PDA

View Full Version : X1800XT: come spegnere ventola?


iveneran
01-03-2006, 07:34
Ciao, ieri ho acquistato una X1800XT Sapphire e, siccome utilizzo parecchio il pc in 2d senza spremere quindi la video, VOLENDO IL PC IL + POSSIBILE SILENZIOSO volevo sapere se esiste una utility per spegnere completamente la ventolina della scheda; ho provato con rivatuner che funziona bene ma parte da un minimo di regime del 25%, io invece vorrei poter arrivare anche allo spegnimento completo. Altrimenti esiste un dissipatore ipersilenzioso da poter montare?
Aiutatemi! troppi db mi fanno impazzire!! :muro:

Cpt Nemo
01-03-2006, 12:23
Se spegni la ventola la scheda la cuoci ,al massimo compra uno zalman che e' abbastanza silenzioso

iveneran
01-03-2006, 14:01
Prova con uno stecchino. :muro:
:doh: Buona idea... Ma lo devo mettere di traverso conficcato tra le pale, giusto?

x CPT Nemo
Penso che seguirò il tuo consiglio. Ora guardo in rete dove lo posso trovare a prezzo abbordabile. Hai dei suggerimenti in tal senso (in pvt magari)?
Grazie

iveneran
01-03-2006, 14:09
Bene. Potresti darmi il nome/modello preciso così lo inserisco nella ricerca?
Grazie

rdv_90
01-03-2006, 14:11
lasciando perdere i dissipatori passivi, ci sono dissi come il vf700 che siano abastanza performanti\silenziosi?

iveneran
02-03-2006, 07:40
Nella mia x1800xt il dissi stock sormonta anche le memorie, mentre ho visto che lo zalman copre solo la gpu e per le memorie sono previsti dei dissipatori adesivi passivi. Ma bastano a raffreddare? Sono efficienti quanto il sistema stock? E lo zalman come si alimenta? E' regolabile?

Kharot
02-03-2006, 08:59
Nella mia x1800xt il dissi stock sormonta anche le memorie, mentre ho visto che lo zalman copre solo la gpu e per le memorie sono previsti dei dissipatori adesivi passivi. Ma bastano a raffreddare? Sono efficienti quanto il sistema stock? E lo zalman come si alimenta? E' regolabile?

Anche se le sormonta come quello orginale della mia 6800 non è detto che le raffreddi bene. Se sono sullo stesso lato del core vai tranquillo con lo zalman, i dissipatorini funzionano bene ed inoltre lo zalman butta fuori anche aria lateralmente che va a raffreddarei i dissipatori. Lo zalman ha due modalità silent(5v) e performance(12v) ma usa un normale cavetto a 5pin di alimentazione.

iveneran
02-03-2006, 11:19
Perfetto. Alcuni dicono però che se si monta lo zalman non sempre conviene montare i dissipatorini sulle ram che invece di favorire la dissipazione la ostacolerebbero, così consigliano di lasciare le ram scoperte; ti risulta?

nitro89
02-03-2006, 11:57
tu montali che possono portare solo benefici....

iveneran
02-03-2006, 12:13
tu montali che possono portare solo benefici....
molti sostengono il contrario, è per quello che lo chiedevo...

gab886
02-03-2006, 12:40
E' vero lo dicono in diversi che forse è meglio senza ... :confused:

Io rimango con il dubbio ... :mbe:

iveneran
02-03-2006, 14:03
mmmmm... io ho l'impressione che, un po' come in tutti i campi, tante teste tante esperienze. Non dimentichiamoci che, all'interno di un case, anche lo spiraglino in + o in -, la ventola messa a destra o a sinistra, la disposizione delle schede, i componenti e l'assemblaggio stesso fanno la differenza. In poche parole per arrivare a una conclusione la cosa + saggia sia di provare il tutto con e senza dissipatori e vedere come va la situazione.

giovanni69
04-03-2006, 15:05
lasciando perdere i dissipatori passivi, ci sono dissi come il vf700 che siano abastanza performanti\silenziosi?


Quale sarebbe invece il modello specifico di Zalman passivo da adattare ad un chipset di una scheda grafica?

Il mio problema e' rendere silenziosa una Matrox P650 PCI Express 128.

La ventolina da 3.5cm e' inserita in una foro circolare da 4 cm presente su una dissipatore quadrato del lato di 5 cm fissato con dei 'push pins', tipo dissi delle mobo.

La ventolina non appoggia direttamente sul chip della scheda video ma appunto sul 'fondo' del dissipatore quadrato con l'alloggiamento circolare predisposto per la ventola.

giovanni69
06-03-2006, 21:15
Quale sarebbe invece il modello specifico di Zalman passivo da adattare ad un chipset di una scheda grafica?

Il mio problema e' rendere silenziosa una Matrox P650 PCI Express 128.

La ventolina da 3.5cm e' inserita in una foro circolare da 4 cm presente su una dissipatore quadrato del lato di 5 cm fissato con dei 'push pins', tipo dissi delle mobo.

La ventolina non appoggia direttamente sul chip della scheda video ma appunto sul 'fondo' del dissipatore quadrato con l'alloggiamento circolare predisposto per la ventola.


UP!!! :D