View Full Version : Piombo pericoloso.
Goldrake_xyz
27-02-2006, 18:59
Il piombo è un elemento nocivo, quindi è stato eliminato dalla benzina,
purtroppo, xò solo ora si comincia a parlare del pericolo di questo
materiale, nelle saldature elettroniche e nelle saldature idraulitche.
http://www.phyles.ge.cnr.it/htmlita/tossicitadelpiombo.html
In Particolare si dovrebbe partire dal 2005 a sostituire la lega per saldatura
con una "lead-free", secondo le direttive RoHS (Restriction of certain
Hazardous Substances in electrical an electronic equipment - Restrizioni
nell'impiego di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche)
Io, da "elettronico" ora mi chiedo ... ma quanti pcb, componenti,
ecc. ecc. (che contenevano piombo) ho maneggiato ? http://img441.imageshack.us/img441/8244/dead8lh.gif
Lucrezio
27-02-2006, 19:04
Il piombo è un elemento nocivo, quindi è stato eliminato dalla benzina,
purtroppo, xò solo ora si comincia a parlare del pericolo di questo
materiale, nelle saldature elettroniche e nelle saldature idraulitche.
http://www.phyles.ge.cnr.it/htmlita/tossicitadelpiombo.html
In Particolare si dovrebbe partire dal 2005 a sostituire la lega per saldatura
con una "lead-free", secondo le direttive RoHS (Restriction of certain
Hazardous Substances in electrical an electronic equipment - Restrizioni
nell'impiego di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche)
Io, da "elettronico" ora mi chiedo ... ma quanti pcb, componenti,
ecc. ecc. (che contenevano piombo) ho maneggiato ? http://img441.imageshack.us/img441/8244/dead8lh.gif
Il piombo è un elemento nocivo ed è stato eliminato dalla benzina... peccato che adesso ci abbiano ficcato dentro del benzene e - se possibile peggio - del metilterbutiletere; quest'ultimo, oltre ad essere dannosissimo, è pure miscibile in ogni proporzione con l'acqua...
In ogni caso non credo che sia il piombo metallico ad essere tossico, ma qualche suo ione... bisognerebbe informarsi!
Il piombo è un elemento nocivo, quindi è stato eliminato dalla benzina,
purtroppo, xò solo ora si comincia a parlare del pericolo di questo
materiale, nelle saldature elettroniche e nelle saldature idraulitche.
http://www.phyles.ge.cnr.it/htmlita/tossicitadelpiombo.html
In Particolare si dovrebbe partire dal 2005 a sostituire la lega per saldatura
con una "lead-free", secondo le direttive RoHS (Restriction of certain
Hazardous Substances in electrical an electronic equipment - Restrizioni
nell'impiego di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche)
Io, da "elettronico" ora mi chiedo ... ma quanti pcb, componenti,
ecc. ecc. (che contenevano piombo) ho maneggiato ? http://img441.imageshack.us/img441/8244/dead8lh.gif
io da over-stagnolone mi chiedo: quanto di quel fumo avrò respirato? uso sempre troppo stagno... :asd:
ultimamente ne ho respirato tanto per forza di cose, anche con la finestra semiaperta non andava via facilmente l'odore...
stamattina mi è venuto un lampo di genio però. Gli ionizzatori distruggono i legami tra le molecole gassose giusto? questo vuol dire che sono in grado di annullare di fatto i vapori di piombo, trasformandoli in atomi di piombo :mbe:
è corretto?
Il piombo è un elemento nocivo ed è stato eliminato dalla benzina... peccato che adesso ci abbiano ficcato dentro del benzene e - se possibile peggio - del metilterbutiletere; quest'ultimo, oltre ad essere dannosissimo, è pure miscibile in ogni proporzione con l'acqua...
In ogni caso non credo che sia il piombo metallico ad essere tossico, ma qualche suo ione... bisognerebbe informarsi!
ma il piombo metallico si ossida e fa una patina di ossido (o biossido?) di piombo, che è tossica al contatto con la pelle. Infatti dovresti sapere che è meglio non maneggiare a mani nude il piombo...
i vapori di piombo possono portare al saturnismo
Il piombo metalico non e' pericoloso (fintanto che non e' in forma di proiettile puntato verso di te)
ùQuelli che sono pericolosi sono i vapori ed alcuni sali , il piombo e' usato nella produzione del feltro infatto anticamente i cappellai proprio a causa dei vapori di piombo sprigionati durante la produzione del feltro impazzivano (cft. il cappellaio matto di Lewis Carrol)
Comunqe il piombo non e' piu' nocivo o piu' pericoloso di molti altri elementi usati giornalmente , il vero pericolo e' che l'avvelenamento da piombo (cosi' come l'arsenico) e' un avvelenamento cumulativo , cioe' se si smette di essere esposti non si guarisce ma semplicemente si interrompe l'accumulo
Comunqe il piombo non e' piu' nocivo o piu' pericoloso di molti altri elementi usati giornalmente , il vero pericolo e' che l'avvelenamento da piombo (cosi' come l'arsenico) e' un avvelenamento cumulativo , cioe' se si smette di essere esposti non si guarisce ma semplicemente si interrompe l'accumulo
e riconoscere i sintomi l'è dura...sonoaspecifici ed in genere si pensa sempre ad altre patologie.
Dovrebbero esistere dei chelanti per la terapia, anche se non credo siano facilmente reperibili.
Cmq è sempre un discorso di quantità... è sempre meglio non averci a che fare,ma se proprio non si può fare a meno cercate di prendere le giuste precauzioni...!
Gli effetti devastanti sono xò sul feto,xcui mogli e/o ragazze incinta tenetele lontane dai vostri giochini con il saldatore xkè anche se non lo sapete ancora non si sa mai..... :D :D :D :D
Mi ricordo che a Pompei gli antichi romani usavano il piombo per gli impianti idraulici (i tubi INTERI erano in piombo) e infatti gli effetti di una assunzione prolungata per vari anni nell'acqua (ergo in forma di ioni) era letali e contribuivano ad abbassare la durata media della vita delle persone.
Goldrake_xyz
28-02-2006, 16:17
Mi ricordo che a Pompei gli antichi romani usavano il piombo per gli impianti idraulici (i tubi INTERI erano in piombo) e infatti gli effetti di una assunzione prolungata per vari anni nell'acqua (ergo in forma di ioni) era letali e contribuivano ad abbassare la durata media della vita delle persone.
Ooops, ora che ci penso anche la mia caldaia, ha i tubi in rame
saldati con il piombo ... :cry:
Molto spesso, quando "manipolo" stagno, componenti elettronici & CO.
mi rimane dell' ossido di pb sulle mani ... http://img441.imageshack.us/img441/8691/xeye0ox.gif
Cmq. penso che l'assorbimento attraverso la pelle sia molto basso,
e l'unico pericolo potrebbe essere quello di contaminare qualche panino ... :rolleyes:
stbarlet
28-02-2006, 17:34
Gli ionizzatori distruggono i legami tra le molecole gassose giusto? questo vuol dire che sono in grado di annullare di fatto i vapori di piombo, trasformandoli in atomi di piombo :mbe:
è corretto?
credo che per riportare il piombo allo stato metallico ci voglia troppa energia rispetto a quella che può fornire uno ionizzatore.
Mi ricordo che a Pompei gli antichi romani usavano il piombo per gli impianti idraulici (i tubi INTERI erano in piombo) e infatti gli effetti di una assunzione prolungata per vari anni nell'acqua (ergo in forma di ioni) era letali e contribuivano ad abbassare la durata media della vita delle persone.
Aeh... loro usavano l'acetato di piombo (l'unico dolcificante conosciuto al tempo oltre al miele) per addolcire il vino :eek:
Pensa Goldrake che io ho dei lingotti di piombo in casa e uno l'ho pure fuso :D
Piuttosto, chi ha provato a saldare col nuovo stagno senza piombo mi ha detto che vengono delle saldature da schifo :fagiano: Ahh addio al buonissimo odore dolciastro della nebbiolina di stagno che riempiva lo stanzino nelle caldi notti estive... :cry: :D
Piuttosto, chi ha provato a saldare col nuovo stagno senza piombo mi ha detto che vengono delle saldature da schifo :fagiano: Ahh addio al buonissimo odore dolciastro della nebbiolina di stagno che riempiva lo stanzino nelle caldi notti estive... :cry: :D
Comnfermo!! non vengono più belle lucide come una volta ma tutte opache... :muro: penso a breve aggiungeranno qualche altra lega....
C'è già stagno-argento, saldature bellissime sia esteticamente che funzionalmente... ma costa 3 volte lo stagno normale :rolleyes: :muro:
fortuna che ho la mia bella scorta di stagno 60-40 al piombo :D :D
dovrei averne:
1 rocchetto da mezzo kg che è quello che sto usando
2 di scorta da mezzo
1 di scorta da kg
:sofico: :sofico:
con due kg e mezzo di stagno-piombo direi che posso andare avanti un bel po'! :sofico:
Pensa Goldrake che io ho dei lingotti di piombo in casa e uno l'ho pure fuso :D
Piuttosto, chi ha provato a saldare col nuovo stagno senza piombo mi ha detto che vengono delle saldature da schifo :fagiano: Ahh addio al buonissimo odore dolciastro della nebbiolina di stagno che riempiva lo stanzino nelle caldi notti estive... :cry: :D
ahahah è vero, è buono ma prende in gola... e cmq non è proprio sano.. una volta mi sono messo a saldare in una stanza chiusa, ho fuso un fottio di stagno, dopo mi girava la testa e continuavo a tossire... cazzo quella volta ho fatto veramentew una cazzata... ho respirato troppi vapori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.