PDA

View Full Version : Iraq: Sciiti contro Sunniti, Huntinton aveva torto...^_^


zerothehero
27-02-2006, 19:22
Iraq, violenze senza fine: più di 130 morti
È scontro tra sciiti e sunniti. Attacchi in tutto il paese. Rinvenuti 80 cadaveri intorno a Bagdad. Nella capitale coprifuoco diurno

SAMARRA (Iraq) - Un escalation di violenza apparentemente senza fine in Iraq, con scontri ormai aperti tra sciiti e sunniti, e decine di moschee distrutte. Almeno 130 persone sono state uccise nelle ultime 24 ore in Iraq dopo la distruzione del mausoleo di Samarra, uno dei luoghi sacri agli sciiti, e i successivi attacchi a moschee sunnite. Una spirale di violenza che fa temere l'esplosione di una vera e propria guerra civile.
AL QAEDA - La spirale di violenza confessionale, senza precedenti in Iraq dall'invasione americana nel 2003 è stata innescata nella notte tra lunedì e martedì dalla dinamite che ha fatto saltare la moschea d'oro, il mausoleo degli imam Ali al-Hadi e Hassan al-Askari. L'attentato non è stato rivendicato, ma secondo gli Stati Uniti, che hanno 130.000 soldati in Iraq, porterebbe la firma di Al Qaeda.
L'interno di una moschea sunnita bruciata mercoledì a Bagdad (Reuters)
L'interno di una moschea sunnita bruciata mercoledì a Bagdad (Reuters)
ESCALATION - Nelle ore successive si è avuta un'escalation di rappresaglie: i corpi di 80 persone uccise sono state portate all'obitorio di Baghdad, 47 operai, sunniti e sciiti, intercettati da uomini armati a est di Baghdad sono stati costretti dai loro minibus e uccisi. I loro veicoli sono stati incendiati. Secondo il comitato degli ulema (sunniti) 168 moschee sono state danneggiate o incendiate e dieci imam sono stati uccisi .
GIORNALISTI UCCISI - Una giornalista e due operatori, tutti iracheni, che lavoravano per la tv satellitare Al Arabiya sono stati rapiti mercoledì a Samarra. I loro cadaveri sono stati ritrovati giovedì mattina a 15 km dalla città. Lo ha reso noto la polizia locale. Le vittime sono la giornalista Atwar Bahjat, 30 anni, l’operatore Adnan Abdallah e il tecnico del suono Khaled Morsen. La giornalista lavorava con Al Arabiya da tre settimane, prima era con Al Jazira. I tre sono stati fermati da due armati su un fuoristrada, secondo un testimone che è riuscito scappare prima del sequestro.
BRUCIATE 68 MOSCHEE - Il Fronte dell'accordo, il maggior partito sunnita iracheno, ha boicottato una riunione indetta dal presidente Jalal Talabani per calmare le tensioni dopo la distruzione della cupola d'oro della moschea sciita di Samarra. «Il governo non ha garantito la sicurezza dei nostri luoghi di culto e delle nostre sedi», ha detto uno dei dirigenti. Un totale di 68 moschee sono state bruciate mercoledì e 15 imam sono stati arrestati. I dati sono stati resi noti dal portavoce del Consiglio degli ulema.

COPRIFUOCO - A causa delle violenze tra sciiti e sunniti a Bagdad, le autorità irachene hanno deciso di imporre per venerdì domani il coprifuoco anche nelle ore diurne, fino alle 16 a Baghdad e zone limitrofe. In precedenza, nella capitale e a Salaheddin, era stato prorogato di due giorni il coprifuoco dalle ore 20 alle 6.
TRATTATIVE INTERROTTE - Sempre a seguito dell'attentato alla moschea di Samarra, giovedì mattina i sunniti del Fronte dell'Accordo iracheno hanno deciso di sospendere i negoziati sul nuovo governo.
23 febbraio 2006

zerothehero
27-02-2006, 19:24
http://ilgiorno.quotidiano.net/2006/02/22/cuts/img163735.jpg

http://www.ansa.it/fdgimages05/1140599199_h_in_ATTA_20060222.jpg

Che vergogna...

Onisem
27-02-2006, 19:38
Mission accomplished.

lowenz
27-02-2006, 19:51
Clan contro Clan, come volevasi dimostrare.

FastFreddy
27-02-2006, 19:53
http://ilgiorno.quotidiano.net/2006/02/22/cuts/img163735.jpg

http://www.ansa.it/fdgimages05/1140599199_h_in_ATTA_20060222.jpg

Che vergogna...

Sembra che delle vignette siano più offensive di quello, chissà come mai il mondo arabo non abbia sospirato una parola al riguardo...

Jamal Crawford
27-02-2006, 20:01
Sembra che delle vignette siano più offensive di quello, chissà come mai il mondo arabo non abbia sospirato una parola al riguardo...


Beh quelle sono un pretesto per attaccare l'occidente, mi sembra palese la cosa

FastFreddy
27-02-2006, 20:41
Beh quelle sono un pretesto per attaccare l'occidente, mi sembra palese la cosa


Più che per attaccare l'occidente, sono un pretesto per stringere il giogo sulle spalle dei loro sudditi...

coldd
27-02-2006, 20:44
e chi diceva che c'era pace in iraq? povera gente

zerothehero
27-02-2006, 21:30
Clan contro Clan, come volevasi dimostrare.


Brutta situazione..l'Irak si sta riempendo di milizie private al servizio di politici (Sadr) e di guerriglieri/terroristi (Zarkawi)...lo stato non riesce a monopolizzare la forza...
Persino lo sciri ha un esercito privato e al Sistani sta perdendo influenza a favore di Al-Sadr.. :stordita:...tanti auguri agli irakeni quando si ritireranno gli americani..