valeriomaran
28-02-2006, 18:34
Ciao ragazzi, finamente, dopo la lunga attesa a causa della banca(unc@ppuccinoperunpc), ho tra le mani questo bel gioiellino.
Al momento lo sto testando con la sua dotazione software senza toccare nulla, appena ho fatto posto foto e impressioni e poi mi dedico a formattare tutto e installare xp pro senza tutti questi fronzoli di software che ci sono ora!
--------------------------
PORTATILE: Acer Aspire
MODELLO: 9502WSMi
PROCESSORE: Mobile Intel Pentium M 740J, 1733 MHz (13 x 133)
CHIPSET SCHEDA MADRE: Intel Alviso i915PM
RAM INSTALLATA: 1024 MB DDR II (2x512)
SCHEDA VIDEO: Ati Mobility Radeon X700 256 MB dedicati
CHIPSET AUDIO: Intel(R) 82801FB/FBM Ultra ATA Storage Controllers - 266F
HARD DISK: TOSHIBA MK1031GAS (100 GB, 4200 RPM, Ultra-ATA/100)
MASTERIZZATORE: MATSHITA UJ-845D
OPTIONAL: Bluetooth,infrarossi,wireless, 5 usb 2.0, fireware, 1 dvi, i vga, 1 tv-out, 1 slot PCMCIA di tipo II, 1 line in mic, 1 RJ-modem, 1 RJ-45lan, 1 lineout audio, 1 S/PDIF out, 1 lettore di carte sd/mmc/MS/MS PRO/xD
TIPO BATTERIA: Ioni di litio
Dimensioni: 40.2 x 28.6 x 4.07 cm
Peso: 3.8 kg
Foto
Contenuto della confezione (http://www.pcdoktor.it/foto/Confezione.JPG)
Vista frontale (http://www.pcdoktor.it/foto/Front.JPG)
Vista laterale sx (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato sx.JPG)
Vista laterale dx (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato dx.JPG)
Vista posteriore (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato post.JPG)
Vista pannellino frontale (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato front.JPG)
Cd,manuali ecc (http://www.pcdoktor.it/foto/Contenuto.JPG)
A prima vista....
Allora, a prima vista, il portatile mi ha colpito molto per l'eleganza del design e per la disposizione degli optional che è ben distribuita su i due lati del case. La sensazione al tatto è di un case ben assemblato; ottima la dissipazione e la ventola nn entra quasi mai in funzione anche se lo sto stressando parecchio. Il monitor è molto bello e se si attiva il massimo della luminosità si vede benissimo. L'audio non è eccezionale, purtroppo credo sia una delle poche pecche di questo notebook, infatti al massimo volume si sento male. Utilissimi i due pulsanti frontali per attivare/disattivare il bluetooth e il wireless a piacimento. La dotazione software nn è nulla di eccezionale: naturalmente Windows Xp Home, MS Works e i cd del ripristino. Trovo eccezionale invece la dotazione del telecomando; potrete comandare a distanza la visione di dvd, il volume e anche le presentazioni in powerpoint(e chi è all'università sa cosa voglio dire). Vi dico subito che sono rimasto male quando ho visto che il masterizzatore è un MATSHITA, di cui tutti parlano un gran male, fatto sta che lo sto testando con tutti i supporti disponibili, anche quelli qualitativamente pari allo 0(vedi princo grade B), e finora va bene(p.s. il masterizzatore è di tipo slot-in quindi per i mini cd/dvd vi servirà un'adattatore). Un'altra pecca è l'hd da 4200rpm: su internet c'era scritto 5200 ma cmq nn mi importa più di tanto in quanto voglio sostitutirlo con un 7200 quanto prima e questo lo uso come hd esterno. Veniamo alal durata della batteria: a carica piena e al massimo delle opzioni attivate dura nn più di 1 ora e 30, mentre con tutti i dispositivi spenti(bluetooth,wireless,pcmcia card,lan ecc., si arriva tranquillamente a 2 ore; se invece abbassiamo anche la luminosità e la velocità del processore(ho provato a usare office e navigare con il procio a 800mhz e va benissimo) si arriva a circa 3 ore e 25 minuti
TEST
Premetto che questi test sono fatti con la dotazione software originale e senza instalalre/disinstallare nulla:
Winrar test: 441 KB/s
Avvio di xp: 1 minuto e 5 secondi (dalla pressione del tasto di accensione all'effettiva disponibilità del puntatore) considerando tutta quella monnezza che carica è un buon tempo
PCMark 05: 2149
TEST DOPO FORMATTAZIONE
Ho appena formattato il notebook e ho messo su Windows XP PRO service pack2(per chi ha paura di farlo, a corredo con i cd di ripristino c'è un cd con tutti i driver che vi occorrono), che dire....gia l'avvio è molto più veloce per non parlare di un piccolo miglioramento che ho notato subito: prima con la risoluzione 1440 x 900 le icone più piccole si vedevano un pò sgranate(vedi quelle di fianco all'orologio) ora si vede tutto bene.
Al momento lo sto testando con la sua dotazione software senza toccare nulla, appena ho fatto posto foto e impressioni e poi mi dedico a formattare tutto e installare xp pro senza tutti questi fronzoli di software che ci sono ora!
--------------------------
PORTATILE: Acer Aspire
MODELLO: 9502WSMi
PROCESSORE: Mobile Intel Pentium M 740J, 1733 MHz (13 x 133)
CHIPSET SCHEDA MADRE: Intel Alviso i915PM
RAM INSTALLATA: 1024 MB DDR II (2x512)
SCHEDA VIDEO: Ati Mobility Radeon X700 256 MB dedicati
CHIPSET AUDIO: Intel(R) 82801FB/FBM Ultra ATA Storage Controllers - 266F
HARD DISK: TOSHIBA MK1031GAS (100 GB, 4200 RPM, Ultra-ATA/100)
MASTERIZZATORE: MATSHITA UJ-845D
OPTIONAL: Bluetooth,infrarossi,wireless, 5 usb 2.0, fireware, 1 dvi, i vga, 1 tv-out, 1 slot PCMCIA di tipo II, 1 line in mic, 1 RJ-modem, 1 RJ-45lan, 1 lineout audio, 1 S/PDIF out, 1 lettore di carte sd/mmc/MS/MS PRO/xD
TIPO BATTERIA: Ioni di litio
Dimensioni: 40.2 x 28.6 x 4.07 cm
Peso: 3.8 kg
Foto
Contenuto della confezione (http://www.pcdoktor.it/foto/Confezione.JPG)
Vista frontale (http://www.pcdoktor.it/foto/Front.JPG)
Vista laterale sx (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato sx.JPG)
Vista laterale dx (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato dx.JPG)
Vista posteriore (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato post.JPG)
Vista pannellino frontale (http://www.pcdoktor.it/foto/Lato front.JPG)
Cd,manuali ecc (http://www.pcdoktor.it/foto/Contenuto.JPG)
A prima vista....
Allora, a prima vista, il portatile mi ha colpito molto per l'eleganza del design e per la disposizione degli optional che è ben distribuita su i due lati del case. La sensazione al tatto è di un case ben assemblato; ottima la dissipazione e la ventola nn entra quasi mai in funzione anche se lo sto stressando parecchio. Il monitor è molto bello e se si attiva il massimo della luminosità si vede benissimo. L'audio non è eccezionale, purtroppo credo sia una delle poche pecche di questo notebook, infatti al massimo volume si sento male. Utilissimi i due pulsanti frontali per attivare/disattivare il bluetooth e il wireless a piacimento. La dotazione software nn è nulla di eccezionale: naturalmente Windows Xp Home, MS Works e i cd del ripristino. Trovo eccezionale invece la dotazione del telecomando; potrete comandare a distanza la visione di dvd, il volume e anche le presentazioni in powerpoint(e chi è all'università sa cosa voglio dire). Vi dico subito che sono rimasto male quando ho visto che il masterizzatore è un MATSHITA, di cui tutti parlano un gran male, fatto sta che lo sto testando con tutti i supporti disponibili, anche quelli qualitativamente pari allo 0(vedi princo grade B), e finora va bene(p.s. il masterizzatore è di tipo slot-in quindi per i mini cd/dvd vi servirà un'adattatore). Un'altra pecca è l'hd da 4200rpm: su internet c'era scritto 5200 ma cmq nn mi importa più di tanto in quanto voglio sostitutirlo con un 7200 quanto prima e questo lo uso come hd esterno. Veniamo alal durata della batteria: a carica piena e al massimo delle opzioni attivate dura nn più di 1 ora e 30, mentre con tutti i dispositivi spenti(bluetooth,wireless,pcmcia card,lan ecc., si arriva tranquillamente a 2 ore; se invece abbassiamo anche la luminosità e la velocità del processore(ho provato a usare office e navigare con il procio a 800mhz e va benissimo) si arriva a circa 3 ore e 25 minuti
TEST
Premetto che questi test sono fatti con la dotazione software originale e senza instalalre/disinstallare nulla:
Winrar test: 441 KB/s
Avvio di xp: 1 minuto e 5 secondi (dalla pressione del tasto di accensione all'effettiva disponibilità del puntatore) considerando tutta quella monnezza che carica è un buon tempo
PCMark 05: 2149
TEST DOPO FORMATTAZIONE
Ho appena formattato il notebook e ho messo su Windows XP PRO service pack2(per chi ha paura di farlo, a corredo con i cd di ripristino c'è un cd con tutti i driver che vi occorrono), che dire....gia l'avvio è molto più veloce per non parlare di un piccolo miglioramento che ho notato subito: prima con la risoluzione 1440 x 900 le icone più piccole si vedevano un pò sgranate(vedi quelle di fianco all'orologio) ora si vede tutto bene.