salvi83
01-03-2006, 00:54
Salve a tutti.
Dovrei assemblare un pc ad un amico per un uso familiare generico, tipo masterizzare qualche cd/dvd, navigare con l'adsl, un pò di P2P. Ci giocherà raramente e in generale non userà programmi pesanti.
Praticamente non credo che lo aggiornerà finchè il pc reggerà (quello che ha attualmente e che vorrebbe cambiare è del 1998).
Ho già deciso questi componenti:
Scheda video ASUS GeForce EN6600 a 256Mb
RAM 2x512 Mb DDR2 in dual channel
HDD Maxtor 250Gb SATA
Masterizzatore DVD LG dual layer
Alimentatore 500W
Avendo un budget comunque limitato, sono indeciso su scheda madre e processore:
inizialmente avevo scelto un AMD Athlon64 3200+ socket939 su una ASUS A8N-E con chipset nForce4 Ultra.
A livello di prestazioni è meglio montare l'Athlon suddetto oppure un Pentium4 630 a 3.0Ghz per esempio su una ASUS P5GD2 con chipset Intel i915?
E le cose cambiano di molto usando un Pentium4 640 a 3.2Ghz, sempre rispetto all'Athlon (spendendo però circa 50€ in più)?
Grazie a tutti.
Dovrei assemblare un pc ad un amico per un uso familiare generico, tipo masterizzare qualche cd/dvd, navigare con l'adsl, un pò di P2P. Ci giocherà raramente e in generale non userà programmi pesanti.
Praticamente non credo che lo aggiornerà finchè il pc reggerà (quello che ha attualmente e che vorrebbe cambiare è del 1998).
Ho già deciso questi componenti:
Scheda video ASUS GeForce EN6600 a 256Mb
RAM 2x512 Mb DDR2 in dual channel
HDD Maxtor 250Gb SATA
Masterizzatore DVD LG dual layer
Alimentatore 500W
Avendo un budget comunque limitato, sono indeciso su scheda madre e processore:
inizialmente avevo scelto un AMD Athlon64 3200+ socket939 su una ASUS A8N-E con chipset nForce4 Ultra.
A livello di prestazioni è meglio montare l'Athlon suddetto oppure un Pentium4 630 a 3.0Ghz per esempio su una ASUS P5GD2 con chipset Intel i915?
E le cose cambiano di molto usando un Pentium4 640 a 3.2Ghz, sempre rispetto all'Athlon (spendendo però circa 50€ in più)?
Grazie a tutti.