View Full Version : [FOTO] Nikon D200 prova ISO
Allora la prova è piuttosto semplice, stessa fotografia fatta in rapida sequenza a tutte le sensibilita.
Un po' di dati:
Sensibilità nell'ordine: 100, 125, 160, 200, 250, 320, 400, 500, 640, 800, 1000, 1250, 1600, H1, H2, H3
Diaframma: f8 non volevo chiudere troppo, ma le ultime due sono sovraesposte perchè ero gia a 1/8000
Tempi: da 1/350 a 1/8000
Obiettivo: Nikkor 17-35 2,8 D a tutto grandangolo.
File: ho scattato raw+jpg fine, volevo fare la prova con i raw, ma non ne ho avuto voglia.
Metodo: le immagini che vedete sono crop non ricompressi
NB: ero senza cavalletto (si vede) e non guardavo in macchia perchè volevo tenere la macchina quasi a terra.
http://img521.imageshack.us/img521/741/intera1sz.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=intera1sz.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/5241/dsc00016mc.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dsc00016mc.jpg)
http://img379.imageshack.us/img379/5342/dsc00020su.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dsc00020su.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/3991/dsc00031cc.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dsc00031cc.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/5635/dsc00045yy.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dsc00045yy.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/2781/dsc00059bg.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dsc00059bg.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/515/dsc00062de.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dsc00062de.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/1566/dsc00070cr.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00070cr.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/7986/dsc00083zy.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dsc00083zy.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/2939/dsc00090cx.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00090cx.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/8721/dsc00098ef.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dsc00098ef.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/2898/dsc00100in.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dsc00100in.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/2051/dsc00115ym.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00115ym.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/880/dsc00128fq.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00128fq.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/5992/dsc00134up.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dsc00134up.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/4092/dsc00141fn.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc00141fn.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/2224/dsc00150rq.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dsc00150rq.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/7153/dsc00164lv.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dsc00164lv.jpg)
TechnoPhil
01-03-2006, 08:51
voleo provarne una anche io di D200!!
ad ogni modo fino a iso 800 è accettabile, poi comincia a farsi tosta la cosa!!
sicuramente avendo compresso la foto penalizza!
voleo provarne una anche io di D200!!
ad ogni modo fino a iso 800 è accettabile, poi comincia a farsi tosta la cosa!!
sicuramente avendo compresso la foto penalizza!
si, direi tollerabile fino a 1000 poi degrada...
comunque mi sembra un bel mezzo ;)
Non le avevo ancora guardate su un monitor dignitoso...
Beh si, direi tollerabile fino a 1000.
Diciamo che sulla foto intera sono convinto che anche a 1600 se non si devono fare stampe troppo grandi non credo ci sarebbero grossi problemi.
Non penso che la compressione abbia creato troppi problemi, sono file jpg da 4,5Mb
Non le avevo ancora guardate su un monitor dignitoso...
Beh si, direi tollerabile fino a 1000.
Diciamo che sulla foto intera sono convinto che anche a 1600 se non si devono fare stampe troppo grandi non credo ci sarebbero grossi problemi.
Non penso che la compressione abbia creato troppi problemi, sono file jpg da 4,5Mb
credo che a 1600 anche per una stampa 20x30 sia valida, al massimo una passata in post produzione per attenuare il rumore...
che impressioni hai avuto in generale sulla macchina?
dato che ho avuto un po' di traversie ultimamente sulle fotocamere, sono temporaneamente tornato alla reflex meccanica, e il passaggio (sofferto) alla reflex digitale sarebbe appunto con una d200
Venticello
01-03-2006, 09:28
Vorrei far notare una cosa, è vero che da 800 iso in poi il rumore diventa più evidente e fastidioso, ma bisogna tenere conto anche del fatto che il palazzo è sottoesposto e questo (come avviene anche per la pellicola) accentua parecchio il fenomeno, infatti se ci fate caso nelle zone illuminate (ed esposte correttamente) il rumore è meno evidente, si limita ad un immorbidimento della foto.
che impressioni hai avuto in generale sulla macchina?
Ottime, una buona costruzione, una buona ergonomia, buoni materiali, molto molto veloce in messa a fuoco (in c praticamente non ti accorgi che sta lavorando), bello schermo molto luminoso, menù semplice e veloce.
Un po' sbilanciata con un obiettivo pesante tipo 750g per non parlare dei 1300g del 80-200, molto probabilmente con l'MB la "manovrebilità" migliora.
La D2x l'ho provata poco e forse i 12mp cmos sono migliori, cmq secondo me la differenza di prezzo di 2000 e passa € non ci sta.
Ottime, una buona costruzione, una buona ergonomia, buoni materiali, molto molto veloce in messa a fuoco (in c praticamente non ti accorgi che sta lavorando), bello schermo molto luminoso, menù semplice e veloce.
Un po' sbilanciata con un obiettivo pesante tipo 750g per non parlare dei 1300g del 80-200, molto probabilmente con l'MB la "manovrebilità" migliora.
La D2x l'ho provata poco e forse i 12mp cmos sono migliori, cmq secondo me la differenza di prezzo di 2000 e passa € non ci sta.
in effetti quello che tu mi dici è l'idea di fondo che mi sono fatto "a pelle"... e sempre a pelle non sono convinto che le differenze tra d200 e d2x giustifichino appieno i 2500 euro di differenza, non foss'altro che per la freschezza di progetto della d200... è vero che siamo su 2 fasce differenti (pro e prosumer) ma il salto avanti fatto dalla d200 rispetto alla d100 è stato veramente notevole...
il salto avanti fatto dalla d200 rispetto alla d100 è stato veramente notevole...
Questo sicuramente, qualità costruttiva e vocazione verso un itilizzo professionale anche di macchinari da studio (flash, esposizioni multiple, scattto a raffica in raw) non sono minimamente paragonabili con la d100.
Se la D2x è un gradino sopra ancora a livello di qualità costruttiva questa D200 è assimilabile, ma forse superiore alla qualità della D1x. La D100 è parabonabile alle D70s o quasi come funzionalità a qualità generali.
Questo sicuramente, qualità costruttiva e vocazione verso un itilizzo professionale anche di macchinari da studio (flash, esposizioni multiple, scattto a raffica in raw) non sono minimamente paragonabili con la d100.
Se la D2x è un gradino sopra ancora a livello di qualità costruttiva questa D200 è assimilabile, ma forse superiore alla qualità della D1x. La D100 è parabonabile alle D70s o quasi come funzionalità a qualità generali.
questo è un discorso che ti appoggio ;)
grazie delle delucidazioni :)
TechnoPhil
01-03-2006, 16:39
Vorrei far notare una cosa, è vero che da 800 iso in poi il rumore diventa più evidente e fastidioso, ma bisogna tenere conto anche del fatto che il palazzo è sottoesposto e questo (come avviene anche per la pellicola) accentua parecchio il fenomeno, infatti se ci fate caso nelle zone illuminate (ed esposte correttamente) il rumore è meno evidente, si limita ad un immorbidimento della foto.
ti è arrivato il mio pvt??? :rolleyes:
darkfire
02-03-2006, 16:31
come hanno detto altri, mi sembra rumorosetta oltre gli 800. Riguardo il fatto che la foto sia sottoesposta è evidente e mi stupisce un po' da una d200 con il matrix 3d e tutti i suoi sensori. Sul fatto che su schermo il rumore sia più evidente che su carta ho i miei dubbi, in genere su carta noto difetti che a video non mi appaiono.
Ottime, una buona costruzione, una buona ergonomia, buoni materiali, molto molto veloce in messa a fuoco (in c praticamente non ti accorgi che sta lavorando), bello schermo molto luminoso, menù semplice e veloce.
Un po' sbilanciata con un obiettivo pesante tipo 750g per non parlare dei 1300g del 80-200, molto probabilmente con l'MB la "manovrebilità" migliora.
La D2x l'ho provata poco e forse i 12mp cmos sono migliori, cmq secondo me la differenza di prezzo di 2000 e passa € non ci sta.
ciao a tutti
ho guardato in modo molto attento il vostro topic
dato che
ho provato una d2x
e che ho scritto gia alla nikon, le mie lamentele...
sono proprio dovute al fatto che la macchina a 800 asa da molti problemi, e mio avviso un po è dovuto al cmos,
ovviamente, loro rispondono che la macchina è la migliore sul mercato e che il settaggio della macchina conta parecchio ecc ecc...
usando frasi e termini a me sconosciuti,
io sono un fotografo da 20 anni e ho sepre mantenuto nikon,
sono affezzionato e adoro i loro prodottti
ho un amico e collega canon e con una semplice cunsumer
come la d5 ha dei risultati che a me sembrano migliori.
non passo a canon perche dopo venti anni di nikon mi troverei male a usare la messa a fuoco dalla parte opposta
e sopratutto per il dispendio di soldi.
ho trovato il sensore cmos peggiore dal ccd della d100
ora ho ordinato una d200 e sono in attesa, i pregi che fanno alzare i costi della d2x sono appunto il mirino che ha una visione davvero ottimale,
volevo chiedervi un paio di cosette
dato che in pc non mastico molto...
e ho trovato il tuo test interessante e sopratutto a 1000 asa davvero buono il prodotto spero che la macchina sia un po migliore della d2x a alte sensibilità ( tengo a precisare che l'uso a 100 asa è notevole e le carattteristiche della macchina sono eccezionali sopratutto in situazioni abbastanza rovinose la precisione la definizione e il contrasto con pochissimo rumore)
io eleboro il tutto con cs2 photoshop
e prima avevo il cs
bene le foto fatte in rav con la d100
mi si apriva una interfaccia dignitosa e li elaboravo e facevo i controlli dei bianchi
ora con il formato nef ( raw ) della d2x e presumo anche quello della d200
mi si apre un'interfaccia deludente con una serie gia prestabilita di tipologia di luci e con un'immagine piccina
però ho sentito parlare di plug in
voi che mi dite???
Nikon mi ha deto di passare a captur ma non voglio ricominciare tutto da capo con un nuovo programma.
grazie delle vostre utilissime informazioni :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
Ps sono un fotografo che ha lavorato per anni con il chimico e passare al digitale ha trasformato il mio lavoro
ma purtroppo faccio fatica a stare dietro al progresso...
e voi che masticate pane e pc siete delle fonti inesauribili
di nozioni riassunte :read: :read:
grazie di esistere :ciapet: :ciapet:
marklevi
05-03-2006, 21:33
...
1 sono proprio dovute al fatto che la macchina a 800 asa da molti problemi, e mio avviso un po è dovuto al cmos,
ovviamente, loro rispondono che la macchina è la migliore sul mercato e che il settaggio della macchina conta parecchio ecc ecc...
usando frasi e termini a me sconosciuti,
2 ho un amico e collega canon e con una semplice cunsumer
come la d5 ha dei risultati che a me sembrano migliori.
1 la d2x necessita di una esposizione perfetta in quanto è un po troppo rumorosa rispetto alla canon 20d, 5d, 1d, e ci aggiungo anche la nikon d50 e a minolta 5d.
un trucchetto è quello di sovraeporre fino a sfiorare la bruciatura per catturare tutti i dati possibili, poi a sottoesporre sul pc fai sempre in tempo, così riesci a mascherare il rumore.
2 da quel che ho visto la 5d canon è in assoluto la meno rumorosa al momento. a iso 3200 rende come la 20d a 1600. e poi ha l'nteressante opzione dei iso 50... :O
per il resto... per pscs2 devi installare ACR 3.3 per lavorare i raw. vai sul sito adobe, ora non ho il link sottomano.
marklevi
05-03-2006, 21:49
poi sinceramente dal test si capisce ben poco, il soggetto non ha dettagli ed i colori sono inesistenti, troppi valori iso, bastava saltare di uno stop.
rifallo ;) :read:
matadero
05-03-2006, 23:58
Anche a me sembra un pò troppo rumorosa anche rispetto alla mia D50....secondo me c'è qualcosa che non va in quel test o comunque non è un soggetto giusto per il test.
Con photoshopCS2 devi installare il nuovo plug-in adobe che supporti la D200 http://www.adobe.it/products/photoshop/cameraraw.html
(è cameraraw 3.3)
Altrimenti ti lascia usare solo i comandi base....lo faceva anche a me con la D50 prima.....
ciao
Anche a me sembra un pò troppo rumorosa anche rispetto alla mia D50....secondo me c'è qualcosa che non va in quel test o comunque non è un soggetto giusto per il test.
Forse perchè hai il NR attivato, in questo test è voltamente disattivato.
Inoltre non è che si può scegliere un soggetto giusto per un test dove la fotocamera magari produce meno rumore, che test sarebbe?
Cmq non vuole essere un test comparativo, serve per vedere sostanzialmente le differenze tra i vari iso di questa macchina, inoltre il soggetto non mi sembra troppo inutile, c'è del verde, dei fiori, un edificio e del cielo, cose che credo siano piuttosto conuni. L'edificio in particolar modo mi sembra un buono strumento per vedere l'avanzamento del rumore.
La scena non è sottoesposta, l'esposizione è calcolata su tutta la scena e quindi la macchina deve bilanciare la zona fortemente esposta in basso, il cielo in alto ed è normale che l'edificio che è in ombra venga uno stop in sottoesposizione. Non avevo pensato a dover fare un crop altrimenti avrei fatto calcolare l'ersposizione sul centrale.
matadero
06-03-2006, 00:37
Forse perchè hai il NR attivato, in questo test è voltamente disattivato.
Sai com'è...ce l'hanno messo apposta... :D :D :D :D
Perdonami....m'è venuta spontanea...notte ;)
E' comunque un aggiustamento software che in questo pseudo test non mi interessava considerare.
marklevi
06-03-2006, 13:25
Inoltre non è che si può scegliere un soggetto giusto per un test dove la fotocamera magari produce meno rumore, che test sarebbe?
mah... secondo me dire che c'è del verde e dei fiori colorati è un'utopia... a me sembra un controluce drammatico buono solo per dire "l'avrà scattata con una compattina da 100€"...
secondo me una cosa così fa capire meglio:
http://img203.imageshack.us/img203/4888/senzatitolo25zd.jpg
Mah vedila come ti pare, a me personalmente di fotografare un edificio in controluce è una cosa che capita, una scatola di matite Fila non l'ho mai fotografata.
darkfire
06-03-2006, 14:05
lol (perdonate lo spam, ma la battuta di fibo mi ha fatto veramente ridere) :D
comunque niente da fare, il sensore da quanto vedo non mi piace manco un po'. E dire che era il corpo macchina che mi attirava maggiormente (visto il bel corredo di obiettivi nikon che ho).
Aspettando con impazienza un telemetro full-frame (attacco leica-m), ma la vedo dura.
la macchina è arrivata e manca ancora l'impugnatura mb200
per il verticale
il flash sb 600 abbinato alla macchina fotografica d200 lo trovo superiore alla d2x con sb 800
ha un bilanciamento fra luce fondo e flsh di schiarita davvero eccezzionale
sia la buoi che in luce
prima spesso e volentieri bruciava tutto e se davevi fare qualcosa di veloce rischiavi di bruciare
ora sembra abbiano risolto
il rumore è classico della nikon un po altino a confronto della canon ma devo dire che il ccd da una grana molto simile alla pellicola
bhe tutto sommato la macchina è buona è un buon giocattolo
consente delle cose davvero interessanti tipo unire i due scatti in rav su uno stesso fotogramma oltre ad avere le doppie esposizioni
se si utilizza la macchina a 1600 asa la trovo davvero buona piu calda e per un nostaglico come me piu "pellicola" la canon d5 è ottima ma è falsa sembra un immagine piu fredda!!!la grana è inesistente il cmos da reticolo odioso, il ccd è piu veritiero devo dire che si avvicina piu alla pellicola.
ho stampato una interno chiesa usando la luce naturale e sembra molto alle immagini fatte con la pellicola pj 800asa della kodak
credo che fra un pao dimesi il prezzo di stabilizzera sui 1700 e lo trovo un buon prodotto semi professionale che in uso quotidiano non estremo puo essere professionale
la finestrella della scheda è isolata dall'acqua con un guranizione il corpo si presenta un po pesante in pressofuso
spero che possa essere utile a qualcuno
la foto è fatta a 1600 asa tutto dissattivato!!!!
eccellente !!
marklevi
11-03-2006, 15:13
la canon d5 è ottima ma è falsa sembra un immagine piu fredda!!!la grana è inesistente il cmos da reticolo odioso, il ccd è piu veritiero devo dire che si avvicina piu alla pellicola.
spero che possa essere utile a qualcuno
la foto è fatta a 1600 asa tutto dissattivato!!!!
eccellente !!
che foto?
utile...mah... visto l'uso di punti esclamativi sembra una cosa molto d'istinto :D
d5 fredda? alza la temperatura del WB :D
si in effetti non ho postato la foto perche non me l'ha accettata causa troppo pesante poi cera pronto la pappa e mi sono dimenticato
ad ogni modo trovo piu fedele la nikon d200 della canon d5
poi vedi tu ciaoo
marklevi
11-03-2006, 18:00
non postare foto gigantesche. metti uno due crop al 100% dalle dimensioni accettabili, tipo 600*600 e la scena intera ridotta su www.imageshack.us
è un modo diverso da intendere l'immagine, poi ogni modello deve essere plasmato secondo le esigenze di chi la usa
si sul modo di aggiustare la macchina sono d'accordo ma
la mia approvazione nikon sta al ccd e al cmos
preferisco il ccd
lo sfuocato sembra la grana della pellicola
e idem il rumore
poi vedi tu ...
per le foto sinceramente ho cercato di postarle dall'intefacia che appare in questo sito
"gestioni allegati"
ALTRO NON SO FARE... ma li posso postare solo a dimensioni ridicole
ora se propio vuoi.. dovresti guidarmi passo passo
ps almeno imparo una volta per tutte ciao grazie
marklevi
12-03-2006, 15:41
apri l'immagine sul pc, prendi lo strumento taglierina, tagli una parte della zona interessante, la salvi con "salva per nome" per non perdere l'originale.
riapri l'immagine originale la ridimensioni a 1000 pixel lato massimo per non aver dimensioni enormi. la "salvi con nome" per non perdere l'originale.
apri 2 pagine di www.imageshack.us
in ciascuna premi "sfoglia" e seleziona i file che hai appena salvato poi premi "upload" o "host it" (non ricordo bene il nome)
quando compare la nuova scheramata copi nel forum il link
"hot link for forums":
http://img475.imageshack.us/img475/4405/aaa8ok.jpg
CI PROVO
[img=http://img124.imageshack.us/img124/1536/provabasket0ln.jpg] (http://imageshack.us)
http://img124.imageshack.us/img124/1536/provabasket0ln.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=provabasket0ln.jpg)
BENE
grassie
ora posso postare anche io le foto
allora l'immagine è fatta a 1250 asa
bianco in automatico
e ottimizzazione immagine in ritratto
che è quello che trovo meno saturo pur perdendo in nitidezza
f 2,8 1/250
obb 80-200 f2,8
alla focale 100 circa
grassie
marklevi
13-03-2006, 16:32
focale 120, eq a 180.
un po troppo compressa, persi dettagli.
darkfire
13-03-2006, 17:38
mh continua a non piacermi e dire che questa fotocamera mi attirava sotto diversi punti di vista.
lzeppelin
13-03-2006, 22:57
PS: il noise reduction menzionato prima si attiva solo per tempi superiori al secondo se non ricordo male.
PS: il noise reduction menzionato prima si attiva solo per tempi superiori al secondo se non ricordo male.
Ci sono 2 NR uno per iso elevati ed uno per tempi lunghi.
considerate che cè un micromosso
dovuto al soggeto in movimento dato che un 250 è basso per rendere il congelamento era meglio un 350
per la perdita di dettagli ...
bho
ma se vedete i risultati della d100 a 1000 asa erano davvero ridicoli
marklevi
14-03-2006, 19:42
Ci sono 2 NR uno per iso elevati ed uno per tempi lunghi.
se mi consenti una battuta di spirito.. portevano fare 8mp e meno accrocchi di NR ;) :stordita:
se mi consenti una battuta di spirito.. portevano fare 8mp e meno accrocchi di NR ;) :stordita:
E' una gran macchina :cool:
marklevi
14-03-2006, 21:44
ci credo ;)
ma se mi consentite
ha un po di regolazioni fra contrasto nitidezza saturazione ecc
ora la sto usando in ritratto che uno dei tanti prestabiliti e sembra buona ho fatto dei test con la d3x ed è superiore
a 1600 asa e 3200
ma diciamo che rapporto qualita prezzo
fra d2x d200 e canon d5
vinve la d 200
che ha un costo molto inferiore alla d2x e dalla canon
statemi bene
marklevi
15-03-2006, 22:30
visto che la 5d ha anche vantaggi sulla 1Ds2 da 7000€ non esiterei a definirla la n1 del mercato. 2600€ per una FF con iso 3200 puliti ed un mirino enorme sono un regalo
mah non ne sono molto convinto sai!!!
in primis la canon è vero ha il fotogramma pieno ma forse è arrivata tardi
dato che oramai ci sono tutti gli obbiettivi adatti al sensore piccolo
ora si ha l'opposto che i vari obbiettivi tipo
10 o 12-24 non vanno bene
su canon 5d
e idem il flash dato che buca... il pineo fotogramma ha valore se lo si usava con i vecchi obbiettivi ora non ha piu senso.
se poi ci aggiungi che 2700 € piu 240 € di motore
bhe non è poco...
considerando i passi da gigante che fa la nuova tecnonologia, significa che fra ei mesi la tua macchina vale si e no il 60 % in meno
e non sfrutti la macchina nei sui pregi.
trovo che il compromesso sia la d 200
ad ogni mdo per i tes non è vero che sia la migliore a 3200
la migliore in grana e in tuto il resto è la d2x nikon
seguita dalla d 200
e dalla canon d5
ieri abbiamo fato le prove in studio di un collega che ha la konica minolta d 5
e se debbo essere sincero ha superato tutte le aspettative
a 3200 asa è veramente ottima ha una grana compatta e finissima
poi fate vobis
io ora dopo essermi tirato seghe mentali e sull'orlo di dare tutto cio che ho in nikon per passare ha canon
ho provato con la d200 e mi trovo bene
ora il nostro studio possiede una vecchia s1pro fuji attacco nikon che sta li in vetrina con la speranza che qualcuno la voglia...
1 d2x una d200 una d100 ( in vendita con mb100se qualcuno la vuole ) e una d70 per le tessere che è ottima
l'altro fotografo che ha fatto il passo
ha la canon d5
e ti diro che si è trovato pentito
vuoi per i prezzi degli obietivi e vuoi per l'assistenza molto restia per i professionisti,
ora io ero a un passo e se non fosse che dopo anni di nikon il mio problema maggiore era il dover cambiare il verso della focheggiatura ho resistito e rapporto prezzo qualità la d200 è ottima.
trovo il sensore ccd superiore del cmos
e oltre tutto ha un sitema che ti permette di vedere il flash quando scatti che lo trovo utilissimo!!!
meditate gente meditate
marklevi
17-03-2006, 21:22
ok, meditiamo.
come alti iso la d2x è peggio della d50 mi sa, peggio della d200, che poi sono tutte peggio della 20d che è peggio della 5d :D
TechnoPhil
18-03-2006, 09:43
ok, meditiamo.
come alti iso la d2x è peggio della d50 mi sa, peggio della d200, che poi sono tutte peggio della 20d che è peggio della 5d :D
che intercalare....ma le nikon ad alti iso sono proprio così scadenti?? :confused:
allora io non direi ad ogni modo
se riesco vi posto un paio di test
poi decidete voi
anche se poi tutto lascia a desiderare
i test siamo abituati a guardali a monitor
ingrandendo anche a 300%
nella mia professione di fotografo non ho mai fatto uno scatto a 3200 iso
ingrandendo al 300%
quidi lascio spazio al tipo di lavoro che uno fa, e sopratutto al portafoglio che spesso è importante.
[img=http://img107.imageshack.us/img107/5431/tiz0050ridimensionare5tc.jpg] (http://imageshack.us)
qui l'immagine è stata fatta a 1600
con un punto in piu in nitidezza
credo che poi bisogna vederla sul campo
[img=http://img208.imageshack.us/img208/3133/liolaarcurijannuzzo046io.jpg] (http://imageshack.us)
l'immagine del teatro è fatta a 800 asa
quello che canon non h è la profondità dei neri
e a 3200 asa ho notato che fa delle venature viola verdi orribili
sul campo la d 200 è promosa a pieni voti
http://img208.imageshack.us/img208/3133/liolaarcurijannuzzo046io.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=liolaarcurijannuzzo046io.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/192/liolaarcurijannuzzo028gu.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=liolaarcurijannuzzo028gu.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/5320/tiz0050ridimensionare2tq.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=tiz0050ridimensionare2tq.jpg)
questa è stata fatta a
3200 con tutti i parametri della macchina a 0
se si considera che la d200 è quasi un 11 mega, la si compra con 1800 €
bhe vedete voi
la d20 della canon mi sembra sia 6 o 8 mega
poi fate vobis
marklevi
18-03-2006, 15:15
quella con la nutella è a iso 1600, buona.
TechnoPhil
18-03-2006, 18:18
allora alla fine nn sono poi così male.... :rolleyes:
si scusate ho postato quella a 1600 asa
mentre quelle in teatro sono a 800 1000
ad ogni modo mi fa specie che chi possiede la canon d20 non sia obiettivo
e tutte le macchine siano peggio della d20 canon. vabbe valutate voi domani se riesco faccio foto a 3200
ciaooo
allora il test è a 3200
sembrerebbe tenga bene
ho anche notato che se si sottoespone un poco il tutto va meglio sopratutto sui neri e le ombre.
una delle caratteristiche che mi hanno sbalordito è quando ho scattato al buio con il flash
spettacolo l'oscuramento del mirino è talmente breve che vedi il flash illuminare il soggetto manco fosse una telemetro...
le immagini sono una con la modalita nitidezza morbida e una modlaita dura
fate i vostri confronti :stordita: :stordita:
http://img55.imageshack.us/img55/7691/ftm1034dura5hm.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=ftm1034dura5hm.jpg)
[img=http://img233.imageshack.us/img233/7095/tiz1032morbida0gh.th.jpg] (http://img233.imageshack.us/my.php?image=tiz1032morbida0gh.jpg)
ecco quella morbida a 3200 asa
[img=http://img76.imageshack.us/img76/9774/tiz1032morbida3kq.th.jpg] (http://img76.imageshack.us/my.php?image=tiz1032morbida3kq.jpg)
marklevi
19-03-2006, 13:49
ad ogni modo mi fa specie che chi possiede la canon d20 non sia obiettivo
e tutte le macchine siano peggio della d20 canon
:D
si può avere un'opinione?
:D
ora ci siamo e mi sembra molto buona. a 3200 preferisco la foto "morbida".
marklevi
19-03-2006, 14:07
cmq preferisco la d200 alla d2x per vari motivi ma lasciate stare le canon ;)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond200/page21.asp
TechnoPhil
19-03-2006, 17:20
cmq preferisco la d200 alla d2x per vari motivi ma lasciate stare le canon ;)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond200/page21.asp
scontro fra titani.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.