View Full Version : La frequenza fa veramente la differenza ?
Ed_Bunker
28-02-2006, 00:48
Devo acquistare il nb e ancora sono indeciso quale cpu scegliere.
Sicuramente sara' Turion o Centrino ma... con quale frequenza ?!?
Tra un 730, un 740 ed un 750 la differenza e' evidente oppure insignificante per chi non utilizza il nb per giocare o per fare editing ?
Medesima domanda per quanto riguarda Turion MT30, ML32, ML34, ML40.
Naturalmente c'è differenza, altrimenti non avrebbe da esistere.
i parametri sono il prezzo e l'uso che ne fai te.
tra un 730 e 750 ci saranno in media 300-400€
per l'uso che ne faccio io, quei soldi, li investirei in scheda video, ram e forse pollici.
dipende per l'uso che ne devi fare te
AlexGatti
28-02-2006, 08:07
Se non ci giochi fa molta più differenza la velocità dell'hd e una buona configurazione del sistema operativo.
Io l'anno scorso sono passato da un P3 1.2Ghz a un centrino 1.7Ghz e 'sta differenza di velocità nell'elaborazione non l'ho sentita. Ho sentito molto di più la differenza del disco rigido che prima era un 4200 giri e ora è un 5400. Penso che se fosse 7200 sarebbe ancora più marcata.
Quindi fossi in te i soldi invece di investirli in una cpu più veloce li investierei in un hd migliore oppure in una scheda video non integrata
Ed_Bunker
28-02-2006, 12:04
Premetto che faccio riferimento esclusivamente all'ambito notebook.
Nei desktop la cosa potrebbe essere anche un po' diversa.
L'utilizzo che ne faro' sara' esclusivamente per la programmazione in ambiente Eclipse, JBuilder, etc., far girare qualche applicazione server come Tomcat e giu' di li'.
Giochi assolutamente nulla. VIdeoediting 0.
Ascolto molta musica e raramente guardero' film.
Che ci sia una differenza tra un 730, un 740 ed un 750 (E stessa cosa per i Turion) questo lo so. Mi sembra scontato. Quello che mi chiedo e' se la differenza di prezzo e' giustificata dall'effettiva differenza di prestazioni o se, a parita' di configurazione ram, hd, vga, la differenza e' molto sottile.
Mighty83
28-02-2006, 23:11
Quello che mi chiedo e' se la differenza di prezzo e' giustificata dall'effettiva differenza di prestazioni o se, a parita' di configurazione ram, hd, vga, la differenza e' molto sottile.
Per quello che ci devi far te non vedo questa giustificazione... Probabilmente non noterai questa differenza dal 730 al 750... ;)
uso Jbuilder, Visual C# e altre cosine belle (o brutte :cry: ) proprio come fai tu, io ho un 740 come processore e devo dire che va più che bene, con quell'uso non lo vedo mai lavorare oltre il 40/50% ......
sento però la mancanza dei 5400 giri di un HDD in quanto il mio è un 4200... infatti ogni tanto x caricare ha i suoi tempi di attesa, come sento un po (ma decisamnte meno) l'esigenza di 1GB di RAM , in quanto con WinAmp , JBuilder e VC# se ne partono 340/380Mb buoni di memoria......
anche io ti dico di rivolgere l'attenzione più su HDD e RAm che sul procio .....
io gioco anche a con il 1.83 e una X700 da 128 vado alla grande :D
Ed_Bunker
01-03-2006, 01:14
Quindi dovrei "scartare" (A malincuore) HP che adotta quasi sempre dischi a 4200 rpm.
Mi rimarrebbe come "unica" sol un paio di modelli toshiba che ho gia' adocchiato.
La ram a 1024 pero' fa lievitare il prezzo non poco.
Prendere un mod con 512 ed aggiungere un modulo non originale quanto mi costerebbe indicativamente ?
Sarebbe inferiore rispetto ad un modulo originale ?
Mighty83
01-03-2006, 10:42
Quindi dovrei "scartare" (A malincuore) HP che adotta quasi sempre dischi a 4200 rpm.
Mi rimarrebbe come "unica" sol un paio di modelli toshiba che ho gia' adocchiato.
La ram a 1024 pero' fa lievitare il prezzo non poco.
Prendere un mod con 512 ed aggiungere un modulo non originale quanto mi costerebbe indicativamente ?
Sarebbe inferiore rispetto ad un modulo originale ?
Se il solo problema è l'hd potresti sostituirlo più avanti e quello del note lo potresti usare come storage esterno (il che non fa mai male...) Stesso discorso per la Ram... Penso che con una 50ina di euro riesci a trovar dei moduli da 512 Mb... ;)
io infatti credo che farò così più avanti, anche se mannaggia alla HP monto 2x256... quindi mi tocca prendermi 2 banchi nuovi... ma se faccio il tutto acquisto 2x1Gb e non 2x512 almeno sono a posto per molto tempo... oltre a sostituire il disco con (magari) un bel 160Gb 5200 o uno meno capiente ma 7200.... al momento si vedrà.. sopratutto la disponibilità economica e se ne sentirò così tanto il bisogno ;)
Mighty83
01-03-2006, 11:00
io infatti credo che farò così più avanti, anche se mannaggia alla HP monto 2x256... quindi mi tocca prendermi 2 banchi nuovi... ma se faccio il tutto acquisto 2x1Gb e non 2x512 almeno sono a posto per molto tempo... oltre a sostituire il disco con (magari) un bel 160Gb 5200 o uno meno capiente ma 7200.... al momento si vedrà.. sopratutto la disponibilità economica e se ne sentirò così tanto il bisogno ;)
Ma non pensi che magari i due Gb siano fin troppi e quindi spenderesti inutilmente? Se prima hai detto che senti meno upgradare a un gb la ram allora penso che non sentirai nemmeno il secondo gb... ;)
infatti x ora è così, ma come ormai si sa se oggi un giga ti va largo, domani è il minimo... quindi dipenderà tutto da quanto lo dovrò sfruttare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.