roller18
28-02-2006, 11:37
ciao ragazzi sono ancora io :D
avevo postato tempo fa in discussioni un messaggio dove chiedevo se fosse meglio cloccare il pc o fare un upgrade economico....
volevo dire che ad oggi...non ho effuttuato nessun upgrade....
un pò x evitare di comprare fregature (quante cpu ho visto coi contatti smatitati :D )e un pò perchè non vorrei rischiare di fare danni nel montaggio.........
quindi sto cercando di fare un pò di overclock al mio duron, quello che vorrei ottenere sono un pò di fluidità e di fps in più in qualche gioco.
il massimo fsb che sono riuscito a portare senza avere riavvi o blocchi del pc è di 117 (leggermente di + per avere una frequenza di 1175.....oltre non è sempre stabile, però a volte sono riuscito a portarlo a 1180, a 1200 si blocca il pc).
questi aumenti prima li facevo da bios, ma dato che non sempre si riusciva ad avviare il pc gli ho fatto da windows con cpufsb......
ok l'aumento è molto marginale, però mi ha permesso di giocare a grand prix 4 (gioco sempre con questo gioco) con 9 fps in più rispetto a prima, e vi dico che per il genere di gioco, che sfrutta un casino la cpu, sono veramente tanti!!! (poi devo aver fatto qualche altra modifica sbagliata, ora gioco solo con 4 o 5 fps in più rispetto a prima :muro: ).
la temperatura della cpu però è aumentata da 40°/41° a 48°, non è tanto per un overclock così leggero?
ho fatto diverse prove con superpi e a seconda della configurazione della cpu sono riuscito a fare dei tempi più bassi anche di 4 secondi rispetto alla configurazione standard della (comunque le prove sono state fatte a 256k e a 512k).
se non ho capito male se si blocca il pc è che dovrei dare un voltaggio più alto alla cpu giusto??
ma dalla mia a7v133-vm non penso che si possa fare, nel bios non ho trovato niente del genere....
comunque l'asus probe mi dice che il voltaggio del vcore è di 1.72, mentre cpu-z dice 1.088.....ma sono valori che si riferiscono a cose diverse o uno dei 2 è sbagliato???
ho anche provato a settare l'fsb a 133 coi jumper ma non ne vuole sapere di avviarsi, e il monitor rimane in stand-by.....
il moltiplicatore è bloccato, ma da quanto hi visto in giro dovrebbe essere abbastanza facile sbloccarlo.
forse il mio discorso è sbagliato, ma se non riesco ad avviare il pc con un fsb più alto potrei mantenere a 117 e aumentare il moltiplicatore? in questo caso farei senza overvoltare?
avevo postato tempo fa in discussioni un messaggio dove chiedevo se fosse meglio cloccare il pc o fare un upgrade economico....
volevo dire che ad oggi...non ho effuttuato nessun upgrade....
un pò x evitare di comprare fregature (quante cpu ho visto coi contatti smatitati :D )e un pò perchè non vorrei rischiare di fare danni nel montaggio.........
quindi sto cercando di fare un pò di overclock al mio duron, quello che vorrei ottenere sono un pò di fluidità e di fps in più in qualche gioco.
il massimo fsb che sono riuscito a portare senza avere riavvi o blocchi del pc è di 117 (leggermente di + per avere una frequenza di 1175.....oltre non è sempre stabile, però a volte sono riuscito a portarlo a 1180, a 1200 si blocca il pc).
questi aumenti prima li facevo da bios, ma dato che non sempre si riusciva ad avviare il pc gli ho fatto da windows con cpufsb......
ok l'aumento è molto marginale, però mi ha permesso di giocare a grand prix 4 (gioco sempre con questo gioco) con 9 fps in più rispetto a prima, e vi dico che per il genere di gioco, che sfrutta un casino la cpu, sono veramente tanti!!! (poi devo aver fatto qualche altra modifica sbagliata, ora gioco solo con 4 o 5 fps in più rispetto a prima :muro: ).
la temperatura della cpu però è aumentata da 40°/41° a 48°, non è tanto per un overclock così leggero?
ho fatto diverse prove con superpi e a seconda della configurazione della cpu sono riuscito a fare dei tempi più bassi anche di 4 secondi rispetto alla configurazione standard della (comunque le prove sono state fatte a 256k e a 512k).
se non ho capito male se si blocca il pc è che dovrei dare un voltaggio più alto alla cpu giusto??
ma dalla mia a7v133-vm non penso che si possa fare, nel bios non ho trovato niente del genere....
comunque l'asus probe mi dice che il voltaggio del vcore è di 1.72, mentre cpu-z dice 1.088.....ma sono valori che si riferiscono a cose diverse o uno dei 2 è sbagliato???
ho anche provato a settare l'fsb a 133 coi jumper ma non ne vuole sapere di avviarsi, e il monitor rimane in stand-by.....
il moltiplicatore è bloccato, ma da quanto hi visto in giro dovrebbe essere abbastanza facile sbloccarlo.
forse il mio discorso è sbagliato, ma se non riesco ad avviare il pc con un fsb più alto potrei mantenere a 117 e aumentare il moltiplicatore? in questo caso farei senza overvoltare?