View Full Version : LAVORARE ALL'ESTERO - LONDRA
http://www.ipsgiordani.it/immagini/londra.jpg
Consigli, informazioni e scambio di opinioni per chi desidera fare un esperienza lavorativa a Londra
THREAD MADRE : LAVORARE ALL'ESTERO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114142)
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
~ZeRO sTrEsS~
28-02-2006, 14:05
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
dipende dal posto dove lavori... ho amici che fanno 20-30 puond a settimana chi di piu' e chi di meno...
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
Considera che la mancia è del 10% della spesa totale di ogni tavolo, poi dipende da quanti tavoli hai e da quante persone vengono, c'era un mio amico che aveva molti tavoli e soprattutto una parlantina del cazzo, insomma, ci sapeva fare e la gente gli lasciava anche di più. Capitava anche che delle sere arrivava in ostello e mi pagava da bere perchè aveva fatto anche 50 pound di mance con una sera! :)
fai conto che a londra spendi circa 100 pound a settimana per un letto dove dormire, 25 pound per i trasporti.
cameriere, barista, aiuto chef pigli a partire da 6 pound all'ora e se fai almeno 30 ore alla settimana raccatti almeno 180 pound, che ti servono per dormire, spostarti e mangiare qualche schifezza.
poi se riesci a guadagnare oltre i 200/250 pound a settimana puoi iniziare a vivere decentemente.
se vuoi andare a cercare lavoro in bar / ristoranti, ti conviene farti prima un mese di esperienza (anche lavorando gratis) qui in italia, poi ovviamente quando vai su ti inventi di avere anni di esperienza :D
oppure se vuoi cercare lavori migliori da subito, devi partire con un ottimo inglese.. ma è dura!
ovviamente ci sono anche io. sono molto interessato anche al thread su Amsterdam, ma questo non lo mollo di certo!!
vorrei fare una domanda: i lavori non qualificati, ma non proprio il lavapiatti, diciamo un lavoro per uno che bene o male sa farsi capire, tipo il comis waiter o in un fast food, che stipendi hanno? ho trovato cifre molto, troppo varie. c'è chi dice £ 120 pw, chi 180, chi oltre 200. è naturale che dipende dove lavori, ma in generale non penso che ci possa essere tutta questa differenza tra un fast food e un altro, oppure tra un ristorante e un altro. chi ne sa qualcosa di più?
tass tu hai lavorato in un ristorante italiano vero?
mi interessa molto questo aspetto, perchè se lo stipendio fosse davvero 120-130, semplicemente significa che non si arriva alla fine della settimana, perchè solo tra camera e metro non si spende meno di 110-120 £, ovviamente tutto escluso. questo significa ricorrere ai soldi che uno si è portato, il che non sarebbe grave, ma psicologicamente lavorare una settimana intera per poi trovarsi "indebitato" non deve essere piacevole
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo
chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
~ZeRO sTrEsS~
01-03-2006, 07:23
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo
chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
guarda tutte le persone che io conosco che lavorano come camerieri arrivano a fine mese a stento ma devono decidere se stare a casa e conservarsi i soldi o uscire... cosa che io non sopporterei. I cuochi vengono pagati abbastanza. poi metti che se ti succede qualche imprevisto (tipo devi lasciare la casa o ti rubano il portafogli...) bhe la so difficolta'
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo
chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
Allora considera che i 4,5 pound orari sono il minimo legale (perlomeno lo erano ora non so) ed è quello che paga fast food tipo mc donald. In generale a Londra un cameriere tira avanti più con le mance, che quasi ovunque vengono rilasciate al cameriere stesso, che con la paga. Considera che in genere con la paga ti paghi le spese dell'affitto e il metro e poco altro, con le mance ci vivi. Pensa ad esempio se fai il cameriere in un ristorante dove hai per ipotesi 6 tavoli, durante una giornata di lavoro a giro riempi questi sei tavoli diciamo che sò, 3 volte, alla media di spesa di 30 sterline a tavolo significherebbe che prenderesti 3 sterline per tavolo. 6 tavoli x 3 (volte riempito) = 18 x 3 (mancia per tavolo) = 36 sterline di mancia al giorno che per 5 giorni fanno sui 180 pound che vanno ad aggiungersi alle ore di lavoro che hai fatto. Certo questo è un esempio poi dipende da dove lavori, se hai più o meno tavoli e se il locale è molto pieno o no però in genere funziona così.
Piccolo Lord
01-03-2006, 11:18
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
Non e' possibile naturalmente fare una stima ipotetica delle mance, visto che e' un elemento molto, ma molto variabile per forza di cose.
Non ho mai fatto il cameriere, pero' ovviamente ne ho incontrati, sentiti, ecc. e alle volte ho sentito persone che con le mance arrivano a fine mese con 2000 sterline nette (es. un francese che ancora lavora in un ristorante ad Angel - e non e' neanche una delle zone piu' ricche, anzi), in ristoranti importanti del centro. Altri, in confronto, fanno la fame.
Dipende, credo, principalmente dalla zona e dal tipo di ristorante.
Poi una cosa che non ho mai capito (non avendo fatto il cameriere) e' se le mance che un cliente ti da' le tieni per te oppure vanno raccolte tutte e divise equamente tra lo staff... Mi sembra di aver capito che in molti ristoranti fanno cosi'. Per le mance poi, in alcuni locali sono fisse al 10 o 15% dal ristorante, e aggiunte al conto, in altri casi libere (con buona regola dell'almeno 10%).
In alcuni casi (non pochi) ho sentito addirittura che guadagnano piu' con le mance che con la paga! Questo perche' qui c'e' proprio la cultura della mancia, se vogliamo. In Italia penso sia molto piu' libera questa cosa, e in Finlandia quasi non esiste invece (non e' un'offesa se dai una mancia, ma non e' "previsto" perche' chi fa quel lavoro viene pagato per farlo).
Attenzione poi ad un'altra cosa: mi e' capitato di sentire che in alcuni posti pagano MOLTO poco proprio perche' si guadagna molto con le mance, cosa a mio avviso non proprio giusta.
dipende dal posto dove lavori... ho amici che fanno 20-30 puond a settimana chi di piu' e chi di meno...
eh...a settimana? [...]
Considera che la mancia è del 10% della spesa totale di ogni tavolo, poi dipende da quanti tavoli hai e da quante persone vengono, c'era un mio amico che aveva molti tavoli e soprattutto una parlantina del cazzo, insomma, ci sapeva fare e la gente gli lasciava anche di più. Capitava anche che delle sere arrivava in ostello e mi pagava da bere perchè aveva fatto anche 50 pound di mance con una sera! :)
Vero, al ristorante "Al Ponte" di Crystal Palace (finora mio preferito) che ho gia' citato altre volte, i ragazzi chiacchierano in Italiano con i clienti inglesi che non capiscono una mazza, si divertono e pagano :D
25 pound per i trasporti.
Non e' detto, quello e' il costo della travel card mensile per zone 1-2-3, ma se per esempio si lavora e vive nella stessa zona (come me) si puo' acquistare soltanto due zone e pagare single journeys fare con pay as you go (sulla Oyster sono piu' economiche, 1 pound in genere ma anche solo 80 centesimi con bus in certe fasce orarie.
Purtroppo i cari gestori hanno fatto una cosa che non ho capito. Fino a due mesi fa potevo pagare come costo "fisso" soltanto la zona 3 (monthly £.43, perche' vivo e lavoro in zona 3), e utilizzare la Oyster per andare altrove quando necessario (=weekend). Adesso non so perche' ma e' cambiato, e non posso acquistare piu' una zona singola.
Ma adesso vado spesso a piedi al lavoro (20 minuti di cammino :D) cosi' risparmio il costo "fisso" e uso la Oyster quando occorre.
Una cosa buona della Oyster e' che se la usi per piu' journeys non superi il costo di una normale one-day-travelcard.
spostarti e mangiare qualche schifezza.
:D
poi ovviamente quando vai su ti inventi di avere anni di esperienza :D
Molti hanno fortuna subito cosi' :D
ovviamente ci sono anche io. sono molto interessato anche al thread su Amsterdam, ma questo non lo mollo di certo!!
vorrei fare una domanda: i lavori non qualificati, ma non proprio il lavapiatti, diciamo un lavoro per uno che bene o male sa farsi capire, tipo il comis waiter o in un fast food, che stipendi hanno? ho trovato cifre molto, troppo varie. c'è chi dice £ 120 pw, chi 180, chi oltre 200. è naturale che dipende dove lavori, ma in generale non penso che ci possa essere tutta questa differenza tra un fast food e un altro, oppure tra un ristorante e un altro. chi ne sa qualcosa di più?
tass tu hai lavorato in un ristorante italiano vero?
mi interessa molto questo aspetto, perchè se lo stipendio fosse davvero 120-130, semplicemente significa che non si arriva alla fine della settimana, perchè solo tra camera e metro non si spende meno di 110-120 £, ovviamente tutto escluso. questo significa ricorrere ai soldi che uno si è portato, il che non sarebbe grave, ma psicologicamente lavorare una settimana intera per poi trovarsi "indebitato" non deve essere piacevole
Come detto, non ho alcuna esperienza diretta nel catering ma non ho mai sentito parlare di meno di £.4,50ph (KFC, Mc Donald's, Burger King e simili) che vuol dire -credo, boh- un circa 200 sterline a settimana (ma non so quante ora facciano ecc).
Tuttavia pur non avendo fatto questo genere di lavori ho l'impressione che anche il piu' povero ti consenta sempre e comunque di mantenerti (vitto, alloggio, trasporti) con quello che percepisci.
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo
chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
Ecco, appunto. :D
Per la camera, dipende da dove te la prendi. ;)
Se non hai troppe pretese trovi una soluzione anche a £. 70/80 pw, anche se vista la mia esperienza mi sento di dire che e' estremamente difficile trovare qualcosa di decente sotto le 90-100 (Io pago 95 adesso, in Walthamstow).
Si trovano anche camere a 50-60 sterline, da NON prendere neanche in considerazione.
Poi non dimenticate le twin, con due letti a condividere con un amico. All'inizio puo' essere un gran bel risparmio.
Questione nero: credo che in alcuni posti ci possa essere, ma in genere non penso si trovino spesso situazioni in nero, non e' come in Italia.
Se si e' in regola, lo straordinario viene sempre pagato. Gli unici posti in cui mi e' capitato di sentire, leggere, problemi di questo tipo (come anche sfruttamenti orari assurdi, paghe ridotte ecc) sono proprio ristoranti italiani (ma anche cinesi).
guarda tutte le persone che io conosco che lavorano come camerieri arrivano a fine mese a stento ma devono decidere se stare a casa e conservarsi i soldi o uscire... cosa che io non sopporterei. I cuochi vengono pagati abbastanza. poi metti che se ti succede qualche imprevisto (tipo devi lasciare la casa o ti rubano il portafogli...) bhe la so difficolta'
Le mie stesse amiche (piu' un amico, ragazzo) che sono au-pair, prendono appena una 50ina di £s pw per pagarsi trasporti, intrattenimenti ecc, e non hanno grossi problemi senza aver bisogno di chiedere soldi ai genitori (ma questo anche perche' i nostri intrattenimenti non sono alcolici, discoteche, ecc).
Un altro amico ha un pseudo-lavoro alla chiesa finlandese di Rotherhithe, vitto e alloggio ma pochissimi soldi con cui fare altro (non so quanto cmq), e ci vive tranquillamente, senza problemi, non ha problemi a pagarsi da mangiare fuori quando e' con noi.
Come fai a dire che tutte le persone che conosci a Londra arrivano a stento a fine mese e non possono permettersi di uscire fuori casa? Che genere di vita conducono queste persone?
ringrazio per le risposte. però vorrei chiarire una cosa: da quanto ho capito, il cameriere, quello che prende le ordinazioni, che ha un contatto con i clienti e che consiglia, è un lavoro quasi ottimo. la paga è il triplo di quella italiana, e con la mancia davvero si può avere un tenore di vita elevato
io però parlo del comis waiter, che non è proprio la stessa cosa. credo che nessuno, arrivato dall'italia, possa essere assunto come cameriere. o almeno, non è certo facile. è richiesta ottima esperienza e grande conoscenza della lingua
tass, tu hai fatto proprio il cameriere o il comis? e in caso, non credo che al comis vadano le mance no?
@ Piccolo Lord
con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta?
per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard
Piccolo Lord
01-03-2006, 12:19
ringrazio per le risposte. però vorrei chiarire una cosa: da quanto ho capito, il cameriere, quello che prende le ordinazioni, che ha un contatto con i clienti e che consiglia, è un lavoro quasi ottimo. la paga è il triplo di quella italiana, e con la mancia davvero si può avere un tenore di vita elevato
io però parlo del comis waiter, che non è proprio la stessa cosa. credo che nessuno, arrivato dall'italia, possa essere assunto come cameriere. o almeno, non è certo facile. è richiesta ottima esperienza e grande conoscenza della lingua
tass, tu hai fatto proprio il cameriere o il comis? e in caso, non credo che al comis vadano le mance no?
@ Piccolo Lord
con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta?
per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard
Dire zona 2 e' troppo generico. Dove nella zona 2? :)
con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta?
per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard
una mia amica stava a Kensington Garden's (zona 1 molto centrale) in una camera doppia con un'amica e spendeva circa quella cifra, però era una doppia.
inizialmente ti consiglio di andare in zone molto tranquille, oppure nell'ostello in zona 1 dove ero stato una multipla da 5 persone la paghi 16 pound a notte, e non hai il problema di dare cauzione e affitti anticipati...
fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia.
poi quando sei su, dopo un mese cominci a capire qualcosa e magari ti trovi un posto più economico e ugualmente sicuro.
Piccolo Lord
01-03-2006, 13:00
inizialmente ti consiglio di andare in zone molto tranquille, oppure nell'ostello in zona 1 dove ero stato una multipla da 5 persone la paghi 16 pound a notte, e non hai il problema di dare cauzione e affitti anticipati...
Sugli ostelli ne ho sentite di cotte e di crude :D
Mai stato cmq.
in zona 2 inizia a esser vera periferia.
Eh? :eek:
[QUOTE=dupa]
fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia.
QUOTE]
eh?? :eek:
zona due??
Piccolo Lord
01-03-2006, 13:18
[QUOTE=dupa]
fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia.
QUOTE]
eh?? :eek:
zona due??
Vabbeh se non e' mai andato oltre per lui e' periferia :D
[QUOTE=pippo76]
Vabbeh se non e' mai andato oltre per lui e' periferia :D
probabile!!! :D
Allora, allora, cerchiamo di fare chiarezza. La zona 1 e la 2 sono praticamente Londra centro, dalla 3 in poi inizi ad essere un pò fuori mano. Dalla 3 in poi logicamente spendi meno per l'affitto ma se poi lavori in centro o comunque vai spesso in centro quello che risparmi per la camera lo spendi per i mezzi...
Inizialmente appena si arriva a Londra credo non ci sia cosa migliore degli ostelli per iniziare a conoscere gente e capire come funziona la vita londinese. C'è chi vive in ostello su una camera da 4 in zona 1 e paga 70 pound alla settimana, se cerchi in zona 1 riesci anche a trovare appartamenti a 80-90 sterline a notte dividendo l'appartamento (non la camera, la camera al massimo in 2) con altri. Giodibe almeno che non vai a Londra con la morosa ti consiglio di prendere un appartamento con altra gente, corri si il rischio di stare in casa con qualche stronzo ma è la soluzione ideale soprattutto appena arrivi proprio per il discorso di rapporti con la gente e di iniziare a fare conoscenze. Se appena arrivi ti barrichi in un appartamento da solo finchè non trovi lavoro dovrai andare ad ubriacarti in qualche pub da solo per conoscere qualcuno... :D
No a parte gli scherzi più gente conosci allinizio meglio ti inserisci.
Per quanto riguarda i quartieri nonostante poi lo stronzo possa stare dapertutto diciamo che per fama i quartieri più "rischiosi" sono brixton, whitechapel e la zona del london bridge, ma poi ho conosciuto gente che ci vive e che non ha mai avuto problemi. Diciamo che per fama sono questi. ;)
Dire zona 2 e' troppo generico. Dove nella zona 2? :)
bè, per quello ci sei tu! sinceramente non ne ho idea. preferirei la zona a nord, più che altro perchè la conosco, anche se pochissimo. quando sono stato a londra l'hotel era a 500 metri da kings cross, e non mi sembrava male quella zona. tornavamo la notte anche molto tardi e non abbiamo mai avuto problemi. certo per strada non c'era mai nessuno, e questo non è molto positivo
in ogni modo non ho davvero idea. un quartiere in zona 2 dove ti sei trovato bene a prezzi non eccezionali. questo per i primi tempi. poi è chiaro che dopo che uno trova lavoro cerchi di trasferirsi il più vicino possibile, ma per iniziare ogni zona che mi dici va bene!
EDIT:
in generale, dite che è meglio nord-est? nord-ovest? sud-est? sud-ovest?
bè, per quello ci sei tu! sinceramente non ne ho idea. preferirei la zona a nord, più che altro perchè la conosco, anche se pochissimo. quando sono stato a londra l'hotel era a 500 metri da king's cross, e non mi sembrava male quella zona. tornavamo la notte anche molto tardi e non abbiamo mai avuto problemi. certo per strada non c'era mai nessuno, e questo non è molto positivo
in ogni modo non ho davvero idea. un quartiere in zona 2 dove ti sei trovato bene a prezzi non eccezionali. questo per i primi tempi. poi è chiaro che dopo che uno trova lavoro cerchi di trasferirsi il più vicino possibile, ma per iniziare ogni zona che mi dici va bene!
io vivo in zona due shepherd's bush. in 4 anni nessuno mi ahi mai importunata neppure quando tornavo tardi da lvorare..
Piccolo Lord
01-03-2006, 13:51
Per quanto riguarda i quartieri nonostante poi lo stronzo possa stare dapertutto diciamo che per fama i quartieri più "rischiosi" sono brixton, whitechapel e la zona del london bridge, ma poi ho conosciuto gente che ci vive e che non ha mai avuto problemi. Diciamo che per fama sono questi. ;)
Brixton e' tranquillissima, come fai a dire che e' pericolosa? :sofico:
Cmq aggiungo tra le zone da evitare (in merito a pericolosita' o cmq "non tranquillita'") anche (aree che conosco, per il resto non mi esprimo)
- la parte di Tottenham di Seven Sisters fino a Finsbury Park (perhaps Arsenal as well)
- Hackney
- parte di Islington
- gran parte di Camden
- piccola parte di Rotherhithe verso Canada Water
- Elephant & Castle
- parte di Acton
- (sorpresa) parte dell'area attorno a Warren Street
Poi c'e' l'area che parte compresa tra Archway e Manor House, quasi tutta fino a nord, che non mi piace. :fagiano:
ps: per la serie "curiosita'", Whitechapel e' l'area dove all'epoca avvennero gli omicidi attribuiti a Jack the Ripper.
bè, per quello ci sei tu!
In zona 2 ho abitato soltanto in Caledonian Road (tranquilla, non malaccio insomma), e Rotherhithe sul fiume (sul = in una houseboat), entrambe ok, ma con piccole aree di criminalita' nei dintorni, diciamo.
king's cross, e non mi sembrava male quella zona. tornavamo la notte anche molto tardi e non abbiamo mai avuto problemi. certo per strada non c'era mai nessuno, e questo non è molto positivo
King's Cross non e' proprio il massimo della tranquillita'.
in ogni modo non ho davvero idea. un quartiere in zona 2 dove ti sei trovato bene a prezzi non eccezionali. questo per i primi tempi. poi è chiaro che dopo che uno trova lavoro cerchi di trasferirsi il più vicino possibile, ma per iniziare ogni zona che mi dici va bene!
Ti suggerisco allora proprio l'area di Caledonian Road (che e' nell'area piu' tranquilla di Islington). Prezzi accettabili, case decenti, ottima connettivita' (10 min a piedi da King's Cross, e stazione tube anche in Caledonian Road - solo Piccadilly Line - 20/25 min dal centro).
Io ero fortunato perche' ero ad 1min dalla tube station di C.R.,con un Sainsbury's nei dintorni. Non male come area.
io vivo in zona due shepherd's bush. in 4 anni nessuno mi ahi mai importunata neppure quando tornavo tardi da lvorare..
Dai loro anche un riferimento su quanto paghi, magari puo' servire.
Ah, nel caso interessi: io vivo a qualche min da Black Horse Road, zona 3, in Walthamstow. 95 a settimana. Area tranquilla, residenziale, non male.
[QUOTE=Piccolo Lord]Brixton e' tranquillissima, come fai a dire che e' pericolosa? :sofico:
Cmq aggiungo tra le zone da evitare (in merito a pericolosita' o cmq "non tranquillita'") anche (aree che conosco, per il resto non mi esprimo)
- la parte di Tottenham di Seven Sisters fino a Finsbury Park (perhaps Arsenal as well)
- Hackney
- parte di Islington
- gran parte di Camden
- piccola parte di Rotherhithe verso Canada Water
- Elephant & Castle
- parte di Acton
- (sorpresa) parte dell'area attorno a Warren Street
Poi c'e' l'area che parte compresa tra Archway e Manor House, quasi tutta fino a nord, che non mi piace. :fagiano:
ps: per la serie "curiosita'", Whitechapel e' l'area dove all'epoca avvennero gli omicidi attribuiti a Jack the Ripper.
King's Cross non e' proprio il massimo della tranquillita'.
[QUOTE]
concordo in tutto quello che hia detto.
vivo da quando mi sono trasferita in one bedroom flat appena restrutturato affitto invariato dal 2002 1000£ al mese.
5 min a piedi da shepherd's bush central line e 15 da hammersmith
grazie a entrambi. tra l'altro sono andato a londra 14 mesi fa, e solo oggi mi rendo conto che king's cross è in zona 1! non potrebbe essere conveniente abitare in quella zona anche per la metro?
lo riscrivo qua almeno è più visibile:
in generale, meglio abitare a nord-est, nord-ovest, sud-est o sud-ovest?
- Elephant & Castle
anche quella zona non è tranquilla? non è la zona con più locali e discoteche di londra?
comunque londra non è una città, sono almeno 5 città. secondo me è più facile sapere direttamente le aree buone piuttosto che sapere quelle non buone :mc:
Visto che finalmente stiamo dando qualche informazione più utile io vivevo a Bayswater in zona 1, a 2 minuti dal parco, 5 in metro e 10 in bus da oxford street in un monolocale in 2 e pagavamo 160 (in 2) più luce (poco niente). Zona molto tranquilla, criminalità quasi nulla poi vabbè, ogni tanto qualcosa ci scappa anche lì! :D
Ah, per la cronaca: si dice che a Londra va in giro un nuovo jack lo squartatore (forse un fans?!?) ne sapete niente?
grazie a entrambi. tra l'altro sono andato a londra 14 mesi fa, e solo oggi mi rendo conto che king's cross è in zona 1! non potrebbe essere conveniente abitare in quella zona anche per la metro?
lo riscrivo qua almeno è più visibile:
in generale, meglio abitare a nord-est, nord-ovest, sud-est o sud-ovest?
anche quella zona non è tranquilla? non è la zona con più locali e discoteche di londra?
comunque londra non è una città, sono almeno 5 città. secondo me è più facile sapere direttamente le aree buone piuttosto che sapere quelle non buone :mc:
si king's cross è in zona 1 , io te la sconsiglio come zona, trafficata, butta e prezzi alle stelle anche per la vicinanza con old street , zona trendy.
non c'è un : è meglio nord - est o sud-ovest.
per me dipende molto da dove lavori in modo da non doverti sparare ore di metro e autobus.
se vai su e non hai un lavoro gira per agenzie guarda i prezzi.......
io ho scelto questo quartiere per comodità lavorative dle miomoroso e perchè una sua collega ce lo aveva suggerito . quindi abbiamo iniziato a cercare e guardarci in giro.... e poi abbiamo trovato.
quando sono andato a londra mi ricordo che dal sito della metro ti faceva vedere la mappa delle fermate, tu scrivevi la stazione che ti interessava e lui la evidenziava, e tu potevi anche zoommare
ora non lo trovo più. ho trovato soltanto questo: http://www.visitlondon.com/tubeguru/
che però non mi sembra utile neanche un pò, perchè una volta trovata la stazione è impossibile capire in che zona ti trovi :confused:
Piccolo Lord
01-03-2006, 14:23
concordo in tutto quello che hia detto.
vivo da quando mi sono trasferita in one bedroom flat appena restrutturato affitto invariato dal 2002 1000£ al mese.
5 min a piedi da shepherd's bush central line e 15 da hammersmith
Ma voi pagate in due se non erro. 1000 da sola sai che mazzata :asd:
grazie a entrambi. tra l'altro sono andato a londra 14 mesi fa, e solo oggi mi rendo conto che king's cross è in zona 1! non potrebbe essere conveniente abitare in quella zona anche per la metro?
lo riscrivo qua almeno è più visibile:
in generale, meglio abitare a nord-est, nord-ovest, sud-est o sud-ovest?
anche quella zona non è tranquilla? non è la zona con più locali e discoteche di londra?
comunque londra non è una città, sono almeno 5 città. secondo me è più facile sapere direttamente le aree buone piuttosto che sapere quelle non buone :mc:
Lascia perdere i punti cardinali, in ogni direzione ci sono ottime zone, e zone un po' beno. Il nord del fiume e' generalmente meglio del sud. cmq.
Sud-Est, se proprio lo vuoi sapere, e' a detta di molti la parte peggiore ma NON sono assolutissimamente d'accordo.
Ah, per la cronaca: si dice che a Londra va in giro un nuovo jack lo squartatore (forse un fans?!?) ne sapete niente?
I serial killers sono di moda a Londra.
No scherzo raga' :D
Pero' ogni tanto, come ogni citta' da milioni di abitanti, se ne sentono.
Al momento non ho idea di chi parli cmq.
Cmq prima ho dimenticato di citare anche Walthamstow Central, non mi sembra davvero pericolosa pero' c'e' sempre un casino di polizia nella tube :D
Piccolo Lord
01-03-2006, 14:24
quando sono andato a londra mi ricordo che dal sito della metro ti faceva vedere la mappa delle fermate, tu scrivevi la stazione che ti interessava e lui la evidenziava, e tu potevi anche zoommare
ora non lo trovo più. ho trovato soltanto questo: http://www.visitlondon.com/tubeguru/
che però non mi sembra utile neanche un pò, perchè una volta trovata la stazione è impossibile capire in che zona ti trovi :confused:
tfl.gov.uk
Non ti preoccupare siamo noi il tuo tom tom! :D
Dicci la fermata e ti diremo dove si trova e magari chi lo sa anche come è! :cool:
tfl.gov.uk
io li sono andato, e da li mi ha mandato al sito che ho postato io. in pratica era simile, ma il problema di questo è che non si capisce una mazza! guarda, per fare un esempio, cosa esce fuori cercando king's cross:
http://img396.imageshack.us/img396/5705/immagine7gj.jpg (http://imageshack.us)
è vero che dice le linee che ci passano, ma uno può mettersi a cercare gli incroci?!?
Non ti preoccupare siamo noi il tuo tom tom! :D
Dicci la fermata e ti diremo dove si trova e magari chi lo sa anche come è! :cool:
eh eh, gentilissimo. su bayswater mi ricordo che stavo cercando l'hotel quando ci dovevo andare, perchè avevo letto delle buone opinioni. se tu me lo confermi potrebbe essere una buona base di partenza. pippo76 tu hai detto di shepherd's bush, quindi sempre in quella zona, intorno a notting hill. io non la conosco, sono stato a high street kensington che più o meno è li e mi è piaciuta, anche se forse un pò incasinata (un bel pò...)
P.S.
tra le varie fermate in cui sono stato, arsenal (ovviamente ci sono andato per la squadra, con tour al museo/stadio compreso :D ) è particolare. sceso dal treno c'è un tunnel interminabile, ma veramente lungo, prima di salire in superficie
informazione utile sarebbe anche un link con una bella e dico bella mappa di londra .... :D
Piccolo Lord
01-03-2006, 14:56
io li sono andato, e da li mi ha mandato al sito che ho postato io. in pratica era simile, ma il problema di questo è che non si capisce una mazza! guarda, per fare un esempio, cosa esce fuori cercando king's cross:
http://img396.imageshack.us/img396/5705/immagine7gj.jpg (http://imageshack.us)
è vero che dice le linee che ci passano, ma uno può mettersi a cercare gli incroci?!?
eh eh, gentilissimo. su bayswater mi ricordo che stavo cercando l'hotel quando ci dovevo andare, perchè avevo letto delle buone opinioni. se tu me lo confermi potrebbe essere una buona base di partenza. pippo76 tu hai detto di shepherd's bush, quindi sempre in quella zona, intorno a notting hill. io non la conosco, sono stato a high street kensington che più o meno è li e mi è piaciuta, anche se forse un pò incasinata (un bel pò...)
P.S.
tra le varie fermate in cui sono stato, arsenal (ovviamente ci sono andato per la squadra, con tour al museo/stadio compreso :D ) è particolare. sceso dal treno c'è un tunnel interminabile, ma veramente lungo, prima di salire in superficie
www.streetmap.co.uk
Chiacchierando con Giodibe ci chiedevamo se qualcuno è in grado di spiegarci la reale differenza fra il comis waiter ed il cameriere vero e proprio che sa bene la lingua ha esperienza ecc .... diversità enorme di stipendio ? le mance le prende sempre il vero cameriere ? Tass ti chiamo in causa tu hai lavorato nel settore..... ;)
Chiacchierando con Giodibe ci chiedevamo se qualcuno è in grado di spiegarci la reale differenza fra il comis waiter ed il cameriere vero e proprio che sa bene la lingua ha esperienza ecc .... diversità enorme di stipendio ? le mance le prende sempre il vero cameriere ? Tass ti chiamo in causa tu hai lavorato nel settore..... ;)
Sinceramente non saprei risponderti anche perchè tu cosa intendi per comis waiter? Io personalmente non ho fatto il cameriere ma il bartender in un ristorante, praticamente non fai un cazzo ( :p ), o meglio prepari tutte le bevande che vengono fatte durante gli ordini per il cameriere che poi le porterà ai tavoli, fai caffè the e cappuccini vari, fai (perlomeno dove lavoravo io) i gelati, lavi i bicchieri, tagli il pane, fai il ricarico delle varie bevande a fine serata e ogni tanto di nascosto tra un bicchiere e l'altro che prepari per i tavoli te ne fai uno tu sulla tazza del cappuccino per non destare sospetti... :mbe: :D
Unica (ma grande) inculata.... se sei fortunato ti dà qualcosa il titolare altrimenti in generale non prendi le mance.... :mad:
Sinceramente non saprei risponderti anche perchè tu cosa intendi per comis waiter? Io personalmente non ho fatto il cameriere ma il bartender in un ristorante, praticamente non fai un cazzo ( :p ), o meglio prepari tutte le bevande che vengono fatte durante gli ordini per il cameriere che poi le porterà ai tavoli, fai caffè the e cappuccini vari, fai (perlomeno dove lavoravo io) i gelati, lavi i bicchieri, tagli il pane, fai il ricarico delle varie bevande a fine serata e ogni tanto di nascosto tra un bicchiere e l'altro che prepari per i tavoli te ne fai uno tu sulla tazza del cappuccino per non destare sospetti... :mbe: :D
Unica (ma grande) inculata.... se sei fortunato ti dà qualcosa il titolare altrimenti in generale non prendi le mance.... :mad:
ecco intendevo ciò che hai fatto te :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.