PDA

View Full Version : Antivirus per cellulari: veramente necessari?


Redazione di Hardware Upg
27-02-2006, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-per-cellulari-veramente-necessari_16546.html

Le società produttrici di antivirus spingono, gli operatori mobili resistono, in questo tiro alla fune che rischia di penalizzare gli utenti sia da un lato che dall'altro. Le minacce ai telefonini sono veramente così reali da richiedere un software antivirus per cellulari?

Click sul link per visualizzare la notizia.

schwalbe
27-02-2006, 15:00
Come al solito ci son molti $$ e €€ in gioco per sperare che non facciano gli "errori" del mondo PC!

schwalbe
27-02-2006, 15:06
"Errori" nel mondo PC nati casualmente (quindi non programmati), ma di fatto hanno portato ad un mercato a cui difficilmente vogliono rinunciare.
Insomma Symantec, McAfee e F-Secure senza virus, malware, spyware che fanno?
E perchè non ricreare lo stesso scenario nei cellulari, che son numericamente tantissimi, sfruttando soprattutto le paranoie in tema privacy della gente?

MiKeLezZ
27-02-2006, 15:20
Ci vogliono solo spennare come polli...

Haran Banjo
27-02-2006, 15:32
A quando i virus (e relativi antivirus) per i navigatori satellitari?
;-)

Taurus19-T-Rex2
27-02-2006, 15:41
bhè io un virus sul cel l'ho preso e mi hanno fregato 20€ :mad: + altri 50 della riparazione, premetto che il cellulare lo uso pochissimo

8310
27-02-2006, 15:44
Ci vogliono solo spennare come polli...

*

ciccio83a
27-02-2006, 15:46
ma quando si parla di Symbian si riferiscono ai S60-S80, oppure anche agli UIQ?

DevilsAdvocate
27-02-2006, 15:51
Ci vogliono solo spennare come polli...
A sto punto oltre che economicamente molto vantaggioso diventa
davvero piu' furbo tenere il cellulare gsm col display monocromatico :D

Lotharius
27-02-2006, 15:56
Sono curioso di sapere come riusciranno ad infettare il mio Siemens M35i :Prrr:
E non rinuncio comunque alle funzionalità dei nuovi cellulari, visto che l'uso dell'M35i è affiancato a quello di un Palmare che mi permette di fare di tutto e di più senza il problema dei virus :D

TheKaneB
27-02-2006, 16:17
Sono curioso di sapere come riusciranno ad infettare il mio Siemens M35i :Prrr:
E non rinuncio comunque alle funzionalità dei nuovi cellulari, visto che l'uso dell'M35i è affiancato a quello di un Palmare che mi permette di fare di tutto e di più senza il problema dei virus :D

Quoto! :D

Haran Banjo
27-02-2006, 16:19
"Le società di sicurezza informatiche stanno da poco volgendo la propria attenzione in questo campo, vendendo prodotti antivirus e firewall ..."

------------------------------

I virus invece li regalano.

vincino
27-02-2006, 16:25
E a cosa servirebbe installar eun antivirus su un cellulare se nn lo puoi aggiornare? Ecco ora ci sono! Ti devi collegare a internet via umts/gprs e scaricare l'aggiornamento facendo lievitare i guadagni delle compagnie telefoniche. Be, direi che se questa cosa potenzialmente potrebbe far guadagnare tanta gente difficilmente nn la vedremo sui nostri dispositivi... naturalemente mi riferisco ai virus! :D

soft_karma
27-02-2006, 16:37
E' ovvio che dato il potenziale mercato a cui mirano sia prevedibile un incremento esponenziale dei virus da cellulare nei prossimi mesi. Intanto le compagnie telefoniche hanno già cominciato ad installare i primi sistemi centralizzati, mentre non mancherà il prossimo avvento delle soluzione per symbian.

WarDuck
27-02-2006, 16:48
Credo che la gente debba farsi un'analisi di coscienza molto approfondita riguardo all'uso che fa del celluare... rimango sempre convinto del fatto che un telefono DEVE essere fatto e usato per telefonare e nn per le, a mio modo di vedere, minchiate.

Foto, video, giochilli, lasciamoli a chi di dovere. Non a caso ho un Nokia 1110.

ivabo
27-02-2006, 16:51
Se voltete tenere i telefoni puliti o vi comprate un telefono non Symbian

oppure fate 2 cose semplicissime:

1)non avete mai il BT attivato salvo necessità
2)non accettate e installate roba da sconosciuti

ora tutti a dire: e chi installa roba di sconosciuti??

io vi rispondo 4 persone che vagone del treno con me hanno accettato una applicazione .sis (era il semplice tetris ma con nome berlusca.sis). CMQ da a volte quando sono con amici e ci passiamo la roba mi arrivano cazzate, io le conservo MA NON ESEGUO.
Arrivo a casa controllo se possiede un virus, se si lo metto in una cartella del mio 6600 con scritto virus ;) poi li mando a chi mi sta sul ca**o :D

TheKaneB
27-02-2006, 16:51
Credo che la gente debba farsi un'analisi di coscienza molto approfondita riguardo all'uso che fa del celluare... rimango sempre convinto del fatto che un telefono DEVE essere fatto e usato per telefonare e nn per le, a mio modo di vedere, minchiate.

Foto, video, giochilli, lasciamoli a chi di dovere. Non a caso ho un Nokia 1110.

Quoto anche te! meno male che non sono rimasto l'unico a pensarla così!

TheKaneB
27-02-2006, 16:57
Se voltete tenere i telefoni puliti o vi comprate un telefono non Symbian

oppure fate 2 cose semplicissime:

1)non avete mai il BT attivato salvo necessità
2)non accettate e installate roba da sconosciuti

ora tutti a dire: e chi installa roba di sconosciuti??

io vi rispondo 4 persone che vagone del treno con me hanno accettato una applicazione .sis (era il semplice tetris ma con nome berlusca.sis). CMQ da a volte quando sono con amici e ci passiamo la roba mi arrivano cazzate, io le conservo MA NON ESEGUO.
Arrivo a casa controllo se possiede un virus, se si lo metto in una cartella del mio 6600 con scritto virus ;) poi li mando a chi mi sta sul ca**o :D


sarebbe molto allettante mandare virus a chi ci balla sullo stomaco (eufemismo!), ma così credo, anzi ne sono sicuro, che faremmo il gioco di chi ci vuole vendere gli antivirus per la friggitrice e la lavastoviglie(altro eufemismo, nelle schede tecniche dei nuovi cellulari dimenticano anche di dire che puoi chiamare!!! e chissà, forse fra una settimana uscirà anche un cell con le chiamate voce opzionali!!!)

zephyr83
27-02-2006, 19:56
ma quando si parla di Symbian si riferiscono ai S60-S80, oppure anche agli UIQ?
le due piattaforme nn sn perfettamente compatibili, i programmi per s60 nn girano sui UIQ, Ma ci vuole poco per fare il porting. Cmq i virus ci sn anche per symbian UIQ e il nuovo sonyericsson P990 uscirà cn mcafee già preinstallato!!!

bayxsonic
28-02-2006, 01:45
Quoto ivabo: io ho il bluetooth SEMPRE acceso, accetto tutto quello che mi capita, se quando vado ad aprire il messaggio parte l'installazione chiudo e metto da parte :D

rimango sempre convinto del fatto che un telefono DEVE essere fatto e usato per telefonare e nn per le, a mio modo di vedere, minchiateNon sono per niente d'accordo con te.
Ho un Nokia Symbian da 10 mesi, ormai non posso farne a meno. Si, è vero, "il cellulare serve per telefonare", però se hai la possibilità di ascoltare musica, modificare i documenti che vuoi quando sei in viaggio, navigare su internet, svagarti (ecc ecc ecc) è meglio!
Personalmente preferisco avere solo il cellulare in tasca il posto del Lettore MP3 + fotocamera (può essere utile :P ) + console portatile + palmare... + Nokia 1100


Tornando in topic... credo che dietro gli Antivirus ci sia un giro d'affari non indifferente, basti pensare al numero di Antivirus sul mercato :D
I virus hanno trovato una buona piattaforma per svilupparsi, ottima direi... :(

mdc
28-02-2006, 02:13
lo scandalo e' che non permettano di fare l'update del Symbian stesso. Cioe' loro rilasceranno delle versioni aggiornate senza falle, ma tu se le vuoi mettere devi andare in un centro specializzato dove ti rasettano il telefono e ti chiedono un pacco di soldi. Perche' non mi dai un programma win/mac che mi faccia l'aggiornamento dal computer di casa mia?

mak77
28-02-2006, 07:15
vabbè è chiaro la gente vuole il cellulare che fa questo fa quello... perchè gli serve? no perchè fa figo... ci giocano per i primi 2 3 giorni, ogni tanto installano un programma o un giochino che non useranno mai, tanto per giustificarsi la spesa dicendo "eh io posso installare questo".
se la gente comprasse i cellulari per telefonare non avrebbe i virus, quindi se li hanno voluti che se li tengano

teogeo
28-02-2006, 08:52
Arrivo a casa controllo se possiede un virus, se si lo metto in una cartella del mio 6600 con scritto virus ;) poi li mando a chi mi sta sul ca**o :D


sei un imbecille

che gente :doh:

riccardosl45
28-02-2006, 09:10
Arrivo a casa controllo se possiede un virus, se si lo metto in una cartella del mio 6600 con scritto virus ;) poi li mando a chi mi sta sul ca**o :D

Mi spieghi come fai a controllare a casa se ha un virus? :confused:

Gli antivirus per PC non hanno anche le definizioni per i programmi Symbian. :muro:

DjLode
28-02-2006, 09:23
Antivir le ha :)

Genesio
28-02-2006, 09:33
E a cosa servirebbe installar eun antivirus su un cellulare se nn lo puoi aggiornare? Ecco ora ci sono! Ti devi collegare a internet via umts/gprs e scaricare l'aggiornamento facendo lievitare i guadagni delle compagnie telefoniche.

Basta aggiornarlo col pc di casa, tramite cavetto, bluetooth, irda, wifi…

Credo che la gente debba farsi un'analisi di coscienza molto approfondita riguardo all'uso che fa del celluare... rimango sempre convinto del fatto che un telefono DEVE essere fatto e usato per telefonare e nn per le, a mio modo di vedere, minchiate.

vabbè è chiaro la gente vuole il cellulare che fa questo fa quello... perchè gli serve? no perchè fa figo... ci giocano per i primi 2 3 giorni, ogni tanto installano un programma o un giochino che non useranno mai, tanto per giustificarsi la spesa dicendo "eh io posso installare questo".
se la gente comprasse i cellulari per telefonare non avrebbe i virus, quindi se li hanno voluti che se li tengano

Ma perché la gente parla per dar aria alla bocca? Non tutte le persone sono dei ragazzini che comprano il cellulare perché fa figo. Anch’io ho un cellulare in bianco e nero, ma comprendo perfettamente che per tanta gente possa essere utile, sia in campo personale che professionale, avere più strumenti su uno stesso dispositivo. Mio zio è medico e da quando ha comprato un imate kjam (palmare & cellulare insieme) riesce a tenere sempre sott’occhio tutti gli appuntamenti e i dati dei pazienti. Per chi lavora in finanza è indispensabile avere uno strumento comodo, portatile e sempre aggiornabile via internet. E cosa c’è di male se una persona vuole evitare di portarsi dietro il lettore mp3 o la macchinetta fotografica e preferisce uno strumento unico? O anche solo se vuole un modo per passare il tempo quando viaggia? O anche solo se sceglie un cellulare per puro senso estetico?

A voi che ve ne frega? Perchè state dalla parte del Virus invece che da quella dell'Utente? Il difetto del sistema è che ci sia un virus che infetta il mio telefono, non che io ho comprato un telefono.


Tornando in topic, le considerazioni che farei sono due:
1-bloccare il malware sulle reti gsm è utile ma assolutamente non risolutivo. Non prendono in considerazione che molti cellulari si collegano a internet anche tramite wifi o altri mezzi, in tal caso gli antivirus dei gestori di telefonia vengono bypassati. E anzi, incoraggiando l’utente a non installare un antivirus lo si mette più a rischio.
2-il problema enorme è che un virus sul cellulare ti può far perdere soldi (chiamando da qualche parte), cosa che sul pc praticamente non avviene. E molte persone potrebbero lucrare su questo problema. Credo sia uno dei problemi tecnologici che saranno più diffusi in futuro.

lupetto2k
28-02-2006, 10:43
Credo che la gente debba farsi un'analisi di coscienza molto approfondita riguardo all'uso che fa del celluare... rimango sempre convinto del fatto che un telefono DEVE essere fatto e usato per telefonare e nn per le, a mio modo di vedere, minchiate.

Foto, video, giochilli, lasciamoli a chi di dovere. Non a caso ho un Nokia 1110.

certo ma se posso avere in un'unico oggetto quello che invece mi costringerebbe a riempire ogni tasca, è meglio

se la pensassero tutti come te a quest'ora probabilmente nella tasca non avremmo un cellulare ma una scheda per telefono pubblico (così come quando ero piccolo) ;)

la tecnologia avanza ed è stupido chiudere gli occhi e attaccarsi al passato (senza offesa)

credo che il mondo degli antivirus per cellulari sia un mercato ghiotto e mentirei se non dicessi che le società antivirus avranno, secondo me, un ruolo fondamentale nella diffusione dei virus (sono cattivo?)

domanda stupida: è così alto il rischio di prendere un virus se si è (sembra stupido ribadirlo) accorti a quello che si riceve e si esegue?
per il momento mi sembra di poter affermare che nessun virus ci infetta in maniera trasparente ma chiede prima se essere eseguito o meno.
basta eseguire quanto ritenuto sicuro.
ecco, ho appena installato il miglior antivirus: il buonsenso.

altra domanda stupida: se anche mi dovesse infettare un virus, cosa mi vieta di resettare il cello (sui nokia c'è un codice apposito) e ripristinarlo a come è uscito dalla fabbrica?
in fondo è un'operazione da 2 secondi: ci mette di più a riavviarsi!

onestamente è vero a mio avviso non fare il parallelismo coi pc: i celli sono costantemente connessi alla rete; è secondo me plausibile demandare il grosso della protezione ai provider.

bond90
28-02-2006, 10:45
lo scandalo e' che non permettano di fare l'update del Symbian stesso. Cioe' loro rilasceranno delle versioni aggiornate senza falle, ma tu se le vuoi mettere devi andare in un centro specializzato dove ti rasettano il telefono e ti chiedono un pacco di soldi. Perche' non mi dai un programma win/mac che mi faccia l'aggiornamento dal computer di casa mia?

guarda loro al limite ti aggiornano il firmware ma non si può aggiornare il sistema operativo; se hai ad esempio un cellulare s60 non puoi mettere il sistema s80 o s90... e ancora non ho sentito neanche di alcuna patch per la sicurezza e non credo le faranno

asino
28-02-2006, 12:51
il problema non è che ci sono i virus: il problema è che ESISTONO PERSONE CHE PROGRAMMANO I VIRUS.
ora non mi venite a dire che certe software house non lucrano su questo, perchè è solo una falsità.
è una cosa ridicola, in natura esistono i virus da miliardi di anni e servono come limitatori delle specie, una funzione ce l'hanno insomma.
i virus informatici non hanno altra funzione se non quella di essere molesti, e causare danni a fini di lucro (non ditemi che servono a rendere più sicuri i SO, che è solo una balla).
è assurdo, creare un sistema (pc, portatile, rete, web, cellulare che sia) e creare anche un modo per distruggerlo, è come se accanto ad una centrale atomica ci piazzo una fabbrica di tritolo.....
la verità è che per fare denaro (che l'uomo ha creato!) l'uomo è disposto ad autodanneggiarsi....ma che senso ha???

forse bisognerebbe riflettere, e parecchio

Mr. Nippo
28-02-2006, 13:08
B. Mio zio è medico e da quando ha comprato un imate kjam (palmare & cellulare insieme) riesce a tenere sempre sott’occhio tutti gli appuntamenti e i dati dei pazienti. Per chi lavora in finanza è indispensabile avere uno strumento comodo, portatile e sempre aggiornabile via internet.

infatti prima dell' avvento degli smartphone come l' imate non esistevano nè medici nè finanzieri...cerchiamo di rimanere con i piedi per terra per favore, che siano utili ok, ma da qui a dire "indispensabile" ce ne corre.

tutte le volte che leggo questi discorsi mi viene sempre da pensare al fatto che il boom economico a partire dal dopoguerra è avvenuto in un sistema che inizialmente disponeva unicamente di telefono, ed in seguito di fax e dei primi elaboratori.
Adesso parliamo sempre di integrazione, convergenza di servizi, mobilità....
mi rendo conto che sembra il discorso di un luddista, cmq io mi occupo di IT e del valore aggiunto che questa può dare al business e faccio sempre più fatica a vedere i benefici di tutte queste nuove tecnologie.

Una volta si partiva da un' esigenza insoddisfatta, ed ecco che la tecnologia ti veniva in supporto.
Adesso mi sembra che si voglia vendere tecnologia a prescindere dalla presenza di un' esigenza concreta.
Faccio un esempio: UMTS...ma la videochiamata interessa davvero a qualcuno? a vedere i dati sembra di no, almeno per ora. Dal punto di vista dell' utente aziendale comincia ad avere un senso come mezzo per la connettività da remoto con una banda almeno accettabile,ma tutto il resto? La killer application non è ancora arrivata...Non era forse il caso di aspettare ancora un pò la maturazione del gsm e del gprs invece di svendere le licenze in quella farsa che hanno voluto chiamare asta? Di esempi cosi se ne potrebbero fare altri....

e adesso siamo qui a parlare di antivirus per i cellulari....ma chi ha voglia di doversi preoccupare della gestione di un antivirus anche nel cellulare?
a parte i vendor di antivirus ovviamente...il che è tutto dire.

bayxsonic
28-02-2006, 13:20
se la gente comprasse i cellulari per telefonare non avrebbe i virus, quindi se li hanno voluti che se li tenganoComplimenti! Che bello pensare in questo modo!
Scusa ma te perchè hai comprato il cellulare? Non potevi semplicemente usare le cabine telefoniche? Stessa cosa per i computer: perchè comprarlo e correre il rischio che qualche virus ti cancelli i dati? E' meglio usare carta e penna, li sicuro non si sono virus... :rolleyes:

Gli antivirus per PC non hanno anche le definizioni per i programmi Symbian. :muro:Certo che sì! Prova a fare una ricerca nel adatabase del tuo antivirus: SymbOS.... vedrai quanti ne trovi :D

se hai ad esempio un cellulare s60 non puoi mettere il sistema s80 o s90..S60, S80 e S90 sono piattaforme diverse, un po' come paragonare Windows Mobile a Windows XP
Più che altro non si possono installare sistemi operativi più nuovi.
Esempi:
6600: OS7
6630: OS8
N70: OS8.1
Ogni cellulare ha più versioni del firmware (aggiornabile), ma nessun cellulare può passare da OS7 ad OS8

(forse un po' OT... :stordita: )

certo ma se posso avere in un'unico oggetto quello che invece mi costringerebbe a riempire ogni tasca, è meglio
(...)
la tecnologia avanza ed è stupido chiudere gli occhi e attaccarsi al passato (senza offesa)
(...)
per il momento mi sembra di poter affermare che nessun virus ci infetta in maniera trasparente ma chiede prima se essere eseguito o meno.
(...)
ecco, ho appena installato il miglior antivirus: il buonsenso.

altra domanda stupida: se anche mi dovesse infettare un virus, cosa mi vieta di resettare il cello (sui nokia c'è un codice apposito) e ripristinarlo a come è uscito dalla fabbrica?
in fondo è un'operazione da 2 secondi: ci mette di più a riavviarsi!
Quoto in pieno, come al solito il buonsenso è il miglior antivirus...
Poi sul cel non ci sono metodi d'infezione che agiscono all'oscuro dell'utente (come ad esempio le pagine web con IE :D ), se un virus deve entrare nel tuo cel prima ti chiede il consenso :D

ivabo
28-02-2006, 13:23
ammesso che il mio comportamento sia da imbecille tu non dirmi che sono imbecille xkè non ti conosco ;) No flame ^_^

CMQ il nocciolo della questione è che la tecnologia aumenta ma purtroppo anche gli utonti :)

C'è un mio amico che con il suo 6600 non chiude mai i programmi (lui è convinto di si) xkè preme sempre il tasto rosso (che non fa altro che ridurlo ad icona) e dopo un po si lamenta sempre che ha un telefono lento e che non gli funziona.

Questa è la gente che installa i virus (gente che non è conscia di cosa ha in mano)

Poco tempo fa vidi 2 ragazzini che discutevano avanti ad una vetrina di quale telefono fosse meglio (nokia 6600 e n70 mi sembra) uno dei 2 disse che era meglio il 6600 xkè aveva la porta Irda mentre n70 non era buono. Mentre come tutti sapranno è il contrario data la maggior potenza di calcolo data dal nuovo processore del n70 insieme a 60MB di ram contro i soli 16MB del 6600 (la ram è conteggiata senza caricare OS cioè la memoria TOTALE)

bayxsonic
28-02-2006, 13:35
In effetti molte persone che comprano questi smartphone non sanno neanche cosa sia un sistema operativo, stessa cosa per i PC, non sai quanta gente sa solo cliccare sull'icona di Word e scrivere :rolleyes:

OT
N70: 22MB di memoria interna
6600: 6MB di memoria interna
Entrambi hanno meno di 10mb di ram, o cmq siamo lì

Genesio
28-02-2006, 13:45
infatti prima dell' avvento degli smartphone come l' imate non esistevano nè medici nè finanzieri...cerchiamo di rimanere con i piedi per terra per favore, che siano utili ok, ma da qui a dire "indispensabile" ce ne corre.

tutte le volte che leggo questi discorsi mi viene sempre da pensare al fatto che il boom economico a partire dal dopoguerra è avvenuto in un sistema che inizialmente disponeva unicamente di telefono, ed in seguito di fax e dei primi elaboratori.
Adesso parliamo sempre di integrazione, convergenza di servizi, mobilità....
mi rendo conto che sembra il discorso di un luddista, cmq io mi occupo di IT e del valore aggiunto che questa può dare al business e faccio sempre più fatica a vedere i benefici di tutte queste nuove tecnologie.

Una volta si partiva da un' esigenza insoddisfatta, ed ecco che la tecnologia ti veniva in supporto.
Adesso mi sembra che si voglia vendere tecnologia a prescindere dalla presenza di un' esigenza concreta.
Faccio un esempio: UMTS...ma la videochiamata interessa davvero a qualcuno? a vedere i dati sembra di no, almeno per ora. Dal punto di vista dell' utente aziendale comincia ad avere un senso come mezzo per la connettività da remoto con una banda almeno accettabile,ma tutto il resto? La killer application non è ancora arrivata...Non era forse il caso di aspettare ancora un pò la maturazione del gsm e del gprs invece di svendere le licenze in quella farsa che hanno voluto chiamare asta? Di esempi cosi se ne potrebbero fare altri....

e adesso siamo qui a parlare di antivirus per i cellulari....ma chi ha voglia di doversi preoccupare della gestione di un antivirus anche nel cellulare?
a parte i vendor di antivirus ovviamente...il che è tutto dire.

In non sono del tutto in disaccordo con te, ma è un dato di fatto che il mondo del lavoro cambia e si velocizza, e per questo necessita di strumenti che siano quanto possibile al passo con il mondo che cambia. Io lavoro in una banca importante, e tutti i colleghi che gestiscono il rapporto coi clienti o che seguono l'andamento delle borse sono stati dotati dall'azienda di un blackberry. L'indispensabilità nasce dalla necessità di reggere il confronto con la concorrenza (questo è un discorso più generale) e di avere i dati a disposizione in qualunque momento, velocemente.
Un esempio banale (ma assolutamente prioritario) è la possibilità di leggere la mail in qualunque momento, ovviamente per coloro che non lavorano ad una scrivania. Ti assicuro che questo è un aspetto decisamente fondamentale per questo lavoro, così come per altri.

Portando invece il discorso all'utenza privata, io stesso non sento l'esigenza di un apparecchio multifunzione, ma di un semplice telefono. Però non mi sento di criticare chi desidera unire più funzioni al proprio telefono; anche semplicemente quella di lettore multimediale. Non solo, personalmente trovo che la videochiamata sia un aborto della comunicazione, però anche qui mi sforzo di accettare che alcuni possano ritenerla utile.

In generale, trovo che sia sbagliato dire di no ad uno strumento (che è senza dubbio il bene più popolare che la tecnologia offra) solo perchè c'è una controindicazione, che in questo caso è il virus. Ripeto: il virus è il male, non lo strumento. E' chiaro che le aziende potrebbero tutelare meglio questo strumento dal punto di vista della sicurezza, ma questo è un altro paio di maniche.

Per finire, rispondo alla tua domanda "ma chi ha voglia di doversi preoccupare della gestione di un antivirus anche nel cellulare?": Chiunque sia disposto a sacrificare un quarto d'ora al mese del proprio tempo pur di ottenere le funzionalità che desidera.

bond90
28-02-2006, 14:42
Complimenti! Che bello pensare in questo modo!
Scusa ma te perchè hai comprato il cellulare? Non potevi semplicemente usare le cabine telefoniche? Stessa cosa per i computer: perchè comprarlo e correre il rischio che qualche virus ti cancelli i dati? E' meglio usare carta e penna, li sicuro non si sono virus... :rolleyes:

Certo che sì! Prova a fare una ricerca nel adatabase del tuo antivirus: SymbOS.... vedrai quanti ne trovi :D

S60, S80 e S90 sono piattaforme diverse, un po' come paragonare Windows Mobile a Windows XP
Più che altro non si possono installare sistemi operativi più nuovi.
Esempi:
6600: OS7
6630: OS8
N70: OS8.1
Ogni cellulare ha più versioni del firmware (aggiornabile), ma nessun cellulare può passare da OS7 ad OS8

(forse un po' OT... :stordita: )


Quoto in pieno, come al solito il buonsenso è il miglior antivirus...
Poi sul cel non ci sono metodi d'infezione che agiscono all'oscuro dell'utente (come ad esempio le pagine web con IE :D ), se un virus deve entrare nel tuo cel prima ti chiede il consenso :D

quoto tutto... per il discorso delle piattaforme hai ragione mi sono confuso.
e poi il discorso che questi cellulari sono inutili non sta in piedi, se tu uno smartphone sai usarlo bene puoi farci un mucchio di cose, come con il computer, se lo sai usare navighi, fai tuning, fa montaggio video, musica, aggiorni driver e via dicendo senza rischi; se invece sei come un dottore che sta all'ospedale qui vicino che ha l'ip bloccato un giorno sì e quell'altro pure perchè apre gli allegati dei messaggi spam, attirato dalla parola viagra...

e qui chiudo l'ot

ivabo
28-02-2006, 15:50
finalmente so chi ha fatto quelle bellissime skin

grazie sto usando la tua skin (quella blu) ^_^

cmq io non parlo di memoria interna x programmi ma di ram x esecuzione di programmi e non mi sembra sia 6MB sul mio xkè con appman e fexplorer mi dice che ho 9MB di ram liberi (sul n70 di un mio amico dice 33MB) mentre con il programma Resco photo viewer dice ram tot 16.78 (sul 6600) sul n70 circa 60 MB non ricordo di preciso.

mjordan
01-03-2006, 14:26
A quando i virus (e relativi antivirus) per i navigatori satellitari?
;-)

Bella roba... :asd: Immaginiamoci un navigatore con un virus che vi porta dalla parte opposta in cui volete andare.... :asd: Fantastico :sofico:

mjordan
01-03-2006, 14:29
Credo che la gente debba farsi un'analisi di coscienza molto approfondita riguardo all'uso che fa del celluare... rimango sempre convinto del fatto che un telefono DEVE essere fatto e usato per telefonare e nn per le, a mio modo di vedere, minchiate.

Foto, video, giochilli, lasciamoli a chi di dovere. Non a caso ho un Nokia 1110.

Io non la vedo cosi. Chi fa un ragionamento del genere, imho, non ha la capacità di accettare il fatto che le cose vanno avanti e il progresso, bhè, progredisce.
I servizi multimediali del futuro sono emozionanti, non mi sto riferendo "alle minchiate" ma alla possibilità di andare oltre i confini della comunicazione. Già oggi è comodissimo poter rispondere a delle email, postare su un forum, controllare un'asta su ebay e rimanere connesso su ICQ/MSN solo utilizzando un telefono cellulare. Chi asserisce il contrario, semplicemente non si vuole adeguare.

bayxsonic
01-03-2006, 14:55
finalmente so chi ha fatto quelle bellissime skin
grazie sto usando la tua skin (quella blu) ^_^;)

cmq io non parlo di memoria interna x programmi ma di ram x esecuzione di programmi e non mi sembra sia 6MB sul mio xkè con appman e fexplorer mi dice che ho 9MB di ram liberi (sul n70 di un mio amico dice 33MB) mentre con il programma Resco photo viewer dice ram tot 16.78 (sul 6600) sul n70 circa 60 MB non ricordo di preciso.
:cry:
Infatti ho sbagliato io... Solo 6600 e 6630 sono sotto i 10 :(
Al massimo sono arrivato a 10.5 con il 6630