PDA

View Full Version : e cade uno degli ultimi baluardi apple.......


riaw
28-02-2006, 19:51
premessa: non è un thread che parla del mac mini, o meglio, non voglio di discutere del mac mini in sè.

quello di cui vorrei discutere è della scheda video, del mac mini, una fantastica vga integrata intel a memoria condivisa.....
motivo di vanto della apple è stato quello di non aver mai prodotto un computer con una scheda video a memoria condivisa, ma sempre modelli a memoria dedicata.
quando dicevo che le radeon 9200 da 32 mega facevano schifo e andavano meno delle integrate intel nessuno mi credeva....
ora hanno messo le integrate intel, e SPERO che funzionino con core image........
cosa ne pensano gli appassionati apple?
credete che questa "soluzione" verrà adottata anche sui prossimi ibook?
la cosa mi sembra abbastanza probabile, perchè a questo punto mi viene da concludere che usino i core duo, che comportano un aumento di costo, e cerchino di riabbassarlo non usando una vga dedicata...

marcowave
28-02-2006, 20:19
io ho sempre reputato scarsi i portatili con scheda intel integrata.. anzi più che scarsi, inutili.
Non tanto per giocare, ma perchè cmq un minimo di disegno/fotoritocco e lavoro con il cad lo faccio.
E penso che chiunque lavorando un po' sulle sue foto (anche solo con iphoto) o sui suoi film con imovie abbia bisogno di almeno 32 MB di memoria integrata nella scheda e un processore grafico decente.

Mi pare che apple abbia seriamente deciso di rivedere i suoi prodotti.
Fascia consumer = mac mini - ibook intel = scheda video di merda
Fascia Pro = iMac - MacbookPro (ma prezzi fuori dalla ragione umana)

ma è una divisione troppo marcata.
il mio ibook (lo so, lo difendo sempre) fa un po' di tutto. E' un ottimo media center (anche portatile) e ha una buona scheda video che mi permette di lavorare ottimamente con il cad.

Ora per lavorare decentemente si dovrà ripiegare per forza sul macbook pro.

Hanno eliminato una fascia.

Tutto ciò è vero se anche nei nuovi ibook ci sarà la scheda intel integrata (spero vivamente di no), altrimenti cancellate tutto :D:D

BauAndrea
28-02-2006, 20:22
Io sapevo che tutta la grafica 2D viene elaborata dalla cpu, non dalla scheda video con il gpu.

riaw
28-02-2006, 20:25
Io sapevo che tutta la grafica 2D viene elaborata dalla cpu, non dalla scheda video con il gpu.


tralasciando core image, ci sono molte applicazioni in cui una buona scheda conta anche per il 2d.
tanto per dirne una, di applicazione, la riproduzione dei dvd.
ovviamente se la scheda fa in hw la decodifica mpeg2, bene, altrimenti lo deve fare il processore.
con i processori attuali non è che sia un problema, sia chiaro, ma aver avuto una scheda video che supporti in hw l'hd sarebbe stata tutta un'altra cosa...

Myname
28-02-2006, 20:39
Interessante "accusa" a noi mac maniaci... :)
Si sono d'accordo con te, la scheda video condivisa è una pessima scelta, sopratutto per come eravamo abituati... e non spero molto nelle prove vere, resta una scheda video condivisa...
L'indirizzamento che Apple sta man mano mostrando, mi entusiasma sempre meno...anche se ho un dubbio e mi ricollego all'intervento di Marco, se hanno o meno eliminato una fascia...
Credo che forse stanno preparando un'altra fascia, in previsione di un allargamento del mercato, per Apple intendo.
Mah anche sospettando questa manovra, i "conti" non tornano, perchè il prezzo del Mac Mini, scheda video a parte, per quello che offre non è affatto male, se lo analizzate bene, ma sembrerebbe lasciare scoperto il "vecchio" target del Mac Mini, la fascia realmente entrylevel...
Myname

idt_winchip
28-02-2006, 20:56
premessa: non è un thread che parla del mac mini, o meglio, non voglio di discutere del mac mini in sè.

quello di cui vorrei discutere è della scheda video, del mac mini, una fantastica vga integrata intel a memoria condivisa.....
motivo di vanto della apple è stato quello di non aver mai prodotto un computer con una scheda video a memoria condivisa, ma sempre modelli a memoria dedicata.
quando dicevo che le radeon 9200 da 32 mega facevano schifo e andavano meno delle integrate intel nessuno mi credeva....
ora hanno messo le integrate intel, e SPERO che funzionino con core image........
cosa ne pensano gli appassionati apple?
credete che questa "soluzione" verrà adottata anche sui prossimi ibook?
la cosa mi sembra abbastanza probabile, perchè a questo punto mi viene da concludere che usino i core duo, che comportano un aumento di costo, e cerchino di riabbassarlo non usando una vga dedicata...

sul mac mini date le dimensioni ci stava e non è per niente scandalizzante come cosa..anzi.
Per l'ibook non penso proprio metteranno una intel integrata..penso e spero una x300/1300 :stordita:

darklord77
28-02-2006, 22:01
INTEL 950


Specifications
Intel® Graphics Media Accelerator 950 Graphics Core
256-bit graphics core running at 400MHz
Up to 10.6 GB/sec memory bandwidth with DDR2 667 system memory
1.6 GPixels/sec and 1.6 GTexels/sec fill rate
Up to 224 MB maximum video memory
2048x1536 at 75 Hz maximum resolution
Dynamic Display Modes for flat-panel, wide-screen and Digital TV support
Operating systems supported: Microsoft Windows* XP, Windows* XP 64bit, Media Center Edition 2004/2005, Windows 2000; Linux-compatible (Xfree86 source available)
High Performance 3D
Up to 4 pixels per clock rendering
Microsoft* DirectX* 9 Hardware Acceleration Features:
Pixel Shader 2.0
Volumetric Textures
Shadow Maps
Slope Scale Depth Bias
Two-Sided Stencil
Microsoft* DirectX* 9 Vertex Shader 3.0 and Transform and Lighting supported in software through highly optimized Processor Specific Geometry Pipeline (PSGP)
Texture Decompression for DirectX* and OpenGL*
OpenGL* 1.4 support plus ARB_vertex_buffer and EXT_shadow_funcs extensions and TexEnv shader caching
Advanced Display Capability
Up to 2048x1536 resolution for both analog and digital displays
Consumer Electronic display (Digital TV) support
Display hot plug support to automatically detect new display connection while system is operating (CRT and DVI)
Two Serial Digital Video Out (SDVO) ports for flat-panel monitors and/or TV-out support via Advanced Digital Display 2 (ADD2) cards or Media Expansion Cards
Intel Media Expansion Cards available providing TV-out and PVR capability
Multiple display types (LVDS, DVI-I, DVI-D, HDTV, TV-out, CRT)
Dual screen support through ADD2 digital video devices
HDTV 480i/p, 576i/p, 720i/p and 1080i/p display resolution support
Interlaced Display output support
16x9 and 16x10 Aspect Ratio for widescreen displays
2x2 Panel Scaler
Stunning Video Playback
High Definition Hardware Motion Compensation to support high definition hi-bitrate MPEG2 media playback
Up and Down Scaling of Video Content
High Definition Content Decode - up to two stream support
5x3 Overlay Filtering.

Axer
28-02-2006, 22:47
Se avessero messo una scheda grafica mxm sarebbe stato PERFETTO! :muro:

R0b1
28-02-2006, 23:32
A me la nuova GMA 950 intel non sembra proprio una "ciofeca" anzi...
Ho lavorato con un po' di cad 3D sul portatile in sign e la scheda video non se la cavava affatto male. Ovvio che su quel portatile non posso giocarci, ma non l'ho comprato per quello.
Visto che la nuova 950 ha la codifica mpeg2 in hardware (ma si sapeva già) e una qualità visiva, a detta di intel, migliorata, io non vedo tutto sto scandalo...anzi, vedo meglio la 950 con memoria condivisa (tanto ci piazzate tutti un gb di ram nel mini) che la 9200 con 32 mega (veramente vecchia).

riaw
01-03-2006, 06:01
ehm, forse non mi sono espresso bene.......
la decodifica mpeg2 la supportano TUTTE le schede, integrate comprese, io avevo semplicemente fatto un'esempio, non intendevo dire che la 950 non decodifica i dvd :D

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 10:18
Interessante "accusa" a noi mac maniaci... :)
Si sono d'accordo con te, la scheda video condivisa è una pessima scelta, sopratutto per come eravamo abituati... e non spero molto nelle prove vere, resta una scheda video condivisa...
L'indirizzamento che Apple sta man mano mostrando, mi entusiasma sempre meno...anche se ho un dubbio e mi ricollego all'intervento di Marco, se hanno o meno eliminato una fascia...
Credo che forse stanno preparando un'altra fascia, in previsione di un allargamento del mercato, per Apple intendo.
Mah anche sospettando questa manovra, i "conti" non tornano, perchè il prezzo del Mac Mini, scheda video a parte, per quello che offre non è affatto male, se lo analizzate bene, ma sembrerebbe lasciare scoperto il "vecchio" target del Mac Mini, la fascia realmente entrylevel...
Myname

troppo caro... ma perchè al posto del Core Solo e del Core Duo, per contenere i costi e abbassare i prezzi, non inserivano un Pentium D 805 a 2,66 GHz?? in fondo in un desktop il risparmio energetico non è tutto... il calore del Penitum D?? con parte dei soldi risparmiati utilizzavano un sistema di raffredamento a liquido.. questo procio al pubblico costa solo 140 Euro ed è sicuramente molto meglio del Core Solo a 1,5 GHz che costa pure di più...
Il MacMini era un computer "da battaglia" nato con l'intento di strappare utenti al mondo Windows... ora con che coraggio chiedi di spendere 850 Euro (prezzi dell'Apple Store Italia) per un PC che costa al pubblico (assemblandolo pezzo pezzo) non più di 450 Euro?? la Apple ha esagerato questa volta...
e poi quella memoria condivisa della VGA... una scelta orrenda... Quello in versione Core Solo è un computer inutile... è molto più lento di un Pentium 4 2,66 GHz (fuori produzione da 4 secoli ;-) ) ... è un bel passo all'indietro...

Costo assemblaggio del MacMini Core Duo (i prezzi sono al pubblico, quindi molto di più di quanto paga effettivamente Apple):
scheda madre: 60 Euro
Processore Intel Core Duo 1,66 GHz: 270 Euro
masterizzatore DVD Dual Layer: 50 Euro
case: 50 Euro
MacOS X: 130 Euro
hard disk 80 GB SerialATA: 50 Euro
RAM 512 MB: 60 Euro
altri accessori (Blutooth e Firewire & altro): 50 Euro

TOTALE IVA INCLUSA (PREZZI AL PUBBLICO!!): 720 Euro

Tanto costerebbe un MacMini assemblandolo (nel prezzo totale è quindi compreso il guadagno su ogni pezzo del negoziante/azienda)... e ho pure esagerato con i prezzi...

Apple naturalmente lo pagherebbe molto molto meno in fase di produzione... Diciamo che 720 Euro è il giusto prezzo del MacMini che costa 879 Euro...
Ci sono 159 Euro in più senza motivo, solo per la mela stampata sul case...

Apple, questa volta sei andata off-road.. hai cancellato la linea entry-level dei Macintosh...


P.S:
vi faccio presente che un MacMini configurato a dovere con monitor da 20" della Apple costa circa 1950 Euro... a 1799 Euro si trova iMac Intel Core Duo a 2 GHz, sempre con display da 20"... incredibile... e i due non sarebbe paragonabili neanche allo stesso prezzo... molto ma molto meglio l'iMac (velocità processore, 2 GHz contro 1,66 del MacMini e scheda video)...

Massimo87
01-03-2006, 10:22
hai ragione pure te.. dato che c'è la meletta sopra costa infinitamente di più :D
infatti se lo possono tenere, mi sà tanto che a Jobs non gli è basta la lezione di Lisa :D

FAM
01-03-2006, 10:26
infatti se lo possono tenere, mi sà tanto che a Jobs non gli è basta la lezione di Lisa :D

O il G4 Cube per essere recenti...

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 10:30
O il G4 Cube per essere recenti...

ragazzi, riflettete prima di comprarlo... non è affatto un buon acquisto...

con 879 euro vi fareste un mostro di PC... naturalmente poi non avete MacOS X... e qual è il problema? si può installare tranquillmante Windows XP (o meglio ancora Vista) oppure se proprio volete respirare aria di Apple, vi installate Linux o una distro basata su FreeBSD oppure Apple Darwin con X11 e KDE (soluzione per i più esperti, io ho provato OpenDarwin 7.2 e sono riuscito ad installarci il pacchetto RPM X11 e KDE)...

Criceto
01-03-2006, 10:33
oppure se proprio volete respirare aria di Apple, vi installate Linux o una distro basata su FreeBSD oppure Apple Darwin con X11 e KDE (soluzione per i più esperti, io ho provato OpenDarwin 7.2 e sono riuscito ad installarci il pacchetto RPM X11 e KDE)...

:p :p Sì, sì è proprio UGUALE, infatti!!! :p :p :p :p :p

Massimo87
01-03-2006, 10:35
ragazzi, riflettete prima di comprarlo... non è affatto un buon acquisto...

con 879 euro vi fareste un mostro di PC... naturalmente poi non avete MacOS X... e qual è il problema? si può installare tranquillmante Windows XP (o meglio ancora Vista) oppure se proprio volete respirare aria di Apple, vi installate Linux o una distro basata su FreeBSD oppure Apple Darwin con X11 e KDE (soluzione per i più esperti, io ho provato OpenDarwin 7.2 e sono riuscito ad installarci il pacchetto RPM X11 e KDE)...

eh no, ma è Apple, quindi ci saranno i polli che gli regaleranno 1000€ per il mini, giusto perchè ha il Core Duo.. e sopratutto.. perchè è Apple.. mi auguro proprio che sia un flop sto mini.. un'altra lezioncina all'Apple non gli farebbe male.. così la smettono di farsi pagare un pezzo di plastica oro con la scusa di OSX "the best of the best" :mad:

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 10:48
:p :p Sì, sì è proprio UGUALE, infatti!!! :p :p :p :p :p

Beh, io non ho detto che OpenDarwin con X11 e KDE è uguale a MacOS X, però cmq il sistema operativo di base è lo stesso! MacOS X è OpenDarwin (opensource) e l'interfaccia Aqua con motore Quartz (che è proprietario..) non avrai gli stessi effetti grafici ma intanto gran parte (per non dire tutto) del software opensource che gira su Mac OS X Intel gira senza alcun problema su OpenDarwin e X11 con KDE proprio perchè le applicazioni opensource per MacOS X richiedono X11 (vedi ad esempio OpenOffice per MacOS X)..

e cmq Windows Vista non lo reputo di gran lunga inferiore a MacOS X... e come stabilità Windows XP non è malvagio... siamo seri e diciamo le cose in maniera obiettiva... lasciando da parte la bandiera e il tifo senza motivo per Apple...

Con Windows puoi fare tutto ciò che puoi fare con MacOS X e con Windows insieme a Linux puoi fare molto di più di MacOS X spendendo la metà dei soldi... a parità di prestazioni del computer... meditate gente... :O

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 10:52
eh no, ma è Apple, quindi ci saranno i polli che gli regaleranno 1000€ per il mini, giusto perchè ha il Core Duo.. e sopratutto.. perchè è Apple.. mi auguro proprio che sia un flop sto mini.. un'altra lezioncina all'Apple non gli farebbe male.. così la smettono di farsi pagare un pezzo di plastica oro con la scusa di OSX "the best of the best" :mad:

dici sante parole... il MacMini costa ALMENO 1000 Euro... 879 Euro + 20 Euro di tastiera e mouse (provenienti dal Mondo PC, per risparmiare...) e 200 Euro di monitor LCD da 17" (anch'esso proveniente dal mondo PC, sempre per risparmiare...)

se invece si vogliono utilizzare tasiera, mouse e monitor della apple allora il prezzo sale ad almeno 1600 Euro... fatevi i conti sull'Apple Store prima di criticare..

oggi perchè dovrei spendere tutti quei soldi se ne posso spendere la metà per un buon computer basato su Windows XP (il quale ha raggiunto una certa maturità e ormai sufficientemente stabile..)??

Criceto
01-03-2006, 11:01
Beh, io non ho detto che OpenDarwin con X11 e KDE è uguale a MacOS X, però cmq il sistema operativo di base è lo stesso! MacOS X è OpenDarwin (opensource) e l'interfaccia Aqua con motore Quartz (che è proprietario..) non avrai gli stessi effetti grafici ma intento gran parte (per non dire tutto) del software opensource che gira su Mac OS X Intel gira senza alcun problema su OpenDarwin e X11 con KDE proprio perchè le applicazioni opensource per MacOS X richiedono X11 (vedi ad esempio OpenOffice per MacOS X).

La base conta poco alla fine. OpenStep (il papà di OS X) girava sopra diversi kernel, incluso Solaris e WinNT. Di ottimi kernel più o meno free ormai è pieno il mondo, come i citati Linux o un OpenDarwin o un BSD, ecc.

La differenza la fà quello che c'è sopra: le API Carbon e Cocoa, Quartz, QuickTime, ecc.
E naturalmente anche l'evoluta gestione dei driver di OS X (parte comunque di OpenDarwin).

Le applicazioni Opensource NON sono applicazioni Mac, e non credo esista un singolo utente Mac contento di usarle, se non è costretto. Il feeling è troppo rozzo per chi è abituato alle applicazioni Mac e l'integrazione con l'OS pressochè nulla.
Da qui deriva l'insuccesso di porting come OpenOffice o Gimp, praticamente inutilizzati su Mac.

e cmq Windows Vista non lo reputo di gran lunga inferiore a MacOS X... e come stabilità Windows XP non è malvagio... siamo seri e diciamo le cose in maniera obiettiva... lasciando da parte la bandiera e il tifo senza motivo per App

Vista ancora non esiste. Ed è una plateale scopiazzatura di quello che offre OS X da ANNI. Inoltre dovrà confrontarsi con la prossima versione di OS X, non con Tiger. Windoze XP lascialo perdere perchè non è proprio paragonabile con OS X, da nessun punto di ... VISTA! ;)

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 11:14
La base conta poco alla fine. OpenStep (il papà di OS X) girava sopra diversi kernel, incluso Solaris e WinNT. Di ottimi kernel più o meno free ormai è pieno il mondo, come i citati Linux o un OpenDarwin o un BSD, ecc.

La differenza la fà quello che c'è sopra: le API Carbon e Cocoa, Quartz, QuickTime, ecc.
E naturalmente anche l'evoluta gestione dei driver di OS X (parte comunque di OpenDarwin).

Le applicazioni Opensource NON sono applicazioni Mac, e non credo esista un singolo utente Mac contento di usarle, se non è costretto. Il feeling è troppo rozzo per chi è abituato alle applicazioni Mac e l'integrazione con l'OS pressochè nulla.
Da qui deriva l'insuccesso di porting come OpenOffice o Gimp, praticamente inutilizzati su Mac.



Vista ancora non esiste. Ed è una plateale scopiazzatura di quello che offre OS X da ANNI. Inoltre dovrà confrontarsi con la prossima versione di OS X, non con Tiger. Windoze XP lascialo perdere perchè non è proprio paragonabile con OS X, da nessun punto di ... VISTA! ;)

Vista non sarà molto inferiore di Leopard (10.5)... Windows XP ha il grandissimo vantaggio di avere un parco software a pagamento e gratuito (soprattutto opensource) che MacOS X si sogna... ricorda che il MacMini è un computer di fascia bassa, indirizzato per chi non vuole spendere un botto, nè di hardware e nè di software... pretendere dunque che un utente con MacMini si compri ogni applicazione è ridicolo... se ho bisogno di una Office Suite e non posso permettermi iWorks o MS-Office, io installo OpenOffice... quindi il software opensource è di VITALE importanza... per l'utente medio/medio-basso... io sul mio PC ho solo Windows di software a pagamento... il resto è gratuito o opensource...

Secondo me Apple ha sbagliato a slegare così tanto un sistema operativo unix dal window manager più usato nei sistemi unix-like, cioè X11...

la base, ovvero il core, di un sistema operativo è la componente principale... la robustezza, la stabilità e la sicurezza di MacOS X la si deve ad opendarwn e non alle API cocoa, quartz e compagnia bella... il core è tutto... il resto sono fronzoli aggiuntivi (anche se molto importanti)...

basta con la storia della scopiazzatura.... e KDE allora che cos'è??? non è una scopiazzatura di Windows??? ma fa parte del progresso tecnologico... le cose migliori vengono prese e recepite anche da altri sistemi... tanto di cappello ad apple per la sua ricerca... ma ricorda che il brevetto sulle idee è un crimine contro il progresso e il software opensource... sono contento di vivere in europa e non negli states proprio perchè abbiamo rigettato a mare i brevetti sul software...

Leron
01-03-2006, 11:19
premessa: non è un thread che parla del mac mini, o meglio, non voglio di discutere del mac mini in sè.

quello di cui vorrei discutere è della scheda video, del mac mini, una fantastica vga integrata intel a memoria condivisa.....
motivo di vanto della apple è stato quello di non aver mai prodotto un computer con una scheda video a memoria condivisa, ma sempre modelli a memoria dedicata.
quando dicevo che le radeon 9200 da 32 mega facevano schifo e andavano meno delle integrate intel nessuno mi credeva....
ora hanno messo le integrate intel, e SPERO che funzionino con core image........
cosa ne pensano gli appassionati apple?
credete che questa "soluzione" verrà adottata anche sui prossimi ibook?
la cosa mi sembra abbastanza probabile, perchè a questo punto mi viene da concludere che usino i core duo, che comportano un aumento di costo, e cerchino di riabbassarlo non usando una vga dedicata...
cosa ne penso? che è ora di vedere le prestazioni VERE della scheda e non appendersi ai luoghi comuni

se confronti una scheda di "m..." con la migliore delle integrate, chi credi che vinca?

la vecchia 9200 era letteralmente un chiodo, e questa è decisamente migliore (e lo era pure la precedente versione, posso testimoniarlo avendo avuto un portatile basato sulla vecchia intel che faceva le scarpe sia alla 9200 che alla mx440 a memoria dedicata)

Leron
01-03-2006, 11:24
Con Windows puoi fare tutto ciò che puoi fare con MacOS X e con Windows insieme a Linux puoi fare molto di più di MacOS X spendendo la metà dei soldi... a parità di prestazioni del computer... meditate gente... :O
no, ti posso dire con sicurezza (usando sia linux che win che osx PER LAVORO) che io personalmente con windows e con linux lavoro in maniera peggiore, e questo mi ha portato a scegliere un mac.

morale: con win PERDO SOLDI (perchè per chi ci lavora il tempo costa)
con OSX ho pagato di più ma mi ripago in produttività

quindi non è affatto la stessa cosa

Leron
01-03-2006, 11:26
Vista non sarà molto inferiore di Leopard (10.5)...
abbiamo un indovino :D


scherzi a parte, dato che di leopard non sa praticamente niente nessuno, mi piacerebbe sapere come fai a dirlo: io ho cercato dappertutto, vista so come sarà (anzi come non sarà visto che 3/4 delle novità le hanno tolte e usciranno doopo anni)
di leopard sinceramente non so

Criceto
01-03-2006, 11:31
Vista non sarà molto inferiore di Leopard (10.5)...

Come fai a dirlo?
Di Vista esistono solo instabili e pesanti beta al momento e di Leopard non si sa NULLA.

Windows XP ha il grandissimo vantaggio di avere un parco software a pagamento e gratuito (soprattutto opensource) che MacOS X si sogna...

Roba opensource al limite ce n'è sicuramente più per Mac, visto che può utilizzare praticamente tutta quella che deriva da Linux.
Ma alla fine non conta la QUANTITA' ma la QUALITA'.
E nel mondo freeware/shareware su Mac esistono delle vere e proprie chicche. Molte più che su Windoze dove di freeware c'è ben poco e gli shareware se non paghi non funzionano.

ricorda che il MacMini è un computer di fascia bassa, indirizzato per chi non vuole spendere un botto, nè di hardware e nè di software... pretendere dunque che un utente con MacMini si compri ogni applicazione è ridicolo... se ho bisogno di una Office Suite e non posso permettermi iWorks o MS-Office, io installo OpenOffice... quindi il software opensource è di VITALE importanza... per l'utente medio/medio-basso... io sul mio PC ho solo Windows di software a pagamento... il resto è gratuito o opensource...

Forse ERA di fascia bassa, ma con un Core-Duo non lo è più molto. Anche come prezzo (putroppo)!!

E lascia stare il software perchè Apple ti fornisce con il computer la suite iLife che non ha paragoni su Windoze. Se non spendendo belle cifre (per prodotti poi non così curati e integrati).
E lo stesso OS X ha più feature di Windoze XP professional, e neanche da paragonare con la versione Home di Windoze con la quale non si riesce neanche a vedere un DVD!!
E OpenOffice c'è anche su Mac, ricordi?
Meglio iWork per 79Eur, comunque, se non ti serve un foglio elettronico.

Secondo me Apple ha sbagliato a slegare così tanto un sistema operativo unix dal window manager più usato nei sistemi unix-like, cioè X11...

Ahaha!! Bella questa!!!
Ma l'hai visto X11? E' MOLTO peggio del Mac classico!!
Neanche da paragonare alle raffinatezze di Aqua e Quartz Extreme!!!
Quando vedo un'applicazione X11 su Mac MI METTO A PIANGERE!!!!!! :D

la base, ovvero il core, di un sistema operativo è la componente principale... la robustezza, la stabilità e la sicurezza di MacOS X la si deve ad opendarwn e non alle API cocoa, quartz e compagnia bella... il core è tutto... il resto sono fronzoli aggiuntivi (anche se molto importanti)...

Il core di OS X è quanto di più raffinato esista al giorno d'oggi.
Parte da progetti innovativi che hanno rivoluzionato l'informatica (Mach, primo micro-kernel, e NeXT-Step una delle primissime API completamente object-oriented con il primo ambiente di sviluppo RAD) per evolverlo con il primo sotto-sistema grafico "compositing" accelerato dalle schede grafiche 3D (Quartz extreme).
Mettici pure lo stack BSD, il più efficiente e sicuro mai sviluppato e avrai un PARZIALE quadro di quello che è OS X.

Non c'è nulla di paragonabile... meno che mai Linux e Win XP!

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 11:35
abbiamo un indovino :D


scherzi a parte, dato che di leopard non sa praticamente niente nessuno, mi piacerebbe sapere come fai a dirlo: io ho cercato dappertutto, vista so come sarà (anzi come non sarà visto che 3/4 delle novità le hanno tolte e usciranno doopo anni)
di leopard sinceramente non so

infatti, visto che ancora non si sa nulla non puoi neanche dire che sarà necessariamente MEGLIO di Vista... potrebbe anche essere la peggior release di MacOS X mai generata da Apple... il tuo è un caso personale... se non ti trovi bene con Windows o con Linux mi dispiace per te... cmq alla fine la produttività è data dall'Applicazione che usi e dall'hardware... le applicazioni per MacOS X esistono anche per Windows e qualcuna anche per Linux... non mi dire che lavori con il Finder, ad aprire e chiudere finestre e a spostare icone... :D

allanon_fm
01-03-2006, 11:47
***cut***
cmq alla fine la produttività è data dall'Applicazione che usi e dall'hardware... ***cut***

e dall'integrazione delle applicazioni fra di loro e con l'OS.
prova finalcut semplicemente con idvd e poi usa premiere pro (onestamente ho provato solo la 1.0 e non la 2.0) ed esporta il tuo montato in dvd, diventi matto fara codec e compagnia briscola, poi devi avere un programma x fare il menù e poi almeno ulead dvd workshop x crearti il file da masterizzare.
su osX trascini 2 icone e masterizzi, c'è già tutto lì, perfettamente integrato e funzionante

edit: ovviamente nn parlo del filmato delle vacanze, parlo di montato x lavoro, che ne so, una pubblicità industiale o robine del genere, x assurdo il video di un matrimonio, una cosina semplice semplice ma comunque da vendere, nn da guardarti con gli amici

modificatoalexmodificato783
01-03-2006, 11:52
Come fai a dirlo?
Di Vista esistono solo instabili e pesanti beta al momento e di Leopard non si sa NULLA.
esatto... di Leopard ancora non si sa se uscirà... fin'ora apple è stata regolare nelle release dei sistemi operativi grazie alla comunità opendarwin che ha contribuito allo sviluppo del sistema operativo darwin...



Roba opensource al limite ce n'è sicuramente più per Mac, visto che può utilizzare praticamente tutta quella che deriva da Linux.
Ma alla fine non conta la QUANTITA' ma la QUALITA'.
E nel mondo freeware/shareware su Mac esistono delle vere e proprie chicche. Molte più che su Windoze dove di freeware c'è ben poco e gli shareware se non paghi non funzionano.
il software opensource per MacOS X è spesso mal integrato proprio perchè richiede X11, su Windows invece si ha una perfetta integrazione...
il software shareware se non paghi non funziona anche su MacOS X, non soltanto su Windows XP.. di freeware e opensource su Windows ci sono tutte le applicazioni che vuoi... non dire sciocchezze...



Forse ERA di fascia bassa, ma con un Core-Duo non lo è più molto. Anche come prezzo (putroppo)!!
hai ragione, il modello base Core Solo è di fascia bassa solo come prestazioni e non come prezzo...

E lascia stare il software perchè Apple ti fornisce con il computer la suite iLife che non ha paragoni su Windoze. Se non spendendo belle cifre (per prodotti poi non così curati e integrati).
dimmi cosa puoi fare in più con iLife rispetto ai software Opensource... conosci VirtualDub? conosci Audacity? conosci Gimp? conosci tutti i player multimediali opensource per windows? e comunque con i soldi che risparmi sull'hardware ti compri Cubase, altro che GarageBand...

E lo stesso OS X ha più feature di Windoze XP professional, e neanche da paragonare con la versione Home di Windoze con la quale non si riesce neanche a vedere un DVD!!
E OpenOffice c'è anche su Mac, ricordi?
Meglio iWork per 79Eur, comunque, se non ti serve un foglio elettronico.

che features ha in più OS X che con Windows non si può avere?? la Dashboard? conosci Konfabulator?? conosci Yahoo Widgets? exposè? esiste anche su Windows e su Linux Komposè è opensource... basta con questa mentalità di difendere a tutti costi la Apple anche quando sbaglia...

non sto dicendo che MacOS X è scarso... sto solo dicendo che con quei soldi si possono avere alternative più performanti... i prezzi del MacMini sono assolutamente esagerati...



Ahaha!! Bella questa!!!
Ma l'hai visto X11? E' MOLTO peggio del Mac classico!!
Neanche da paragonare alle raffinatezze di Aqua e Quartz Extreme!!!
Quando vedo un'applicazione X11 su Mac MI METTO A PIANGERE!!!!!! :D



Il core di OS X è quanto di più raffinato esista al giorno d'oggi.
Parte da progetti innovativi che hanno rivoluzionato l'informatica (Mach, primo micro-kernel, e NeXT-Step una delle primissime API completamente object-oriented con il primo ambiente di sviluppo RAD) per evolverlo con il primo sotto-sistema grafico "compositing" accelerato dalle schede grafiche 3D (Quartz extreme).
Mettici pure lo stack BSD, il più efficiente e sicuro mai sviluppato e avrai un PARZIALE quadro di quello che è OS X.

Non c'è nulla di paragonabile... meno che mai Linux e Win XP!
su X11 si monta KDE o GNOME che non sono assolutamente inferiori a Mac Classico (Copland Style). X11 non si usa così nudo e crudo... ma con KDE o GNOME... KDE è molto superiore persino di Windows... è una ottima interfaccia grafica...

Il core di OSX è così raffinato proprio perchè è basata su unix e la apple non ha molti meriti in questo... unix non l'ha inventato la apple... freebsd si avvicina molto a darwin come architettura e come stabilità e sicurezza è analogo... conosci OpenBSD? da molti è ritenuto il PIU' SICURO SISTEMA OPERATIVO PER SERVER AL MONDO...

se le applicazioni X11 su MacOS fanno piangere prenditela con Steve Jobs che hai deciso di slegare X11 così tanto da un sistema operativo unix... addirittura nelle prime versioni di MacOS X, X11 non era neanche presente, ridicolo!

Criceto
01-03-2006, 12:24
esatto... di Leopard ancora non si sa se uscirà... fin'ora apple è stata regolare nelle release dei sistemi operativi grazie alla comunità opendarwin che ha contribuito allo sviluppo del sistema operativo darwin...

La "comunità opendarwin" non ha fatto praticamente nulla.
Non è che OpenDarwin sia un progetto open della portata di Linux: ci lavorano solo ingegneri Apple, con rare eccezioni.
E' come OpenOffice: sì è opensource, ma chi ci lavora sono sono dipendenti SUN, non studentelli nel tempo libero.

il software opensource per MacOS X è spesso mal integrato proprio perchè richiede X11, su Windows invece si ha una perfetta integrazione...

Sinceramente del software X11 me ne sbatto.
Dove vale la pena c'è chi prende il cuore dei programmi Opensource e ci mette sopra un'interfaccia Mac. Esempio Q con Qemu:http://www.kberg.ch/q/
Ma anche di OpenOffice ne esiste una versione più Mac-Like, anche se ancora non abbastanza: http://www.neooffice.org/

Per il resto, di solito, sono applicazioni nate su Mac da sviluppatori solo Mac. Ed è lì che ci sono le vere chicche. I porting multipiattaforma sono sempre un compromesso.
Per esempio solo ieri ho scoperto i programmi di questa software-house:http://www.belightsoft.com/main.php che fà deliziose applicazioni shareware Cocoa (le più native tra quelle native).

Comunque di roba free o shareware fatta per Mac (non X11) ce n'è a bizzeffe, basta che ti fai un giro su www.macupdate.com.
Oppure leggi questa lista gentilmente compilata da Mauna Kea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

dimmi cosa puoi fare in più con iLife rispetto ai software Opensource... conosci VirtualDub? conosci Audacity? conosci Gimp? conosci tutti i player multimediali opensource per windows? e comunque con i soldi che risparmi sull'hardware ti compri Cubase, altro che GarageBand...

No, la maggior parte non li conosco e neanche mi interessano.
Stà di fatto che Apple ti fornisce una suite integrata di programmi di ottima qualità. Dubito esista un equivalente freeware di GarageBand, ad esempio. O di iDVD. O di iMovie. O di iPhoto (anche se Picasa che ora Google, per qualche misterioso motivo, regala ci si avvicina).


che features ha in più OS X che con Windows non si può avere?? la Dashboard? conosci Konfabulator?? conosci Yahoo Widgets? exposè? esiste anche su Windows e su Linux Komposè è opensource... basta con questa mentalità di difendere a tutti costi la Apple anche quando sbaglia...

Sulla carta puoi credere che Konfabulator o Komposè siano equivalenti a Dashboard o a Exposè. Ma non lo sono. Neanche lontanamente. Il motivo tecnico l'ho già espresso in un altro messaggio e non mi va di ripeterlo.

Il vantaggio di OS X rispetto a Linux e XP è sia l'eccellenza tecnica del suo OS sia la qualità, stabilità e integrazione dell'ambiente. Fattori che, benchè siano più difficilmente quantificabili a parole, sono immediatamente avvertibili dopo un po' di tempo di utilizzo. Provare per credere!!

Leron
01-03-2006, 12:39
infatti, visto che ancora non si sa nulla non puoi neanche dire che sarà necessariamente MEGLIO di Vista... potrebbe anche essere la peggior release di MacOS X mai generata da Apple... il tuo è un caso personale... se non ti trovi bene con Windows o con Linux mi dispiace per te... cmq alla fine la produttività è data dall'Applicazione che usi e dall'hardware... le applicazioni per MacOS X esistono anche per Windows e qualcuna anche per Linux... non mi dire che lavori con il Finder, ad aprire e chiudere finestre e a spostare icone... :D
molto simpatico :rolleyes:

lavoro nel videomontaggio professionale, se mi trovi una versione di final cut per windows ti compro casa :rolleyes:

ho lavorato su sistemi avid dedicati, su casablanca, su windows con Edius con una DvStorm2pro da 1500 euro

realizzo documentari, e ti posso assicurare che si lavora meglio sul mac

il mio è un caso personale, così come è il caso personale di altri milioni di utenti al mondo che lavorano nella grafica e non solo: la produttività è data dall'applicazione E DAL SISTEMA dove l'applicazione gira, sia hardware che software

se poi le due cose sono integrate fra di loro, il ragionamento non ha più senso


altrimenti, se vuoi venire a spiegarmi come si fa il mio lavoro e dimostrarmi che posso fare le stesse cose nello stesso tempo su pc, fai pure: ma ti avverto che sono abbastanza preparato usando entrambi i sistemi, non ho bisogno di "rivelazioni" ;)

Leron
01-03-2006, 12:49
dimmi cosa puoi fare in più con iLife rispetto ai software Opensource... conosci VirtualDub? conosci Audacity? conosci Gimp? conosci tutti i player multimediali opensource per windows? e comunque con i soldi che risparmi sull'hardware ti compri Cubase, altro che GarageBand...
se vai a paragonarmi imovie con virtualdub mi sa che non li conosci tu i programmi che ci sono per mac

è come paragonare un carrello della spesa con uno shuttle, con tutto il rispetto per VD che uso spesso

the gimp è un programma eccezionale con una interfaccia uscita da un film di Kubrick, in merito ti consiglio di provare gimpshop che cerca seppur emulando photoshop di semplificare quella mente contorta che ne ha ideato l'interfaccia

in merito alla domanda


dimmi cosa puoi fare in più con iLife rispetto ai software Opensource

a parte che dipende da QUALI software parli, se parliamo di quelli che hai linkato allora ti sfido pubblicamente a realizzare un montaggio di mezz'ora fatto seriamente con virtual dub o con Kino e poi mi dici se non ci hai messo almeno 10 volte di più che a realizzarlo in iMovie

questo a prescindere dal fatto che io adoro (e dovresti saperlo se mi hai letto ancora) le alternative open, e ti sto postando da una debian







il software opensource per MacOS X è spesso mal integrato proprio perchè richiede X11, su Windows invece si ha una perfetta integrazione...
il software shareware se non paghi non funziona anche su MacOS X, non soltanto su Windows XP.. di freeware e opensource su Windows ci sono tutte le applicazioni che vuoi... non dire sciocchezze...
invece ne mancano alcune, soprattutto quelle dedicate alla grafica e al videomontaggio su linux



che features ha in più OS X che con Windows non si può avere?? la Dashboard? conosci Konfabulator?? conosci Yahoo Widgets? exposè? esiste anche su Windows e su Linux Komposè è opensource... basta con questa mentalità di difendere a tutti costi la Apple anche quando sbaglia...
mi è sfuggito il punto dove apple sbaglia, a parte il fatto che se apple vende significa che non ha sbagliato proprio niente, dimentichi l'ottimo Avedesk per windows

ma tutti i programmi che hai citato non sono in grado di competere con l'integrazione e l'usabilità dei "fratelli" che si trovano su osx.

questo bisogna ammetterlo, e dire il contrario significa non sapere di cosa si stia parlando.



non sto dicendo che MacOS X è scarso...e ci mancherebbe solo che lo dicessi

ogni sistema ha i suoi punti forza e le sue pecche

ogni sistema offre cose che gli altri non offrono, c'è chi le offre meglio e c'è chi le offre peggio.
osx punta alla semplicità prima di tutto, seguita dalla sicurezza
linux (poi dipende dalla distro) in genre punta alla sicurezza e alla duttilità
windows è un misto di tutti, a parte la sicurezza, ma non raggiunge la semplicità di osx o la duttilità di linux. accontenta tutti ma non eccelle in nessun campo. se ti accontenti allora è la soluzione che fa per te, altrimenti scegli qualcosa di più specifico



e
su X11 si monta KDE o GNOME che non sono assolutamente inferiori a Mac Classico (Copland Style). X11 non si usa così nudo e crudo... ma con KDE o GNOME... KDE è molto superiore persino di Windows... è una ottima interfaccia grafica...
verissimo

personalmente preferisco gnome, kde è troppo incasinato, sembra la console di un aeroplano, bottoni dappertutto

preferisco configurarmi gnome tramite gconf-editor e mettere solo quello che voglio



se le applicazioni X11 su MacOS fanno piangere prenditela con Steve Jobs che hai deciso di slegare X11 così tanto da un sistema operativo unix... addirittura nelle prime versioni di MacOS X, X11 non era neanche presente, ridicolo!
credo che integrare x11 sarebbe stato un errore, di fatto apple ha creato un'interfaccia eccezionale, se avesse dovuto restare legata al motore di x11 sarebbe stato molto limitante (anche con xorg)

K3it4r0
01-03-2006, 13:33
Originariamente inviato da alex783
ma con KDE o GNOME... KDE è molto superiore persino di Windows... è una ottima interfaccia grafica...

se proprio vogliamo parlare di belle interfacce grafiche su linux non parliamo di kde per favore :asd:

Comunque siamo un pò OT che dite? :p

p.s. ma perchè si paragona l'integrazione di software e hardware con l'open source? O_o
Se trovi più funzionale linux comprati una bella macchina..ti metti una bella gentoo e sei a posto :D

Stiamo a confrontare due cose diverse :)

Se no metto in metto pure BeOS..e dico che è più bella di tutti ^_^

:D

khelidan1980
01-03-2006, 13:42
no, ti posso dire con sicurezza (usando sia linux che win che osx PER LAVORO) che io personalmente con windows e con linux lavoro in maniera peggiore, e questo mi ha portato a scegliere un mac.

morale: con win PERDO SOLDI (perchè per chi ci lavora il tempo costa)
con OSX ho pagato di più ma mi ripago in produttività



Il problema è quanto di più,dato che il target del mac mini non è certo gente che fa montaggio video professionale,quasi 900 euro è un prezzo che ha del ridicolo imho ovviamente....

eoropall
01-03-2006, 14:38
cosa ne penso? che è ora di vedere le prestazioni VERE della scheda e non appendersi ai luoghi comuni

se confronti una scheda di "m..." con la migliore delle integrate, chi credi che vinca?

la vecchia 9200 era letteralmente un chiodo, e questa è decisamente migliore (e lo era pure la precedente versione, posso testimoniarlo avendo avuto un portatile basato sulla vecchia intel che faceva le scarpe sia alla 9200 che alla mx440 a memoria dedicata)

Sono d'accordo :cool:

Ecco una prova della scheda in questione: LINK (http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1821803,00.asp?kc=ETRSS03039TX1K0000564)

Leron
01-03-2006, 14:43
vorrei aggiungere una cosa:

quando c'erano i vecchi ibook tutti mi davate addosso perchè dicevo che la 9200 era un chiodo e che dovevano mettere qualcosa di decente, e voi tutti a dire che la 9200 bastava e avanzava e l'ibook non era fatto per giocare

adesso che c'è nel mac mini una scheda che supporta tutti gli effetti per cui è studiato il mac mini (quindi tutto tranne il gioco) tutti a darmi addosso che dovevano mettere una x1600

:asd:

eoropall
01-03-2006, 14:54
Il problema è quanto di più,dato che il target del mac mini non è certo gente che fa montaggio video professionale,quasi 900 euro è un prezzo che ha del ridicolo imho ovviamente....

Per come la vedo io questo mac mini è ok visto il target di riferimento.. L'unica nota stonata è perlappunto il prezzo..

A queste cifre penso sia decisamente meglio un ibook; il mini però è il mini: troppo cool; per un uso "normale" lo preferisco di gran lunga all'iMac (sia esteticamente che funzionalmente, parlando in termini di praticità ndr) :O

Aspettiamo che escano gli ibook e che si chiarisca meglio il discorso Virtualization Technology (VT) in relazione a Vista e poi si vedrà :p

Alla peggio se ne riparla tra 6-7 mesi con il mini a 64 bit..

francipalermo
01-03-2006, 15:00
no, ti posso dire con sicurezza (usando sia linux che win che osx PER LAVORO) che io personalmente con windows e con linux lavoro in maniera peggiore, e questo mi ha portato a scegliere un mac.

morale: con win PERDO SOLDI (perchè per chi ci lavora il tempo costa)
con OSX ho pagato di più ma mi ripago in produttività

quindi non è affatto la stessa cosa

ti quoto, io continuo ad usare windows per lavoro,
ma a casa ho deciso di non usarlo più, non lo sopporto più.

ho venduto il pc e navigo con un muletto ubuntu :D, ho trovato TUTTO quello che mi serve per lavorare e navigare sotto linux figuriamoci con mac.

aspetto di raccogliere la cifra che mi serve per un imac 20"

per quanto riguarda il chip intel 950, l'unica cosa che non può fare è un utilizzo 3d intenso.
per il resto va bene per TUTTO, rende persino con videogiochi un pò datati.

sicuramente superiore ad un radeon 9200.

forse sono stato un po OT, ma è da un po che frequento la sezione apple e ogni tanto rispondo :D

riaw
01-03-2006, 15:03
cosa ne penso? che è ora di vedere le prestazioni VERE della scheda e non appendersi ai luoghi comuni

se confronti una scheda di "m..." con la migliore delle integrate, chi credi che vinca?

la vecchia 9200 era letteralmente un chiodo, e questa è decisamente migliore (e lo era pure la precedente versione, posso testimoniarlo avendo avuto un portatile basato sulla vecchia intel che faceva le scarpe sia alla 9200 che alla mx440 a memoria dedicata)


ma allora perchè quando dicevo le stesse identiche cose che hai appena detto mi hanno dato dell'incompetente e del deficiente ? :D
comunque, a parte questo, la 950 è una BUONA vga integrata, in grado di essere migliore della 9200, ma se la paragoniamo alle vga moderne fa pietà, suvvia......
guardatevi il test linkato sopra, è confrontata con una 6200tc (cioè una scheda dedicata da 16 mega che all'occorrenza usa la memoria ram di sistema), in alcuni casi va 9 volte più lenta, quando va bene ha la metà delle prestazioni.......
questo significa che pur essendo la 950 una buona vga integrata, le prende di santa ragione dalla più schifosa vga dedicata di era moderna.

a prescindere da tutto, comunque, delle prestazioni in 3d non mi preoccupo più di tanto, il mini non è fatto per lavorare in 3d.
quello che mi preoccupa è il supporto alle feature 2d di osx e dell'accelerazione hw dei filmati, mpeg2 o hd.
con questa scheda cade tutto sul processore.

questo senza considerare che una scheda che prende la sua memoria da quella di sistema oltre a far diminuire di 64 mega la memoria di sistema provoca anche un decadimento delle prestazioni generali.

insomma, pessima scelta, per come la vedo io.

Leron
01-03-2006, 15:05
per il resto va bene per TUTTO, rende persino con videogiochi un pò datati.


pensa che c'è gente che ci gioca a cod2...

ovviamente a dettagli "inesistenti"

eoropall
01-03-2006, 15:11
aspetto di raccogliere la cifra che mi serve per un imac 20"


Questa, in assenza di display e pc windows, è la scelta economicamente più vantaggiosa..

francipalermo
01-03-2006, 15:17
Questa, in assenza di display e pc windows, è la scelta economicamente più vantaggiosa..


guarda....volevo fare il passaggio un paio di anni fa quando c'era ancora il (bellissimo) lampadone.

ma poi da smanettone overclocker quale ero (sono??) ho continuato ad aggiornare upgradare smontare il mio pc.

poi mi sono fermato e non l'ho toccato per piu di un anno.

quest'estate in viaggio di nozze, in norvegia sono entrato in un apple center dove ho potuto usare un imac g5 da 20" per un paio d'ore (cacchio due ore e non mi dicevano nulla...ah la civiltà) e me ne sono innamorato....lo voglio anchio pensai.

e ora mi sono deciso, aspetto un mesetto o due poi sarà mio.

eoropall
01-03-2006, 15:27
guarda....volevo fare il passaggio un paio di anni fa quando c'era ancora il (bellissimo) lampadone.

ma poi da smanettone overclocker quale ero (sono??) ho continuato ad aggiornare upgradare smontare il mio pc.

poi mi sono fermato e non l'ho toccato per piu di un anno.

quest'estate in viaggio di nozze, in norvegia sono entrato in un apple center dove ho potuto usare un imac g5 da 20" per un paio d'ore (cacchio due ore e non mi dicevano nulla...ah la civiltà) e me ne sono innamorato....lo voglio anchio pensai.

e ora mi sono deciso, aspetto un mesetto o due poi sarà mio.

Non sò: lo smanettamento su pc è un pò come una droga; una volta abituato è difficile rinunciarci completamente e due monitor da 20 su una scrivania non ci entrano :p

Se però tu sei riuscito a "disintossicarti" ben venga l'iMac 20" e congratulazioni per l'ottima scelta ;)

francipalermo
01-03-2006, 15:29
Non sò: lo smanettamento su pc è un pò come una droga; una volta abituato è difficile rinunciarci completamente e due monitor da 20 su una scrivania non ci entrano :p

Se però tu sei riuscito a "disintossicarti" ben venga l'iMac 20" e congratulazioni per l'ottima scelta ;)


nella disintossicazione mi ha aiutato mia moglie :help:

scorpionkkk
01-03-2006, 15:42
ma allora perchè quando dicevo le stesse identiche cose che hai appena detto mi hanno dato dell'incompetente e del deficiente ? :D
comunque, a parte questo, la 950 è una BUONA vga integrata, in grado di essere migliore della 9200, ma se la paragoniamo alle vga moderne fa pietà, suvvia......
guardatevi il test linkato sopra, è confrontata con una 6200tc (cioè una scheda dedicata da 16 mega che all'occorrenza usa la memoria ram di sistema), in alcuni casi va 9 volte più lenta, quando va bene ha la metà delle prestazioni.......
questo significa che pur essendo la 950 una buona vga integrata, le prende di santa ragione dalla più schifosa vga dedicata di era moderna.

a prescindere da tutto, comunque, delle prestazioni in 3d non mi preoccupo più di tanto, il mini non è fatto per lavorare in 3d.
quello che mi preoccupa è il supporto alle feature 2d di osx e dell'accelerazione hw dei filmati, mpeg2 o hd.
con questa scheda cade tutto sul processore.

questo senza considerare che una scheda che prende la sua memoria da quella di sistema oltre a far diminuire di 64 mega la memoria di sistema provoca anche un decadimento delle prestazioni generali.

insomma, pessima scelta, per come la vedo io.

io credo che in fase di ingegnerizzazione del prodotto in Apple abbiano voluto lasciare il target "PC a Basso Costo" per buttarsi nell'oramai ovvio "Media Center da salotto".
Ed effettuare un salto del genere significa non solo aumentare il prezzo con aggeggi wireless e compagnia bella ma anche pensare che il core duo di Intel sia sprecato per tasks del genere ed affibbiargli di conseguenza anche il lavoro della VGA tantoi per risparmiare un pochino.

Conveniente questo Mac Mini forse per chi è in cerca di un apparato da salotto..ma assolutamente da dimenticare per chi lo vorrebbe usare come mulleto o mini-PC.

Mirus
01-03-2006, 16:22
Io non vedo tutto questo male circa la scheda "nuova" scheda video. Anche se personalmente avrei preferito una soluzione con RAM dedicata, carte alla mano, l'unico ambito in cui sembra tagliata fuori è quello dei videogiochi 3D e del render pesante.
Non dimentichiamo che permette la riproduzione HD che è proprio quello per cui il Mac mini è stato pensato.

JCD's back
01-03-2006, 18:03
dopo aver letto tutto questo thread (in effetti non avevo notato che il nuovo mini ha il video integrato), penso che il mio emac con radeon 9600 me lo terrò ben stretto x mooooolto tempo :D

francipalermo
01-03-2006, 18:11
dopo aver letto tutto questo thread (in effetti non avevo notato che il nuovo mini ha il video integrato), penso che il mio emac con radeon 9600 me lo terrò ben stretto x mooooolto tempo :D


sborone.... :D

eoropall
01-03-2006, 18:25
nella disintossicazione mi ha aiutato mia moglie :help:

Avevo intuito ;)

La donna da sempre tende a educare e a "responsabilizzare" il maschio, specie in vista di pannolini e affini :D

francipalermo
01-03-2006, 18:35
Avevo intuito ;)

La donna da sempre tende a educare e a "responsabilizzare" il maschio, specie in vista di pannolini e affini :D


si lo so :D e infatti giocoforza sono alla ricerca della tranquillità informatica... :D :D e comunque l'imac piace anche a lei (beh può non piacere?) e sono inoltre sicuro al 1000per1000 che lo userà piu di me nonostante lei abbia il mio portatile in sign.

JCD's back
01-03-2006, 18:38
sborone.... :D


:fuck:

eoropall
01-03-2006, 18:41
dopo aver letto tutto questo thread (in effetti non avevo notato che il nuovo mini ha il video integrato), penso che il mio emac con radeon 9600 me lo terrò ben stretto x mooooolto tempo :D

La vera grande fregatura del mini è la ram: 2 banchi da 256 per un totale di 448 mb (cioè meno i 64 per il video ndr) invece di uno singolo da 512 come sarebbe stato logico ed "auspicabile"..

Questo significa che per avere un buon mini con un giga di ram devi sostituire ENTRAMBI i banchi e quindi spendere almeno 1000 eur..
In alternativa puoi sostituirne uno solo (perdendo però il dual channel) mettendone uno da 1 giga ma come costi mi sà che aumentiamo..

E' questo il "dettaglio" che mi indispone non poco, impedendomi di comprare: ormai i banchi da 256 mb non servono più ad una mazza ma Apple di questo se ne frega :stordita:

francipalermo
01-03-2006, 18:48
La vera grande fregatura del mini è la ram: 2 banchi da 256 per un totale di 448 mb (cioè meno i 64 per il video ndr) invece di uno singolo da 512 come sarebbe stato logico ed "auspicabile"..

Questo significa che per avere un buon mini con un giga di ram devi sostituire ENTRAMBI i banchi e quindi spendere almeno 1000 eur..
In alternativa puoi sostituirne uno solo (perdendo però il dual channel) mettendone uno da 1 giga ma come costi mi sà che aumentiamo..

E' questo il "dettaglio" che mi indispone non poco, impedendomi di comprare: ormai i banchi da 256 mb non servono più ad una mazza ma Apple di questo se ne frega :stordita:

512 mb oggi sono pochi comunque, a meno che nn si faccia un utilizzo del pc (o del mac) assolutamente generico, e chi tra noi ne fa un utilizzo generico?

...nessuno :cool: ormai un giga è lo standard, fa specie entrare nel sito apple e guardare i listini del power mac dual g5 o quad g5 che vengono venduti con 512 mb di ram, ma dico ti compri un quad core e lo utilizzi con 512 mb di ram??? ti costa 4000 euri ma mettetegli almeno un giga!!

per l'utilizzo a cui sono destinati la gente meno di due giga non gli monta.

eoropall
01-03-2006, 18:55
si lo so :D e infatti giocoforza sono alla ricerca della tranquillità informatica... :D :D e comunque l'imac piace anche a lei (beh può non piacere?) e sono inoltre sicuro al 1000per1000 che lo userà piu di me nonostante lei abbia il mio portatile in sign.

Dal suo punto di vista si chiama tranquillita del portafoglio :fiufiu:
Cioè niente continue uscite di liquidi causa upgrade del pc; ergo il mac le piace doppiamente, l'iMac è tipo un guinzaglio; è così e te lo tieni :p

NDR: A questo modello però è possibile sostituire la cpu, magari con merom :Perfido:

francipalermo
01-03-2006, 18:59
Dal suo punto di vista si chiama tranquillita del portafoglio :fiufiu:
Cioè niente continue uscite di liquidi causa upgrade del pc; ergo il mac le piace doppiamente, l'iMac è tipo un guinzaglio; è così e te lo tieni :p

NDR: A questo modello però è possibile sostituire la cpu, magari con merom :Perfido:
ah la cpu non è saldata?

io ero fermo al fatto che si può cambiare hd e ram, ma se mi dici così tanto meglio....il fatto che io possa trovare una cpu piu potente sul mercato oem o retail e che possa installarla sul mac in futuro è un bel pensiero.

JCD's back
01-03-2006, 20:12
La vera grande fregatura del mini è la ram: 2 banchi da 256 per un totale di 448 mb (cioè meno i 64 per il video ndr) invece di uno singolo da 512 come sarebbe stato logico ed "auspicabile"..

Questo significa che per avere un buon mini con un giga di ram devi sostituire ENTRAMBI i banchi e quindi spendere almeno 1000 eur..
In alternativa puoi sostituirne uno solo (perdendo però il dual channel) mettendone uno da 1 giga ma come costi mi sà che aumentiamo..

E' questo il "dettaglio" che mi indispone non poco, impedendomi di comprare: ormai i banchi da 256 mb non servono più ad una mazza ma Apple di questo se ne frega :stordita:


il tuo ragionamento non fa una piega, però bisogna considerare una cosa: apple vende anche i powermac con 512mb di ram, x cui l'unica soluzione possibile anche x il mini è stata quella di adottare 2 banchi da 256mb in modo da avere il dual channel, dal momento che 2x512 non l'avrebbe mai fatto visto che il mini rappresenta la fascia entry level

eoropall
01-03-2006, 22:08
ah la cpu non è saldata?

io ero fermo al fatto che si può cambiare hd e ram, ma se mi dici così tanto meglio....il fatto che io possa trovare una cpu piu potente sul mercato oem o retail e che possa installarla sul mac in futuro è un bel pensiero.

No, non è saldata ;)

idt_winchip
01-03-2006, 22:08
se proprio vogliamo parlare di belle interfacce grafiche su linux non parliamo di kde per favore :asd:

Comunque siamo un pò OT che dite? :p

p.s. ma perchè si paragona l'integrazione di software e hardware con l'open source? O_o
Se trovi più funzionale linux comprati una bella macchina..ti metti una bella gentoo e sei a posto :D

Stiamo a confrontare due cose diverse :)

Se no metto in metto pure BeOS..e dico che è più bella di tutti ^_^

:D

non parlare di kde?? :doh:

zitto capra :Prrr:

eoropall
01-03-2006, 22:39
il tuo ragionamento non fa una piega, però bisogna considerare una cosa: apple vende anche i powermac con 512mb di ram, x cui l'unica soluzione possibile anche x il mini è stata quella di adottare 2 banchi da 256mb in modo da avere il dual channel, dal momento che 2x512 non l'avrebbe mai fatto visto che il mini rappresenta la fascia entry level

Per gli altri mac intel: sia iMac che MacBook Pro propongono di base "singole" SO-DIMM da mezzo giga ergo non è certo per il dual channel che sul mini è stata adottata questa squallida soluzione (2x256 ndr).. La VERA ragione è "motivare" l'upgrade diretto presso l'apple store in fase d'ordine alla modica cifra di 110 € in più :fiufiu:

Ti "conviene" (notare le virgolette) :D perchè tanto le so-dimm da 256 ti rimarrebbero comunque sul groppone; non sono rivendibili in quanto non le vuole più nessuno.. Ormai la "base" è 512 mb.. Una "finezza" commerciale insomma..

Riassumendo 879 + 110 = 989,00 € + un tot per una tastiera originale mac (il mouse è irrilevante; la tastiera però sarebbe comoda da avere)

Prezzi Apple store..

Kit tastiera con cavo e Mighty Mouse [+ Eur 84]
Kit tastiera e mouse wireless [+ Eur 100]

Questo è quanto: rebus sic stantibus (2x256) l'uso della INTEL 950 con memoria condivisa rende pressochè "obbligato" l'upgrade a un 1 GB presso Apple Store con ulteriore ricarico del medesimo a danno delle nostre saccocce :stordita:

JCD's back
01-03-2006, 23:05
Per gli altri mac intel: sia iMac che MacBook Pro propongono di base "singole" SO-DIMM da mezzo giga ergo non è certo per il dual channel che sul mini è stata adottata questa squallida soluzione (2x256 ndr).. La VERA ragione è "motivare" l'upgrade diretto presso l'apple store in fase d'ordine alla modica cifra di 110 € in più :fiufiu:

Ti "conviene" (notare le virgolette) :D perchè tanto le so-dimm da 256 ti rimarrebbero comunque sul groppone; non sono rivendibili in quanto non le vuole più nessuno.. Ormai la "base" è 512 mb.. Una "finezza" commerciale insomma..

Riassumendo 879 + 110 = 989,00 € + un tot per una tastiera originale mac (il mouse è irrilevante; la tastiera però sarebbe comoda da avere)

Prezzi Apple store..

Kit tastiera con cavo e Mighty Mouse [+ Eur 84]
Kit tastiera e mouse wireless [+ Eur 100]

Questo è quanto: rebus sic stantibus (2x256) l'uso della INTEL 950 con memoria condivisa rende pressochè "obbligato" l'upgrade a un 1 GB presso Apple Store con ulteriore ricarico del medesimo a danno delle nostre saccocce :stordita:

chiamali fessi.... ;)

pokestudio
01-03-2006, 23:29
Mah, a me sembra che la GMA950 sia una buona soluzione per il Mini nuovo.
Ricordo che il nuovo mini si espande a 2Gb, non ha più il limite di 1Gb.

I PowerMac con CPU Intel Pentium 4 del Developer Kit montano una Intel GMA900... e abbiamo visto tutti con che scioltezza hanno mosso le applicazioni nell'ultimo disponibile in streaming dal sito Apple... non penso che il P4 3.4GHz sia tanto più potente del Intel Core Duo 1.66GHz.

poi boh, la potenza è relativa, voglio dire, per l'ambito del mini, mi sembra una buona soluzione, che costa poco, funziona bene ed è migliore (a conti fatti) della Radeon che c'era prima.

Il prezzo dei nuovi modelli è forse un pò alto, bisogna considerare però che hanno TUTTE le opzioni di connettività di serie. Avrei forse preferito scegliere di metterle o meno, forse hanno fatto una scelta di convenienza, per evitare di dover assemblare troppe macchine diverse.

immagino che anche il prossimo MacBook (l'iBook nuovo insomma) avrà una scheda video integrata di questo tipo.

Darkel83
01-03-2006, 23:44
mha penso che al di la delle discussioni poi le cose vadano provate di persona... bisogna anche vedere come l'osx utilizzerà e sfrutterà questo chip... e se il risultato sarà buono o meno.

K3it4r0
02-03-2006, 06:53
non parlare di kde?? :doh:

zitto capra :Prrr:


Fluxbox ruleZ. :cool:


:asd:


Comunque penso che tutta la diatriba sia nata da due cosette..al di là della validità della scheda video(che certo non poteva essere peggiore della 9200):

-Il fatto che apple si vantava di mettere nelle sue macchine vga non integrate

-Il fatto che c'abbia messo 2x256mb di ram..che visto dal mio punto di vista sembra un invito a chinarsi a 90° :)

I macusers così si sono sentiti traditi...almeno IHMO :D

pokestudio
02-03-2006, 07:25
Mi sembra una discussione alquanto risibile, cavolo sta scheda stava nel kit di sviluppo, non sarà un mostro di velocità, ma è sicuramente la cosa più stabile del mondo su Intel... la prima per cui sono stati scritti i driver per Intel etc.

Nessuno si è mai aspettato che il mini fosse una macchina da gioco, è ovvio che non è mai stato nelle intenzioni di Apple, di buono la scheda supporta adeguatamente tutte le tecnologie di Tiger (quartz extreme, core video, core image etc) percui per l'uso domestico è più che sufficiente.