PDA

View Full Version : Socket 939: Opteron 150 o 4000+ Sandiego ?


nj
28-02-2006, 05:22
Dunque, qualcuno è in grado di dirmi qual' è il processore migliore ? O meglio, ci sono delle differenze sostanziali, o sono identici nelle prestazioni ?
Volevo spendere attorno ai 350 max, quindi la scelta è caduta su questi 2 processori, che vedo in listino in molti siti.
Dove posso trovare delle tabelle riassuntive su core, revisione e processo produttivo ?
In pratica, se non sbaglio, hanno il clock identico, la cache identica, e le prestazioni sono allineate a quelle dell' FX-53, tranne per il fatto che il 4000+ ha un processo a 0.09 e le SSE3, quindi dovrebbe essere migliore, giusto ?
Quindi perchè "vanno di moda" questi opteron, se c'erano già il 4000+ e l' fx-53 ?

:help:

Superpelo
28-02-2006, 10:02
perchè sono dual core immagino

lukeskywalker
28-02-2006, 10:20
Dunque, qualcuno è in grado di dirmi qual' è il processore migliore ? O meglio, ci sono delle differenze sostanziali, o sono identici nelle prestazioni ?
Volevo spendere attorno ai 350 max, quindi la scelta è caduta su questi 2 processori, che vedo in listino in molti siti.
Dove posso trovare delle tabelle riassuntive su core, revisione e processo produttivo ?
In pratica, se non sbaglio, hanno il clock identico, la cache identica, e le prestazioni sono allineate a quelle dell' FX-53, tranne per il fatto che il 4000+ ha un processo a 0.09 e le SSE3, quindi dovrebbe essere migliore, giusto ?
Quindi perchè "vanno di moda" questi opteron, se c'erano già il 4000+ e l' fx-53 ?

:help:
fai uno sforzo a 370 ti prendi un opteron 165 che porti tranquillamente a@fx60

perchè sono dual core immagino
gli opteron sono anche single core, solo dal 165 in su sono dual.

Superpelo
28-02-2006, 11:20
si si los, solo che per portarli a fx60 devi prenderti un dual, visto che l'fx 60 è dual.

lukeskywalker
28-02-2006, 11:58
si si los, solo che per portarli a fx60 devi prenderti un dual, visto che l'fx 60 è dual.

ma non hai risposto alla domanda :O

Quindi perchè "vanno di moda" questi opteron, se c'erano già il 4000+ e l' fx-53 ?



vanno di moda perchè in un primo momento salivano di frequenze molto pù facilmente delle altre cpu 939 a voltaggi relativamente bassi (ora gli ultimi step sandiego stanno dando risultati pari se non superiori) poi hanno 1mb di cache L2 per ogni core appannaggio delle cpu più costose (FX ad esempio).
ad esempio il 165 in sign. è un dual core a 1800 mhz con 2x1Mb L2, portato a 2600mhz equivale in prestazioni il ben più costoso fx60 (2600 mhz 2x1Mb L2), una cpu da oltre 1.000 euro.
prima avevo un single core 150 (2400 mhz 1mb L2) lavorava tranquillo a 2900 mhz superando le prestazioni del FX57 (2800 mhz 1mb L2).
per le altre faq sulle cpu amd c'è un ottimo topic in rilievo.

J3DI
28-02-2006, 18:35
In pratica, se non sbaglio, hanno il clock identico, la cache identica, e le prestazioni sono allineate a quelle dell' FX-53, tranne per il fatto che il 4000+ ha un processo a 0.09 e le SSE3, quindi dovrebbe essere migliore, giusto ?
Quindi perchè "vanno di moda" questi opteron, se c'erano già il 4000+ e l' fx-53 ?

:help:

Anche l'Opty è realizzato in 0.09 e ha le SS3.
Va più di moda semplicemente perchè sembra che salga di frequenza con più facilità rispetto all'A64 "normale".

nj
28-02-2006, 23:48
ok grazie.
Per l' opteron preferirei un 150 a questo punto, non posso avere la garanzia che un 165 sia di sicuro stabile alle frequenze di un fx-60.
Preferisco rischiare di meno in oc ed avere cmq un buon processore a default.
Vedo che il 165, non overclockato, è abbastanza pietoso in quanto a prestazioni. Insomma non posso basarmi solo sull' overclock :)

A questo punto la differenza tra il 4000+ e il 150 è solo nel fatto che quest' ultimo si clokka di più (forse). Siamo sicuri che tutti gli opteron 150 siano sandiego ?

lukeskywalker
01-03-2006, 06:20
ok grazie.
Per l' opteron preferirei un 150 a questo punto, non posso avere la garanzia che un 165 sia di sicuro stabile alle frequenze di un fx-60.
Preferisco rischiare di meno in oc ed avere cmq un buon processore a default.
Vedo che il 165, non overclockato, è abbastanza pietoso in quanto a prestazioni. Insomma non posso basarmi solo sull' overclock :)


si infatti è per questi motivi che ho appena venduto il 150 per acquistare il 165. :doh:
- OPT 165 | CCBWE 0534SPMW | 2916 mhz | 1.532V | Ad acqua | Link (http://img479.imageshack.us/img479/1793/opty16529165hj.jpg)
- OPT 165 | CCBWE 0546MPMW | 2862 mhz | 1.536V | Ad aria | Link (http://img103.imageshack.us/img103/6770/doppiospi32mega28621dg.jpg) (Mo3bius)
- OPT 165 | CCBWE 0534SPMW | 2808 mhz | 1.600V | Ad aria | Link (http://img.photobucket.com/albums/v448/zero-IGN/GCS0016.jpg)
- OPT 165 | CCBWE 0534SPMW | 2806 mhz | 1.536V | Ad aria | Link (http://img339.imageshack.us/img339/1162/doppiospi32m280043ft.jpg) (Mo3bius)
- OPT 165 | CCBWE 0551VPMW | 2745 mhz | 1.488V | Ad aria | Link (http://img420.imageshack.us/img420/922/2superpi4ze.jpg) (siogo)
- OPT 165 | CCBWE 0546MPMW | 2700 mhz | 1.392V | Ad acqua | Link (http://img107.imageshack.us/img107/2959/300x9139vram3000tk.jpg) (LelloKid)
- OPT 165 | CCBWE 0551UPMW | 2627 mhz | 1.410V | Ad aria | Link (http://img49.imageshack.us/my.php?image=superpirs16526203tj.jpg) (tyco74)
- OPT 165 | CCBWE 0541SPMW | 2502 mhz | 1.504V | Ad aria | Link (http://img475.imageshack.us/my.php?image=results9jn.jpg)



ok grazie.
A questo punto la differenza tra il 4000+ e il 150 è solo nel fatto che quest' ultimo si clokka di più (forse). Siamo sicuri che tutti gli opteron 150 siano sandiego ?

sbagliato: era vero una volta, ora gli sandiego salgono come gli opteron single core se nondi più :O

una volta per tutte, ma li leggi i topic in rilievo??

Athlon64 (socket 939)
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Newcastle]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Winchester]
3000+...............1.80GHz...........[Socket 939 - Venice]
3200+...............2.00GHz...........[Socket 939 - Newcastle]
3200+...............2.00GHz...........[Socket 939 - Winchester]
3200+...............2.00GHz...........[Socket 939 - Venice]
3500+...............2.20GHz...........[Socket 939 - Newcastle]
3500+...............2.20GHz...........[Socket 939 - Winchester]
3500+...............2.20GHz...........[Socket 939 - Venice]
3700+...............2.20GHz...........[Socket 939 - SanDiego]
3800+...............2.40GHz...........[Socket 939 - Newcastle]
3800+...............2.40GHz...........[Socket 939 - Venice]
4000+...............2.40GHz...........[Socket 939 - Clawhammer]
4000+...............2.40GHz...........[Socket 939 - San Diego]

Athlon64 FX
Fx51.................2.20GHz...........[Socket 940 - Clawhammer]
Fx53.................2.40GHz...........[Socket 940 - Clawhammer]
Fx53.................2.40GHz...........[Socket 939 - Clawhammer]
Fx55.................2.60GHz...........[Socket 939 - Clawhammer]
Fx55.................2.60GHz...........[Socket 939 - San Diego]
Fx57.................2.80GHz...........[Socket 939 - San Diego]

Athlon64 X2
X2 3800+...........2.00GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4200+...........2.20GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4400+...........2.20GHz...........[Socket 939 - Toledo]
X2 4600+...........2.40GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4800+...........2.40GHz...........[Socket 939 - Toledo]


Fascia Alta - Workstation

Opteron serie 1XX - Single Core
144..................1.80GHz...........[Socket 939 - Venus]
146..................2.00GHz...........[Socket 939 - Venus]
148..................2.20GHz...........[Socket 939 - Venus]
150..................2.40GHz...........[Socket 939 - Venus]
152..................2.60GHz...........[Socket 939 - Venus]
154..................2.80GHz...........[Socket 939 - Venus]

Opteron serie 1XX - Dual Core
165..................1.80GHz...........[Socket 939 - Toledo]
170..................2.00GHz...........[Socket 939 - Toledo]
175..................2.20GHz...........[Socket 939 - Toledo]
180..................2.50GHz...........[Socket 939 - Toledo]

I vari Core
Paris
Packaging: socket 754 Organico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: ?,
Dimensione del Die: 118mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Single channel 64bit,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 256Kb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW

Newcastle
Packaging: socket 754 o 939 Organico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: 68.5 milioni,
Dimensione del Die: 144mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 512Kb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64

ClawHammer
Packaging: socket 754 o 939 Organico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: 105.9milion,
Dimensione del Die: 193mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 1mb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64

SledgeHammer
Packaging: socket 940 Ceramico,
Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: 105.9milion,
Dimensione del Die: 193mm2,
Cpuid: F-5-8,
Vcore Nominale: 1.50v,
Memory Controller: Dual channel 128bit,
Memorie Supportate: Register DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 1mb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64

Winchester
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator),
Numero di transistor: 68.5 milioni,
Dimensione del Die: 84mm2,
Cpuid: F-4-8,
Vcore Nominale: tra 1.35 e 1.40v,
Memory Controller: dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 512Kb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64

Venice
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner),
Numero di transistor: 76 milioni
Dimensione del Die: 84 mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 512Kb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

SanDiego
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 113 milioni,
Dimensione del Die: 112.9mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb,
Cache l2: 1Mb,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

Manchester
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 154 milioni,
Dimensione del Die: 147mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb per core,
Cache l2: 512Kb per core,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

Toledo
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 233 milioni,
Dimensione del Die: 199mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: dual channel 128bit su 939,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb per core,
Cache l2: 1Mb per core,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

Anche l'Opty è realizzato in 0.09 e ha le SS3.
Va più di moda semplicemente perchè sembra che salga di frequenza con più facilità rispetto all'A64 "normale".
e che sarebbe l'A64 "normale" un nuovo core? :asd:

nj
01-03-2006, 11:05
Bella
Il dual core ho deciso non lo prendo, non voglio rischiare di trovarmi con una cpu peggiore del mio 3200+@3400+.
Ora però ho le idee più confuse di prima, a questo punto il 150 non ha caratteristiche speciali (perchè amd ha immesso nel mercato gli opteron, se sono esattamente i corrispettivi del 3800+, 4000+ ecc... ? ), prendo il 4000+ sandiego...