PDA

View Full Version : Canon 30 D


Pacalle
28-02-2006, 17:24
Sono intenzionato ad acquistare questa nuova Reflex digitale che Canon sta per fare uscire sul mercato.

La mia perplessità riguarda l'obiettivo montato sul Kit e sono pertanto indeciso se comprare o meno solo il corpo macchina.

A questo punto ho chiesto informazioni sull'obiettivo in dotazione chiedendo se è il medesimo di quello già montato sui kit della 20D e della 350 D (a quanto sò scadenti).

La risposta di un noto venditore on-line (San Marino), è stata che questo obiettivo è migliore.

Qualcuno ha qualche informazione ?

Tenete presente che preferirei comprare il kit con l'obiettivo in dotazione (costo globale minore) e che in ogni caso, essendo la prima macchina che compro ho voluto privilegiare la scelta di un buon corpo macchina rimandando eventualmente la spesa dell'obiettivo migliore più avanti!

Sarebbe sufficiente se qualcuno potesse confermarmi che con il Kit, non compro però semplicemente un pezzo di vetro!

ciao
grazie

teod
28-02-2006, 18:17
Canon ha presentato la nuova 30D assieme ad un nuovo obiettivo 17-55IS EF-S, ma il solo obiettivo costa più di 1000€ a listino... non ci sono notizie di un rinnovato EF-S 18-55 kit da parte di Canon; su che base ti hanno detto che è migliore? :confused:
In alternativa puoi valutare la 30D solo corpo abbinata ad un Sigma 18-50 F2.8EX (430€) o al nuovo sigma 17-70 f2-8-4.5, o al nuovo Tamron 18-50 f2.8 di cui però si sa ancora poco, al posto del 18-55 kit Canon che è abbastanza scadente (o meglio, vale i soldi che costa: 60€).
Ciao

FreeMan
28-02-2006, 18:45
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<

AEva
28-02-2006, 21:04
Tenete presente che preferirei comprare il kit con l'obiettivo in dotazione (costo globale minore) e che in ogni caso, essendo la prima macchina che compro ho voluto privilegiare la scelta di un buon corpo macchina rimandando eventualmente la spesa dell'obiettivo migliore più avanti!

Sarebbe sufficiente se qualcuno potesse confermarmi che con il Kit, non compro però semplicemente un pezzo di vetro!


La definizione di "pezzo di vetro" è alquanto ambigua.

Se è la prima macchina che compri secondo me puoi anche iniziare con il 18-55 (per quello che costa...io almeno ho fatto così) e poi decidere con calma che tipo di obbiettivi sono più adatti all'uso che vuoi fare della macchina.

A meno che i soldi non ti crescano in un cespuglio del giardino, in questo caso troverai tanti utenti del forum in grado di consigliarti lenti da 1000€ in sù...

Syd Barrett
28-02-2006, 21:30
La definizione di "pezzo di vetro" è alquanto ambigua.

Se è la prima macchina che compri secondo me puoi anche iniziare con il 18-55 (per quello che costa...io almeno ho fatto così) e poi decidere con calma che tipo di obbiettivi sono più adatti all'uso che vuoi fare della macchina.

A meno che i soldi non ti crescano in un cespuglio del giardino, in questo caso troverai tanti utenti del forum in grado di consigliarti lenti da 1000€ in sù...


E' il solito discorso: che senso ha prendere un corpo da 1100 euro e un obiettivo da sessanta euro? Il risultato sarà comunque peggiore di quello ottenibile con un corpo da 350 euro (300D) e una buona lente (da 200 euro in su, per dire).

E allora se si vuole avere la macchina fighetta.. bene. Ma col 18 55 fa ridere ai polli :)
Meglio spendere in lenti che in corpi.

(IH)Patriota
01-03-2006, 07:39
E' il solito discorso: che senso ha prendere un corpo da 1100 euro e un obiettivo da sessanta euro? Il risultato sarà comunque peggiore di quello ottenibile con un corpo da 350 euro (300D) e una buona lente (da 200 euro in su, per dire).

E allora se si vuole avere la macchina fighetta.. bene. Ma col 18 55 fa ridere ai polli :)
Meglio spendere in lenti che in corpi.

Quoto in pieno , alla fine secondo me il rapporto costo corpo / obiettivi arriva facilmente ad 1:2 (1000€ corpo - 2000€ di lenti) , c'è da dire pero' che da una qualche parte bisogna pure cominciare ;) ed il 18/55 che praticamente ti regalano è un inizio.

Per capire esattamente di che tipo di lenti si ha bisogno secondo me servono almeno un 2000 scatti , e per quelli il 18/55 potrebbe anche bastare prima di investire magari 500/800€ in una lente.

Ottima alternativa , per chi ha qualche soldino in piu' da spendere, il sigma 18-50EX (gia' detto) che si trova usato sui 350€ (che non è una cifra astronomica).
Ha solo il "difetto" (se si puo' chiamare cosi') di non avere un AF da primato e bisogna cercare di limitarsi ;) con le aperture del diaframma (è bella luminosa come lente) per non avere profondità di campo troppo limitate e piu' piani di messa a fuoco (sopratutto in foto con molti oggetti su piu' piani e soggetto discretamente lontano) dove l' AF rischia di diventare un filo troppo impreciso.

Buona scelta!!

Ciauz
Pat

Pacalle
01-03-2006, 12:08
A questo punto ho notato ad un prezzo interessante anche questo obiettivo.
Qualcuno lo conosce?
SIGMA AF 18 x 125mm f,3,5-5,6
Il prezzo è interessante e forse e meglio del Canon inserito nel kit.

Grazie ancora a tutti
ciao

(IH)Patriota
01-03-2006, 12:59
Personalmente non l'ho mai provato ,dalle recensioni trovate qua' e la' pare che a tutta apertura la distorsione sia abbastanza pronunciata ma non drammatica , dettagli buoni al centro discreti ai bordi , vignettatura e aberrazione cromatica abbastanza contenute chiudendo di 1 stop.

Ovviamente non è una lente luminosissima ma quello che sembra un po' preoccupante è l'accuratezza dell' AF nel range 18-50 ...qualcuno consiglia addirittura di usarlo in manuale...

Non eccelle in nulla ma altrettanto non è pessimo in nessuna situazione , questa dell' AF sarebbe pero' il caso di approfondirla se sei intenzionato all' acquisto.

Ciauz
Pat

teod
01-03-2006, 14:19
A questo punto ho notato ad un prezzo interessante anche questo obiettivo.
Qualcuno lo conosce?
SIGMA AF 18 x 125mm f,3,5-5,6
Il prezzo è interessante e forse e meglio del Canon inserito nel kit.

Grazie ancora a tutti
ciao

Che focali vuoi avere sulla 20D/30D? Hai un budget per la o le ottiche?
E' un po' difficile consigliare obiettivi non avendo idea di cosa ci vuoi fare.
Ciao

Pacalle
01-03-2006, 15:48
Non foto professionali, ma per iniziare a fotografare e per avere comunque foto accettabili.
Per ora ho fotografato solo con una normale reflex Pentax P30.
In genere fotogrofo panorami o primi piani sui bambini...

Il corpo 30D lo trovo a 1200 euro, direi 200/300 max per la lente.

Poi con il tempo vedrò...
grazie
ciao

Syd Barrett
01-03-2006, 16:32
Se fai ritratti, prendi il 50mm fisso che con 75 euro più IVA ti regala una qualità non ottima ma molto buona, e quando hai soldi ed esperienza alle spalle scegli con cosa andare avanti :)

lorix
01-03-2006, 17:07
io ho preso la eos350,pagata 765 con obiettivo kit incluso, senza il kit avrei risparmiato 40 euro cosi' ho deciso di prenderla e poter cosi' cominciare a scattare subito.Ho notato subito una non eccelsa qualita' del vetro e ho deciso di cominciare con il sigma 18-50 ex che come focali e' perfetto per il mio uso primario, e' scontato dire che e' tutto un altro mondo e la qualita' adesso c'e' e si tocca con mano, anzi con occhio! :D