PDA

View Full Version : Durata media di un hdd maxtor *


sozi
27-02-2006, 14:38
Ciao a tutti :mc:
Ho appena comprato un hdd ext 250 gb della MAXTOR originale.

Volevo chiedervi: siccome ci sto mettendo tutta la mia vita li dentro, foto , mp3 e via via discorrendo... posso stare sicuro che non mi si rompera'mai?

Qualche anima pia mi ricorda , mi elenca tutti i motivi per cui posso fottermi un hard disk ? La percentuale che si brucia è lineare nel tempo con l'usura o non c'entra nulla? :help:

Qualche accorgimento che devo utilizzare?

brown
27-02-2006, 14:53
i mator sono quelli con % di rottura maggiore :D :D :D

sozi
27-02-2006, 14:54
i mator sono quelli con % di rottura maggiore :D :D :D
:rolleyes: qualcun altro con qualcos altro di piu rassicurante? :fagiano:

brown
27-02-2006, 15:17
basta che ti fai un girretto per le pagine del forum .. e vedrai che nn ho detto minchiate :D :D

loranz83
27-02-2006, 15:50
maxtor 40 gb, morto dopo 6 mesi :muro: ! meglio hitachi o western digital, piu cari ma piu affidabili

Delgado
27-02-2006, 15:54
ti vengo in soccorso io !! :D
2 hd maxtor 3.3gb del 1997 ancora perfetti... :cool:
hd maxtor diamon max 9 80gb del 2001 ancora con me ed ora un 160gb dmax10 da sei mesi no problem... :)

un accorgimento da utilizzare per m axtor è sicuramente far sì che siano raffreddati adeguatamente... po iper il resto si va a :ciapet:

evl
27-02-2006, 16:07
I maxtor a volte vanno benissimo e a volte sono davvero fragili,
oltre a creargli l'habitat ideale, sta anche alla fortuna.

Il fatto che tu ammetta che li dentro c'è tutta la tua vita di dovrebbe far capire subito che hai bisogno di un sistema di Backup.

Lo so, un HDD ulteriore, costa soldi, ma se dovesse mai succedere qualcosa (speriamo proprio di no), bacierai il tuo secondo HDD come se fosse la piu' bella donna del mondo.

Son soldi spesi davvero bene.

frankone
27-02-2006, 18:16
Maxtor da 80 e 40 Gb. da 4 anni, perfetti.

Lacie da 160 Gb- esterno, nn si sa mai.
Dati , foto, filmati, software importanti, in vari cd

ciao

evl
27-02-2006, 18:23
Anch'io ho un Lacie esterno.

Certo non ci si puo' fidare neanche del Lacie, ma diciamo che su due hdd c'è piu' possibilità di recuperare il materiale.

Se si potesse (economicamente parlando), la cosa migliore sarebbe un raid, piu' hdd esterno piu' BKP dei dati davvero importanti in cd o dvd.

Ovviamente l'hdd esterno non deve essere sempre collegato, altrimenti in caso di fulmine etc. si brucierebbe pure quello.

Insomma: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

kaetan
27-02-2006, 18:58
Questo per tutti i catastrofisti:
MAXTOR 20gb 2 da 40 gb 3 da 80 gb 1 da 120 gb 1 da 160 nessuno mai rotto.
Invece 1 IBM 60 (adesso Hitachi) rotto dopo neanche un mese (nel 2001) e nel 2005 un SEGATE da 250 gb rotto dopo 4 mesi.
A te lascio giudicare.
Sono stato fortunato?Per molti molto probabilmente si.Ma i fatti sono questi.
Al di la di tutto questo è meglio sempre salvare tutto su dei cd o dvd e ogni tanto rimasterizzare tutto perchè anche i suddetti supporti hanno dei limiti.

gastaxxx
27-02-2006, 19:09
3 da 160 sono durati circa 3 mesi, uno da 160 non è mai partito, uno sta funzionando da un anno circa, uno da 3 mesi ed un ultimo da 1 settimana

JamalWallas
27-02-2006, 20:42
In vita mia ho avuto solo dischi maxtor, (fatta eccezione per un quantum fireball da 4gb), sono funzionati sempre, mai battuto ciglio! Tutti dicono ke sono qll ke si rompono più facilmente... Da quello ke ho visto sono anke i più diffusi!!! ;)

CRL
27-02-2006, 21:01
Sozi, è vero che sono i più diffusi, ma sono anche quelli con % più elevate di problemi, che si manifestano quasi sempre entro i 6 mesi, 1 anno di vita.
Un ottimo modo per tutelarsi è raffreddare il disco, un box esterno ventilato è sempre un buon investimento, oltre a fare sempre la rimozione sicura da windows.
Se poi ci sono i dati più importanti della vita, compra un masterizzatore DVD da 40€, e fai delle copie sistematiche.

- CRL -

Nemesis75
27-02-2006, 21:20
....beh, quello che ora dovrò cambiare è durato 3/4 anni (maxtor 60 Gb)!

-Nemesis75-

Vellerofonte
27-02-2006, 21:52
Maxtor da 40 GB su vecchio PC acceso come minimo 6 ore al giorno x 2 anni con ventilazione molto scarsa e 50 °C da cuzzarsi per tutto agosto......4kb in settori danneggiati, nessun rumore e nessun problema.... ;) . Potrebbe sembrare rassicurante ma non lo è, per gli HD non c'è mai modo di essere sicuri come non c'è modo x la RAM e x qualunque altro componente, l'unica soluzione è prevenire, io rimasterizzo ogni cosa almeno 1 volta al mese, in passato su 5-6 CD, oggi tutto su un DVD :cool: ...

icoborg
27-02-2006, 23:20
mai rotto nemmeno 1. dal 93 ad oggi.
mi son passate di mano tuttel le marche...
ho un maxtor dx740 di 6 anni. :).

Pugaciov
28-02-2006, 12:40
Io ho un Maxtor 6Y080L0 da Settembre 2004 penso, mai un problema. Però il classico "clack" in spegnimento lo fa. Mentre in lettura\scrittura, l'ho sentito solo un paio di volte.
Dal qualche settimana sul Maxtor ci tengo solo Linux perchè ho anche un Samsung SP2504C; tra poco prendo finalmente un masterizzatore DVD. Incredibile ma vero, fino ad ora praticamente non ho mai fatto backup su supporti ottici. (SGRAT SGRAT SGRAT)

GianoM
28-02-2006, 15:02
Per i dati importanti se vuoi avere un affidamento pressochè infinito devi averne almeno due di hard disk, uno il mirror dell'altro... altrimenti vai su supporti diversi... DVD (che dovrebbero durare qualche anno in più di un HD). D'altronde se un dato è importante vale la pena di spenderci qualche soldo piuttosto che piangere una volta che si è perso tutto.

DDJ3000
28-02-2006, 18:51
Io ho 3 maxtor:

1 da 40gb ata 133 2mb buffer 7200 rpm...da ottobre 2002
1 da 80 gb ata 133 2 mb buffer 7200 rpm...da novembre 2003
1 da 40 gb come il primo da febbraio 2003...su un altro pc...

però quello da 80 all'acquisto aveva un difetto meccanico...i soliti "clac clac", quando andava sotto sforzo...e dopo 10gg che l'ho acquistato me lo hanno sostituito prontamente...con quello che ho ora... ;)

conosco 3 amici che hanno ognuno 1 maxtor da 40 gb come i miei, chi dal 2002 chi da fine 2003...e vanno tutt'ora :D ;)

diciamo che va un pò a culo :ciapet: ...e basta...se poi i maxtor si rompono con maggiore frequenza rispetto alle altre marche...questo no te lo so dire...però se vedi il forum..."c'è chi dice si che chi dice no"...come quella canzone di Vasco... :D

CIAOzzz :cool:

il menne
28-02-2006, 19:19
Mah... a mio parere gli hd si rompono TUTTI e di tutte le marche, si va a fortuna e a modelli, spesso, non si può pensare di avere un hd che non si rompa mai, al giorno d'oggi poi.

E'vero che i maxtor si rompono mediamente più di altri dischi, ma è parimenti vero che sono tra i più diffusi, quindi la percentuale sale per forza.

E'vero che ci son state serie pessime e che avevano anche condizioni commerciali non buone... basti pensare alla serie diamondmax9 che percentualmente parlando si rompe molto, ma questo non ha lasciato indenni anche grandi marche anche nel passato, basti pensare all'ibm qualche anno fa, o anche al quantum AS che aveva la tendenza e essere poco affidabile (belli i tempo dove la quantum era la Quantum, vero ???).

Conta poi anche lo stress cui è sottoposto il disco o come è installato (è chiaro che se lavora 24h su 24h come mulo magari in un case piccolo e poco aereato allora le percentuali che se ne vada salgono a dismisura...)

Nella mia esperienza un solo hd di backup non basta. Anche se si ha un sitema raid mirroring, l'imprevisto o la catastrofe sono sempre possibili, e lo dice uno cui ne son capitate, negli anni.

Attualmente ho 4 hd sul pc, e uno esterno di solo backup, che sta spento normalmente e dove sta anche un immagine disco os aggiornata ogni due settimane, un altro disco di solo backup interno, due altri dischi con altro os in caso di disastri, e con anche lì i backup più importanti.

Nonostante tutto ogni mese faccio i backup più importanti su dvd-rw (ne ho 12 di ottima marca che uso a rotazione) e tengo i file di backup più vitali e del lavoro anche su una compact flash.

L'unica cosa negativa è il tempo che si perde nei backup, ma per la maggior parte li ho automatizzati.... :D

Vellerofonte
28-02-2006, 21:46
:eek: :eek: :eek: :eek: .......E io che pensavo di essere maniaco del Backup.......sono un pivellino :p

il menne
01-03-2006, 00:08
:eek: :eek: :eek: :eek: .......E io che pensavo di essere maniaco del Backup.......sono un pivellino :p

:asd: :asd: eh, beh, dopo che ti è successo più volte dei danni, e il dover lavorare fino a notte fonda per recuperare dati importanti, diventi un poco maniaco.... :fagiano: :fagiano:

MaxRob
01-03-2006, 09:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979 leggi questo thread, e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001624) è la mia esperienza.... ora ho un SATAII maxtor 250GB :sperem: