View Full Version : voglio acquistare un buon router
arnaldo19
28-02-2006, 10:52
come da titolo sto cercando un buon router e il negozio online dove acquistarlo:dai post del forum vedo che i d-link e i netgear sono tra i migliori.
Vi chiedo pero un consiglio sul modello e sulla compatibilita con linux(io ho la mandriva e mi sa che metto anche la suse).
Ho richiesto l'attivazione di una adsl NGI 1280/256 e ho queste priorita:
p2p,ftp,
wi-fi
firewall,adsl2(per il futuro)
e infine il voip(anche qs per il futuro)
cosa dovrò spendere?
PS
mi piglio anche un modem adsl da spedere poco,uno vale l'altro o ce ne sono di migliori?
io tra dlink e netgear prenderei il netgear
Anch'io ...sicuramente netgear.
arnaldo19
28-02-2006, 12:02
in effetti anch'io sarei per il netgear....come modello se piglio quello con le antenne MIMO ho dei problemi di compatibilità con la mandriva\suse?e il voip lo supporta?
non dovresti avere problemi: il pn in mimo in pratica comunque fa ancora come un g: manca il supporto
arnaldo19
01-03-2006, 08:41
mah,non lo so....diffido un po delle nuovissime tecnologie(MIMO) perchè all'inizio danno sempre dei problemi e con linux sono poco compatibili(anche se per i router il discorso puo' essere diverso)
ditemi solo il modello di netgear che vi sembra + collaudato....grazie e ciao
tutmosi3
01-03-2006, 08:49
Io ho 2 router a casa: il Netgear DG834 ed il D-Link 604
Il D-Link è un router senza modem ma è wireless, mentre il Netgear è un router modem non wireless.
Ho 1 client XP Pro, 1 2000 Pro ed un Debian.
La Netgear fa anche delle versioni wireless del 834 e vanno davvero bene.
Anche il D-Link è un ottimo router ma il Netgear è migliore.
Ciao
mah,non lo so....diffido un po delle nuovissime tecnologie(MIMO) perchè all'inizio danno sempre dei problemi e con linux sono poco compatibili(anche se per i router il discorso puo' essere diverso)
ditemi solo il modello di netgear che vi sembra + collaudato....grazie e ciao
il GT: non vorrei dire fesserie ma può girare anche dietro hag di fastweb, la cosa cmq è in fase "sperimentativa" :p
fievel1982
01-03-2006, 13:01
Quoto per il netgear DG834GT, non prendere il DG834G!
Ciao
odinoafr
01-03-2006, 13:58
Vai con il Netgear de 834
:D
odinoafr
01-03-2006, 13:59
Ops.... Netgear dg 834
Scusatemi
paolo764
01-03-2006, 14:04
cisco 1720...........
tutmosi3
01-03-2006, 14:05
cisco 1720...........
Quanto costa?
Ciao
paolo764
02-03-2006, 09:45
nuovo lo trovi circa a 300/400 euri, ma se vau su ebay te lo porti a casa con 100 ...vedi tu!
ciao
tutmosi3
02-03-2006, 09:58
Non lo devo acquistare, era solo una curiosità.
Grazie
arnaldo19
02-03-2006, 11:07
non capisco se il dg834gt fa il Voip?
SerMagnus
02-03-2006, 11:08
Ciao,
io ti consiglio vivamente il NETGEAR DG834G
è ottimo x il p2p, ha un buon wifi, e un firewall che fà bene il suo lavoro.
Vai tranquillo è un ottimo acquisto!
non capisco se il dg834gt fa il Voip?
da solo no, ma puoi collegare l'apparecchiatura voip se ethernet...non li conosco ma non dovresti avere problemi
il gt è un ottimo prodotto e volendo può girare anche dietro fastweb
arnaldo19
03-03-2006, 17:27
da solo no, ma puoi collegare l'apparecchiatura voip se ethernet...non li conosco ma non dovresti avere problemi
cioè se piglio un telefono voip con attacco ethernet(finora o solo visto telefono voip con attacco usb o rj11) dovrebbe andar bene?
Mi sa che serve un adattatore rj11--->ethernet.
Ovviamente se si passa tramite pc basterà un telefono voip con usb.
arnaldo19
03-03-2006, 17:45
se invece ho un telefono analogico sono obbligato ad avere un router voip per fare voip appunto....
tutmosi3
03-03-2006, 19:29
Esistono degli apparecchi detti ATA per poter usare telefoni tradizionali su protocolli Skype.
Uno dei miei prossimi obittivi è l'approfindimento inmateria, per ora posso solo dirti che alcuni supportano Skype e non SIp, eltri invece son all'opposto, cioè supportano il protocollo SIP ma non quello di Skype.
Ricorda che Skype chiama e riceve solo Skype.
Gli altri, tipo Gizmo, Wengo, ecc hanno il protocco SIP e dialogano liberamente tra loro.
La Cisco/Linksys/Sipura ne fa di buoni, i più piccoli si aggirano intorno ai 100 €.
http://www.linksys.it/voip.htm
Ciao
paolo764
03-03-2006, 21:03
se ti puo interessare io uso uno zyxel WIRELESS che sfrutta sip ;-) na figata!!!
oppure puoi usare il grandstream che è sempre un prodotto sip a basso costo
rigorosamente tutti rj-45
cmq se non vuoi spendere troppi soldi esistono anche i softphone come ad esempio l' X-PRO e se usi linuz c'è anche la versione per il pinguino!
questi che ti ho detto funzionano tutti alla grande ( testati personalmente )
paolo764
03-03-2006, 21:07
Esistono degli apparecchi detti ATA per poter usare telefoni tradizionali su protocolli Skype.
Uno dei miei prossimi obittivi è l'approfindimento inmateria, per ora posso solo dirti che alcuni supportano Skype e non SIp, eltri invece son all'opposto, cioè supportano il protocollo SIP ma non quello di Skype.
Ricorda che Skype chiama e riceve solo Skype.
Gli altri, tipo Gizmo, Wengo, ecc hanno il protocco SIP e dialogano liberamente tra loro.
La Cisco/Linksys/Sipura ne fa di buoni, i più piccoli si aggirano intorno ai 100 €.
http://www.linksys.it/voip.htm
Ciao
tutmosi, non so se gli ata di cui parli sono i budgtone che conosco io....praticamente sono scatolotti che ti fanno diventare un telefono analogico in un telefono sip. beh, personalmenete li sconsiglio...ne ho testati 2 o 3 ed erano piu i problemi che creavano ( fruscii, ring tone mancante etc ) che altro....
tutmosi3
04-03-2006, 17:48
tutmosi, non so se gli ata di cui parli sono i budgtone che conosco io....praticamente sono scatolotti che ti fanno diventare un telefono analogico in un telefono sip. beh, personalmenete li sconsiglio...ne ho testati 2 o 3 ed erano piu i problemi che creavano ( fruscii, ring tone mancante etc ) che altro....
Non credo siano la stessa cosa, tuttavia nemmeno io li userei.
Ci vogliono 100 € per un ATA.
Mentre credo che un telefono con VOIP integrato non costi poi troppo di più.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.