono simili per l'iMac e il MacBook Pro...

Caesar_091
02-03-2006, 18:46
Direi...era prevedibile che lo supportasse appieno :O

Sarà... ma le mie motivazioni le ho già spiegate.

Il link di cui sopra. Cmq due proci perche' non dovrebbero riuscirci, ci riesce il mio dual g5 e visto che le prestazioni sono simili per l'iMac e il MacBook Pro...

Io non ho mai letto di prove con i MBP da 1,67 Core Duo. E gli iMac CoreDuo partono da 1,83. Darlo per scontato viste le premesse non era poi così ovvio.

diabolik1981
02-03-2006, 18:58
Beh i Core Solo e Duo sono appena stati introdotti quindi per almeno 1/1e1/2 anni potrai contare sullo stesso socket (a meno che lo cambino subito con Merom)!

Purtroppo, e non solo per MAC ma anche per i PC, ho come l'impressione che sarà così... :muro:

Caesar_091
02-03-2006, 19:29
Purtroppo, e non solo per MAC ma anche per i PC, ho come l'impressione che sarà così... :muro:

Ma non hanno già confermato che Merom avrà lo stesso socket?

Comunque sul mini non vedo il problema: già aggiornare da CoreSolo 1,5 o CoreDuo 1,6 a CoreDuo 2GHz o più lo vedo come un grosso passo in avanti anche se dovessero cambiare socket con Merom.

the_guitar_of_son
03-03-2006, 09:37
Ci penseà Mr Jobs a riempirci di putt****e dicendo che le schede Intell vanno 3, 4, 5 volte più veloci della concorrenza.
:D questo è poco ma sicuro.. :D
dirà anche che le integrate andranno 4x volte più veloce delle vecchie schedacce dei mac ppc....
si farà un tatuaggio "no ppc" "ppc=death" e inviterà tutti a fare altrettanto! :D

sirus
03-03-2006, 10:14
Va beh ma a lui non gliene frega proprio nulla di quello che vende, che siano PPC, x86 o SPARC non cambia proprio nulla, l'importante è il guadagno...quello deve essere consistente...
E se per raggiungere questo obiettivo deve raccontare delle balle allora non c'è problema, è perfettamente normale per un venditore/rappresentante... :cool:

Caesar_091
03-03-2006, 10:30
Io dico che le useranno solo sul mini.
Malissimo che vada anche sui iBook (MacBook?)... e sarà un gran peccato rovinare dei portatili senza eguali al mondo.

Ma mai nei modelli superiori (iMac/MacBook Pro/(Power)Mac).

sirus
03-03-2006, 10:48
Io dico che le useranno solo sul mini.
Malissimo che vada anche sui iBook (MacBook?)... e sarà un gran peccato rovinare dei portatili senza eguali al mondo.

Ma mai nei modelli superiori (iMac/MacBook Pro/(Power)Mac).
Anche secondo la GMA950 non verrà messa anche negli iBook (MacBook?)...comunque non sarebbe un sacrilegio farcela entrare ;) visto il tagert dell'iBook non vedrei grossi problemi...

PS Continuo e continuerò a vedere i Mac come macchine da lavoro/svago ma mai da gioco...

Caesar_091
03-03-2006, 16:59
Secondo voi sul nuovo mini la differenza tra dei moduli PC2-5300 CL5 piuttosto CL4 si farebbe sentire?

sirus
03-03-2006, 17:17
Secondo voi sul nuovo mini la differenza tra dei moduli PC2-5300 CL5 piuttosto CL4 si farebbe sentire?
Hanno messo dei PC2-5300/5400 CL5 :confused: ?! E' strano perché il JEDEC le PC2-5300/5400 le ha certificate CL4 :what: comunque la differenza non credo si sentirebbe moltissimo...

Caesar_091
03-03-2006, 17:28
Hanno messo dei PC2-5300/5400 CL5 :confused: ?!

Che hanno messo alla Apple lo saprò solo una volta che avrò ricevuto il mini... io mi riferivo alla RAM che devo ancora comprare (per il mini):)

quartz
03-03-2006, 18:08
Che hanno messo alla Apple lo saprò solo una volta che avrò ricevuto il mini... io mi riferivo alla RAM che devo ancora comprare (per il mini):)
Caesar, alla fine lo hai ordinato? :)

Che modello? Configurazione?

mjordan
03-03-2006, 18:24
Veramente interessante il mac mini core solo, finalmente avrà prestazioni decenti. Prezzo interessante, anche se 1 gb di ram non sarebbe guastato. Non capisco però perché abbiano messo il pulsante di accensione dietro :confused:

Sinceramente non lo capisco neanch'io... Eppure il design Apple è sempre stato da sempre un qualcosa di estremamente "funzionale". :confused:

mjordan
03-03-2006, 18:25
la ventola secondo voi è molto rumorosa?

Non credo. Già i Mac sono macchine molto curati sul lato della rumorosità. Considerando poi che i mini dovrebbero essere di una fascia ancora piu' silenziosa...

mjordan
03-03-2006, 18:27
per me cn quei prezzi hanno rovinato i mac-mini!

Secondo me con quei prezzi invece sono rimasti in linea con l'intera produzione... :sofico:

Caesar_091
03-03-2006, 18:29
Caesar, alla fine lo hai ordinato? :)

Si, ho deciso che non è tempo per investimenti più corposi.
C'è aria di cambiamenti ad Apple... un altro desktop serio me lo farò a tempo debito.

Che modello? Configurazione?

Quello CoreDuo 1,66 configruazione base.
La RAM la prendo per i fatti miei come in futuro un HD (più capiente come il 160GB 5400 per es).


Dimenticavo.... quanto al playback dei 1080p:
" Mac Mini (Intel) dual core 1080p video playback test
Here's the scoop on the dual core Mac mini for 1080p video playback:
http://homepage.mac.com/gsf/macminidualcorespecs.png

MI:3 trailer, 24 fps.
(Warning - all the screenshots are very large files - 1920x1200)
http://homepage.mac.com/gsf/mac_mini_dual_core_mi3_trailer_screenshot.png

Trying Superman Returns 1080p....
24 fps also. this is looking good....
http://homepage.mac.com/gsf/mac_mini_dual_core_superman_trailer_screenshot.png
one that is for sure - it is working HARD to do this... its not just lollygagin thru it.... check out the CPU-o-Meters...

Trying one last one - XMen 3 trailer - at the part where its going from scene to scene to scene in rapid succession - this should choke it..
nope. it does it fine.
http://homepage.mac.com/gsf/mac_mini_dual_core_xmen3_trailer_screenshot.png
it passes. Its working hard, but it passes.

The Mac mini dual core - even with only 512 megs of ram and NO dedicated video ram or separate video card CAN decode and playback 1080p mpeg-4/avc (h.264) 24pfs footage without losing frames
-Don" "

Fonte:
http://www.xlr8yourmac.com/

Caesar_091
03-03-2006, 18:31
Secondo me con quei prezzi invece sono rimasti in linea con l'intera produzione... :sofico:

Il nuovo AOpen non costa sui 1000$?

roan
03-03-2006, 20:14
Penso che con qualche ritocco sull'hardware e sul prezzo poteva avere successo.
In breve, una versione base(quella con Solo) con il mast DVD di serie ed ad un prezzo di 599 poteva essere una buona spesa.
Ricordiamoci che il discorso "serve il monitor, la tastiera, il mouse", non dovrebbe valere in quanto il Mac Mini, se non ricordo male, era dedicato proprio a chi il computer lo ha già e vuole "sperimentare" un Mac(quindi di certo non si comprerà un altro monitor).Altrimenti c'è L'Imac.
Per la scheda video penso che la 950 della intel vada più che bene per la tipologia di utilizza a cui il Mac mini è destinato.
Molto bello e piccolo esteticamente(5 centimetri di altezza sono davvero pochi!) e ottima la scelta di mettere 4 USB e l'ingresso del microfono(nella prima versione tale mancanza era ridicola).
In conclusione: prezzo 599 + Mast DVD di serie = il modello base potrebbe essere un valido strumento per provare il Mac.
Ma a questo prezzo/prodotto non di certo. (e poi non dimentichiamoci che la Apple aveva promesso che con gli Intel il prezzo sarebbe sceso perchè i proc costavano di meno).
Saluti a tutti.

Caesar_091
03-03-2006, 20:18
(e poi non dimentichiamoci che la Apple aveva promesso che con gli Intel il prezzo sarebbe sceso perchè i proc costavano di meno).

Più che altro gli utenti avevano ipotizzato un possibile ribasso... ma è ovvio che se usano gli ultimi processori sfornati da Intel i prezzi non potranno mai essere così bassi (per la serie che un mini con un Celeron M magari lo potrebbero dar via anche a meno di 500€).

samslaves
04-03-2006, 06:22
http://www.xlr8yourmac.com/

sirus
04-03-2006, 09:53
...(per la serie che un mini con un Celeron M magari lo potrebbero dar via anche a meno di 500€).
Il problema è che il Celeron M non è ancora stato adattato al nuovo socket del Core Solo/Duo usa ancora il vecchio 479 che non è pin to pin compatibile con il nuovo 479 ;)

Caesar_091
04-03-2006, 10:15
Il problema è che il Celeron M non è ancora stato adattato al nuovo socket del Core Solo/Duo usa ancora il vecchio 479 che non è pin to pin compatibile con il nuovo 479 ;)

Ma io spero che un Celeron in generale non trovi mai posto dentro un Mac. Sarebbe un clamoroso passo indietro (anche rispetto ai G4)... ma a questo punto tutto è possibile (se un paio d'anni fa qualcuno veniva a raccontarmi che presto i Mac avrebbero montato processori Intel e schede video integrate gli avrei riso in faccia anche se si sapeva/sopettava/rumoreggiava di Marklar già dai tempi di OS X 10.0).

sirus
04-03-2006, 10:59
Ma io spero che un Celeron in generale non trovi mai posto dentro un Mac. Sarebbe un clamoroso passo indietro (anche rispetto ai G4)... ma a questo punto tutto è possibile (se un paio d'anni fa qualcuno veniva a raccontarmi che presto i Mac avrebbero montato processori Intel e schede video integrate gli avrei riso in faccia anche se si sapeva/sopettava/rumoreggiava di Marklar già dai tempi di OS X 10.0).
Considera che i Celeron M non hanno nulla a che vedere con i Celeron D, i primi derivano strettamente dal Pentium M i secondi dal Pentium 4 :doh: i primi avrebbero comunque prestazioni superiori a quelle dei G4 (non superiori ai G5) e consumi inferiori a quelli del Pentium M ;)

EDIT IMHO in campo Mobile il brand Celeron M non ci sarà più, il suo sostituto è il Core Solo :O

Caesar_091
04-03-2006, 11:10
Considera che i Celeron M .... i primi avrebbero comunque prestazioni superiori a quelle dei G4 (non superiori ai G5)

L'ho già scritto da dove nascono i miei dubbi: prove sul campo con un CoreDuo 2GHz VS G4 (senza L3) 1,6GHz (figuriamoci con un CoreSolo) ;)

E ripeto che spero solo sia un problema di ottimizzazione; ma ad oggi ho idea che Altivec ci mancherà...

sirus
04-03-2006, 15:10
L'ho già scritto da dove nascono i miei dubbi: prove sul campo con un CoreDuo 2GHz VS G4 (senza L3) 1,6GHz (figuriamoci con un CoreSolo) ;)

E ripeto che spero solo sia un problema di ottimizzazione; ma ad oggi ho idea che Altivec ci mancherà...
Quando impareranno ad usare SSE3 considera che almeno per i PC (Windows based intendo) solo il 4-5% dei programmi che potrebbero fanno uso delle SSE3 secondo le stime di Intel e questo perché la maggior parte dei programmatori e dei compilatori non sono proprio legati all'ottimizzazione :muro:

Caesar_091
05-03-2006, 17:56
Quando impareranno ad usare SSE3 considera che almeno per i PC (Windows based intendo) solo il 4-5% dei programmi che potrebbero fanno uso delle SSE3 secondo le stime di Intel e questo perché la maggior parte dei programmatori e dei compilatori non sono proprio legati all'ottimizzazione :muro:

Con MacOS le percentuali sono praticamente inverse :)
Dubito che la Apple non sappiano sfruttare le istruzioni Intel o che non abbiano già ottimizzato la propre applicazioni. Però ti ripeto: vedremo come si evolverà la cosa.



Nel frattempo c'è già chi mette gli Yonah 2.16GHz dentro i Mac mini:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=91459
Ehehe... che follia comprare un processore che oggi costa più del computer stesso :)

Io lo cambierò solo quando i prezzi scenderanno o, se Merom avrà lo stesso soket come promesso, quando caleranno di prezzo i Merom :)

diabolik1981
05-03-2006, 18:42
Nel frattempo c'è già chi mette gli Yonah 2.16GHz dentro i Mac mini:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=91459
Ehehe... che follia comprare un processore che oggi costa più del computer stesso :)

Ho una domanda da porre: se già si vedono i primi processori per upgradere, visto il passaggio di Apple al mondo x86 riusciranno a stare dietro all'evoluzione rapidissima, molto più rapida rispette a PPC, che si ha nel mondo x86 dovuto alla battaglia tra AMD e Intel?

Senza alimentare flame, solo per sapere come la vedete.

Caesar_091
05-03-2006, 18:50
Ho una domanda da porre: se già si vedono i primi processori per upgradere, visto il passaggio di Apple al mondo x86 riusciranno a stare dietro all'evoluzione rapidissima, molto più rapida rispette a PPC, che si ha nel mondo x86 dovuto alla battaglia tra AMD e Intel?

I cicli grossi di aggiornamento credo che non si smuoveranno più di tanto: ogni sei mesi circa speed bump delle varie linee.

Intel nei prossimi mesi dovrebbe introdurre solo la versione top di Yonah con frequenza 2.33GHz (che IMHO metteranno nei MacBook Pro d 17" entroquest'estate), poi a settembre/ottobre introdurrà Merom. Quindi le prime soluzioni con Merom dovrebbero arrivare a cavallo con il nuovo anno (prendendo come stima i tempi di presentaizone/introduzione di Yonah).

Non è che Intel presenta nuove CPU con cadenza inferiore ai sei mesi :)
IDEM per AMD.

samslaves
06-03-2006, 17:31
Prova on the road di Ars

http://arstechnica.com/reviews/hardware/macmini.ars

Upgrade CPU gia effettuato

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=91459

Caesar_091
10-03-2006, 09:16
E' da un paio di giorni che l'ho ricevuto vi posto i risultati delle prime prove che ho effettuato (tread originale su Tevac (http://forum.tevac.com/viewtopic.php?p=344809) da tenere sott'occhio se mai dovessi scordarmi di aggiornar ei risultati anche qui su HWUpgrade).

L'ho sotto mano già da un paio di giorni (anche se ancora con i soli 512MB di RAM di default); è il momento di buttar giù qualche numero e impresisoen d'uso...

Compressione audio con iTunes 6.0.4
Sorgente: file AIFF 582MB (tracce unite dell'ultimo album degli Strokes) quindi encoding da HD

Conversione in AAC@160 VBR
2 core: 2:56
1 core: 3:06

Conversione in Mp3@160 VBR
2 core: 2:30
1 core: 2:37

Conclusioni: veloce si (lontano da un G5, poco distante da un G4@1,5 con L3) ma iTunes non sfrutta i due core (anche monitorando l'uso della CPU il feedback grafico dava una CPU al massimo e l'altra a girarsi i pollici).


Compressione video con Handbrake 0.7.1
Sorgente: cartella VIDEO_TS su HD, encoding in due passate del 15° capitolo del DVD Kill Bill Vol.1 (il capitolo dura poco più di 8 minuti e 5 secondi), riduzione a 640x272 (originale 720x304)

Conversione in *.avi ffmpeg@1000 / Mp3@160
2 core: 5:00 (~80fps)
1 core: 10:02 (~40fps)

Conversione in *.avi XviD@1000 / Mp3@160
2 core: 6:44 (~60fps)
1 core: 13:12 (~30fps)

Conclusioni: Handbrake si prende sempre e comunque tutti e due i core al 100% sia con ffmpeg che con XviD o x264. Adesso spero di poter provare presto la verisone Universal di ffmpegX perché Handbrake è proprio un giocattolino :)

Ho fatto un apio di prova anche di conversione in *.mp4 con il codec x246 ma non le ho cronometrate (o meglio durante la prova do dovuto importunare il computer quindi il risultato sarebbe poco attendibile). CMQ anche con l'x264 si sfruttano i due core e e i fps medi sono sui 33 con 2 core e 18 con uno solo.

Il secondo core l'ho sempre zittito con i CHUD.

Ho provato anche i DivX ufficiali visto che per adesso sono gratuiti per i Mac ocn CPU Intel: per convertire 10 min di DV in DivX hig quality profile (quello più equilibrato) c'ha messo 70minuti (venivano impegnati entrambi i core ma mai al 100%: solitamente uno stava al 60% e l'ltro al 30%.... ma spesso erano entrmabi meno impegnati)... per di più è venuto fuori un video penoso: domani forse farò altre prove con impostazioni manuali... magari è colpa dei preset ;)

Decodifica video in HD fino a 1080p con Quicktime 7.0.4

L'occupazione massima dei due core sale a fino a 65% (nei casi limite 75%). Ma ci sono trailer a 1080p che non fanno salire la CPU a più del 40%. Infatti se ne possono vedere anche un apio alla volta (non di tutti ovviamente).

La riproduzione è fluidissima sia a 24 che a 30fps.

Per evitare il collo di bottiglia dovuto all'HD che certo è un giocattolino (rispetto ai Raptor che uso sul G4) quando ho fatto le prove con più di un video uno lo facevo caricare dall'HD e l'altro via LAN a 100Mbit/s.

diabolik1981
10-03-2006, 09:21
Test interessanti.

mjordan
10-03-2006, 11:55
E' da un paio di giorni che l'ho ricevuto vi posto i risultati delle prime prove che ho effettuato (tread originale su Tevac (http://forum.tevac.com/viewtopic.php?p=344809) da tenere sott'occhio se mai dovessi scordarmi di aggiornar ei risultati anche qui su HWUpgrade).

L'ho sotto mano già da un paio di giorni (anche se ancora con i soli 512MB di RAM di default); è il momento di buttar giù qualche numero e impresisoen d'uso...

Compressione audio con iTunes 6.0.4
Sorgente: file AIFF 582MB (tracce unite dell'ultimo album degli Strokes) quindi encoding da HD

Conversione in AAC@160 VBR
2 core: 2:56
1 core: 3:06

Conversione in Mp3@160 VBR
2 core: 2:30
1 core: 2:37

Conclusioni: veloce si (lontano da un G5, poco distante da un G4@1,5 con L3) ma iTunes non sfrutta i due core (anche monitorando l'uso della CPU il feedback grafico dava una CPU al massimo e l'altra a girarsi i pollici).


Compressione video con Handbrake 0.7.1
Sorgente: cartella VIDEO_TS su HD, encoding in due passate del 15° capitolo del DVD Kill Bill Vol.1 (il capitolo dura poco più di 8 minuti e 5 secondi), riduzione a 640x272 (originale 720x304)

Conversione in *.avi ffmpeg@1000 / Mp3@160
2 core: 5:00 (~80fps)
1 core: 10:02 (~40fps)

Conversione in *.avi XviD@1000 / Mp3@160
2 core: 6:44 (~60fps)
1 core: 13:12 (~30fps)

Conclusioni: Handbrake si prende sempre e comunque tutti e due i core al 100% sia con ffmpeg che con XviD o x264. Adesso spero di poter provare presto la verisone Universal di ffmpegX perché Handbrake è proprio un giocattolino :)

Ho fatto un apio di prova anche di conversione in *.mp4 con il codec x246 ma non le ho cronometrate (o meglio durante la prova do dovuto importunare il computer quindi il risultato sarebbe poco attendibile). CMQ anche con l'x264 si sfruttano i due core e e i fps medi sono sui 33 con 2 core e 18 con uno solo.

Il secondo core l'ho sempre zittito con i CHUD.

Ho provato anche i DivX ufficiali visto che per adesso sono gratuiti per i Mac ocn CPU Intel: per convertire 10 min di DV in DivX hig quality profile (quello più equilibrato) c'ha messo 70minuti (venivano impegnati entrambi i core ma mai al 100%: solitamente uno stava al 60% e l'ltro al 30%.... ma spesso erano entrmabi meno impegnati)... per di più è venuto fuori un video penoso: domani forse farò altre prove con impostazioni manuali... magari è colpa dei preset ;)

Decodifica video in HD fino a 1080p con Quicktime 7.0.4

L'occupazione massima dei due core sale a fino a 65% (nei casi limite 75%). Ma ci sono trailer a 1080p che non fanno salire la CPU a più del 40%. Infatti se ne possono vedere anche un apio alla volta (non di tutti ovviamente).

La riproduzione è fluidissima sia a 24 che a 30fps.

Per evitare il collo di bottiglia dovuto all'HD che certo è un giocattolino (rispetto ai Raptor che uso sul G4) quando ho fatto le prove con più di un video uno lo facevo caricare dall'HD e l'altro via LAN a 100Mbit/s.

Manca la sezione "Commenti finali e conclusioni" :p :stordita:

Caesar_091
10-03-2006, 11:56
Manca la sezione "Commenti finali e conclusioni" :p :stordita:

Prrrrrrrrrrrrr :sofico:

Lo prendo come un complimento :)

Caesar_091
10-03-2006, 11:57
Qualche gioco....


Quake 3 Arena ver 1.3.2
Tutto al massimo come grafica (no AA, no AF), suoni on, timedemo 1 / demo four.

640x480 139fps
800x600 105fps
1024x768 74fps
1280x1024 47fps

Unreal Tournament 2004 ver 3369.2
Santaduck bench, Antalus flyby (MIN= impostazioni grafiche al minimo; MAX= tutto al massimo; fps minimi/medi/massimi)

640x480 MIN 10/30/325
640x480 MAX 9/23/268

800x600 MIN 10/30/318
800x600 MAX 9/22/265

1024x768 MIN 10/27/306
1024x768 MAX 9/21/257

1280x1024 MIN 10/23/76 (rifatto diverse volte e viene fuori questo risultato anomalo)
1280x1024 MAX 9/17/200

Doom 3 ver 1.3b2847
"timedemo demo1 1" primo run; impostazioni grafiche su MEDIUM; opzioni grafiche avanzate: no shadows, no vsync, no AA.

640x480 21.1fps
800x600 16,8fps
1024x768 12,2fps


Così se avevate ancora dubbi sul mini come macchina da gioco.... ehehe :D... a meno che non vi accontentiate di giochi non recenti ;)

Caesar_091
10-03-2006, 12:19
Io lo ritengo abbastanza inutile come test ma visto che me lo hanno chiesto... ecco a voi i risultati con xBench ver 1.2:

Results 65.95
System Info
Xbench Version 1.2
System Version 10.4.5 (8H1619)
Physical RAM 512 MB
Model Macmini1,1
Drive Type ST98823AS
CPU Test 63.58
GCD Loop 216.79 11.43 Mops/sec
Floating Point Basic 75.73 1.80 Gflop/sec
vecLib FFT 36.47 1.20 Gflop/sec
Floating Point Library 56.55 9.85 Mops/sec
Thread Test 166.33
Computation 150.91 3.06 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 185.26 7.97 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 96.15
System 100.66
Allocate 109.41 401.79 Kalloc/sec
Fill 94.77 4607.81 MB/sec
Copy 98.91 2042.88 MB/sec
Stream 92.03
Copy 78.86 1628.74 MB/sec
Scale 77.42 1599.52 MB/sec
Add 113.02 2407.46 MB/sec
Triad 110.90 2372.46 MB/sec
Quartz Graphics Test 61.96
Line 58.69 3.91 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 48.88 14.59 Krects/sec [50% alpha]
Circle 51.30 4.18 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 81.30 2.05 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 87.70 5.49 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 185.29
Spinning Squares 185.29 235.05 frames/sec
User Interface Test 46.68
Elements 46.68 214.22 refresh/sec
Disk Test 32.22
Sequential 59.24
Uncached Write 70.78 43.46 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 60.59 34.28 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 50.94 14.91 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 57.93 29.12 MB/sec [256K blocks]
Random 22.12
Uncached Write 7.12 0.75 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 65.79 21.06 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 69.59 0.49 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 91.99 17.07 MB/sec [256K blocks]

mjordan
10-03-2006, 12:42
Prrrrrrrrrrrrr :sofico:

Lo prendo come un complimento :)

Si era un complimento... XBench funziona solo su mac?

Caesar_091
10-03-2006, 13:03
XBench funziona solo su mac?

Si.... meglio così, non ti perdi niente :)

mjordan
10-03-2006, 15:02
Si.... meglio così, non ti perdi niente :)

Allora sotto Linux l'unico modo di benchmarkare è continuare a usare i soliti giochi... :( Peccato.