PDA

View Full Version : Consigli Panasonic FZ20


Roligor
01-03-2006, 09:03
Salve. Sono un fotografo con buona esperienza “analogica” (due reflex Canon, le gloriose A1 e F1 + tutti gli obiettivi da 24 a 300 mm.) ke, per motivi vari ha smesso l’attività. Ora vorrei riprendere passando al digitale. La mia scelta, dettata anche da motivi economici, sarebbe orientata sulla Panasonic FZ20. Ho letto con interesse tutti i post degli esperti del forum inerenti il “disastroso” rumore delle foto a ISO superiori al valore 200 ma, analizzate le foto test sui vari siti (Steve’s ecc.) e sentiti pareri molto contrastanti, sono rimasto pieno di dubbi; avevo alcune convinzioni che vorrei vedere confermate o corrette:
1) io, con le reflex, usavo pellicole da ISO 50 a, raramente, 200; MAI andato oltre; per i paesaggi notturni o crepuscolari usavo il treppiede: con le digitali non si può fare?
2) Per foto che al massimo verranno stampate in formato “Big” (1/2 di un A4) il problema del rumore (ke nn mi pare terribile entro i 200 ISO) rimane così evidente?
3) Per foto con il formato di cui sopra 5 MP credo siano suff., anzi, perfino troppi: ho ragione?
4) I motivi ke mi hanno spinto alla scelta sono i seguenti: obiettivo luminoso per tutta l’escursione (più facile restare su ISO bassi); ottimo autofocus; prezzo in calo dopo l’uscita della FZ30; possibilità di flash esterno; memoria su SD (ne ho un mare per altri motivi e nn vorrei spendere soldi per MS o XD); il mio campo di applicazione principale è su foto diurne, spesso paesaggistiche, ke non dovrebbero costringermi a salire di impostazione ISO; la batteria, pur proprietaria, si trova a ottimo prezzo (nn originale, ovviamente); nn mi interessa particolarmente il manual focus ke credo, forse a torto, sia poco preciso in una macchina non reflex, ma visto ke c’è nn mi dispiace.
Attendo con fiducia i vostri consigli.

ciop71
01-03-2006, 09:21
Io ho avuto una Panasonic FZ-5 e in effetti le foto mi venivano con tanto rumore già a 200 ISO. Di giorno in esterni invece era eccezionale, estremamente versatile grazie all'ottica che copre un ampio range.
1)io, con le reflex, usavo pellicole da ISO 50 a, raramente, 200; MAI andato oltre; per i paesaggi notturni o crepuscolari usavo il treppiede: con le digitali non si può fare?
Usare un treppiede in condizioni di scarsa illuminazione è sicuramente consigliato, così rimani a bassi ISO.
2)Per foto che al massimo verranno stampate in formato “Big” (1/2 di un A4) il problema del rumore (ke nn mi pare terribile entro i 200 ISO) rimane così evidente?
In stampa il rumore si vede se si fanno ingrandimenti spinti, rimanendo a 20x15 non si noterà.
3)Per foto con il formato di cui sopra 5 MP credo siano suff., anzi, perfino troppi: ho ragione?
Con 5 Mpx stampi tranquillamente in A4 e anche oltre.
4)il mio campo di applicazione principale è su foto diurne, spesso paesaggistiche
Qui le Panasonic sono ottime, l'ottica Leica aiuta molto.

Iko.Pat
01-03-2006, 09:59
Unica nota negativa per i paesaggi sta nel grandangolo poco spinto per il resto e' stata la mia scelta numero 1 fino a quando non mi son deciso a prendere la minolta 5d :D :D

Roligor
01-03-2006, 11:27
Grazie a Ciop71 e Iko.Pat, mi avete confortato; in effetti sono ben consapevole ke, nn potendo spendere la cifra necessaria per macchine tipo la Minolta 5d dovrò "accontentarmi" di un apparecchio con qualche limite: l'essenziale, a mio parere, è di confinare gli eventuali limiti al di fuori del proprio utilizzo standard. Nel mio caso la Pana ha problemi in foto con scarsa illuminazione, ke però rappresenteranno sì e no il 5% del mio totale...
Avevo pensato anche io che il grandangolo nn fosse sufficientemente spinto ma, in questa fascia di prezzo nn ho trovato un 28 mm. (equivalente).
E' un po' drammatico per me, ke vivevo di ASA, latitudine di posa, cerchio di confusione ecc. scoprire ke devo ricominciare da capo a farmi una cultura fotografica: in ogni caso, leggendo i vari post del forum, conto di bruciare le tappe e, raccogliendo gli euro necessari, di arrivare in futuro ad una digital reflex.

Iko.Pat
01-03-2006, 12:53
per il grandangolo comunque esiste questa lente di conversione http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz20-review/camera-wide-lens.jpg
che ti porta ad avere un 29mm equivalente

anche se costicchia e non ho informazioni a riguardo della qualita'