PDA

View Full Version : Asrock: prime immagini della scheda add-on con socket AM2


Redazione di Hardware Upg
28-02-2006, 14:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16564.html

La sussidiaria di ASUSTeK renderà presto disponibile una scheda aggiuntiva che permetterà di installare i futuri processori AMD con supporto alle memorie DDR2 su alcune delle esistenti schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.

MuadDibb
28-02-2006, 14:13
MMmhhhh... ste cose ibride sinceramente non mi dicon nulla di buono...
Stesso pensiero va a quelle schede madri ove si poteva mettere Scheda Video PIC-E e AGP... che fine hanno fatto!??

Come si dice: chi nasce tondo, non muore quadro!! :D

luckye
28-02-2006, 14:14
bene nel mio desktop non entrerà mai e,spendere almeno 100euro per montare un case adatto più questa scheda mi conviene direttamente cambiare mobo.
Grazie asrock !

MiKeLezZ
28-02-2006, 14:17
E' stata proprio una furbata comprare la Asusrock per l'espandibilità ;) ;) ;) ;)

Sig. Stroboscopico
28-02-2006, 14:18
Mi chiedo quanto sia difficile e costi a questo punto mettere su una scheda madre con 2 socket attivi in contemporanea.

Il vero ostacolo mi sa che sia solo da parte dei produttori di mobo...

Ciao!

relexion
28-02-2006, 14:20
+ ke altro mi preoccupa montare 1 dissi su quel coso.. si spacca direttamente la porta pci-e :lol: e cmq.. cmq soluzione potrebbe andare bene x 1 con 1 case ke la supporta ke nn vuole spendere molti soldi x cambiare pure skeda madre.. ma a me sembra inutile.. cmq devi comprare 1 processore nuovo.. a meno ke nn vendi quello vecchio.. ke ci fai dopo?

MuadDibb
28-02-2006, 14:20
Stroboscopico... non penso possano lavorare in contemporanea... penso che un socket disabiliti l'altro. Nel momento in cui attivi l'M2 il 939 si disabilita.

stalker170
28-02-2006, 14:22
MMmhhhh... ste cose ibride sinceramente non mi dicon nulla di buono...
Stesso pensiero va a quelle schede madri ove si poteva mettere Scheda Video PIC-E e AGP... che fine hanno fatto!??

Come si dice: chi nasce tondo, non muore quadro!! :D

se ti riferisci alla 939Dual-SATA2 si può trovare ancora in alcuni negozi on-line, cmq secondo me lo slot di espansione doveva integrare solo il nuovo socket, mentre gli slot x le ddr2 dovevano essere già stati integrati direttamente sulla mobo, magari potevano fare 2 slot ddr + 2 slot ddr2, (un pò come vidi in alcune mobo al passaggio dalle sdr alle ddr)

acidrain
28-02-2006, 14:22
Bhe, per le schede con agp e pci-e ti posso assicurare che sono assolutamente ottime. Io sono un possessore di una favolosa asrock 939dual-sata2 con slot agp e pci-e ed è una bomba: veloce, stabile affidabile e assolutamente economica.
Per le schede di espansione come questa il discorso è differente però non sarebbero male se si trovassero in giro, dopotutto il bus di collegamento è sempre l'hipertransport, quindi non ci dovrebbero essere cali di prestazioni. Bisogna vedere se ti ci sta dentro al case.....
Ciauz

daedin89
28-02-2006, 14:25
buhahuahua ma che è sta roba?! la asrock stava facendo belle cosette ma nn so questo quanto venderà...vabbè ^^ ciao!

MuadDibb
28-02-2006, 14:25
Stalker, saro' sincero... non ho mai avuto un tipo di scheda madre di cui parlavo prima.
Io ovviamente parlavo a pelle. Ti dico solo l'impressione che mi fa!
Nulla di che!!!Cmq se diciche va alla grande ti credo... :D :D :D
Una domanda: in overclock come si comporta? Pura curiosità...

stalker170
28-02-2006, 14:28
in effetti a prima vista preoccupa l'ingombro verso l'esterno, anche se cmq dovrebbe sporgere dall'aggancio in alluminio nn + di 4cm quindi penso che in un case di tipo "tower" dovrebbe entrare preciso preciso, il problema xò sta nel fatto che nn tutti hanno un case tower, a meno che nn si usi il pc senza il pannello laterale :D , allora a quel punto problemi di spazio nn ce ne sono...

Gello
28-02-2006, 14:29
Ma xche' qcuno pensava veramente che potevano fare uscire qcosa di decente??!!

LOL

pupgna
28-02-2006, 14:31
vorrei vederla montata e funzionare!

Chissà sotto la vga come se la gode


cmq all'atto pratico sarebbe un problema con un dissipatore poco più pesante di quelli stock!

stalker170
28-02-2006, 14:32
Stalker, saro' sincero... non ho mai avuto un tipo di scheda madre di cui parlavo prima.
Io ovviamente parlavo a pelle. Ti dico solo l'impressione che mi fa!
Nulla di che!!!Cmq se diciche va alla grande ti credo... :D :D :D
Una domanda: in overclock come si comporta? Pura curiosità...
neanche io ho avuto quel tipo di mobo xò ne ho sentito parlare bene anceh in oc, cmq dai uno sguardo qui che è il thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&highlight=939Dual-SATA2
io per un pò di tempo l'ho seguito leggendo i vari commenti e ad essere sincero se avessi avuto il bisogno di cambiare config senza spendere una enorme cifra e avere un prodotto valido forse avrei optato per questa mobo,ciao

Jim81
28-02-2006, 14:40
Se pur non una scelta comodissima...Asrock ha mantenuto la promessa..di integrare questa future-port.

Inoltre la scheda madre va benissimo e per quello che costa è da record !!

:sofico:

heavymetalforever
28-02-2006, 14:45
anche a me preoccupa il dissi.... io ho un thermalright Xp90 e non mi andrebbe di passare a uno stock!!!

Ma il prezzo della scheda aggiuntiva si sa? Magari mi è sfuggito

Bye

sdjhgafkqwihaskldds
28-02-2006, 14:49
bene nel mio desktop non entrerà mai e,spendere almeno 100euro per montare un case adatto più questa scheda mi conviene direttamente cambiare mobo.
Grazie asrock !
Non entra neanche nel mio case spesso solo 13,5cm. ;)

Drakogian
28-02-2006, 14:54
E' stata proprio una furbata comprare la Asusrock per l'espandibilità ;) ;) ;) ;)

Ti posso assicurare che la furbata non è stata per la futura espandibilità ma per l'ottimo rapporto qualità prezzo di questa mobo. Io credo che , tolto coloro che vorranno comunque mantenere la loro vga AGP, saranno ben pochi quelli che compreranno questa scheda aggiuntiva. Ho letto che il costo sarà intorno ai 30€ e tenendo conto che la MB costa 60€, chi vorrà passare all'AM2 comprerà direttamente una nuova MB (forse una nuova asrock valida come questa).

matteo171717
28-02-2006, 14:58
a me invece sembra una soluzione intelligente...poi dipende dal costo, certo!

una persona che monta quell'affare, non è una persona che va dietro ad overclock e massime prestazioni, quindi un dissi stock va più che bene!

heavymetalforever
28-02-2006, 14:59
scusate... ma il supporto è per le ddr 2 800?

Grazie

daedin89
28-02-2006, 15:04
nn saranno 533?

aLLaNoN81
28-02-2006, 15:09
se ti riferisci alla 939Dual-SATA2 si può trovare ancora in alcuni negozi on-line, cmq secondo me lo slot di espansione doveva integrare solo il nuovo socket, mentre gli slot x le ddr2 dovevano essere già stati integrati direttamente sulla mobo, magari potevano fare 2 slot ddr + 2 slot ddr2, (un pò come vidi in alcune mobo al passaggio dalle sdr alle ddr)
Non si può fare perchè gli athlon64 integrano il controller di memoria e quindi far passare i dati dalle ram al procio anche attraverso un slot comporterebbe un degrado pesante delle prestazioni.

lucusta
28-02-2006, 15:11
heavymetalforever:
chi ha un dissipatore del genere, credo non lo usi sotto una asrock da 60 euro...
per quanto riguarda il supporto alle ddrII800, dalla foto si vede la scritta in alto che dice DDR, ma si legge male il resto, e dall'ingrandimento i cartatteri assomigliano piu' a un 667 che a un 800, ma e' ad interpretazione...
a me sembra si legga DDRII667, ma sembra anche che la scritta sia stata debitamente tratta per evitarne la lettura, o che sia stata applicata sopra a bassissima risoluzione, infatti le altre si leggono benissimo.

High Speed
28-02-2006, 15:12
tralasciando il discorso prezzo,
non capisco le lamentele sul dissy...

anzi per come la vedo io diventa pure più semplice perchè monti fuori dal case cpu, dissy e ram e poi infili il tutto nello slot...

ed il dissy invece di stare in verticale come al solito se ne starà buono buono in orizzontale e vista l' astina laterale che farà da fermo non vedo tutte queste preoccupazioni...

certo si tratta sempre di un arrangiamento e
più che altro, si tratterà di vedere se non vi saranno problematiche varie nell' inserimento come può succedere con le schede video agp quando l' allineamento tra case e scheda madre non permette un perfetto combaciamento dei piedini...

inoltre viste le performance attuali delle ddr2 bisognerà vedere quando questo passaggio converrà...

detto questo se il prezzo sarà basso cmq permetterà di aggiornare il proprio pc senza sostituire scheda madre e quindi mantenendo il SO senza andare di format...

stalker170
28-02-2006, 15:12
Non si può fare perchè gli athlon64 integrano il controller di memoria e quindi far passare i dati dalle ram al procio anche attraverso un slot comporterebbe un degrado pesante delle prestazioni.
effettivamente anche te hai ragione, vabbè, peccato perchè poteva essere una buona idea

gianni1879
28-02-2006, 15:13
mah secondo me non converrebbe comprare l'adattatore dato che cmq si deve prendere anche cpu nuova e nuove memorie a sto punto rivende il vecchio e ricompra tutto nuovo magari un altra scheda madre Asrock tanto non penso che costeranno molto anche quelle col nuovo socket

heavymetalforever
28-02-2006, 15:14
Si infatti, grazie, l'avevo letto anche io ma non si vedeva bene....

cmq perchè dici che un dissi del genere non lo usi su una scheda da 60 euro?

Spiegami.

Cioè forse tu vuoi dire che costa piu' il dissi della mobo? ;);)

A me interessa che salga bene in OC.... e infatti è salito....

Bye

P.S. Comunque me l'ha venduto un mio amico per un prezzo mooolto concorrenziale. Con ventola enermax inclusa.

icoborg
28-02-2006, 15:33
.

ezio79
28-02-2006, 15:42
se M2 e ddrII presenteranno qualche reale vantaggio non escludo che l'upgrade possa interessarmi e l'asrock con agp mi permetterà di tenere la mia AIW risparmiando i 200€ minimi dell'acquisto della AIW 2006 pci-ex le cui prestazioni 3d (comunque scarse perchè è una x1300) non mi interessano minimamente!

lucusta
28-02-2006, 15:52
heavymetalforever:

si, intendevo dire che chi ha componentistica del genere di solito costruisce un sistema ad alte performance, e sceglie una mobo con caratteristiche avanzate.
ma le casistiche sono talmente varie, che e' un po' stupido, da parte mia, generalizzare.

comunque sono sempre piu' convinto che la foto sia stata trattata:
scritta fatta a mano e poi sfocata, come per coprire qualcosa sotto, come per mantenere fede a qualche embargo e far vedere ai propri clienti, da parte di asrock con la collaborazione del sito, che le promesse venivano mantenute.
... comunque e' posticcia!

Cfranco
28-02-2006, 16:01
Mi pare che ci siano severe limitazioni per il dissipatore , sia come forma ( il dissy del northbridge é parecchio vicino ) sia come peso

heavymetalforever
28-02-2006, 16:04
Vabbè dai... vedremo il da farsi....

io personalmente spero che scendano i dual core 939... chissà magari appena escono gli M2 mi faro' un 5000 X 2 su 939!!!

Certo che pero' per 30 euro quella schedozza add-on (modificata con Photoshop :) ) non sembra essere male, almeno non cambi mobo....

Bye!

riccardosl45
28-02-2006, 16:37
A me la possibilità di scegliere piace...

Vedremo i primi test con questa scheda se sono validi. :rolleyes:

giovanbattista
28-02-2006, 16:58
Io ho visto su uno shop l'espansione x il sok 939 su mobo con in origine 754 , e quella scritta ddrII667 mi smbra TROPPO sgranata rispetto alla dual channel, poi Bo

giovanbattista
28-02-2006, 17:10
No è diversa sembra proprio quella nuova, io ero molto tentato di prendela assieme ad un sempron 939 con 150€ Mobo e Cpu.

e questa uscita, anche se non determinante (x l'acquisto) è una opzione in +

bartolino3200
28-02-2006, 17:23
Per me la vera boiata l' ha fatta AMD con il socket AM2.
IMHO la scheda aggiuntiva non dovrebbe costare più di 20 euro.
Ma più che la scheda come optional non molto necessario, quello che mi da perplessità è l' effettivo o presunto bisogno di passare a una config su AM2.
Specie nel mio caso con una CPU buona di suo, non avrei particolari vantaggi.

Una prima delusione sulla scelta di AMD per le DDR2 la potete avere nel seguente link: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060221

Cappej
28-02-2006, 17:32
Ma xche' qcuno pensava veramente che potevano fare uscire qcosa di decente??!!

LOL

... potevano?... potessero! ... no? :doh:

ezio79
28-02-2006, 17:36
Per me la vera boiata l' ha fatta AMD con il socket AM2.
IMHO la scheda aggiuntiva non dovrebbe costare più di 20 euro.
Ma più che la scheda come optional non molto necessario, quello che mi da perplessità è l' effettivo o presunto bisogno di passare a una config su AM2.
Specie nel mio caso con una CPU buona di suo, non avrei particolari vantaggi.

Una prima delusione sulla scelta di AMD per le DDR2 la potete avere nel seguente link: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060221
probabilmente hai ragione, ma non credo sia sensato fare previsioni su qualcosa che in versione definitiva non si è ancora visto.
Comunque il 939 è un'ottima piattaforma, quindi se l'm2 non dovesse portare reali vantaggi basterà non effettuare il cambio

NoLimit
28-02-2006, 17:45
Secondo me AsRock va apprezzata, quella è la sua scheda migliore, a detta di molti (tanti) molto performante e stabile, la sua espandibilità in questo senso verso il nuovo socket e le nuove memorie va visto solo come l'unica vera soluzione economica alle transizioni AMD.
Cioè, una scheda simile a 60 euro già di per se è un vero affare, se si devono aggiungere 30 euro, al prezzo di 90 euro si ha una MB pronta per le nuove CPU, la nuova ram. Con altre marche, a parità di prestazione bisogna quantomeno spendere il doppio, prendiamo una qualunque ASUS nforce 4, paragonabile a questa sitamo almeno a 90 euro, prendere una scheda al momento dell'uscita del M2 quanto costerà? Penso che meno di 100 euro non potremo spendere, quindi stiamo 180-190 euro a 90 euro.
Con queste prestazioni? Tutto di guadagnato.
Unici dubbi sono lo sviluppo laterale (avrei preferito 2 slot di memoria, tanto il cambio è definitivo, devo comprarle le DDR2) e magari un qualche sistema, staffa, che possa permettere di usare dissi un pò più pesanti di uno standard, perchè mi sa che non può regger molto, non in un tower con il dissi che fa proprio leva sullo slot.

Yokoshima
28-02-2006, 19:33
Orrida!
Non esite una creatura del genere, penso che sia da classificare come "Esecizio di stile" e pazzia.

ribbaldone
28-02-2006, 19:37
sono perplesso, asrock produce schede economiche e molto valide.
Come già detto da qualcuno una scheda add on costa circa il 50% della scheda madre, ed è pensabile che anche in futuro asrock produca nuove mobo nella stessa fascia di prezzo, non vedo il vantaggio di comprare una scheda di questo tipo al posto di una nuova. Tanto più che sarebbe il componente di gran lunga più economico in un upgrade con processore nuovo e ddr2.
Avrei capito se la schedina fosse stata fatta per schede da 3-400€.

comunque sempre meglio diquesto (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=p9bJncZnxqA0ac0Olc4X1Q__&A_CodArt=29686&I_CdsRoot=17902449)

MiKeLezZ
28-02-2006, 19:43
+ ke altro mi preoccupa montare 1 dissi su quel coso.. si spacca direttamente la porta pci-e :lol: e cmq.. cmq soluzione potrebbe andare bene x 1 con 1 case ke la supporta ke nn vuole spendere molti soldi x cambiare pure skeda madre.. ma a me sembra inutile.. cmq devi comprare 1 processore nuovo.. a meno ke nn vendi quello vecchio.. ke ci fai dopo?
Non ti preoccupare.. sono già previsti kit aftermarket:
- tiranti di acciaio zincati per i patiti del modding che possono inguainarle con colori fluo
- colonna portante di cemento, per dare anche solidità al case in caso di terremoti
- comoda impalcatura di ferro, utile anche per lavori di ristrutturazione interna del case (a opera dei puffi carpentieri e puffi imbianchini, venduti separatamente)
Ma xche' qcuno pensava veramente che potevano fare uscire qcosa di decente??!!

LOL
Ti sembrerà incredibile ma.. sì.. c'era davvero qualcuno che ci credeva fermamente, e che pensava pure di fare un affarone, cosa che..
Ho letto che il costo sarà intorno ai 30€ e tenendo conto che la MB costa 60€, chi vorrà passare all'AM2 comprerà direttamente una nuova MB (forse una nuova asrock valida come questa).
..appunto per questo non era possibile fare "l'affarone"

ulk
28-02-2006, 22:46
In effeti l'elemento da aggiungere stona un po.

Comunque è una scheda che va apprezzata per il discorso compatibilità AGP-PCI-E.

Tuttavia ciò che trovo fuori da ogni contesto non è questa scheda che costa 60 Euro che farà la sua porca figura ancora per un po; ma che a pochi mesi di distanza dall'uscita del supporto a DDR2 DFI faccia uscire una scheda madre da 300 Euro.

:stordita:

ezio79
01-03-2006, 00:37
... non vedo il vantaggio di comprare una scheda di questo tipo al posto di una nuova. ...
quello che dici è in parte condivisibile, ma se hai letto il mio messaggio viene fuori uno dei casi in cui tale soluzione può tornare utile visto che mi risparmia l'acquisto di una nuova vga (da almeno 200€) che non mi porterebbe nessun beneficio

JohnPetrucci
01-03-2006, 02:21
Visto che una scheda madre Asrock per AM2 costerà sui 60€ non vedo il motivo di acquistare una scheda di espansione che verrà venduta a 30€ circa.

Gello
01-03-2006, 08:37
... potevano?... potessero! ... no? :doh:

:muro: :muro: :muro:

Me l'ha detto anche mio padre che ho disimparato l'Italiano, questo succede a stare fuori per + di un anno sembra incredibile me e' cosi'!

Torno in italia ok? ;)

bjt2
01-03-2006, 08:40
Ma chi ha già questa scheda ASRock, magari perchè ha una scheda video AGP che fa ancora la sua porca figura, e vuole upgradare a DDR2...

ezio79
01-03-2006, 09:19
:muro: :muro: :muro:

Me l'ha detto anche mio padre che ho disimparato l'Italiano, questo succede a stare fuori per + di un anno sembra incredibile me e' cosi'!

Torno in italia ok? ;)
non serve, posta pure nella Tua nuova lingua madre!

ezio79
01-03-2006, 09:21
Ma chi ha già questa scheda ASRock, magari perchè ha una scheda video AGP ...
IMHO è l'argomento principale

Pokoto
01-03-2006, 12:50
La scheda in se è una bomba, ma... che è sto accrocco??? Che razzi di case si pensano abbia la gente a casa? Mica vivo in sala server!

ezio79
01-03-2006, 13:36
La scheda in se è una bomba, ma... che è sto accrocco??? Che razzi di case si pensano abbia la gente a casa? Mica vivo in sala server!

nei case con ventole da 12cm non ci dovrebbero essere problemi

mjordan
01-03-2006, 16:58
Ma xche' qcuno pensava veramente che potevano fare uscire qcosa di decente??!!

LOL

Certo che no se manteniamo pregiudizi stupidi ;)

mjordan
01-03-2006, 17:00
Se pur non una scelta comodissima...Asrock ha mantenuto la promessa..di integrare questa future-port.

Inoltre la scheda madre va benissimo e per quello che costa è da record !!

:sofico:

Infatti, sono d'accordo. Poi il prezzo dovrebbe essere molto interessante...

Gello
02-03-2006, 08:42
Pregiudizi di che? Ma non lo vedi che aborto?! LOL

ezio79
02-03-2006, 10:54
no, non lo vedo, io vedo solo una possibilità in più che potrebbe tornarmi utile, in caso contrario basta non acquistarla ...

Gello
02-03-2006, 15:37
Fate un fischio quando la montate che la voglio vedere ;)

Anche il dissi che ci mettete voglio vedere mi raccomando ;)

*puke*