View Full Version : Maledetto nuovo macmini INTEL!!!!!!
darklord77
28-02-2006, 20:14
...e si ragazzi , lo devo ammettere, il nuovo macmini mi piace
ho uno IMHO stupendo powerbook 12" acquistato verso novembre 2005 già upgradato con 1,25gb di ram. ci faccio tutto dall'editing video a posta elettronica, internet, ecc..
per l'editing video , lo collego in DVI con il mio monitor 19" LCD e con i lavori di grafica e video, mi diverto alla grande.
oltre alla portabilità , ho pure, volendo, una postazione fissa.
ora è uscito stò ....purtroppo, bellissimo mac mini
hard disk da 5400...a cui posso aggiungere la base iomega con hd da 7200 rpm, ram ddr2, gigabit lan........ma soprattutto..........INTEL CORE DUO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il biprocessore sul macmini!!!!!!
ARGGGGGGGG!!!! :muro: si mangia il mio G4 1,5 in elaborazione video.
insomma, avendo già, monitor, tastiera ed un mouse bluetooth....questo macmini, sulla mia scrivania mi occuperebbe molto meno spazio del pb 12.....
scusate lo sfogo, ma ci stò pensando seriamente a sò gioiello. adoro sempre più OS x e il mondo mac...e l'idea di dare un fratellino al mio solitario pb 12".
:sofico:
wistonwolf
28-02-2006, 20:26
Credo che siamo un po' sulla stessa barca io e te :rolleyes:
Non vorrei che 'sti nuovi intel siano rumorosi...il mio G4 da questo punto di vista è una bomba (silenziata).
La parola a chi già ha un core duo....
Coca-Cola
28-02-2006, 20:36
tranquillo il mio iMac CoreDuo da 2.0Ghz è silenziosissimo
Jimmy3Dita
28-02-2006, 20:39
Appena esce sullo shop italiano verifico che abbia la stessa dotazione di quello americano (e un prezzo congruo al dollaro) e lo ordino.
Direi che abbiamo scoperto dove sono andati a finire i processori dei macbook "upgradati" for free.. ;)
Uno a casa mia misa' :sofico:
Appena esce sullo shop italiano verifico che abbia la stessa dotazione di quello americano (e un prezzo congruo al dollaro) e lo ordino.
Direi che abbiamo scoperto dove sono andati a finire i processori dei macbook "upgradati" for free.. ;)
Uno a casa mia misa' :sofico:
c'è già il prezzo....879€ la versione top e 659€ la base
darklord77
28-02-2006, 21:05
per la scheda video, qui (http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1821805,00.asp) trovate un raffronto con una 6200 turbocache da 128mb
non per fare il guastafeste, ma con un amd 2000xp, con 1gb ram e mb con VGA INTEGRATA usavo programmi per slide di foto , il pinnacle 9.0 plus e altri software di editing video
questa INTEL 950 integrata supporta i pixel shader 2.0 ed è ben più potente della mia ciofeca di vga integrata di cui parlavo sopra.
QUANTO VI COSTA UN BUON MEDIACENTER? con poco + di 800 euro avete un DUAL CORE a basso consumo, con OS X, Ilife 06,un HD 5400,ingresso audio digitale
se avete una videocamera digitale Vi assicuro che Vi divertirete, con il mio pb 12" con Imovie HD :eek: editavo filmati in maniera impressionante, quando con il PC , Windows e blocchi vari, erano parolacce ed imprechi.
stò piccolo mini ha due cpu in una e la possibilità di montare ben 2 banchi di RAM
meditate e cominciare a risparmiare....
scusate..dimenticavo....il modello core duo...ha pure il master dvd dual layer....che nel pb 12 " non ho.
Massimo87
28-02-2006, 21:16
per la scheda video, qui (http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1821805,00.asp) trovate un raffronto con una 6200 turbocache da 128mb
non per fare il guastafeste, ma con un amd 2000xp, con 1gb ram e mb con VGA INTEGRATA usavo programmi per slide di foto , il pinnacle 9.0 plus e altri software di editing video
questa INTEL 950 integrata supporta i pixel shader 2.0 ed è ben più potente della mia ciofeca di vga integrata di cui parlavo sopra.
QUANTO VI COSTA UN BUON MEDIACENTER? con poco + di 800 euro avete un DUAL CORE a basso consumo, con OS X, Ilife 06,un HD 5400,ingresso audio digitale
se avete una videocamera digitale Vi assicuro che Vi divertirete, con il mio pb 12" con Imovie HD :eek: editavo filmati in maniera impressionante, quando con il PC , Windows e blocchi vari, erano parolacce ed imprechi.
stò piccolo mini ha due cpu in una e la possibilità di montare ben 2 banchi di RAM
meditate e cominciare a risparmiare....
scusate..dimenticavo....il modello core duo...ha pure il master dvd dual layer....che nel pb 12 " non ho.
800€ per quel giocattolo non sono pochi, considerando che se vuoi sfruttarle le funzioni di mediacenter, devi aggiungerci un buon monitor lcd (altri soldi), comprare tastiera e mouse (i pezzenti manco te li danno di serie..), aumentare la RAM dato che 64mb se li frega la 950, mettere un'HD + veloce perchè i filmanti in HD non ce li vedi con un 5400rpm..
vedi te.. costa quanto o + di un'iMac se lo devi dotare bene :)
yatahaze
28-02-2006, 21:36
800€ per quel giocattolo non sono pochi, considerando che se vuoi sfruttarle le funzioni di mediacenter, devi aggiungerci un buon monitor lcd (altri soldi), comprare tastiera e mouse (i pezzenti manco te li danno di serie..), aumentare la RAM dato che 64mb se li frega la 950, mettere un'HD + veloce perchè i filmanti in HD non ce li vedi con un 5400rpm..
vedi te.. costa quanto o + di un'iMac se lo devi dotare bene :)
infatti l'imac è la soluzione con migliore rapporto qualità/prezzo
peccato che mi serva un portatile
darklord77
28-02-2006, 22:14
800€ per quel giocattolo non sono pochi, considerando che se vuoi sfruttarle le funzioni di mediacenter, devi aggiungerci un buon monitor lcd (altri soldi), comprare tastiera e mouse (i pezzenti manco te li danno di serie..), aumentare la RAM dato che 64mb se li frega la 950, mettere un'HD + veloce perchè i filmanti in HD non ce li vedi con un 5400rpm..
vedi te.. costa quanto o + di un'iMac se lo devi dotare bene :)
:rolleyes: sì certo, alla fin fine, avendo già monitor, tastiera e mouse..ma soprattutto :sofico: il pb 12"...questo mac mini sarebbe un "capriccio" a cui potrei benissimo rinunciare :doh:
wistonwolf
28-02-2006, 22:47
Ordinato 5 minuti fa, a questo punto (o meglio tra 10 giorni) il mio mac mini 1.25 è sul mercato.
Chi ha parlato dell'imac ha ragione, ma fortunatamente monitor, mouse e tastiera già sono in mio possesso. :D
Deludente. Probabilmente la scheda video basta per l'interfaccia di OSX, ma per il resto è semplicemente pietosa. Vedasi alla voce videogiochi, anche se di giochi per Mac non ce ne sono molti, non sono in italiano e costano un occhio della testa pure da vecchi.
E poi, non si vergognano a vendere ancora l'unità combo???
E poi, va bene che lo vogliono fare il più piccolo possibile, ma un centimetro in più non guastava per metterci un HD da 3,5" (la cosa che meno mi piaceva del precedente).
E poi, come pretendono che la gente lo metta in salotto senza un'uscita TV?
E poi, come media center avrebbe fatto piacere l'uscita 5.1, invece no, è solo stereo. Però c'è l'uscita digitale, giusto, chi compra un Apple avrà come minimo un ampli digitale da 250 €, i comuni mortali con economici kit analogici da 150 € devono attaccarsi al tram. Però c'è l'ingresso digitale, wow, mi chiedo cosa ci possa attaccare il 99% della gente, gente che avrebbe di gran lunga preferito le porte per cuffia e microfono sul davanti, assieme magari ad una USB per la chiavetta e una Firewire per la videocamera, ma guastare il design???
Però c'è il MagSafe, si sa mai che qualcuno si metta a passeggiare tra la scrivania e il muro :(
Per farla breve: non mi piace. Peccato.
Deludente. Probabilmente la scheda video basta per l'interfaccia di OSX, ma per il resto è semplicemente pietosa. Vedasi alla voce videogiochi, anche se di giochi per Mac non ce ne sono molti, non sono in italiano e costano un occhio della testa pure da vecchi.
Basta con sta grafica 3D.
Parliamo di post-processing video :O
Fà cagare, è anni luce indietro ad AVIVO e Pure video, metterla in un ipotetico media center è un insulto alla categoria.
E poi, non si vergognano a vendere ancora l'unità combo???
Dovrebbero, dovrebbero.
Dovrebbero vendere la faccia di bronzo che gli permette di vendere ancora la combo, ormai pure i Celeron del Lidl montano un DVD +/- RW :mc:
E poi, va bene che lo vogliono fare il più piccolo possibile, ma un centimetro in più non guastava per metterci un HD da 3,5" (la cosa che meno mi piaceva del precedente).
Qui non posso darti ragione.
Un disco da 3,5" consuma circa 4 volte tanto rispetto un 2,5".
Non è questione di un centimetro di alloggiamento, c'è molto di più da raffreddare.
E poi, come pretendono che la gente lo metta in salotto senza un'uscita TV?
Tramite pratico adattatore DVI ---> Composito / S-Video, da comprarsi a parte, e si faceva così anche con il precedente modello.
E poi, come media center avrebbe fatto piacere l'uscita 5.1, invece no, è solo stereo.
Azz il triplo jack out non è comapttissimo.
Inoltre, sono 3 DAC stereo, impongono una scelta obbligata tra qualità e risparmio.
Visto l'andazzo che hanno preso, volevi un 5.1 analogico gracchiante?
E poi Apple non ha mai montato il 5.1 analogico, non vedo perchè dovrebbero iniziare dal Mini, se proprio volesssero ha più senso sull'iMac.
gente che avrebbe di gran lunga preferito le porte per cuffia e microfono sul davanti, assieme magari ad una USB per la chiavetta e una Firewire per la videocamera, ma guastare il design???
Alla facciazza del sistema compatto ed ex-economico :sofico:
Però c'è il MagSafe, si sa mai che qualcuno si metta a passeggiare tra la scrivania e il muro :(
Ma a giudicare dalle foto mi sembra il vecchio connetore dell'alimentatore, non il Mag Safe :mbe:
Per farla breve: non mi piace. Peccato.
A me non piace la filosofia produttiva che delinea, cosa ben più preoccupante sul lungo periodo.
...e si ragazzi , lo devo ammettere, il nuovo macmini mi piace
ho uno IMHO stupendo powerbook 12" acquistato verso novembre 2005 già upgradato con 1,25gb di ram. ci faccio tutto dall'editing video a posta elettronica, internet, ecc..
per l'editing video , lo collego in DVI con il mio monitor 19" LCD e con i lavori di grafica e video, mi diverto alla grande.
oltre alla portabilità , ho pure, volendo, una postazione fissa.
ora è uscito stò ....purtroppo, bellissimo mac mini
hard disk da 5400...a cui posso aggiungere la base iomega con hd da 7200 rpm, ram ddr2, gigabit lan........ma soprattutto..........INTEL CORE DUO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il biprocessore sul macmini!!!!!!
ARGGGGGGGG!!!! :muro: si mangia il mio G4 1,5 in elaborazione video.
insomma, avendo già, monitor, tastiera ed un mouse bluetooth....questo macmini, sulla mia scrivania mi occuperebbe molto meno spazio del pb 12.....
scusate lo sfogo, ma ci stò pensando seriamente a sò gioiello. adoro sempre più OS x e il mondo mac...e l'idea di dare un fratellino al mio solitario pb 12".
:sofico:
Ho letto sul sito della Apple che l'hard-disk è da 7200 rpm...verdremo.. :)
;)
samslaves
01-03-2006, 06:31
Intel Mac Mini Video Card
http://www.friday.com/bbum/2006/02/28/intel-mac-minis-video-card/
Media Center Software
http://centerstageproject.com/
http://www.simongbrown.com/blog/2005/02/15/mac_mini_as_a_media_centre.html
Front Row vs Others
http://www.hicksdesign.co.uk/journal/mac-media-centre-part-two-software
a prescindere dal fatto che l'integrata del macmini è potente quanto la mia 5200, io o pauraq per il futuro: se anche l'ibook avra una grafica integrata penso proprio che dovrò sfogliarmi qualche catalogo asus o roba del genere
Ho letto sul sito della Apple che l'hard-disk è da 7200 rpm...verdremo.. :)
;)
su quello USA c'è/era scritto 5400rpm....ho dei dubbi che abbiano utilizzato un 7200rpm
discepolo
01-03-2006, 09:22
:mad:
spero che ci mettano prima o poi(al più presto) la ati x1600
diamine!
sul mini della maxtor c'è!!
:mad:
spero che ci mettano prima o poi(al più presto) la ati x1600
diamine!
sul mini della maxtor c'è!!
Ai fini di OS X quella scheda grafica (Media Accelerator 950) non sembra affatto male, invece. Può utilizzare fino a 224 MB di ram (condivisa, ma molto veloce quella del Mini) il che è OTTIMO per quartz extreme che bufferizza tutte le finestre. Accelera i codec video permettendo di avere 2 stream ad alta definizione contemporanamente.
Ha un "hardware motion compensation" per migliorare la qualità video, e la scalatura dei video hardware.
Ha gli shader 2.0, pare anche efficienti, quindi supporta CoreImage e CoreVideo (la vecchia ATI 9200 invece no).
Non sarà il top per i giochetti... ma per OS X e funzionalità "media center" direi che è più che azzeccata!!!
Certo i 512MB di Ram del Mini a questo punto sono pochi e il Giga è d'obbligo...
modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 10:05
Il nuovo MacMini è assolutamente troppo caro... non illudiamoci... tutti quei soldi non sono giustificati... ma perchè al posto del Core Solo e del Core Duo, per contenere i costi e abbassare i prezzi, non inserivano un Pentium D 805 a 2,8 GHz?? in fondo in un desktop il risparmio energetico non è tutto... il calore del Penitum D?? con parte dei soldi risparmiati utilizzavano un sistema di raffredamento a liquido.. questo procio al pubblico costa solo 140 Euro ed è sicuramente molto meglio del Core Solo a 1,5 GHz che costa pure di più...
Il MacMini era un computer "da battaglia" nato con l'intento di strappare utenti al mondo Windows... ora con che coraggio chiedi di spendere 850 Euro (prezzi dell'Apple Store Italia) per un PC che costa al pubblico (assemblandolo pezzo pezzo) non più di 450 Euro?? la Apple ha esagerato questa volta...
e poi quella memoria condivisa della VGA... una scelta orrenda... Quello in versione Core Solo è un computer inutile... è molto più lento di un Pentium 4 2,66 GHz (fuori produzione da 4 secoli ;-) ) ... è un bel passo all'indietro...
Concordo che hanno alzato troppo il prezzo, soprattutto della versione Duo (e forniscono ancora solo il disco ottico combo con la versione base).
Ma non lo puoi confrontare con un PC da 450Eur.
Il vantaggio del mini era e rimane la sua dimesione e la silenziosità.
Solo il mini puoi tenerlo acceso in camera da letto anche di notte o in soggiorno per vedere un film. Un cassone da 450 Eur, no.
E questo non lo puoi fare se non con componenti da notebook: processore e HD (che ovviamente costano di più).
Dal punto di vista costo/prestazioni è sicuramente migliore un iMac. Quello davvero (praticamente) senza compromessi. E anche lui pressochè muto.
discepolo
01-03-2006, 10:23
Dal punto di vista costo/prestazioni è sicuramente migliore un iMac. Quello davvero (praticamente) senza compromessi. E anche lui pressochè muto.
infatti!!
con il imac si potrà giocare a cod2!
modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 10:35
a prescindere dal fatto che l'integrata del macmini è potente quanto la mia 5200, io o pauraq per il futuro: se anche l'ibook avra una grafica integrata penso proprio che dovrò sfogliarmi qualche catalogo asus o roba del genere
credo proprio che il MacBook avrà la video integrata... dal progetto MacMini infatti nasce quello del futuro iBook... e credo davvero che non costerà meno di 1100 euro quello con Core Solo e 1400 Euro quello con Core Duo.. vedrete...
yatahaze
01-03-2006, 10:42
ma sta scheda video integrata spiegatemi che saono un profano
in quali applicazioni è lenta? se uno fa rendering, photo, ecc?
per navigare, masterizzare, usare word, excel, access, musica, non si nota la differenza giusto?
e poi come fate a sapere che i nuovi ibook saranno come il macmini?
ma sta scheda video integrata spiegatemi che saono un profano
in quali applicazioni è lenta? se uno fa rendering, photo, ecc?
per navigare, masterizzare, usare word, excel, access, musica, non si nota la differenza giusto?
Esclusivamente per i giochi.
Forse per CoreImage, ma là conta molto anche la Ram e l'integrata ne avrebbe a disposizione molta (condivisa, ok).
Nessuna differenza per quello che hai citato. Anche per photoshop e rendering quello che conta è il processore, non la scheda grafica.
yatahaze
01-03-2006, 10:51
Esclusivamente per i giochi.
Forse per CoreImage, ma là conta molto anche la Ram e l'integrata ne avrebbe a disposizione molta (condivisa, ok).
Nessuna differenza per quello che hai citato. Anche per photoshop e rendering quello che conta è il processore, non la scheda grafica.
che problemi ci sono quindi? in quanti giocano su un ibook?
allanon_fm
01-03-2006, 10:58
mi sembrate tutti pazzi.
prendete il prezzo del mini g4, aggiungeteci airport, front-row e hd da 5400 ed ecco che magicamente viene fuori il prezzo del mini-intel.
NB: i conti sono fatti sul modello base, l'unico che secondo me ha un senso.
a, dimenticavo, in omaggio c'è un core solo che va sicuramente meglio del g4 1,33 che montava prima il mini (o era 1,25???) e una scheda video, a memoria condivisa, che comunque fa girare tutti gli effetti di tiger e HD a 1080.
ergo, se questo è caro lo era anche il miniG4, ma nn è + caro del miniG4, semplicemente è collocato su una fascia di prezzo un poco + alta xè vuole offrire anche prestazioni da media-center.
e nn venite a dirmi che è meglio il rapporto qualità/prezzo dell'imac, questo lo sanno anche i sassi, ma il mini con 659€ lo compro, x l'imac ne devo cacciare 1599, magari questi 900€ di differenza uno nn ha voglia di spenderli. e tutti abbiamo a casa un monitor da attaccare al mini, oppure ci si compra l'adattatore e lo si attacca alla tv in salotto.
modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 11:00
ma sta scheda video integrata spiegatemi che saono un profano
in quali applicazioni è lenta? se uno fa rendering, photo, ecc?
per navigare, masterizzare, usare word, excel, access, musica, non si nota la differenza giusto?
e poi come fate a sapere che i nuovi ibook saranno come il macmini?
non vorrei azzardare ma sono sicuro al 100 % che il MacMini e il MacBook (nuovo iBook) avranno LA STESSA scheda madre... è ovvio, per contenere i costi di produzione...
discepolo
01-03-2006, 11:13
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16513.html
e allora questo dovrebbe costare 1000 €
allanon_fm
01-03-2006, 11:37
@discepolo
rieccoci, chi cavolo e "shuttle"???? traparentesi è grosso il doppio e il design che te lo spiego a fare. ti sembra un produttore da paragonare a apple????? ma quante volte lo si deve ripetere: i prodotti apple, x una questione di brand, qualità, design possono essere confrontati solo con altre 2 marche: sony vaio e ibm. x chi ha 2 conoscenze di marketing è la storia dei brand basic, plus e premium.
e poi forse nn hai letto il mio post. fai un paragone serio fra questo mini-intel e il mini g4 che c'era fino all'altro ieri e ti accorgerai che il prezzo è perfettamente in linea, e nn voglio considerare la cpu, che come è ovvio deve essere migliore visto che è + recente.
discepolo
01-03-2006, 11:59
@discepolo
rieccoci, chi cavolo e "shuttle"???? traparentesi è grosso il doppio e il design che te lo spiego a fare. ti sembra un produttore da paragonare a apple????? ma quante volte lo si deve ripetere: i prodotti apple, x una questione di brand, qualità, design possono essere confrontati solo con altre 2 marche: sony vaio e ibm. x chi ha 2 conoscenze di marketing è la storia dei brand basic, plus e premium.
e poi forse nn hai letto il mio post. fai un paragone serio fra questo mini-intel e il mini g4 che c'era fino all'altro ieri e ti accorgerai che il prezzo è perfettamente in linea, e nn voglio considerare la cpu, che come è ovvio deve essere migliore visto che è + recente.
centra lo shuttle, apparte le dimensioni, non credo che la x1600 scaldi di più della 9200, diamine!
allanon_fm
01-03-2006, 12:20
spiegami una cosa, il mini g4 lo ritenevi un buon pc o no???
solo questo voglio sapere
discepolo
01-03-2006, 12:37
spiegami una cosa, il mini g4 lo ritenevi un buon pc o no???
solo questo voglio sapere
certo che lo ritengo un buon pc, pure questo lo è, il fatto è che sta zavorra-intel come scheda video va a rovinare tutto!
boh, a me non sembra così scarsa sta scheda video, e sicuramente è meglio di quella attuale(9200) che fa ridere anche i polli...
che potessero mettere di meglio era sicuro, ma avrebbero interferito le linee si prodotto...
comunque aspettiamo i benchmark, tanto per giocare col mac si casca male comunque! :D per il resto credo vada bene, visto anche l'elevato bus del nuovo mini..! effettivamente il giga tra rosetta e scheda video a mem condivisa è praticamente un obbligo!
allanon_fm
01-03-2006, 13:16
certo che lo ritengo un buon pc, pure questo lo è, il fatto è che sta zavorra-intel come scheda video va a rovinare tutto!
ho motivato il mio disaccordo. io il nuovo mini lo trovo perfettamente in linea con le aspettative che avevo, di + nn so che dire, a me va benissimo così.......
ecco, nn trovo questa scheda video una zavorra, trovo veramente da st@@@i il fatto che mi mettano 2 sodim da 256 anziche una da 512. quella è l'unica cosa che mi fa inc@@@@@e
ho motivato il mio disaccordo. io il nuovo mini lo trovo perfettamente in linea con le aspettative che avevo, di + nn so che dire, a me va benissimo così.......
ecco, nn trovo questa scheda video una zavorra, trovo veramente da st@@@i il fatto che mi mettano 2 sodim da 256 anziche una da 512. quella è l'unica cosa che mi fa inc@@@@@e
aimè ho visto che quando ci sonn 512 mb di memoria lo fanno molti.. anche perchè ti costringono a prendere o un modulo da 1 gigta subito o due da 512, ma non so cosa convenga... cioè per dire 512 mb subito(ma aumenti solo di 256 e in futuro unaltro) oppure direttamente subito..
ma quanto costano in media sti moduli di ram nuovi cmq?
edit ho visto, 1 giga sui 150$ e in italia anche 200€... il problema è, mi ripeto, che con 512 si sale solo di 256mb.. meglio che niente, però...
aimè ho visto che quando ci sonn 512 mb di memoria lo fanno molti.. anche perchè ti costringono a prendere o un modulo da 1 gigta subito o due da 512, ma non so cosa convenga... cioè per dire 512 mb subito(ma aumenti solo di 256 e in futuro unaltro) oppure direttamente subito..
ma quanto costano in media sti moduli di ram nuovi cmq?
edit ho visto, 1 giga sui 150$ e in italia anche 200€... il problema è, mi ripeto, che con 512 si sale solo di 256mb.. meglio che niente, però...
Le Ram, a quanto pare, vanno a coppie. O almeno è meglio che lo siano.
Quindi se ti prendi le Ram per conto tuo devi buttare i 512MB forniti di serie.
Non mi sembra il caso. Anche perche So-Dimm da 667mhz non sembrano esistere nei negozietti per PC di Roma e devi comunque comprarle chissà dove a caro prezzo. A questo punto è meglio fare l'upgrade in build-to-order...
allanon_fm
01-03-2006, 13:38
bto???
considerando che la ram apple la vende a prezzi modici........
Le Ram, a quanto pare, vanno a coppie. O almeno è meglio che lo siano.
Quindi se ti prendi le Ram per conto tuo devi buttare i 512MB forniti di serie.
Non mi sembra il caso. Anche perche So-Dimm da 667mhz non sembrano esistere nei negozietti per PC di Roma e devi comunque comprarle chissà dove a caro prezzo. A questo punto è meglio fare l'upgrade in build-to-order...
si, però sono 100€ in più... a sto punto non conviene prendersi un modulo da 1 giga (150-170$+spese spedizione e un modulo unico?)
in cos'è che potrebbe peggiorare?
si, però sono 100€ in più... a sto punto non conviene prendersi un modulo da 1 giga (150-170$+spese spedizione e un modulo unico?)
in cos'è che potrebbe peggiorare?
A parte che la soluzione da te proposta non mi sembra più economica della BTO... Ma se le ram sono dual-channel significa che la velocità dell'accesso alla memoria ti si dimezza. In pratica? Boh, sicuramente un 10-20% di prestazioni in meno...
A parte che la soluzione da te proposta non mi sembra più economica della BTO... Ma se le ram sono dual-channel significa che la velocità dell'accesso alla memoria ti si dimezza. In pratica? Boh, sicuramente un 10-20% di prestazioni in meno...
effettivamente...
più che altro perchè nessuno ti compra più quei moduli da 256...
comunque dici che con 512 è così inutilizzabile? non credo che faccia così schifo... poi si fa sempre in tempo a prendere 2 altri moduli più in avanti.. almeno da distribuire le spese se si pensa che so di aggiungere adesso il superdrive(che vergogna però...)
Le Ram, a quanto pare, vanno a coppie. O almeno è meglio che lo siano.
Quindi se ti prendi le Ram per conto tuo devi buttare i 512MB forniti di serie.
Non mi sembra il caso. Anche perche So-Dimm da 667mhz non sembrano esistere nei negozietti per PC di Roma e devi comunque comprarle chissà dove a caro prezzo. A questo punto è meglio fare l'upgrade in build-to-order...
il dual channel influisce nelle prestazioni generali di pochissimo, non è affatto obbligatorio
e in un mondo dove 512mb sono sotto il minimo sindacale, occupare entrambi gli slot è veramente assurdo
QUESTO è quello che da fastidio, altro che scheda video intel, che per essere una integrata ha delle prestazioni di tutto rispetto (alla faccia di chi dice che le schede video le fanno solo ati e nvidia)
Prezioso84
01-03-2006, 14:21
Ma dite che ci girerà vista?
Ma dite che ci girerà vista?
se lo faranno girare sugli altri mac, si
discepolo
01-03-2006, 14:33
QUESTO è quello che da fastidio, altro che scheda video intel, che per essere una integrata ha delle prestazioni di tutto rispetto (alla faccia di chi dice che le schede video le fanno solo ati e nvidia)
invece a me da fastidio la scheda video!! :sofico:
invece a me da fastidio la scheda video!! :sofico:
il mac mini è un mac mini, una x1600 non la avrebbero mai messa perchè è la scheda che c'è sui macbook pro e sugli imac.
se vuoi giocare comprati un imac, per il resto va più che bene la intel, che è tutt'altro che una brutta scheda per essere integrata e fa le scarpe alle soluzioni integrate di ati e nvidia
tanto parliamoci chiaro la scheda video era una ciofeca prima(non so neanche come la facessero ancora a recuperare) e ciofeca al passo con i tempo rimane, però per il mini è questo...
non capisco perchè ve la prendiate tanto per sta scheda, voglio dire che non sia come sugli altri prodotti è chiaro.. ma, aspettanto i test, sicuramente è meglio e almeno supporta tutti gli effetti di tiger...
certo, guardando i paragoni con il mondo win possono anche girare, ma purtroppo è sempre stato così su mac.. quindi prendere o lasciare il comparto video!
Jimmy3Dita
01-03-2006, 17:12
costano troppo... un peccato.
L'avrei preso se fosse costato meno di 800, ma qui siamo fuori con l'accuso: per uno scatolino con telecomando, 512 mega di ram e 4 porte usb devo lasciargli circa 900 euro (tastiera e mouse docet)... a questo punto aspetto un paio di mesi e mi faccio un imac intel semiusato...
vedendo il prezzo del nuovo mac mini e quello del nuovo iMac, ho paura che ci sarà un crollo verticale delle vendite per il mac mini :rolleyes:
Ma ho letto bene? I nuovi minintel hanno due slot di espansione ram?
Per quanto riguarda la scheda video che ho sempre letto essere una ciofeca sui pc... Ma non è che forse il mac la sfrutta meglio e gli da una seconda giovinezza? Insomma, prima di sparargli addosso aspettiamo di leggere una recensione seria!
modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 19:05
vedendo il prezzo del nuovo mac mini e quello del nuovo iMac, ho paura che ci sarà un crollo verticale delle vendite per il mac mini :rolleyes:
temo che alla fine, a fronte di un aggiornamento di configurazione del nuovo iMac, per cercare di vendere di più il MacMini, aumenteranno di prezzo l'iMac Intel... :cry:
wistonwolf
01-03-2006, 19:32
Non credo, dovrebbero rivedere qualcosa nella dotazione hardware dell'imac.
Credo piuttosto nell'inserimento di un mac mini vero entry level o di un deprezzamento rapido del core solo.
Per i nuovi i book sono sulla stessa lunghezza d'onda degli altri, stessa scheda madre imho.
Adesso comunque voglio vedere com'è mac su intel (e non avevo i 3000000 per togliermi lo sfizio con imac), al limite ve lo rivendo e passo ad un G5 :p
Darkel83
01-03-2006, 20:11
certo che il chip grafico integrato è sconfortante.
nicola5154
01-03-2006, 21:32
Boh...io non so più che fare....ho aspettato a prendere il mac mini per vedere i nuovi e non mi piacciono....era meglio se prendevo gli ultimi G4 che arrivavano cloccati a 1,5giga con 64mb di vram....quello nuovo mi andrebbe a genio il core solo, ma non digerisco la vga integrata....che già mangia memoria....se era dedicata avrei aggiunto solo il masterizzatore dvd ed ero apposto.
cmq non so, ho il presentimento che non resteranno molto a listino....almeno non così o con quei prezzi.
Darkel83
01-03-2006, 21:34
infatti ormai è + vantaggioso un iMac
Darkel83
01-03-2006, 21:40
i g4 li vendono ancora per alcuni giorni nei negozi sicureamente...
cmq io t consiglio a stò punto l'iMac
nicola5154
01-03-2006, 21:55
i g4 li vendono ancora per alcuni giorni nei negozi sicureamente...
cmq io t consiglio a stò punto l'iMac
non ho tutti quei soldi purtroppo....soprattutto perchè avrei già il monitor da 19" lcd :)
Darkel83
01-03-2006, 23:40
allora nn hai molte alternative ormai...
sinceramente i vecchi g4 li puoi comprare se nn ci devi lavorare in grafica o a livello intensivo... cioè se li usi solo per internet e office vanno anche bene.
Però hai un computer di vecchia generazione... certo osx è la vita, quindi personalmente ti consiglierei cmq di fare il salto da pc a mac anche su un mini g4 ne vale la pena, se nn hai particolari esigenze professionali
cioè per esperienza personale se sei un utente normale di computer gira meglio un mac mini g4 con osx che un pc p4 3000 con winxp... se invece necessiti di potenza bruta hardware per lavorare seriamente lascia perdere.
Poi considera che se compri il mini hai un HD poco capiente, quindi dopo qualche tempo dovrai probabilmente comprare un HD esterno.
bye
non ho tutti quei soldi purtroppo....soprattutto perchè avrei già il monitor da 19" lcd :)
puoi anche venderlo il monitor... la differenza prestazionale tra imac e mac mini è tanta e la differenza di dinero poca.... pensaci
comprare tastiera e mouse (i pezzenti manco te li danno di serie..)
:rotfl: :mano: :D
quoto, fanno veramente schifo a volte, con tutto quello che paghi i loro prodotti... come quoto anche il fatto che è VERGOGNOSO non dare il DVD-RW di serie... ma con che coraggio danno ancora ste ciofeche di combo? mah :rolleyes:
poi costa troppo dai... per qualcosa di valido davvero bisogna buttarsi sul modello da 800 euro e passa, e aggiugenrci anche della ram in +! (totale 988 euro :eek: )
poi mi sembra incredibile come prendendo il mini, e aggiungendoci mouse + tastiera + ram + display LCD finisci per pagarlo uguale se non di + di un imac, imho molto migliore :rolleyes: (parlando di video poi con 80 euro in + del prezzo base ti porti a casa la X1600 da 256MB.. credo non ci sia paragone..no? :fagiano: )
X criceto: la VGA può davvero arrivare a usare fino a 224mb.. ma dove lo hai letto? io avevo letto che può arrivare a pesare sul sistema massimo 80mb.. se può arrivare fino a 224mb altro che 1gb di ram.. a sto punto imho servonon addirittura 1gb+256mb.... :doh:
mmm ... leggevo i vari commenti su questo nuovo Mac ...
devo dire che non condivido quando si dice che il nuovo prezzo è comunque giusto se rapportato al vecchio ...
l'informatica va avanti e quindi se un tempo 256 mega erano pochi ... ora allo steso modo lo sono 512 mega ...
la R9200 era una scheda economica al tempo della presentazione del MacMini , ma la nuova scheda Intel anche se più veloce della R9200 , è oggi una scheda economica anch'essa e quindi non vedo nessuna miglioria a riguardo ... il prezzo è però aumentato ...
una soluzione completa ... ossia con monitor , tastiera , mouse , memoria portata ad un giga , viene a costare una cifra molto viciana a quella di un iMac (Intel) da 17 e costa come un portatile con hardware equivalente ...
un anno fa , all'uscita del MacMini pensai di prenderne uno , poi però optai per un iBook da 12 , trovandolo più conveniente.
ora ho venduto l'iBook e sto pensando a fare un nuovo Mac , e penso che prenderò un iMac da 20 pollici , con la sola aggiunta della memoria portata ad un giga.
trovo infatti che sia una soluzione molto buona , con un hardware di tutto rispetto con un prezzo equivalente a quello che si spenderebbe per fare un compatibile di pari livello.
in tutto questo non ho citato il sistema operativo , OSX mi piace , ma non disdegno Windows XP , e per tante cose (giochi , e programmi particolari) , Windows è una scelta migliore ... Per questo motivo sono molto attratto dai nuovi processori adottati , perchè potrei mettere sulla stess macchina entrambi i sistemi e prendere il meglio da entrambi ... ;)
discepolo
02-03-2006, 11:00
:rotfl: :mano: :D
quoto, fanno veramente schifo a volte, con tutto quello che paghi i loro prodotti... come quoto anche il fatto che è VERGOGNOSO non dare il DVD-RW di serie... ma con che coraggio danno ancora ste ciofeche di combo? mah :rolleyes:
poi costa troppo dai... per qualcosa di valido davvero bisogna buttarsi sul modello da 800 euro e passa, e aggiugenrci anche della ram in +! (totale 988 euro :eek: )
poi mi sembra incredibile come prendendo il mini, e aggiungendoci mouse + tastiera + ram + display LCD finisci per pagarlo uguale se non di + di un imac, imho molto migliore :rolleyes: (parlando di video poi con 80 euro in + del prezzo base ti porti a casa la X1600 da 256MB.. credo non ci sia paragone..no? :fagiano: )
ti quoto!!
:read: e cmq sono anch io intenzionato a predere un imac da 20'' con l'ati a 256 sfere :Prrr: però se mi ritrovavo la stessa scheda video sul mini, ed avendo già un monitor lcd, l'avrei preso sicuramente!! mini kiss > :ciapet:
X criceto: la VGA può davvero arrivare a usare fino a 224mb.. ma dove lo hai letto? io avevo letto che può arrivare a pesare sul sistema massimo 80mb.. se può arrivare fino a 224mb altro che 1gb di ram.. a sto punto imho servonon addirittura 1gb+256mb.... :doh:
Qui :http://www.intel.com/products/chipsets/gma950/
Ma non so se in effetti poi sul Mini è così...
samslaves
02-03-2006, 14:20
L'interno in foto del macmini
http://www.macbidouille.com/news/2006-03-02/#12441
il procio non e' saldato ma su socket !
E poi la prova del MacBookPro di Arstechnica
http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbookpro.ars
DI NOTA:
Le Mac mini Core Duo de performances Open GL doubles de celles d'un Mac mini G4. Tout n'est donc pas perdu pour les jeux, même si les tests Open GL de ce logiciel sont très éloignés des fonctions auxquelles un jeu fait appel.
La machine est également capable d'afficher sans grandes surprises un flux H.264 en 1080p. En effet, la décompression H.264 se fait par le processeur.
ARRGHH francese in questo forum!! bestemmia!!!
non lo capisco e manco provo a leggerlo, li odio tutti quelli la, :rolleyes: :mad: qualche buon'anima che traduce please?
ciao :D
il procio non e' saldato ma su socket !
e questo cosa comporta? :confused: :fagiano:
ciao :p
samslaves
02-03-2006, 15:02
Che, chipset permettendo, se esce un procio piu' potente lo compri, togli il vecchio e ci infili il nuovo. Agguirmamento.
Per quanto riguarda il francese: le performances in OpenGl sono il doppio del modello precedente. La decodifica di filmati HD e' invece a carico del processore che riesce a decodificare senza perdita di frames.
thanx :)
per la cpu hai ragione non ci avevo pensato :fagiano: sarà che la cosa che + mi preoccupa dei nuovi mini è la scheda video.. il procio, specie il duo, dovrebbero durare un po' :)
ciao!
Che, chipset permettendo, se esce un procio piu' potente lo compri, togli il vecchio e ci infili il nuovo. Agguirmamento.
Fico!
Qualcuno sà se i Meron saranno pin-compatibili?
Darkel83
02-03-2006, 19:06
Sn daccordo cn la tua analisi a parte che sul sitema operativo... windows xp è un rottame a confronto del tiger... nn sn minimamente paragonabili.
E ora coi processori x86 verrano fatte molte + conversioni di videogame per mac..
Fico!
Qualcuno sà se i Meron saranno pin-compatibili?
si
modificatoalexmodificato783
02-03-2006, 22:38
Sn daccordo cn la tua analisi a parte che sul sitema operativo... windows xp è un rottame a confronto del tiger... nn sn minimamente paragonabili.
E ora coi processori x86 verrano fatte molte + conversioni di videogame per mac..
non puoi paragonare un OS del 2001 con uno del 2005... 4 anni sono tantissimi in informatica... è come paragonare Windows XP del 2001 e MacOS 8 del 1997, direi che è meglio windows xp, obiettivamente...
si
SI??!! :eek: ma è sicuro?? link??
Darkel83
04-03-2006, 14:09
non puoi paragonare un OS del 2001 con uno del 2005... 4 anni sono tantissimi in informatica... è come paragonare Windows XP del 2001 e MacOS 8 del 1997, direi che è meglio windows xp, obiettivamente...
Certo che lo posso paragonare visto che microsoft lo commercializza ancora.
Se nn si è sbattuta per far uscire nuove versioni del suo OS come a fatto apple sn affari loro (e dei poveri utenti win)
non puoi paragonare un OS del 2001 con uno del 2005... 4 anni sono tantissimi in informatica... è come paragonare Windows XP del 2001 e MacOS 8 del 1997, direi che è meglio windows xp, obiettivamente...
il problema è che lo paghi ancora come nel 2001.
appena uscito bisogna aspettare i driver
poi si scopre che come al solito è un groviera
poi escono i service pack
e ora che sono usciti puzza di vecchio in una maniera indecente.
win2k è diventato utilizzabile dopo il 4° SP
a questo punto mi chiedo se uno debba sentirsi pirla quando compra la licenza della versione nuova appena uscita, o quando compra la licenza di un sistema vecchio di 4 anni che sta x esere sostituito con uno nuovo che non integra nemmeno il nuovo file system tanto necessario.
il mondo della mela dal quel punto di vista non è paragonabile.
io personalmente ho scelto di usare software e kernel completamente open. e mi trovo bene.
io personalmente ho scelto di usare software e kernel completamente open. e mi trovo bene.
...e qualcuno vorrebbe fare come te... :cool: solo che :( poi si presenta la necessità, anche per condividere con altre perone dei file, di dover usare specifici sw.... Guarda me vorrei comprarmi un note mac ma dovrei prendermi uno con win..... li prenderei entrambi ma...... money... :(
Ho tentato di guardare l'usato ma la poca differenza di prezzo col nuovo non giustifica l'elevato dislivello prestazionale.......
wistonwolf
05-03-2006, 08:35
Ho tentato di guardare l'usato ma la poca differenza di prezzo col nuovo non giustifica l'elevato dislivello prestazionale.......
Io, oltre al mini, ho un ibook vecchiotto (G3 700Mhz) che ho pagato usato 300 euro e ti assicuro che in ambito prettamente lavorativo fa ancora il suo egregio dovere, nonostante abbia anche installato Tiger. Ci sono poi in giro i primi ibook ice da 500Mhz (il mac del mio secondo switch, il primo switch fu nei "lontani" anni 80) che funzionano benino (con RAM adeguate) e stanno sui 250 euro.
Come emerge dai primi post io sono uno di quelli che ha ordinato il mac mini intel core duo dopo pochi minuti dalla presentazione. Devo essere sincero, mi aspettavo sia prezzo che dotazione del core duo (un po' meno la scheda grafica integrata), ma per le mie attuali esigenze è il computer giusto.
Certo l'imac è più conveniente, ma:
- non avevo 1300 euro sull'unghia,
- ho un monitor splendido regalatomi dopo l'acquisto del primo mac mini che ritengo superiore al 17 pollici dell'imac
- rispetto al vecchio, splendido imac G4, la linea del nuovo imac non mi è mai piaciuta (de gustibus..ma visto che con Jobs si paga salato anche il design ho espresso un mio personalissimo parere).
Certo, con i soldi che ho speso potevo farmi un discreto portatile win o un buon PC win e poi in qualche modo farci girare Mac OSX, ma sinceramente sono ripassato a mac per non smanettare troppo e avere qualcosa che funzioni da subito, sempre, indipendentemente dalla volontà degli astri e di Gates. Visto che con il primo mini ci sono riuscito, adesso che questo mi comincia ad andare stretto, ho upgradato.
Le mie uniche remore riguardano un programma che spero rosetta faccia girare senza troppi problemi.
discepolo
05-03-2006, 09:25
Che, chipset permettendo, se esce un procio piu' potente lo compri, togli il vecchio e ci infili il nuovo. Agguirmamento.
Per quanto riguarda il francese: le performances in OpenGl sono il doppio del modello precedente. La decodifica di filmati HD e' invece a carico del processore che riesce a decodificare senza perdita di frames.
questo vale anche per i imac ?
:stordita:
questo vale anche per i imac ?
:stordita:
si', hanno gia' provato positivamente. anche col mini, ci hanno montato un 2ghz... il problema e' il calore...mah.
discepolo
06-03-2006, 13:18
si', hanno gia' provato positivamente. anche col mini, ci hanno montato un 2ghz... il problema e' il calore...mah.
mah l' hanno montato sul 17 '' ?
Massimo87
06-03-2006, 13:30
mah l' hanno montato sul 17 '' ?
le schede del 17" e del 20" sono le stesse.. la CPU è smontabile su tutti e due ;)
discepolo
06-03-2006, 13:35
le schede del 17" e del 20" sono le stesse.. la CPU è smontabile su tutti e due ;)
vedo in firma che il 17'', hai fatto dei test con i giochi? :stordita:
Massimo87
06-03-2006, 13:52
vedo in firma che il 17'', hai fatto dei test con i giochi? :stordita:
non ci gioco, ci cazzeggio :D
discepolo
06-03-2006, 13:58
non ci gioco, ci cazzeggio :D
una prova con enemy territory o ut2004 visto che cazzeggi! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.