PDA

View Full Version : [debian] aggiornamento hardware --> stessa debian?


KiKKo2K
27-02-2006, 16:22
Ciao, sono in procinto di aggiornare l'hw sul mio pc con debian, visto che sto cambiando mobo e processore posso sperare in un'aggiornamento quasi indolore del sistema operativo in modo che linux riconosca i cambiamenti e continui a funzionare o devo reinstallare la distro / ricompilare il kernel?
dovrei fare questo passaggio:
athlon xp sock.a ---> sempron sock.a
mobo 1 ---> mobo 2
il resto è uguale....
grazie per i consigli :D

PiloZ
27-02-2006, 16:52
imho nessun accorgimento, armati di cd di knoppix, se va in kernel panic avvi la knoppix, chrooti e ricompili :)

no no reinstallarla non mi pare il caso :)

stefanoxjx
27-02-2006, 17:32
Se cambi hardware, la debian non ti parte più perchè salta l'attivazione.
Dovrai chiamare microsoft per fartela riattivare :rotfl:

KiKKo2K
27-02-2006, 18:57
Se cambi hardware, la debian non ti parte più perchè salta l'attivazione.
Dovrai chiamare microsoft per fartela riattivare :rotfl:

lol potrebbe essere una soluzione
ora vedo che riesco a creare...sicuramente un mostro :Prrr:

PiloZ
27-02-2006, 19:26
scherzi a parte, come già detto se non hai problemi a prendere il controllo della distro con chroot e non è la prima volta che ricompilo un kernel puoi stare ben tranquillo ;)

KiKKo2K
27-02-2006, 19:36
scherzi a parte, come già detto se non hai problemi a prendere il controllo della distro con chroot e non è la prima volta che ricompilo un kernel puoi stare ben tranquillo ;)

chroot non l'ho mai usato, se volessi riutilizzare la distro corrente basta chrootare in / se non ho capito troppo male e successivamente ricompilare?

PiloZ
27-02-2006, 19:43
chroot non l'ho mai usato, se volessi riutilizzare la distro corrente basta chrootare in / se non ho capito troppo male e successivamente ricompilare?
aproffittane ora per provare, avvia uno knoppix...di default configura e fa il mount di tutte le partizioni attive con tanto di collegamento sul desktop, a quel punto individua la cartella ove sta montata la debian e dai:
chroot /mount_point/debianuzza

a quel punto sei dentro l'ambiente debian va in /usr/src/ e ricompila sistemando il kernel.
occhio che deve essere montata in modalità exec dunque se dentro non ti parte il make menuconfig edita /etc/fstab della knoppix aggiungedo tra le opzioni ,exec, smonta e rimonta e riprova.

KiKKo2K
27-02-2006, 20:35
aproffittane ora per provare, avvia uno knoppix...di default configura e fa il mount di tutte le partizioni attive con tanto di collegamento sul desktop, a quel punto individua la cartella ove sta montata la debian e dai:
chroot /mount_point/debianuzza

a quel punto sei dentro l'ambiente debian va in /usr/src/ e ricompila sistemando il kernel.
occhio che deve essere montata in modalità exec dunque se dentro non ti parte il make menuconfig edita /etc/fstab della knoppix aggiungedo tra le opzioni ,exec, smonta e rimonta e riprova.

ok ci proverò sicuramente grazzieee :cool: