PDA

View Full Version : Sistemi Mac-Intel: tocca a Mac mini?


Redazione di Hardware Upg
27-02-2006, 15:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16550.html

L'evento che Apple terrà nella giornata di domani potrebbe essere l'occasione per il lancio dei nuovi Mac mini con processore Intel. Ancora attesa per il successore di iBook

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoPlaceToHide
27-02-2006, 15:55
e finalmente mi pippo il mac mini...prima era troppo sotto dimensionato rispetto al resto...

mireste
27-02-2006, 16:17
Beh... vediamo almeno prima quanto costa.

Dim3nsionZer0
27-02-2006, 16:25
esatto...io attendo proprio un mini o un ibook, ma se deve costare uno sproposito come il macbook pro (in proporzione al modello che va a sostituire) se lo tengono.
Ma Jobs non diceva che uno dei vantaggi di passare a Intel era anche contenere i prezzi? :fagiano:

Aro
27-02-2006, 16:29
bhè..il powerBook G4 appena era uscito costava 3000 euro

con intel costa meno, niente da dire

Aro
27-02-2006, 16:31
se poi guardimo il prezzo dell'imac Intel a 1600 euro hai un dual core con ottime prestazioni e un monitor da 20" unito al fatto di avere una licenza di OSX ..non mi sembra molto fuori misura come prezzo

Dim3nsionZer0
27-02-2006, 16:39
sull'imac niente da dire, ma il macbook costa decisamente troppo, anche considerando i 130€ di licenza di tiger.
Spero di sbagliarmi, ma mi sa che cmq il macmini intel costerà di più del precedente...

ShinjiIkari
27-02-2006, 16:50
E' vero comunque l'iMac ha un prezzo decisamente competitivo, il MacBookPro ha un prezzo alto anche rispetto al vecchio PowerBook, in ogni caso è abbastanza normale che un processore dual core da 1.83GHz costi più di un G4 single core da 1.42GHz overcloccato a 1.67 :D
Il prezzo alto del macbookpro è dovuto anche al fatto che è diventato più sottile, monta unità ottiche da 9.5mm e anche la batteria di quello spessore ha il suo costo. Secondo me comunque entro 6 mesi tornano ad avere gli stessi prezzi dei vecchi PowerBook, appena digerito l'effetto novità.

Per quanto riguarda il macmini, anche lì il prezzo dovrebbe aumentare per via del processore più costoso, spero che lo facciano un attimino più grande in modo da poterci mettere harddisk da 3.5" e contenere il prezzo, oltre ad avere più velocità e capienza... miniaturizzare oltre un certo limite è controproduttivo secondo me.

Aro
27-02-2006, 16:53
si.. certamente il prezzo del MacBook non è alla portata di tutti, e penso sia abbastanza esagerato anche considerando lo speed-bump gratuito del processore ..ma la roba buona si paga no?

per il prezzo del MacMini se utilizzeranno un coreDuo sarà sicuramente + alto, ma IMHO se avrà un coroSolo mi auguro il prezzo rimarrà uguale! e le prestazioni sarano cmq, interessanti! ;)

ShinjiIkari
27-02-2006, 17:02
Il problema è che tra un Core Solo e un Core Duo ci sono 32$ di differenza (che per Apple potrebbero essere ancora meno, tipo 20-25$). Costano rispettivamente 209 e 241$, in entrambi i casi costa molto più dei 72$ (secondo le valutazioni più attendibili) del vecchio G4. Anche se Apple dovesse prendersi i Core Solo a 140$ (DELL li paga mi sembra sui 110$, quindi è ragionevole pensare che Apple li paghi meno della gente, ma un pochino più di DeLL). Dei rimanenti 70$ di differenza ne potrà risparmiare 30 al massimo, montando dischi da 3.5". In ogni caso verrebbe a costare più di quello attuale. Io dico che costeranno 549$ col Core Solo, e 649$ col Core Duo. Questa è l'ipotesi più ottimistica che si possa fare.

FaveDiFuca
27-02-2006, 17:06
Beh, però guardate i prezzi ad asempio dell'asus V6J o dell'acer TM8204WLMI.
Non mi sembra che i MacBook siano poi così da strapparsi i capelli come prezzo.
Speriamo in un bell'iBook, che devo mandare in pensione il 17

rastaivory
27-02-2006, 17:08
ma siamo sicuri che monterà dischi da 3,5"?

Laertes
27-02-2006, 17:10
L'imac è competitivo, ma non mi piacciono i desktop all-in-one , attendo anche io con ansia il macmini, se sarà con core duo e almeno 128Mb di video lo compro immediatamente dopo l'annuncio....

... purtroppo sembra sarà core solo... e mi sa che 128Mb di mem video me li sogno... ma la speranza è l'ultima a morire...

ShinjiIkari
27-02-2006, 17:15
Voi chiedete i 128MB di vram? Io prego che non abbia una GMA950 a memoria condivisa... sarebbe già qualcosa.

benotto
27-02-2006, 17:25
il mac mini me lo comprerei anche senza core duo e con grafica integrata... mi bastano un disco decente e ram adeguata!

quartz
27-02-2006, 18:08
Ma Jobs non diceva che uno dei vantaggi di passare a Intel era anche contenere i prezzi? :fagiano:
A dir la verità non l'ha mai detto.

E' vero comunque l'iMac ha un prezzo decisamente competitivo, il MacBookPro ha un prezzo alto anche rispetto al vecchio PowerBook, in ogni caso è abbastanza normale che un processore dual core da 1.83GHz costi più di un G4 single core da 1.42GHz overcloccato a 1.67 Shinji, cosa vuoi dire?
Che la Apple usava i G4 oltre le specifiche di Freescale?
Mi sembra veramente assurdo.. :eekk:



Per quanto riguarda il Mac Mini...scordatevi i CoreDuo, quelli sono per la fascia Pro e Prosumer.

Questa è la mia previsione:
Le dimensioni rimarranno uguali e l'hard disk sempre da 2,5 pollici (altrimenti perderebbe l'appeal e i suoi punti di forza: la compattezza, lil minimo ingombro, e la massima silenziosità).
La GPU, se Apple è intelligente, non sarà integrata, ma magari sarà una X300 con 64 o 128 MB.
La RAM rimarrà per forza 512MB (ma credo adesso DDR2).

Quindi, ricapitolando: :D

Core Solo T1300 1.66GHz
512MB di RAM DDR2
ATI X300 64 MB
HD 80GB 2.5" 5400rpm
Superdrive
AirportExtreme, BT
FrontRow

Prezzo: 549-599 €

ShinjiIkari
27-02-2006, 18:28
La configurazione che hai ipotizzato è abbastanza lecita, tuttavia, con 32$ di differenza tra un solo e un duo, penso che almeno un modello con Core Duo seppure a 100-150$ in più, lo facciano. La x300 mi sembra un po' vecchiotta, visto l'h.264, potrebbe essere più probabile una x1300 o una 7300GS o anche una 6200/6400.

quartz
27-02-2006, 18:39
La configurazione che hai ipotizzato è abbastanza lecita, tuttavia, con 32$ di differenza tra un solo e un duo, penso che almeno un modello con Core Duo seppure a 100-150$ in più, lo facciano. La x300 mi sembra un po' vecchiotta, visto l'h.264, potrebbe essere più probabile una x1300 o una 7300GS o anche una 6200/6400.
Il Duo non lo metteranno non per motivi di costo, ma "politici", per evitare cannibalizzazioni.
Chi si comprerebbe un iMac se il Mac mini montasse lo stesso procio?

IMHO la situazione dei Core Solo/Duo è molto simile a quella G4/G5.
Core Solo (G4) per la fascia consumer, Duo (G5) per la Pro.

Per la X300, si, in effetti è più logica una X1300 o una 6200, ma sempre di fascia bassa si tratta. ;)
E qualunque di queste ci mettano dentro, saranno sempre anni luce più potenti della Radeon 9200.
Dubito cmq che il discriminante possa essere H.264. Basta solo riflettere sul fatto che (a distanza di quasi 1 anno) la Apple commercializza ancora un Mac che non è in grado di supportare a pieno Tiger. :muro:

ShinjiIkari
27-02-2006, 18:54
Beh no, G4/G5 non è la stessa cosa di Core Solo/Core Duo. Tra G4 e G5 c'erano due differenze fondamentali: il prezzo (non credo proprio che un G5 costasse 32$ più di un G4, per lo meno negli ultimi tempi) e il consumo (un G5 non consuma 3W più di un G4, ma qualcosa come 40-50W in più). Poi di differenze per giustificare l'acquisto di un iMac ce ne sono altre, tipo la scheda grafica più potente e con più vram, l'espandibilità della ram, i dischi 6-7 volte più capienti, lo schermo, più mhz etc... Insomma non me la sentirei di paragonare l'iMac col macmini, sono 2 computer diversi, i discorsi politici avrebbero più senso tra iBook e PowerBook. Poi non ti credere che il macmini abbia dei margini di profitto per Apple così bassi rispetto all'iMac, pare che sul modello da 499$, 300$ siano di guadagno, se questo restasse uguale nei modelli Intel, un ipotetico modello con Core Duo (a 150$ più del modello Core Solo) frutterebbe 130$ in più quindi 330$ tipo. Non penso che abbia molto da invidiare, come profitti, all'iMac 17". Poi vabbeh le mie son tutte ipotesi, domani vedremo.

ShinjiIkari
27-02-2006, 18:56
Poi per quanto riguarda la scheda grafica, ricordati che questo nuovo macmini si propone anche come media center in teoria, quindi destinato alla visione di film e non puoi vedere film in HD con un Core Solo e una x300. Non je la fa!

rdefalco
27-02-2006, 20:13
...
pare che sul modello da 499$, 300$ siano di guadagno
...

:mbe: addirittura? mi sembra un po' esagerato! (EDIT però pensandoci bene 199$ per un pc di fascia bassa ce la si fa...)

quartz
27-02-2006, 20:16
Beh no, G4/G5 non è la stessa cosa di Core Solo/Core Duo. Tra G4 e G5 c'erano due differenze fondamentali: il prezzo (non credo proprio che un G5 costasse 32$ più di un G4, per lo meno negli ultimi tempi) e il consumo (un G5 non consuma 3W più di un G4, ma qualcosa come 40-50W in più). Poi di differenze per giustificare l'acquisto di un iMac ce ne sono altre, tipo la scheda grafica più potente e con più vram, l'espandibilità della ram, i dischi 6-7 volte più capienti, lo schermo, più mhz etc... Insomma non me la sentirei di paragonare l'iMac col macmini, sono 2 computer diversi, i discorsi politici avrebbero più senso tra iBook e PowerBook. Poi non ti credere che il macmini abbia dei margini di profitto per Apple così bassi rispetto all'iMac, pare che sul modello da 499$, 300$ siano di guadagno, se questo restasse uguale nei modelli Intel, un ipotetico modello con Core Duo (a 150$ più del modello Core Solo) frutterebbe 130$ in più quindi 330$ tipo. Non penso che abbia molto da invidiare, come profitti, all'iMac 17". Poi vabbeh le mie son tutte ipotesi, domani vedremo.
Sono d'accordo con te.

Ma per "stessa situazione" intendevo "stessa possibilità di differenziare le serie".
Insomma, tra un single-core e un dual-core ci sarà ure una differenza, no? ;)

Per l'iMac, tieni conto che la maggior parte della gente, ancora oggi, la cosa di cui tiene esclusivamente conto al momento dell'acquisto di un computer è il processore.
Ti puoi facilmente rendere conto di come si genererebbe confusione, se si usassero i Core Duo in tutti i Mac.

Poi per quanto riguarda la scheda grafica, ricordati che questo nuovo macmini si propone anche come media center in teoria, quindi destinato alla visione di film e non puoi vedere film in HD con un Core Solo e una x300. Non je la fa!
IMHO prima che il Mac mini diventi un Media Center serio, ne passerà di tempo.
Il fatto è che con quel prezzo non potrà mai montare chissà quali componenti e quindi difficilmente potrà porsi in diretta concorrenza con i Media Center veri, che costano anche 1000€..

quartz
27-02-2006, 20:19
:mbe: addirittura? mi sembra un po' esagerato! (EDIT però pensandoci bene 199$ per un pc di fascia bassa ce la si fa...)
Anche a me sembra piuttosto utopistica come ipotesi...
Considerate che la Apple in media ha un utile netto del 27% sui suoi prodotti, che cresce o diminuisce in proporzione alla fascia di prezzo.

Secondo me ricaverà, grasso che cola, 150-180 € per ogni Mac mini (e mi sono tenuto largo).

ShinjiIkari
27-02-2006, 21:03
Quartz, un mac mini come media center non è un utopia, gli basta front raw (che avrà sicuramente) e un'uscita audio digitale. Stop. Poi voglio dire, se il core duo costa 25$ più del solo, e la 7300gs costa 25$ più della x300... non vedo cosa ci sia di esagerato, da doverlo far costare 1000$. Il vantaggio di Apple sta proprio nel fatto che di mac mini ne vende almeno 10 volte di più rispetto ai mediacenter venduti dalle altre aziende, per il semplice fatto che il mac mini è il computer entry level di Apple, mentre i media center delle altre aziende sono dei cosi che uno compra soltanto come media center dedicato (cosa che possono permettersi in pochissimi) e non come computer, in quanto ci saranno sempre gli scassoni assemblati da 250$ che sono più convenienti, e la gente comune se ne frega delle dimensioni quando ha la possibiltà di risparmiare 250$. Voglio dire, perché prima che uscisse il mac mini nessuno riusciva a fare computer di quelle dimensioni e di quelle prestazioni a quel prezzo? Il mac mini quando è uscito non aveva concorrenza, e questo è dovuto al fatto che il mondo mac è completamente diverso come utenza. Il mac mini è la macchina Apple di ingresso, i concorrenti del mac mini sono aggeggi estremamente di nicchia. Tutto qua.

Per quanto riguarda la confusione con l'iMac, in realtà il 99% della gente guarda solo le mhz, i giga dell'harddisk e la quantità di ram. Il concetto di "numero di core" credo sia abbastanza nuovo.

shinji_85
27-02-2006, 21:13
Interessante...
Se tirano fuori una bella macchinetta ricomincerò a pensarci...
Anche se tuttora sono indeciso (per un futuro acquisto) tra un portatile e uno di questi Mac Mini...
Ed ho aspettato tutto 'sto tempo perché in realtà non sento il forte bisogno né dell'uno né dell'altro...

jiadin
27-02-2006, 21:47
se lre premesse sono queste sembra davvero interessante! :D

the_guitar_of_son
27-02-2006, 21:54
Shinji, cosa vuoi dire?
Che la Apple usava i G4 oltre le specifiche di Freescale?
Mi sembra veramente assurdo.. :eekk:

beh, ti faccio presente che ci sono molti utenti che utilizzano un powerbook 15" con G4 @ 1.83 GHz STABILISSIMO.
C'è anche chi va a 2GHz.
Quindi a mio avviso, è assolutamente possibile.
E, per la cronaca, se avessi un 15" lo userei anch'io a quella frequenza.

Symphysodon
27-02-2006, 22:13
Qualcuno di voi è a conoscenza di qualche indiscrezione sui futuri PowerMac con processore Intel? Spero che saranno basati sulla nuova architettura Dempsey con memorie Quad-Channel o anche Sossaman (sembrano promettere bene..., ma sarà tutto da vedere...).

Sono curioso di conoscere le novità di zio Steve.... (se di novità si tratta)

nicola5154
27-02-2006, 22:26
Sto fremendo perchè ho abbandonato il pc e passo a mac.....e poprio con un mini.....sperando che si muovano a presentarli :D

nix1
27-02-2006, 22:55
Qualcuno sa qualcosa sul rilascio di qualche mac con scheda NVIDIA ???

ShinjiIkari
28-02-2006, 01:01
Perché? Ti servono i driver eh? :D

mireste
28-02-2006, 07:29
Dopo questo fiume di parole oggi presentano l' iPod da 150TB... :D :D :D

nix1
28-02-2006, 08:49
Perché? Ti servono i driver eh? :D

:D ;) :) :p

matteos
28-02-2006, 09:53
Qualcuno di voi è a conoscenza di qualche indiscrezione sui futuri PowerMac con processore Intel? Spero che saranno basati sulla nuova architettura Dempsey con memorie Quad-Channel o anche Sossaman (sembrano promettere bene..., ma sarà tutto da vedere...).

Sono curioso di conoscere le novità di zio Steve.... (se di novità si tratta)
fino all'uscita di conroe/woodcrest non saranno presentati.
imho per la fine dell'anno,forse ottobre 2006.

quartz
28-02-2006, 10:23
fino all'uscita di conroe/woodcrest non saranno presentati.
imho per la fine dell'anno,forse ottobre 2006.
Quoto. Inoltre l'utenza professionale ha bisogno di prestazioni.
Non si possono permettere di far girare Photoshop e simili sotto Rosetta.

I G5 rimarranno ancora per un po'.

biffuz
28-02-2006, 13:57
Boh, io aspetto di vedere il nuovo iBook, ora che mi sono reso conto che in alcuni benchmark il mio è anche 16 volte più lento del MacBook Pro... :muro:

YYD
28-02-2006, 19:08
I Mac mini sono stati presentati in due gusti:

1.5GHz Core Solo
512MB RAM
60GB HD
$599

1.67GHz Core Duo
80GB HD
SuperDrive
$799

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=1034

mireste
01-03-2006, 09:13
In barba al cambio i 799$ sono diventati 879€

mjordan
01-03-2006, 14:39
esatto...io attendo proprio un mini o un ibook, ma se deve costare uno sproposito come il macbook pro (in proporzione al modello che va a sostituire) se lo tengono.
Ma Jobs non diceva che uno dei vantaggi di passare a Intel era anche contenere i prezzi? :fagiano:

Forse si contenevano i prezzi dei costi di Apple, non quelli per l'utente finale... :sofico:

mjordan
01-03-2006, 14:40
Ma che cos'è il Boombox? 300€ per un accessorio per iPod? :eek:

Criceto
01-03-2006, 15:02
Ma che cos'è il Boombox? 300€ per un accessorio per iPod? :eek:

E' una cassa amplificata per l'iPod. Stereo ma in unica scatola per massimizzarne la portabilità. Anche se è piuttosto massiccia ma questo depone a suo favore dal punto di vista audio.
Certamente non sostituisce l'impianto HiFi o HT, ma può avere un senso in alcuni ambiti (camera dei ragazzi/cucina/giardino/pic nic, ecc).

jiadin
01-03-2006, 15:20
si, ma a quel costo ti prendi cose 10 volte meglio secondo me... esteticamente mi piace, ma per 149€ forse ci si poteva anche pensare(più come soprammobile che altro, eh..) ma già l'ipod così sopra è un pugno nell'occhio e senza non serve a nulla.. mah! :confused:

Criceto
01-03-2006, 15:23
si, ma a quel costo ti prendi cose 10 volte meglio secondo me... esteticamente mi piace, ma per 149€ forse ci si poteva anche pensare(più come soprammobile che altro, eh..) ma già l'ipod così sopra è un pugno nell'occhio e senza non serve a nulla.. mah! :confused:

Dipende dalla qualità audio. Se è di buona qualità 350$ sono pochi. Esistono casse, anche piccole e non amplifcate, ESTREMAMENTE costose!
Non penso che la soluzione Apple sia da confrontare ad una Trust da 30 Eur, quanto piuttosto a Bose e simili.

jiadin
01-03-2006, 15:32
Dipende dalla qualità audio. Se è di buona qualità 350$ sono pochi. Esistono casse, anche piccole e non amplifcate, ESTREMAMENTE costose!
Non penso che la soluzione Apple sia da confrontare ad una Trust da 30 Eur, quanto piuttosto a Bose e simili.
certo, ma dubito che avrai grandi sensazioni stereofoniche visto che sono ravvicinati tutti i diffusori.. e poi di certo non tramite l'ipod..
voglio dire sicuramente le trust sono inferiori, ma a questo punto si spende un po' di più e si prende uno stereo un po' più serio...
comunque aspettiamo i test, ma il prezzo è quantomeno fuori luogo... a questo punto si prende un BOSE e basta...
visto che poi il target userà mp3 complessi una qualità superiore manco si nota... costasse meno sarebbe un bell'oggetto, però mi da l'idea che abbia più un target statunitense che non Italiano.. poi magari mi sbaglio e vende un macello! :D

mjordan
01-03-2006, 15:33
E' una cassa amplificata per l'iPod. Stereo ma in unica scatola per massimizzarne la portabilità. Anche se è piuttosto massiccia ma questo depone a suo favore dal punto di vista audio.
Certamente non sostituisce l'impianto HiFi o HT, ma può avere un senso in alcuni ambiti (camera dei ragazzi/cucina/giardino/pic nic, ecc).

E bhè, un coso che si attacca ad un iPod 350€? :confused:

Criceto
01-03-2006, 15:49
E bhè, un coso che si attacca ad un iPod 350€? :confused:

Beh sai... c'è gente che spende 10 volte quella cifra solo per un amplificatore!
Per delle casse 50 volte è un budget più adeguato...
Solo 350 Eur per tutto quanto è un affare! ;)

mjordan
01-03-2006, 16:16
Beh sai... c'è gente che spende 10 volte quella cifra solo per un amplificatore!
Per delle casse 50 volte è un budget più adeguato...
Solo 350 Eur per tutto quanto è un affare! ;)

Criceto se devi proprio farmi dei paragoni fammeli nel contesto in cui siamo. Un amplificatore da 350€ è una cosa, una scemenza che si attacca ad un lettore MP3 portatile venduto a 350€ ne è un'altra. Sto coso è troppo costoso, che qualità puo' avere un aggeggio che si attacca all'uscita di un lettore MP3 fatto per funzionare in cuffia...

Come target mi sembra che sia paragonabile solo al Pupillo della H3G :asd: ma non paragoniamo Bose e amplificatori esterni a sta cosa... Anche perchè con 350€ per un'amplificatore ci si comincia a comprare uno Steg o un'Audison, quindi lasciamo perdere proprio sti paragoni campati in aria.

Considerando poi i limiti della cosa. Con quella somma ci si compra uno stereo casalingo sufficientemente discreto. Certo, non da audiofili ma sicuramente piu' versatile di quest'oggetto.

Criceto
01-03-2006, 16:34
Criceto se devi proprio farmi dei paragoni fammeli nel contesto in cui siamo. Un amplificatore da 350€ è una cosa, una scemenza che si attacca ad un lettore MP3 portatile venduto a 350€ ne è un'altra. Sto coso è troppo costoso, che qualità puo' avere un aggeggio che si attacca all'uscita di un lettore MP3 fatto per funzionare in cuffia...

Come target mi sembra che sia paragonabile solo al Pupillo della H3G :asd: ma non paragoniamo Bose e amplificatori esterni a sta cosa... Anche perchè con 350€ per un'amplificatore ci si comincia a comprare uno Steg o un'Audison, quindi lasciamo perdere proprio sti paragoni campati in aria.

Considerando poi i limiti della cosa. Con quella somma ci si compra uno stereo casalingo sufficientemente discreto. Certo, non da audiofili ma sicuramente piu' versatile di quest'oggetto.

Il prezzo è comparabile a un Bose tipo questo:
http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=sounddock_multimedia_index&ck=0

Ma avendo driver significativamente più grossi, sia di questo Bose che di altri prodotti analoghi di prezzo inferiore, è facile pensare che suoni decisamente meglio.

Inoltre mettici che è di facile trasporto e te lo puoi portare al pic-nic, in campeggio o semplicemente spostarlo tra la cucina e la camera da letto.

NON rimpiazza certo un impianto HT o uno stereo serio. Ma per chi ha tutta la sua musica sull'iPod ha senz'altro un senso.

jiadin
01-03-2006, 16:42
Il prezzo è comparabile a un Bose tipo questo:
http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=sounddock_multimedia_index&ck=0

Ma avendo driver significativamente più grossi, sia di questo Bose che di altri prodotti analoghi di prezzo inferiore, è facile pensare che suoni decisamente meglio.

Inoltre mettici che è di facile trasporto e te lo puoi portare al pic-nic, in campeggio o semplicemente spostarlo tra la cucina e la camera da letto.

NON rimpiazza certo un impianto HT o uno stereo serio. Ma per chi ha tutta la sua musica sull'iPod ha senz'altro un senso.

mah sono sempre perplesso, poi è chiaro che ognuno valuta come crede i prodotti e soprattutto in base alle esigenze.. la pensassero tutti come me ad es di Smart non ne avrebbero vendute, e invece il successo in italia è stato enorme...
per fare un esempio... boh secodno me 2 case con un amplificatore fanno lo stesso dovere e sonon più versatili.. cmq i dati sulle vendite ci confermeranno o smentiranno.. è tutto da vedere!

esteticamente mi piace comunque, anche se vedo a molti no.. mi fa un po' quegli oggetti anni 60/70.. non male!

mjordan
01-03-2006, 17:10
Il prezzo è comparabile a un Bose tipo questo:
http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=sounddock_multimedia_index&ck=0

Ma avendo driver significativamente più grossi, sia di questo Bose che di altri prodotti analoghi di prezzo inferiore, è facile pensare che suoni decisamente meglio.

Inoltre mettici che è di facile trasporto e te lo puoi portare al pic-nic, in campeggio o semplicemente spostarlo tra la cucina e la camera da letto.

NON rimpiazza certo un impianto HT o uno stereo serio. Ma per chi ha tutta la sua musica sull'iPod ha senz'altro un senso.

Certo, 350€ per due casse da pic-nic....Quando con 80€ si compra uno stereo compatto di marca...

jiadin
01-03-2006, 17:28
Certo, 350€ per due casse da pic-nic....Quando con 80€ si compra uno stereo compatto di marca...
casse da pic-nic..! :D effettivamente l'uso che ne viene in mente è quello! :D

diabolik1981
01-03-2006, 17:28
Beh sai... c'è gente che spende 10 volte quella cifra solo per un amplificatore!
Per delle casse 50 volte è un budget più adeguato...
Solo 350 Eur per tutto quanto è un affare! ;)

Si, ma parliamo di amplificatori che danno una qualità audio neanche lontanamente paragonabile a quelle di un iPod... suvvia non diciamo cose assurda, oltretutto ho seri dubbi che si possa paragonare quella cassa ad una Bose o Klipsh, ma neppure a una JBL.

diabolik1981
01-03-2006, 17:30
la pensassero tutti come me ad es di Smart non ne avrebbero vendute, e invece il successo in italia è stato enorme...

Detto bene, è stato, perchè all'estero è stato un flop e in Italia sta andando anche peggio tanto che la Smart sta per chiudere.

mjordan
01-03-2006, 18:31
Detto bene, è stato, perchè all'estero è stato un flop e in Italia sta andando anche peggio tanto che la Smart sta per chiudere.

Che futuro poteva avere una macchina dalla carrozzeria in polimero...
(termine elegante per indicare la plastica comunis :asd: )
Avrebbe avuto piu' successo se fosse stata prodotta dalla Chicco secondo me... :asd:

jiadin
01-03-2006, 19:19
Detto bene, è stato, perchè all'estero è stato un flop e in Italia sta andando anche peggio tanto che la Smart sta per chiudere.
non lascio mai nulla al caso! :D