View Full Version : Conto corrente Fineco
Lello_75
28-02-2006, 14:57
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad aprire un c/c on line presso questa banca on line. L'uso è prettamente per avere un conto in comune con la mia ragazza con il quale convivo, per dividere le spese di casa. :)
Volevo sapere, da qualcuno che possiede un conto presso tale banca, come ci si trova e se ci sono "strane" sorprese. Sarei disposto a conoscere altre banche che forniscono tali servizi. Naturalmente a patto che emettano bancomat/carte di credito e libretto degli assegni ;)
Bye
Io mi trovo bene.
Inoltre, non so se sia possibile anche per i nuovi correntisti, ma quando l'ho fatto io era possibile azzerare le spese mensili di canone sottoscrivendo un qualsiasi fondo fineco. Io l'ho fatto con soli 500euro (si risparmiano circa 60 euro annui). Tra l'altro ho avuto pure :ciapet: e ci sto guadagnando circa il 45% :D
Ho un conto simile anche con xelion (gruppo unicredit) e mi trovo bene anche lì.
Anche se i costi sono leggermente superiori (e non è possibile azzerarli).
AlexGatti
28-02-2006, 23:02
anch'io mi trovo benone, le spese sono azzerabili (ma non i bolli) e se uno ha 5 minuti tempo di dedicarci ogni tanto, fineco offre molte più opportunità di investimento delle banche "normali".
Nel senso che nelle banche "normali" vai li e chiedi al cosulente "che ci faccio con i soldi che ho nel conto?" e lui ti indirizza verso qualcosa che ritiene valido o verso quel che conviene alla banca. Fineco (ma anche altre banche online suppongo) ha un'ampio catalogo di investimenti possibili, con un sacco di dati su di questi così che puoi farti un'idea da solo e investire come ti pare.
in fineco non so come funziona se vai in rosso di qualche cento euro e non hai il fido. Di solito le banche "normali" sono tolleranti (ma ti applicano tutti i costi che possono applicarti) con Fineco non so.
Io mi trovo bene.
Inoltre, non so se sia possibile anche per i nuovi correntisti, ma quando l'ho fatto io era possibile azzerare le spese mensili di canone sottoscrivendo un qualsiasi fondo fineco. Io l'ho fatto con soli 500euro (si risparmiano circa 60 euro annui). Tra l'altro ho avuto pure :ciapet: e ci sto guadagnando circa il 45% :D
Ho un conto simile anche con xelion (gruppo unicredit) e mi trovo bene anche lì.
Anche se i costi sono leggermente superiori (e non è possibile azzerarli).
Io l'ho appena aperto, però nn mi risulta che ora si possano azzerare i costi, ho letto solo che acquistando 2000 € di titoli viene scalato 1 € dal costo mensile.
Per curiosità in che fondo hai investito? Anche i pvt...! :)
Lello_75
01-03-2006, 08:52
[...]le spese sono azzerabili (ma non i bolli)[...]
A quanto ammontano queste spese? (per i bolli intendo) Non sono riuscito a capirlo dai vari moduli informativi
Bye...
AlexGatti
01-03-2006, 08:55
Io l'ho appena aperto, però nn mi risulta che ora si possano azzerare i costi, ho letto solo che acquistando 2000 € di titoli viene scalato 1 € dal costo mensile.
Per curiosità in che fondo hai investito? Anche i pvt...! :)
io azzero le spese così (copincollato dal sito fineco)
› Ogni 300 euro spesi con VISA e/o PagoBancomat - 1 euro
› Accredito stipendio o versamenti mensili superiori a 400 euro - 1 euro
› Ogni 2.000 euro di compravendita titoli - 1 euro
› Ogni 10.000 euro di titoli + liquidità (asset complessivi) - 1 euro
› Ogni 2.000 euro di risparmio gestito - 1 euro
fino ad un massimo di 5.95 euro (ovvero fino ad azzerare le spese mensili)
In pratica l'accredito dello stipendio lo fanno tutti (-1 euro)
se usi sempre la carta a 300 euro al mese ci arrivi (-1 euro)
10000 euro di titoli (proprio un minimo di risparmi) in molti li hanno (-1euro)
e già hai dimezzato le spese da 5.95 a 2.95.
il resto a seconda delle operazioni che fai, insomma, un mese non paghi niente, un altro mese 3 euro un altro 2 e così via.
Quello del fondo fineco che ti fa azzerare le spese è nuova anche per me.
A vida è samba
01-03-2006, 08:55
Alternativamente puoi guardare www.iwbank.it
Le differenze non sono moltissime, diciamo che dipende molto dalla movimentazione di denaro che si ha (fineco infatti parte da 5,99€/mese, ma con prospettive di riduzione in base appunto all'utilizzo).
AlexGatti
01-03-2006, 09:01
A quanto ammontano queste spese? (per i bolli intendo) Non sono riuscito a capirlo dai vari moduli informativi
Bye...
ho controllato i miei estratti conti sono 34.2 euro all'anno sul conto corrente e altrettanti sul deposito titoli (che devi aprire quando acquisti qualunque tipo di titoli)
Sono divisi in 4 rate trimestrali da 8.55 euro.
Comunque questi bolli sono statali e ci sono su qualunque conto corrente, dalle banche "normali" alle poste.
Gli unici dove non ci sono sono i libretti di deposito... ma appunto non sono conti correnti.
Lello_75
01-03-2006, 09:29
Stavo anche guardando la IWBANK come consigliato da A vida è samba e devo dire che anche questa banca è conveniente. Per esempio non ha le spese fisse mensili e ha un tasso di interesse maggiore, pari al 2,25%
Per il resto è molto simile come gestione della carta bancomat e carta di credito, libretto degli assegni (gratuiti 2 l'anno, 7,95€ per quelli in più)
Da valutare :)
Bye...
sinergine
01-03-2006, 10:11
Io mi trovo bene.
Inoltre, non so se sia possibile anche per i nuovi correntisti, ma quando l'ho fatto io era possibile azzerare le spese mensili di canone sottoscrivendo un qualsiasi fondo fineco. Io l'ho fatto con soli 500euro (si risparmiano circa 60 euro annui). Tra l'altro ho avuto pure :ciapet: e ci sto guadagnando circa il 45% :D
Maggiori info please???
sei dovuto andare in un ufficio Fineco o direttamente online?
Maggiori info please???
sei dovuto andare in un ufficio Fineco o direttamente online?
Rispondo io: tutto online, anche il contratto lo mandi via posta e il tutto poi arriva a casa scaglionato (intendo i codici separati dalla carta di credito x esempio) sempre via posta
sinergine
01-03-2006, 10:24
Rispondo io: tutto online, anche il contratto lo mandi via posta e il tutto poi arriva a casa scaglionato (intendo i codici separati dalla carta di credito x esempio) sempre via posta
Quello lo so, anche io ho il conto da 3 anni...
Volevo solo sapere se era ancora possibile azzerare le spese
skywings
01-03-2006, 11:19
IWBANK
occhio perchè girano piccole cose spicevoli in rete, soprattutto per carte di credito et simila. Anche sul loro forum ci sono utenti che chiedono spiegazioni. Oltretutto variano più velocemente di fineco i punti contrattuali.
Resta pur sempre una delle migliori realtà italiane... ;)
Lello_75
01-03-2006, 11:24
occhio perchè girano piccole cose spicevoli in rete, soprattutto per carte di credito et simila. Anche sul loro forum ci sono utenti che chiedono spiegazioni. Oltretutto variano più velocemente di fineco i punti contrattuali.
Resta pur sempre una delle migliori realtà italiane... ;)
Infatti stavo leggendo :(
Bye...
A vida è samba
01-03-2006, 11:27
occhio perchè girano piccole cose spicevoli in rete, soprattutto per carte di credito et simila. Anche sul loro forum ci sono utenti che chiedono spiegazioni. Oltretutto variano più velocemente di fineco i punti contrattuali.
Resta pur sempre una delle migliori realtà italiane... ;)
Cose spiacevoli di che tipo scusa? Non ho sentito nulla a riguardo, inoltre essendo le carte tutte "cartasi" basta cautelarsi dal sito con gli sms gratuiti per evitare problemi di sorta :boh:
E di genius di unicredit che dite..??
Nn ne so poco..meno..:D
skywings
01-03-2006, 11:38
Cose spiacevoli di che tipo scusa? Non ho sentito nulla a riguardo, inoltre essendo le carte tutte "cartasi" basta cautelarsi dal sito con gli sms gratuiti per evitare problemi di sorta :boh:
Non è a valle il problema, ma a monte...
Es: segnalazione alle centrali rischi di ogni bancomat o carta di credito emessa.
A vida è samba
01-03-2006, 11:40
Non è a valle il problema, ma a monte...
Es: segnalazione alle centrali rischi di ogni bancomat o carta di credito emessa.
Ancora non ti seguo, perdonami :stordita:
skywings
01-03-2006, 12:03
Ancora non ti seguo, perdonami :stordita:
prova qui (http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&S=5&F=1&id=26796) , ma ci sono altre risorse in rete...
A vida è samba
01-03-2006, 12:17
prova qui (http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&S=5&F=1&id=26796) , ma ci sono altre risorse in rete...
Grazie per il link, ho letto, ma non trovo condizioni di illegalità, probabilmente è una tutela ulteriore contro i più "furbi".
Altro non so dire perchè di sicuro non sono un esperto in materia.
Attivato il conto intestandolo assieme alla mia futura moglie (ora convivente) circa un'annetto fa e salutando, con molta soddisfazione, due conti Unicredit Genius 18-30, per ora molte soddisfazioni, supporto veloce e competente e sito molto ricco di funzioni e molto chiaro, insomma son soddisfatto...
Cià
Attivato il conto intestandolo assieme alla mia futura moglie (ora convivente) circa un'annetto fa e salutando, con molta soddisfazione, due conti Unicredit Genius 18-30, per ora molte soddisfazioni, supporto veloce e competente e sito molto ricco di funzioni e molto chiaro, insomma son soddisfatto...
Cià
Ecco...dimmi cosa nn andava nei conti unicredit..:D
Rispondo globalmente a tutti quelli che mi avevano chiesto notizie:
Il conto l'ho aperto 3/4 anni fa con un promotore, ma senza sottoscrivere alcun prodotto finanziario. Poi poco dopo il promotore è andato a lavorare presso un'altra finanziaria. L'anno scorso mi ha contattato un altro promotore dicendomi che dai loro archivi risultava che io non ero più seguito da nessuno e se potevo indicare lui come mio promotore Fineco. E' stato lui che mi ha spiegato della possibilità di azzerare i costi e si è preoccupato lui di come investirli. Io gli ho solo detto che poteva fare come voleva, anche con alto rischio. Se non ricordo male è partito con i paesi emergenti, poi con l'asia ed ora sono sull'eurovalue.
In realtà il guadagno dovrebbe essere anche superiore, ma siccome nel frattempo ho aumentato l'investimento, i conti non sono proprio precisissimi ed ho arrotondato per difetto.
Se volete un consiglio, non fate come me!
Ho rischiato perchè l'ho preso come un gioco e mi è andata di :ciapet: , ma se l'obiettivo è il risparmio, rinunciate alla prospettiva di facili guadagni e investite in fondi più tranquilli, diversificate e fatevi consigliare da un promotore di fiducia disposto a seguirvi.
Correzione: I fondi asia non rientravano nell'investimento, non ricordo se tra paesi emergenti->eurovalue ci sia stato un fondo intermedio, ma probabilmente no.
Rispondo globalmente a tutti quelli che mi avevano chiesto notizie:
Il conto l'ho aperto 3/4 anni fa con un promotore, ma senza sottoscrivere alcun prodotto finanziario. Poi poco dopo il promotore è andato a lavorare presso un'altra finanziaria. L'anno scorso mi ha contattato un altro promotore dicendomi che dai loro archivi risultava che io non ero più seguito da nessuno e se potevo indicare lui come mio promotore Fineco. E' stato lui che mi ha spiegato della possibilità di azzerare i costi e si è preoccupato lui di come investirli. Io gli ho solo detto che poteva fare come voleva, anche con alto rischio. Se non ricordo male è partito con i paesi emergenti, poi con l'asia ed ora sono sull'eurovalue.
In realtà il guadagno dovrebbe essere anche superiore, ma siccome nel frattempo ho aumentato l'investimento, i conti non sono proprio precisissimi ed ho arrotondato per difetto.
Se volete un consiglio, non fate come me!
Ho rischiato perchè l'ho preso come un gioco e mi è andata di :ciapet: , ma se l'obiettivo è il risparmio, rinunciate alla prospettiva di facili guadagni e investite in fondi più tranquilli, diversificate e fatevi consigliare da un promotore di fiducia disposto a seguirvi.
Correzione: I fondi asia non rientravano nell'investimento, non ricordo se tra paesi emergenti->eurovalue ci sia stato un fondo intermedio, ma probabilmente no.
Il Promotore di Fiducia NON ESISTE!
:muro:
Il Promotore di Fiducia NON ESISTE!
:muro:
Diciamo che non esiste neanche l'investitore di fiducia.
Ho visto spesso persone chiedere investimenti altamente speculativi, e poi dare la colpa al promotore se perdevano, oppure chiedere "rischio zero" e poi dare dell'incompetente al promotore perchè l'investimento aveva reso solo il 2%.
Oppure dire al promotore come doveva investire, perchè in fondo non ci si fidava troppo. Ovvio che un promotore non riesca a fare bene il suo lavoro così.
Io ho due promotori di fiducia, ad uno ho detto solo che, qualunque cosa fosse successa, i miei soldi dovevano esserci sempre; all'altro che poteva rischiare anche il capitale. Per il resto gli ho lasciato carta bianca, addirittura gli ho detto che quando decidevano di fare modifiche negli investimenti, di portarmi direttamente le carte da firmare, senza neanche chiedere prima, purchè fossero rispettati gli obiettivi iniziali.
Il risultato è che si sentono così caricati di responsabilità che mi telefonano ogni due settimane per informarmi di come stanno andando le cose.
Ovvio che prima li ho conosciuti e ho visto che sono persone serie.
Se qualcuno deve aprire un conto conrrente con Fineco, da qualche giorno hanno rimesso le promozioni.......1 anno di conto gratis!
;)
Se qualcuno deve aprire un conto conrrente con Fineco, da qualche giorno hanno rimesso le promozioni.......1 anno di conto gratis!
;)
Se serve qualche codice promozionale, potete contattarmi...... :)
Lello_75
19-06-2006, 08:58
Se serve qualche codice promozionale, potete contattarmi...... :)
Potete contattare anche me nel caso servissero ;)
Bye...
Anche io ho già un conto Fineco... se serve... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.