View Full Version : biostar M7VIG
io ho una scheda madre Biostar M7VIG 1.0, che ha la possibilita di mettere sia SDRAM che RAM DDR, qualcuno mi sa dire se possono funzionare assieme?
mi sapete dire anche se è una cosa compliccata fare l'overclok del processore (che è un amd 1.7)?
e aggiornare la bios?
oOMichaelOo
01-03-2006, 09:27
Hey ke coincidenza! in tt il forum credevo ke fossi l'unico ad avere qst mobo (sinceramente la sto x cambiare, risale dal medioevo!) :D
nn lo so se il mio Pro e uguale al tuo, cmq nn riesco a overcloccare la CPU. moltiplicatore e FSB bloccati! :cry:
davide66
01-03-2006, 10:34
io ho una scheda madre Biostar M7VIG 1.0, che ha la possibilita di mettere sia SDRAM che RAM DDR, qualcuno mi sa dire se possono funzionare assieme?
No, impossibile. O usi le SDRAM o le DDR, diversi voltaggi e caratteristiche.
oOMichaelOo
01-03-2006, 11:03
No, impossibile. O usi le SDRAM o le DDR, diversi voltaggi e caratteristiche.
sono uguali. :D
davide66
01-03-2006, 11:11
sono uguali. :D
?????
NO, o metti solo Sdram o solo DDR: non possono coesistere un banco e un banco :)
Comunque io ho una Biostar M7 VIP (Rev 1.1) :D ...solo DDR fino alla 333, piuttosto posso montare un banco di DDR 400 visto che non la trovo in giro? :confused:
Come Chipset ho un KT333 :confused:
davide66
01-03-2006, 11:14
Comunque io ho una Biostar M7 VIP (Rev 1.1) :D ...solo DDR fino alla 333, piuttosto posso montare un banco di DDR 400 visto che non la trovo in giro? :confused:
Come Chipset ho un KT333 :confused:
Si, puoi, sono retrocompatibili ;)
Ciao
Thanks :)
PS attualmente ne ho due di banchi da 333, quello nuovo devo metterlo nel primo slot (spontando gli attuali) o nell'ultimo? :confused:
davide66
01-03-2006, 11:18
Nell'ultimo, normalmente si parte dal più lento e gli altri seguono ;)
Ciao
e per quanto riguarda l'overclok è difficile da fare o è abbastanza intuittivo? :p
OC un processore non consigliabile: ci son troppi fattori da considerare per poter affronatre una simile operazione.
1) le temperature d'esecizio del processore (a default) a pieno carico e no, da verificare con programmini tipo speedfan.
2) la possibilità o meno di agire sul moltiplicatore (molti sono bloccati e non configurabili dal bios). Per un oc semi affidabile sarebbe l'ideale abbaassare il molti e salire di FSB; fino a trovare un giusto equilibrio fra stabilità e temperature, ma con V Core (tensione) non superiore a quello standard (ad esempio verificabile con programmini tipo CPU-Z).
Insomma se non ci fai un uso gravoso...lascia perdere ;)
infatti faro prorpio cosi lascio perdere......
che differenza c'è tra DDR ECC REG e DDR senza queste sigle?
è possibile che la mia scheda madre non legga quelle ECC REG?
se ho un banco da 266 e uno da 400 (mhz) nello slot uno ci va quello da 266 guisto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.