View Full Version : Aiutatemi: Il miglior portatile
Ciao a tutti...menomale che vi ho trovato !!!
E' da un po di tempo che c'è una persona che mi sta chiedendo di comprare un portatile che poi utilizzerebbe per lavoro.
Quest'amico è ESIGENTISSIMO, percui esige che il suo nuovo portatile abbia le migliori caratteristiche. Ovviamente penso si riferisca anche agli ultimi ritrovati nel campo dell'info - elettronica (ultimi modelli di RAM, di Disco Rigido, ec...).
Non ha bisogno di una scheda video esageratamente buona, perlopiù una RAM molto grande e velocissima, un Hard Disk molto grande e velocissimo (idem), ovviamente il processore velocissimo++, un masterizzatore DVD non esageratamente potente, Wi-fi, Bluethoot (opzionale).
Vi prego di aiutarmi perche NON CE LA FACCIO PIU' !!!! Siete la mia ultima ancora di salvataggio .... infinite grazie per il vostro aiuto !!!!!!!!!!! Simo
dipende tutta da quando vuole spendere il tuo amico :D :D
non esiste un portatile migliore in assoluto, la bontà di un note non si misura solo dal tipo di componente installato, ma anche dalla robustezza e affidabilità, inoltre ci sono varie categoria per ogni marca con modelli +- raffinati, +- curati nei materiali utilizzati
Ciao a tutti...menomale che vi ho trovato !!!
E' da un po di tempo che c'è una persona che mi sta chiedendo di comprare un portatile che poi utilizzerebbe per lavoro.
Quest'amico è ESIGENTISSIMO, percui esige che il suo nuovo portatile abbia le migliori caratteristiche. Ovviamente penso si riferisca anche agli ultimi ritrovati nel campo dell'info - elettronica (ultimi modelli di RAM, di Disco Rigido, ec...).
Non ha bisogno di una scheda video esageratamente buona, perlopiù una RAM molto grande e velocissima, un Hard Disk molto grande e velocissimo (idem), ovviamente il processore velocissimo++, un masterizzatore DVD non esageratamente potente, Wi-fi, Bluethoot (opzionale).
Vi prego di aiutarmi perche NON CE LA FACCIO PIU' !!!! Siete la mia ultima ancora di salvataggio .... infinite grazie per il vostro aiuto !!!!!!!!!!! Simo
Dell Inspiron 9400 (se non gli interessa la scheda video, si può scegliere integrata)
Acer Ferrari 4006
Acer Travelmate 8204
Oltre a quelli già proposti da robgeb, ci sono i Toshiba Satellite A100, P100 e Tecra A7.
Beh DPC ha delle belve interamente configurabili, come punte di potenza massima sono infinitamente più performanti dei note di marca citati sopra, puoi scegliere una configurazione con cui risparmi un pò sulla scheda video e prendi tutto il resto al top. Se gli serve potenza bruta penso non voglia un portatilissimo ma magari un trasportabile da attaccare sempre e comunque alla corrente. Se avessi oltre 3k euri da piazzare in un portatile andrei su uno di questi della DynamicPC come potenziale di configurazione mi sembrano meglio dei Santech.
Ragazzi infinite grazie veramente a tutti per l'aiuto che mi state offrendo...
Cmq ho visto che sono stato poco preciso e di questo MI SCUSO !!!!!!!
La somma che sarebbe disposto a pagare si aggira intorno ai 1500 - 2000 euro!!!
Gli ho richiesto la configurazione per lui ottimale e mi diceva che per lui basta che sia molto veloce e molto capiente. Non si occupa, come dicevo, di grafica, quindi una scheda video molto potente non sarebbe richiesta.
Per quanto riguarda i materiali di cui dovrebbe essere composto non so se siano fondamentali o meno, interessano più i componenti forse ... o no???
Un'altra piccola domandina ... mi hanno consigliato di prendere il Turion a scapito del Centrino, solo se, però, viene associato un chipset ATI o AMD ... è vero tutto ciò o è una palla ???? Grazie mille per l'aiuto ancora a tutti ... siete dei grandissimi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HackRules
02-03-2006, 09:41
...quello che ho in firma è un aereoplano!!!(volendo puoi fare anche meglio personalizzando ancora di più la configurazione vedi altro giga di ram e procio 780)...costa anche come un biglietto d'aereoplano in business class...però credimi li vale tutti...Non conoscendo Santech fino all'ultimo ho avuto remore non tanto per quello che offriva, quello è scritto su carta e non ci piove...ma più che altro ero preoccupato circa la qualità dell'assemblaggio, lo schermo etc...Beh ora posso affermati che lo riacquisterei altre 100 volte ;)
La somma che sarebbe disposto a pagare si aggira intorno ai 1500 - 2000 euro!!!
Gli ho richiesto la configurazione per lui ottimale e mi diceva che per lui basta che sia molto veloce e molto capiente. Non si occupa, come dicevo, di grafica, quindi una scheda video molto potente non sarebbe richiesta.
Per quanto riguarda i materiali di cui dovrebbe essere composto non so se siano fondamentali o meno, interessano più i componenti forse ... o no???
Un'altra piccola domandina ... mi hanno consigliato di prendere il Turion a scapito del Centrino, solo se, però, viene associato un chipset ATI o AMD ... è vero tutto ciò o è una palla ???? Grazie mille per l'aiuto ancora a tutti ... siete dei grandissimi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma col portatile ci giocherebbe? Chipset AMD non ne esistono, però è vero che i Turion rendono meglio col chipset Ati.
Le cpu + potenti sono gli Intel Core Duo (dal T2400 in su), che sono dual core ma a 32 bit, ed i Turion, che sono a 64 bit ma single core.
Quanto tempo vorrebbe tenere il portatile? Ci userebbe sopra un SO a 64 bit?
Allora mi hanno dato le solite notizie raccapezzate qua e la...!!!
Cmq il portatile lo vorrebbe tenere per un periodo non molto breve, diciamo almeno un tre anni...
Ricapitolando, mi consigliereste:
- CPU: Turion (che frequenza - scusate l'ignoranza...);
- Chipset: Ati
- Ram: DDR (1 o 2) - 1024 MB o di più???
- Scheda madre: ????????????????
Oppure:
- CPU: Intel Core Duo (dal T2400 in su)
- cosa abinare con questa CPU ???
Ultima domanda ... ci sono dei portatili che soddisfano queste caratteristiche ??????? Grazie 1000 ... non so come ringraziarvi per il vostro prezioso aiuto ... Simone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.