Gabbia
28-02-2006, 14:44
Ciao,
mi è arrivato in ufficio un crt hp s7540. Dopo un pò di tempo a settare tutti i vari parametri, mi resta un unico dubbio: il moiré
Premesso che quell orizzontale è a 0, come mi comporto con quello verticale?
Mi spiego. Di default è a 30 ed io l'ho portato a 0, come "l'amico". Il piccolo problema è che essendo l'hp di tipo shadow mask ( ma la griglia è più sottile ), portando il moiré verticale a 0, noto che questi filamenti diventano un pò più grossi, mentre se lo lascio a 30, quasi non si notano. L'effetto non è di quelli clamorosi, ma io percepisco la differenza cmq.
Ora io mi chiedo: lasciando il moiré a 30, rischio in qualche modo la mia vista ( del tipo che non me ne accorgo ma pian piano in questa modalità la mia vista "si rovina" ) o non cambia proprio nulla rispetto allo 0??
La risol. è 1024* at 85hz.
grassie
mi è arrivato in ufficio un crt hp s7540. Dopo un pò di tempo a settare tutti i vari parametri, mi resta un unico dubbio: il moiré
Premesso che quell orizzontale è a 0, come mi comporto con quello verticale?
Mi spiego. Di default è a 30 ed io l'ho portato a 0, come "l'amico". Il piccolo problema è che essendo l'hp di tipo shadow mask ( ma la griglia è più sottile ), portando il moiré verticale a 0, noto che questi filamenti diventano un pò più grossi, mentre se lo lascio a 30, quasi non si notano. L'effetto non è di quelli clamorosi, ma io percepisco la differenza cmq.
Ora io mi chiedo: lasciando il moiré a 30, rischio in qualche modo la mia vista ( del tipo che non me ne accorgo ma pian piano in questa modalità la mia vista "si rovina" ) o non cambia proprio nulla rispetto allo 0??
La risol. è 1024* at 85hz.
grassie