View Full Version : L'Istat: nel 2005 crescita zero
L'Istat: nel 2005 crescita zero
deficit pubblico al 4,1 per cento
ROMA - L'economia italiana non è cresciuta nel 2005. Secondo l'Istat il Pil è rimasto fermo allo zero per cento, confermando così le ultime stime ufficiali del governo. Una frenata che ha avuto pesanti ripercussioni sull'occupazione portando, sempre secondo l'Istat, alla perdita di circa 102.000 unità di lavoro, ovvero di posti a tempo pieno. Secondo i dati comunicati dall'istituto, l'occupazione - espressa in termini di unità di lavoro al netto della cassa integrazione - ha segnato un calo dello 0,4% e si è così attestata a 24.192.200 unità di lavoro. La maggior parte dell'occupazione è nei servizi, a quota 16.117.700 unità, in crescita rispetto all'anno precedente.
Sempre secondo l'istituto centrale di statistica, l'indebitamento netto della pubblica amministrazione, cioè il deficit calcolato in rapporto al Pil, è aumentato per l'Italia nel 2005 arrivando al 4,1%. Il dato migliora leggermente le stima del governo che prevedeva un deficit al 4,3%.
"L'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil nel 2005 - segnala l'istituto nel suo bollettino - è risultato pari al 4,1% rispetto al 3,4% dell'anno precedente. In valore assoluto è aumentato di 10.265 milioni di euro, attestandosi sul livello di 57.917 milioni. Il saldo primario è risultato positivo e pari allo 0,5% del Pil. Tale risultato conferma la tendenza alla diminuzione del saldo primario in rapporto al Pil (passato dal 3,2% nel 2001, al 2,7% nel 2002, all'1,7% nel 2003, all'1,3 nel 2004)".
"Nel 2005 - certifica ancora l'Istat - anche il risparmio delle amministrazioni pubbliche (saldo delle partite corrente) è pari ad un valore negativo stimato di 6.831 milioni di euro, contro il valore negativo di 4.879 milioni di euro del 2004. L'aumento dell'indebitamento netto del 2005 è stato determinato da un aumento differenziato tra uscite ed entrate, pari rispettivamente al 3,1% per le prime e dell'1,7% per le seconde. Le uscite di parte corrente hanno registrato un tasso di crescita più contenuto, pari al 3%, influenzato dalla riduzione degli interessi passivi che continuano a presentare un trend decrescente. In rapporto al Pil le uscite correnti risultano pari al 44,5%, contro il 44,1% dell'anno precedente".
:mc: :mc:
ovviamente non è colpa del governo...
bho spero che il prossimo che verrà (sia lo stesso o uno nuovo) prenda un minimo di responsabilità
ricordo comunque di aver letto riguardo alla "richiesta" da parte dell'europa di portare quel bel 4.1% al 3%.... è vero? se si immagino già a fine anno accuse dell'opposizione dicendo che il nuovo governo non ha fatto nulla bla bla bla
sempreio
01-03-2006, 10:18
in compenso l' inflazione è aumentata dello 0, 4 % nel solo mese di fabbraio :sofico:
L'analogo articolo del Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/01/Istat.shtml
L'avanzo primario si è ridotto allo 0,5% del Pil Istat: crescita zero nel 2005 Il Pil l'anno scorso è rimasto fermo. Il rapporto deficit/Pil è salito al 4,1% (contro il 3,4% del 2004)
ROMA - E' la certificazione di una dato atteso.
Il prodotto interno lordo italiano è rimasto fermo nel 2005, in decelerazione rispetto all'aumento dell'1,1% del 2004, e il rapporto deficit/Pil è salito al 4,1% dal 3,4% dell'anno prima. L'avanzo primario si è ridotto allo 0,5% del pil dall'1,3% dell'anno precedente.
DATI - I dati relativi ai conti economici nazionali sono diffusi oggi dall'Istat, che non fornisce, però, come avvenuto negli anni passati, il dato sull'andamento del debito in rapporto al pil: «I tempi di notifica nell'ambito della procedura dei deficit eccessivi - spiegano - sono slittati, quindi il dato verrà diffuso dalla Banca d'Italia il 15 marzo con il bollettino economico». I target del governo erano il 4,3% per il Deficit/Pil, lo 0% per il pil e lo 0,6% per l'avanzo primario.
OCCUPAZIONE - Sul fronte dell'occupazione nel 2005 sono state perse circa 102.000 unità di lavoro, ovvero di posti a tempo pieno.
Lo comunica l'Istat specificando che nel 2005 l'occupazione - espressa in termini di unità di lavoro al netto della cassa integrazione - ha segnato un calo dello 0,4% e si è così attestata a 24.192.200 unità di lavoro. La maggior parte dell'occupazione è nei servizi, a quota 16.117.700 unità, in crescita rispetto all'anno precedente.
L'occupazione totale, espressa in termini di unitá di lavoro al netto della cassa integrazione guadagni, è diminuita quindi nel 2005 dello 0,4%: +1,3% le unitá di lavoro dipendenti, -4,5% quelle indipendenti.
01 marzo 2006
-------------
Questi purtroppo sono dati reali, mica show comici... :rolleyes:
Ciao
Federico
Lucio Virzì
01-03-2006, 11:17
Eh.. ma dipende da come posizioni l'origine delle ascisse.... :sofico: :rolleyes: :muro:
L'analogo articolo del Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/01/Istat.shtml
L'avanzo primario si è ridotto allo 0,5% del Pil Istat: crescita zero nel 2005 Il Pil l'anno scorso è rimasto fermo. Il rapporto deficit/Pil è salito al 4,1% (contro il 3,4% del 2004)
ROMA - E' la certificazione di una dato atteso.
Il prodotto interno lordo italiano è rimasto fermo nel 2005, in decelerazione rispetto all'aumento dell'1,1% del 2004, e il rapporto deficit/Pil è salito al 4,1% dal 3,4% dell'anno prima. L'avanzo primario si è ridotto allo 0,5% del pil dall'1,3% dell'anno precedente.
DATI - I dati relativi ai conti economici nazionali sono diffusi oggi dall'Istat, che non fornisce, però, come avvenuto negli anni passati, il dato sull'andamento del debito in rapporto al pil: «I tempi di notifica nell'ambito della procedura dei deficit eccessivi - spiegano - sono slittati, quindi il dato verrà diffuso dalla Banca d'Italia il 15 marzo con il bollettino economico». I target del governo erano il 4,3% per il Deficit/Pil, lo 0% per il pil e lo 0,6% per l'avanzo primario.
OCCUPAZIONE - Sul fronte dell'occupazione nel 2005 sono state perse circa 102.000 unità di lavoro, ovvero di posti a tempo pieno.
Lo comunica l'Istat specificando che nel 2005 l'occupazione - espressa in termini di unità di lavoro al netto della cassa integrazione - ha segnato un calo dello 0,4% e si è così attestata a 24.192.200 unità di lavoro. La maggior parte dell'occupazione è nei servizi, a quota 16.117.700 unità, in crescita rispetto all'anno precedente.
L'occupazione totale, espressa in termini di unitá di lavoro al netto della cassa integrazione guadagni, è diminuita quindi nel 2005 dello 0,4%: +1,3% le unitá di lavoro dipendenti, -4,5% quelle indipendenti.
01 marzo 2006
-------------
Questi purtroppo sono dati reali, mica show comici... :rolleyes:
Ciao
Federico
Non bisogna riportare le notizie da un organo del PCUS quale il Corriere della Sera. Vergogna! :D
Dovrei segnalarti ai moderatori ma oggi mi sento "strategico" :D
Ignoranti e in malafede!!
ma non lo sapete che c'è stato l'11 settembre?
e il terrorismo?
e due guerre?
e la sars?
e l'influenza aviaria?
e poi il governo ormai non può fare niente per l'economia, fanno tutto i mercati internazionali...
e poi c'è il passaggio all'Euro, PRODI CAROGNA!!!
e poi i bond Cirio, e poi il caso Parmalat, e poi il caso Fazio!!
e anche il disfattismo della sinistra, le solite cassandre!!
e il caro-petrolio!
e la Russia ci taglia il gas!!
anche i "poteri forti"!!
e poi il buco che ci halasciato la sinistra!!!
e anche la situazione disastrosa dei conti pubblici causada da 50 anni di governo dei Komunisti!!!
e addirittura, i nostri alleati "non ci hanno lasciato governare"!! bisogna avere FI al 50 % per fare qualcosa!!!
e aggiugerei anche un bell'AARGH :mad: per arringare la folla.
ho dimenticato qualcuna delle scuse enunciate negli ultimi 5 anni per coprire i fallimenti economici di questa maggioranza?
Eh.. ma dipende da come posizioni l'origine delle ascisse.... :sofico: :rolleyes: :muro:
Tu ci scherzi, ma io oggi, in un'altra discussione, ne ho letta una ancora peggiore:
"anche George W. si è accorto di cosa può rischiare l'Italia dal 9 aprile in poi...speriamo se ne accorgano in anticipo anche tutti gli italiani"
Io invece spero che questi dati vengano letti e sveglino qualcuno troppo ingenuo che blatera slogan del tipo: "tutto va bene, è la sx che è disfattista", "tutti comprano tv al plasma" ed altre amenità simili.
Ciao
Federico
RiccardoS
01-03-2006, 11:30
ma come? non va tutto bene? non siamo tutti più ricchi? :eek:
dov'è la faccina del berlusca che ride? :rolleyes:
Non avevo bisogno che me lo dicesse l'istat, porca puttana.
Non c'é verso di lavorare nemmeno a pagare oro, la aziende pur di lavorare lavorano a prezzo di costo o in alcuni casi pure a rimessa pur di fare qualcosa e di pagare almeno gli stipendi agli operai. Siamo alla frutta.
Ignoranti e in malafede!!
ma non lo sapete che c'è stato l'11 settembre?
e il terrorismo?
e due guerre?
e la sars?
e l'influenza aviaria?
e poi il governo ormai non può fare niente per l'economia, fanno tutto i mercati internazionali...
e poi c'è il passaggio all'Euro, PRODI CAROGNA!!!
e poi i bond Cirio, e poi il caso Parmalat, e poi il caso Fazio!!
e anche il disfattismo della sinistra, le solite cassandre!!
e il caro-petrolio!
e la Russia ci taglia il gas!!
anche i "poteri forti"!!
e poi il buco che ci halasciato la sinistra!!!
e anche la situazione disastrosa dei conti pubblici causada da 50 anni di governo dei Komunisti!!!
e addirittura, i nostri alleati "non ci hanno lasciato governare"!! bisogna avere FI al 50 % per fare qualcosa!!!
e aggiugerei anche un bell'AARGH :mad: per arringare la folla.
ho dimenticato qualcuna delle scuse enunciate negli ultimi 5 anni per coprire i fallimenti economici di questa maggioranza?
Dimenticavi il buco dell'ozono e lo tsunami. E lo scioglimento dei ghiacciai dove lo mettiamo?
powerslave
01-03-2006, 12:28
Eh.. ma dipende da come posizioni l'origine delle ascisse.... :sofico: :rolleyes: :muro:
:asd:
Lucio Virzì
01-03-2006, 12:41
... qualcuno troppo ingenuo che blatera slogan del tipo: "tutto va bene, è la sx che è disfattista", "tutti comprano tv al plasma" ed altre amenità simili..
"Ingenuo"? :rolleyes:
"Ingenuo"? :rolleyes:
Se non è ingenuo allora è peggio....
:eek:
Ciao
Federico
mauriz83
01-03-2006, 12:47
Ignoranti e in malafede!!
ma non lo sapete che c'è stato l'11 settembre?
e il terrorismo?
e due guerre?
e la sars?
e l'influenza aviaria?
e poi il governo ormai non può fare niente per l'economia, fanno tutto i mercati internazionali...
e poi c'è il passaggio all'Euro, PRODI CAROGNA!!!
e poi i bond Cirio, e poi il caso Parmalat, e poi il caso Fazio!!
e anche il disfattismo della sinistra, le solite cassandre!!
e il caro-petrolio!
e la Russia ci taglia il gas!!
anche i "poteri forti"!!
e poi il buco che ci halasciato la sinistra!!!
e anche la situazione disastrosa dei conti pubblici causada da 50 anni di governo dei Komunisti!!!
e addirittura, i nostri alleati "non ci hanno lasciato governare"!! bisogna avere FI al 50 % per fare qualcosa!!!
e aggiugerei anche un bell'AARGH :mad: per arringare la folla.
ho dimenticato qualcuna delle scuse enunciate negli ultimi 5 anni per coprire i fallimenti economici di questa maggioranza?
:asd:
hai dimenticato(o forse non ho letto bene) il fatto che le "toghe rosse",la magistratura,attenta alla persona del nostro amato premier da ormai decenni,chissà come mai pur con prove schiaccianti lui rimane impunito(oh fateci caso,viene assolto praticamente perchè il processo va in prescrizione,oltre i termini previsti dalla legge,mica perchè non è colpevole).Bene ,c'è qualcosa che non va nella giustizia italiana,Berlusconi ha ragione,bisogna eliminare ste toghe rosse manipolo di comunisti al servizio della sinistra :asd: (dove li vede sti arruolati della sinistra poi ce lo deve dire,che altro avrebbero dovuto fare i magistrati,pagargli uno stipendio per aver commesso dei reati e per non averlo punito? LOL),il signore li :asd: dovrebbe baciare il :ciapet: a tutti i magistrati che non l'hanno sbattuto nell'unico posto che merita,altro che al servizio della sinistra :asd: .
ho dimenticato qualcuna delle scuse enunciate negli ultimi 5 anni per coprire i fallimenti economici di questa maggioranza?
"Lasciatelo lavorare , 5 anni sono troppo pochi per giudicare" :O
pomatone
01-03-2006, 15:05
mandiamoli a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad:
mandiamoli a casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad:
Pomatone... il solito complottardo sanculotto :D :D :D
:O
bah, mi spiace ma questa volta sia voi che Prodi avete torto marcio...
questa volta assolutamente NON è colpa di Berlusconi...
qualsiasi analista, anzi, qualsiasi persona dotata di buon senso capirebbe che questa situazione è il risultato ed è "colpa" di chi ha governato l'italia negli ultimi cinque anni...
e mister B. negli ultimi cinque anni ha fatto di TUTTO tranne che governare... :rolleyes:
ed eccoci qua... a sentire Bush che fa spot elettorali per poter decidere la politica estera italiana per altri tre anni almeno... e a sentire la chiesa che "consiglia" di non votare i "mangia-bambini"... :muro: ma roba da pazzi ... :rolleyes:
Ignoranti e in malafede!!
ma non lo sapete che c'è stato l'11 settembre?
e il terrorismo?
e due guerre?
e la sars?
e l'influenza aviaria?
e poi il governo ormai non può fare niente per l'economia, fanno tutto i mercati internazionali...
e poi c'è il passaggio all'Euro, PRODI CAROGNA!!!
[...]
ho dimenticato qualcuna delle scuse enunciate negli ultimi 5 anni per coprire i fallimenti economici di questa maggioranza?
I sindacati Lorekon, i sindacati!
sempreio
01-03-2006, 16:48
Non avevo bisogno che me lo dicesse l'istat, porca puttana.
Non c'é verso di lavorare nemmeno a pagare oro, la aziende pur di lavorare lavorano a prezzo di costo o in alcuni casi pure a rimessa pur di fare qualcosa e di pagare almeno gli stipendi agli operai. Siamo alla frutta.
ti posso assicurare che ci sono aziende qui nel nord est che vengono tenute in piedi da alcuni industriali solo per portare alla pensione qualche persone, sembra assurdo che l' industriali si sobbarchi questo onere pur rimettendoci soldi ogni anno, ma è cosi. ormai gli unici che vanno bene in italia sono i monopolisti e quelli che lavorano per lo stato tutto il resto è ombra
ti posso assicurare che ci sono aziende qui nel nord est che vengono tenute in piedi da alcuni industriali solo per portare alla pensione qualche persone, sembra assurdo che l' industriali si sobbarchi questo onere pur rimettendoci soldi ogni anno, ma è cosi. ormai gli unici che vanno bene in italia sono i monopolisti e quelli che lavorano per lo stato tutto il resto è ombra
stai parlando con uno che nel dicembre 2004 ha avuto l'ottima idea di mettersi per conto propio insieme a altri 3 disgraziati come lui...
sempreio
01-03-2006, 16:55
stai parlando con uno che nel dicembre 2004 ha avuto l'ottima idea di mettersi per conto propio insieme a altri 3 disgraziati come lui...
mi spiace per te, ma ci sono sempre state i tempi di carestia :rolleyes: , il punto è che il mercato italiano è da troppi anni in profonda crisi e non so se ormai abbia perso il treno del liberalismo, quello vero
E' solo questione di tempo...dal 9 aprile cambierà tutto;)
mi spiace per te, ma ci sono sempre state i tempi di carestia :rolleyes: , il punto è che il mercato italiano è da troppi anni in profonda crisi e non so se ormai abbia perso il treno del liberalismo, quello vero
a detta di tutti (anche da imprenditori che hanno 50/60 anni) non c'era mai stata una crisi così lunga
ovviamente per tvemonti fa tutto bene anzi è meglio del previsto
ovviamente per tvemonti fa tutto bene anzi è meglio del previsto
Hanno centrato gli obiettivi....
:eek:
Ciao
Federico
mauriz83
01-03-2006, 19:52
Hanno centrato gli obiettivi....
no ti sbagli,solo al 60%,a detta di Berlusconi,pensa se arrivavano a 100,li si che erano ca77i amari per tutti ;)
LittleLux
01-03-2006, 20:55
Hanno centrato gli obiettivi....
:eek:
Ciao
Federico
sìsìsì, l'han centrato in pieno...e gli han fatto un buco grosso così.:asd:
mi spiace per te, ma ci sono sempre state i tempi di carestia :rolleyes: , il punto è che il mercato italiano è da troppi anni in profonda crisi e non so se ormai abbia perso il treno del liberalismo, quello vero
Mi sa proprio che hai ragione. :(
^TiGeRShArK^
01-03-2006, 21:12
strano...
km mai non si vedono in questo thread tutti quelli ke parlavano di effetto-euro, 11 settembre, tv al plasma, telefonini, ecc. ecc.??? :asd:
powerslave
01-03-2006, 21:13
no ti sbagli,solo al 60%,a detta di Berlusconi,pensa se arrivavano a 100,li si che erano ca77i amari per tutti ;)
si,ma non temete.Ha detto che se vince le elezioni si continuerà su questa strada :D
per il ciclo "non vi lasciamo neanche la speranza" :D
pomatone
01-03-2006, 21:44
strano...
km mai non si vedono in questo thread tutti quelli ke parlavano di effetto-euro, 11 settembre, tv al plasma, telefonini, ecc. ecc.??? :asd:
si si infatti che fine hanno fatto i bananas!?? :Perfido:
strano...
km mai non si vedono in questo thread tutti quelli ke parlavano di effetto-euro, 11 settembre, tv al plasma, telefonini, ecc. ecc.??? :asd:
:(
questa cosa è MOLTO triste... i sostenitori del B. seguono alla lettera l'indottrinamento del loro beniamino...
IGNORARE I PROBLEMI... i problemi non esistono... va tutto bene, e se sbatto il naso non è colpa mia ma di qualcuno che mi ha messo un muro davanti...
:muro: :rolleyes:
Lucio Virzì
02-03-2006, 06:49
:(
questa cosa è MOLTO triste... i sostenitori del B. seguono alla lettera l'indottrinamento del loro beniamino...
IGNORARE I PROBLEMI... i problemi non esistono... va tutto bene, e se sbatto il naso non è colpa mia ma di qualcuno che mi ha messo un muro davanti...
:muro: :rolleyes:
E' una battaglia già persa in partenza. :(
E' una battaglia già persa in partenza. :(
E' proprio così, ma è secondo me una questione psicologica... Chi vota Berlusconi è "innamorato" del personaggio, a differenza di chi vota per l'Unione. E gli innamorati guardano tutto con gli okki dell'amore... :D Non ammetterebbero di avere le corna nemmeno se cogliessero in flagrante la propria compagna...
Noi, invece, subito a giudicare, valutare, discutere, criticare...la critica fa bene, è il sale della democrazia, è uno sprone...si, si...e gli altri di tutti i nostri ragionamenti perfettini se ne fottono allegramente :D
Mi ricordo con i miei amici, in quel caso tutti sinistrorsi, le discussioni "feroci" quando l'Istat forniva un dato del PIL reale dell'2% e il governo Prodi aveva previsto il 2,3%...Alcuni mi dicevano: " ma ti rendi conto che hanno commesso un errore di quasi il 15%? E l'avanzo promario?" :D
Ci siamo sempre fatti troppi problemi perchè ci "ostiniamo" a pensare con la nostra testa.
Guariremo? Credo proprio di no.... :D :D :D
E' una battaglia già persa in partenza. :(
Che il governo NON abbia centrato gli obiettivi NON SI PUO' NEGARE, ma dire che TUTTO E' COLPA DEL GOVERNO è porsi allo stesso piano di BERLUSCONI quando dice che è tutta colpa dei comunisti.
La battaglia è persa anche se non si capisce che il governo di un paese, nel mondo globalizzato di oggi conta POCO per quanto riguarda l'andamento dell'economia.
Più precisamente è facile dire 2005 crescita zero per l'Italia, un po' più complicato è DIRE IL PERCHE' senza fare campagna elettorale andando ad analizzare quali siano le scelte fatte che hanno portato a questa situazione o le cause dirette ed indirette dipendenti e non dal governo.
Forse aprendo VERAMENTE gli occhi ci si accorgerebbe che l'economia ITALIANA negli ultimi anni semplicemente non è più competitiva e bisogna andare a chiedere agli imprenditori il perchè non certo al governo.
sempreio
02-03-2006, 08:29
la banca centrale europea aumenterà i tassi di interesse :( , un' altra mega mazzata per il paese :(
la banca centrale europea aumenterà i tassi di interesse :( , un' altra mega mazzata per il paese :(
Ecco, di male in peggio, del resto finora da questo punto di vista c'era andata bene. E pensa se avessimo avuto la Lira come auspicavano i "fini" economisti del forum e politicanti vari...
Appunto, a sentire la campagna elettorale, sembra che tutti si "dimentichino" che abbiamo il 3° debito pubblico più alto del mondo, in pratica gli interessi sullo stesso strangolano la nostra economia........
Comunque dal 10 Aprile verrà il MESSIA PRODI che metterà tutto a posto.
MagicaBulaSalicaBulaBidibiBodibiBu' fa la magia tutto quel che vuoi tu.
sempreio
02-03-2006, 08:37
Che il governo NON abbia centrato gli obiettivi NON SI PUO' NEGARE, ma dire che TUTTO E' COLPA DEL GOVERNO è porsi allo stesso piano di BERLUSCONI quando dice che è tutta colpa dei comunisti.
La battaglia è persa anche se non si capisce che il governo di un paese, nel mondo globalizzato di oggi conta POCO per quanto riguarda l'andamento dell'economia.
Più precisamente è facile dire 2005 crescita zero per l'Italia, un po' più complicato è DIRE IL PERCHE' senza fare campagna elettorale andando ad analizzare quali siano le scelte fatte che hanno portato a questa situazione o le cause dirette ed indirette dipendenti e non dal governo.
Forse aprendo VERAMENTE gli occhi ci si accorgerebbe che l'economia ITALIANA negli ultimi anni semplicemente non è più competitiva e bisogna andare a chiedere agli imprenditori il perchè non certo al governo.
ma cosa vuoi che investino gli imprenditori, negli ultimi 5 anni i cosi dei derivati
sono sempre diminuiti mentre le materie prime hanno avuto un' impennata anche del 100%, per un paese come l' italia è già tanto se siamo ancora in piedi
Comunque dal 10 Aprile verrà il MESSIA PRODI che metterà tutto a posto.
Sai che non ho _mai_ sentito un elettore di sinistra dire questo?
sempreio
02-03-2006, 08:40
Ecco, di male in peggio, del resto finora da questo punto di vista c'era andata bene. E pensa se avessimo avuto la Lira come auspicavano i "fini" economisti del forum e politicanti vari...
se avessimo avuto la lire già nel 2002 l' economia sarebbe precipitata, ma c' è anche da dire che una crisi economica ci avrebbe potuto risollevare, :boh:
Sai che non ho _mai_ sentito un elettore di sinistra dire questo?
Già sono troppo occupati a spalare merda su Berlusconi.
Lo fanno per pararsi il culo, tanto sanno benissimo che a meno di un VERO MESSIA c'è poco da fare quindi 5 anni di governo PRODI (ammesso che duri) e alle prossime elezioni il popolo scontento cambierà rotta di nuovo e così via fino alla fine dei tempi.
Appunto, a sentire la campagna elettorale, sembra che tutti si "dimentichino" che abbiamo il 3° debito pubblico più alto del mondo, in pratica gli interessi sullo stesso strangolano la nostra economia........
Comunque dal 10 Aprile verrà il MESSIA PRODI che metterà tutto a posto.
MagicaBulaSalicaBulaBidibiBodibiBu' fa la magia tutto quel che vuoi tu.
Vatti a vedere (per l'ennesima volta) i trend dei dati in questione rapportati ai vari anni. Io non li posto perchè sono stufo: se si vuole credere che è colpa della sfiga pace.
Già sono troppo occupati a spalare merda su Berlusconi.
No. Non lo dicono perche' sanno che non e' vero.
:rolleyes: guarda che chi si atteggia a messia non è certo prodi :rolleyes:
Vatti a vedere (per l'ennesima volta) i trend dei dati in questione rapportati ai vari anni. Io non li posto perchè sono stufo: se si vuole credere che è colpa della sfiga pace.
Sei per caso anche in grado di interpretare quei dati e dire esattamente a cosa è dovuto tale andamento andando a scoprire puntualmente il rapporto causa-effetto fra le azioni di governo e l'andamento dell'economia epurando i dati dovuti a fattori esterni (come la crescita della richiesta energetica da parte della CINA o dell'aumento di richiesta di FERRO che lo scorso anno ha portato ad un aumento del prezzo dello stesso di oltre il 35% e ora tocca all'alluminio ecc. ecc.)?
In sincerità quanto credi che conti l'operato del governo di un paese come l'Italia nell'andamento dell'economia?
a detta di tutti (anche da imprenditori che hanno 50/60 anni) non c'era mai stata una crisi così lunga
Ma infatti non è una crisi, questa. Non ci sono delle semplici congiunture economiche sfavorevoli o un semplice periodo nero.
Qui siamo alla morte economica. La maggioranza di posti di lavoro sono andati in Cina, e alla fine i conti semplicemente cominciano a tornare. Il tenore di vita che abbiamo è solo un'illusione dovuta al fatto che viviamo "a debito". Lo stesso vale per le grandi aziende: tirano avanti grazie al fatto che qualcuno fa loro ancora credito anche se dovrebbero portare i libri in tribunale.
A questo aggiungete i tassi che stanno già salendo e anche velocemente (vorrei vedere...erano ai minimi storici) con relativa mazzata per chi ha il mutuo variabile. E quando una bella massa di gente vorrà vendere la casa perchè il mutuo è diventato troppo alto allora vedremo se la bolla immobiliare c'era oppure no.
IMHO la nostra economia "reale" è da Paese in via di sviluppo e i conti cominciano a tornare, tutto qui.
Consiglio un libro a chi avrà il coraggio di leggerlo (non è facile guardare in faccia alla realtà):
Eugenio Benetazzo
"Duri e Puri: aspettando un nuovo 1929"
Il Nuovo Mondo edizioni
:rolleyes: guarda che chi si atteggia a messia non è certo mortadella :rolleyes:
Già.
I fans del premier adesso si adoperano febbrilmente per cercare di trovare una qualche scusa per i risultati ASSOLUTAMENTE DELUDENTI DELLA SUA AZIONE DI GOVERNO.
E' già un passo avanti, perchè fino a poco tempo or sono, addirittura millantavano successi inesistenti :rolleyes: (e ancora oggi qualcuno delle truppe d'assalto del partito-azienda non si è reso conto del cambio di registro).
Il punto fondamentale secondo me riguarda un altro aspetto: LE PROMESSE MANCATE.
Nel 2001, con le avvisaglie della crisi mondiale alle porte (invito gli smemorati, prima di rispondermi a caso citando il solito ubiquo 11 settembre, ad informarsi un pò e scoprire che l'economia dava segni di rallentamento sin dal secondo semestre 2000), la campagna elettorale del cdx fu improntata a promesse da levantino, mentre dall'altra parte si chiedevano ancora sacrifici.
Gran parte dei problemi di competitività dell'azienda Italia SONO ENDEMICI e noti da lustri. C'è poco di nuovo.
Ma nonostante questo, il cdx si sentì in grado di fare mirabolanti e irrealistiche promesse.
Adesso la realtà DIMOSTRA che tali promesse non sono state affatto mantenute.
Gran parte dei problemi di competitività dell'azienda Italia SONO ENDEMICI e noti da lustri. Ciò nonostante, il premier si sentì forte di
Ciao
Federico
P.S. nella ricerca di cause esogene per gli insuccessi economici di questi 5 anni, sarebbe bene valutare anche se tali cause hanno influito SOLO sull'Italia oppure se non hanno fatto distinzione di paesi.
;)
Questo eviterebbe di raccontare la solita barzelletta sull'€, come se non fosse moneta comune anche ad altri paesi, ad esempio la Germania che, pur con i suoi problemi, è tornata ad essere nel 2005 il primo esportatore mondiale.
Quindi alla fine il "disastro" consiste sostanzialmente nell'aver promesso quello che non poteva in alcun modo mantenere, mentre il CSX oculatamente evitava anche di promettere e per questo nel 2001 perse le elezioni.
Beh che dire, ora ci saranno 5 anni di governo PRODI, come la vedi l'azione di governo del medesimo per quel periodo?
E in concreto cosa potrà fare per rilanciare l'economia, perchè non credo che la produzione cessi di spostarsi in Cina.
Poi parlando di promesse, non pensi che in questa campagna elettorale sia il CSX che le fa più grosse?
Sei per caso anche in grado di interpretare quei dati e dire esattamente a cosa è dovuto tale andamento andando a scoprire puntualmente il rapporto causa-effetto fra le azioni di governo e l'andamento dell'economia epurando i dati dovuti a fattori esterni (come la crescita della richiesta energetica da parte della CINA o dell'aumento di richiesta di FERRO che lo scorso anno ha portato ad un aumento del prezzo dello stesso di oltre il 35% e ora tocca all'alluminio ecc. ecc.)?
In sincerità quanto credi che conti l'operato del governo di un paese come l'Italia nell'andamento dell'economia?
Appunto: è colpa della Sfiga :asd: . Secondo la tua teoria il Ministero dell'Economia non ha ragione di esistere, tanto l'economia cammina per conto suo ed il governo non può in alcun modo intervenire, dico bene?
lnessuno
02-03-2006, 12:29
nel primo post però non si parla di leggera diminuzione della pressione fiscale... come è stato detto al tg, insieme ad un paio di altre cose positive ed a quelle negative citate nel primo post.
malafede o distrazione?
Quindi alla fine il "disastro" consiste sostanzialmente nell'aver promesso quello che non poteva in alcun modo mantenere,
Il disastro consiste nei risultati ATTUALI E REALI del paese, che non abbiamo la riprova che con gli altri al governo sarebbe andata esattamente allo stesso modo.
E nella malafede di quelle promesse, del tutto irrealistiche, ma di grande impatto nella popolazione.
... mentre il CSX oculatamente evitava anche di promettere e per questo nel 2001 perse le elezioni.
Loro chiedevano ancora sacrifici al paese per completare il risanamento dei conti pubblici (ti ricordo che l'ammissione dell'Italia al club € era avvenuta a dispetto dei parametri fissati dalla UE) con la sola vaga promessa che, una volta superato il tunnel, ci sarebbe stata prosperità.
Di sicuro questa non è una prospettiva così stimolante come quella evocata dagli slogan del cdx.
Beh che dire, ora ci saranno 5 anni di governo PRODI, come la vedi l'azione di governo del medesimo per quel periodo?
Poco ottimista, i margini di manovra non sono molto ampi.
E in concreto cosa potrà fare per rilanciare l'economia, perchè non credo che la produzione cessi di spostarsi in Cina.
Io non lo so.
Poi parlando di promesse, non pensi che in questa campagna elettorale sia il CSX che le fa più grosse?
In certi aspetti si sono adeguati alla concorrenza, in altri invece hanno sbandierato per innovazioni epocali quelle che sono invece dei ritocchi alla situazione attuale (il bonus dei 2500€ ai nuovi nati ad esempio, ne abbiamo parlato nella discussione, ed abbiamo visto che i 2500€ sono il tetto massimo possibile che accorpa 3 tipi diversi di sostegno ai nuovi nati già presenti).
Ciao
Federico
nel primo post però non si parla di leggera diminuzione della pressione fiscale... come è stato detto al tg, insieme ad un paio di altre cose positive ed a quelle negative citate nel primo post.
malafede o distrazione?
La malafede sta nel TG1, che nella edizione delle 20 ha messo in risalto solo l'aspetto da te citato (del tutto secondario visto che sui trattava di decimali), ha riportato l'affermazione ridicola di Sacconi che l'occupazione complessiva è aumentata :rolleyes: e ha riportato in chiusura il commento di Tremonti "soddisfatto" del 4,1% perchè rivelatore dell'efficacia delle misure del governo :muro: :muro:
(non c'è che dire: se gli obiettivi non sono raggiungibili, per trionfare basta spostarli!).
Ciao
Federico
Riporto un grafico che ieri non avevo trovato:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/02/pop_pil.shtml
Ciao
Federico
Lucio Virzì
02-03-2006, 13:45
Riporto un grafico che ieri non avevo trovato:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/02/pop_pil.shtml
Ciao
Federico
Lo riporto direttamente.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/03_Marzo/02/econ.gif
Maronn che tristezza :(
LuVi
Quindi alla fine il "disastro" consiste sostanzialmente nell'aver promesso quello che non poteva in alcun modo mantenere...
Dato che oggi sono particolarmente ispirato, mi va di ricordare l'apparizione di Berlusconi a Ballarò dello scorso 5 aprile 2005.
Fu tutt'altro che incisivo, ma evidentemente questa è solo una mia opinione prevenuta.
Ad alcuni suoi fans invece piacque parecchio.
Mi voglio invece soffermare su di un solo punto che è incontestabile.
Ad un certo punto del dibattito il premier sparò una nuova promessa: di lì alla fine della legislatura si sarebbe impegnato a raggiungere 3 risultati:
1) tagliare le tasse per ulteriori 12 miliardi di €
2) mantenere al 3% il rapporto deficit/PIL
3) portare lo spaventoso debito pubblico che ci soffoca sotto la soglia del 100% del PIL.
SONO STATI RAGGIUNTI QUESTI TRAGUARDI?
NO
Voi continuate a credere a questo venditore di aria fritta?
Ciao
Federico
P.S. non pensate che io abbia una memoria di elefante, solamente sono uno che colleziona e ritaglia articoli di giornale per averli sempre a portata di mano.
Appunto: è colpa della Sfiga :asd: . Secondo la tua teoria il Ministero dell'Economia non ha ragione di esistere, tanto l'economia cammina per conto suo ed il governo non può in alcun modo intervenire, dico bene?
Leggi quello che ha scritto Federico.
Il ministro dell'economia PUO' fare tanto per quanto riguarda i CONTI DELLO STATO, non può fare quasi nulla per l'economia reale del paese a meno che non vada in ogni ditta con la pistola a obbligare gli imprenditori ad agire in determinate maniere.
Non credo che nè Prodi nè Berlusconi nè chichessia possa far ritornare in Italia quanto espatriato in CINA a livello di produzione e se non si producono beni non si produce ricchezza.
.....................
Voi continuate a credere a questo venditore di aria fritta?
...........
No, come non credo al suo "collega/avversario".
Ciao
Giorgio
nel primo post però non si parla di leggera diminuzione della pressione fiscale... come è stato detto al tg, insieme ad un paio di altre cose positive ed a quelle negative citate nel primo post.
malafede o distrazione?
Oppure perché la millantata riduzione delle imposte non c' é stata ?
La riduzione sulle tasse dirette é stata infatti più che ampiamente compensata dall' aumento delle indirette , tant' é vero che nonostante il non aumento del PIL il gettito erariale totale non é affatto diminuito .
No, come non credo al suo "collega/avversario".
Ciao
Giorgio
Mi hai fatto notare un mio grosso errore:
avrei voluto chiedere:
"voi continuate ad avere fiducia in questo venditore..."
Per come avevo posto inizialmente la domanda, l'unica risposta realista è la tua.
Ciao
Federico
Mi hai fatto notare un mio grosso errore:
avrei voluto chiedere:
"voi continuate ad avere fiducia in questo venditore..."
Per come avevo posto inizialmente la domanda, l'unica risposta realista è la tua.
Ciao
Federico
Guarda, ti sembrerà strano, ma per quanto mi riguarda, non ho MAI avuto fiducia nel tizio in questione.
L'unica cosa che mi dà fastidio nel dibattito politico è che da una parte ci si atteggi come depositari della verità assoluta sempre e comunque quando questo non è realisticamente nè vero nè possibile.
Non è certo il tuo caso cmq.
Ciao
Guarda, ti sembrerà strano, ma per quanto mi riguarda, non ho MAI avuto fiducia nel tizio in questione.
Non mi sorprendo affatto, ormai ci "conosciamo" virtualmente da tempo, e il tuo spirito critico non lo scopro solo adesso.
;)
Ciao
Federico
twinpigs
02-03-2006, 14:59
leggera diminuzione della pressione fiscale.
dal 40,7% al 40,6% (-0,1%) WOW :doh:
considerando che le aziende possono usufruire di miriadi di agevolazioni fiscali per assumere coi contratti truffa della biagi in maniera flessibile...
puoi immaginare come sia aumentata la pressione fiscale per le famiglie (imposte INDIRETTE - valore assoluto - E LOCALI) :doh:
Lo riporto direttamente.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/03_Marzo/02/econ.gif
Maronn che tristezza :(
LuVi
Grazie Lucio di aver postato direttamente il grafico.
osservandolo mi ha fatto notare un altro aspetto importante, quello sul fabbisogno dello Stato, che sta galoppando.
E ancora più sconfortante è il dato sul saldo primario di bilancio, cioè sulla differenza fra entrate ed uscite al netto degli interessi: siamo ad un misero +0,6%.
Queste sono gestite direttamente dal Governo.
Tanto per vedere la tendenza di questi anni:
2001: +3,2%
2002: + 2,7%
2003: + 1,7%
2004: +1,3%
:(
Ciao
Federico
nel primo post però non si parla di leggera diminuzione della pressione fiscale... come è stato detto al tg, insieme ad un paio di altre cose positive ed a quelle negative citate nel primo post.
malafede o distrazione?
Ad oggi, avendo sottomano una edizione cartacea di giornale, ti posso rispondere nei dettagli.
Non credo che ti piaceranno.
Perdonate se scrivo con carattere grande, è solo nella speranza (realisticamente vana) che sin da domani non si senta qualcun altro millantare la riduzione delle tasse.
Il peso del Fisco è calato dal 40,6% del 2004 al 40,5% del 2005. Questo calo - scrive l'Istat - è dovuto principalmente alla fine dei condoni, visto che crollano del 77% le imposte in conto capitale che ne misurano il gettito.
Le imposte dirette al contrario hanno segnato una tendenza al rialzo del 2%, così come quelle indirette sono cresciute del 3,3%.
:(
Ciao
Federico
nel primo post però non si parla di leggera diminuzione della pressione fiscale...
Hai un c/c?!... bene... allora sappi che gli aumenti del'imposta di bollo degli ultimi 2 anni hanno assorbito questa "diminuzione" con gli interessi (e questo è solo 1 esempio di aumento di un'imposta...) ;)
... certo che poi quando fanno vedere al TG il csx che candida Craxi (bobbbo :O ) allora mi rendo conto che se prima potevo avere qualche motivo per votarli, adesso sono più che convinto che la mia scheda resterà + bianca del bianco lavato con Dash... :O
sempreio
03-03-2006, 07:46
Hai un c/c?!... bene... allora sappi che gli aumenti del'imposta di bollo degli ultimi 2 anni hanno assorbito questa "diminuzione" con gli interessi (e questo è solo 1 esempio di aumento di un'imposta...) ;)
... certo che poi quando fanno vedere al TG il csx che candida Craxi (bobbbo :O ) allora mi rendo conto che se prima potevo avere qualche motivo per votarli, adesso sono più che convinto che la mia scheda resterà + bianca del bianco lavato con Dash... :O
be votare scheda bianca vuol dire fregarsene, almeno vota un partitino :rolleyes:
be votare scheda bianca vuol dire fregarsene, almeno vota un partitino :rolleyes:
Che comunque farà parte di una coalizione che andrà ad ingrassare quindi le fila della stessa...........
No, la cosa migliore sarebbe di NON andare a votare tutti, lasciare i seggi desolatamente vuoti per far capire ai capoccioni del governo ed ai politici tutti che non è questo il modo di fare politica.
Tsk! Ha fatto più mercato quel "Comunista" di Zapatero che tutti i cervelloni, "scienziati" e teorici prezzolati del liberismo, nostrani e non solo (vedi grafico).
Leggi quello che ha scritto Federico.
Il ministro dell'economia PUO' fare tanto per quanto riguarda i CONTI DELLO STATO, non può fare quasi nulla per l'economia reale del paese a meno che non vada in ogni ditta con la pistola a obbligare gli imprenditori ad agire in determinate maniere.
Non credo che nè Prodi nè Berlusconi nè chichessia possa far ritornare in Italia quanto espatriato in CINA a livello di produzione e se non si producono beni non si produce ricchezza.
Quindi non è colpa della SFIGA, è la CINA!!!
Lucio Virzì
03-03-2006, 09:38
Tsk! Ha fatto più mercato quel "Comunista" di Zapatero che tutti i cervelloni, "scienziati" e teorici prezzolati del liberismo, nostrani e non solo (vedi grafico).
La Spagna è un fenomeno :)
LuVi
Quindi non è colpa della SFIGA, è la CINA!!!
Allora fai finta di non capire, la questione è ben più complessa di quanto si possa far apparire con battutine e slogan elettorali, comunque se vivi più tranquillo, lo affermo pure io, E' TUTTA COLPA DI BERLUSCONI.
Contento?
Spero che tu lo sarai pure dopo il 10 Aprile o meglio ancora dopo i 5 (forse) anni di governo del CSX, quando per gli stessi motivi nemmeno il buon Prodi potrà aver fatto molto per la nostra economia.
Ciao
be votare scheda bianca vuol dire fregarsene, almeno vota un partitino :rolleyes:
eh no... votare bianco vuol dire non ritenere nessuno degno di ricevere la fiducia del mio voto... sono troppo superbo?!... può darsi...
non votare è diverso che votare bianco? e votare nullo?
che differenze ci sono?
non votare è diverso che votare bianco? e votare nullo?
che differenze ci sono?
Non c' é nessuna differenza pratica .
powerslave
03-03-2006, 11:09
eh no... votare bianco vuol dire non ritenere nessuno degno di ricevere la fiducia del mio voto... sono troppo superbo?!... può darsi...
Nel sistema politico italiano votare scheda bianca vuol dire rendere la coalizione vincente o perdente meno forte,nient'altro.Nel primo caso ti danneggi perchè rendi il governo del paese più "difficile" e nel secondo perchè lo rendi più "facile".
Poi,dal momento che mi sembra(ma potrei sbagliarmi) che tu ritenga l'operato del governo passato assolutamente negativo,perdi la possibilità di manifestare il tuo disappunto nell'unico modo che ti è concesso e ,indirettamente, leggittimi quelle che in più di un'occasione hai ritenuto delle "porcate"(sempre che io non ricordi male i tuoi post).Sebbene sembri un paradosso della democrazia(e lo è) il voto in un sistema bipartitico ha una doppia valenza:da un lato l'eleggere i propri rappresentanti e dall'altro esprimere un giudizio sulla passata legislatura.
In sostanza,votando scheda bianca,non solo non dai valore positivo al tuo voto ma,dato che per l'elevata partecipazione non ha peso neanche come "voto di protesta",ti togli anche la possibilità di dargli valore negativo.
twinpigs
03-03-2006, 12:09
non votare è diverso che votare bianco? e votare nullo?
che differenze ci sono?
se voti bianco, in una girata d'occhio ci piazzano una bella X da qualche parte :doh:
Lucio Virzì
03-03-2006, 13:11
se voti bianco, in una girata d'occhio ci piazzano una bella X da qualche parte :doh:
Ma va!!!! :doh:
Dai, non so se sei mai stato componente di un seggio, ma cose del genere sono difficilmente fattibili.
LuVi
mauriz83
03-03-2006, 13:27
infatti...occhio che per una cosa del genere si va in galera,i vigili sono a 10 metri di distanza dal seggio,chi è quel pazzo che fa una cosa del genere ;)
Lucio Virzì
07-03-2006, 07:04
infatti...occhio che per una cosa del genere si va in galera,i vigili sono a 10 metri di distanza dal seggio,chi è quel pazzo che fa una cosa del genere ;)
Nessuno.
Ma al pdc basta gettare il seme dell'insicurezza per essere felice e spargere sempre più melma.... :rolleyes:
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.