PDA

View Full Version : Problema per esperti...


Thundereo
28-02-2006, 20:54
Ciao a tutti
lavorando su un PIV 2,8 ht con mobo intel e ram 256mbx2 ddr 400 montata in dual channel, mi sono trovato a fronteggiare crush di applicazioni, file .rar (solo apparentemente) corrotti e altri errori piu' o meno rilevanti...
Convinto d aver beccato un virus,formatto e reinstallo windows solo per scoprire d nn aver risolto niente(fra l'altro ho avuto problemi anke nell'installazione).. Essendo la ram la maggiore indiziata,faccio partire win diag con entrambi i moduli d ram inseriti e dopo 3-4 cicli d controlli standard mi trova oltre 2500 errori.
Windiag nn riesce a rilevare in automatico quale modulo è causa degli errori, stacco dunque un modulo e testo l'altro per scoprire dove sono i difetti:
è qui ke sta il punto,faccio un test normale e su un banco di ram(l'altro risulta funzionante perfettamente e windows lavora correttamente) trova gli errori...
Tutto finito direte voi, caso chiuso... No!!! facendo un test approfondito scopro che uno dei test ke viene effettuato con la cache della cpu disattivata per forzare l'accesso diretto alla ram ha successo, disattivo la cache della cpu(opzione di windiag) e tutti i test hanno successo....
Qualcuno sa spiegarmelo????
Sono gia' diversi giorni che il pc funziona senza ram "difettosa" e va bene, ma mi è rimasto questo dubbio che solo voi "guru" dell'informatica riuscireste e togliermi.

Ringrazio già da ora tutti quelli che avranno la pazienza di leggere il mio post.. :D :D :D

dj883u2
28-02-2006, 22:12
La CPU lavora molto più velocemente ripetto il resto della scheda madre. Per aumentare la velocità si usufruisce della cache, una memoria velocissiva che è situata tra la CPU e la RAM di sistema.
La cache Level 1 (L1) è molto piccola ma è localizzata su die della CPU, fornendo velocemente un archivio temporaneo per i dati. La cache Level 2 (L2) è molto più grande e può immagazzinare elementi di un intero programma; quando la CPU chiede dati già contenuti nella cache, questo migliora le prestazioni perchè la RAM di sistema non può rispondere a reiterate richieste molto velocemente. I sistemi che includono la CPU con cache L2 integrata hanno tipicamente accesso alla memoria cache Level 3 esterna che velocizza ulteriormente il PC. Hai Attivato tutte le opzioni relative che ti offre la tua scheda madre da BIOS?
Ciao ;)

Thundereo
01-03-2006, 02:10
Conosco bene cos'è la cache di sistema e come funziona,
inoltre tutte le opzioni relative alla cache sono attivate (e fra l'altro bloccate al contrario dei vecchi sistemi che consentivano la disattivazione della cache liv. 2,quella esterna al die!!!) quello che mi chiedoè perchè nn risultino errori se disattivo la scrittura su cache e che compaiano una miriade d errori se mantengo l'opzione attiva!!!!
Grazie dj883u2 finora sei l'unico che ha detto la sua...
Forza ragazzi non vi azzardate a dire la vostra????
Non si vince niente la mia è solo curiosità scientifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D

sacd
01-03-2006, 02:17
Curiosita` mia: hai il bios aggiornato?

dj883u2
01-03-2006, 09:20
Conosco bene cos'è la cache di sistema e come funziona,
inoltre tutte le opzioni relative alla cache sono attivate (e fra l'altro bloccate al contrario dei vecchi sistemi che consentivano la disattivazione della cache liv. 2,quella esterna al die!!!) quello che mi chiedoè perchè nn risultino errori se disattivo la scrittura su cache e che compaiano una miriade d errori se mantengo l'opzione attiva!!!!
Grazie dj883u2 finora sei l'unico che ha detto la sua...
Forza ragazzi non vi azzardate a dire la vostra????
Non si vince niente la mia è solo curiosità scientifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D
Le cose sono 4:
1)Devi aggiornare il Bios,perchè quello che hai sopra è immaturo e potrebbe entrare in conflitto.
2)Se non è questione di bios,ci potrebbe essere incompatibilità tra le ram e la cache.
3)Il prpcio ha qualche problemuccio...
4)La scheda madre ha qualche problemuccio...
Di sicuro non è normale.
Ciao ;)

Thundereo
01-03-2006, 13:37
Curiosita` mia: hai il bios aggiornato?

Guarda, il bios nn è mai stato aggiornato ma nn mi sono neanche posto il problema della compatibilità xkè questa scheda madre con la relativa configurazione è in funzione da oltre un anno senza dare il minimo accenno di problema, anzi ti posso dire che aveva prestazioni ragguardevoli!!!
Se cmq ti/vi serve qualke specifica ulteriore tipo modello o avete semplicemente qualche link da cui scricare un altro programma altrettanto valido per testare la cpu o la ram (o tutte e due) mandate pure!!!!
Grazie mille cmq, continuate a tenere in vita la ram!!!!! :D :D :D

Thundereo
01-03-2006, 16:16
Le cose sono 4:
1)Devi aggiornare il Bios,perchè quello che hai sopra è immaturo e potrebbe entrare in conflitto.
2)Se non è questione di bios,ci potrebbe essere incompatibilità tra le ram e la cache.
3)Il prpcio ha qualche problemuccio...
4)La scheda madre ha qualche problemuccio...
Di sicuro non è normale.
Ciao ;)
Mi sono preso un po' di tempo per riflettere sui consigli ke mi hai dato e sono giunto a fare qualke considerazione:
1)Il bios nn mi sembra la panacea di questo male, per lo stesso discorso che ho fatto nel post precedente,quindi evito di dilungarmi e di essere ripetitivo
2)Se fosse vero che ci sono incompatibilita' fra ram e cache, xkè dovrebbe sorgere dopo un anno e mezzo?? E qualora fosse così,più di incompatibilità parlerei di antipatia verso un modulo giacchè la ram è composta da due bacchette identiche da 256 mb in dual channel della stessa marca, con le stesse latenze e lo stesso clock(ovviamente) e i problemi sono solo con quel modulo!!! :muro:
3) e 4) Escludo per adesso questi punti giacchè ora il pc è in funzione e nn ha dato ancora problemi.

Ripeto:do' per scontato che il problema sia la ram, visto che il pc funziona, ma xkè i test riescono se disattivo la cache del proc??? :confused:
La curiosità uccise il gatto...
Ma senza di essa saremmo moilto più ignoranti...
Aiutatemi a capire... Pleaaase!!! :D :D :D

dj883u2
01-03-2006, 16:24
Mi sono preso un po' di tempo per riflettere sui consigli ke mi hai dato e sono giunto a fare qualke considerazione:
1)Il bios nn mi sembra la panacea di questo male, per lo stesso discorso che ho fatto nel post precedente,quindi evito di dilungarmi e di essere ripetitivo
2)Se fosse vero che ci sono incompatibilita' fra ram e cache, xkè dovrebbe sorgere dopo un anno e mezzo?? E qualora fosse così,più di incompatibilità parlerei di antipatia verso un modulo giacchè la ram è composta da due bacchette identiche da 256 mb in dual channel della stessa marca, con le stesse latenze e lo stesso clock(ovviamente) e i problemi sono solo con quel modulo!!! :muro:
3) e 4) Escludo per adesso questi punti giacchè ora il pc è in funzione e nn ha dato ancora problemi.

Ripeto:do' per scontato che il problema sia la ram, visto che il pc funziona, ma xkè i test riescono se disattivo la cache del proc??? :confused:
La curiosità uccise il gatto...
Ma senza di essa saremmo moilto più ignoranti...
Aiutatemi a capire... Pleaaase!!! :D :D :D
Non so che dirti,contatta Intel e domanda a loro...del resto,sono loro che hanno progettato il Processore e sicuramente sapranno che dirti...
Ciao ;)

Thundereo
01-03-2006, 17:27
Secondo me non saprebbero che pesci prendere neanche loro... :D
Probabilmente mi consiglierebbero di comprare un bel pc nuovo :p
Grazie mille cmq.. Resterò nel dubbio.. :confused: :( :D

dj883u2
01-03-2006, 20:54
Secondo me non saprebbero che pesci prendere neanche loro... :D
Probabilmente mi consiglierebbero di comprare un bel pc nuovo :p
Grazie mille cmq.. Resterò nel dubbio.. :confused: :( :D
Provabilmente ti consigliano di provarlo su un'altra scheda madre.
Ciao ;)