mrice
27-02-2006, 21:21
Buonasera a tutto l'Ng. Mi chiiedevo se qualcuno di voi sa come configurare correttamente il router in oggetto. Io ho problemi con il port forwarding, e con la disattivazione del dhcp. In pratica quando disattivo il dhcp e imposto l'ip manualmente ai tre computer della mia rete (un ibook apple con airport, un hp con scheda wi-fi integrata, e un desktop colllegato con cavo), mi da id alto con emule ma non mi fa navigare col browser, ne collegarmi a messenger
Invece con dhcp attivato, entro nella pagina di conf del router e arrivo a una sezione VIRTUAL SERVER (ho letto che il port forwarding puo essere effettuato qui) tramite il percorso:
Advanced setup -> NAT -> Virtual server
Qui si ha l'opportunità di scegliere uno tra due radio button: "single ip" o "ip multipli". Dopodichè clikkando sul tasto Virtual server, la schermata che mi si presenta è la seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38242&stc=1
Ma siamo sicuri che è qui che si imposta il port forwarding? Non c'è nemmeno la possibilità di specificare il tipo di porta (Udp o tcp). C'è una sezione del mio router chiamata IP FILTER, che a detta del manuale serve a regolare l'accesso extra-net alla impostazioni del router. Intanto questa sezione si presenta cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38243&stc=1
Ragazzi non so piu cosa fare: risolvo una cosa e se ne guasta un'altra. Io lo so che alla fine bisognerebbe capirne un po di piu di queste cose, ma io primo di avere l'esigenza di collegarmi senza fili, avevo un d-link 504-t che a mio avviso era molto piu facile da configurare. Se c'è qualcuno che se la sente di aiutarmi, anche per creare un thread per questo router su questo forum visto che non c'è. Io mi impegno a comunicare ogni mio progresso, ma mi serve una mano. Posso anche inviare il manuale a qualcuno perchè io davvero non riesco a capirlo bene, ma si trova anche sul sito del produttore/ (http://www.sitecom.com/)
Ringrazio in anticipo tutti
Andrea Paraggio
Invece con dhcp attivato, entro nella pagina di conf del router e arrivo a una sezione VIRTUAL SERVER (ho letto che il port forwarding puo essere effettuato qui) tramite il percorso:
Advanced setup -> NAT -> Virtual server
Qui si ha l'opportunità di scegliere uno tra due radio button: "single ip" o "ip multipli". Dopodichè clikkando sul tasto Virtual server, la schermata che mi si presenta è la seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38242&stc=1
Ma siamo sicuri che è qui che si imposta il port forwarding? Non c'è nemmeno la possibilità di specificare il tipo di porta (Udp o tcp). C'è una sezione del mio router chiamata IP FILTER, che a detta del manuale serve a regolare l'accesso extra-net alla impostazioni del router. Intanto questa sezione si presenta cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38243&stc=1
Ragazzi non so piu cosa fare: risolvo una cosa e se ne guasta un'altra. Io lo so che alla fine bisognerebbe capirne un po di piu di queste cose, ma io primo di avere l'esigenza di collegarmi senza fili, avevo un d-link 504-t che a mio avviso era molto piu facile da configurare. Se c'è qualcuno che se la sente di aiutarmi, anche per creare un thread per questo router su questo forum visto che non c'è. Io mi impegno a comunicare ogni mio progresso, ma mi serve una mano. Posso anche inviare il manuale a qualcuno perchè io davvero non riesco a capirlo bene, ma si trova anche sul sito del produttore/ (http://www.sitecom.com/)
Ringrazio in anticipo tutti
Andrea Paraggio