PDA

View Full Version : [C++ / Win] Bug std::string vs Dll AIUTO


sottovento
01-03-2006, 08:39
Colleghi,
ho un terribile problema: dopo aver scritto tonnellate di software e documentazione, mi sono accorto che c'e' un bug nella gestione delle std::string (meglio, nella implementazione Visual C).
In pratica: se scrivo un metodo che ritorna una std::string in una DLL, FUNZIONA SOLO SE LA STRINGA HA LUNGHEZZA INFERIORE A 15 CARATTERI!

Per esempio. Nella DLL ho il metodo:

std::string MyClass::getAString ();


Se nella mia applicazione scrivo

str = MyClass::getAString ();

quando str verra' distrutta avro' un crash!
Ho cercato su Internet, trovando solo altre persone con lo stesso problema.

Sapete se c'e' una soluzione, una patch o un maledetto trucco per far funzionare il mestiere?

High Flying
Sottovento

alesnoce
01-03-2006, 08:56
Probabilmente si rivelerā una cretinata, comunque ti dico quello che mi č venuto in mente: nel distruttore di MyClass aggiungi un'istruzione che assegni a str una stringa di lunghezza inferiore a 15. Chissā che non funzioni... :D

sottovento
01-03-2006, 09:05
Scusa, ma mi ero espresso male: la mia funzione ritorna semplicemente una stringa (una std::string) e quella devo usare. Quando poi la std::string va in distruzione si manifesta il bug, peraltro gia' segnalato su vari forum in inglese.
Peccato che non segnalino se c'e' qualche patch...

Ti ringrazio per la soluzione proposta, ma non e' applicabile semplicemente perche' il problema e' da un'altra parte.
Per intenderci, se avessi semplicemente la funzione:

std::string miaFunzione();

implementata in una DLL, quando nel tuo applicativo la chiami ed usi il suo valore di ritorno, avrai in crash se la stringa e' piu' lunga di 15 caratteri

High Flying
Sottovento

kk3z
01-03-2006, 09:19
Passala come reference e modificala direttamente:

std::string aString;
classPtr->getAString(aString);

nella dll
void MyClass::getAString (std::string& aString) {
aString = "newstring";
}

A me questo funziona da dll, la mia non č una funzione di una classe ma credo sia lo stesso.

sottovento
01-03-2006, 09:39
Questa e' un'ottima soluzione, purtroppo mi obbliga a cambiare il codice.
In altri punti dell'applicazione l'ho gia' applicata, e funziona perfettamente.

Purtroppo ci sono altre funzioni che ritornano stringhe e sono in tantissimi altri punti.

Non e' nemmeno cosi' facile cambiarle con una soluzione del genere perche' sto lavorando in un gruppo piuttosto numeroso ed ho il controllo solo su una piccola parte del codice.
Cmq grazie per la soluzione. Ora devo sperare in una patch da Microsoft oppure ricorrere a decisioni piu' drastiche.

Oppure... convincere il gruppo a linkare staticamente questa libreria, ammesso che questo porti solo a sprecare un po' di spazio sul disco ed a prestare piu' attenzione negli aggiornamenti di tutti gli eseguibili....

High Flying
Sottovento