PDA

View Full Version : Yohan.....


DJ RUDY HDI
27-02-2006, 23:07
Parliamo un pò di queste nuove cpu.In Attesa del merom....

Sarà difficile un loro sviluppo sui pc desktop, ma vediamo di discutere sui primi test trovati in rete.


fsb 667, 0,065 micron, L1=2x16KB, L2=2MB

Core Duo T2300 1,66 GHz 10x166 (circa 240 €)
Core Duo T2400 1,83 GHz 11x166 (circa 300 €)
Core Duo T2500 2,0 GHz 12x166 (circa 400 €)
Core Duo T2600 2,16 GHz 13x166 (circa 650 €)

l'unica mobo desktop che per ora lo supporta

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1413/aopen_board.jpg

tutte le schede madri micro-atx compatibili:

qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=89403&highlight=yonah)

permette il cross fire, e con driver nvidia modificati anche lo sli.




Qui il T2500 contro il resto dei processori ai bench:
T2500 su Aopen 975x Mb,Amd su Asus A8N-Deluxe Mb e 900/800/600 Intel su Intel 975 mb.

http://img135.imageshack.us/img135/4613/3dmark055pf.jpg

http://img135.imageshack.us/img135/5064/3dmrk036ij.jpg

http://img506.imageshack.us/img506/4669/3dmark068wm.jpg


3d mark 2006 yohan@2930 vs fx 60@3350



http://img50.imageshack.us/img50/192/screenshot0224pb.jpg

ecco un bel s-pi ad aria:

http://www.forumdeluxx.de/forum/attachment.php?attachmentid=19738&d=1141069021

3d su xs:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=90743

Taurus19-T-Rex2
27-02-2006, 23:26
impressionante :eek: :eek: ...........ovviamente se sono veri :fagiano:

adesso passiamo tutti ad intel :sofico:

Don Quitter
27-02-2006, 23:42
Fa paura :eek:

aLLaNoN81
28-02-2006, 00:24
A sto punto mi chiedo cosa sarà in grado di fare Conroe :eek:

OverClocK79®
28-02-2006, 00:31
infatti
chissà cosa farà conroe :)
per il resto lo yonah lo sto usando a 2.Ghz sul portatile e già mi sembra ottimo
figuriamoci in OC :p

BYEZZZZZZZZZZZ

Billi16
28-02-2006, 07:31
sembra velocissimo :eek:

matteo171717
28-02-2006, 07:55
Complimenti a Intel sto giro..se è vero ovvio..

ma..AMD ha intenzione di rispondere in qualche modo in tempi brevi? (eccetto i processori su M2 con supporto ddr2 ma che arriveranno fra non poco...)

isd88
28-02-2006, 09:31
come fa un processore del genere ad arrivare a 3 ghz!!!!! ha una pipeline troppo corta senza calocare che è dual core

OverClocK79®
28-02-2006, 09:56
se ci è errivato ci sarà un motivo, poi è a 0.065......

i dothan arrivavano anche più, io non mi stupirei

BYEZZZZZZZZZ

Billi16
28-02-2006, 10:16
se ci è errivato ci sarà un motivo, poi è a 0.065......

i dothan arrivavano anche più, io non mi stupirei

BYEZZZZZZZZZ
quoto,con i dothan si è arrivati a 4ghz :eek: ,e con yonah,che credo dovrebbe avere qualche stadio in più di pipeline,si dovrebbe riuscire ad arrivare oltre,ovviamente se ben raffreddato ;)

isd88
28-02-2006, 10:18
o letto vari 3d, li mandano a 3 volt, io pesavo daily use

Luca Pitta
28-02-2006, 10:45
e ora godo.


Pitta

capitan_crasy
28-02-2006, 11:02
e ora godo.


Pitta
perchè; vibra??? :D

aLLaNoN81
28-02-2006, 12:38
perchè; vibra??? :D
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAHAH :asd:

stbarlet
28-02-2006, 13:14
o letto vari 3d, li mandano a 3 volt, io pesavo daily use
li hai letti? asd


cpu-z scazza.. e sono 3 giga ad aria..

DJ RUDY HDI
28-02-2006, 13:18
ecco altri link:

http://www.tecchannel.de/technologie...6/index21.html
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=90743
http://www.forumdeluxx.de/forum/show...&postcount=233

ed ecco l'unica mobo che per ora lo supporta

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1413/aopen_board.jpg

bronzodiriace
28-02-2006, 13:21
che cpu cazzuta
peccato che sia per i portatili quindi poche mobo ci saranno a sto giro


una domanda ma per il mercato desktop quando esce Conroe?

aLLaNoN81
28-02-2006, 14:20
che cpu cazzuta
peccato che sia per i portatili quindi poche mobo ci saranno a sto giro


una domanda ma per il mercato desktop quando esce Conroe?
Conroe ha la stessa architettura di yonah quindi ha poco senso voler montare quest'ultimo su un desktop ;) Comunque Conroe uscità alla fine del secondo trimestre o all'inizio del terzo di quest'anno.

Luca Pitta
28-02-2006, 14:33
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAHAH :asd:

A quello Intel non è ancora arrivata. vedremo conroe! :boxe:

LiLL0
28-02-2006, 16:25
ecco altri link:

http://www.tecchannel.de/technologie...6/index21.html
http://www.xtremesystems.org/forums/...ad.php?t=90743
http://www.forumdeluxx.de/forum/show...&postcount=233

ed ecco l'unica mobo che per ora lo supporta


Hai messo i link con i puntini

bronzodiriace
28-02-2006, 16:53
Conroe ha la stessa architettura di yonah quindi ha poco senso voler montare quest'ultimo su un desktop ;) Comunque Conroe uscità alla fine del secondo trimestre o all'inizio del terzo di quest'anno.
mmm non è che succede la stessa cosa di dothan e prescott?

DJ RUDY HDI
28-02-2006, 18:21
ho aggiunto un pò di bench e qualche info in +...

capitan_crasy
28-02-2006, 18:40
ho aggiunto un pò di bench e qualche info in +...
INFO:
Yohan disponibile in giappone su Akiba:
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060225/image/nt262.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060225/image/nt261.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060225/image/nt264.jpg
Altre schede mamme compatibili con il Yohan:
A-Open I945GT-VFA
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060204/image/nvfa1.jpg
Giga-Byte GA8I945GTMF-Y-RM
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060204/image/ngtm1.jpg

aLLaNoN81
28-02-2006, 19:11
mmm non è che succede la stessa cosa di dothan e prescott?
Dothan e Prescott non hanno nulla in comune, sono architetture totalmente differenti ;) Questa volta invece Conroe discenderà direttamente da Yonah.

manuele.f
28-02-2006, 19:38
gran bella cpu,ma questo lo si poteva intuire da quando è uscito il primo PM che per la bellezza di 24W metteva dietro tanti P4!
vedremo cosa sarà capace di fare amd..sopratutto,ci sarà una bella lotta se amd sarà in grado di implementare i 65nm SOI velocemente..non penso che intel ci stia così volentieri dietro anche se le quote di mercato sono rassicuranti.

bronzodiriace
28-02-2006, 20:51
Dothan e Prescott non hanno nulla in comune, sono architetture totalmente differenti ;) Questa volta invece Conroe discenderà direttamente da Yonah.
so benissimo che hanno architettura molto differenti dothan e prescott ;), il punto era il risultato che era abbastanza contrastante e a favore dei dothan ;)


Conroe avrà un bus superiore e imho possibilità ancora maggiori di yonah ;)

DJ RUDY HDI
28-02-2006, 23:33
le cpu si trovano facilmente anche in germania...

il problema è sempre la scheda madre...la a -open 975 è introvabile....

brutus89
01-03-2006, 09:28
nn ho ben chiara una cosa:
ma questi proci già sfruttano le ddr2 667??

Oltre a diminuire la lunghezza delle pipeline come hanno migliorate le prestazioni?
CIauz

isd88
01-03-2006, 11:29
nn ho ben chiara una cosa:
ma questi proci già sfruttano le ddr2 667??

Oltre a diminuire la lunghezza delle pipeline come hanno migliorate le prestazioni?
CIauz

hanno migliorato la previsione dei salti, aumentato la cache e forse ti è sfuggito che è un dualcore :D

Poi non dimentichiamo che è un p3 poco modificato (i p3 rendono molto piu dei p4 pure col bus a 133) con bus quad

OverClocK79®
01-03-2006, 11:48
Conroe ha la stessa architettura di yonah quindi ha poco senso voler montare quest'ultimo su un desktop ;) Comunque Conroe uscità alla fine del secondo trimestre o all'inizio del terzo di quest'anno.

veramente Conroe è una EVOLUZIONE del progetto Yonah
integra varie migliorie tra le quali la FPU potenziate etc etc
e NASCE per desktop.
Ossia va a sostituire i P4
avrà FSB 800 e 1066

e se questi sono i numeri di yonah
direi che SU CARTA c'è da aspettarsi un buon prodotto.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

northwest45
01-03-2006, 11:59
:mano:

aLLaNoN81
01-03-2006, 12:23
veramente Conroe è una EVOLUZIONE del progetto Yonah
integra varie migliorie tra le quali la FPU potenziate etc etc
e NASCE per desktop.
Ossia va a sostituire i P4
avrà FSB 800 e 1066

e se questi sono i numeri di yonah
direi che SU CARTA c'è da aspettarsi un buon prodotto.....

BYEZZZZZZZZZZZZ
Questo è sicuro, mi ero espresso male io :) Io comunque indevo che siccome Conroe discende da un processore a basso consumo ha poco senso voler montare uno Yonah su un desktop per poi magari overclockarlo ;)

stbarlet
01-03-2006, 12:50
Questo è sicuro, mi ero espresso male io :) Io comunque indevo che siccome Conroe discende da un processore a basso consumo ha poco senso voler montare uno Yonah su un desktop per poi magari overclockarlo ;)
allora in ottica fanboy AMD potrei dirti che nemmeno un A64 ha senso montarlo su un desktop per overcloccarlo :read:

aLLaNoN81
01-03-2006, 13:16
allora in ottica fanboy AMD potrei dirti che nemmeno un A64 ha senso montarlo su un desktop per overcloccarlo :read:
Credo tu volessi dire Turion. Comunque, non ha senso prendere un processore a basso consumo per l'impiego mobile, metterlo su un desktop, overclockarlo per avere prestazioni e consumi pari o simili al processore da desktop che deriva appunto da quello mobile. Il gioco vale la candela con un Pentium-M se raffrontato ad un P4, ma non serve a nulla se si fa la stessa cosa con un Turion raffrontato ad un Athlon64 perchè bene o male implementano lo stesso tipo di architettura.

ezio79
01-03-2006, 13:33
tutto dipende dai margini di OC!
gli xp-m salivano meglio e con voltaggi minori rispetto agli analoghi desktop.

Tetsuya1977
01-03-2006, 13:34
Se questi numeri li snocciolava AMD ervate qui ad urlare al miracolo e qualcuno sarebbe andato in attacco epilettico :fagiano:

ezio79
01-03-2006, 13:42
Se questi numeri li snocciolava AMD ervate qui ad urlare al miracolo e qualcuno sarebbe andato in attacco epilettico :fagiano:
non credo per la maggior parte degli utenti intel e amd pari sono e la scelta cade di volta in volta su quello che offre il miglior rapporto qualità-prezzo

aLLaNoN81
01-03-2006, 13:45
tutto dipende dai margini di OC!
gli xp-m salivano meglio e con voltaggi minori rispetto agli analoghi desktop.
Qui non ci siamo capito, l'uso di un processore mobile qual'è? quello di stare su un notebook, avere buone prestazioni, ma soprattutto consumare POCO. Se si prende uno Yonah lo si mette su un desktop e lo si overclocka perde quasi tutti i propri vantaggi, soprattutto se si considera che Conroe avrà prestazioni superiori di base e presumo consumi non esageratamente superiori visto che bene o male deriva dalla stessa architettura.
Quanto agli xp-m ci credo che salivano meglio, non erano altro che xp usciti meglio e quindi selezionati per l'impiego mobile, poi qualsiasi processore sbloccato sale meglio di uno bloccato...

aLLaNoN81
01-03-2006, 13:47
Se questi numeri li snocciolava AMD ervate qui ad urlare al miracolo e qualcuno sarebbe andato in attacco epilettico :fagiano:
Non alimentare anche tu il faziosismo profondamente radicato in questo forum, già ce n'è già troppo :D

ezio79
01-03-2006, 13:58
Qui non ci siamo capito, l'uso di un processore mobile qual'è? quello di stare su un notebook, avere buone prestazioni, ma soprattutto consumare POCO. Se si prende uno Yonah lo si mette su un desktop e lo si overclocka perde quasi tutti i propri vantaggi, soprattutto se si considera che Conroe avrà prestazioni superiori di base e presumo consumi non esageratamente superiori visto che bene o male deriva dalla stessa architettura.
Quanto agli xp-m ci credo che salivano meglio, non erano altro che xp usciti meglio e quindi selezionati per l'impiego mobile, poi qualsiasi processore sbloccato sale meglio di uno bloccato...
Io vedo una certa analogia tra le deu situazioni: entrambe le versioni mobili partono da un fsb più basso delle rispettive versioni desktop, ma grazie alla selezione e quindi al vcore di partenza molto basso salgono che è una meraviglia.
Poi dipende dal risultato che si vuole raggiungere:
- compromesso prestazioni consumi
- prestazioni pure
in questo secondo caso non è detto che gli yonah pur partendo da valori inferiori non riescano ad arrivare in OC a frequenze migliori.
Chi è disposto a mettere in un desktop un pentium D o una coppia di vga high performance non credo si crei problemi per il consumo della cpu!
poi sono in molti a sperare in un contratto flat con l'enel! :D

manuele.f
01-03-2006, 18:03
Se questi numeri li snocciolava AMD ervate qui ad urlare al miracolo e qualcuno sarebbe andato in attacco epilettico :fagiano:
bhè..c'è cmq da dire che le prestazioni viste fin'ora sono ottime(e incoraggainti parecchio in prospettiva desktop)ma non sono su un altro pianeta,nel senso che stiamo confrontando l'x2 con la nuova proposta di intel già a 65nm bla bla bla,quest'ultimo palesa le sue doti però c'è un motivo di fondo per il quale intel svilupperà conroe,perche yonah non se la può vedere con gli sviluppi A64x2.vi ricordo che se il soi 65nm continua a fornire delle rese in prospettiva simili a soi 90nm c'è da aspettarsi una scalabilità in frequenza notevole.

DJ RUDY HDI
01-03-2006, 18:24
bene bene, sta venendo fuori una bella discussione....

cmq la a-open sarà disponibile dal 23 marzo in uno shop tedesco a 276 €....

ezio79
01-03-2006, 18:33
...

cmq la a-open sarà disponibile ... a 276 €....
:doh:

LiLL0
01-03-2006, 18:33
Non vedo l'ora di vedere un Conroe all'opera!
La concorrenza fa solo bene, magari cosi AMD velocizzera' il passaggio ai 65nm

Farmi una bella piattafroma Intel (con ICH7/8) con Conroe non mi dispiacerebbe :sofico:

manuele.f
01-03-2006, 19:48
Non vedo l'ora di vedere un Conroe all'opera!
La concorrenza fa solo bene, magari cosi AMD velocizzera' il passaggio ai 65nm

Farmi una bella piattafroma Intel (con ICH7/8) con Conroe non mi dispiacerebbe :sofico:
sperem...non dev'essere un brutto spettacolo un x2 a 3Ghz su ddr2800 :)

manuele.f
01-03-2006, 19:49
bene bene, sta venendo fuori una bella discussione....

cmq la a-open sarà disponibile dal 23 marzo in uno shop tedesco a 276 €....
purtroppo quando si cerca di andare sul tecnico le discussioni perdono tono.. :(

21-5-73
01-03-2006, 19:59
bene bene, sta venendo fuori una bella discussione....

cmq la a-open sarà disponibile dal 23 marzo in uno shop tedesco a 276 €....

PMizzami quale per favore :D

brutus89
01-03-2006, 21:24
Su conroe cosa si sa? Avete dei link di qualche articolo abbastanza completo sul tema?

piottocentino
01-03-2006, 22:25
gran bei processori, conroe promette bene...
speriamo che escono insieme al socket M2, così prima di farsi una nuova piattaforma si valuta la migliore, e mi sa che stavolta se amd nn si da una mossa con nuovi fermaporte(©Mister_Satan) si ritorna a mamma intel :)

stbarlet
01-03-2006, 22:28
Credo tu volessi dire Turion.


NONO era giusto un flame . mi riferivo all'a64

MaerliN
01-03-2006, 22:42
Decisamente ottimo questo Yonah (peccato che non ho soldi per prendermi anche un portatile oltre al desktop)! :)

Buono buono, speriamo che Conroe sia un processore "devastante". Ho sempre avuto AMD da quando i pc me li assemblo io, prima per il costo leggermente inferiore, ora per le ottime doti nel gaming e in generale nel consumo / temperatura. Devo ammettere che però quando i Barton / Thoro si scontravano con i Northwood, Intel mi attirava parecchio! :)

Speriamo di poterli provare presto con mano questi Conroe (leggasi: se lo comprerò o meno in base alle prestazioni). ;)

aLLaNoN81
02-03-2006, 09:46
cmq la a-open sarà disponibile dal 23 marzo in uno shop tedesco a 276 €....
Insomma, oltre che inutile è anche costosissima questa motherboard :D

aLLaNoN81
02-03-2006, 09:48
gran bei processori, conroe promette bene...
speriamo che escono insieme al socket M2, così prima di farsi una nuova piattaforma si valuta la migliore, e mi sa che stavolta se amd nn si da una mossa con nuovi fermaporte(©Mister_Satan) si ritorna a mamma intel :)
Purtroppo dai primi test il socket AM2 non da ulteriori benefici rispetto al 939, ma la cosa era prevedibile, si è vista la stessa storia in casa Intel con le DDR2...

aLLaNoN81
02-03-2006, 09:50
NONO era giusto un flame . mi riferivo all'a64
Allora potevi anche risparmiartelo, ne fanno già troppi su sto forum :doh:

PS: comunque ritengo inutile pure clockare un Athlon64, ritengo la pratica dell'overclocking una grossa stupidata al giorno d'oggi :stordita:

OverClocK79®
02-03-2006, 10:12
Credo tu volessi dire Turion. Comunque, non ha senso prendere un processore a basso consumo per l'impiego mobile, metterlo su un desktop, overclockarlo per avere prestazioni e consumi pari o simili al processore da desktop che deriva appunto da quello mobile. Il gioco vale la candela con un Pentium-M se raffrontato ad un P4, ma non serve a nulla se si fa la stessa cosa con un Turion raffrontato ad un Athlon64 perchè bene o male implementano lo stesso tipo di architettura.

io direi che nn è mai unutile, ossia se una cpu offre prestazioni al top sia a defualt che in OC e viene montato su un desktop e consuma 1W
a me non me ne frega nulla, anzi....meglio per i consumo ridotti ma principalmente occorre guardare alle prestazioni poi ai consumi etc etc

poi nn saranno consumi da mobile, ma sicuramente ridotti rispetto a prescott e presler......

BYEZZZZZZZZZZZZ

@stbarlet :rolleyes:
i flame lasciamoli a casa :p

piottocentino
02-03-2006, 10:17
comunque ritengo inutile pure clockare un Athlon64, ritengo la pratica dell'overclocking una grossa stupidata al giorno d'oggi :stordita:

ma ANCHE NO, un film di Bruno Liegibastonliegi :D

apparte gli scherzi, io credo che overclock leggeri nn valgono assolutamente la pena, se andiamo oltre il 20% di oc si comincia a ragionare e le prestazioni si vedono... l'oc per bench è un altro discorso, quello lo può fare solo chi ha le capacità e i mezzi, si può essere daccordo o meno, ma è una passione come le altre, magari un po costosa :)

ezio79
02-03-2006, 10:51
... l'oc per bench è un altro discorso, quello lo può fare solo chi ha le capacità e i mezzi, si può essere daccordo o meno, ma è una passione come le altre, magari un po costosa :)
ma neanche tanto rispetto a molte altre ...

aLLaNoN81
02-03-2006, 12:23
io direi che nn è mai unutile, ossia se una cpu offre prestazioni al top sia a defualt che in OC e viene montato su un desktop e consuma 1W
a me non me ne frega nulla, anzi....meglio per i consumo ridotti ma principalmente occorre guardare alle prestazioni poi ai consumi etc etc

poi nn saranno consumi da mobile, ma sicuramente ridotti rispetto a prescott e presler......

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ovviamente tra Yonah e Prescott/Presler preferirei anche io il primo senza pensarci due volte ma io non raffrontavo lo Yonah ai Prescott ed ai Presler, ma ad uno ad un ipotetico Conroe ;) Oppure magari un Turion raffrontato ad un Athlon64 che in idle taglia decisamente i consumi ;)
Quello che secondo me è inutile è usare un processore mobile al posto di un processore desktop che consuma poco ed è molto prestazionale :)

aLLaNoN81
02-03-2006, 12:28
ma ANCHE NO, un film di Bruno Liegibastonliegi :D
:asd:


apparte gli scherzi, io credo che overclock leggeri nn valgono assolutamente la pena, se andiamo oltre il 20% di oc si comincia a ragionare e le prestazioni si vedono...
Il secondo caso è ovviamente l'unico caso in cui l'overclock può servire ma a me non piace molto l'idea di far funzionare oltre specifica i componenti ed abbassargli la vita utile :stordita:


l'oc per bench è un altro discorso, quello lo può fare solo chi ha le capacità e i mezzi, si può essere daccordo o meno, ma è una passione come le altre, magari un po costosa :)
Oddio, quanto a capacità non ci vogliono ste grandissime conoscenze, basta intendersi un po' di elettronica e saper fare qualche modifica hardware quando serve comunque è appunto una passione (anche se io la ritengo abbastanza inutile :stordita: )

ezio79
02-03-2006, 12:34
... a me non piace molto l'idea di far funzionare oltre specifica i componenti ed abbassargli la vita utile :stordita:
cosa Ti cambia se una cpu dura 7 anni invece di 10?!

piottocentino
02-03-2006, 16:37
quoto Ezio, sara meglio se ti lavora 5 anni overcloccato che 10 anni a default, senza contar che il pc lo cambi prima di 5 anni, figuriamoci 10...

e poi nn si rovinano i componenti, o almeno nn in tempi brevi... ci sono pc che stanno da anni cloccati e accesi sempre e vanno bene :)

vabbe dai fine OT :p

stbarlet
02-03-2006, 22:57
cosa Ti cambia se una cpu dura 7 anni invece di 10?!
lui ci si affeziona..


cazzate a parte.. QUANTE CPU VI SONO MORTE IN OVERCLOCK ? in questa ala del forum non mi sembra di aver letto un thread riguardo alla rottura di un procio per voerclock( a parte incapacità del praticamnte).




PS era un flame scherzoso :stordita:

ezio79
03-03-2006, 08:50
lui ci si affeziona..
qualcuno ci fa un portachiavi ...

aLLaNoN81
03-03-2006, 09:56
cosa Ti cambia se una cpu dura 7 anni invece di 10?!
Punti di vista, ho in casa processori che hanno anche più di 7 anni e vanno benissimo e per lavoro office o cose simili vanno sono perfetti. In famiglia non tutti si mettono a fare compressioni audio/video o ad utilizzare applicazioni di calcolo scientifico (come me), quindi agli altri non serve una grande potenza di calcolo e quindi avere un processore vecchio riciclato può far molto comodo. A te non cambia nulla che il processore ti duri 7 anzichè 10 anni, mentre a me non interessa avere il 10-15% in più di prestazioni che un overclock può dare, perchè alla fine gli incrementi di prestazioni sono questi e quindi marginali, punti di vista...

aLLaNoN81
03-03-2006, 09:58
lui ci si affeziona..
Un modo ti ha appena detto di piantarla con i flame, quindi fallo.

cazzate a parte.. QUANTE CPU VI SONO MORTE IN OVERCLOCK ? in questa ala del forum non mi sembra di aver letto un thread riguardo alla rottura di un procio per voerclock( a parte incapacità del praticamnte).
Per rompere una cpu in overclock bisogna essere proprio incapaci con tutte le protezioni che ci sono, ed in ogni caso i danni non si vedono subito, si vedono alla lunga.

PS era un flame scherzoso :stordita:
Sempre flame era, ti hanno detto di evitare e quindi evita.

aLLaNoN81
03-03-2006, 09:59
qualcuno ci fa un portachiavi ...
Idem come il tuo socio, piantala coi flames.

ezio79
03-03-2006, 10:06
giustissimo: dipende dalle esigenze.
Anche io ho cpu datate (1 anche senza ventola sul dissy!) che continuano a lavorare quotidianamente e bene.
Però:
1. quello 7 / 10 anni è un esempio ipotetico, perchè la cpu si può guastare anche per altre ragioni pur lavorando a default, mentre - come già precisato da qualcuno - ci sono cpu in OC da sempre che lavorano 24/24!
2. se non si ha bisogno di potenza la cosa migliore è risparmiare sul costo di acquisto della cpu, piuttosto che pretendere di lasciarla in eredità ai ns. eredi.
3. le cpu possono essere OC aumentando incredibilmente le loro prestazioni altro che 10-15%!

ezio79
03-03-2006, 10:08
Idem come il tuo socio, piantala coi flames.
non vuole essere assolutamente un flames, ma una simpatica battuta.
Chiedi ad un Mod se la pensi diversamente.
Per me si tratta di un pacifico confronto di idee, se così non dovesse essere stato mi assumo le mie responsabilità e sono pronto a scontarne le conseguenze.

ezio79
03-03-2006, 10:17
riporto per chiudere l'OT chosa sia e quale funzione abbia l'OC (by WIKIPEDIA):

"In Informatica overclocking è l'operazione di spingere un componente elettronico (in genere una CPU) ad una frequenza maggiore rispetto a quella per cui è stato progettato (overclock), al fine di migliorarne le prestazioni.
...
overclocking significa aumentare la frequenza di lavoro di un qualsiasi componente che ne abbia una, come ad esempio un processore. La frequenza con cui lavora un moderno processore è determinata da due parametri: il bus (che potrebbe, ad esempio, essere di 200 MHz) e il moltiplicatore, nel nostro caso 10. La frequenza relativa sarà quindi di 2000 MHz (bus * moltiplicatore).
...
Interventi di overclocking si rendono possibili dal momento che i chip che escono dalle fabbriche, progettati per lavorare a una certa frequenza, devono necessariamente tollerare frequenze superiori. Questa metodologia di produzione viene adottata per compensare il fatto che i chip prodotti possono di fatto essere più o meno validi, a seconda della purezza delle materie prime utilizzate e da un'inevitabile imprecisione dei macchinari in opera presso la filiera di produzione.

Ad esempio, un macchinario che dovesse produrre chip per operare ad una velocità di 1000 MHz con una tolleranza di 200 MHz, dovrà necessariamente produrre chip da almeno 1200 MHz nomilali, per evitare che buona parte della produzione non regga le frequenze prefissate.

Gli overclockers sfruttano tali differenze per spingere i chip ai loro limiti, ed è per questo che a parità di modello alcuni chip sono più o meno "fortunati" di altri. Spesso inoltre diversi modelli di processore derivano da un'unica filiera produttiva: ciò spiega come può accadere che in alcuni casi dei modelli molto economici possano raggiungere facilmente le prestazioni di modelli più performanti, mentre magari alcuni esemplari di questi ultimi fatichino ad operare oltre la loro frequenza nominale."

OverClocK79®
03-03-2006, 10:44
PS era un flame scherzoso :stordita:

ehhee ma nn tutti la prendono così :p :O

per il resto nn concordo con AllaNon
IMHO nn è mai inutile, ossia SE le prestazioni sono al vertice ed ha dei sistemi interni di risparmio energetico da portatile che lo decloccano e lo portano a consumare poco in idle o a spegnere parti della cache
IMHO ben venga.... :) un po' come il C&Q
i Turion sono processori selezionati con un Vcore basso ed un buon sistema di gestione Idle, non so quanto si differeriscano da un A64 ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

DJ RUDY HDI
03-03-2006, 11:14
ragazzi siete doppiamente ot

1 nn siamo in sezione oc e di 3d sull'utilità o meno di cloccare ce ne sono quanti ne volete nel web

2 nn state parlando di yohan...

direi di tornare in topic grazie....

Correx
03-03-2006, 13:00
Un bellissimo procio lo yonah! Peccato per le estensioni a 64 bit, anche se non è poi la fine del mondo se mancano... :p
Speriamo le mobo che lo supportino calino un po di prezzo e, perchè no, che esca magari qualche altro adattatore...
Per il discorso OC beh... Il dothan su desktop non avrebbe proprio avuto senso se non lo si poteva overcloccare... E c'è un abisso tra il procio default e con 1000mhz in più!

ezio79
03-03-2006, 13:33
si le cpu mobili di intel sono proprio ben riuscite!
Quanto ai 64bit a breve ci saranno meron e crowne (non mi ricordo mai come si scrive la versione desktop!).

savethebest
03-03-2006, 14:27
Ci sono notizie che confermano, o smentiscono un possibile upgrade da yonah a merom senza dover cambiare scheda madre?

se compro un portatile yonah adesso, tra 1 anno potrò metterci sopra un bel merom?

aLLaNoN81
04-03-2006, 10:09
Quanto ai 64bit a breve ci saranno meron e crowne (non mi ricordo mai come si scrive la versione desktop!).
Conroe :stordita:

aLLaNoN81
04-03-2006, 10:10
Ci sono notizie che confermano, o smentiscono un possibile upgrade da yonah a merom senza dover cambiare scheda madre?

se compro un portatile yonah adesso, tra 1 anno potrò metterci sopra un bel merom?
Si, è garantita la compatibilità pin to pin.

morris.xxx
31-03-2006, 13:18
ciao vorrei comprare un portatile ma non so se sceglierlo con processore core duo T2300 1.66 Ghz oppure un centrino core solo a 2.00Ghz. non avrei avuto problemi a scegliere se i Ghz fossero stati gli stessi, ma per ora non sono disponibili core duo T2500 e poi costerebbero davvero troppo.
voi cosa dite?
ciao e grazie

OverClocK79®
31-03-2006, 14:14
che ci fai con il PC??
prendi gli intermedi
ossia il 2400

BYEZZZZZZZZZZZZ

morris.xxx
31-03-2006, 14:27
vorrei prendere un 12" che per ora è disponibile solo con t2300 e con i centrini solo, devo quindi confrontare il t2300 con il centrino 2.00 Ghz (che è quasi il più potente dei centrini) indipendentemente dal tipo di utilizzo.
ciao

morris.xxx
02-04-2006, 10:46
vorrei prendere un 12" che per ora è disponibile solo con t2300 e con i centrini solo, devo quindi confrontare il t2300 con il centrino 2.00 Ghz (che è quasi il più potente dei centrini) indipendentemente dal tipo di utilizzo.
ciao

up