PDA

View Full Version : usare consolle antiche a posteriori. affascinante o noioso?


Occasus
28-02-2006, 22:59
ciao a tutti,
non riuscivo a trovare un titolo meno criptico :stordita:
praticamente io ho:
c64 con pochi giochi (ma ho intenzione di creare una bella collezione)
amiga500 con pochissimi giochi. probabilmente farò anche per questo computer una collezione di giochi
sega game gear con una decina di giochi. attualmente non ho intenzione di ampliare la collezione
psx con una ventina di giochi. idem, non ho particolari intenzioni di ampliare la lista dei giochi
xbox con un discreto numero di giochi in costante aumento.

ultimamente mi è venuta la curiosità di provare consolle fuori commercio che non ho mai usato finora e su cui so poco (varie console sega, roba nintendo, e soprattutto roba sul mondo amiga/commodore).
usare gli emulatori non mi affascina più di tanto, tranne per gli emulatori su xbox (un sogno nel cassetto è quello di trasformare la mia xbox un un maxi centro videoludico, con decine di emulatori e rom).

ho paura che possa avere delle delusioni e/o che il rapporto qualità/prezzo non sia affatto conveniente (non ho intenzione di sprecare soldi).
avete esperienze in merito? cosa mi consigliereste?
dite la vostra :)

Marmoraizers
28-02-2006, 23:30
nella tua lista non comparivano console nintendo, quindi io ti consiglio: o prenderti un bel super nintendo (la console migliore della storia senza ombra di dubbio..) o aspettare il revolution e poter cosi giocare a 20 anni di videogiochi (nes, snes, n64 e scusa se è poco....).

per la sega ti consiglio il sega mastar sistem plus 2 o il mega drive..(cmq voci sempre più insistenti dicono che su revolution si potranno scaricare giochi anche delle passate console sega...! se questo fosse vero ti consiglierei un acquisto del revo ad occhi chiusi...!)

il comodor 64 o l amiga è difficele trovarli (soprattutto in condizioni perfette..)
ricorrerei a emulatori per questi ultimi 2..

per i portatili il game gear e il bellissimo linx..!

optijet980
28-02-2006, 23:31
Io ho in ordine (per quanto riguarda le "vecchie console"):

-Master System 2
-Gameboy (il primissimo uscito)
-Gameboy Color

Il MasterSystem 2 ho provato a riusarlo qualche anno fa: NOIOSO

Gameboy e Gameboy Color: idem con patate.

Secondo me è uno spreco di soldi e rimarrai deluso (se già ti deludono le rom e gli emulatori poi...), anche se son sicuro passerò da eretico per questo e vari fanboy mi attaccheranno. Non è che se usi molte "console vecchie" passi per "intellettuale dei videogiochi"... la roba nuova c'è ed è anche altrettanto divertente :read:

Marmoraizers
28-02-2006, 23:45
Io ho in ordine (per quanto riguarda le "vecchie console"):

Secondo me è uno spreco di soldi e rimarrai deluso (se già ti deludono le rom e gli emulatori poi...), anche se son sicuro passerò da eretico per questo e vari fanboy mi attaccheranno. Non è che se usi molte "console vecchie" passi per "intellettuale dei videogiochi"... la roba nuova c'è ed è anche altrettanto divertente :read:


Bè allora nella musica nn avrebbe senso ascoltare gli acdc o elvis solo perchè cè roba bella anche adesso..?
non condivido assolutamente quello che hai detto, è giusto giocare a vecchie glorie, perchè quello che ti offre adesso il mercato (per quanto sia divertente..), centra poco con il passato.. molti marchi del passato si sono adeguati agli standard di oggi snaturando completamente il gioco (vedi pac-man o prince of persia..).
molte altre serie sono addirittura morte lungo il cammino e nn torneranno mai..

PSYCOMANTIS
01-03-2006, 00:01
Bè allora nella musica nn avrebbe senso ascoltare gli acdc o elvis solo perchè cè roba bella anche adesso..?
non condivido assolutamente quello che hai detto, è giusto giocare a vecchie glorie, perchè quello che ti offre adesso il mercato (per quanto sia divertente..), centra poco con il passato.. molti marchi del passato si sono adeguati agli standard di oggi snaturando completamente il gioco (vedi pac-man o prince of persia..).
molte altre serie sono addirittura morte lungo il cammino e nn torneranno mai..

La musica non e' legata al progresso tecnologico quanto lo sono i videogames. Con una chitarra nel 1985 potevi fare piu' o meno quello che puoi fare oggi.....con i videogames no.

PSYCOMANTIS
01-03-2006, 00:17
ciao a tutti,
non riuscivo a trovare un titolo meno criptico :stordita:
praticamente io ho:
c64 con pochi giochi (ma ho intenzione di creare una bella collezione)
amiga500 con pochissimi giochi. probabilmente farò anche per questo computer una collezione di giochi
sega game gear con una decina di giochi. attualmente non ho intenzione di ampliare la collezione
psx con una ventina di giochi. idem, non ho particolari intenzioni di ampliare la lista dei giochi
xbox con un discreto numero di giochi in costante aumento.

ultimamente mi è venuta la curiosità di provare consolle fuori commercio che non ho mai usato finora e su cui so poco (varie console sega, roba nintendo, e soprattutto roba sul mondo amiga/commodore).
usare gli emulatori non mi affascina più di tanto, tranne per gli emulatori su xbox (un sogno nel cassetto è quello di trasformare la mia xbox un un maxi centro videoludico, con decine di emulatori e rom).

ho paura che possa avere delle delusioni e/o che il rapporto qualità/prezzo non sia affatto conveniente (non ho intenzione di sprecare soldi).
avete esperienze in merito? cosa mi consigliereste?
dite la vostra :)


Se a quei vecchi giochi non hai legato nessun ricordo ti ritroverai davanti soltanto a vecchie mummie....

Occasus
01-03-2006, 00:31
Io ho in ordine (per quanto riguarda le "vecchie console"):

-Master System 2
-Gameboy (il primissimo uscito)
-Gameboy Color

Il MasterSystem 2 ho provato a riusarlo qualche anno fa: NOIOSO

Gameboy e Gameboy Color: idem con patate.

Secondo me è uno spreco di soldi e rimarrai deluso (se già ti deludono le rom e gli emulatori poi...), anche se son sicuro passerò da eretico per questo e vari fanboy mi attaccheranno. Non è che se usi molte "console vecchie" passi per "intellettuale dei videogiochi"... la roba nuova c'è ed è anche altrettanto divertente :read:
io riusando il commodore 64 dopo diversi anni, sono sono rimasto affatto deluso, anzi sono rimasto incantato sulla grandezza di alcuni titoli epyx.

per le rom e gli emulatori, non mi piacciono, non tanto per i giochi emulati, quanto per il fatto stesso di emulare.
in altre parole, preferisco infinitamente di più giocare con consolle che con pc (escludo amiga, commodore e retrocomputer vari nella categoria pc).

io ho l'abitudine di accettare ogni tipo di opinione :)
la mia è che non bisogna rimanere nelle trincea delle proprie preferenze -in questo caso videoludiche- , quindi non mi faccio problemi si un gioco è di 20 anni fa o di 1 mese fa.
così come ho intenzione di scoprire meglio il mondo del retrogaming, non per passare da guru, ma per scoprire il mondo videoludico da diverse prospettive.
ad esempio, considero carino provare a giocare a dei rpg considerati "pietre miliari" dalla maggioranza della critica sulla console originaria.

@marmoraizers: ho tenuto in prestito sia lo snes che il n64. mi sono piaciute (specialmente grazie a donkey kong e un gioco di calcio di cui non ricordo il nome).
com'è messo il mercato? ci sono cartucce a prezzi folli (come alcuni ottimi titoli del sega saturn a più di 100€), oppure in media i giochi migliori sono a prezzi decenti (direi max 20-25€)?

per quanto riguarda il revolution, grazie per avermi citato questi rumours :)
leggerò post e articoli in riguardo (il famoso RTFM :)) e valuterò se pianificare l'acquisto dell'xbox360 o del revolution (non andiamo ot su questo punto :stordita: ).
ma costruire un centro videoludico personalizzato non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard :D

per l'amiga e il commodore, due ce ne ho già in buonissimo stato, anche se un amiga1200 e un c128 mi farebbero comodo.
imho il retrocomputing è un po' diverso, poiché i buoni affari si possono fare e ogni tanto ci sono fiere.
ad esempio ebbi per diverso tempo un amiga2000 regalato che dovetti cedere per mancanza di spazio (ma forse potrei recuperarlo di nuovo).

ovviamente se altri utenti volessero dire la loro, non c'è problema. non fatevi spaventare dai miei mega post :p

optijet980
01-03-2006, 01:26
La musica non e' legata al progresso tecnologico quanto lo sono i videogames. Con una chitarra nel 1985 potevi fare piu' o meno quello che puoi fare oggi.....con i videogames no.
ESATTO. L'obiezione era talmente ridicola...

Io ci ho provato a riusare quei giochi che un tempo mi divertivano come un matto (Sonic, Mario Bros, NBA Jam, NBA Live, etc.etc.etc.), pure nelle loro console originali, ma non c'è proprio niente da fare... la grafica fa cagare, e il gameplay è troppo semplicistico, preferisco di gran lunga un NBA Street 3 ad NBA Jam (sia per grafica che gameplay), così come preferisco Gran Turismo a Sega Rally (sia per grafica che gameplay) etc.etc.etc.etc.

La storiella di quelli che si divertono con i giochini degli anni 80 mi sa tanto di gente nostalgica (per carità, niente di male...) che associando a quei giochi i "magici anni" di quando si era ancora dei bambini (o quasi) rivivono le stesse emozioni attraverso i giochi vecchi. A me sinceramente frega niente di mettermi sotto questo processo nostalgico-videoludico :read:

Marmoraizers
01-03-2006, 01:33
La musica non e' legata al progresso tecnologico quanto lo sono i videogames. Con una chitarra nel 1985 potevi fare piu' o meno quello che puoi fare oggi.....con i videogames no.


Io non sto parlando di potenziale, sto dicendo che i videogiochi di adesso sono completamente diversi da quelli vecchi.
non giocando ai titoli passati si perdono grandissimi capolavori.. l esempio più ecclatante è prince of persia. stessa cosa vale per la musica, adesso cè un sacco di bella roba, ma i queen ad esempio sono unici nel loro genere..! sono le emozioni che ti danno che son diverse. tu puoi giocare al bomberman nuovo sul 360, ma non darà le stesse emozioni del primo.
quindi mi sembra fondamentale giocare il più possibile anche ai titoli di vecchia data, che in quanto ad immediatezza e divertimento, superano, a distanza di parecchi anni, molti giochi attuali.

Marmoraizers
01-03-2006, 01:45
@marmoraizers: ho tenuto in prestito sia lo snes che il n64. mi sono piaciute (specialmente grazie a donkey kong e un gioco di calcio di cui non ricordo il nome).
com'è messo il mercato? ci sono cartucce a prezzi folli (come alcuni ottimi titoli del sega saturn a più di 100€), oppure in media i giochi migliori sono a prezzi decenti (direi max 20-25€)?

per quanto riguarda il revolution, grazie per avermi citato questi rumours :)



i titoli n64 in italia scrseggiano, visto il poco successo della console in europa..
cmq essendo abbastanza vecchi non credo ti facciano prezzi esorbitanti.
ti dico per sicurezza dei bei titoloni : Diddy kong racin (è tipo mario kart.. bellissimo.!) golden eye, zelda oot, banjo & kazooie, killer instinct gold, paper mario, blast corps (molto originale..!), get force gemini, konker, perfect dar,donkey kong 64.. cavolo ce ne sono molti..! mi fermo qua... il gioco di calcio che dici tu sarà stato Iss(international superstar soccer).. giusto? era molto bello..

per il super nintendo non ne parliamo poi..! i prezzi sono bassi..!
un mio amico ha trovato un edizione speciale di metroid piena di extra a 10 euro..!

PSYCOMANTIS
01-03-2006, 11:15
Io non sto parlando di potenziale, sto dicendo che i videogiochi di adesso sono completamente diversi da quelli vecchi.
non giocando ai titoli passati si perdono grandissimi capolavori.. l esempio più ecclatante è prince of persia. stessa cosa vale per la musica, adesso cè un sacco di bella roba, ma i queen ad esempio sono unici nel loro genere..! sono le emozioni che ti danno che son diverse. tu puoi giocare al bomberman nuovo sul 360, ma non darà le stesse emozioni del primo.
quindi mi sembra fondamentale giocare il più possibile anche ai titoli di vecchia data, che in quanto ad immediatezza e divertimento, superano, a distanza di parecchi anni, molti giochi attuali.


Ti ripeto, videogames e musica sono due cose diverse. I videogames sono legati al progresso tecnologioco la musica no. I Queen avevano i mezzi per poter esprimere completamente il loro talento, Garriott quando programmo' Ultima 1, no.
Sono d'accordo che ci sia qualche titolo che a livello di immediatezza e giocabilita' e' ancora imbattuto, ma siamo umani e per natura tendiamo sempre a migliorarci.I giochi di oggi sono un'evoluzione di quelli di ieri quindi per forza di cose sono migliori. Non sai quanto mi costa scrivere queste cose, ma le emozioni sono una cosa, la realta' un'altra.

Occasus
01-03-2006, 13:44
i titoli n64 in italia scrseggiano, visto il poco successo della console in europa..
cmq essendo abbastanza vecchi non credo ti facciano prezzi esorbitanti.
ti dico per sicurezza dei bei titoloni : Diddy kong racin (è tipo mario kart.. bellissimo.!) golden eye, zelda oot, banjo & kazooie, killer instinct gold, paper mario, blast corps (molto originale..!), get force gemini, konker, perfect dar,donkey kong 64.. cavolo ce ne sono molti..! mi fermo qua... il gioco di calcio che dici tu sarà stato Iss(international superstar soccer).. giusto? era molto bello..

per il super nintendo non ne parliamo poi..! i prezzi sono bassi..!
un mio amico ha trovato un edizione speciale di metroid piena di extra a 10 euro..!
grazie per la lista :)
per il gioco di calcio, non mi ricordo, quindi potrebbe anche essere iss.

per quanto riguarda il rigiocare, io stesso se dovessi rigiocare ai vari fifa98,99,00...mi annoierei, poiché sostanzialmente la meccanica di gioco degli ultimi giochi di calcio è notevolmente migliorata rispetto alle vecchie versioni.
ma rigiocare a sensible soccer col joypad su amiga, è tutt'altra cosa, poiché non vengono più sviluppati giochi di calcio di quel tipo.

stesso discorso per tanti titoli dell'epyx.
per il discorso dell'emulazione, sono convinto che giocare con la tastiera fa perdere quasi la totalità della bellezza dei giochi emulati, pertanto dovrei cercare sistemi per giocare con i joypad/joystick originali su pc/xbox

Pang
01-03-2006, 19:50
Secondo me giocare ai vecchi titoli aiuta anche ad apprezzare meglio quelli di oggi: chi non ha mai giocato ai vari Mario Bros del Nes difficilmente aprezzera' appiento Mario64 e Mario Sunshine, stesso discorso per Sonic per Md e Sonic per Dreamcast, Resident Evil 2 e Resident Evil 4 ecc... ecc...

Marmoraizers
01-03-2006, 19:52
Ti ripeto, videogames e musica sono due cose diverse. I videogames sono legati al progresso tecnologioco la musica no. I Queen avevano i mezzi per poter esprimere completamente il loro talento, Garriott quando programmo' Ultima 1, no.
Sono d'accordo che ci sia qualche titolo che a livello di immediatezza e giocabilita' e' ancora imbattuto, ma siamo umani e per natura tendiamo sempre a migliorarci.I giochi di oggi sono un'evoluzione di quelli di ieri quindi per forza di cose sono migliori. Non sai quanto mi costa scrivere queste cose, ma le emozioni sono una cosa, la realta' un'altra.


Assolutamente non d accordo, i giochi di oggi sono un evoluzione soltanto di alcuni titoli passati. molti giochi vecchi avevano meccaniche di gioco completamente differenti da quelle di adesso, che li rendono unici nel loro genere.
E la cosa bella è che i programmatori di quegli anni (moltissimi ancora presenti oggi..),pur avendo quei mezzi, riuscivano cmq ad esprimere il loro talento.
i mezzi che si dispongono contano relativamente poco. (ma sono cmq importanti..) se i programmatori sono incapaci, anche se possiedono le migliori tecnologie faranno ben poco..
Cmq sono punti di vista e rischiamo di generallizare troppo..
Chiudiamo il discorso dicendo che abbiamo 2 pareri differenti ma entrambi validi.. 1-1 :D