PDA

View Full Version : [LIBRI&MUSICA] I libri da avere


BadMirror
28-02-2006, 11:29
Creo questo 3d col SOLO scopo di raccogliere i libri che vi sono stati maggiormente utili per comprendere la storia della musica, di un genere in particolare, di artisti e gruppi (biografie, critiche, etc..), così da affiancarlo alla raccolta in rilievo dei [Dischi Fondamentali].

SONO ESCLUSI DAL 3D libretti di testi delle canzoni e roba simile tascabile che si trova in libreria sui vari gruppi (molti dei quali rasentano l'inutilità al giorno d'oggi) e romanzi et similia anche se hanno come argomento la musica, per quelli la sezione adatta è "Cinema, letteratura..." (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=90).

Preferirei si segnalassero delle pubblicazioni veramente interessanti che vadano al di là del libretto da fan club o dell'enciclopedia nozionistica.

REGOLE: mettere autore e titolo del libro in grassetto e sottolineato + se possibile un'immagine (non troppo grande) e una breve recensione (anche presa in rete se volete)

;)

BadMirror
28-02-2006, 11:29
Inizio col segnalare 2 libri che ho appena ordinato:

Lester Bangs - Guida ragionevole al frastuono più atroce

http://194.242.232.25/foto/2005/1/80bangsP.jpg

Arriva finalmente in Italia uno dei libri rock più famosi di tutti i tempi! Lester Bangs è stato uno dei critici musicali di culto degli anni Settanta, e più in generale una figura cardine della controcultura americana (come tale è stato immortalato, ad esempio, nel film Almost Famous): questa antologia raccoglie i suoi scritti migliori, in cui la critica vera e propria si mescola di volta in volta con il reportage da dietro il palco, i ricordi personali, la confessione intima, la letteratura visionaria, il delirio lisergico. Dai Clash a Lou Reed, da Van Morrison ai Kraftwerk, dai Jethro Tull a James Taylor, passando per i movimenti giovanili, la drug culture, la stampa, i media, la politica, il Vietnam, i saggi di Bangs disegnano l’affresco sovversivo di un’epoca leggendaria della musica (e della cultura) contemporanea. Con una prefazione appositamente scritta da Wu Ming 1 per questa edizione.

e

Lester Bangs - Deliri, desideri e distorsioni

http://194.242.232.25/foto/2005/12/94Bangs_DeliriP.jpg

Dopo il successo di Guida ragionevole al frastuono più atroce, minimum fax pubblica una seconda raccolta di articoli e saggi di Lester Bangs, il più famoso, irriverente, geniale giornalista rock di tutti i tempi, l’unico capace di attraversare di persona la scena musicale degli anni Settanta sublimando l’amore per la forza dirompente del punk e della psichedelia in vera letteratura visionaria. Questo libro riunisce recensioni di dischi leggendari e di chicche underground (da Patti Smith a Bob Dylan, da Captain Beefheart ai Rolling Stones, passando per Miles Davis e Brian Eno), dichiarazioni d’amore e stroncature rabbiose, reportage dalla Giamaica di Bob Marley e interviste immaginarie con Jimi Hendrix, fino a un impagabile manifesto delle “radici del punk”. All’incrocio fra la critica culturale, l’affresco di un’epoca, il diario e il grido sfrenato, la scrittura di Bangs è un miracolo di acutezza e sovversività che a distanza di decenni non ha perso un briciolo della sua potenza.

BadMirror
28-02-2006, 11:40
Ovviamente aggiungo:

Cesare Rizzi - "Progressive & Underground" ed. Giunti

http://www.unilibro.it:80/find_buy/copertine/g/8809032306g.jpg

"Se il rock'n'roll degli anni '50 fu musica per il corpo e il rock dei '60 fu musica per liberare il corpo attraverso la mente, il cosiddetto rock progressivo fu musica prima di tutto per la crescita della mente."

:)

RiccardoS
28-02-2006, 11:44
Ovviamente aggiungo:

Cesare Rizzi - "Progressive & Underground" ed. Giunti
...
[I]"Se il rock'n'roll degli anni '50 fu musica per il corpo e il rock dei '60 fu musica per liberare il corpo attraverso la mente, il cosiddetto rock progressivo fu musica prima di tutto per la crescita della mente."

:)

stra-quoto. ;)

BadMirror
28-02-2006, 16:16
mmmh, tutti lettori accaniti vedo :D

RiccardoS
28-02-2006, 16:19
mmmh, tutti lettori accaniti vedo :D

:D


io volevo postare il titolo di una biografia dei floyd veramente ben fatta... ma non lo ricordo... stasera a casa guardo. ;)

BadMirror
28-02-2006, 23:28
Sharon Lawrence - Jimi Hendrix. L'uomo, la magia, la verità

http://www.ansa.it/fdgimages04/1138284405_v_in_LIBR_20060126.jpg

"Sai come sono io. Sai com'è stato. Quando arriva il momento, dillo sinceramente. Non voglio che la gente pensi male di me."
Sharon Lawrence ha avuto il privilegio (e la responsabilità) di essere amica e confidente di Jimi Hendrix. Ha vissuto da vicino i picchi del suo talento e le picchiate del suo umore. Ha raccolto i suoi sfoghi e ascoltato i suoi entusiasmi, così come i riff improvvisati in camera d'albergo, magari accenni embrionali di canzoni divenute mitiche. E adesso che gli anni hanno laminato d'oro la sua icona, ha deciso di scrivere il ritratto più ravvicinato, più vivo, più 'experienced' mai pubblicato sul dio mancino della chitarra.

BadMirror
28-02-2006, 23:36
M.Davis e Q.Troupe - Miles. L'autobiografia

http://www.nonleggere.it/img/upload/cassini_copertina.jpg

Dall’epoca d’oro del be-bop alla rivoluzione della fusion, la musica di Miles Davis ha attraversato e segnato l’intera storia del jazz. In questo straordinario libro autobiografico (che la «New York Times Book Review» ha definito «un eccezionale contributo alla letteratura jazzistica») Davis racconta l’evoluzione del suo stile, i suoi gruppi, gli album e i concerti, ma anche gli amici, le donne, la famiglia, gli anni bui dell’eroina, i conflitti con i bianchi del mondo della stampa e del potere costituito.
Dalla sua voce di volta in volta commossa, indispettita, orgogliosa, nasce una sorta di grandioso film corale in cui fanno da coprotagonisti – e collaborano alla colonna sonora – Charlie Parker e John Coltrane, Dizzy Gillespie e Gil Evans, Jimi Hendrix e Prince, e in ruoli cameo troviamo Juliette Greco, Jean-Paul Sartre e addirittura Ronald Reagan. Fitto di aneddoti e informazioni come una grande enciclopedia del jazz, ma animato dal calore di una personalità battagliera che odia i compromessi e vive di sfide, questo libro è una testimonianza imperdibile per tutti gli amanti della grande musica, ma insieme un romanzo appassionante e un ritratto "militante" di mezzo secolo di cultura nera americana.

BadMirror
03-03-2006, 14:45
UP



Comunicato: leggere non è pericoloso :D ;)

GianoM
03-03-2006, 16:20
La sottile linea bianca - Biografia di Lemmy
http://www.motorhead.it/Immagini/imm_books/images/la%20sottile%20linea%20bianca.jpg

http://www.motorhead.it/Immagini/imm_books/pages/la%20sottile%20linea%20bianca.htm

Adric
03-03-2006, 18:40
JAZZ

BIBLIOGRAFIE

Come punto di partenza, per una bibliografia sul jazz in italiano consiglio l'economico volumetto a cura di GUIDO MICHELONE: Mi ricordo il jazz. Guida bibliografica per «Sfogliare» la musica afroamericana
http://booklikes.com/photo/max/220/330/upload/books/1/4/140d7b320c5e535b4372b0b044b138fb.jpg che elenca tutti i libri usciti in italiano attinenti al jazz fino al 1999 (circa 600 titoli). Migliaia di titoli sul jazz non sono mai stati tradotti in italiano.


STORIE DEL JAZZ

JOACHIM ERNST BERENDT - GUNTHER HUESMANN: IL LIBRO DEL JAZZ dal Ragtime al XXI secolo
http://www.odoya.it/images/Image/Copertine/2015/BerendtJazz.jpg
Uscita in italiano la nuova versione ampliata con 300 pagine in più rispetto alla precedente edizione, che era fuori catalogo da molti anni.
Il migliore libro in italiano come introduzione ai vari stili e correnti del jazz, nonche' alla storia dei vari strumenti. Con la sua struttura a capitoli puo' essere letto anche a partire dall'ultimo, senza problemi di comprensione. E' anche utilissimo come manuale di consultazione al volo. La storia più venduta e tradotta in molte lingue, in diverse edizioni.

STEFANO ZENNI: STORIA DEL JAZZ Una prospettiva globale
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41zIl0Jjg9L._.jpg
Finalmente un bel libro di Zenni adatto a tutti, non solo ai musicisti e agli studiosi. Una delle storie del jazz più aggiornate, esaudienti ed equilibrate.

ARRIGO POLILLO: JAZZ
http://4.bp.blogspot.com/_uQm6BLFrI2A/R2ftZ0KvHdI/AAAAAAAAANw/WSUwU62vuzs/S149/centolib.jpg
questo libro (che secondo me andrebbe letto comunque DOPO i libri di Berendt, Zenni o di Gridley) è un'esaudiente storia del jazz con particolare attenzione al contesto sociale, culturale ed economico, scritta dal pù importante critico italiano di sempre del settore. E' la storia italiana del jazz più famosa e premiata, tradotta anche in altre lingue, ma, essendo morto Polillo nel 1982, risulta datata, e non è molto adatta a chi inizia da zero, ma rimane una lettura raccomandata.

TED GIOIA: STORIA DEL JAZZ
http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMjAw/z/dRsAAMXQfvlScg-Q/$(KGrHqUOKooFJNz,BOE2BScg-PkpEw~~60_35.JPG
in italiano la storia uno dei più famosi storici statunitensi. Pregevole anche l'altro suo libro tradotto "L'arte imperfetta". Con la speranza che traducano nella nostra lingua anche il libro che ha scritto sul West Coast jazz.

GIAN CARLO RONCAGLIA: IL JAZZ E IL SUO MONDO
http://www.einaudi.it/media/img/978880618306GRA.jpg uscita in una nuova versione aggiornata e ampliata, è un'altra storia sociale del jazz. Di grande interesse secondo me sono i capitoli sul jazz europeo ed italiano.

MASSIMO NUNZI: JAZZ Istruzioni per l'uso
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/611/9788842086116g.jpg
A mio avviso in assoluto la prima lettura più adatta per chi non sa assolutamente nulla di jazz, con la sua struttura a domande e risposte e il linguaggio divulgativo. DVD allegato.

PIERO SCARUFFI: UNA STORIA DEL JAZZ 1900-2000
http://www.scaruffi.com/history/sdj.jpg
Una storia del jazz quasi antitetica rispetto alle altre, che si sofferma prevalentemente sui decenni dal 60 in poi, specie su free, jazz-rock e stili collaterali e che analizza compositori e arrangiatori piuttosto che improvvisatori, esecutori e standard. Fortemente sconsigliata ai tradizionalisti, Scaruffi è noto soprattutto per le sue posizioni polemiche verso alcuni gruppi pop e rock.

ALYN SHIPTON: NUOVA STORIA DEL JAZZ
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31GHsWCPviL._SL500_AA240_.jpg
finalmente anche in Italiano una delle storie del jazz più famose a livello internazionale da parte dello storico inglese. Imponente anche come mole (oltre 1000 pagine) con un appendice sul jazz italiano a cura di Vincenzo Martorella. Un po' prolissa e dispersiva.


Se ve la cavate con l'inglese non fatevi scappare:
MARK C. GRIDLEY: JAZZ STYLES history and analysis
del quale sono uscite ben nove edizioni; anche un' edizione vecchia va bene, dovreste trovarla a meno. Facilmente leggibile anche da chi non ha una conoscenza perfetta dell'inglese.

CORRENTI JAZZISTICHE

EKKEHARD JOST: FREE JAZZ
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31KCzDy1F%2BL.jpg
La più importante analisi musicale sul free jazz degli anni 60 è stata tradotta finalmente anche in italiano con 30 anni di ritardo, a differenza di altri libri sulla stessa corrente non vi prevale l'analisi politica.

Sulle correnti jazzistiche i libri in italiano sono pochi, in genere su free jazz, jazz-rock e fusion. Su altri stili jazzistici dovrete leggervi i testi in inglese.


BIOGRAFIE

ANTONIO PERINI e GIOVANNI M.VOLONTE': DUKE ELLINGTON. Un genio, un mito.
Imponente; oltre 700 pagine ! Fuori catalogo.

JULIA BLACKBURN: LADY DAY. La vita e i tempi di Billie Holiday
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51LMzoWBJvL._UL500_.jpg
meticolosa e documentata ricostruzione di articoli e interviste sulla mitica jazz singer.

CARL WOIDECK: CHARLIE PARKER Vita e musica.
http://www.edt.it/shop/copertine/9788860402424.jpg
Woideck è un sassofonista e la sua biografia su Parker è preferibile rispetto a quella scritta da Ross Russell.
Esiste anche il saggio di Stanley Crouch sulla seconda metà degli anni 30 di Parker.

ROBIN D.G. KELLEY: THELONIOUS MONK Storia di un genio americano
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41EroDdwZnL._SY344_BO1,204,203,200_.jpg
la più importante biografia sul grande pianista disponibile ora anche nella nostra lingua. Assai corposa (800 pagine)

FRANCO FAYENZ - RICCARDO BRAZZALE: LENNIE TRISTANO: il profeta incompreso
http://libri.dvd.it/locandine/media/lennie-tristano-il-profeta-incompreso-con-cd-audio-642245.jpg
biografia sull'importante pianista italoamericano

MATTHEW RUDDICK: FUNNY VALENTINE - La vita di Chet Baker
http://www.meloleggo.it/wp-content/uploads/2014/12/Funny-Valentine.-La-vita-di-Chet-Baker1.jpg
biografia definitiva sul jazzista che fu il più popolare in Italia, preferibile rispetto al ritratto molto negativo che ne fa James Davin.

MARIO LUZZI: CHARLES MINGUS
bel libro su uno dei maggiori esponenti del jazz moderno. Fuori catalogo.

LEWIS PORTER: BLUE TRANE. La vita e la musica di John Coltrane
http://www.jazzos.com/products_images/200x200/75211158.jpg
il miglior libro dei tanti usciti su Coltrane tradotto in italiano

JOHN F. SZWED: SPACE IS THE PLACE La vita è la musica di Sun Ra.
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/240/520/9788875215200.jpg
Tradotta nella nostra lingua la celebre biografia del pittoresco ed enigmatico bandleader.

PETER N. WILSON: ALBERT AYLER. Lo spirito e la rivolta
biografia sul sassofonista prematuramente scomparso nel 1970

TOM PERCHARD - LEE MORGAN. La vita, la musica e il suo tempo
http://4.bp.blogspot.com/_xqY7NIaHudI/SbVFLd8_54I/AAAAAAAAAdA/AGbq1Qdq9uM/s200/Perchard_LeeMorgan.jpg
biografia sul trombettista morto nel 1971 con particolare attenzione al contesto socioeconomico.

CHRISTOPHE DELBROUCK: WEATHER REPORT La storia elettrica
http://ecx.images-amazon.com/images/I/317Nngwy%2BUL._BO1,204,203,200_.jpg
Biografia sul più importante gruppo di jazz elettrico degli anni 70 e 80.
Sui Weather Report c'è anche la biografia di Alessandro Traverso.
Sui singoli componenti dei Weather Report sono uscite anche in italiano le rispettive biografie realtive a WAYNE SHORTER (di MICHELLE MERCER) e a JACO PASTORIUS (di BILL MILKOWSKI) , mentre quella su Joe Zawinul non è stata ancora tradotta nella nostra lingua. Tradotta invece in italiano l'autobiografia di PETER ERSKINE: No Beethoven. La mia vita dentro e fuori i Weather Report

Su Miles Davis sono usciti moltissimi libri (almeno una quindicina solo in italiano, alcuni dei quali sono dei saggi sul dischi Kind of Blue o su Bitches Brew, per non parlare poi di quelli solo in inglese) e orientarsi non è facile, il libro di IAN CARR (il trombettista dei Nucleus) e di JOHN F. SZWED mi sembra siano quelli considerati migliori tra quelli tradotti in italiano (meglio ancora tra quelli in inglese 'Milestones' di J.K. Chambers).

AUTOBIOGRAFIE
Sulle numerose autobiografie jazzistiche (che personalmente non amo), tra quelle tradotte in italiano Louis Armstrong (SATCHMO. La mia vita a New Orleans) , Duke Ellington (LA MUSICA E' LA MIA SIGNORA) , Count Basie (GOOD MORNING BLUES), Dizzy Gillespie (TO BE OR NOT TO BOP) , Miles Davis, Chet Baker (COME SE AVESSI LE ALI), Charles Mingus (PEGGIO DI UN BASTARDO), Billie Holiday (LA SIGNORA CANTA IL BLUES) , George Shearing (IL TOCCO DI SIR GEORGE) ed Herbie Hancock (POSSIBILITIES) sono quelle di maggior rilievo secondo la critica jazzistica.

La maggior parte sia delle biografie che delle autobiografie non è mai stata tradotta in italiano, in genere sono solo in inglese o/e talvolta in francese o tedesco.

Adric
03-03-2006, 18:52
MUSICA, SOCIOLOGIA E POLITICA

EILEEN SOUTHERN: LA MUSICA DEI NERI AMERICANI.
http://www.bluesreviews.it/wp-content/uploads/2013/01/eileen-southern.jpg
ampia analisi e storia della musica nera negli USA dal seicento ai giorni nostri

PETER BLECHA: TABOO TUNES La musica Fuorilegge
http://img2.webster.it/BIT/388/9788879663885g.jpg
La censura nelle varie musiche del 900.

AMIRI BARAKA (LEROI JONES): IL POPOLO DEL BLUES.
http://img2.webster.it/BIT/503/9788888865034g.jpg
Libro uscito nel 1968 e più volte ristampato che esamina la condizione dei neri attraverso l'evoluzione del jazz in antitesi con la concezione dei bianchi.

JEFF CHANG - CAN'TSTOPWON'TSTOP
L'incredibile storia sociale dell'hip hop
http://img2.webster.it/BIT/585/9788888865850g.jpg
Indubbiamente la più esaudiente storia sulla musica rap e la cultura hip hop

VALERIO MARCHI: NAZI ROCK Pop music e destra radicale
http://www.ritteredizioni.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/026a23493038da0485e48373287f04ac.jpg

Le musiche di destra (anche non radicale) italiane ed europee degli ultimi decenni.

ALTRI GENERI

LUCIANO FEDERIGHI: CANTARE IL JAZZ L'universo vocale afroamericano
Il titolo può ingannare: il libro tratta non solo i cantanti e le cantanti jazz, ma anche quelli dei generi affini come blues, doo-wop, R&B, soul, gospel, folk.
Un libro 'fundamentale' a mio avviso, purtroppo fuori catalogo, da cercare nelle bancarelle o alle aste.

ALAN LOMAX: LA TERRA DEL BLUES Delta del Mississippi, viaggio all'origine della musica nera.
http://www.tract.it/lomax.jpg
Importante resoconto sul blues scritto dal celebre etnomusicologo.

LEONARDO D'AMICO - ANDREW L.KAYE: MUSICA DELL'AFRICA NERA. Civiltà musicali subsahariane fra tradizione e modernità
http://giotto.ibs.it/thumbnails/z59/8883022459.jpg
Corposo (e costoso) saggio dei due musicologi sulle musiche dei neri d'Africa.

GIANCARLO MEI: CANTO LATINO Origine evoluzione e protagonisti della Musica popolare del Brasile
http://tecalibri.altervista.org/M/I/MEI-G_canto0.gif
In Brasile la MPB (Musica Popolare Brasiliana) è costituita da diverse correnti musicali (samba, bossa, tropicalismo ecc); questo è il libro giusto per approfondirle.

BESITO DE COCO: CORAZON Il cuore della musica cubana
http://www.minimumfax.com/foto/2001/7/24coraz.jpg
L'evoluzione della musica cubana sia dentro l'isola che fuori Cuba.

BRADLEY LLOYD: BASS CULTURE. La musica dalla Giamaica: ska, rocksteady, roots reggae, dub e dancehall
http://sunnyvibes.rototom.com/wp-content/uploads/2009/04/bassculture.jpg
Finamente anche in italiano Il libro di riferimento sullla storia della musica giamaicana.

PETER GURALNICK: SWEET SOUL MUSIC
http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/l/576/2740576.jpg
Rhythm 'n' blues e soul music dagli anni 60, scritto da uno dei suoi maggiori studiosi.

RICKEY VINCENT: FUNK! La musica, il ritmo, e i protagonisti.
http://www.odoya.it/images//Image/Copertine/2010/Vincent_Funk.jpg
Appassionante da leggere, esaustivo, utilissimo da consultare; indispensabile. Nuova edizione del 2010

Sulla disco e dance ci sono tre corposi libri imperdibili:

BILL BREWSTER FRANK BROUGHTON: LAST NIGHT A DJ SAVED MY LAFE
http://www.audioglobe.it/files/catalog/9788879663854/image_20525.jpg
Brutto titolo (tratto da un pezzo degli Indeep) per uno splendido libro sulla storia dei dj dagli anni 50 ai giorni nostri

TIM LAWRENCE: LOVE SAVES THE DAY
La storia della 'dance music culture' americana 1970-1979
https://i.ebayimg.com/00/z/D~EAAOSwN95c-XnJ/$_59.JPG
la storia dei club e dei dj's della discomusic di New York dagli inizi al Loft del 1970 fino alle sommosse anti-disco che ebbero il culmine nel luglio 1979.

PETE SHAPIRO: YOU SHOULD BE DANCING: biografia politica della disco music
https://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/300/732/9788874967322.jpg
La discomusic e il suo contesto economico, sociale e politico.

SIMON REYNOLDS: ENERGY FLASH. Viaggio nella cultura rave.
http://img3.libreriauniversitaria.it/BIT/075/9788862310758g.jpg
Un prezioso riferimento sull'elettronica (techno, big beat, breakbeat ecc) e sulla scena rave inglese e non solo dalla fine degli anni 80 in poi. La vecchia versione era intitolata: Generazione ballo/sballo: l'avvento della dance music e il delinearsi della rave culture.

Lucrezio
03-03-2006, 19:26
Un libro imprescindibile, anche se abbastanza difficile, di storia della musica è il
Baroni, Fubini, Petazzi, Santi, Vinay: Storia della musica
(da affiancare ad una garzantina anche per gli addetti al mestiere).
E' completo e ben fatto, sintetico e preciso. Un vero capolavoro!
Non dimentichiamo la bibbia dell'estetica,
Fubini: estetica della musica
Infine consiglierei il
Dionisi: appunti di analisi formale
come riassuntivo ma chiaro libro sulla forma!

squall01
05-03-2006, 23:48
Rock Music - Gli artisti e gli album che hanno fatto un'epoca (Mimmo Franzinelli)

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/748/8804547480g.jpg

"Il libro di Mimmo Franzinelli accompagna i fan del rock in un viaggio alle radici della loro passione e contemporaneamente segnala ai giovani amanti della musica dischi, artisti e canzoni meritevoli di ascolto. L'autore, più conosciuto come studioso del fascismo, offre un itinerario in 250 tappe, in 250 LP illustrati con recensioni critiche, notizie di costume e tutta una serie di dati per riscoprire i grandi protagonisti di un'eccezionale stagione creativa."

aristotele
18-03-2006, 09:04
Oltre gli altri splendidi libri già citati, vorrei aggiungere un altro testo dedicato alle origini del Jazz

LUCA CERCHIARI

IL JAZZ
Una civiltà musicale afro-americana ed europea.
Bompiani Editore

Il testo è dedicato principalmente alle influenze mondiali che hanno contribuito alla nascita del Jazz, con una analisi dettagliata degli stilemi del genere e delle risorse musicali -armonia e melodia- impiegate.

BadMirror
18-03-2006, 14:51
meno male, vedo che sta lentamente prendendo un pò di vita questo 3d :)

Complimenti a tutti e standing ovation ad Adric come al solito ;)

anonimizzato
18-03-2006, 17:09
Soggetto: Jimi Hendrix
Titolo: Una foschia rosso porpora
Autori: Harry Saphiro, Caesar Glebbeek

Il 1° agosto 1967, mentre le classifiche di tutto il mondo erano infiammate da "Purple Haze", da "Hey Joe" e dal primo magico album della Experience, un ragazzo olandese fondava timidamente un fan club dedicato al suo idolo: Jimi Hendrix, il nuovo fenomeno della chitarra rock. Oggi quel ragazzo, diventato il massimo esperto hendrixiano al mondo, apre gli archivi del suo "Information Centre" e, con l'aiuto di uno storico famoso, Harry Shapiro, costruisce, dettaglio su dettaglio, uno straordinario mosaico di dati che non ha eguali nella letteratura rock. "Una foschia rosso porpora" è la più scrupolosa, maniacale biografia di Jimi Hendrix mai scritta: uno sterminato affresco che si estende dalla musica a immagini mai viste, ai dischi, a quella labirintica "Discoteca di Babele" che fra opere ufficiali, antologie e bootlegs conta centinaia di pezzi e che gli autori qui, per la prima volta, hanno sistemato con precisione. A sessant'anni dalla nascita di Hendrix, un'opera definitiva su un maestro ancora influente e venerato, che con la sua chitarra ha ridisegnato i confini della musica americana del '900.

Fabiaccio
21-06-2006, 22:29
Consiglio, visto che nessuno l'ha inserito Krautrocksampler di Julian Cope ;)
http://www.fumettidicarta.it/Farenheit451/KRAUTROCKSAMPLER/KRAUTROCKSAMPLER_Copertina.jpg
(edizione italiana)

Krautrocksampler è probabilmente il libro di argomento musicale più leggendario che mai abbia visto la luce. Pubblicato originariamente in Inghilterra nel 1995 e immediatamente ristampato svariate volte, tradotto con grande clamore e notevole successo in Germania e Francia, responsabile da solo dell'incredibile revival mondiale della sino ad allora semidimenticata musica “cosmica” di gruppi come Faust, can, Tangerine Dream e Kraftwerk, è oggi, per volere del suo autore fuori commercio.
Su Internet si trovano poche copie usate ad una valutazione di circa 200 euro. Gli appassionati di krautrock, ovvero la musica progressiva tedesca dei primi anni settanta, ne parlano quasi come di un testo sacro. Julian Cope, una delle figure più originali della musica e della cultura inglesi degli ultimi trenta anni, in Krautrocksampler racconta in modo incomparabile e appassionante la storia di un intero, bizzarro, incredibile movimento musicale che, nato in Germania per opera della prima generazione postbellica e influenzato dai contemporanei fermenti sociali e politici e dalla sperimentazioni artistica di figure come Stockhausen e Timothy Leary, ha successivamente conquistato l'Inghilterra e l'America nella seconda metà degli anni Settanta per poi, misteriosamente scivolare nell'oblio.

E' l'unica pseudo-recensione che ho trovato.
p.s.: il libro è stato ristampato e costa 15 euro ;)

Fabiaccio
27-06-2006, 19:43
aggiungo questo:
http://www.blowupmagazine.com/libri/rock.jpg

Sebbene alcune scelte un pò opinabili tutto sommato non è malaccio ;)

giovane acero
28-06-2006, 13:39
mmmh, tutti lettori accaniti vedo :D

UP



Comunicato: leggere non è pericoloso :D ;)

buh, sarà che la musica la apprezzo meglio ascoltandola :D
l'unico libro che mi ha aiutato nell'apprezzare meglio la musica è stato il "manuale del basso elettrico" ma non penso che rientri nei parametri fissati dal primo post :fagiano:

GianoM
28-06-2006, 18:03
http://photos1.blogger.com/blogger/1179/1741/320/1.jpg
1001 RECORD COLLECTOR DREAMSTHIS IS THE 2nd EDITION OF THIS AMAZING BOOKThe cream of Folk, Psychedelic, Progressive, Garage and Beat music. Over 1000 professional colour photographs of the rarest 60's and 70's album covers from around the world. Over 300 US groups including all JUSTICE LP´s and the RAREST ACETATES shown for the first time. The rarest releases from AUSTRIA to NEW ZEALAND. Obscure collectables from TURKEY, GREECE, SOUTH KOREA, MEXICO, COLOMBIA, ITALY, ICELAND, AUSTRALIA, SOUTH AFRICA and much more.A kaleidoscopic overview of the rarest and most expensive collectable albums from all over the world. An indispensable book for all serious collectors of 60's and 70's rare records, compiled from the collector Hans Pokora for collectors and curious music lovers. Includes accurate description of: Origin, Label, Value and Rarity.

http://photos1.blogger.com/blogger/1179/1741/320/2.jpg
2001 RECORD COLLECTOR DREAMSTHIS IS PART 2 OF THIS AMAZING BOOKThe cream of Folk, Psychedelic, Progressive, Garage and Beat music. Over 1000 professional colour photographs of the rarest 60's and 70's album covers from around the world. The rarest releases from AUSTRIA to NEW ZEALAND. Obscure collectables from TURKEY, GREECE, SOUTH KOREA, MEXICO, COLOMBIA, ITALY, ICELAND, AUSTRALIA, SOUTH AFRICA and much more.A kaleidoscopic overview of the rarest and most expensive collectable albums from all over the world. An indispensable book for all serious collectors of 60's and 70's rare records, compiled from the collector Hans Pokora for collectors and curious music lovers. Includes accurate description of: Origin, Label, Value and Rarity.

http://photos1.blogger.com/blogger/1179/1741/320/3.jpg
3001 RECORD COLLECTOR DREAMSTHIS IS PART 3 OF THIS AMAZING BOOKThe cream of Folk, Psychedelic, Progressive, Garage and Beat music. Over 1000 professional colour photographs of the rarest 60's and 70's album covers from around the world. The rarest releases from AUSTRIA to NEW ZEALAND. Obscure collectables from TURKEY, GREECE, SOUTH KOREA, MEXICO, COLOMBIA, ITALY, ICELAND, AUSTRALIA, SOUTH AFRICA and much more.A kaleidoscopic overview of the rarest and most expensive collectable albums from all over the world. An indispensable book for all serious collectors of 60's and 70's rare records, compiled from the collector Hans Pokora for collectors and curious music lovers. Includes accurate description of: Origin, Label, Value and Rarity.

http://photos1.blogger.com/blogger/1179/1741/320/4.jpg
4001 RECORD COLLECTOR DREAMSTHIS IS PART 4 AND THE FINAL CHAPTER OF THIS AMAZING BOOKThe cream of Folk, Psychedelic, Progressive, Garage and Beat music. Over 1000 professional colour photographs of the rarest 60's and 70's album covers from around the world. The rarest releases from AUSTRIA to NEW ZEALAND. Obscure collectables from TURKEY, GREECE, SOUTH KOREA, MEXICO, COLOMBIA, ITALY, ICELAND, AUSTRALIA, SOUTH AFRICA and much more.A kaleidoscopic overview of the rarest and most expensive collectable albums from all over the world. An indispensable book for all serious collectors of 60's and 70's rare records, compiled from the collector Hans Pokora for collectors and curious music lovers. Includes accurate description of: Origin, Label, Value and Rarity.

[+IMG+]http://photos1.blogger.com/blogger/1179/1741/400/1.10.jpg[+/IMG+]
Fuzz Acid And Flowers - A comprehensive guide to American Garage, Psychedelic and Hippie Rock (1964 - 1975).

The 4th edition of our guide to American Garage, Psychedelic and Hippie rock includes the original 403 pages of text, plus a new 163 page section containing over 1,400 new entries and/or updates to existing entries with lots of illustrations. There is also a vastly expanded section on relevant sixties and early seventies compilation/sound tracks plus recent retrospective compilations. Profusely illustrated with 8 pages of full colour.

Tapestry Of Delights- A comprehensive guide to British music of the beat, R&B, psychedelic and progressive eras 1963 - 1976.

This third edition includes the original 600 pages of text, plus a new 90 page section containing around 1,000 new entries and/or updates to existing entries with lots of illustrations. There's also an expanded section on relevant sixties and early seventies compilation/soundtracks, plus an updated index.

In total this 734 page guide comes with full discographies, personnel details, reissue information, comment on artistes, compilation listings and rarity scale. Over 3,200 entries and profusely illustrated with 12 pages of full colour.

Dreams Fantasies And Nightmares- From Far Away Lands - Canadian, Australasian and Latin American Rock and Pop 1963-75.
A detailed enclopaedic guide to the rock and pop music of the golden era from the early sixties to mid-seventies. Covering rock, pop, beat, folk, folk-rock, blues-rock, psychedelia, flower-pop, garage, progressive rock and more from Canada and Australasia 1963-76. It also includes a general introduction to Latin American beat, psychedelia, garage and progressive rock. Each section includes an A-Z listing of the artistes with discographies, personnel details and, for most entries, comment on the music. Details of relevant sixties and early seventies compilations and recent retrospective compilations are also included.
The book is profusely illustrated throughout with black and white illustrations and there is also a 12-page colour section..

Adrift In The Ether - The Current State of the British Underground.

A guide to the current UK psychedelic music scene. Includes an A-Z listing of the artistes with discographies, personnel details and, for most entries, comment on the music. It also provides a list of specialist dealers who stock much of the music and of relevant magazines and fanzines. 192 pages of text and an additional 24 pages of illustrations, 8 pages of which are in ful colour..

Posso dare il link per scaricarli se non è vietato.

supermiter
14-08-2007, 00:26
Ho letto vari libri sui Beatles; mi permetto di segnalare il primo e l'ultimo che ho letto, che considero i migliori.

-Roy Carr e Tony Tyler "I favolosi Beatles" (Sonzogno 1979).
Questo libro contiene 250 fotografie, la scaletta di tutti i dischi in edizione inglese fino al 1977 e dà un'idea del nascere della beatlemania e poi degli anni in studio di registrazione. Il libro, almeno nell'edizione italiana, si ferma al 1977, per quanto riguarda gli anni da solista dei componenti del quartetto (scioltosi nel '70).
Purtroppo, fatta la mini-recensione devo segnalare che questo libro non è più in commercio; si trova in qualche biblioteca (anche con il titolo "I Beatles: un disco illustrato").

Cercatelo(!) qui:
http://azalai.cilea.it/mai/
http://opac.sbn.it/

Lo stesso dicasi per il secondo libro che suggerisco, anche questo non più in commercio:
-Mark Lewisohn. Beatles - Otto anni ad Abbey Road (The complete Beatles recordings sessions). Arcana Musica, Roma 1990.
Per chi conosce a memoria (o quasi) tutte le canzoni dei Beatles, essenziale per conoscerne la genesi tecnica (è la cronistoria delle sedute di registrazione).

Mi spiace ma o sto diventando vecchio o le case editrici non fanno più il proprio dovere!
Ciao.

Wolfgang Grimmer
14-08-2007, 00:41
Riccardo Crotti - "Il Contrabbasso" - Dalla Costa Edizioni

http://img101.imageshack.us/img101/8255/ilcontrabbassodm8.jpg

Carico di suggestioni, il contrabbasso ci appare come un violino gigantesco, un capriccio di chissà quale fantasioso e ironico maestro liutaio del passato.
Il libro di Riccardo Crotti si impegna ad offrire un quadro completo degli aspetti tecnici e interpretativi dello strumento, sviluppandoli in una chiave storica.

http://www.dallacostaed.it/contrabbasso.htm

JarreFan
14-08-2007, 15:28
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/661/9788872266618g.jpg

Jaco Pastorius. La straordinaria e tragica vita del più grande bassista del mondo - Bill Milkowski
Questa biografia racconta la vita, la musica, l'ascesa e il declino di Jaco Pastorius, il musicista che ha saputo rivoluzionare la grammatica e la sintassi del basso elettrico. Bill Milkowski, che fu amico di Pastorius, ne racconta gli esordi, l'esperienza nei Weather Report, e il lento declino, causato da gravi problemi psicologici e dalla tossicodipendenza, fino alla tragica e prematura morte.


http://www.liberonweb.com/images/books/8882465195.jpg
Rock Pop Jazz e Altro - Nick Hornby

Ecco un libro "nuovo" di critica musicale: una raccolta di articoli selezionati da uno scrittore inglese, notoriamente sensibile al tema, e proposti in un susseguirsi di strane e originali commistioni. Nick Hornby, che ha lasciato un segno nella letteratura negli anni Novanta proprio con un romanzo incentrato sulla musica, il "mitico" Alta fedeltà, racconta nell'Introduzione di aver selezionato i pezzi in base a criteri che si sono alternati via via che il lavoro procedeva. Alla fine ne è nato un libro che spazia in tutti i generi musicali di vari decenni, con testi "importanti" di critica autorevole e più modesti, ma divertenti, interventi di costume ricchi di curiosità. Dai Velvet Underground a Syd Barrett, da Billie Holiday a Neil Young a Eminem, passando per una infinità di autori, gruppi e singoli cantanti più o meno celebri, per lo meno in Italia, i numerosi autori di questi saggi brevi raccontano la storia della musica che tutti abbiamo amato (e amiamo), stimolandoci inevitabilmente all'acquisto di qualche cd imperdibile. Mettiamolo in conto: è una lettura pericolosa per il portafoglio!

Therinai
12-10-2007, 15:41
:D


io volevo postare il titolo di una biografia dei floyd veramente ben fatta... ma non lo ricordo... stasera a casa guardo. ;)

Forse ti riferivi a:
Pink Floyd, lo scrigno dei segreti - Nicholas Schaffner (Arcana)

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/387/9788879663878g.jpg

Rivista e aggiornata fino al ritorno sulle scene dopo l'abbandono di Roger Waters, questa biografia illustra la storia dei Pink Floyd. Il libro, scritto da un giornalista appassionato della band, rievoca tutta la produzione del quartetto, qui illustrata e settacciata nel dettaglio per spiegare i trionfi più esaltanti (il successo di "The Dark Side Of The Moon") e i misteri più intriganti (l'allontanamento di Syd Barret). Il testo si basa su interviste rilasciate dagli attuali menbri della band.
E aggiungo che quanto è scritto è praticamente tutto riferito a interviste, articoli di giornali ed esperienze dirette di Schaffner, tant'e vero alla fine del libro ci sono 11 pagine di riferimenti bibliografici o di altro tipo. Praticamente per ogni dichiarazione riportata detta da un personaggio citato nel libro c'è un asterisco che ti rimanda alla nota che spiega quando dove e in che circostanze quella cosa è stata detta ;) . Pubblicato nel 1991.
In oltre è inclusa (almeno nella terza edizione) la discografia selezionata a colori, nella quale troviamo i principali dettagli degli album e dei singoli dei Floyd (aggiornata fino al 2005 compreso).

Therinai
12-10-2007, 16:11
per BadMirror: ma xchè non includi nella discussione anche i romanzi dedicati alla musica? Secondo me è la cosa migliore ;)

BadMirror
13-10-2007, 12:42
Romanzi ne potete segnalare, basta che la musica sia veramente protagonista e non solo una parte della trama o un sottofondo per una storia di altro tipo :)

Therinai
13-10-2007, 12:52
Romanzi ne potete segnalare, basta che la musica sia veramente protagonista e non solo una parte della trama o un sottofondo per una storia di altro tipo :)

;)

FOXYLADY
13-10-2007, 19:37
Io sto leggendo questo

http://www.italica.rai.it/immagini/libri/blues_jazz/dxblues.jpg

BLUES, JAZZ, ROCK, POP - Il Novecento Americano
La guida a musicisti, gruppi, dischi, generi e tendenze.
Di Ernesto Assante e Gino Castaldo

Un tomo di oltre 900 pagine :D

Da
http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=libri&scheda=blues_jazz

Le trattazioni sulla musica popolare del ventesimo secolo, scritte da autori stranieri od indigeni, si sono pressoché sempre limitate ad occuparsi di specifici generi: il blues, il jazz, il rock, il pop e così via. E' venuta a due critici italiani, Ernesto Assante e Gino Castaldo, entrambidi “Repubblica”, l'idea felice di affrontare il Novecento musicale americano nel suo insieme: il risultato è “Blues, Jazz, Rock, Pop” , un imponente volume che traccia la storia delle sette note negli Usa dal blues al nu-metal, passando per un'infinità di tendenze ed una miriade di artisti. In 118 capitoli, gli autori si sono sforzati di render conto di cambiamenti epocali: ad esempio, evidenziando l'influenza della “madre Africa” che, “attraverso la migrazione forzata di milioni di schiavi, ha disseminato la sua antica e profonda lezione musicale, germogliando in mille forme ancora attualissime”. Uguale attenzione è stata riservata alla svolta del dopoguerra, con l'ingresso in campo della figura giovanile e la coeva nascita della cultura rock: dagli inizi alle estreme propaggini, essa è analizzata magistralmente sino agli anni ‘90 “senza centro”, preludio agli scenari del 2000 apertisi nel segno dell'incertezza.


Quando lo avrò finito inizierò a leggere questo

http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/879/9788886568791g.jpg

http://www.libreriauniversitaria.it/monk-himself-vita-musica-thelonious/libro/9788875211042

Ciao

Adric
11-12-2007, 02:14
Aggiornati ad un anno di distanza i miei due post sopra.

Come al solito novembre e dicembre sono di gran lunga i mesi in cui si concentrano le novità editoriali in campo musicale.

Finalmente tradotto in italiano (con 34 anni di ritardo, ma meglio tardi che mai) Free Jazz di Ekkehard Jost.
Uscita anche una biografia italiana sui Weather Report di Alessandro Traverso.
Uscito 'Lady Day. La vita e i tempi di Billie Holiday'.

Tra le autobiografie di nuovo disponibile (era fuori catalogo da molti anni) quella di Duke Ellington e tradotta in italiano quella su James Brown.

RiccardoS
11-12-2007, 11:48
Forse ti riferivi a:
Pink Floyd, lo scrigno dei segreti - Nicholas Schaffner (Arcana)

....

no, non è quello :D e mi scuso per non aver più postato il titolo. ogni tanto mi capita sottomano e mi viene in mente ma poi me ne dimentico...

vedrò di provvedere :O

eaglecris
12-12-2007, 07:57
Nick Mason - Inside out, è questo?

Adric
12-10-2013, 23:28
Sono finalmente disponibili anche nella nostra lingua la biografia su Sun Ra di John F. Szwed e la storia del jazz di Ted Gioia.
Sono usciti peraltro anche diversi altri libri sul jazz.
Aggiornato il post sul jazz.