PDA

View Full Version : problemi con desktop remoto


Antony82
28-02-2006, 13:47
salve

ho una piccola rete domestica così configurata:
pc1 windows xp prof. direttamente collegato a internet
pc2 portatile windows xp home collegato al pc1 tramite schede di rete

quesito:
vorrei poter utilizzare il desktop remoto in modo da poter tenere sotto controllo il pc2 (portatile), solo che quando clicco col destro su risorse del computer - proprietà - connessione remota non mi compare la parte riguardante il Desktop Remoto ma solo quella dell'assistenza remota (invece nel pc1 compare).
Dipende dalle diverse versioni di win xp ? forse la Home ha qualche limitazione rispetto alla Prof..

xand3r
28-02-2006, 15:53
Dipende dalle diverse versioni di win xp ? forse la Home ha qualche limitazione rispetto alla Prof..

Esattamente. :read:

as10640
28-02-2006, 16:17
salve

ho una piccola rete domestica così configurata:
pc1 windows xp prof. direttamente collegato a internet
pc2 portatile windows xp home collegato al pc1 tramite schede di rete

quesito:
vorrei poter utilizzare il desktop remoto in modo da poter tenere sotto controllo il pc2 (portatile), solo che quando clicco col destro su risorse del computer - proprietà - connessione remota non mi compare la parte riguardante il Desktop Remoto ma solo quella dell'assistenza remota (invece nel pc1 compare).
Dipende dalle diverse versioni di win xp ? forse la Home ha qualche limitazione rispetto alla Prof..

Più nel dettaglio Win XP Home non ha la parte server di desktop remoto, di conseguenza è possibile controllare un PC in remoto dall'home scaricando dal sito microsoft il client, ma non è possibile fare viceversa...

Antony82
28-02-2006, 16:46
in nessun modo è possibile?
che so...scaricare il server per win xp home??..

oppure un programmino alternativo possibilmente in italiano?
ho scaricato UltraVNC..ma non lo trovo proprio facilissimo..
qualche soluzione?

danke

Dadde81
01-03-2006, 07:48
RealVNC all'indirizzo http://www.realvnc.com/

Io lo uso e mi trovo benissimo :)

tutmosi3
01-03-2006, 09:02
Io uso Real VNC sia su LAN che su WAN da anni e mi trovo benissimo, pensa che ho ancora la vesione 3.3.7 e non sono passato alla 4.
Spiego il funzionamento partendo dalla premessa che quanto dico vale per Real VNC Freeware 3.3.7
Per comodità chiamo PC2 il PC che dovrà essere controllato e PC2 il PC che lo controllerà.
Inoltre do per scontato che tu abbia la strada libera tra i 2 PC, cioè che i firewall siano adeguatamente configurati per il forwarding.
Installa Real VNC su entrambi i computer.

PC2
Avvia Run VNC Server e mettigli la password di accesso.
Metti Run VNC Server in Esecuzione automatica.
Riavvia.
Sulla Sys Tray comparirà un'icona a fianco dell'orologio con il logo di VNC su sfondo bianco. Significa che il server VNC è attivo ed in ascolto sulla porta 5800 e 5900.

PC1
Avvia Run VNC Viewer e dagli l'IP del PC1.
Inserisci la password e sei dentro.

Ciao

Antony82
01-03-2006, 10:30
ok fatto..grazie, gentilissimi.

ps: c'è un modo per nascondere l'icona di VNC nel Sys Tray del server ?

tutmosi3
01-03-2006, 10:43
Per farla scomparire definitivamente NO.
Per coprirla Sys Tray -> Tasto DX -> Proprietà -> Barra delle applicazioni -> Personalizza. Scorri la tabella fino a trovare Real VNC e metti Nascondi sempre.
Ciao

Antony82
01-03-2006, 15:01
altro piccolo quesito..:

ho installato il server sul pc da controllare
e il viewer nel mio pc..

può in qualche modo il pc "server" controllare il mio pc? posso stare tranquillo?

Stev-O
01-03-2006, 15:06
altro piccolo quesito..:

ho installato il server sul pc da controllare
e il viewer nel mio pc..

può in qualche modo il pc "server" controllare il mio pc? posso stare tranquillo?

no, non può: a meno che non hai installato il server anche sul tuo

tutmosi3
01-03-2006, 15:23
no, non può: a meno che non hai installato il server anche sul tuo
Sono d'accordo, inoltre ricordati che c'è sempre la password.
Ciao