PDA

View Full Version : Programmi dei partiti e brevetti software


ilsensine
28-02-2006, 10:24
Come forse alcuni (pochi) di voi sanno, nella sezione di programmazione stiamo portando avanti delle denuncie contro la brevettabilità del software, e contro i tentativi - più o meno puliti - che ci sono stati a livello europeo per l'introduzione della brevettazione selvaggia in misura simile al modello in vigore negli Stati Uniti.

Visto che le elezioni sono alle porte, vorrei raccogliere delle informazioni riguardo le posizioni ufficiali dei diversi gruppi politici. Al momento ho trovato esplicito riferimento nel programma della Rosa nel Pungo (http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/?q=node/47)
13 - E-democracy:
(...)
- no alla brevettabilità del software, sul quale comunque può essere fatto valere il diritto d'autore


e un riferimento, un pò meno esplicito ma che non lascia ben sperare ad una prima lettura, nel programma dell'Unione:
Inoltre riteniamo necessario aiutare le piccole e medie imprese italiane a sostenere l'onere della brevettazione europea e delle certificazioni europee, più accreditate e riconosciute a livello internazionale, ma ben più costose di quelle italiane. Crediamo che una particolare attenzione debba essere posta nell'industria del software e in generale alla creazione e produzione delle tecnologie necessarie all'innovazione in tutti i settori: i prodotti "intelligenti" e i servizi a valore aggiunto si costruiscono grazie al software e all'ICT.


Vorrei quindi sapere, da parte di chi segue più di me i gruppi politici,
- le posizioni ufficiali degli altri partiti
- delucidazioni sul programma dell'Unione, e come l'estratto sopra possa conciliarsi con le posizioni di alcuni suoi partiti componenti che a livello Europeo hanno manifestato opposizione contro la brevettabilità del software

Lucio Virzì
28-02-2006, 10:37
Interessante spunto di discussione :)
E' confortante, comunque, almeno, il sapere che la coalizione di centrosx comprenda il problema e preveda di affrontare la questione ;)

LuVi

ilsensine
28-02-2006, 10:53
E' confortante, comunque, almeno, il sapere che la coalizione di centrosx comprenda il problema e preveda di affrontare la questione ;)

Quanto scritto nel programma dell'Unione non mi sembra molto "confortante". Potrei aver capito male io, per questo sto chiedendo spiegazioni sul tipo di "attenzioni" che secondo loro l'industria del software dovrebbe avere :)

Lucio Virzì
28-02-2006, 11:02
Quanto scritto nel programma dell'Unione non mi sembra molto "confortante". Potrei aver capito male io, per questo sto chiedendo spiegazioni sul tipo di "attenzioni" che secondo loro l'industria del software dovrebbe avere :)

Non vedo una reale minaccia in questo e, comunque, considerando l'apertura all'open source di moltissimi esponenti di centrosx e sperando in Cortiana, nonchè nella Rosa nel Pugno, credo che le competenze per produrre qualcosa che contrasti l'andazzo generale dei brevetti nell'informatica si potrà fare.
E' confortante il fatto che sia un problema noto all'interno della coalizione, solo questo.

LuVi

ilsensine
28-02-2006, 11:07
Non vedo una reale minaccia in questo e, comunque, considerando l'apertura all'open source di moltissimi esponenti di centrosx e sperando in Cortiana, nonchè nella Rosa nel Pugno, credo che le competenze per produrre qualcosa che contrasti l'andazzo generale dei brevetti nell'informatica si potrà fare.

Sì so che ci sono molti movimenti nel csx che non vedono di buon occhio questi brevetti, a maggior ragione mi pongo domande su quell'estratto.

nb non confondere software open source con brevetti software. Questi ultimi fanno male, malissimo anche all'industria del software proprietario (i thread in Programmazione sono pieni di dettagli a riguardo).

Lucio Virzì
28-02-2006, 11:12
Sì so che ci sono molti movimenti nel csx che non vedono di buon occhio questi brevetti, a maggior ragione mi pongo domande su quell'estratto.

nb non confondere software open source con brevetti software. Questi ultimi fanno male, malissimo anche all'industria del software proprietario (i thread in Programmazione sono pieni di dettagli a riguardo).

Lo so, l'ho scritto solo per far notare una maggiore propensione ad un "andazzo" che ci piace, in questo campo, anche se "fra il dire e il fare..." ;)

LuVi

ilsensine
28-02-2006, 11:31
Riguardo i partiti del cdx? Alcuni di loro si sono mossi bene a livello europeo, c'è qualche loro seguace che ha la possibilità di informarsi sulle "posizioni ufficiali"?

Anche sulla Margherita gradirei sapere qualcosa di più

flisi71
28-02-2006, 11:52
...
considerando l'apertura all'open source di moltissimi esponenti di centrosx e sperando in Cortiana
...
E' confortante il fatto che sia un problema noto all'interno della coalizione, solo questo.

LuVi

Putroppo ho letto giorni fa che F. Cortiana NON è fra i candidati sicuri della rielezione.....eppure certe tematiche sui brevetti e sull'adozione dell'open source sono legate indissolubilmente al suo nome.
Ne sai di più a riguardo?



Ciao

Federico

Lucio Virzì
28-02-2006, 11:55
Putroppo ho letto giorni fa che F. Cortiana NON è fra i candidati sicuri della rielezione.....eppure certe tematiche sui brevetti e sull'adozione dell'open source sono legate indissolubilmente al suo nome.
Ne sai di più a riguardo?



Ciao

Federico

Si, l'avevo sentito.
Chiederò appena possibile. :(

LuVi

ilsensine
01-03-2006, 07:27
Speravo in una maggiore partecipazione da parte degli appassionati di informatica...

Ci sono cose peggiori di Urbani lì fuori, mi sembrava una buona occasione per parlarne...

cionci
07-03-2006, 15:02
Up

Adric
27-03-2006, 21:46
Oggi camminando per Roma ho visto un manifesto della Margherita che faceva riferimento al settore ICT, al quale corrisponde il seguente sito:
Osservatorio delle ICT (www.margheritaict.it)

ilsensine
28-03-2006, 08:33
Oggi camminando per Roma ho visto un manifesto della Margherita che faceva riferimento al settore ICT, al quale corrisponde il seguente sito:
Osservatorio delle ICT (www.margheritaict.it)
Mah
http://www.margheritaict.it/index.php?pagina=articolo&idarticolo=1704
Non è che mi senta particolarmente eccitato dalle loro posizioni. Sono argomentazioni per lo meno meditate (e già è raro per un movimento politico) ma ci sono alcuni punti su cui dissento vigorosamente.

Grazie della segnalazione

Adric
28-03-2006, 18:32
Concordo pienamente con te su questo.
Ciao :)

Gica78R
03-04-2006, 19:16
E' di qualche giorno fa, ma potrebbe essere interessante (anche in seguito): http://punto-informatico.it/p.asp?i=58632

Ai brevetti software accenna brevemente.


Per quanto riguarda la mia personale ricerca, mi sono rivolto all'UDC usando il contatto presente sul sito ufficiale: nessuna risposta.
Ho provato a contattare Forza Italia Giovani: nessuna risposta.
Ho chiesto (di persona) a dei rappresentanti locali dell'UDC: non erano informati; mi hanno promesso di chiedere "più in alto", ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta.

Ciao