PDA

View Full Version : Installare Gentoo


Mnka
27-02-2006, 15:04
Volevo provare questa distro tanto nota per la sua difficoltà di installazione/configurazione.

Mi serve altro oltre al manuale che ho scaricato dal sito della Gentoo?

Ho una linea ADSL, mi conviene il minimal cd o l'universal?
C'è qualche cosa che devo sapere su qualche passagio poco chiaro dell'installazione?

Insomma, vorrei qualche consiglio per non andare proprio alla cieca :mc:

Grazie 1000

PiloZ
27-02-2006, 17:06
se esci su internet tramite router e se hai una distro già installata ti passo i miei appunti per installare gentoo in pochissimi passi :)

Mnka
27-02-2006, 17:44
Mercoledì avrò un router, al momento ho Debian + Win.
Ti ringrazio tantissimo! ;)

PiloZ
27-02-2006, 17:53
Mercoledì avrò un router, al momento ho Debian + Win.
Ti ringrazio tantissimo! ;)
ora mi trovo a lavoro, smonto alle 24, stasera conto di passare a casa per prendere solo le sigarette e poi mi dovrei mettere in viaggio per tornare dai miei.
Ti crea problemi se te li passo domani pomeriggio o ti servono urgentemente?
se avevi intenzione di installarla oggi come torno a casa oltre alle sigarette accendo il pc e te li posto altrimenti domani pom.
fammi sapere :)

Ciao.

The Katta
27-02-2006, 18:22
se esci su internet tramite router e se hai una distro già installata ti passo i miei appunti per installare gentoo in pochissimi passi :)

Secondo me PiloZ dirà: scarica la netinstall di gentoo, quella da 90 mega, con "testing" nel nome del file. La trovi su questo sito di gentoo (http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta2/i386/iso-cd/) . E vai tranquillo ;)

PiloZ
27-02-2006, 18:44
Secondo me PiloZ dirà: scarica la netinstall di gentoo, quella da 90 mega, con "testing" nel nome del file. La trovi su questo sito di gentoo (http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta2/i386/iso-cd/) . E vai tranquillo ;)
:nonsifa:

almeno non mi pare :)
l'ho installata e usata troppo tempo fa e non mi ricordo :)

comunque stanotte o domani lo scoprirai :)
sono i passi pelo pelo che mi sono segnato mentre la installavo ;)
Ciao The Katta , come butta er BSD :yeah:

The Katta
27-02-2006, 19:08
non ho più freebsd :cry: , mi freezava la macchina in momenti random. Sto seguendo i changelog e le mailing list (ma neanche troppo) per vedere se risolvono questo problema che ha pure altra gente.
Nel frattempo aspetto anche il loro supporto alla scheda di rete del mio portatile (una ULI, bah).

Dovrò aggiornare la sign :p

PiloZ
27-02-2006, 19:29
non ho più freebsd :cry: , mi freezava la macchina in momenti random. Sto seguendo i changelog e le mailing list (ma neanche troppo) per vedere se risolvono questo problema che ha pure altra gente.
Nel frattempo aspetto anche il loro supporto alla scheda di rete del mio portatile (una ULI, bah).

Dovrò aggiornare la sign :p
togli FreeBSD 6.0 e rimetti fluxbox che mi pare lo avevi :D

comunque per la cronaca ho imparato che freebsd lascia il tempo che trova se paragonato a netbsd :fagiano:

marco.r
27-02-2006, 22:15
comunque per la cronaca ho imparato che freebsd lascia il tempo che trova se paragonato a netbsd :fagiano:
:mbe: :confused:

ArtX
27-02-2006, 22:41
postali qua che possono tornare utili a molti.
a me interesserebbe molto darci un'occhiata

PiloZ
27-02-2006, 23:31
mkfs.ext3 /dev/hdxx
mkdir /mnt/gentoo
mount /mnt/gentoo
cd /mnt/gentoo
tar -xvjpf /home/piloz/temp/gentoo/stage3/stage3-x86-2005.0.tar.bz2
mount -t proc none /mnt/gentoo/proc/
nano /mnt/gentoo/etc/make.conf ( CFLAGS="-march=athlon-xp -O2 -mmmx -m3dnow -msse -pipe" )
cp -L /etc/resolv.conf /mnt/gentoo/etc/resolv.conf
chroot /mnt/gentoo/ /bin/bash
(in caso di Permission Danied assicurarsi che in fstab il file system sia montato con: users,noauto,exec)
ln -sf /usr/share/zoneinfo/Europe/Rome /etc/localtime
/usr/sbin/env-update
source /etc/profile
emerge --sync
edit fstab (boot/swap/proc/sys)
passwd root
useradd piloz -m -G users,wheel,audio,portage,lp,cdrom -s /bin/bash
emerge syslog-ng
emerge gentoo-sources
make menuconfig
make && make modules_install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.11.4
cp System.map /boot/System.map-2.6.11.4
cp .config /boot/config-2.6.11.4
ctrl+d
aggiungere il nuovo kernel su lilo.conf e shutdown -h now
____
sono partito dallo stage3 probabilmente ora stage3-x86-2005.0.tar.bz2 è un po vecchiotto dato che gli appunti li ho scritti mentre la installavo ai tempi del kernel 2.6.11.4.
ricordo inoltre che i sorgenti gentoo-sources li scaricai solamente ma alla fine feci un cp -rf dei sorgenti di debian e ricompilai i vanilla provenienti da debian

Ciao e buon notte :)

Mnka
28-02-2006, 07:51
Thx ;)
Domani provo il tutto :O

VegetaSSJ5
28-02-2006, 22:35
la guida per l'installazione ti dice tutto e in dettaglio. la guida per installare xorg idem. la guida per installare kde idem. CONSIGLIO: non installare tutto kde ma solo l'ebuild kdebase-startkde e kicker. gli altri poi li installerai tu a parte.

http://www.gentoo.org/doc/it/list.xml